Don Bosco - Teresio Bosco

 


Teresio Bosco - DON BOSCO

Una biografia nuova

 


Teresio Bosco - DON BOSCO

Una biografia nuova

Presentazione.

Da molto tempo mancava una nuova vita di don Bosco. Chi voleva conoscere la figura, il pensiero e l'opera del santo torinese doveva ricorrere ad opere scritte quasi tutte mezzo secolo fa, e le cui ripetute edizioni e traduzioni in molte lingue, mentre da una parte testimoniavano l'immutato interesse verso il santo, dall'altra parte stentavano ad evidenziare le ragioni che lo rendevano attuale, e per cui ancora va crescendo e dilatandosi a suo riguardo l'interesse degli uomini del nostro tempo.

L'attualità di don Bosco è dimostrata anche dal continuo diffondersi delle sue opere e della venerazione per lui nella pietà popolare. Recentemente, abbandonate le rievocazioni un po' di maniera della storia sociale e politica dell'Italia durante la quale lui è vissuto, era naturale che si facessero nuovi studi e ricerche anche sui rapporti che egli ebbe con molti dei protagonisti di quelle vicende per averne un'immagine più sicura.

Tenendo conto di questi studi, don Teresio Bosco, mentre attualizza il santo e il suo messaggio e dimostra la validità del suo sistema educativo e pastorale, lo colloca nella prospettiva storica del suo tempo, per comprenderlo meglio.

Pagina dopo pagina il lettore vede emergere le dimensioni non caduche di questa grande figura che si accordano felicemente al rinnovamento conciliare e permangono nei cambiamenti culturali propri del nostro tempo e acquistano prospettive di futuro. Basterebbe pensare, per convincersene, al tipo di apostolato che il santo ha scelto per sé e per la sua famiglia spirituale: infatti, in un tempo in cui la gioventù non faceva stato né per la Chiesa, né per la società, in cui i ceti popolari venivano mantenuti ai margini delle attività sociali e politiche, e nella stessa Chiesa i laici non riuscivano a venire considerati come insostituibili collaboratori dell'evangelizzazione del popolo di Dio, don Bosco volgeva di preferenza la sua attenzione proprio a queste categorie di persone.

Si è molto parlato di umanesimo cristiano di Don Bosco, specialmente studiando il suo sistema educativo; oggi con papa Wojtyla noi possiamo dire che don Bosco, sacerdote di Cristo, aveva intuito che nel Vangelo insieme con la proposta della salvezza eterna dell'uomo ci sono anche i germi del pieno sviluppo terreno, della sua libertà, della sua dignità, dei suoi diritti, e che quindi educando nel giovane il buon cristiano e l'onesto cittadino, si preparano uomini per la giustizia e per la pace e i collaboratori laici dell'evangelizzazione.

L'autore con la soda conoscenza storica e culturale con cui si è preparato alla sua fatica può rispondere con serietà agli interrogativi che uomini moderni si pongono di fronte a certe scelte sociali e politiche fatte da don Bosco a cui toccò di vivere in un periodo cruciale della storia d'Italia, dell'Europa e del Mondo.

Naturalmente c'è una parte della vita e della vicenda terrena di don Bosco che sfugge ai parametri della conoscenza storica e si spiega solo con la presenza di carismi soprannaturali dei quali, come lui, erano coscienti i suoi contemporanei. È questo un elemento da non perdere di vista per una piena comprensione di don Bosco; né si deve dimenticare il posto che occupa Maria Ausiliatrice nella sua vocazione e nella sua opera.

Leggendo questo libro scritto nello stile a cui gli uomini d'oggi sono stati abituati dal diffondersi della stampa, di cui don Bosco fu apostolo, e degli strumenti di comunicazione sociale, si ha la sorpresa di incontrarsi con fatti e detti di fronte a cui il lettore d'oggi torna a commuoversi come si commuovevano coloro che ne furono i testimoni oculari.

Egli, don Bosco, traducendo in termini semplici e comprensibili, come aveva fatto con luì mamma Margherita, i valori del Vangelo, costruiva nei suoi giovani anche l'uomo capace di vivere nel suo tempo e di preparare il futuro.

Rileggendone oggi in questo volume la storia, commovendosi davanti agli episodi umanissimi di cui è composta, comprendendone per il linguaggio facile in cui è scritta il significato, si capisce perché don Bosco dopo un secolo di eventi tanto straordinari, è ancora così vivo come se fosse un uomo del nostro tempo, e le sue intenzioni hanno ancora la prospettiva della profezia e dell'avvenire.

                                                                                                                                                                                                          don Giovanni Raineri

Questo libro, come e perché

All'inizio del 1978 don Giovanni Raineri del Consiglio superiore dei Salesiani e la direzione della Editrice Elle Di Ci mi sollecitarono a scrivere una vita di don Bosco che avesse queste caratteristiche: popolare e piacevole nella forma, dignitosa e seria nella sostanza.

Partivano entrambi da una considerazione preoccupante: negli ultimi quindici anni gli scritti su don Bosco andavano sempre più dividendosi in due settori:

- libri che continuavano a narrare i fatti più belli della vita di don Bosco “per i ragazzi e il popolino”, senza tener conto degli studi storici generali sul tempo di don Bosco né degli specifici sulla sua figura; questi libri, molto diffusi, hanno certo il pregio della divulgazione, ma finiscono per svilire la figura gigantesca di don Bosco a “roba da ragazzi”, a “materiale da fumetto”;

- libri che studiavano aspetti fondamentali di don Bosco e del suo tempo “dando per scontati e conosciuti” gli avvenimenti, le narrazioni, i fatti, su cui si soffermavano unicamente per “smitizzare” certi particolari episodi che risultavano fondati su testimonianze dubbie o fantasiose.

Tra “bella favola” e “studi critici”, don Bosco correva contemporaneamente il rischio di essere poco conosciuto e di apparire una figura imbottita di dubbie leggende.

Questo libro tenta una terza strada.

Narra la vita di don Bosco, non dà nulla per scontato, e tiene conto di tutto ciò che sta alla base della vicenda bella, avventurosa, drammatica del prete santo di Valdocco.

Tiene conto quindi:

- delle testimonianze autografe di don Bosco, cioè delle tante pagine scritte dalla sua stessa mano, e conservate nell'Archivio Salesiano (in particolare del manoscritto Memorie per l'oratorio di san Francesco di Sales: 180 pagine del quaderno scritte da don Bosco nel 1873, e pubblicate a cura di don Ceria soltanto nel 1946);

- della massa smisurata di testimonianze di suoi allievi e collaboratori, in buona parte giurate ai processi per la beatificazione di don Bosco (molte delle quali sono confluite nei 19 volumi delle Memorie biografiche compilate da don Lemoyne, don Amadei e don Ceria);

- degli studi seri su don Bosco fatti negli ultimi vent'anni (Stella, Desramaut, Wirth, Valentini, Molineris) che precisano, inquadrano, completano, qualche volta sfrondano, ma assolutamente non demoliscono né privano del loro valore le testimonianze su cui si fonda saldamente la narrazione della vicenda di don Bosco;

- degli studi importanti che sono stati fatti sulla storia della società, dello stato e della Chiesa nel 1800.

Ho avuto la fortuna di scrivere la parte centrale di questo libro accanto a don Pietro Stella e don Eugenio Valentini, che hanno avuto la bontà di leggere e correggere il dattiloscritto man mano che veniva composto. Ho pure potuto discutere con loro alcuni punti fondamentali (come il capitolo 26), ricevendone suggerimenti preziosi. Il dattiloscritto è stato poi riletto da don Carlo Fiore che mi ha consigliato sulla sistemazione definitiva.

Ringrazio cordialmente questi confratelli, pur non intendendo assolutamente scaricare sulle loro spalle eventuali inesattezze o opinioni discutibili.

Questo libro potrà essere giudicato in modi diversi, tutti legittimi. Posso solo garantire che a me è costato una grossa fatica e un grosso impegno.

Auguro che esso sia per tutti un incontro gioioso e impegnativo con don Bosco, e per molti ciò che è stato per me: un aiuto a ritornare alla “terra santa” di Valdocco, al clima in cui vissero don Bosco, don Rua, don Cagliero, Domenico Savio, Giuseppe Buzzetti, quando sotto gli occhi della Madonna germinavano nella semplicità e nella povertà le grandi intuizioni, i grandi orientamenti e le grandi realizzazioni dell'opera salesiana.

                                                                                                                                                                                                                                              T. B.

 

1. EMIGRANTE DI 12 ANNI

Quella sera, in cucina, insieme con il pane si masticarono parole amare. Parole che fanno male. Antonio vide Giovanni con il solito libro accanto al piatto, e alzò la voce:

- Io quel libro lo butto nel fuoco.
Margherita, la mamma, cercò il solito compromesso:

- Giovanni lavora come gli altri. Se poi vuole leggere, cosa te ne importa?

- Me ne importa perché questa baracca sono io a tenerla in piedi. Mi rompo la schiena sulla terra, io. E non voglio mantenere nessun signorino. Non andrà a stare comodo lasciando noi a mangiare polenta.

Giovanni reagì con violenza. Le parole non gli mancavano, e non era nato per porgere l'altra guancia. Antonio alzò le mani.

Giuseppe guardava spaventato. Margherita cercò di mettersi in mezzo, ma probabilmente Giovanni fu pestato, come e più di altre volte. I suoi dodici anni non potevano far fronte ai diciannove di Antonio.

A letto Giovanni pianse, più di rabbia che di dolore. E poco lontano da lui pianse anche sua madre, che quella notte forse non dormì.

Al mattino Margherita aveva deciso. Disse a Giovanni le parole più tristi della sua vita:

- È meglio che tu vada via di casa. Antonio non può proprio vederti. Un giorno o l'altro potrebbe farti del male.

- E dove vado?

Giovanni aveva la morte nel cuore, e anche Margherita. Gli indicò alcune fattorie nella zona di Moriondo e di Moncucco.

- Mi conoscono. Qualcuno ti darà da lavorare, almeno per un po'. Poi si vedrà.

 

Un fagotto e la nebbia

In quella giornata gli preparò un piccolo fagotto con alcune camicie i suoi due libri, una pagnotta di pane. Era febbraio. C'era neve e ghiaccio sulla strada e sulle colline intorno.

Giovanni partì il mattino dopo. Mamma Margherita rimase a guardarlo sulla porta, ad agitare la mano, finché la nebbia non inghiottì il suo piccolo emigrante.

Tentò presso le “cascine” indicate dalla madre. Gli dissero che lavoro per un ragazzo non ne avevano. Nel pomeriggio aveva terminato la pagnotta e la speranza. Ormai poteva tentare soltanto dai Moglia. “Chiedi del signor Luigi”, gli aveva detto la madre.

Si fermò sul portone che dava nell'aia. Un vecchio lo stava chiudendo. Lo guardò:
- Che cerchi, ragazzo?
- Da lavorare.
- Bravo. Lavora. Addio. E continuò a tirare il pesante portone per sprangarlo.

Giovanni radunò gli ultimi brandelli di coraggio:

- Ma io devo vedere il signor Luigi.

Entrò. La famiglia Moglia era vicino al portico a mondare i vimini per le vigne. Luigi Moglia, un giovane contadino di 28 anni, lo guardò meravigliato.

- Cerco il signor Luigi Moglia.
- Sono io.
- Mi manda mia madre. Mi ha detto di venire da voi a fare il garzone di stalla.
- Ma perché ti manda fuori casa così piccolo? Chi è tua madre?
- Margherita Bosco. Mio fratello Antonio mi maltratta, e allora lei mi ha detto di venire a cercare un posto come garzone.
- Ma povero ragazzo, siamo d'inverno, e i ragazzi di stalla noi li prendiamo solo alla fine di marzo. Abbi pazienza, torna a casa.
Giovanni si sentì avvilito e stanco. Scoppiò in un pianto disperato.
- Accettatemi, per carità. Non datemi nessuna paga, ma non rimandatemi a casa. Ecco - disse con la forza della disperazione -, io mi siedo qui per terra e non vado più via. Fate ciò che volete di me, ma io non vado più via -. E piangendo si mise a raccogliere i vimini sparsi e a mondarli.

La signora Dorotea, una fiorente donna di 25 anni, si intenerì davanti a quel ragazzo:

- Prendilo, Luigi. Proviamo almeno per qualche giorno.

Anche Teresa, una ragazza di 15 anni, provò pena per lui. Era la sorella minore del padrone, incaricata di badare alle mucche. Disse:

- Io sono abbastanza grande per venire in campagna con voi. Per la stalla questo ragazzo andrebbe benissimo.

Giovanni Bosco cominciò così, nel febbraio 1827, la vita del ragazzo di stalla. I Moglia erano una famiglia di contadini benestanti, anche se lavoravano tutti da sole a sole. Lavoravano la terra, cioè vigneti e campi. Accudivano buoi e mucche. Pregavano insieme. Alla sera, attorno al focolare, la famiglia si riuniva per la recita del Rosario. Alla domenica, il signor Luigi guidava tutti alla “Messa grande”, celebrata a Moncucco dal prevosto don Francesco Cottino.

Il mestiere di Giovanni, ragazzo di stalla, non era una cosa umiliante, né eccezionale. Nelle “cascine” intorno, alla fine di marzo, si sarebbero trovati decine di “garzoni” come lui. Era la strada normale per tanti ragazzi di famiglie povere. Alla festa dell'Annunziata (25 marzo), i padroni passavano nelle borgate o andavano sui mercati ad assoldare i ragazzi- lavoratori per l'annata. Lavoratori stagionali e “alla pari”: otto mesi di lavoro sodo (aprile- novembre) e in cambio cibo, alloggio e 15 lire per i vestiti.

Il garzone Giovanni Bosco, però, era diverso dagli altri. Era eccezionalmente giovane (gli mancavano 6 mesi a compiere 12 anni), e specialmente portava in sé un sogno. Un sogno vero, fatto di notte a occhi chiusi. Lo raccontò lui stesso.

 

Un sogno che marchia il futuro

“A 9 anni ho fatto un sogno, che mi rimase profondamente impresso nella mente tutta la vita. Nel sogno mi parve di essere vicino a casa, in un cortile assai spazioso, dove stava raccolta una moltitudine di fanciulli che giocavano. Alcuni ridevano, non pochi bestemmiavano. All'udire quelle bestemmie mi sono subito lanciato in mezzo a loro, adoperando pugni e parole per farli tacere.

In quel momento apparve un Uomo venerando, nobilmente vestito. Il volto era così luminoso che non potevo fissarlo. Mi chiamò per nome e mi disse:

- Non con le percosse, ma con la mansuetudine e con la carità dovrai acquistare questi tuoi amici. Mettiti dunque immediatamente a parlare loro sulla bruttezza del peccato e sulla preziosità della virtù.

Confuso e spaventato risposi che io ero un ragazzo povero e ignorante. In quel momento i ragazzi, cessando le risse e gli schiamazzi, si raccolsero tutti intorno a Colui che parlava. Quasi senza sapere cosa dicessi:

Chi siete voi - domandai - che mi comandate cose impossibili?
- Proprio perché queste cose ti sembrano impossibili, dovrai renderle possibili con l'obbedienza e acquistando la scienza.
- Come potrò acquistare la scienza?
- Io ti darò la Maestra. Sotto la sua guida potrai diventare sapiente.
- Ma chi siete voi?
- Io sono il Figlio di Colei che tua madre ti insegnò a salutare tre volte al giorno. Il mio nome domandalo a mia Madre.
In quel momento vidi accanto a lui una Donna di maestoso aspetto, vestita di un manto che splendeva come il sole. Scorgendomi confuso, mi fece cenno di avvicinarmi, mi prese con bontà per mano:

- Guarda! - mi disse. Guardando mi accorsi che quei fanciulli erano tutti scomparsi, al loro posto vidi una moltitudine di capretti, di cani, di gatti, di orsi e di parecchi altri animali.

- Ecco il tuo campo, ecco dove dovrai lavorare. Renditi umile, forte e robusto: e ciò che in questo momento vedi succedere di questi animali tu lo farai per i miei figli.

Volsi allora lo sguardo, ed ecco: invece di animali feroci apparvero altrettanti mansueti agnelli, che saltellando correvano e belavano, come per far festa intorno a quell'Uomo e a quella Signora.

A quel punto, sempre nel sogno, mi misi a piangere, e pregai quella Donna a voler parlare in modo chiaro, perché io non sapevo cosa volesse significare.

Allora Essa mi pose la mano sul capo e mi disse: - A suo tempo tutto comprenderai.

Aveva appena dette queste parole che un rumore mi svegliò, e ogni cosa disparve. Io rimasi sbalordito. Mi sembrava di avere le mani che facevano male per i pugni che avevo dato, che la faccia mi bruciasse per gli schiaffi ricevuti da quei monelli.

Al mattino ho raccontato il sogno prima ai miei fratelli, che si misero a ridere, poi a mia madre e alla nonna. Ognuno dava la sua interpretazione: " Diventerai un pecoraio ", disse Giuseppe. " Un capo di briganti ", malignò Antonio. Mia madre: " Chissà che non abbia a diventare prete ". Ma la nonna diede la sentenza definitiva: " Non bisogna badare ai sogni ".

Io ero del parere della nonna. Tuttavia non riuscii mai a togliermelo dalla mente”.

Tutti gli anni che seguirono furono segnati profondamente da quel sogno. Mamma Margherita aveva capito (e presto lo capì anche Giovanni) che esso indicava una strada.

 

180 pagine per ricordare

A 58 anni, quasi nessuno ricorda ciò che gli è capitato cinque anni prima. Ma quasi tutti ricordano, come si trattasse dell'altro ieri, i loro nove, undici, quindici anni. Si sente ancora sui ginocchi la corteccia ruvida degli alberi su cui si arrampicava. Sembra di aver toccato ieri il pelo caldo del cane che ci caracollava accanto in corse frenetiche.

A 58 anni, per ordine del Papa, don Bosco scrisse la storia dei suoi primi decenni. Con quella sua memoria così simile a una cinepresa (poco “logica” e molto “visiva”) riempì tre grossi quaderni (180 pagine). Con le date fece un po' di pasticcio, ma episodi, ricordi, particolari hanno una freschezza vivissima.

Alla undicesima riga annotò: “Io scrivo per i miei carissimi figli Salesiani, con proibizione di dare pubblicità a queste cose sia prima sia dopo la mia morte”. Queste parole le sottolineò.

I Salesiani gli disobbedirono 73 anni dopo, chiudendo un lungo e dibattuto problema di coscienza. Per questo, oggi, su quei quaderni di Memorie possiamo seguire le vicende del ragazzo-contadino Giovanni Bosco anche nei particolari più minuti.

 

 

2. LA PICCOLA E LA GRANDE TRAGEDIA

“Il nome di mia madre era Margherita Occhiena di Capriglio; Francesco quello di mio padre. Erano contadini, che con il lavoro e con la parsimonia si guadagnavano onestamente il pane della vita”.

Giovanni Bosco vide la luce il 16 agosto 1815. Sua madre lo chiamò Giuanin, un diminutivo familiare in ogni parte del Piemonte.

Il suo primo ricordo è la morte del padre. Francesco Bosco aveva comprato una casetta e qualche fazzoletto di terreno. Ma per mantenere le cinque persone che gli erano in casa doveva anche prestare la sua opera presso un vicino, proprietario benestante.

Una sera di maggio, ritornando dal lavoro bagnato di sudore, commise l'imprudenza di entrare nella cantina del padrone. Qualche ora dopo gli venne addosso una febbre violenta, probabilmente una polmonite doppia. In quattro giorni fu stroncato. Aveva 33 anni.

“Non avevo ancora due anni - racconta don Bosco - quando mi morì il padre e non ne ricordo nemmeno il volto. Ricordo solo le parole di mia madre: " Eccoti senza padre, Giuanin ". Tutti uscivano dalla camera del defunto, ma io mi ostinavo a rimanere. " Vieni, Giuanin ", insisteva mia madre dolcemente. " Se non viene papà, non voglio venire neppure io ", rispondevo. " Su vieni, piccolo, il padre non ce l'hai più ". E con queste parole la santa donna, scoppiando in singhiozzi, mi portava via. Io piangevo perché lei piangeva. A quell'età, che cosa può capire un bambino? Ma quella frase " Eccoti senza padre ", mi è rimasta sempre in mente. È il primo fatto della mia vita di cui tengo memoria”.

 

Una stagione stregata

Il secondo ricordo di Giovanni è quello della fame sofferta in quello stesso anno.

I Becchi, la piccola località dov'era la casa della famiglia Bosco, erano dieci case sparse su un'altura, immerse in una campagna ondulata e vastissima. Vigne e boschi. Facevano parte della frazione di Morialdo, a cinque chilometri dal capoluogo comunale, Castelnuovo d'Asti.

Nel 1817 le colline del Monferrato (Castelnuovo è nella fascia settentrionale della regione monferrina) furono colpite insieme a tutto il Piemonte da una carestia dura. Brinate in primavera, poi una lunghissima siccità. I raccolti andarono perduti.

Nei paesi ci fu la fame, la fame vera, quella che faceva trovare i mendicanti morti nei fossi, con la bocca piena d'erba.

Un documento del tempo descrive Torino, la capitale del Piemonte, invasa da una migrazione biblica: file di gente smunta e cenciosa abbandonavano le campagne; dalle valli e dalle colline calavano verso la città gruppi di famiglie, che si accampavano davanti alle chiese e ai palazzi a stendere la mano.

Margherita si trovò sulle braccia la famiglia proprio in quella stagione stregata. In casa aveva la suocera (anziana madre di Francesco) inchiodata dalla paralisi su una poltrona, Antonio (9 anni) figlio di un matrimonio precedente di Francesco, e i suoi due bambini Giuseppe e Giovanni (4 e 2 anni). Contadina analfabeta, manifestò in quei mesi la sua dote migliore, l'energia del carattere.

“Mia madre diede nutrimento alla famiglia finché ne ebbe - racconta don Bosco -. Poi diede una somma di denaro a un vicino, Bernardo Cavallo, perché andasse in cerca di cibo. Andò su vari mercati, ma anche a prezzi esorbitanti non potè provvedere nulla. Giunse dopo due giorni, di sera, aspettatissimo. Quando restituì il denaro dicendo che non aveva trovato niente, il terrore ci invase. Già quel giorno non avevamo mangiato. Mia madre, senza sgomentarsi, prese a parlare: " Francesco, morendo, mi disse di avere confidenza in Dio. Inginocchiamoci e preghiamo ".

Dopo una breve preghiera si alzò e disse: " Nei casi estremi si devono usare mezzi estremi ". Con l'aiuto di Bernardo Cavallo andò nella stalla, uccise un vitellino, ne fece cuocere una parte e ci sfamò. Eravamo sfiniti. Nei giorni seguenti fece venire da paesi lontani dei cereali, a carissimo prezzo”.

Nelle famiglie piemontesi di campagna, fino a non molte decine di anni fa, uccidere il vitello era un atto di disperazione. Il vitellino che ingrossava nella stalla era l'investimento che poteva permettere, con la sua vendita al mercato, il superamento di una congiuntura difficile, per esempio di una malattia. Ucciderlo, voleva dire privarsi dell'estrema riserva della famiglia.

 

Un avvenimento che avrebbe cambiato la faccia al mondo

Morte, fame, precarietà. Primi ricordi di un bambino che diventerà padre di tanti orfani, e darà pane nelle sue case a moltissimi ragazzi poveri.

La piccola tragedia della famiglia Bosco, su una collina sperduta, si aggiungeva alla grande tragedia che come una bufera aveva sconvolto l'Europa e l'Italia in quegli ultimi decenni.

Ventott'anni prima (1789) a Parigi era scoppiata la rivoluzione francese, un avvenimento che avrebbe cambiato la faccia al mondo. Non intendiamo evidentemente tracciarne la storia, ma ci pare di dover accennare ad alcuni aspetti degli avvenimenti, che ebbero profonda incidenza anche sulla vita di Giovanni Bosco.

L'aria, in tutta l'Europa, era diventata di colpo satura di novità e di aspettativa. Anche in Italia rimbalzavano gli echi di formidabili cambiamenti. Dopo secoli di società pietrificata nel dominio assoluto del re e dei nobili, la Francia esplodeva. La borghesia e il popolo reclamavano i loro diritti, la cessazione dei privilegi della nobiltà e dell'alto clero. Le parole “libertà” e “uguaglianza” non erano più sussurrate, ma gridate alla luce del sole.

Venivano proclamati i “diritti dell'uomo” e la “sovranità del popolo”. “Gli uomini sono nati e restano liberi e uguali nei loro diritti. Questi diritti sono la libertà, la proprietà, la sicurezza e la resistenza all'oppressione. La fonte di ogni sovranità sta essenzialmente nella nazione” (Preambolo alla Costituzione del 1791). Per l'affermazione di questi diritti (non più per quelli dinastici di un re) le armate francesi combattevano contro le altre nazioni d'Europa.

Come in ogni epoca di cambiamenti radicali, però, si mescolavano decisioni formidabili e giustissime a violenze faziose e ingiustificate.

I grandi borghesi che guidavano la rivoluzione, fecero riconoscere il diritto di voto soltanto per i proprietari. “L'intervento nelle decisioni governative del popolo privo di istruzione e di autocontrollo - dichiararono - conduce facilmente a eccessi”.
La rivoluzione, quindi, aboliva tutti i privilegi, ma si arrestava davanti a quello della ricchezza. I borghesi ottenevano la libertà, ma i poveri restavano poveri.
D'altra parte, la “rivoluzione parallela” che veniva condotta in quello stesso tempo dai ceti popolari e contadini, sembrava dar loro ragione.
I contadini francesi muovevano all'assalto dei castelli dei nobili e li bruciavano.

Contemporaneamente (erano anni di tremenda carestia) impedivano con mezzi violenti la circolazione dei cereali, e ingaggiavano vere battaglie contro i gruppi di affamati che vagavano disperati in cerca di cibo.

Il popolo di Parigi si accendeva in fiammate insurrezionali violente e improvvise. Il re Luigi XVI fu assediato da gente che lo costrinse a mettersi in testa il berretto dei rivoluzionari e a bere alla salute della nazione. Venti giorni dopo fu trascinato in prigione con la sua famiglia.

Dall'agosto del 1792 al luglio del 1794, la “rivoluzione parallela” prese il potere. I borghesi furono sostituiti alla testa della nazione dai “rappresentanti popolari”, che cercarono di trasformare la “rivoluzione della libertà” in “rivoluzione dell'uguaglianza”.

Alcuni esiti furono, purtroppo, disastrosi.

In settembre, reparti armati del popolo invasero le prigioni colme di aristocratici e di presunti cospiratori, e massacrarono più di mille persone.

Nel gennaio del 1793 il re fu riconosciuto colpevole di tradimento e ghigliottinato.

Nello stesso 1793 iniziò il “periodo del terrore”. Si attribuì il reato di tradimento a tutte le persone “sospette” di essere nemiche della rivoluzione. In ottobre, i condannati alla ghigliottina furono 177, nel luglio dell'anno seguente 1.285. I “nemici della rivoluzione” venivano liquidati in maniera spiccia, senza nemmeno una parvenza di processo.

Nello stesso tempo si procedeva a una massiccia “scristianizzazione”: proibizione del culto cristiano, chiusura delle chiese, distruzione dei simboli cristiani, persecuzione dei preti, sostituzione del “culto della Ragione” a quello di Dio (con avvilenti mascherate nella stessa cattedrale di Parigi).

L'Europa guardava allibita. I fatti di Parigi in quei mesi sembravano manifestazioni di demenza collettiva. Anche le persone più progressiste, che all'inizio avevano simpatizzato con la rivoluzione, erano sconvolte.

Quando, negli anni futuri, si parlerà con paura di “rivoluzione”, si penserà al periodo del terrore parigino. Con il termine di

spregiativo di “rivoluzione democratica” si intenderà indicare il “popolaccio scatenato nel disordine e nella violenza”.

 

Un generale di 27 anni: Napoleone

Nel luglio del 1794 il terrore e la “dittatura popolare” finirono con la condanna a morte dei suoi stessi capi: i fanatici “giacobini” Robespierre, Saint Just, Couthon.

La rivoluzione tornò ad essere “borghese”. La nuova Costituzione (varata nel 1795) riconobbe il diritto di voto unicamente a 30.000 persone (Parigi aveva 600.000 abitanti). La direzione del Paese veniva attribuita solo al ceto ristretto dei grandi proprietari. E presto si sarebbe verificata un'“involuzione”: il regime repubblicano si sarebbe trasformato addirittura in un'“impero”.

1796. Un'armata della rivoluzione giunge in Italia guidata da un generale di 27 anni, Napoleone Bonaparte. Nella Valle Padana batte in battaglie sanguinose gli Austriaci. I soldati francesi parlano di fraternità, uguaglianza, libertà. Nonostante le ombre del terrore, queste parole accendono entusiasmi enormi tra le giovani generazioni. Il regno di Sardegna (Piemonte-Savoia-Sardegna) è sconvolto. Il re parte per l'esilio.

Ma Napoleone è un genio inquieto. Più che il trionfo della rivoluzione insegue luminosi e sanguigni traguardi di gloria militare.

Le tragiche vicende dell'Italia di quegli anni, oggi le studiano i ragazzini di terza media. Nel 1799 Napoleone è in Egitto, e gli Austro-Russi invadono nuovamente l'Italia del nord: sui piccoli cavalli della steppa, i cosacchi (barbe lunghe e folte, picche minacciose) rientrano nelle città. Napoleone ritorna, ed è di nuovo guerra, che semina miseria anche nelle ricche campagne della Valle Padana.

Poi Napoleone torchia denari e soldati da ogni regione d'Italia: gli servono per la guerriglia della Spagna e la spedizione in Russia. Egli invade questo lontano e misterioso Paese alla testa del più grande esercito di tutti i tempi. Nel rigido inverno di Mosca, il grande crollo e la disastrosa ritirata. Napoleone si vede morire accanto 600.000 uomini. Tra essi 25.000 italiani. 20.000 sono stati uccisi in Spagna.

Dal 16 al 19 ottobre 1813, nella piana di Lipsia, la gigantesca “battaglia delle nazioni” segna la fine del grande Impero francese, e (nella mente di molti) il seppellimento degli ideali della Rivoluzione.

Ancora una volta, giù dalle Alpi e attraverso l'Isonzo, calano verso la pianura padana Austriaci, Tedeschi e Croati. Tutti proclamano di venire a “liberare l'Italia”, ma come tutti i “liberatori” nessuno li ha chiamati, e si autopagano depredando campagne e città. Dopo l'ultimo sussulto dei “cento giorni” e la battaglia di Waterloo, Napoleone finisce i suoi giorni in un isolotto dell'Atlantico.

L'Europa e l'Italia sono stanche, seminate di rovine e di orfani. Le campagne sono state spogliate dalla guerra, spopolate dalle “leve” che requisivano a forza i giovani per portarli a morire su lontani campi di battaglia.

La gente, che ha gridato per anni “libertà”, cerca ora soltanto la pace.

È nel contesto di questa grande tragedia di popoli che la famiglia Bosco vive, nel 1817, la sua piccola ma intensa tragedia.

 

Il re rimette indietro di 15 anni l'orologio

Giovanni Bosco saprà dai libri di storia di essere nato all'inizio di una nuova epoca, chiamata “restaurazione”. Era iniziata il 1° novembre 1814, con l'apertura a Vienna del Congresso delle nazioni vincitrici, e nella maggior parte dell'Italia sarebbe durata fino al 1847, cioè fino all'inizio del Risorgimento.

La restaurazione è un'epoca di grossi equivoci. I re detronizzati dalla rivoluzione e da Napoleone tornano, per volontà del Congresso, alle loro regge, e pretendono, con alcuni tratti di penna, di cancellare venticinque anni di storia.

L'Italia, alla festa di Vienna, è stata divisa come una torta in otto fette: il Regno di Sardegna (comprende Piemonte, Sardegna, Savoia, Nizza, e gli è stata assegnata come “giunta” la repubblica di Genova), il Regno Lombardo-Veneto (strettamente sottoposto all’Austria), il Ducato di Modena, quello di Parma e Piacenza, il Granducato di Toscana, il Principato di Lucca, gli Stati Pontifici, il Regno delle Due Sicilie.

Vittorio Emanuele I rientra a Torino. È a bordo del carrozzone di gala, circondato dai nobili vestiti all'uso antico, con parrucca incipriata e codino.

La gente per le strade acclama il re. Specialmente la gente che vive nelle campagne vuole la pace più di ogni altra cosa. Ma le parrucche incipriate dei nobili la vogliono garantire ricostruendo “tutto come prima”. Ignorano le realtà nuove, positive, che pur tra le sanguinose campagne di Napoleone sono nate e si sono irrobustite in Italia.

La storia ha camminato, e niente può farla tornare indietro. La borghesia si è affermata come la classe nuova. Il commercio e gli uomini viaggiano sulla solida rete stradale costruita dagli ingegneri napoleonici.

Per centinaia d'anni la grande massa della popolazione italiana è nata, vissuta, morta nello stesso podere, nel medesimo villaggio, pietrificata nelle sue piccole autarchie, nelle sue usanze secolari. Le armate napoleoniche hanno rotto questa inerzia. L'emigrazione interna, anche se provocata spesso da cause tragiche, è diventata un fenomeno di massa.

Sulle diligenze viaggiano anche giornali e libri. Pochi sanno leggere, ma la curiosità è ormai una qualità diffusa. I pochi lettori comunicano notizie, gli orizzonti si allargano. Francesco IV di Modena denuncerà al congresso di Lubiana (1821): “La libertà di stampa, la diffusione delle scuole, il libero passo accordato a tutti d'imparare a leggere e a scrivere: ecco i cattivi semi da cui germogliano le rivoluzioni”.

In Piemonte l'agricoltura prenderà presto uno sviluppo nuovo, rigoglioso. Si sono distrutte le ultime foreste nelle zone piane e sulle colline. Nuove vaste zone sono diventate coltivabili. Si stanno piantando migliaia di gelsi, che permetteranno un rapido sviluppo alla coltura del baco da seta.

Presto sorgeranno ovunque manifatture, opifici, “martinetti”. L'industria si articolerà, i prezzi si stabilizzeranno.

Vittorio Emanuele I, il giorno dopo il suo ritorno, abolisce le leggi degli ultimi quindici anni e rimette in vigore quelle pre-napoleoniche. Nobili e alto clero riacquistano tutti i loro

privilegi. La borghesia perde di colpo molti dei suoi sudati diritti.
Conseguenze: mentre il re rimette indietro di 15 anni il suo orologio, gli intellettuali borghesi (come Silvio Pellico) emigrano a Milano; la gioventù delle migliori famiglie fa la fronda, entra nelle società segrete, e punta le sue speranze su un giovanissimo principe di casa Savoia-Carignano, Carlo Alberto, che pare sensibile ai tempi nuovi.

Gli echi di queste vicende arrivano molto smorzati sulle colline del Monferrato, dove Giovanni Bosco vive gli anni poveri e sereni della sua infanzia.

 

 

3. GLI ANNI DEL FOCOLARE

Margherita, quando suo marito morì, aveva 29 anni. Piuttosto giovane per il peso da portare. Ma non spese molti giorni nel compiangere se stessa. Si rimboccò le maniche e cominciò a lavorare. In casa c'erano i piatti da lavare, la cucina da rigovernare, l'acqua da andare ad attingere, le camere da riassettare. Questo nei momenti “liberi”, perché nelle ore “buone” c'erano campagna e stalla da mandare avanti.

Come altre sode contadine dei suoi paesi, falciava l'erba, arava, seminava, mieteva il grano, ne faceva covoni, li trasportava sull'aia, trebbiava. Rincalzava le viti con la zappa, pensava alla vendemmia e alla svinatura.

Aveva le mani sciupate dal lavoro, ma sapeva accarezzare dolcemente i suoi bambini. Perché era una lavoratrice, ma soprattutto era mamma dei suoi figli.

Li tirò su con dolcezza e fermezza. Cent'anni dopo, gli psicologi scriveranno che il bambino, per crescere bene alla vita, ha bisogno dell'amore esigente del padre, e di quello sereno e gioioso della madre. E diranno che essere orfani significa correre il rischio di squilibrarsi affettivamente su un versante solo: nella mollezza senza nerbo per i figli di mamma, nella aridità ansiosa per i figli di papà.

Mamma Margherita trovò in se stessa un istintivo equilibrio, che le fece unire e alternare la fermezza calma e la gioia rasserenante. Don Bosco, nel suo stile educativo, dovrà molto a sua madre.

 

Una persona grande

“Alla base e al vertice della sua pedagogia istintiva - scrive l'Auffray - Margherita Occhiena aveva posto il senso religioso della vita”.

Dio ti vede era una delle sue parole più frequenti. Lasciava andare i bambini a scorrazzare nei prati vicini, e mentre partivano diceva: “Ricordatevi che Dio vi vede”. Se li vedeva in preda a piccoli rancori, o sul punto di inventare una bugia per cavarsi d'impiccio: “Ricordatevi che Dio vede anche i vostri pensieri”.

Ma non era un Dio-carabiniere quello che lei scolpiva nella mente dei suoi piccoli. Se la notte era bella e il cielo stellato, mentre stavano a prendere il fresco sulla soglia diceva: “È Dio che ha creato il mondo e ha messo lassù tante stelle”. Quando i prati erano pieni di fiori, mormorava: “Quante cose belle ha fatto il Signore per noi”. Dopo la mietitura, dopo la vendemmia, mentre tiravano il fiato dopo la fatica del raccolto, diceva: “Ringraziamo il Signore. È stato buono con noi. Ci ha dato il pane quotidiano”.

Anche dopo il temporale e la grandine che aveva rovinato tutto, la mamma invitava a riflettere: “Il Signore ha dato, il Signore ha tolto. Lui sa il perché. Se siamo stati cattivi, ricordiamoci che con Dio non si burla”.

Accanto alla mamma, ai fratelli, ai vicini, Giovanni imparò così a vedere un'altra persona, Dio. Una persona grande. Invisibile ma presente dappertutto. Nel cielo, nelle campagne, nella faccia dei poveri, nella voce della coscienza che diceva: “Hai fatto bene, hai

fatto male”. Una persona in cui sua madre aveva una confidenza illimitata e indiscutibile. Era padre buono e provvidente, dava il pane quotidiano, a volte permetteva certe cose (la morte del papà, la grandine sulla vigna) difficili da capire: ma “Lui” sapeva il perché, e questo doveva bastare.

 

La lippa e il sangue

Giovanni aveva quattro anni, quando sua madre gli assegnò le prime tre o quattro verghe di canapa macerata da sfilacciare. Un lavoro da poco, ma un lavoro. Cominciò in questa maniera a dare il suo piccolo contributo alla famiglia, che viveva per il lavoro di tutti.

Più tardi si unì ai fratelli nel fare i servizi di casa: andare a far legna, accendere il fuoco soffiando delicatamente sulle braci custodite sotto la cenere (per risparmiare le cannucce intinte nello zolfo), attingere acqua, sbucciare legumi, spazzare le stanze, pulire la stalla, portare al pascolo le mucche, sorvegliare la cottura del pane al forno.

Ma subito dopo i piccoli lavori (controllati dalla mamma), via a giocare. Lo spazio non occorre cercarlo: attorno ci sono prati a vista d'occhio. Gli amici aspettano: ragazzetti forti, vivaci, a volte rozzi e sboccati. Vanno a scovare tane di talpe, nidi di uccelli, a disputare partite interminabili.

Uno dei giochi più animati è la “lippa”, un base-ball primitivo. Un pomeriggio Giovannino rientra a casa innanzitempo, con la faccia che gronda sangue. Il cilindro di legno della “lippa” lo ha colpito violentemente su una guancia. Margherita è preoccupata, e mentre lo medica:

- Un giorno o l'altro mi torni con un occhio rovinato. Perché vai con quei ragazzi? Lo sai che qualcuno è un poco di buono.

- Se è per farvi piacere, non ci andrò più. Ma vedete, mamma, quando ci sono io stanno più buoni. Certe parole non le dicono.

Margherita lo lascia andare.
Il coraggio cresce più in fretta della statura.
Giovanni ha cinque anni, Giuseppe sette. Margherita li ha mandati a pascolare un piccolo branco di tacchini. Mentre gli animali danno la caccia ai grilli, i fratelli giocano. A un tratto, contando sulle dita, Giuseppe grida che manca un tacchino.

Cercano affannati. Niente. Un tacchino è un affare grosso, non può sparire così. Girando attorno a una siepe, Giovanni scopre un uomo. Pensa di colpo: “L'ha rubato lui”. Chiama Giuseppe e si avvicina risoluto:

- Restituiteci il tacchino.
Il forestiero li guarda meravigliato:

- Un tacchino? E chi l'ha visto?

- L'avete rubato voi. Tiratelo fuori. Altrimenti grideremo “al ladro” e vi prenderanno a bastonate.

Due bambini si possono far correre con quattro sculaccioni. Ma la risolutezza di questi due lo mette a disagio. Ci sono contadini che lavorano poco lontano, e se si mettono a urlare, può capitare di tutto. Va a tirare fuori dalla siepe un sacco, e cava il tacchino.

- Volevo soltanto farvi uno scherzo.

- Non è uno scherzo da galantuomo - rimbeccano i piccoli mentre se ne va. Alla sera, come sempre, rendiconto alla madre.

- Avete corso un bel rischio.
- E perché?
- Prima di tutto non eravate sicuri che fosse lui.

- Ma non c'era nessun altro lì vicino.

- Questo non basta per chiamare uno ladro. E poi voi siete piccoli, e lui un uomo. Se vi avesse fatto del male?

- Allora dovevamo lasciarci prendere il tacchino?

- Avere coraggio non è male. Ma meglio perdere un tacchino che venire conciati per le feste.

- Uhm - mormora Giovannino pensoso -. Sarà come dite voi, mamma. Ma era un tacchino bello grosso.

 

Una verga nell'angolo

Margherita era una mamma dolcissima, ma energica e forte. I figli sapevano che quando diceva no era no. Non c'erano capricci che le facessero cambiar parere.

In un angolo della cucina c'era “la verga”: un bastoncino flessibile. Non l'usò mai, ma non la tolse mai da quell'angolo.

Un giorno Giovanni ne combinò una grossa. Forse, preso dalla fretta di andare a giocare, lasciò aperta la conigliera e tutti i conigli scapparono per i prati. Una fatica nera riprenderli tutti.

Rientrati stanchi in cucina, Margherita indicò l'angolo:
- Giovanni, vammi a prendere quella verga. Il bambino si ritrasse verso la porta: - Che cosa volete farne?
- Portamela e vedrai.

Il tono era deciso. Giovanni la prese, e porgendogliela da lontano: - Voi volete adoperarla sulle mie spalle.
- E perché no, se me ne combini di così grosse?
- Mamma, non lo farò più. La madre sorrideva, e anche lui.

In una giornata di sole rovente, Giovanni e Giuseppe tornano dalla vigna con una sete da svenire. Margherita va al pozzo, tira su un secchio d'acqua fresca, e con la mestola di rame dà da bere prima a Giuseppe.

Giovanni allunga il musetto. È offeso di quella preferenza. Quando la mamma porge da bere anche a lui, fa segno che non ne vuole più. Margherita non dice niente. Porta il secchio in cucina e chiude la porta. Un istante, e dentro arriva Giovanni:

- Mamma.
- Cosa c'è?
- Date da bere anche a me?
- Credevo non avessi più sete.

- Perdono, mamma.
- Così va bene -, e porge anche a lui la mestola sgocciolante.

Otto anni. Giovannino è un fanciullo fiorente, dalla risata squillante. Piccolotto e solido, occhi neri, capelli ricciuti e folti come la lana di un agnello. Ha il gusto dell'avventura e del rischio. Non si lamenta mai delle sbucciature alle ginocchia.

È già riuscito ad arrampicarsi su qualche albero, a caccia di nidi di uccelli. Una volta gli è andata male. Un nido di cinciallegre era molto profondo dentro una fessura del tronco. Ha ficcato giù il braccio fin oltre il gomito, ma poi non è più riuscito a tirarlo indietro. Ha provato e riprovato, ma in quella specie di morsa il braccio gli si è gonfiato. Giuseppe, che lo guardava di sotto, ha dovuto correre a chiamare la mamma. Margherita è andata con una scaletta, ma non c'è riuscita nemmeno lei. Ha dovuto andare a cercare un contadino con uno scalpello. Giovanni, intanto, aveva i goccioloni alla fronte, e Giuseppe gli gridava di sotto (con più paura di lui): “Tieniti forte che adesso arrivano!”.

Il contadino ha avvolto il braccio del ragazzino nel grembiule di Margherita, poi ha cominciato a scalpellare. Sono bastati sette o otto colpi, e il braccio è scivolato fuori.

Margherita non ha avuto il coraggio di sgridarlo. Era mortificato come un cagnolino sotto la pioggia. Gli ha soltanto detto:

- Non combinarmene sempre una nuova.

 

Il diavolo in soffitta

Una sera d'autunno, Giovannino si trova con la mamma presso i nonni a Capriglio. Durante la cena la numerosa famiglia è attorno alla tavola, avvolta nel buio appena rotto dal lume a olio. Ed ecco un rumore sospetto sulle teste. Si ripete una, due, tre volte. Tutti guardano in su, trattenendo il fiato. Una pausa di silenzio, poi di nuovo, dal soffitto, il rumore misterioso, seguito da uno strascico lungo e sordo. Le donne si fanno il segno della croce, i bambini si stringono alle mamme.

Una vecchia comincia a raccontare con parole circospette come, in tempi passati, sul solaio si sentivano rumori prolungati, gemiti, urli spaventosi. “Era il diavolo. E adesso è tornato”, mormora segnandosi.

Giovanni rompe il silenzio dicendo tranquillo:
- Io credo che sia la faina, non il diavolo.
È zittito come un impertinente. Ed ecco ancora il tonfo, lo strascichio lungo, lamentoso.

Il soffitto di legno, dove tutti guardano impauriti, fa da pavimento a un lungo sottotetto, usato come granaio. Giovannino rompe ancora il silenzio balzando su dalla sedia e dicendo:
- Andiamo a vedere.
- Sei matto! Margherita fermalo! Col diavolo non si scherza! Ma il ragazzo è già in piedi, prende una lanterna, l'accende, afferra un bastone. Margherita gli dice:

- Non sarebbe meglio aspettare domani?
- Mamma, non avrete mica paura anche voi?
- No. Andiamo a vedere insieme.

Salgono la scala di legno. Anche gli altri si uniscono, reggendo lanterne e stringendo bastoni. Giovanni spinge la porta del solaio, alza la lanterna per vederci meglio. Ecco il grido soffocato di una donna:

- Là, in quell'angolo, guardate!

Tutti guardano: un cesto da grano capovolto ondeggia, si muove, avanza. Giovanni fa un passo avanti.

- No, attento! È un cesto stregato!

Giovanni lo afferra con una mano e lo tira su. Una gallina grossa e arruffata, prigioniera lì sotto da chissà quante ore, schizza via come una palla da fucile, schiamazzando.

Attorno a Giovanni, ora, ridono tutti come matti. Il diavolo era una gallina. Il cesto, leggero, era appoggiato al muro in equilibrio instabile. Siccome, imprigionati tra i vimini, rimanevano dei chicchi di frumento, la gallina era andata a beccarli, ma il cesto le si era rovesciato sopra, prendendola prigioniera. Stanca di star là sotto e affamata, la povera bestia cercava di uscire spingendo in qua e in là il cesto, che andava a sbattere contro gli altri oggetti del solaio provocando tonfi e lunghi strascichi sul pavimento.

 

La macchia d'olio si allargava

Il giovedì di ogni settimana, Margherita va al mercato di Castelnuovo. Porta con sé due fagotti con i formaggi, i polli, le verdure da vendere. Torna con la tela, le candele, il sale, e qualche piccolo regalo per i figli, che quando il sole comincia a tramontare le vanno incontro, al galoppo giù per il sentiero.

Un giovedì, durante una tiratissima partita alla “lippa”, il piccolo cilindro di legno finisce sul tetto.

- Sull'armadio della cucina ce n'è un altro - dice Giovanni -. Vado a prenderlo.

Parte di corsa. L'armadio però è alto per lui, e deve montare su una sedia. Si alza sulla punta dei piedi, tende bene il braccio, e patatrac. Il vaso dell'olio che stava sull'armadio cade sul pavimento, si rompe, l'olio si allarga sulle mattonelle rosse.
Giuseppe, non vedendo tornare il fratello, arriva lui pure al galoppo. Vede il disastro, si porta la mano alla bocca:
- Chissà la mamma, stasera.
Tentano di rimediare. Prendono la scopa. I cocci si fa in fretta a raccoglierli. Ma la macchia d'olio è sempre lì, e si allarga come la paura.
Giovanni passa una mezz'ora in silenzio. Poi tira fuori di tasca il suo coltelluccio, va alla siepe, taglia un bel ramo flessibile e si mette in un canto a lavorarlo. Intanto lavora anche con la mente: studia le parole che dovrà dire alla mamma.

Alla fine la corteccia del ramo è tutta lavorata a fregi e disegnini.

Al tramonto, vanno incontro alla mamma. Giuseppe, incerto, rimane un po' indietro. Giovanni invece corre:

- Buona sera, mamma. Come state?
- Bene. E tu, sei stato buono?
- Uhm mamma, guardate - e le porge il ramo tutto fregiato.
- Cos'hai combinato?
- Questa volta merito proprio che mi picchiate. Per disgrazia, ho rotto il vaso dell'olio.

Le racconta tutto d'un fiato, e conclude:
- Vi ho portato una verga perché le merito proprio. Prendetela, mamma.
E le porge il ramo guardandola di sotto in su, con quegli occhi mezzo pentiti e mezzo furbi.
Margherita lo guarda qualche istante, poi scoppia in una risata. E ride anche Giovanni.

La mamma lo prende per mano e vanno verso casa.
- Lo sai che mi stai diventando un furbone, Giovanni? Mi dispiace per il vaso dell'olio, ma sono contenta che non sei venuto a contarmi bugie. Però stai attento un'altra volta, perché l'olio costa caro.

Ora si avvicina anche Giuseppe, che ha visto svanire la bufera di cui aveva paura. Giuseppe, 10 anni, sta crescendo mite e tranquillo. Non ha la vivacità e la turbolenza di Giovanni. È paziente, tenace, ingegnoso. Vuole un bene dell'anima alla mamma e al fratellino, e ha un po' paura di Antonio.

“Sono la tua mamma, non la tua matrigna”.

Antonio ha sette anni più di Giovanni, e si sta rivelando un adolescente chiuso in se stesso, con manifestazioni di violenza e di grossolanità.

A volte picchia selvaggiamente i fratellini, e Margherita deve correre a toglierglieli dalle mani. Probabilmente è soltanto un ragazzo ipersensibile che le morti successive della madre e del padre hanno traumatizzato.

Prova verso Margherita un sentimento di amore-odio che lo fa passare da momenti di tenerezza a scatti impressionanti di ira. A volte, quando viene ripreso per i suoi capricci, si avanza contro di lei a braccia tese e pugni chiusi. Con voce alterata le grida: “Matrigna!”.

Margherita potrebbe ridestarlo con quattro robusti ceffoni (e le altre mamme, in questi tempi, non hanno molti scrupoli a farlo). Ma prova ripugnanza a picchiare. Non ha mai alzato le mani su di lui. Gli ripete solo con fermezza:

- Antonio, io sono la tua mamma, non la tua matrigna. Adesso calmati e ripensaci. Vedrai che hai torto a comportarti così.

Quando la rabbia sbolliva, Antonio le andava a chiedere scusa. Ma si riaccendeva facilmente, e Giuseppe e Giovanni provavano delle grandi paure a quelle scenate.

 

 

4. TEMPO DI MARZO

La vita della famiglia Bosco è povera. Tra le poche case dei Becchi, quella dei Bosco è la più povera di tutte. Una costruzione a un piano, che fa da abitazione, fienile e stalla.

In cucina ci sono i sacchi di granturco, e al di là di una sottile parete ruminano due mucche. Al piano, le stanze da dormire, piccole e scure, proprio sotto il tetto.

Povertà vera, ma non miseria, perché si lavora da parte di tutti, e il lavoro del contadino rende poco ma rende. I muri sono nudi, però bianchi di calce. I sacchi di granturco sono pochi, ma vengono svuotati lentamente, e finiscono per bastare. Le mucche devono tirare il carro e l'aratro. Di latte ne danno quindi poco e magro. Quel poco però basta.

Per questo, i bambini di casa Bosco non sono sfiorati dalla tristezza, e nemmeno dall'aggressività. Anche nella povertà si può essere felici, con pazienza.

Tra gli otto e i nove anni, Giovanni comincia a partecipare più attivamente al lavoro della famiglia, a condividerne la vita dura e austera.

Si lavora da sole a sole, e il sole d'estate si alza presto. “Uomo che dorme non piglia pesci”, diceva Margherita ai ragazzi destandoli all'alba. E forse Giovannino, imbambolato dal sonno, si sarà domandato molte volte dove fossero quei benedetti pesci.

La colazione del mattino è puro e semplice nutrimento: una fetta di pane asciutto e acqua fresca. Giovanni impara a zappare, a falciare l'erba, a maneggiare la roncola, a mungere le mucche. Un vero contadino. I viaggi si fanno a piedi. La diligenza passa lontano, sullo stradale di Castelnuovo, e costa. Alla sera si va a dormire sul pagliericcio gonfio di foglie di granturco.

 

I piedi del povero

Se c'era un malato grave nelle case vicine, venivano a svegliare Margherita. Sapevano che non si rifiutava di dare una mano. E lei destava uno dei figli, perché l'accompagnasse. Diceva:

- Andiamo. C'è da fare un'opera di carità.

“Fare un'opera di carità”. Con questa semplice espressione, a quei tempi, si mettevano insieme molti “valori” che oggi chiamiamo generosità, servizio, impegno per gli altri, amore concreto, altruismo.

“D'inverno - ricordava don Bosco - veniva spesso a bussare alla nostra porta un mendicante. Attorno c'era neve, e domandava di dormire sul fienile”. Margherita, prima di lasciarlo andare su, gli dava un piatto di brodo caldo. Poi gli guardava i piedi. Il più delle volte erano ridotti male. Gli zoccoli consumati lasciavano passare acqua e tutto. Lei non ne aveva un altro paio da regalare, ma gli avvolgeva i piedi in pezzi di panno, e li legava come poteva.

In una casa dei Becchi abitava Cecco. Era stato ricco, ma aveva sprecato tutto. I ragazzi gli davano la baia. Forse lo chiamavano “cicala”. Le mamme infatti lo indicavano ai bambini e contavano la storia della formica e della cicala: “Mentre noi lavoravamo come formiche, lui cantava, faceva baldoria. Era allegro come una cicala. E adesso vedi come è ridotto. Impara”.

Quel vecchio si vergognava a chiedere l'elemosina, e sovente pativa la fame. Margherita, quando era notte, lasciava sul davanzale un pentolino di minestra calda. Cecco veniva a prendersela camminando nel buio.

Giovanni imparava. Più la carità che il risparmio. C'era un ragazzo che faceva il garzone in una cascina poco lontana. Si chiamava Secondo Matta. Al mattino il padrone gli dava una fetta di pane nero e gli metteva in mano la cavezza di due mucche. Doveva condurle al pascolo fino a mezzogiorno. Scendendo nella valle incontrava Giovanni che portava anche lui le mucche al pascolo, e aveva in mano una fetta di pane bianco. A quei tempi un pane così era una raffinatezza. Un giorno Giovanni gli disse:

- Mi fai un favore?
- Volentieri.
- Vorrei che ci scambiassimo il pane. Il tuo dev'essere più buono del mio.

Secondo Matta ci credette, e per tre stagioni di seguito - è lui che lo racconta - tutte le volte che s'incontravano, scambiavano il pane. Soltanto quando fu un uomo, il signor Matta ci pensò su, e capì che Giovanni Bosco era una brava persona.

 

Nel bosco i banditi

Vicino alla casa c'era un bosco. Più di una volta, quando veniva la notte, alla porta di Margherita bussavano piccoli gruppi di “banditi”, braccati dalle guardie. Venivano a chiedere una scodella di minestra e un po' di paglia per dormire.

Margherita non si spaventava certo di queste visite. Era abituata. Durante il tempo di Napoleone, i giovani che scappavano alla “leva” erano numerosissimi. Negli ultimi anni raggiungevano il 70%, dicono gli storici. Vivevano nei boschi o sulle montagne, a gruppi. Si davano al brigantaggio per vivere, oppure si assoldavano nelle cascine fuori mano sotto falso nome. (Tra i “renitenti alla leva” di Napoleone, in Francia ci fu anche Giovanni Vianney, che faceva il contadino sotto il nome di Vincent: sarebbe diventato il santo Curato d'Ars).

Ciò che dava apprensione era il fatto che dietro i banditi sovente spuntavano i carabinieri (istituiti proprio in quegli anni da Vittorio Emanuele I). Ma in casa Bosco vigeva una specie di tacito armistizio. Le guardie, stanche della salita, chiedevano a Margherita un bicchier d'acqua, e magari un dito di vino. I banditi, dal fienile, sentivano le voci e se ne andavano in silenzio. “Benché molte volte sapessero chi stava in quel momento nascosto in casa - scrive Giovanni B. Lemoyne, il principale biografo di don Bosco, che ebbe con lui lunghissimi colloqui negli anni di Torino - dissimulavano, e non tentarono mai un imprigionamento”.

Giovannino guarda tutto, e cerca di capire. Dalla mamma ha saputo che “prima” erano i soldati del regime democratico che inseguivano le persone rimaste fedeli al re. Ora gli inseguitori sono diventati inseguiti. I carabinieri del re danno la caccia ai democratici. Presto le cose cambieranno ancora. I “pendagli da forca” (come in questi anni il marchese Michele di Cavour chiama i democratici) diventeranno ministri, capi della polizia, padroni della cosa pubblica. Gli inseguiti saranno altri.

Mamma Margherita, abituata a questi cambiamenti di fronte, offre una scodella di brodo e una fetta di pane a chiunque bussi alla sua porta, senza domandargli da che parte stia. Forse possiamo pensare che proprio questi avvenimenti fanno nascere in Giovanni Bosco la convinzione della “relatività” della politica e dei partiti. Egli penserà sempre alla politica come a una componente discutibile e variabile della vita. Di conseguenza attesterà la sua vita su capisaldi ben più solidi: le anime da salvare, i giovani poveri da nutrire e educare. Ciò che lui chiamerà “la politica del Padre Nostro”.

 

“Mia madre mi insegnò a pregare”

La carità, ai Becchi, non si faceva per filantropia o per sentimento, ma per amor di Dio. Il Signore era di casa nella famiglia Bosco. Margherita era illetterata, ma sapeva a memoria lunghi tratti della Storia Sacra e del Vangelo. E credeva nella necessità di pregare, cioè di parlare con Dio, per avere la forza di vivere e di fare del bene.

“Finché ero piccolino - scrive don Bosco - mi insegnò lei stessa le preghiere. Mi faceva mettere con i miei fratelli in ginocchio mattina e sera, e tutti insieme recitavamo le preghiere in comune”.

Il prete era lontano, e lei non aspettò che trovasse il tempo per venire a insegnare il catechismo ai suoi bambini. Ecco alcune domande e risposte del Compendio della dottrina cristiana che Margherita aveva imparato da piccola, e che insegnò a Giovanni, Giuseppe e Antonio:

D. Che cosa deve fare un buon cristiano la mattina subito svegliato?
R. Il segno della Santa Croce.
D. Levato poi e vestito, che cosa deve fare un buon cristiano?
R. Mettersi in ginocchioni se può, avanti qualche divota immagine, e rinnovando col cuore l'Atto di fede nella presenza di Dio dire con divozione: Vi adoro, mio Dio.
D. Che cosa si deve fare prima del lavoro?
R. Offrire il travaglio a Dio”.
Una delle prime “pratiche religiose” a cui Giovannino partecipò fu la recita del Rosario.

In quel tempo era la preghiera serale di tutti i cristiani. Ripetendo cinquanta volte l'Ave Maria, anche i contadini dei Becchi parlavano con la Madonna, più madre che regina. Per loro, dire cinquanta volte le stesse parole, non era un controsenso: nella giornata avevano battuto la zappa centinaia di volte nei solchi, e sapevano che solo così si ottiene un buon raccolto. Sgranando la corona, il pensiero andava ai figli, ai campi, alla vita, alla morte. Giovanni cominciò così a parlare alla Madonna, e sapeva che lei lo guardava, lo ascoltava.

Nelle sue Memorie, don Bosco ricorda anche la sua prima confessione: “Fu mia madre a prepararmi. Mi accompagnò in chiesa, si confessò lei per prima, mi raccomandò al confessore. Dopo mi aiutò a fare il ringraziamento”.

 

Scuola nella stagione morta

La prima classe elementare, Giovannino la frequentò probabilmente a 9 anni, nell'inverno 1824-25. Allora le lezioni cominciavano il 3 novembre, e al 25 marzo erano già finite. Era la “stagione morta” della campagna. Prima e dopo, anche le deboli braccia dei ragazzini erano necessarie in casa e nei campi.

Siccome la scuola comunale di Castelnuovo era lontana cinque chilometri, suo primo maestro fu un contadino che sapeva leggere. Poi la zia Marianna Occhiena, sorella di Margherita e donna di servizio del prete-maestro di Capriglio, pregò quel sacerdote di trovare un posto nella sua scuola per il nipotino.

Don Lacqua l'accontentò, e Giovanni rimase probabilmente ospite della zia per tre mesi. Lo stesso avvenne nell'inverno 1825-26. In quella stagione, però, Antonio (diciassettenne) cominciò a fare la faccia dura.

- Perché mandarlo ancora a scuola? Una volta che si sa leggere e fare la firma, ce n'è d'avanzo. Prenda la zappa come l'ho presa io.

Margherita cercava di ragionarlo:

- Più gli anni passano, più l'istruzione diventa necessaria. Non vedi che persino i calzolai e i sarti vanno a scuola? Avere in casa uno che sa fare di conto, non sarà inutile.

Appena imparò a leggere, i libri divennero la sua passione. Ne chiedeva qualcuno in prestito a don Lacqua, e molti pomeriggi dell’estate li passava all'ombra delle piante a divorare le pagine. Andando al pascolo, era disposto a badare anche alle mucche degli amici, purché lo lasciassero leggere in pace.

Ma non divenne un secchione. Gli piaceva leggere, ma gli piaceva sempre giocare e arrampicarsi sugli alberi.

Un pomeriggio insieme con gli amici avvistò su un ramo di una grossa quercia un nido di cardellini. Salì lungo il tronco, e vide che c'erano già i piccoli, pronti da mettere in gabbia. Il nido era proprio all'estremità di un ramo grosso e lungo, quasi parallelo al suolo.

Giovanni ci pensò un poco sopra, poi dall'alto disse agli amici: “Vado”. Adagio adagio scivolò sul ramo, che diventava sempre più sottile e flessibile. Allungò la mano, prese i quattro piccoli e se li pose in seno. Adesso si trattava di tornare indietro, lungo il ramo che si era piegato in avanti sotto il suo peso. Strisciò adagio, ma di colpo gli scivolarono i piedi. Si trovò appeso solo per le mani, ad un'altezza paurosa. Con un colpo di reni riagganciò il ramo anche con i piedi, ma poi non riuscì a fare più niente. Ogni sforzo per stendersi di nuovo sul ramo a faccia in giù, fu inutile. Aveva i goccioloni sulla fronte. Sotto, gli amici gridavano e saltavano, ma non combinavano niente.
Quando le braccia non lo ressero più, si lasciò cadere nel vuoto. Batté un colpo tremendo. Rimase tramortito per alcuni minuti. Poi riuscì a tirarsi seduto.

- Ti sei fatto male?

- Speriamo di no - riuscì a sussurrare.
- E gli uccellini?
- Sono qui, vivi -. Aprì la camicia e li tirò fuori. - Ma mi sono costati cari.

Cercò di incamminarsi verso casa, ma tremava in tutta la persona e dovette sedersi di nuovo. Quando riuscì a rientrare disse a Giuseppe:

- Sto male, ma non dire niente alla mamma.

La notte a letto gli fece bene, ma gli effetti di quel salto tremendo li sentì per molti giorni.

 

Un merlo piccolo piccolo

Gli uccelli erano la sua passione. Aveva preso dal nido un merlo piccolo piccolo e l'aveva allevato. Nella gabbia intrecciata con rami di salice gli insegnò a zufolare. L'uccello imparò. Quando vedeva Giovanni lo salutava con il fischio modulato, saltava allegro tra le sbarre, lo fissava con l'occhietto nero-brillante. Un merlo simpatico.

Ma una mattina il merlo non gli mandò il suo fischio. Un gatto aveva sfondato la gabbia e l'aveva divorato. Rimaneva un ciuffo di piume insanguinate. Giovanni si mise a piangere. Sua madre cercò di calmarlo, dicendogli che di merli nei nidi ne avrebbe trovati ancora. Ma Giovanni continuò a singhiozzare. Non gli importava niente degli altri merli. Era “quello lì”, il suo piccolo amico, che era stato ucciso, che non avrebbe mai più visto.

Rimase triste alcuni giorni, e nessuno riusciva a farlo ritornare allegro. “Finalmente - racconta il Lemoyne - si fermò a riflettere sulla nullità delle cose mondane, e pigliò una risoluzione superiore all'età sua: propose di non attaccare mai più il cuore a cosa terrena”. Le stesse parole le ripetè alcuni anni dopo, alla morte del suo più caro amico, e molte altre volte.

Fa piacere costatare che questo fu il proposito che Giovanni Bosco non riuscì mai a osservare. Anche lui come noi, con il cuore di carne, che ha bisogno di amare le cose piccole e grandi. Piangerà con il cuore in pezzi alla morte di don Calosso, di Luigi Comollo, alla vista dei primi ragazzi dietro le sbarre di una prigione. Dirà di chi faceva del male ai suoi ragazzi: “Se non fosse peccato, li strozzerei con le mie mani”. I suoi ragazzi testimonieranno di lui con un'insistenza quasi monotona: “Mi voleva bene”. Uno di loro, Luigi Orione, scriverà: “Camminerei sui carboni ardenti per vederlo ancora una volta, e dirgli grazie”.

L'ascetica del tempo insegnava che “attaccare il cuore alle creature” era male. Meglio non rischiare, amare poco. Quella più evangelica del Vaticano II ci dirà che, certo, non bisogna trasformare le creature in idoli, ma che Dio ci ha dato il cuore perché amiamo senza paura. Il dio dei filosofi è impassibile. Ma il Dio della Bibbia no: egli ama e si adira, soffre e piange, ha fremiti di gioia e sorrisi di tenerezza.

 

La sua terra

A nove anni, il fanciullo comincia a uscire dal guscio caldo della sua famiglia, a guardarsi intorno. Anche Giovannino guardava, e scopriva la sua terra. Bella, ondulata, calma. Vi crescevano i gelsi, le viti, il granturco, la canapa. Vi pascolavano armenti e greggi. I boschi estesi e fitti erano macchie di verde intenso. I contadini che zappavano adagio sotto il sole erano uomini pazienti, tenaci. Gente fedele alla propria terra, in cui aveva piantato radici come gli alberi. Non avevano vergogna a cavarsi il cappello davanti al prete e a Dio, e quando chiudevano l'uscio della loro casa, in famiglia si sentivano dei re.

Giovanni Bosco fu un grande figlio di Dio, ma anche di questa terra. La vocazione gliela mandò il Cielo, ma questo clima, quest' aria, il carattere di queste persone, l'hanno modellata e nutrita. Nella voce porterà sempre la cadenza dialettale delle sue colline, e nell’anima l'impronta della sua gente.

 

 

5. PICCOLO SALTIMBANCO

I nove anni di Giovannino sono marchiati dal “grande sogno”: la moltitudine dei fanciulli, l'Uomo che lo ammonisce: “Non con le percosse ma con la mansuetudine”, la Donna che gli predice: “A suo tempo tutto comprenderai”.

Nonostante le prudenti parole della nonna, quella notte ha gettato una luce sul futuro. Il sogno dei nove anni - scrive Pietro Stella - condiziona tutto il modo di vivere e di pensare di Giovanni Bosco. E condiziona anche la condotta della madre nei mesi e negli anni che seguono. Anche per lei è la manifestazione di una volontà superiore, un chiaro segno della vocazione sacerdotale del figlio. Solo così si può spiegare la sua tenacia nel condurre Giovannino per la via che lo avrebbe fatto salire all'altare.

Nel sogno, Giovanni ha visto un esercito di ragazzi, e gli è stato ordinato di far loro del bene. Perché non cominciare subito? Di ragazzi ne conosce già parecchi: i compagni di gioco, i piccoli garzoni che vivono nelle cascine sparse per la campagna. Molti sono bravi ragazzotti, ma altri sono volgari, bestemmiatori.

D'inverno, molte famiglie trascorrevano insieme la serata in una stalla grande, dove i buoi e le mucche funzionavano da termosifone. Mentre le donne filavano e gli uomini fumavano la pipa, Giovanni cominciò a leggere ai suoi amici i libri che gli prestava don Lacqua: Guerin Meschino, La storia di Bertoldo, I Reali di Francia. Ebbe un successo fulmineo. “Tutti mi volevano nella stalla - racconta -. Ai miei compagni si aggiungeva gente di ogni età e condizione. Tutti godevano di poter passare la serata ascoltando immobili il povero lettore ritto sopra una panca perché tutti potessero vederlo”.

Il best-seller di quelle serate era I Reali di Francia. Narrava le avventure meravigliose e un po' macchinose di Carlomagno e dei suoi paladini: Orlando, Oliviero, il traditore Gano, il vescovo Turpino, le stragi della spada magica Durlindana. Scrive don Bosco: “Prima e dopo i miei racconti facevamo tutti il segno della Santa Croce con la recita dell'ave Maria”.

 

Le trombe sulla collina

Nella bella stagione le cose cambiano. Le storie non fanno più presa. Per radunare i suoi amici, Giovanni capisce che deve fare qualcosa di “meraviglioso”. Ma cosa?

Le trombe dei saltimbanchi squillano sulla collina vicina. È giorno di fiera. Giovanni ci va con la madre. Si compra, si vende, si discute, si imbroglia. E ci si diverte. La gente fa mucchio attorno ai prestigiatori e agli acrobati. Giochi di prestigio, esercizi di destrezza fanno rimanere a bocca aperta i contadini. Ecco ciò che potrebbe fare anche lui. Bisogna che si metta a studiare i segreti degli equilibristi e i trucchi dei prestigiatori.

I grandi spettacoli però si vedono solo alle feste patronali: gli equilibristi ballano sulla corda, i prestigiatori fanno il “gioco dei bussolotti” cioè le prestidigitazioni più vistose: cavare colombi e conigli dai cappelli, far sparire una persona, tagliarla in due e poi farla riapparire integra. Molto ammirati sono anche i “cavadenti senza dolore”.

Ma per vedere questi spettacoli si paga il biglietto, due soldi. Dove prenderli? Margherita, consultata, risponde:

- Aggiustati come vuoi, ma non chiedermi denaro. Non ne ho.

Giovanni si aggiusta. Cattura uccelli e li vende, fabbrica cesti e gabbie e li contratta con gli ambulanti, raccoglie erbe medicinali e le porta allo speziale di Castelnuovo.

Riesce così ad arrivare nelle prime file degli spettacoli. Osservando attentamente capisce l'equilibrio che sulla corda dà il bilanciere, nota il rapido movimento delle dita che nascondono il trucco. Riesce anche a scoprire imbrogli grossolani.

Togliere un dente cariato, a quel tempo, è per tutti una tortura. Il primo anestetico sarà sperimentato in America solo nel 1846. Giovanni, durante una fiera del 1825, assiste alla “cavata di un dente senza dolore” attribuita a una polvere magica. Il contadino che si presta ha un molare che gli fa veramente male. Il prestigiatore, dopo aver intinto le dita nella polvere, tra il fragore di trombe e tamburi glielo estrae con un colpo secco di una chiave inglese che si è fatto scivolare giù dalla manica. Il contadino balza in piedi urlando, ma le trombe fanno fracasso, e il prestigiatore lo abbraccia fino a soffocarlo gridando: “Grazie! Grazie! L'esperimento è riuscitissimo!”. Giovanni è uno dei pochi che ha visto scivolare la chiave inglese, e se ne va ridendo.

A casa prova i primi giochi. “Mi esercitavo giorni e giorni finché non avessi imparato”. Per far sbucare i conigli dal cappello, per camminare sulla corda, ci vogliono mesi di esercizio, di costanza, di capitomboli. “Può darsi che non mi crediate - scrive don Bosco - ma a undici anni io facevo il gioco dei bussolotti, il salto mortale, camminavo sulle mani, marciavo e danzavo sulla corda”.

 

Spettacolo sul prato

Una sera di domenica, in piena estate, Giovanni annuncia agli amici il suo primo spettacolo. Su un tappeto di sacchi distesi sull’erba, fa miracoli di equilibrio con barattoli e casseruole sospese sulla punta del naso. Fa spalancare la bocca a un piccolo spettatore, e ne tira fuori decine di pallottole colorate. Lavora con la bacchetta magica. E alla fine balza sulla corda e vi cammina tra gli applausi degli amici.

La voce passa di casa in casa. Il pubblico si ingrossa: piccoli e grandi, ragazze e ragazzi, persino persone anziane. Sono gli stessi che nelle stalle lo ascoltavano leggere I Reali di Francia. Ora lo vedono far scendere dal nasone di un contadino ingenuo una fontanella di monete, cambiare l'acqua in vino, moltiplicare le uova, aprire la borsa di una signora e farne volar via un colombo vivo. Ridono, gli battono le mani.

Anche il fratello Antonio andava a vedere i giochi - scrive il Lemoyne -, ma non si metteva mai nelle prime file. Si nascondeva dietro un albero, compariva e scompariva. A volte scherniva il piccolo saltimbanco:

- Ecco il pagliaccio, il poltrone! Io mi rompo le ossa nel campo, e lui fa il ciarlatano!

Giovanni soffriva. Qualche volta sospendeva lo spettacolo, per ricominciarlo duecento metri più in là, dove Antonio finiva per lasciarlo in pace. Era un ciarlatano “speciale” quel ragazzo. Prima del numero finale, tirava fuori di tasca il Rosario, s'inginocchiava e invitava tutti a pregare. Oppure ripeteva la predica sentita al mattino in parrocchia. Era l'offerta che domandava al suo pubblico, il biglietto che faceva pagare a piccoli e grandi. Nella vita, Giovanni Bosco sarà generosissimo nel dare la sua fatica, ma da buon piemontese chiederà sempre un prezzo: non in denaro ma in impegno per Dio e per i ragazzi poveri.

Poi il brillante finale. Legava una fune a due alberi, vi saliva, camminava reggendo un rudimentale bilanciere, tra improvvisi silenzi e ovazioni frenetiche.

“Dopo alcune ore di queste ricreazioni - scrive -, quando io ero ben stanco, cessava ogni trastullo, facevasi breve preghiera, e ognuno se ne andava a casa”.

 

Prima Comunione

La Pasqua, nel 1826, cadeva il 26 marzo. In quel giorno Giovanni fece la sua prima Comunione, nella chiesa parrocchiale di Castelnuovo. Ecco come la ricorda:

“Mia madre mi stette vicino. Durante la quaresima mi aveva condotto a confessarmi. " Giovanni mio, mi disse, Dio ti prepara un gran dono; preparati bene. Confessa tutto, sii pentito, e prometti a Dio di farti più buono in avvenire ". Tutto promisi; se poi sia stato fedele, Dio lo sa.

Quel mattino mi accompagnò alla sacra mensa, fece con me la preparazione e il ringraziamento. In quella giornata non volle che mi occupassi di alcun lavoro materiale, ma che m'impegnassi a leggere e a pregare. Mi ripetè più volte:

"Per te è stato un gran giorno. Dio ha preso possesso del tuo cuore. Ora promettigli di fare quanto puoi per conservarti buono sino alla fine della vita. In avvenire va' sovente a comunicarti; di' sempre tutto in confessione; sii sempre ubbidiente; va' volentieri al catechismo e alle prediche; ma per amore del Signore fuggi come la peste coloro che fanno discorsi cattivi ".

Procurai di mettere in pratica gli avvisi di mia madre: e mi pare che da quel giorno vi sia stato qualche miglioramento nella mia vita, specialmente nell'ubbidienza e nella sottomissione agli altri, al che provavo grande ripugnanza”.

 

L'inverno più nero della vita

L'inverno che seguì fu per Giovannino il più nero della vita.

Era morta la nonna (madre di Francesco), e Antonio, 18 anni, era sempre più “lontano” dalla famiglia. I suoi quarti d'ora di violenza divennero più frequenti.

Negli ultimi giorni di ottobre, Margherita accennò alla possibilità di mandare ancora per un anno Giovanni alla scuola di don Lacqua. Avrebbe potuto imparare i primi elementi del latino. Antonio reagì bruscamente:

- Che latino? Che bisogno di latino abbiamo in casa? Lavorare, lavorare!

Con ogni probabilità, Margherita gli accennò alla possibilità che Giovanni diventasse prete, ma Antonio dovette giudicarla un'utopia irrealizzabile.

“Per fare un prete - si sentirà dire tante volte Giovanni - ci vogliono diecimila lire”. Una somma spropositata, per una famiglia contadina di quei tempi.

Con la scusa di commissioni da fare alla zia Marianna e al nonno che viveva a Capriglio, Giovanni riuscì ad andare qualche volta da don Lacqua anche in quell'inverno 1826-27. Antonio però masticava amaro. E un giorno le cose precipitarono in guerra aperta. Lo racconta don Bosco stesso:

“Prima con mia madre, poi con mio fratello Giuseppe, Antonio disse in tono imperativo:

- Adesso basta. Voglio finirla con questa grammatica. Io sono venuto su grande e grosso e non ho mai veduto questi libri.

Dominato in quel momento dall'afflizione e dalla rabbia risposi quello che non avrei dovuto:

- Anche il nostro asino non è mai andato a scuola, ed è più grosso di te.

A quelle parole saltò sulle furie, e a stento potei scappare a una pioggia di busse e di schiaffi. Mia madre era afflittissima, io piangevo”.

Le cose andarono avanti ancora qualche giorno, tra tensioni sempre più astiose. Antonio era un testone, Giovanni non voleva lasciarsi mettere i piedi sul collo e reagiva vivacemente. Poi, per un libro che Giovanni aveva messo sulla tavola accanto al suo piatto, scoppiò la scenata che abbiamo raccontato all'inizio di queste pagine. Giovanni non riuscì a scappare e fu pestato dal fratello.

La mattina dopo, Margherita gli disse quelle parole tristissime: “È meglio che tu vada via di casa”.

In una giornata nebbiosa di febbraio, Giovanni arrivò alla cascina Moglia, e fu accettato come garzone per il suo pianto sconsolato.

 

 

6. TRE ANNI IN CASCINA E UNO IN CANONICA

Erano passati alcuni giorni. Luigi Moglia disse a Dorotea:
- Non abbiamo fatto un affare cattivo a prendere quel ragazzo.
Giovanni Bosco si era messo a lavorare con impegno, e si dimostrava volenteroso e obbediente. La sua incombenza era quella di badare alla stalla. Il lavoro più pesante consisteva nel rifare ogni mattina il “letto” di paglia fresca alle mucche, portando via il letame con il tridente e la carriola. Poi strigliare gli animali, portarli all'abbeveratoio, salire sul fienile e gettare nelle mangiatoie il fieno per la giornata, mungere il latte.

Evidentemente, Giovanni non doveva eseguire da solo tutto questo lavoro: era alle dipendenze del “vaccaro” che gli affidava i lavori più adatti a un ragazzo.

Anche nel pregare, alla sera, Giovanni si dimostrò un bravo ragazzo, e la signora Dorotea lo invitò qualche volta a guidare la recita del Rosario.

Per dormire, i Moglia gli avevano assegnato una stanzuccia chiara e un buon letto. Più di quanto aveva ai Becchi, dove doveva dividere la stanza con Giuseppe, e forse anche con Antonio. Dopo le prime sere, Giovanni si azzardò ad accendere un mozzicone di candela, e a leggere per un'oretta uno dei libri che don Lacqua gli aveva imprestato. Nessuno gli disse niente, e lui continuò.

Alla sera del sabato, domandò al padrone il permesso di andare la mattina dopo per tempo a Moncucco. Tornò per la colazione, e alle dieci accompagnò il signor Luigi e tutta la famiglia alla “Messa grande”.

Siccome anche nei sabati seguenti chiese quello strano permesso, Dorotea volle vedere dove andava il ragazzo: davanti a sua madre era lei la responsabile. Si recò a Moncucco prima dell'alba, e dalla casa di una sua amica vide Giovanni arrivare ed entrare in chiesa.

Lì lo vide accostarsi al confessionale del parroco, ascoltare la prima Messa e fare la Comunione.

In quel tempo la Comunione si faceva molto di rado. Durante la “Messa grande” (alla quale partecipava tutta la gente del paese) non si distribuiva nemmeno. Chi voleva comunicarsi doveva partecipare alla “Messa bassa” che il parroco celebrava molto presto.

Dorotea, riaccompagnandolo a casa, gli disse: “D'ora innanzi, quando vuoi venire alla Messa bassa, fai pure. Non star nemmeno a domandare il permesso”.

Confessandosi dal parroco don Cottino, Giovanni gli confidò il suo desiderio di diventare sacerdote, e anche le sue difficoltà. Don Cottino lo incoraggiò a confessarsi e a ricevere l'Eucaristia tutte le settimane, a pregare lungo la giornata, e a confidare nel Signore: se Lui voleva, le difficoltà si sarebbero risolte. Lo esortò anche a non interrompere del tutto lo studio: se in seguito fosse stato compatibile con il suo lavoro, gli avrebbe dato volentieri qualche lezione di latino. Intanto poteva imprestargli qualche libro.

 

Due grani e quattro spighe

Il vecchio Giuseppe, zio del padrone, tornava un giorno dalla campagna tutto sudato e con la zappa in spalla. Era mezzogiorno, e sul campanile di Moncucco suonava la campana. Il vecchio, stanco, si sedette sul fieno a tirare il fiato. Poco lontano, vide Giovanni anche lui sul fieno, ma inginocchiato: recitava l'Angelus, come mamma Margherita l'aveva abituato mattino mezzogiorno e sera.

Mezzo per ridere e mezzo sul serio, Giuseppe brontolò:

- Ma bravo! Noi padroni ci logoriamo la vita dal mattino alla sera e non ne possiamo più. E il garzone se la prende calma e prega in santa pace.

Giovanni, anche lui mezzo serio e mezzo per burla, rispose:
- Quando c'è da lavorare, barba Giuseppe, sapete che non mi tiro indietro. Ma mia madre mi ha insegnato che quando si prega, da due grani nascono quattro spighe; se invece non si prega, da quattro grani nascono due spighe sole. È meglio quindi che preghiate un poco anche voi.

- Salute! - concluse il vecchio -. Adesso abbiamo anche il parroco in casa.
Con l'arrivo della bella stagione, al garzone toccava portare le mucche al pascolo: badare che non sbandassero nei prati degli altri, che non mangiassero erba troppo bagnata, che non si scornassero.

Seduto all'ombra degli alberi, mentre gli animali brucavano l'erba intorno, Giovanni trovò un po' di tempo per i suoi libri. Luigi Moglia non si lamentava, ma scuoteva la testa:

- Perché leggi tanto?
- Voglio diventare prete.
- E non sai che per studiare, oggi, ci vogliono nove-diecimila lire? Dove le trovi? - Se Dio vuole, qualcuno ci penserà.

Nei prati, a giocare, a volte viene anche Anna, la prima figlia dei Moglia. Ha 8 anni. Vede Giovanni che legge il libro, invece di guardare i suoi giochi, e s'indispettisce:

- Piantala di leggere, Giovanni.
- Ma io diventerò prete, e dovrò predicare e confessare.
- Sì, prete - lo canzona la bimba -. Tu diventerai un vaccaro.

Giovanni un giorno le risponde:
- Tu Anna adesso mi prendi in giro, ma un giorno verrai a confessarti da me.
(La signora Anna si sposò e abitò a lungo a Moriondo. Raccontò molte volte questo episodio ai propri figli. Quattro o cinque volte all'anno si recava a Valdocco, a confessarsi da don Bosco. E lui l'accoglieva con gioia, come una sorella).

Quando tornò l'inverno, i padroni gli permisero di andare qualche volta a scuola da don Cottino. Ma furono poche lezioni, e così distanti l'una dall'altra che si dimostrarono inconcludenti.

L'amicizia del parroco, invece, gli facilitò l'amicizia con i ragazzi di Moncucco. La sala d'ingresso della canonica, che nei giorni feriali funzionava da scuola, alla domenica si trasformava in un piccolo oratorio. Giovanni Bosco faceva i giochi di prestigio, leggeva le pagine più avventurose della Storia Sacra, faceva pregare i suoi piccoli amici.

Quando il tempo era brutto e non si poteva andare fino a Moncucco, alcuni delle cascine lo raggiungevano nella casa dei Moglia. Giovanni li portava sul fienile, li faceva divertire, spiegava loro il catechismo.

Alla cascina Moglia, Giovanni trascorse tre anni quasi completi: dal febbraio 1827 al novembre 1829. Anni perduti per i suoi studi. Furono anche inutili per la missione a cui Dio lo chiamava?

Pietro Stella ricorda un episodio a prima vista insignificante: “La signora Dorotea e il cognato Giovanni, un giorno lo trovarono inginocchiato che teneva un libro fra le mani, gli occhi chiusi, la faccia rivolta al cielo, e dovettero scuoterlo, tanto era assorto nella sua riflessione”. E argomenta: “Furono dunque anni non inutili, nei quali si radicò più profondo in Giovanni il senso di Dio e della contemplazione. Potè introdursi nel colloquio con Dio durante il lavoro dei campi. Anni che si possono definire di attesa assorta e supplichevole, da Dio e dagli uomini”.

Nel 1827, a Milano, Alessandro Manzoni pubblicò la prima edizione dei Promessi Sposi. Nel 1828, a Recanati, Giacomo Leopardi iniziò a comporre i grandi Idilli. Nel 1829, a Parigi, Gioacchino Rossini mise in scena il suo capolavoro, Guglielmo Teli. In questi tre anni, Giovanni Bosco strigliò le mucche in una sperduta cascina del Monferrato. Ma cominciò a parlare con Dio.

 

Zio Michele

La permanenza di Giovanni alla cascina dei Moglia era una spina nel cuore di mamma Margherita. Si sfogò probabilmente con suo fratello Michele, che verso lo scadere dei contratti rurali (11 novembre) andò a parlare con il nipote. Lo trovò che faceva uscire le mucche dalla stalla.

- Allora, Giovanni, sei contento di stare qui o no?

- No. Mi trattano bene, ma io voglio studiare. Gli anni passano, ne ho già compiuti quattordici, e sono sempre allo stesso punto.

- Allora riporta le bestie nella stalla e torna ai Becchi. Io parlo con i tuoi padroni, poi devo andare al mercato di Chieri. Ma questa sera passo a casa tua e aggiustiamo tutto.

Giovanni rifece il suo fagotto, salutò la signora Dorotea, il signor Stefano, barba Giuseppe, Teresa, Anna. Erano diventati amici, lo sarebbero stati per tutta la vita.

Riprese la strada dei Becchi. Quando arrivò, mamma Margherita lo vide da lontano e gli andò frettolosamente incontro:

- In casa c'è Antonio. Abbi pazienza, nasconditi finché non arriva lo zio Michele. Se Antonio ti vede, sospetta un complotto, e Dio sa cosa potrebbe succedere.

Giovanni scantonò dietro una siepe e andò a sedersi vicino a un fosso. Dunque non era ancora finita. Bisognava prepararsi a combattere ancora.

Lo zio arrivò a notte fatta, raccolse il nipote intirizzito e lo condusse in casa. Ci fu tensione, ma non guerra. Antonio aveva compiuto 21 anni e si preparava a mettere su famiglia. Ricevute garanzie che il mantenimento e gli studi di Giovanni non sarebbero gravati su di lui, non ebbe obiezioni.

Michele si mise in contatto con i parroci di Castelnuovo e di Buttigliera, per vedere di collocare presso di loro il nipote studente, ma trovò grosse difficoltà. La soluzione arrivò del tutto impensata.

 

Quattro soldi per una predica

Nel settembre di quel 1829, a Morialdo era venuto a stabilirsi come cappellano don Giovanni Melchiorre Calosso, sacerdote sui 70 anni, che per la salute malferma aveva rinunciato anni prima alla parrocchia di Bruino. Era un prete venerando, carico di anni e di esperienza pastorale.

In novembre ci fu una “missione predicata” nel paese di Buttigliera. Ci andò anche Giovanni, e anche don Calosso. Tornando a casa, il vecchio prete notò tra la gente quel ragazzotto quattordicenne, che camminava tutto solo.

- Di dove sei, figlio mio?
- Dei Becchi. Sono stato alla predica dei missionari.
- Chissà cos'hai capito con tutte quelle citazioni in latino - e scosse la testa bianca sorridendo -. Forse tua mamma ti avrebbe potuto fare una predica più opportuna.
- È vero, mia madre mi fa sovente delle buone prediche. Ma mi pare di aver capito anche i missionari.
- Su, se mi dici quattro parole della predica di oggi, ti do quattro soldi.

Giovanni attaccò tranquillo e recitò al cappellano l'intera predica, come se leggesse un libro.

Don Calosso non lasciò trasparire l'emozione, e domandò:
- Come ti chiami?
- Giovanni Bosco. Mio padre è morto quando ero ancora bambino.
- Che scuola hai fatto?
- Ho imparato a leggere e a scrivere da don Lacqua, a Capriglio. Mi piacerebbe studiare ancora, ma il mio fratello più grande non ne vuole sapere, e i parroci di Castelnuovo e di Buttigliera non hanno tempo per aiutarmi.

- E perché vorresti studiare?
- Per diventare prete.
- Di' a tua mamma che venga a trovarmi a Morialdo. Forse potrò darti una mano io, anche se sono vecchio.
Margherita, seduta davanti al tavolo di don Calosso, si sentì dire: - Vostro figlio è un prodigio di memoria. Bisogna che si metta a studiare subito, senza perdere altro tempo. Io sono vecchio, ma tutto quello che potrò ancora fare lo farò.

Si misero d'accordo che Giovanni avrebbe studiato presso il cappellano, non distante dai Becchi. A casa sarebbe andato solo a dormire. Nei momenti di punta del lavoro agricolo, tuttavia, avrebbe aiutato i suoi.

Giovanni raggiunse di colpo ciò che gli era mancato per tanto tempo: confidenza paterna, senso di sicurezza, fiducia.
“Mi misi subito nelle mani di don Calosso - scrisse -. Gli feci conoscere tutto me stesso, gli manifestai ogni parola, ogni pensiero. Conobbi allora che voglia dire avere una guida stabile, un amico fedele dell'anima, di cui fino a quel tempo ero stato privo. Fra le altre cose, mi proibì una penitenza che ero solito fare, non adatta alla mia età. Mi incoraggiò a frequentare la confessione e la comunione, e mi insegnò a fare ogni giorno una breve meditazione, o meglio un po' di lettura spirituale”.

 

“Con lui moriva ogni speranza”

Intorno al settembre 1830 (forse per annullare ogni residua tensione con Antonio) andò a stabilirsi presso don Calosso anche per la notte. Tornava solo una volta alla settimana per il cambio di biancheria.

Gli studi progredivano rapidamente e bene. Don Bosco ricordava questi giorni con parole di entusiasmo: “Nessuno può immaginare la mia contentezza. Amavo don Calosso come un padre, lo servivo volentieri in tutte le cose. Quell'uomo di Dio mi portava tanto affetto che più volte mi disse: " Non darti pena per l'avvenire. Finché vivrò, non ti lascerò mancare niente. E se muoio, provvedere a te ugualmente ". Ero pienamente felice, quando un disastro troncò il corso di tutte le mie speranze”.

Una mattina del novembre 1830, mentre Giovanni è a casa a cambiare il fagotto della biancheria, arriva una persona ad avvertirlo che don Calosso si è sentito male.

“Non corsi, ma volai”, ricorda don Bosco. Era stato colpito da infarto. Riconobbe Giovanni, ma non riuscì a parlargli. Gli in dico la chiave di un cassetto, facendo segno di non consegnarla a nessuno.
E fu tutto. Al ragazzo non rimase che piangere disperatamente sul cadavere del suo secondo padre. “Con lui moriva ogni mia speranza”.
Dai tetti in giù, di speranze ce n'era ancora una: la chiave. Nel cassetto c'erano seimila lire. Dai cenni di don Calosso risultava evidente che erano per lui, per il suo avvenire. Glielo confermavano alcuni che avevano assistito il morente. Qualche altro sosteneva, invece, che i gesti di un moribondo non vogliono dire niente: solo un regolare testamento dà o toglie diritti.

I nipoti di don Calosso, quando giunsero, si comportarono da persone oneste. Si informarono, poi dissero a Giovanni:

- Pare che lo zio volesse lasciare a te questo denaro. Prendi tutto quello che vuoi. Giovanni ci pensò un poco sopra, poi concluse:
- Non voglio niente.
Nelle sue Memorie, don Bosco riassume queste vicende con una frase sola: “Vennero gli eredi di don Calosso, e loro consegnai la chiave e ogni altra cosa”. È un gesto sbrigativo che tronca ogni calcolo. Da prete, prenderà come sua parola d'ordine una frase della Bibbia ugualmente sbrigativa: “Da mihi animas, coetera tolle”. “Dammi le anime, il resto non mi interessa”.

Ora Giovanni era di nuovo solo. Aveva 15 anni, e si trovava senza maestro, senza denaro, senza disegni per il futuro. “Piangevo inconsolabile”, scrive.

 

 

7. LA STRADA VERSO CASTELNUOVO

Eppure bisognava continuare.

Per prevenire ogni nuova opposizione di Antonio, Margherita decise di dividere l'asse patrimoniale con lui. C'era anche un buon motivo, che “copriva” la faccenda poco simpatica

agli occhi degli estranei. Antonio stava per sposarsi: il 21 marzo 1831 avrebbe condotto all'altare la castelnovese Anna Rosso.

I campi vennero divisi, la casa dei Becchi spartita: Antonio diventò proprietario della metà che guarda a levante (con la scaletta di legno che sale al primo piano); nell'altra metà continuarono ad abitare Margherita, Giuseppe e Giovanni.

In dicembre, Giovanni si mette in strada. Va a frequentare le scuole pubbliche di Castelnuovo. Accanto alle elementari, il comune ha aperto un corso di lingua latina articolato in cinque classi. I pochi alunni di ogni classe, però, si radunano in una saletta unica, e hanno un unico professore, don Emanuele Virano.

 

Il pranzo nel gavettino

I cinque chilometri che separano i Becchi da Castelnuovo, all’inizio, sembrano un ostacolo superabile ai quindici anni gagliardi di Giovanni. Siccome la scuola si divide in due tempi, tre ore e mezza al mattino e tre ore al pomeriggio, il ragazzo parte al mattino con un pezzo di pane in mano, torna per pranzo, si rimette in strada nel pomeriggio e rientra alla sera. Quasi venti chilometri al giorno. Un ritmo pazzesco, che dopo pochi giorni (magari alla prima nevicata) viene prontamente modificato.

Zio Michele gli trova una semi-pensione presso un brav'uomo, Giovanni Roberto, sarto e musicista del paese. Presso di lui Giovanni consuma il pranzo, che si porta dietro ogni giorno nel “gavettino”.

Cinque chilometri al mattino e cinque alla sera, però, non sono una cosa da ridere, specialmente d'inverno. Giovanni cammina con volontà, e quando il sentiero non è un pantano per la pioggia o una pista gelata per la neve, come tutti i contadini si toglie le scarpe e se le butta a tracolla. Pioggia e vento, sole e polvere, sono suoi compagni per molti giorni.

Ma in certe sere di gennaio non se la sente di riprendere la strada tra la bufera, e chiede al signor Roberto di poter dormire nel sottoscala, magari saltando la cena.

Mamma Margherita capisce che per strada, in quell'inverno, suo figlio potrebbe lasciarci la salute, e viene a trattare con il sarto. Per una cifra ragionevole (pagabile anche in cereali e vino) il signor Roberto accetta Giovanni a pensione completa. Gli darà una minestra calda a mezzogiorno e alla sera, e il sottoscala per dormire. Al pane penserà la madre.

Essa stessa l'accompagna a Castelnuovo portando nella borsa le poche suppellettili necessarie a un ragazzotto di quindici anni. Raccomanda al signor Roberto di “dargli un'occhiata e magari una tirata d'orecchie”, e a Giovanni dice: “Sii devoto della Madonna, che ti faccia crescere bene”.

A scuola si trova con bambini di dieci, undici anni. La sua preparazione culturale, fino ad oggi, è stata molto modesta. Se aggiungiamo la giubba sproporzionata e le scarpe rozze, è facile capire come diventi bersaglio di scherzi e canzonature da parte dei compagni. Lo chiamano “il vaccaro dei Becchi”.

Giovanni, che era l'idolo dei ragazzi a Morialdo e a Moncucco, ci soffre. Ma ci dà dentro a studiare più che può, aiutato e benvoluto dal maestro. Don Virano è un uomo capace e gentile. Vedendo la sua buona volontà lo prende da parte, e in poco tempo gli fa compiere rapidi progressi. Quando Giovanni scrive un componimento veramente buono sulla figura biblica di Eleazar, don Virano lo legge in classe, e conclude:

- Chi fa degli svolgimenti così, può anche permettersi di portare delle scarpe da vaccaro. Perché ciò che conta nella vita non sono le scarpe, ma la testa.

Castelnuovo d'Asti sorge su un'altura a una ventina di chilometri da Torino. Sulla cima del colle ci sono dei ruderi di un castello. Proprio sul punto più alto c'è la “chiesa del Castello”, dedicata alla Madonna. Giovanni vi sale parecchie volte, a pregare la Madonna “che lo faccia crescere bene”.

Gli abitanti del paese sono tremila, radunati in seicento famiglie.
Mamma Margherita viene ogni settimana dai Becchi. Porta a Giovanni due pani grossi e rotondi, che dovranno bastargli per tutta la settimana. Glieli porta lei per “vedere da vicino” come vanno le faccende del figlio. Fa bene, perché tra i compagni di scuola di Giovanni ci sono anche delle mezze canaglie, e mettersi su una cattiva strada per uno studente di quell'età è una cosa facile.

Don Bosco racconta: “Quell'anno corsi qualche pericolo per alcuni compagni. Volevano portarmi a giocare ai soldi in tempo di scuola. E siccome dicevo di non aver denaro, mi dicevano: "È tempo che ti svegli. Bisogna imparare a vivere. Ruba al tuo padrone, a tua madre ". Ricordo che risposi: " Mia madre mi vuole molto bene. Non voglio cominciare a darle dei dispiaceri".

La scuola, in quegli anni, ha un'intonazione rigidamente religiosa. La prima mezz'ora del mattino è dedicata sempre al catechismo. All'istruzione cristiana è pure dedicata la lezione serale del sabato, che termina con la recita delle Litanie della Madonna. I maestri devono dare ai loro alunni non solo la possibilità, ma anche Ja comodità di assistere alla Messa ogni giorno, e di confessarsi una volta al mese.

 

“Ai Becchi crescono solo somari”

In aprile, Giovanni è a buon punto del suo ricupero scolastico, quando si verifica un avvenimento che avrà per lui conseguenze amare. Don Virano è nominato parroco di Mondonio, e deve lasciare la scuola nelle mani di don Nicola Moglia.

Questo prete è pio e caritatevole, ma ha 75 anni. Non riesce assolutamente a dominare le cinque classi che convivono nella sua scuola. Finisce che un giorno fa la sfuriata e mena la bacchetta, e nel resto della settimana tollera la baraonda.

Se la prende con i più grandi, come responsabili del continuo disordine. Dimostra un'antipatia particolare per il più grande di tutti, “il vaccaro dei Becchi”, anche se Giovanni patisce moltissimo di quell'indisciplina collettiva. Non perde occasione per mortificarlo:

- Cosa vuoi capire tu di latino? Ai Becchi crescono solo dei grossi somari. Ottimi somari, se volete, ma sempre somari. Va' per funghi, va' per nidiate: è quello il tuo mestiere, non studiare latino.

I compagni, che per la stima di don Virano avevano cominciato a lasciarlo in pace, si scatenarono nuovamente. Giovanni passò giorni di sconforto.

Ma una volta volle prendersi la rivincita.
Don Moglia aveva assegnato un compito in classe di latino. Giovanni, che doveva fare la traduzione con quelli di prima, chiese al maestro di permettergli di tentare il lavoro di terza. Si offese:

- Cosa credi di essere? Torna subito al tuo compito, e cerca di non essere il solito somaro.

Ma Giovanni insistette, e don Moglia finì per cedere:
- Fai un po' ciò che ti pare. Ma non credere che poi legga le tue asinate.
Il ragazzo mandò giù l'amaro e attaccò la traduzione. Era difficilina, ma si sentiva di farcela. Consegnò tra i primi. Il maestro prese la pagina e la mise in disparte.

- La prego. Legga e mi dica gli errori che ho fatto.

- Vai al tuo posto e non seccarmi.

Giovanni, gentile e testardo, non mollò:

- Non le chiedo un grosso sacrificio, solo di leggerla.
Don Moglia lesse. La traduzione era buona, molto buona, tanto che gli fece perdere nuovamente la pazienza:
- L'ho detto che sei un buono a nulla. Questo lavoro l'hai copiato dalla a alla zeta.
- E da chi l'avrei copiato? I suoi vicini stavano ancora mordendo la penna in cerca delle ultime frasi.
- Questa è un'impertinenza! - sbottò il prete -. Fila al tuo posto, e ringrazia se non ti caccio di scuola.
L'arteriosclerosi era micidiale anche a quei tempi, e pure i pregiudizi.

Gli ultimi mesi di quell'anno scolastico furono per Giovanni di avvilimento. Nelle sue Memorie, don Bosco non fa il nome di don Moglia. Aveva rispetto per i vecchi. Accenna solo a “uno che, incapace di tenere la disciplina, mandò quasi al vento quanto nei precedenti mesi avevo imparato”.

La veste nera che “taglia fuori”.

Un'altra spina faceva soffrire Giovanni in quei mesi. Aveva conosciuto due preti splendidi, don Calosso e don Virano. Non gli andava giù che tutti gli altri fossero diversi: “Mi capitava - scrive - di incontrare il mio curato sulla strada, accompagnato dal cappellano. Li salutavo da lontano; arrivato alla loro altezza, mi inchinavo dinanzi alla loro veste; ma essi tenevano le distanze e si contentavano di rendermi garbatamente il saluto senza interrompere la loro passeggiata”.

Quella veste nera pareva “tagliarli fuori” dagli altri. Nei seminari, a quei tempi, si insegnava che quello era il contegno più adatto alle “persone di Chiesa”. Riserbo e gravità. Distacco.

“Io ne provavo un gran dispiacere. E dicevo ai miei amici: " Se mai diventerò prete, farò tutto il contrario. Accosterò i ragazzi, e dirò loro buone parole e buoni consigli".

Non può immaginare, Giovanni, che questa sua decisione opererà nei prossimi 80 anni una rivoluzione silenziosa tra i preti. Nei seminari si accorgeranno che quel ragazzino aveva ragione, e educheranno le nuove leve dei preti non più alla gravità che “tiene le distanze”, ma alla bontà sorridente che le abolisce.

A Morialdo, Giovanni passava il tempo libero dagli studi in serene chiacchierate con don Calosso. Il vecchio prete ricordava il suo passato, il ragazzo fantasticava sul proprio avvenire. Poi andava a spazzare la chiesa, a rimettere ordine in cucina, a rovistare curioso nella piccola biblioteca.

Qui a Castelnuovo, i preti non volevano parlare con lui. Come occupare il tempo libero? Il suo primo hobby fu la musica. Il signor Roberto era il capo- cantore della parrocchia, e aveva in casa una spinetta. Giovanni lo accompagnò parecchie volte in cantoria, e con il suo aiuto si esercitò sulla tastiera della spinetta e poi su quella dell'organo.
Ma Roberto era prima di tutto il sarto del paese, e il secondo hobby di Giovanni fu di sedergli accanto e imparare ad attaccare bottoni, fare orli, cucire fazzoletti, tagliare gilè. Ci riuscì così bene che il signor Roberto gli propose di piantare lì la scuola e di diventare suo aiutante.

In aprile don Moglia cominciò a prenderlo di punta, e la baraonda della scuola lo persuase che stava perdendo il tempo. D'intesa con la madre, andò a lavorare per qualche ora al giorno da Evasio Savio, fabbro ferraio. Imparò così a maneggiare il martello e la lima, e a lavorare alla forgia.

Giovanni Bosco non pensava certo che quei mestieri gli sarebbero un giorno serviti per aprire laboratori al servizio dei ragazzi poveri della periferia torinese. In quel momento, l'unica sua preoccupazione era mettere da parte qualche soldo. Presto ne avrebbe avuto seriamente bisogno. Insieme a mamma Margherita aveva deciso di tentare, nell'anno seguente, un passo rischioso ma decisivo: le scuole di Chieri.

 

 

8. “IO DEVO STUDIARE”

Quando fa fagotto e saluta il signor Roberto, Giovanni non ritorna ai Becchi. Va al Sussambrino, una cascina che suo fratello Giuseppe, insieme a Giuseppe Febraro, ha preso a mezzadria. Anche Margherita ha lasciato i Becchi insieme al figlio.

Giovanni dedica quei mesi estivi a studiare con intensità. A Chieri non vuole trovarsi svantaggiato.

Ma non vuole nemmeno essere di peso eccessivo al fratello. Per questo lo aiuta nei lavori della campagna, su una forgia rudimentale ripara gli strumenti agricoli, porta al pascolo le mucche. Quest'ultimo lavoro gli permette di leggere e di studiare.

Rosa Febraro, figlia di Giuseppe, ricordava che Giovanni era sovente così preso dai suoi libri, che le mucche se ne andavano per conto loro. Era lei, ragazzetta di dieci anni, a corrergli dietro nei campi, tra i solchi di granturco, e a riportarle allo studente prima che i padroni protestassero.

- Le tue mucche stavano mangiando la meliga.
- Grazie, Rosa -. Lei lo guardava a lungo, poi:
- Ma perché le porti al pascolo se poi non le guardi?

- Devo studiare, Rosa, e ogni tanto la mente mi scappa.
- È vero che diventerai prete? - Sì.

- Allora, se vuoi, le mucche te le guardo io. Tanto devo già guardare le mie. Giovanni la ringraziava, e si rituffava nelle pagine.

 

Un sogno che ritorna

A Castelnuovo, Giovanni era diventato amico di un compagno di scuola, Giuseppe Turco. Il padre di Giuseppe era il padrone della Renenta, un podere che confinava con il Sussambrino. Brav'uomo e bravo cristiano, quel contadino qualche volta gli passava accanto mentre studiava:

- Forza Giovanni, che stavolta ce la fai.

- Grazie, signor Turco. Lo spero proprio. Ho solo paura che mia madre non ce la faccia a pagare la pensione a Chieri.

- Ma c'è il Signore, no? Se lui vuole, vedrai che ti spiana la strada.

- Speriamo. Però ho sempre paura.
Era un sorriso mesto, quello che portava sulla faccia. Difficile dargli torto, gliene erano andate male troppe.
Ma un giorno, il signor Turco e suo figlio lo videro correre eccitato e felice:

- Buone notizie - disse -. Stanotte ho fatto un sogno. Ho visto che diventerò prete e che mi occuperò di tanti ragazzi.

- È solo un sogno, però - osservò perplesso il signor Turco.

- Voi non potete capire. A me basta così. Stavolta ce la farò sul serio.
Nella notte gli si era spalancata ancora davanti la valle del sogno dei nove anni. Aveva rivisto il gregge, la Signora splendente che glielo voleva affidare. “Renditi umile, forte e robusto - gli aveva ripetuto - e a suo tempo tutto comprenderai”.

Durante l'estate, il paese di Montafia celebrava la sua festa patronale. Non era lontano. Giovanni seppe che c'era l'albero della cuccagna, e che tra i premi avevano messo una borsa con venti lire.

- Mi farebbero proprio comodo - pensò. E andò alla festa. Il palo era altissimo, liscio e unto con olio e grasso. I giovanotti del paese guardavano il cerchio di ferro lassù in alto, che lasciava ondeggiare pacchetti, salumi, bottiglie di vino, e la borsa. Ogni tanto qualcuno, tra le urla della gente, si sputava sulle mani e tentava la scalata. Partivano in quarta, ma a metà erano spompati, e scivolavano giù tra fischi e berci.

A un tratto, studiata bene la situazione, si fece sotto Giovanni. Si sputò anche lui sulle mani e si avvinghiò al palo. Cominciò a salire lento e calmo. Ogni tanto si sedeva sui calcagni a prendere fiato. La gente gridava impaziente, aspettava che anche lui si arrendesse. Ma a Giovanni premevano troppo quei soldi. A Moncucco lavorava un anno per quindici lire, e lì, a pochi metri dalla sua testa, ce n'erano venti. Era disposto a passare la giornata intera su quel palo, se occorreva.

Procedendo sempre con calma arrivò dove l'albero si faceva sottile. Prese ancora fiato, poi le ultime bracciate. La gente, ora, guardava su in silenzio. Giovanni allungò la mano, staccò dal cerchio la borsa con le venti lire, se la pose tra i denti. Poi staccò ancora un salame e un fazzoletto, e scivolò giù.

 

La ripugnanza di stendere la mano

Le venti lire dell'albero della cuccagna non potevano certo bastare per il trapianto a Chieri. Bisognava comprare abiti, scarpe, libri. Occorreva soprattutto pagare una pensione mensile. E la mezzadria del Sussambrino non era una miniera d'oro. In ottobre, Giovanni disse alla madre:

- Se siete contenta, prendo due sacchi e vado a fare una colletta tra le famiglie della borgata.

Era un sacrificio duro per il suo amor proprio. Don Bosco diventerà il più grande “mendicante” del diciannovesimo secolo, ma gli costerà sempre chiedere l'elemosina. In quell'ottobre vinse per la prima volta la ripugnanza a stendere la mano.

La frazione di Morialdo è la somma di piccole borgate e di casolari sparsi. Giovanni girò di casa in casa. Bussava alla porta. Diceva:

- Sono il figlio di Margherita Bosco. Vado a Chieri a studiare da prete. Mia madre è povera. Se potete, aiutatemi.

Lo conoscevano tutti. Avevano assistito ai suoi giochi, l'avevano sentito recitare la predica, gli volevano bene. Ma pochi erano benestanti. Gli diedero delle uova, del granoturco, qualche misura di frumento.

Una coraggiosa donna dei Becchi che si recò in quei giorni a Castelnuovo, andò dritta dal parroco don Dassano. Gli disse che era una vergogna non aiutare negli studi un così bravo ragazzo e lasciarlo andare a elemosinare di casa in casa.

Don Dassano non ne sapeva niente. Credeva che Giovanni in novembre avrebbe ripreso gli studi a Castelnuovo. Si informò, e conosciuta con esattezza la decisione, raccolse una piccola somma e la mandò a Margherita. Le fece anche dire di venire a parlare con Lucia Matta, una vedova che stava trasferendosi a Chieri per assistere suo figlio studente.

Fu un consiglio buono. Margherita parlò con questa donna, e si misero d'accordo che Giovanni, a Chieri, avrebbe abitato con lei e con suo figlio. La pensione doveva essere di ventun lire al mese.

Margherita non poteva pagarla tutta in denaro, ma si obbligò a fornire farina e vino, e Giovanni si impegnò a fare da servitore in casa: portare l'acqua, preparare la legna per il fuoco e la stufa, stendere la biancheria.

Negli ultimi giorni di ottobre, Giovanni si presentò al parroco di Castelnuovo per ottenere l'Admittatur. Per poter essere iscritto alle scuole pubbliche, ogni giovane doveva ottenere l'attestato di buona condotta dal parroco, che s'impegnava anche a vigilare sulle sue vacanze, e a segnalare la sua eventuale cattiva condotta.

Questa disposizione era stata emanata dal re Carlo Felice, che proprio in quell'anno era morto a Torino, dopo essere stato ribattezzato dai “liberali” Carlo Feroce.

 

La storia aveva camminato

Mentre Giovanni Bosco aveva vissuto la sua difficile fanciullezza tra le colline di Castelnuovo, la storia aveva camminato. Non intendiamo (come già nelle pagine precedenti) fare un quadro esauriente della storia italiana. Ma ci pare indispensabile tracciarne alcune linee essenziali, perché è su questo sfondo che si svolge la vicenda personalissima di Giovanni Bosco. È anche da questa storia che egli si nutre di impressioni, idee, sensibilità.

Contro la restaurazione rigida e codina dei principi, negli anni 1815-20 si erano diffuse in tutta l'Italia le società segrete che preparavano ribellioni e rivoluzioni.

Nel gennaio del 1820, una scintilla si era sprigionata in Spagna. A Cadice, una rivolta militare aveva costretto Ferdinando VII a mettere fine al suo assolutismo e a concedere una Costituzione: una legge cioè che garantiva a ogni persona le principali libertà e il diritto di voto. All'osservanza della Costituzione si obbligava anche il re mediante giuramento.

La scintilla fece scoppiare l'incendio in Italia sei mesi dopo. Un piccolo reparto di cavalleria, nel Regno delle due Sicilie, insorse al grido: “Viva la libertà e la Costituzione”. Entro otto giorni, per non perdere il regno, Ferdinando di Napoli concesse la Costituzione di Cadice, e giurò sul Vangelo di rispettarla.

Il 10 marzo 1821 (Giovanni Bosco aveva sei anni) la rivolta militare cominciò anche in Piemonte, agli ordini del conte Santorre di Santarosa. Alessandria ammainò la bandiera azzurra dei Savoia e issò sulla cittadella il tricolore (che ricordava la Rivoluzione Francese e i diritti dell'uomo da essa proclamati). Anche le guarnigioni di Pinerolo e Vercelli si sollevarono. Da Fossano un colonnello marciò su Torino alla testa di un reggimento.

Re Vittorio Emanuele si precipitò atterrito da Moncalieri a Torino, radunò il Consiglio della corona, e si sentì suggerire di concedere la Costituzione per non perdere tutto. Stava per farlo, quando giunse notizia che l'Austria aveva deciso di intervenire in Italia “per ristabilire l'ordine”.

Sopraffatto dagli avvenimenti, Vittorio Emanuele rinunciò al trono in favore del fratello Carlo Felice. E siccome in quel momento egli era a Modena da suo suocero, dichiarò “reggente” il giovane principe Carlo Alberto (ventitré anni).

 

“Riferite al Principe”

Carlo Alberto era stato parecchie volte in contatto con Santarosa, ne apprezzava le idee, ma non aveva mai saputo decidersi per l'assolutismo o per i “liberali”. Si manifestava già in lui il carattere incerto che gli avrebbe meritato il titolo di “Re Tentenna”. Una cosa voleva a tutti i costi: conservare il suo diritto al trono, difendendolo sia dagli Austriaci sia dai liberali.

Davanti a una grande folla che sotto le finestre di palazzo Carignano reclamava la Costituzione (ma chissà quanti sapevano cos'era), Carlo Alberto cedette. La sera del 13 marzo firmò la Costituzione di Cadice, e due giorni dopo giurò di rispettarla. Costituì un nuovo governo, in cui Santarosa era ministro della guerra.

Quando Carlo Felice ricevette a Modena una lettera di Carlo Alberto che gli riferiva ogni cosa, andò sulle furie. Gridò al cavaliere Costa, che gli aveva portato la lettera: «Riferite al Principe che, se nelle sue vene c'è ancora una goccia del nostro sangue reale, parta subito per Novara, e attenda là i miei ordini».

Carlo Alberto, in un primo tempo, sembrò deciso a resistere, ma da Napoli giunsero notizie catastrofiche: un esercito austriaco aveva sconfitto le truppe liberali, il Parlamento era sciolto, il regime costituzionale abbattuto. Il giovane principe si ritirò a Novara. Di lì emanò un proclama in cui rinunciava alla “reggenza” e invitava tutti a sottomettersi al Re. Subito dopo partì per Firenze in esilio.

Il ritorno di Carlo Felice in Piemonte fu preceduto da un esercito austriaco, che sbaragliò i volontari di Santarosa e “ristabilì l'ordine”. Settanta capi della rivolta furono condannati a morte (sessantotto però erano già fuggiti in Svizzera e in Francia), trecento ufficiali e trecento funzionari civili furono epurati, le Università di Torino e di Genova chiuse per un anno. “Tutti quelli che hanno studiato all'Università sono corrotti - scriveva Carlo Felice al fratello in esilio -. I cattivi sono tutte persone istruite, e i buoni sono tutti ignoranti”.

I “moti del 1821”, come vennero chiamati dai libri di storia, furono avvenimenti che coinvolsero unicamente la borghesia, i ceti medi della popolazione. Le masse dei contadini e gli operai rimasero del tutto indifferenti, qualche volta addirittura ostili. I ceti medi (commercianti, piccoli imprenditori, piccoli industriali, funzionari civili e militari) con la “rivoluzione liberale” miravano a trasformarsi in gruppo di potere al posto della vecchia aristocrazia. Le riforme invocate (e sancite dalla Costituzione di Cadice) non erano né popolari né democratiche. Il diritto di voto veniva concesso soltanto a quelli che avevano una certa fetta di ricchezza: essi soli potevano mandare i loro rappresentanti al Parlamento, a difendere, evidentemente, i loro interessi. Come già la rivoluzione francese, la rivoluzione liberale voleva abolire tutti i privilegi eccetto uno: la ricchezza.

 

“Re per grazia di Dio e di nessun altro”

Carlo Felice rientrò a Torino soltanto nell'ottobre del 1821. Ad accostarla oggi, questa figura è curiosa e singolare. Non aveva mai desiderato essere re. Amava la vita ritirata e modesta ed era religiosissimo. Accettò il trono unicamente come un “dovere di coscienza”.

Ma dal momento in cui l'accettò, fu conseguente fino in fondo alle sue idee di “rigido assolutismo”. Egli si sentiva re “per grazia di Dio e di nessun altro”, e intendeva governare il suo popolo come un padre severo deve governare una famiglia di figli scapestrati. Nessuna idea era più lontana dalla sua mentalità della “sovranità del popolo” (principio elaborato dagli illuministi del 1700 e proclamato dalla rivoluzione francese): il re era lui, non il popolo.

Affidò il monopolio della pubblica istruzione al clero. Alla curia di Torino e ai vescovi affidò la censura dei libri. Impose nelle scuole un regime severo, l'insegnamento quotidiano del catechismo, la preghiera prima e dopo le lezioni. Le scuole che Giovanni Bosco frequenterà a Chieri (quattro anni alla scuola pubblica, sei anni al seminario), i libri che leggerà, gli orari che gli saranno imposti, le istituzioni in cui dovrà vivere, porteranno tutte il “marchio di fabbrica” di Carlo Felice.

Il re ricacciò pure nel ghetto gli ebrei, togliendo loro i diritti riconosciuti dal Codice Napoleonico. Approvò regolamenti militari che stabilivano tra le altre cose: “Il soldato autore di grida o discorsi sediziosi andrà soggetto da cento sino a centoventi bastonate, in due volte con un giorno di riposo intermedio” (Regolamento dei Cacciatori Franchi). Volle che ogni condanna a morte fosse una “salutare ammonizione” a tutte le teste calde, e conseguentemente approvò “l'applicazione delle tenaglie infuocate” al condannato che veniva portato al supplizio. Per questo particolare fu bollato con il soprannome di “Carlo Feroce”.

Carlo Felice non capì mai quello che un anonimo manifesto (redatto da Brofferio e Durando) gli gridò dai muri di Torino: “Maestà, i vostri sudditi non sono più cose, ma persone”. Per lui erano sudditi e basta, cioè gente che doveva tenere sulla “retta via” con le maniere forti. Massimo D'Azeglio definì i suoi dieci anni di regno con otto parole: un dispotismo pieno di rette e oneste intenzioni.

Morì nell'aprile del 1831, lasciando il trono a quel Carlo Alberto che aveva continuato a chiamare “pollone degenere della nostra famiglia”. Aveva appena fatto in tempo a sentire le inquietanti notizie di Modena, Parma e Bologna: i liberali (come l'anno prima a Parigi) si erano nuovamente ribellati ai principi assoluti. L'Austria aveva dovuto mandare i suoi eserciti a schiacciare la rivolta comandata da un industriale, Ciro Menotti, e da un generale, Carlo Zucchi. Si temeva anche l'invasione della Savoia da parte di una legione di volontari raccolti a Lione, ma erano stati dispersi dalla polizia francese.

 

“Lungo e triste come una quaresima”

Sul trono di Torino gli succede Carlo Alberto, 33 anni. Si è rifatto un “nome pulito” davanti agli assolutisti e ai reazionari combattendo in Spagna contro i liberali, ed essi l'hanno ricambiato chiamandolo nei loro scritti “traditore” e “spergiuro”.

È un uomo pallido e altissimo (2 metri e 4 centimetri), e il popolino piemontese lo dice “lungo e triste come una quaresima”. Per dimostrare a tutti che non è più il principe che ha firmato la Costituzione, nel 1833 farà fucilare sette mazziniani ad Alessandria e dodici a Genova, e ne condannerà una settantina alla galera.

Ma il Piemonte e l'Italia, nonostante i tentativi di fermare la storia, sono cambiati. La borghesia è diventata una classe veramente importante, e se anche non capisce che cosa sia la « libertà democratica », ha bisogno della « libertà commerciale » per diffondere in tutta la penisola un maggior benessere.

In Piemonte si tracciano canali, si bonificano paludi, si disboscano le Langhe, si estende la coltura del gelso, della canapa, della vite. Si diffonde la coltivazione della patata, che finalmente metterà fine alle carestie ricorrenti e terribili negli anni di siccità. Si aprono una trentina di miniere di ferro, si sviluppa l'industria delle ceramiche. Bra diventa il centro della concia delle pelli, Cuneo è il primo mercato europeo del bozzolo da seta. Appena Carlo Alberto abbassa i dazi della lana, il Biellese diventa sede di una industria laniera fiorente: si sviluppano le filande, nella regione entrano le prime pecore « merinos ».

Presto si avverte l'urgenza di sviluppare la rete stradale, di dare inizio alla costruzione delle ferrovie.

Pure la mentalità politica tende inesorabilmente a modificarsi.

Negli ultimi mesi del 1831, a Marsiglia, Mazzini fonda la « Giovane Italia ». Si diffonde l'idea di un'Italia « stato nazionale », individualità storica dotata di sue tradizioni culturali e popolari, con diritto alla libertà e all'indipendenza. Gli italiani si rendono progressivamente conto che hanno un destino comune, e che devono diventare arbitri di questo destino, insieme o al posto dei re, che finora li hanno considerati un gregge di minorenni incapaci.

A Torino, nel 1832, Silvio Pellico pubblica Le mie prigioni, un libretto che scuote l'Italia e la fa ragionare in maniera diversa. L'Austria, che fino a quel tempo è sembrata la custode dell'ordine e del buon vivere sociale, perde la faccia. Nelle pagine miti e meste dello scrittore saluzzese, che ha passato dieci anni nelle galere imperiali, il governo austriaco mostra il volto feroce della dittatura che reprime e tortura.

 

 

9. ANNI VERDI A CHIERI

4 novembre 1831. È una tersa giornata dell'« estate di San Martino », e Giovanni Bosco, insieme al suo coetaneo Giovanni Filippello, fa a piedi il viaggio fino a Chieri. Lungo la strada Giovanni si confida con l'amico: parla dei prossimi studi, racconta le vicende passate, i tentativi fatti. A un tratto Filippello, un ragazzo semplice, gli dice:

- Vai solo ora a studiare in collegio, e sai già tante cose? Presto diventerai parroco! Giovanni diventa serio:
- ai che cosa vuol dire essere parroco? Ha degli obblighi gravissimi. Quando si alza da pranzo o da cena, deve riflettere: io ho mangiato, ma i miei fedeli si sono sfamati? Ciò che ha deve dividerlo con i poveri. Caro Filippello, io non accetterò mai di essere parroco. Voglio consacrare tutta la mia vita ai giovani.

Mentre quei due ragazzi camminano parlando di fame e di poveri, a Lione, soltanto 250 chilometri in linea d'aria, sta iniziando la rivolta degli operai della seta. A migliaia scendono nelle strade contro la miseria dei salari e i disumani orari di lavoro, che raggiungono le 18 ore giornaliere. La rivolta si concluderà dopo giorni di combattimento nelle strade, soffocata dalle truppe mandate dal governo francese. Più di mille vittime.

L'anno seguente la rivolta scoppierà a Parigi, con il prezzo di ottocento morti. Nella primavera del 1834 gli operai lionesi e parigini si ribelleranno insieme al grido: « Vivere lavorando o morire combattendo ». Contro di loro si spareranno le cannonate.

Giovanni Bosco non può saperne nulla. Nemmeno una notizia, dai giornali sottoposti a rigida censura, trapela nel regno di Piemonte. In questi primi mesi, Giovanni sentirà ogni tanto notizie di « moti liberali ». È stata scoperta una congiura a Torino. Implicati sono “I Cavalieri della libertà”, capeggiati da Brofferio e Bersani. Carlo Alberto la stronca con decisione: Bersani finisce per sette anni in fortezza a Fenestrelle. La “rivoluzione” di cui ogni tanto sente parlare sottovoce è quella che vorrebbe portare l'Italia alla “Costituzione” e all'indipendenza dall'Austria. Presto si chiamerà “Risorgimento”.

Non ha invece il minimo sospetto di un'altra rivoluzione, più profonda, radicale, che sta trasformando l'Europa del Nord, e sta per entrare anche in Italia. È la “rivoluzione industriale”, a cui è legata la grave “questione operaia”. Comincerà a vederne i primi drammatici effetti fra dieci anni, quando entrerà in Torino.

 

Un pilastro in mezzo ai piccoli

“La mia pensione - scrive don Bosco - era in casa di Lucia Matta, vedova con un solo figlio, che si recava in quella città per assisterlo e vegliarlo”.

Margherita, che arrivò a Chieri poco dopo Giovanni, si recò con lui dalla signora Lucia. Un amico le aveva portato con il carretto due sacchi di grano.

- Qui c'è mio figlio - disse -, e qui c'è la pensione. Io ho fatto la mia parte, mio figlio farà la sua, e spero che non sarete malcontenta di lui.

“La prima persona che conobbi fu don Placido Valimberti, di cara memoria. Mi diede buoni consigli, mi condusse dal prefetto delle scuole, mi presentò ai professori. Siccome gli studi fatti fino allora erano un po' di tutto, che riuscivano quasi a niente, fui consigliato a mettermi nella sesta classe (parente lontana dell'attuale prima media).

Il maestro, padre Valeriano Pugnetti, mi usò molta carità. Mi accudiva nella scuola, mi invitava a casa sua, e mosso a compassione della mia età e dalla buona volontà, nulla risparmiava di quanto poteva giovarmi.

La mia età (16 anni compiuti) e la mia corporatura mi faceva comparire come un pilastro in mezzo ai piccoli compagni. Ansioso di togliermi da quella posizione, dopo due mesi di sesta, venni ammesso all'esame e promosso alla classe quinta (l'ordine era decrescente: dalla quinta si passava alla quarta, alla terza, ecc.).

Entrai volentieri nella nuova classe, perché il professore era la cara persona di don Valimberti. Passati altri due mesi, essendo più volte riuscito il primo della classe, fui in via eccezionale ammesso a un altro esame e promosso alla quarta.

Per questa classe era professore Vincenzo Cima, uomo severo per la disciplina. Al vedersi comparire in classe a metà anno un allievo alto e grosso come lui, in piena scuola disse scherzando:

- Costui, o è una grossa talpa o un gran talento. Tutto sbalordito da quella severa presenza risposi:

- Qualcosa di mezzo. Sono un povero giovane che ha buona volontà di fare il suo dovere e progredire negli studi.

Quelle parole gli piacquero, e con insolita affabilità soggiunse:

- Se avete buona volontà, voi siete in buone mani. Io non vi lascerò inoperoso. Fatevi animo. Se incontrerete difficoltà, ditemelo subito, e vi aiuterò. Lo ringraziai di cuore”.

 

“Quando un piccolo incidente...”

Chieri è una cittadina a 10 chilometri da Torino. Si distende ai piedi della collina torinese, nel versante opposto a quello della capitale del Piemonte. Quando Giovanni vi arrivò, aveva 9.000 abitanti. Era una città di conventi, di tessitori e di studenti.

I molti conventi ospitavano religiosi e religiose di svariati ordini: Domenicani, Filippini, Gesuiti, Francescani, Clarisse.

I tessitori numerosissimi lavoravano il cotone e la seta in una trentina di stabilimenti.

Gli studenti vi affluivano da ogni parte del Monferrato e dell’astigiano, e facevano vita grama. I corsi erano semigratuiti, ma non esistevano le borse di studio. Per pagare la pensione molti affrontavano sacrifici eroici. Ricercatissimi erano i lavori per le ore dopo la scuola: mezzi impieghi presso scrivani, ore di pulizia nelle case dei benestanti, ripetizioni, pulizia di cavalli e carrozze. Per risparmiare, anche d'inverno si spegneva il fuoco, si studiava avvolti in coperte pesanti, i piedi negli zoccoli di legno.

Tra gli studenti poveri, sopportando quell'identica povertà, visse Giovanni Bosco. Ogni tanto, dal Sussambrino arrivava Margherita a chiedere notizie alla Lucia. La brava vedova gliele dava buone. Giovanni prestava i servizi di casa, era pio e studioso. Aiutava anche suo figlio, che aveva più anni di lui.

Il giovanotto non aveva voglia di studiare. Giovanni se lo fece amico, e riuscì a portarlo anche in chiesa a domandare perdono a Dio della sua pigrizia.

Giovanni cercava ogni occasione per contribuire alla pensione. Qualche soldo riuscì a guadagnarlo frequentando il laboratorio di un suo conoscente falegname. Imparò a usare la pialla, lo scalpello, la raspa.

“Ero da circa due mesi nella quarta classe, quando un piccolo incidente fece parlare di me. Il professore di latino spiegava la vita di Agesilao scritta da Cornelio Nepote. Quel giorno avevo dimenticato il libro, e perché il professore non se ne accorgesse, tenevo aperta davanti a me la grammatica. I compagni se ne accorsero. Uno cominciò a dare di gomito al vicino, un altro a ridere.

- Cosa c'è? - domandò il professor Cima. E vedendo che molti guardavano me, mi comandò di ripetere la sua spiegazione, leggendo il testo latino di Cornelio Nepote. Mi alzai in piedi tenendo la grammatica in mano, e riuscii a ripetere a memoria il testo latino e le spiegazioni. I compagni, istintivamente, mi batterono le mani.

Il professore andò sulle furie: era la prima volta, gridava, che non riusciva a tenere la disciplina. Mi diede uno scappellotto, che riuscii a scansare. Poi, tenendo la mano sulla mia grammatica, si fece dire dai vicini la causa " di quel disordine ".

- Bosco non ha il Cornelio Nepote. Ha solo la grammatica, eppure ha letto e spiegato come se avesse in mano il Cornelio.

Il professore allora guardò il libro su cui aveva poggiato la mano, e volle che continuassi ancora la " lettura " del Cornelio per due periodi. Poi mi disse:

- Vi perdono per la vostra felice memoria. Siete fortunato. Procurate solo di servirvene in bene”.

La memoria folgorante l'aveva dimostrata già a don Calosso. Ma qui a Chieri cominciarono a capitare anche cose strane. Una notte sognò di fare un lavoro in classe di latino. Appena sveglio, scrisse il brano che ricordava benissimo, e lo tradusse con l'aiuto di un prete suo amico. In classe, il professore dettò sul serio “quel” brano, e lui potè consegnare la traduzione in un tempo brevissimo.

Capitò anche un'altra volta, ma con complicazione. Giovanni consegnò prestissimo, " troppo " presto. Il professore lesse, guardò la brutta copia, e cadde dalle nuvole: su quella pagina sgualcita c'era anche la parte di compito che avrebbe voluto dare, ma che all'ultimo momento aveva saltato perché gli pareva troppo lungo.

- Dove hai pescato questo brano?

- L'ho sognato.
Un sogno. Un avvenimento di poca importanza nella vita degli uomini. Ma nella vita di Giovanni Bosco il “sogno” aveva già avuto un peso notevole. E più passeranno gli anni, più questa parola avrà importanza nella sua vicenda. È una delle cose che lasciavano e lasciano perplessi. Chi nella cittadella di Valdocco sentiva don Bosco mormorare tranquillo: “Ho fatto un sogno”, tendeva le orecchie. In sogno, quel prete strano, leggeva i peccati dei suoi ragazzi, prevedeva la morte dei re, “indovinava” la carriera splendida di un moccioso che giocava a birille.

 

Società dell'allegria

“Nelle prime quattro classi - scrive don Bosco - ho dovuto imparare a mie spese a trattare con i compagni”.

Nonostante la severa vita cristiana imposta dalla scuola (ognuno doveva addirittura consegnare la “ricevuta” della confessione mensile) ce n'erano dei cattivi. “Uno fu così sfacciato che mi consigliò di rubare un oggetto di valore alla mia padrona”.

Giovanni, all'inizio, si sganciò deciso da quei poveri ragazzi, per non finire come il topo tra le zampe del gatto. Ma presto i suoi successi scolastici lo misero in grado di avere con loro un rapporto diverso, di prestigio. Perché non approfittarne per far loro del bene?

“I compagni che volevano tirarmi ai disordini, erano i più trascurati nello studio - ricorda, - e così cominciarono a far ricorso a me perché dessi loro una mano nei compiti”.

Li aiutò. Esagerò persino, passando sotto banco traduzioni complete. (All'esame finale del 1833 sarà beccato durante una di queste manovre, e potrà cavarsela solo grazie all'amicizia di un professore che gli farà ripetere la traduzione di latino).

“Con questo mezzo mi procurai la benevolenza e l'affetto dei compagni. Cominciarono a venire a cercarmi durante le ricreazioni per il compito, poi per ascoltare i miei racconti, e poi anche senza nessun motivo”.

Insieme si stava bene. Formarono una specie di banda, e Giovanni la battezzò “Società dell'allegria”. Le diede un regolamento semplicissimo:

  1. Nessuna azione, nessun discorso che possa far arrossire un cristiano.

  2. Fare i propri doveri scolastici e religiosi.

  3. Essere allegri.

L'allegria sarà un chiodo fisso di don Bosco. Domenico Savio, il suo allievo prediletto, arriverà a dire: “Noi facciamo consistere la santità nello stare molto allegri. Cerchiamo di evitare il peccato

che ci ruba la gioia dal cuore”. Per don Bosco l'allegria è la profonda soddisfazione che nasce dal sapersi nelle mani di Dio, e quindi in buone mani. È la parola povera con cui si indica un valore grande, la “speranza cristiana”.

“Nel 1832 tra i miei compagni ero diventato come il capitano di un piccolo esercito”. Giocavano con le piastrelle, le stampelle, i salti, le corse. Partite accese e allegrissime. Quand'erano stanchi, sopra un tavolino piazzato sull'erba verde, Giovanni faceva i giochi di prestigio.

“Facevo uscire da un piccolo bussolotto cento palle colorate, da un barattolo vuoto decine di uova. Raccoglievo pallottole sulla punta del naso degli spettatori, indovinavo i denari nelle tasche altrui, con un semplice tocco delle dita riducevo in polvere monete di qualsiasi metallo”.

Come già ai Becchi, tutta quell'allegria finiva in preghiera.

“Tutte le feste andavamo alla Chiesa di Sant'Antonio, dove i Gesuiti facevano uno stupendo catechismo, in cui raccontavano parecchi esempi che ricordo ancora”.

 

Quattro sfide al saltimbanco

Una domenica, però, nella chiesa di Sant'Antonio ci furono pochi ascoltatori. Era arrivato un saltimbanco che nel pomeriggio della domenica dava spettacoli di alta acrobazia, e sfidava i giovanotti più agili della città nella corsa e nel salto. La gente accorreva.

Giovanni, seccato di essere stato piantato dai suoi, andò a vedere. Era un vero atleta. Correva e saltava con la potenza di una macchina, e aveva intenzione di fermarsi in città a lungo.

Giovanni radunò i migliori dei suoi:
- Se quello continua a dare spettacolo al pomeriggio della domenica, la nostra Società rischia di sfasciarsi. Bisognerebbe che qualcuno di quelli che lo sfidano lo battesse. Potrebbe venire a patti.

- E chi lo batte?

- Qualcuno si può trovare. Non è poi la fine del mondo. Nella corsa, per esempio, io non mi sento per nulla inferiore a lui.

Giovanni aveva 17 anni e si sentiva gagliardo. Ma nelle Memorie aggiunge subito:

“Non avevo badato alla conseguenza di quelle mie parole. Un imprudente compagno riferì la cosa al saltimbanco, ed eccomi impegnato in una sfida: uno studente contro un atleta professionista”.

Il luogo scelto per la prova fu il viale di Porta Torinese. Si trattava di attraversare di corsa tutta la città. La scommessa era di venti lire, una mesata di pensione. Giovanni non le aveva, ma gli amici della Società le misero insieme. “Una moltitudine di gente assisteva”, ricorda don Bosco.

Al via, il saltimbanco prese un dieci metri di vantaggio. Era uno sprinter, mentre Giovanni era più mezzofondista. “Tosto riacquistai terreno, e lo lasciai talmente indietro che a metà corsa si fermò dandomi partita vinta”.

Tutto doveva essere finito, ma il saltimbanco chiese la rivincita. Era un punto d'onore concederla. “Ti sfido a saltare, mi disse. Ma voglio scommettere 40 lire. Accettammo”. Scelse il luogo: bisognava balzare al di là di un piccolo corso d'acqua, che aveva la sponda rafforzata da un parapetto. Il saltimbanco spicca il volo e atterra con i piedi vicinissimi al parapetto. “Più in là non si poteva andare - ricorda don Bosco -. Potevo perdere, ma non vincere la sfida. Tuttavia studiai un espediente. Feci il medesimo salto, ma, appoggiando le mani sul parapetto, prolungai il salto al di là”. Un rudimentale “salto con l'asta”, insomma. E vinse.

Il saltimbanco era seccato, per le lire e anche per la gente che cominciava a canzonarlo. “" Voglio ancora farti una sfida. Scegli qualunque gioco di destrezza ". Accettai. Scelsi la bacchetta magica, con la scommessa salita a lire 80. Presi una bacchetta, a una estremità posi un cappello, poi appoggiai l'altra estremità sulla palma della mano. La feci saltare sulla punta del dito mignolo, dell'anulare, del medio, dell'indice, del pollice; quindi sul dorso della mano, sul gomito, sulla spalla, sul mento, sulle labbra, sul naso, sulla fronte. Rifacendo lo stesso cammino, la bacchetta tornò sulla palma della mano.

- Stavolta non perderò - mi disse con sicurezza. Prese la medesima bacchetta e con meravigliosa destrezza la fece camminare fin sulle labbra. Ma aveva il naso troppo lungo, la bacchetta urtò e dovette prenderla con la mano per non lasciarla cadere”.

A questo punto, Giovanni prova compassione per quell'uomo, che in fondo è un bravo lavoratore. “Quel meschino vedeva il suo patrimonio andare a fondo, e quasi furioso esclamò: " Ho ancora cento franchi, e li scommetto su un'arrampicata. Chi metterà i piedi più vicini alla punta di quell'albero (e indicò un olmo vicino al viale) vincerà ". Accettammo, e in certo modo eravamo contenti che egli vincesse, perché non volevamo rovinarlo.

Toccava a lui fare il primo. Salì, e portò i piedi tanto in alto che se fosse salito una spanna in più, l'albero si sarebbe piegato e lui sarebbe precipitato. Tutti dicevano che più in su era impossibile. Toccò a me. Salii quasi esattamente dov'era arrivato. Allora, tenendomi con le mani all'albero, alzai il corpo in verticale, e portai i piedi circa un metro oltre l'altezza da lui raggiunta.

Sotto scoppiarono applausi. I miei amici si abbracciavano, saltavano di gioia. Il poveretto era invece triste fino a piangere. Allora gli abbiamo restituito il denaro, a una condizione, di venire a pagarci un pranzo all'albergo del Muletto”.

Don Bosco segna sul quaderno delle Memorie le lire che costò quel pranzo collettivo, 25, e quelle che il saltimbanco potè rimettersi in tasca, 215. E segna anche le parole che quell'atleta (dopo aver accettato di sgombrare la piazza) disse ai ragazzi: “Col ritornarmi questo denaro, voi impedite la mia rovina. Vi ringrazio. Vi ricorderò con piacere, ma non farò mai più scommesse con gli studenti”.

 

Per la prima volta Torino

Da quella sfida la Società dell'Allegria uscì forte e gloriosa. Nelle giornate di vacanza, i soci partivano verso le colline di Superga. Funghi, canzoni, panorami, e magari una puntata veloce fino a Torino, a vedere il “cavallo di marmo” sulla scala del Palazzo Reale. Quasi trenta chilometri a piedi, tra andata e ritorno. Tornavano con un appetito gagliardo, e con le meraviglie della capitale da descrivere ai compagni più pigri.

È in quelle gite che Giovanni Bosco vede per la prima volta Torino. La città si sta ingrandendo. L'aumento della popolazione è impressionante: quasi un terzo in più in dieci anni. Sale vertiginosamente il prezzo delle case e il costo degli affitti. Cresce drammaticamente la necessità di ospedali, ricoveri per anziani, asili e scuole per fanciulli.

Carlo Alberto propone di pensare concretamente all'istruzione popolare, ma il suo ministro degli Esteri Solaro della Margarita (cattolico ma rigidamente conservatore) non è del parere: un'istruzione diffusa avrebbe suscitato tra il popolo «dei bisogni che non avrebbero potuto soddisfare, delle idee che li avrebbero resi inquieti, infelici, scontenti e ribelli».

Nella primavera in cui Giovanni Bosco e i suoi amici percorrono le colline di Torino, nella zona periferica della città si trapianta il canonico Cottolengo, con trentacinque malati che sono stati rifiutati da tutti gli ospedali. È il 27 aprile 1832. Nella zona di Valdocco il canonico ha affittato una casaccia uso osteria, ed è arrivato con un asino, un carretto e due suore. Appende un cartello alla porta: «Piccola Casa della Divina Provvidenza». Diventerà il miracolo di Torino. Arriverà a ospitare diecimila malati incurabili, rifiutati da tutti.

In giugno, Giovanni Bosco sente per la prima volta il nome di Vincenzo Gioberti. È un giovane sacerdote torinese, professore di filosofia all'Università. È stato arrestato perché appartiene a un circolo segreto antimonarchico. Viene condannato all'esilio e accompagnato dalle guardie alla frontiera con la Francia. Dieci anni dopo pubblicherà a Bruxelles un libro famoso, Il Primato morale e civile degli Italiani; diciott'anni dopo diventerà Primo Ministro di Carlo Alberto.

Nel Palazzo Reale dove i soci dell'Allegria vanno a toccare il cavallo di marmo, il re distilla le prime riforme, con estrema lentezza, tra timori e scrupoli. La prima riforma viene da lui siglata nel maggio 1831: la tortura, questo disumano relitto delle età barbariche, viene abolita.

 

 

10. LA STAGIONE DELL'AMICIZIA.

Nell'autunno del 1832, Giovanni Bosco iniziò la “terza grammatica”. Nei due anni seguenti proseguì regolarmente frequentando le classi che venivano chiamate “umanità” (1833-34) e “retorica” (1834-35).

Continuava a dimostrarsi un allievo eccellente, appassionato dei libri e di memoria felicissima. “In quel tempo - ricordava con una punta di rimpianto - non facevo distinzione tra leggere e studiare. Con facilità potevo ripetere la materia di un libro letto. L'attenzione a scuola mi bastava a imparare quanto era necessario. Essendo stato poi abituato da mia madre a dormire molto poco, potevo impiegare due terzi della notte a leggere libri, alla fiammella di una mia lucernetta. C'era un libraio ebreo, di nome Elia, che mi imprestava i classici italiani: un soldo per ogni volumetto. Ne leggevo quasi uno al giorno”.

Giovanni ha 18 anni, l'età delle amicizie profonde. Pur rimanendo il “capo di un piccolo esercito”, si forma un cerchio ristretto di amici intimi.

Il primo lo conobbe durante una gazzarra scolastica. Già allora non tutti i professori erano puntuali, e i primi minuti di molte lezioni si trasformavano in chiassate. Andava forte il gioco della cavallina. “I meno amanti dello studio - annota con ironia don Bosco - erano i più celebri campioni”. Un ragazzo giunto da poco, all'apparenza sui 15 anni, tra tutto quel trambusto prendeva tranquillamente posto nel banco e apriva i libri.

“Una volta gli va vicino un insolente, lo prende per un braccio: - Vieni a giocare anche tu.
- Non sono capace.

- Imparerai. Non farti spingere a calci.

- Se vuoi picchiarmi, fai pure. Ma io non vengo.
Il maleducato gli diede due schiaffoni che fecero eco in tutta la scuola. A quella vista mi sentii bollire il sangue nelle vene. Aspetta vo che l'offeso si vendicasse come di dovere, tanto più che era più forte. Invece niente. La faccia rossa e quasi livida, gli dice:

- Sei contento? Allora lasciami in pace. Io ti perdono”.

Giovanni rimase folgorato. Quello era un atto “eroico”. Volle sapere il nome di quel ragazzo: Luigi Comollo. “Da quel tempo l'ebbi sempre per intimo amico, e posso dire che da lui ho cominciato a imparare a vivere da cristiano”.

Scoprì sotto un'apparente fragilità una grande ricchezza spirituale. Istintivamente divenne il suo protettore contro i ragazzi grossolani e violenti.

 

La clava umana

Un insegnante, un giorno, aveva il solito ritardo, e in classe si scatenò la solita gazzarra. “Alcuni volevano picchiare Comollo e un altro bravo ragazzo, Antonio Candele Gridai di lasciarli in pace, ma non mi dettero retta. Cominciarono a volare insulti, e io:

- Chi dice ancora una parolaccia dovrà fare i conti con me.

I più alti e sfacciati fecero muro davanti a me, mentre due ceffoni volavano sulla faccia di Comollo. Persi il lume degli occhi, e non potendo avere tra mano un bastone o una sedia, con le mani strinsi uno di quei giovanotti per le spalle, e servendomene come di una clava cominciai a menare botte agli altri.

Quattro caddero a terra, gli altri se la diedero a gambe urlando.

In quel momento entrò il professore, e vedendo braccia e gambe sventolare in mezzo a uno schiamazzo dell'altro mondo, si mise a urlare e a menare schiaffi a destra e a sinistra.

Calmato un poco il temporale, si fece contare la causa di quel disordine, e quasi non credendoci volle che ripetessi la scena. Allora scoppiò a ridere, risero anche gli altri, e il professore dimenticò di castigarci.

- Mio caro - mi disse Comollo appena potè parlarmi da solo -, la tua forza mi spaventa. Dio non te l'ha data per massacrare i tuoi compagni. Egli vuole che perdoniamo, e che facciamo del bene a quelli che ci fanno del male”.

Giovanni ascolta, dietro Comollo va anche a confessarsi. Però la frase del Vangelo: “A chi ti percuote una guancia, porgi anche l'altra” non è un comandamento che imparerà molto presto. Se lo imporrà a forza di volontà, ma non gli sarà mai congeniale. Dovrà ripetersi molte volte le parole del sogno: “Non con le percosse, ma con la carità dovrai acquistare i tuoi amici”.

 

Una “soffiata” di spie

Nei mesi estivi del 1833, Chieri vide all'improvviso arrivare squadroni di soldati. La vigilanza alle porte della città fu raddoppiata. Ronde armate percorrevano le strade di giorno e di notte. Gli assembramenti furono vietati.

Una “soffiata” di spie aveva avvertito che i mazziniani stavano per scatenare una rivolta in Torino e in altre città piemontesi. L'anno prima erano arrivate le prime notizie della “Giovane Italia” fondata dal Mazzini: si erano scoperte copie del giornale della setta in un baule a doppio fondo arrivato a Genova da Marsiglia. Ora il piano era di far scoppiare incendi in vari punti di Torino, suscitare tumulti popolari, assassinare la famiglia reale e proclamare la repubblica. (Si saprà in seguito che Mazzini in persona aveva consegnato a Gallenga il pugnale che doveva assassinare Carlo Alberto).

La fuga di notizie e la rapida mobilitazione delle forze armate portò all'arresto dei congiurati. Furono eseguite dodici condanne a morte. Un anno dopo, nella Savoia, i mazziniani ripeteranno il tentativo insurrezionale, con la partecipazione del generale Ramorino e di Garibaldi.

La censura, in quei mesi, raggiunse eccessi ridicoli: uno stock di berretti fu sequestrato perché tra i colori c'erano il rosso e il blu, i colori del tricolore della rivoluzione francese.

Con la fine dell'anno 1832-33, il figlio di Lucia Matta ha terminato gli studi. Giovanni è alla ricerca di una nuova pensione.

Un amico di famiglia, Giovanni Pianta, ha aperto un caffè a Chieri, e gli offre il posto di barista. Dovrà pulire il locale al mattino, prima di recarsi a lezione, e passare le ore serali al banco di mescita e poi nel salone del biliardo. In cambio, il signor Pianta, gli offre una minestra due volte al giorno e l'alloggio.

Giovanni accetta perché non trova di meglio. Giornate di lavoro duro, di veglia fino a ora tarda presso il biliardo a marcare le puntate sulla lavagnetta.

Nel 1888 (quindi più di 50 anni dopo) il signor Pianta ricordava ancora: “Era impossibile trovare un giovane più buono di Giovanni Bosco. Tutte le mattine andava a servire la Messa nella chiesa di S. Antonio. In casa avevo la madre vecchia e malata, ed era ammirabile la carità che egli sapeva usarle”.

Molto meno ammirabile il trattamento che questo esoso signore riservava al suo giovane aiutante di 18 anni: gli faceva preparare caffè e cioccolata, pasticceria e gelati, ma gli passava soltanto la minestra. Toccava a mamma Margherita portargli dai Becchi pane e pietanza. L'alloggio che gli forniva era “uno stretto vano sopra un piccolo forno dove si cuocevano le paste dolci, e al quale si saliva per una scaletta. Per poco che si fosse allungato nel lettuccio, i suoi piedi sporgevano non solo dall'incomodo pagliericcio, ma dalla stessa apertura del vano”.

 

Giacomo Levi detto Giona

Nella città di Chieri vive un numeroso gruppo di Ebrei. Secondo le leggi di Carlo Felice, gli ebrei nelle città dovevano abitare in un quartiere separato da quelli cristiani, il “ghetto”. Erano “tollerati”, cioè considerati cittadini di serie B. Quei ragazzi ogni settimana provavano un grave disagio: nel giorno di sabato la loro legge vietava ogni lavoro, anche lo svolgimento dei compiti. Dovevano scegliere: o andare contro coscienza o rassegnarsi a brutti voti e alle beffe dei compagni.

Giovanni li aiutò molte volte, facendo il compito del sabato al loro posto. Divenne molto amico di uno di essi, Giacomo-Levi, che i compagni chiamavano col nomignolo di “Giona”. Avevano una base comune: erano entrambi orfani di padre.

Don Bosco ricordava quell'amicizia con espressioni splendide, insolite in lui. “Di bellissimo aspetto, cantava con una voce rara, fra le più belle. Giocava assai bene al biliardo. Gli portavo grande affetto, ed egli era folle per amicizia verso di me. Ogni momento libero veniva a passarlo in camera mia. Ci trattenevamo a cantare, a suonare il piano, a leggere, a raccontare”.

È un'amicizia ardente, luminosa, che manifesta in Giovanni Bosco un cuore per nulla impacciato o timoroso.

Un imprecisato “disordine con rissa che poteva avere tristi conseguenze” getta in crisi il giovane ebreo. Giovanni, non per proselitismo ma per affetto, offre all'amico il bene migliore che possiede: la fede. Gli impresta il suo catechismo. “Nello spazio di pochi mesi apprese le verità principali della fede. Ne era contentissimo, e ogni giorno diventava migliore nel parlare e nell'operare”.

Il dramma familiare (inevitabile) scoppia quando la madre ebrea scopre il catechismo cristiano nella stanza del figlio. Essa ha l'impressione di perdere anche lui, dopo aver perso il marito. Affronta Giovanni e gli dice con amarezza: “Voi me l'avete rovinato”.

Giovanni usa le parole migliori che possiede, ma non riesce a nulla. Minacciato dai parenti, dal rabbino, “Giona” deve allontanarsi per qualche tempo dalla famiglia. Poi, poco per volta, ritorna il sereno. Il giorno 10 agosto, nel duomo di Chieri, il giovane ebreo è battezzato. L'atto ufficiale, conservato negli archivi, attesta: “Io, Sebastiano Schioppo, teologo e canonico, per concessione del rev.mo e ill.mo Arcivescovo di Torino, ho battezzato solennemente il giovane ebreo Giacomo- Levi, di 18 anni, e gli ho posto il nome di Luigi”.

“Giona” rimase sempre amico affezionato di don Bosco. Ancora nel 1880 scendeva all'oratorio di Valdocco a fargli visita, e a ricordare insieme i “bei tempi” passati.

 

Le mele di Blanchard

La minestra del signor Pianta non bastava certo a calmare l'appetito robusto del diciottenne Giovanni Bosco. In quegli anni patì sovente la fame. Un giovanotto suo amico, Giuseppe Blanchard, molte volte se ne accorgeva, e andava da sua madre (venditrice di frutta) a riempirsi le tasche di mele o di castagne. La brava donna vedeva, e faceva finta di non vedere. Più di una volta, a tavola, Giuseppe spopolò la fruttiera per la stessa ragione. Suo fratello Leandro un giorno levò la voce:

- Tu mamma non vedi mai niente. Giuseppe ti porta via la frutta a chili, e tu non te n'accorgi nemmeno.

- Me ne accorgo benissimo - rispose la donna -. Ma so dove la porta. Quel Giovanni è un bravo ragazzo, e la fame è una cosa brutta alla sua età.

Nonostante la fame, il soldino per affittare libri dall'ebreo Elia, Giovanni riusciva sempre a trovarlo, e di notte continuava a leggere. Se ne accorgeva anche il signor Pianta, che testimoniò: “Sovente passava la notte intera studiando, e alla mattina lo trovavo ancora sotto il lume acceso a leggere e a studiare” (chissà se era più impressionato dalla volontà di quel ragazzo o dalla quantità di olio consumata dal lume?). Anche don Bosco ricordava quelle notti: “Più volte accadde che giungeva l'ora della levata mentre tenevo ancora tra le mani il libro cominciato la sera precedente”. Ma subito aggiungeva: “Tal cosa mi rovinò seriamente la sanità. Quindi io consiglierà sempre di fare quel che si può e non di più. Ho scoperto a mie spese che la notte è fatta per il riposo”.

Non era un fenomeno, Giovanni Bosco. Era un adolescente pieno di volontà e di impazienza. La pazienza e il senso del limite (come capita a tutti) li avrebbe imparati dalla vita.

 

 

11. VENT'ANNI

Marzo 1834. Giovanni Bosco, che si avvia a terminare l'anno di “umanità”, presenta ai Francescani la domanda di essere accettato nel loro ordine.

Un compagno di scuola, Eugenio Nicco, gli porta la risposta:
- Sei atteso a Torino per l'esame, al convento di S. Maria degli Angeli.
Vi si reca a piedi. Nel registro di accettazione del convento si legge: “Il giovane Giovanni Bosco di Castelnuovo viene accettato a pieni voti, avendo tutti i requisiti richiesti. 18 aprile 1834”.

Subito dopo, Giovanni prepara i documenti per entrare nel convento della Pace, in Chieri.

Perché ha preso questa decisione?

Giovanni ha 19 anni, e si accorge che è ormai il tempo di decidere per la vita. Ha faticato e sofferto perché desidera diventare sacerdote. Ma in questi mesi ha dovuto guardare in faccia alcuni problemi drammatici.

 

I conti con la povertà

Prima di tutto la povertà. Non si sente più di gravare sulle spalle di sua madre. Lo confida in quei giorni a Evasio Savio, un amico di Castelnuovo: “Come potrebbe mia madre aiutarmi ancora a proseguire negli studi?”. Ha parlato di questo problema con alcuni padri francescani, ed essi, che lo conoscono bene, gli hanno proposto immediatamente: “Vieni con noi”. Non ci sarà questione nemmeno per la somma che i novizi sono invitati a versare all'ingresso. Per Giovanni Bosco si farà un'eccezione.

Ci sono anche altri problemi. Leggiamo nelle sue Memorie: “Consigliandomi con me stesso, pensavo: se mi faccio prete secolare, la mia vocazione corre serio pericolo di naufragio”. Non è uno scrupolo, una paura vana. In quegli anni, scrive Pietro Stella, “fra le cose che maggiormente si temevano, c'era il professionalismo dei chierici, l'abbracciare la " carriera " ecclesiastica non per profondo spirito religioso, ma per ragioni umane, per assicurarsi un avvenire. Si intuiva quale grande male fosse per il sacerdozio l'inanità interiore, la superficialità di senso religioso”.

Un segno di questo pericolo poteva essere l'abbondanza eccessiva di giovani che intraprendevano la strada del sacerdozio: 250 seminaristi nel 1834 (Torino, Chieri, Bra), addirittura 358 interni e 207 esterni nel 1840 (Torino, Chieri, Bra e Giaveno). Don Bosco stesso ricorda che dei ventiquattro suoi compagni nel corso di retorica, venti si iscrissero ai corsi del seminario.

A un'entrata così abbondante corrispondevano abbandoni numerosi e dolorosi. La via del seminario era già considerata in partenza, da molti, una “scorciatoia” per un posto di insegnamento o un impiego statale.

Per curare questa piaga, si tentava da parte dei vescovi di arginare sempre più il numero dei seminaristi “esterni”, che frequentavano il seminario per le lezioni scolastiche e le funzioni liturgiche, e portavano inevitabilmente tra gli interni un'aria di mondanità.

 

La contadina con lo scialle nero

Negli ultimi giorni di aprile, Giovanni si presenta al suo parroco per chiedergli i documenti necessari all'entrata in convento. Don Dassano lo guarda perplesso:

- Tu in convento? Ma ci hai pensato bene?

- Mi pare di sì.
Alcuni giorni dopo, don Dassano sale alla cascina del Sussambrino. Parla con mamma Margherita.
- Giovanni va a farsi frate francescano. Non ho niente in contrario, ma a me sembra che vostro figlio sia molto più adatto a lavorare in una parrocchia. Sa parlare con la gente, attirare i ragazzi, farsi voler bene. E allora perché andare a seppellirsi in un convento? E poi, Margherita, voglio parlarvi chiaro. Voi non siete ricca, e siete ormai avanti negli anni. Un figlio parroco, quando non potrete più lavorare, potrà darvi una mano, ma un figlio frate per voi sarà perso. Sono convinto che dovete distoglierlo da quest'idea, e mi pare di dirlo per vostro bene.

Mamma Margherita si mette lo scialle sulle spalle e scende a Chieri.
- Il parroco è venuto a dirmi che vuoi entrare in convento. È vero?
- Sì mamma. Spero non avrete nulla in contrario.
- Sentimi bene, Giovanni. Io voglio che tu ci pensi bene e con calma. Quando avrai deciso, segui la tua strada senza guardare in faccia nessuno. La cosa più importante è che tu faccia la volontà del Signore. Il parroco vorrebbe che io ti facessi cambiare idea, perché in avvenire potrei avere bisogno di te. Ma io ti dico: in queste cose tua madre non c'entra. Dio è prima di tutto. Da te io non voglio niente, non mi aspetto niente. Io sono nata povera, sono vissuta povera, e voglio morire povera. Anzi, te lo voglio dire subito: se ti facessi prete e per disgrazia diventassi ricco, non metterò mai piede in casa tua. Ricordalo bene.

Quell'anziana contadina con lo scialle nero aveva un tono forte nella voce, una energia grande nella faccia. Don Bosco quelle parole non le avrebbe dimenticate mai.

Giovanni stava ormai per concludere, quando si verificò un imprevisto. “Pochi giorni prima della mia entrata ho fatto un sogno dei più strani. Mi pareva di vedere una moltitudine di frati con le vesti sdruscite indosso. Correvano in senso opposto l'uno dall'altro. Uno di loro mi venne vicino e mi disse: " Tu cerchi la pace, ma qui pace non troverai. Altro luogo, altra messe Dio ti prepara ".

Un sogno, la solita “cosa da niente”. Eppure Giovanni ha dovuto prendere atto ormai che i sogni per lui sono cose importanti, anche se a volte scomode. Va dal suo confessore: “Gli esposi tutto, ma non volle udir parlare né di sogni né di frati. Mi rispose: " In queste faccende ognuno deve seguire le sue inclinazioni, e non i consigli degli altri. Devi quindi pensarci e decidere tu ".

Che fare? Rimandò ogni decisione e continuò la scuola pubblica. Ma non si poteva tramandare all'infinito. Un giorno si confidò con Luigi Comollo, ed ebbe un consiglio classico per un santino come lui, tutto spiritualità fervida e disincarnata: fare una novena, scrivere una lettera a un suo zio parroco, e poi obbedire ciecamente.

“L'ultimo giorno della novena - ricorda don Bosco - in sua compagnia ho fatto la confessione e la comunione, poi udii una Messa e ne servii un'altra all'altare della Madonna delle Grazie. Tornati a casa, trovammo una lettera di don Comollo (lo zio di Luigi) che diceva: "Tutto considerato, io consiglierei il tuo compagno di non entrare in convento. Vesta l'abito chiericale, e non abbia paura di perdere la vocazione. Con la ritiratezza e la pratiche di pietà supererà tutti gli ostacoli ".

 

“Perché non consulti don Cafasso?”

Vestire l'abito chiericale voleva dire diventare seminarista. Ma rimaneva il problema numero uno: e i soldi? A questo punto entrò in scena don Cinzano (che aveva sostituito don Dassano nella parrocchia di Castelnuovo). Informato delle sue difficoltà, andò a bussare a denari presso due persone benestanti del paese. Insieme si autotassarono per la pensione dell'ultimo anno di scuola pubblica.

Giovanni però non era ancora del tutto soddisfatto. Fu il suo amico Evasio Savio a suggerirgli:

- Vai a Torino a consigliarti con don Cafasso. È giovane, ma è il più bravo prete che sia nato a Castelnuovo.

Aveva solo 23 anni, don Giuseppe Cafasso, ma era già considerato uno dei migliori “direttori d'anime”: da lui si recavano per consiglio molte persone inquiete o turbate. Viveva a Torino, nel Convitto Ecclesiastico, e mentre completava gli studi di specializzazione teologica, assisteva malati e carcerati.

Giovanni andò, e gli espose tutte le sue perplessità. Con grande calma e senza esitazione, don Cafasso gli disse:

- Finite il vostro anno di retorica, e poi entrate in seminario. La divina Provvidenza vi farà conoscere ciò che vuole da voi. Anche per il denaro state calmo: qualcuno provvedere.

In quest'incontro, Giovanni Bosco ha incontrato l'elemento equilibratore della sua vita. Il suo temperamento vulcanico lo farà vivere tra sogni, progetti, perplessità, successi, delusioni. Accanto a lui, calmo e rasserenante, don Cafasso sarà l'amico discreto, il consigliere saggio, il silenzioso benefattore.

Il seminario di Chieri era stato aperto solo nel 1829. L'arcivescovo di Torino, Colombano Chiaveroti, aveva voluto per i futuri preti un ambiente raccolto e quasi claustrale, lontano dal chiassoso mondo di Torino. Giovanni Bosco vi entrerà come “interno”, disposto cioè a viverne tutta l'austerità. Così l'ha consigliato don Cafasso, che ottiene dal teologo Guala la pensione gratuita per il primo anno.

L'esame per l'ammissione al seminario, Giovanni dovrebbe sostenerlo a Torino. Ma la città è minacciata dal colera (che arriva quasi ogni anno a turbare la stagione calda). I viaggiatori sono sottoposti a quarantena. L'esame è quindi ricevuto per delega a Chieri, e si conclude bene.

Le ultime vacanze scolastiche prima di indossare la talare dei chierici, Giovanni le trascorre al Sussambrino e a Castelnuovo, accanto al parroco. Scrive: “In quelle vacanze cessai di fare il ciarlatano, e mi diedi alle buone letture. Ho però continuato a occuparmi dei ragazzi, intrattenendoli con racconti, ricreazioni, canti. Molti, anche già grandi, non conoscevano le verità della fede. Così insegnavo loro il catechismo e le preghiere quotidiane. Era una specie di oratorio, una cinquantina di ragazzi che mi amavano e mi ubbidivano come se fossi stato loro padre”.

 

Il marchio di fabbrica

16 agosto 1835. Giovanni Bosco compie vent'anni. Si è fatto un uomo, tenace, intelligente, maturo. Sta per entrare negli anni decisivi della sua formazione sacerdotale, e porta con sé, come marchio di fabbrica, un solido carattere piemontese.

Henri Bosco, un francese di Provenza, lontano parente del Santo, ha tentato di delineare, in una bella pagina, i “tratti fortemente marcati e originali” del carattere piemontese. Sulla sua linea, ci proviamo anche noi.

Non è brillante né spiritoso. Non pensa in fretta. È lento a comprendere, a riflettere, a rispondere. Perciò gli mancano lo slancio, il fuoco, l'esaltazione.

Come contropartita, è solido e forte. Solidità fatta di resistenza, anzitutto. Sa sopportare a lungo e senza lamentarsi. Fatta di prudenza, anche. La vita dura gli ha insegnato che è saggio pensarci su senza fretta.

È nato positivo. Le idee originali non lo seducono: sa per istinto che hanno un alto tasso di mortalità infantile. Se ha qualche idea brillante, la indirizza subito al campo pratico. Vive nel concreto, nel reale. È lì la sua forza.

Il reale è molto spesso aspro e duro. Il piemontese vi oppone la pazienza. È paziente di spirito, come è paziente di cuore.

Ama e non rinnega. È un uomo fedele. La fedeltà è il segno maggiore della perseveranza. Ne è l'espressione più nobile e il prodotto più puro. Implica il coraggio.

Il piemontese è coraggioso. Non ha la temerità delle teste calde. È più soldato che guerriero. Ma sa combattere. Combatte bene, seriamente, senza spirito di avventura, più volentieri per difendere che per attaccare. Questa vocazione difensiva gli viene dall'amore intenso che porta alla sua terra, ai suoi beni, alla sua famiglia, anche se i suoi beni sono poveri, se la terra è esigente, se la famiglia è pesante da portare.
All'occasione emigra. Ma non si sradica mai dalla sua terra. C'è in lui un fondo perenne in cui tutte le sue virtù di pazienza, di attaccamento, di solidità, di buon senso pratico hanno la loro origine.

Dio sa quanto don Bosco abbia posseduto le virtù proprie della sua razza, la resistenza, lo spirito pratico, la genialità del reale, la pazienza, persino la testardaggine.

Ma Dio, a questo giovane uomo che sta per entrare in seminario, ha dato anche il dono di un cuore che ama in grande. Un cuore che non si rassegna davanti ai giovani umiliati dall'ignoranza, alla gente tarlata dalla miseria, alle persone inaridite dalla mancanza di Dio. Io credo sia questo il “carisma”, il dono particolare che fu assegnato a don Bosco, e che dovette integrarsi, a volte in maniera drammatica e sconvolgente, con le qualità della sua terra.

Un cuore totale non conosce le mezze misure, affronta ciecamente le sfide del reale, trasforma la pazienza umana in cristiana impazienza. Ai suggerimenti spaventati del “buon senso” risponde con lo slancio. I santi ne hanno del buon senso, e molto, ma ce ne accorgiamo sempre dopo. Sembra pazzia, ed è fede grande, in Dio e negli uomini. Non fede passiva, quella che attende tutto dal cielo, ma la fede della visione, dell'avventura, la fede che scatena l'offensiva.

Don Bosco è stato animato da questa fede radicata nell'amore, le cui ragioni sono sragionevoli, perché ragiona diversamente dall’intelligenza, dal “buon senso” terra-terra.

Per questo molti preti suoi conterranei, suoi fratelli sinceri di ministero, cresciuti accanto a lui nello stesso seminario, non lo capiranno.

La Chiesa riassumerà tutto questo mettendo all'inizio della sua Messa le parole che la Bibbia dice di Abramo (un altro grande dell’umanità che mancò clamorosamente di “buon senso”): “Dio gli ha dato una sapienza e una prudenza vastissima, e un cuore largo come le spiagge del mare”.

 

 

12. IL SEMINARIO E I PUNTI NERI

La “vestizione chiericale”, in quegli anni, è un passo importante. Il giovane si toglie di dosso gli abiti che porta la gente comune, e indossa una sottana nera (la “talare”) che gli scende dalle spalle fino ai piedi. È un segno per dire a tutti: “Intendo diventare prete, e vivere come deve vivere un prete”. Ci sono anche altri accessori che completano la divisa del chierico: il collare bianco di tela dura, la berretta nera con tre spicchi e un fiocco, il cappello rotondo a cupola. Il colore unico, di rigore, è il nero.

“Io ho sempre avuto bisogno di tutti”, dirà un giorno don Bosco. Anche per la sua “vestizione” è così: la talare, il cappello, le scarpe, la berretta, persino le calze nere gli vengono regalati dalla gente del suo paese.

25 ottobre. È domenica. Nella chiesa di Castelnuovo c'è più gente del solito: è venuta dai Becchi, da Morialdo, dalle altre borgate intorno, perché il parroco, prima della Messa grande, “vestirà da prete” Giovanni Bosco, quel bravo giovanotto che tutti conoscono.

Giovanni si avvicina all'altare portando sul braccio la veste nera. Le parole del rito sono solenni.

“Quando il parroco don Cinzano mi comandò di levarmi gli abiti secolareschi con le parole: " Il Signore ti svesta dell'uomo vecchio con le sue abitudini e i suoi modi di agire ", dissi nel mio cuore: " Quanta roba vecchia c'è da togliere! Mio Dio, distruggete le mie cattive abitudini ". Quando, nel darmi il collare, aggiunse: " Il Signore ti vesta dell'uomo nuovo, creato secondo il cuore di Dio nella giustizia, nella verità e nella santità ", aggiunsi tra me: " Mio Dio, che io incominci davvero una vita nuova, secondo la vostra volontà. Maria, siate voi la mia salvezza».

 

Sette righe che rovesciano la vita

Dopo la Messa, una sorpresa. Don Cinzano lo invita ad accompagnarlo alla borgata Bardella, dov'è festa patronale.

“Andai per non fargli dispiacere, ma a malincuore. Non era cosa opportuna per me. Sembravo un burattino vestito di nuovo. Mi ero preparato per settimane a quel giorno, e mi trovai a un pranzo in mezzo a gente radunata per ridere, chiacchierare, mangiare, bere e divertirsi. Che cosa poteva avere in comune con uno che poche ore prima aveva vestito l'abito di santità per darsi tutto al Signore?

Nel ritorno a casa, il parroco mi domandò perché fossi così pensieroso. Con tutta franchezza risposi che la funzione del mattino faceva a pugni con ciò che era venuto dopo. Aver visto preti fare i buffoni tra i commensali, quasi ubriachi, mi aveva disgustato. " Se sapessi di diventare un prete come quelli - aggiunsi - preferirei deporre subito quest'abito ".

Il parroco capì che il suo giovane chierico aveva ragione. Se la cavò con due modesti luoghi comuni: “Il mondo è fatto così, bisogna prenderlo com'è”, e: “Bisogna vedere il male per poi evitarlo”.

Nei quattro giorni che lo separavano dall'entrata in seminario, Giovanni si concentrò nel silenzio e nella riflessione, e scrisse sette propositi che segnavano un “rovesciamento” nel suo stile di vita. Eccoli.

  1. Non andrò a vedere balli, teatri, spettacoli pubblici.

  2. Non farò più il prestigiatore, il saltimbanco, non andrò a caccia.

  3. Sarò temperante nel mangiare, nel bere, nel riposo.

  4. Leggerò cose di religione.

  5. Combatterò pensieri, discorsi, parole, letture contrarie alla castità.

  6. Farò ogni giorno un po' di meditazione e di lettura spirituale.

  7. Racconterò ogni giorno fatti e pensieri che facciano del bene. “Sono andato davanti a un'immagine della Beata Vergine, e ho fatto promessa formale di osservarli a costo di qualsiasi sacrificio”. Non ci riuscirà sempre, perché anche lui è fatto di carne e di nervi come noi. Ma il “colpo di timone” l'ha dato.

Il 30 ottobre, Giovanni doveva trovarsi in seminario. La sera prima, al Sussambrino, stava collocando dentro un piccolo baule il corredo che mamma Margherita gli aveva preparato. “Mia madre - scrive - mi teneva lo sguardo addosso come volesse dirmi qualcosa. Ad un tratto mi chiamò in disparte e mi disse:

"Giovanni, tu hai vestito l'abito del sacerdote. Io provo tutta la consolazione che una madre può provare. Ricordati però che non è l'abito che ti fa onore, ma la virtù. Se un giorno avrai dubbi sulla tua vocazione, per carità, non disonorare quest'abito. Posalo subito. Preferisco avere per figlio un povero contadino, piuttosto che un prete trascurato nei suoi doveri. Quando sei nato, ti ho consacrato alla Madonna. Quando hai cominciato gli studi ti ho raccomandato di voler bene a questa nostra Madre. Ora ti raccomando di essere tutto suo, Giovanni ".

Quando terminò queste parole, mia madre era commossa. Io piangevo.

"Madre - le risposi - vi ringrazio di tutto ciò che avete fatto per me. Queste vostre parole non le dimenticherò mai ".

Al mattino per tempo mi recai a Chieri, e alla sera dello stesso giorno entravo in seminario”.

Dall'alto di un muro candido, una meridiana gli diede il primo saluto: sotto il quadrante delle ore era scritto: “Afflictis lentae, celeres gaudentibus horae”, cioè: “Per chi soffre, le ore tardano a passare, ma sono veloci per chi ha il cuore contento”. Era un buon consiglio per un giovanotto che fra quelle mura si preparava a trascorrere sei anni filati.

In cappella, i chierici perfettamente allineati nei banchi, l'organo attaccò le maestose note del Veni Creator. L'anno iniziava con i tre giorni di silenzio rigoroso degli Esercizi Spirituali.

 

Un orario di ferro

Alla pagina 90 delle sue Memorie, don Bosco scrive: “I giorni del seminario sono presso a poco sempre gli stessi”. Una maniera molto chiara per dire che la difficoltà più pesante dei primi mesi fu la monotonia.

L'orario delle giornate è preciso, spacca il minuto. È tutto segnato su un cartello appeso in qualche angolo, accanto a una campanella. Una filza di ore, mezz'ore, quarti d'ora. A ogni scadenza il “campanaro” s'avvicina alla campanella, la scuote. A quel tintinnio la comunità esce, entra, parla, si tuffa nel silenzio, studia, prega.

La prima cosa che insegnano quando si varca quella porta è che la campana è la voce di Dio.

Una giornata vissuta così è stimolante, può riuscire persino divertente. Ma bisogna provare a ripetere questa giornata per otto mesi di fila, per capire cos'è la monotonia.

Le fasce orarie che dividevano la giornata al seminario di Chieri erano state fissate rigidamente da Carlo Felice per tutte le scuole del Regno. Non risparmiavano nemmeno i principi.

Possiamo farcene un'idea scorrendo l'orario che doveva seguire, nel Palazzo Reale di Torino, il principe ereditario Vittorio Emanuele, che in quel 1835 aveva 15 anni:

“Sveglia alle 5, Messa alle 7, scuola dalle 9 alle 12, pranzo, dalle 14 alle 19 e mezzo impegni scolastici, cena, alle 21 orazioni e riposo. La mattina della domenica due Messe: quella " bassa " prima della colazione nella cappella di Palazzo, quella " grande " dopo colazione in Duomo”.

In seminario, a differenza di Palazzo Reale, la Messa quotidiana era accompagnata dalla meditazione e dalla terza parte del Rosario. A mensa non si parlava, si seguiva la lettura della “Storia Ecclesiastica” del Bercastel scandita a turno dall'alto di un ambone.

La cucina era semplicissima. “Si mangia per vivere, non si vive per mangiare” era una delle massime più ripetute.

Il momento in cui questi giovanotti rallentavano la tensione era la ricreazione. Don Bosco ricorda appassionate partitacce alle carte. “Non ero un valente giocatore, tuttavia guadagnavo quasi sempre. Alla fine delle partite avevo le mani piene di soldi, ma al vedere i miei compagni tristi perché li avevano perduti, diventavo più triste di loro. Inoltre, a forza di fissare la mente sulle carte, mentre studiavo o pregavo avevo sempre in mente il re di coppe e il fante di spade. Per questi motivi a metà del secondo anno di filosofia decisi di smettere”.

La faccenda che lo decise a troncare netto fu una vincita forte. Il chierico che testardamente aveva continuato a chiedergli la rivincita era povero anche lui, e alla fine, spennato come un pollo, quasi si metteva a piangere. Giovanni provò vergogna di se stesso, gli restituì tutto ciò che aveva guadagnato, e con le carte mise punto fermo.

Anche con i suoi Salesiani, quanto al gioco delle carte, fu rigido. “Fa perdere un sacco di tempo, e noi il tempo dobbiamo dedicarlo ai ragazzi - diceva -. Quando non avrò più niente da fare, allora giocherò alle carte”.

 

I punti neri del seminario

Man mano che i giorni passano, Giovanni scopre nella vita del seminario dei “punti neri”.

Il primo è lo stesso che lo disturbava a Castelnuovo: i superiori tengono le distanze. Per salvare il rispetto e la dignità si fanno vedere di raro. “Il rettore e gli altri superiori si andavano a visitare all'arrivo delle vacanze e quando si ripartiva. Nessuno andava a parlare con loro, se non per ricevere qualche sgridata. Se qualche superiore passava in mezzo ai seminaristi, era un fuggi-fuggi generale. Quante volte avrei voluto parlare con loro, chiedere consiglio”.

“Giovanni non chiedeva un'approvazione formale - commenta Pietro Stella -, chiedeva di più: la benevolenza, cioè la risposta all'affetto che egli nutriva verso di loro. Questo voler stabilire un' atmosfera di reciproco " piacere ", di sintonia e simpatia ben esprime il temperamento di don Bosco”. Per stabilire questa corrente di sintonia, don Bosco stima essenziale la “presenza fisica” degli educatori tra i giovani. Ne è talmente persuaso che ne farà un elemento essenziale del suo sistema educativo.

Il secondo “punto nero” lo vede in alcuni compagni. C'erano “molti chierici di specchiata virtù”, ma ce n'erano “anche dei pericolosi”, che facevano “cattivissimi discorsi”, e che introducevano in seminario “libri empi e osceni”.

Un'altra amarezza Giovanni la provava per la proibizione della Comunione frequente. “La santa Comunione poteva farsi solamente la domenica o in altra speciale solennità”. Per nutrirsi dell'Eucaristia durante la settimana “bisognava commettere una disobbedienza”.

Al mattino, mentre la lunga fila dei chierici silenziosi si dirigeva al refettorio per la colazione, qualcuno scantonava all'angolo, entrava nella chiesa di S. Filippo e chiedeva la Comunione, “pagando” con il digiuno fino a pranzo. “Con questo mezzo ho potuto frequentare assai più la santa Comunione, che posso chiamare con ragione il più efficace nutrimento della mia vocazione”.

 

Boccata d'ossigeno al giovedì

C'era una giornata che rompeva per Giovanni la monotonia degli orari: il giovedì. Nel pomeriggio di quel giorno - ricordavano i suoi compagni - il portinaio suonava immancabilmente il campanello di chiamata e gridava:

- Bosch 'd Castelneuv!

Gli altri chierici, che cercavano ogni minimo appiglio per ridere un po', facevano eco gridando come tanti banditori:

- Bosch 'd Castelneuv! Bosco di Castelnuovo! Bois de Chàteau neuf!

Giovanni rideva per lo scherzo solito, e anche perché sapeva chi l'aspettava: i soci della “Società dell'Allegria” che volevano rivederlo e raccontargli le novità, gli amici con cui aveva fatto il ginnasio, i ragazzetti che aveva divertito con i suoi giochi e i suoi racconti e desideravano riascoltarlo. “Erano moltissimi giovanetti - ricordava un suo compagno di camerata - che lo attorniavano festosi. Li intratteneva allegramente, parlava con tutti”. Dopo il chiasso, gli scherzi, le allegre risate, una puntata in cappella ai piedi della Madonna.

Il giovedì era la sua boccata d'ossigeno, la continuazione quasi clandestina del suo “chiodo fisso”, l'oratorio.

Agli amici più intimi, Giovanni parlava spesso di questo “oratorio”: sarebbe nato alla periferia di una grande città, avrebbe avuto cortili, edifici, folle di ragazzi. “Io non invento niente - diceva tranquillo -. Lo sogno ogni tanto, di notte”.

“Don Bosio, parroco di Levone Canavese, compagno di don Bosco nel seminario di Chieri - racconta il biografo don Lemoyne - venuto per la prima volta all'Oratorio nel 1890, arrivato in mezzo al cortile, circondato dai membri del Capitolo Superiore dei Salesiani, girando lo sguardo intorno e osservando i vari edifici, esclamò: " Di tutto ciò che vedo qui, nulla mi riesce nuovo. Don Bosco, in seminario, mi aveva già descritto tutto, come se avesse visto con i propri occhi ciò che narrava, e come io vedo adesso con mirabile esattezza “.

Sogni e povertà, un binomio strano che accompagnerà ogni stagione di don Bosco. I sogni a spalancare la speranza su uno splendido futuro, la povertà a mettere i bastoni tra le ruote del presente.

All'esame semestrale (gli esami in quei “bei tempi” sono tre ogni anno: trimestrale, semestrale, finale) c'è un premio di sessanta lire per il chierico di ogni corso che ha i migliori voti nella condotta e nello studio. Giovanni punta i gomiti sui libri e ce la fa a strapparlo. Ripeterà l'impresa ogni anno: metà pensione, comunque vadano le cose, è assicurata.

E poi si dà da fare. “Chi aveva bisogno di farsi radere la barba, di aggiustare la berretta, di cucire o rattoppare un abito, mi trovava sempre pronto”.

 

Tra i giovani ricchi

Il colera si ripresenta ai bordi della stagione calda 1836. Torino ha di nuovo paura. I Gesuiti anticipano la partenza dei loro convittori dal collegio del Carmine per il castello di Montaldo, imponente villeggiatura. Cercano un fidato assistente di camerata che sia anche ripetitore di greco. Don Cafasso manda il chierico Bosco: “Potrai farti un po' di lire”.

Dal 1° luglio al 17 ottobre Giovanni vive per la prima volta fra giovani di famiglie distinte, a contatto con virtù e vizi dei “figli di papà”. Confessa di aver provato “quanto sia difficile acquistare tra loro quell'ascendente che un prete deve avere per far loro del bene”. Si persuade che Dio lo chiama solo tra i ragazzi poveri. Sarà una delle sue convinzioni assolute: come non è chiamato a educare le ragazze, in maniera identica non è chiamato a educare i figli dei ricchi. Quasi trent'anni dopo, il 5 aprile 1864, a don Ruffino che gli parlerà di un collegio per giovani nobili, risponderà quasi con asprezza:
- Questo no, non sarà mai. Ciò sarebbe la nostra rovina. Lo fu già per altri ordini religiosi: avevano per scopo primo l'educazione della gioventù povera, e l'abbandonarono per servire i nobili.

 

Il fascino di Luigi Comollo

Ottobre 1836. Mentre Giovanni Bosco lascia il castello di Montaldo per trascorrere alcuni giorni tra le vigne del Sussambrino, Luigi Comollo veste l'abito chiericale. Alla fine del mese entra lui pure, con l'amico Giovanni, nel seminario di Chieri. Si ricostituisce una coppia fissa, un'amicizia solidissima.

Luigi ha due anni meno di Giovanni, ma torna a essere immediatamente il suo pungolo spirituale. “La mia ricreazione era non di rado da lui interrotta. Mi prendeva per una falda dell'abito, e dicendomi di accompagnarlo mi conduceva in cappella”.

Lì Comollo si sentiva di casa, e le sue ingenue effusioni non erano mai finite: visita al Santissimo, preghiere per gli agonizzanti, recita del Rosario, ufficio della Madonna, coroncina per le anime del Purgatorio.

Giovanni, come molti cristiani che lavorano e faticano per il Regno di Dio, sentiva un fascino profondo, quasi una nostalgia per quella pietà di ardore puro, di semplice abbandono in Dio. Intuiva che nel modo di fare dell'amico c'era dell'esagerazione. Lo dice con molta delicatezza: “Non ho nemmeno provato a imitarlo nella mortificazione. Digiunava rigorosamente l'intera quaresima, digiunava il sabato, a volte pranzava a pane e acqua. Talvolta lasciava pietanza e vino, e si contentava del pane inzuppato nell'acqua, con il pretesto che gli faceva meglio alla salute”.

Noi possiamo dirlo chiaro, senza giri di parole: era una corsa volontaria all'esaurimento e alla morte. Un buon direttore spirituale non l'avrebbe lasciato correre così al massacro. Quando Domenico Savio (vent'anni dopo) tenterà dì avviarsi su una strada simile, don Bosco lo bloccherà con decisione. Ma Giovanni, in questo momento, non può essere ancora quel prudente direttore di coscienze che diventerà. E l'ascetica disincarnata di Comollo, quel suo rifugiarsi in Dio quasi disprezzando ogni valore terreno, lo riempiono di ammirazione.

In lui vivrà perenne il fascino per il santino Luigi Comollo, per questa santità che si brucia rapida puntando direttamente al Cielo. Ma la sua strada verso Dio continuerà a essere un'altra, quella di una santità più incarnata e solida, realizzata nel contatto vivo con la realtà, con l'affetto e le necessità urgenti dei giovani, con i problemi assillanti e concreti che chiarificano e semplificano ogni teoria ascetica.

 

Chierico sperduto

All'inizio di dicembre era entrato in seminario Giovanni Francesco Giacomelli, di Avigliana. Ha lasciato una testimonianza preziosa, in cui sembra fotografare il chierico Bosco del secondo anno di filosofia. La riportiamo condensandola.

“Entrato in seminario un mese dopo gli altri, non conoscevo nessuno, e nei primi giorni ero sperduto, smarrito nella solitudine. La prima volta che mi sedetti nella sala di studio, mi vidi davanti un chierico che mi pareva di età avanzata. Di bell'aspetto, con i capelli tutti ricciuti, era pallido e magro, sembrava sofferente. Era don Giovanni Bosco. Fu lui che si avvicinò a me la prima volta che mi vide solo dopo il pranzo, e mi tenne compagnia tutto il tempo della ricreazione. Mi usò molte gentilezze. Tre le altre, ricordo che, avendo una berretta sproporzionatamente alta, vari compagni mi prendevano in giro. Giovanni in quattro e quattr'otto me l'aggiustò.

In quell'anno c'erano due chierici che si chiamavano Bosco. Quasi per distinguersi, il primo (che poi divenne direttore delle Rosine in Torino) disse: " Mi sun Bosch 'd pucciu " (legno di nespolo, durissimo, impossibile da piegare). Giovanni disse invece: " Mi sun Bosch 'd sales " (legno di salice, tenero e flessibile). Non era un bigotto, era invece molto inclinato alla collera, ed era evidente la grande e continua violenza che faceva per contenersi. Amava immensamente i giovani, il suo piacere era trovarsi in mezzo a loro”.

 

 

13. DI PROFESSIONE PRETE

24 giugno, festa di San Giovanni Battista. Per Giovanni Bosco è il giorno onomastico e l'inizio delle lunghe vacanze estive, quattro mesi.

Infila la strada bianca che da Chieri conduce a Castelnuovo, poi il sentiero che sale al Sussambrino. Dodici chilometri, una bella camminata. La cascina del fratello gli dà il benvenuto con il “chicchirichì” dei galli e il sorriso timido di una splendida nipotina.

Giuseppe ha messo su famiglia ormai da anni. Ha sposato nel 1833 (appena ventenne) Maria Calosso, una ragazza di Castelnuovo.

La prima bimba che ha visto la luce, Margherita, è vissuta solo tre mesi. Nella primavera del 1835 è nata Filomena, una bimbetta tranquilla, che guarda incantata lo zio Giovanni che lavora con la pialla, il tornio, la forgia, che taglia e cucisce abiti, e le confeziona bellissime bamboline di pezza.

 

Con il falcetto a mietere il grano

Sulle viti stanno prendendo forma i teneri grappoli verdi, il grano già biondeggia sui campi. Giovanni, quando smette di lavorare nel suo rudimentale laboratorio, impugna il falcetto ed entra nella lunga fila dei mietitori. Il sudore gli gronda dalla fronte, sotto il largo cappello di paglia.

Prova una gioia intensa in questa attività all'aria aperta, dopo gli otto mesi di quasi prigionia tra i banchi della scuola.

Un giorno, tra i filari della vigna, vede sfrecciare una lepre. Istintivamente corre in casa, stacca dal chiodo il fucile di Giuseppe. Gli sembra questione di un minuto l'inseguimento, invece la lepre fugge veloce. Testardo, non la vuole mollare.

“Di campo in campo, di vigna in vigna, finii per attraversare valli e arrampicarmi su colline. Ci vollero ore. Finalmente l'animale fu a tiro, e lo centrai con una fucilata. La povera bestiola cadde, e provai una grande tristezza nel vederla morire. Alcuni amici mi avevano seguito, e si congratularono per il bel colpo. Ma io mi guardai: ero in maniche di camicia, senza sottana, con un cappello di paglia, dopo una corsa di cinque chilometri fatta con un fucile in mano. Ne fui mortificatissimo”.

Tornato a casa, andò a rileggersi sul taccuino i propositi fatti alla vestizione. Lesse al numero due: “Non farò il prestigiatore, il saltimbanco, non andrò a caccia”. Disse: “Signore, perdonatemi”.

Il suo divertimento tornò a essere lo stare con i ragazzi. “Molti toccavano i 16-17 anni, e non sapevano niente della fede. Provai molto piacere a fare loro catechismo. A ragazzetti di tutte le età insegnavo a leggere e a scrivere. La scuola era gratuita, ma le condizioni che mettevo erano assiduità, attenzione, e confessione mensile”.

 

Gli “schemi mentali”

3 novembre 1837. In seminario, Giovanni inizia la teologia. È la “scienza che studia Dio”, ed è lo studio fondamentale per gli aspiranti al sacerdozio. In quel tempo occupava cinque anni, e comprendeva come materie principali la dogmatica (lo studio delle verità cristiane), la morale (la legge che il cristiano deve osservare), la Sacra Scrittura (la parola di Dio), la storia ecclesiastica (storia della Chiesa dalle origini del cristianesimo all'età contemporanea).

Lo studio della teologia è di grande importanza nella vita di ogni prete. Durante questi anni di giovinezza e di grande disponibilità, si pone quell'ossatura di idee, di valutazioni, che formano la “mentalità”. Lungo la vita, il prete la affinerà, la modificherà anche, sotto l'urgenza di fatti nuovi, ma difficilmente la cambierà. La sua maniera di vedere, di giudicare le cose, avranno la radice in quella “piattaforma ideologica” che la teologia gli ha dato. È lì che è diventato “di professione prete”.

Anche per Giovanni Bosco gli anni di teologia furono estremamente importanti. Sebbene aiutato da doni straordinari, egli fu figlio del suo tempo, e specialmente della Chiesa del suo tempo.

È molto importante, per capire don Bosco, conoscere gli “schemi ideologici” che gli studi, i libri, e anche la direzione spirituale e la predicazione, posero alla base della sua mentalità. Pietro Stella, nel volume 1° di Don Bosco nella storia della religiosità cattolica, dedica venti pagine (59-78) a questo argomento. Le dimensioni di questo nostro lavoro ci permettono soltanto di citare alcune affermazioni molto illuminanti:

“La teologia dogmatica di allora, poneva ogni cosa sotto la luce del conto da rendere al giudice divino, nell'attesa della vita o della morte eterna. Abituava a considerare ogni cosa nel valore che aveva per l'eternità, tutto come ragione di premio o di condanna”.

“La teologia morale incentrava ogni cosa nel rapporto tra legge divina e libertà, educava a considerare il proprio agire come responsabile adeguazione alla legge divina”.

“L'oratoria sacra per i seminaristi contribuiva ad alimentare lo stato di angoscia che poteva germinare in anime religiose sensibilissime. Argomentava delle grandi e difficili obbligazioni che il sacerdozio imponeva, dei pericoli grandissimi che provenivano dal sacro ministero (pericoli di mondo, di donne, di dissipazioni di ogni genere), del conto rigoroso che il divino sovrano avrebbe richiesto ai suoi ministri”.

Notiamo di passaggio che, spinto da questo genere di predicazione, Giovanni Bosco può avere esagerato in qualche momento nell'autocontrollo e in forme alienanti di ascesi. Sono esperienze passeggere che molti seminaristi dei tempi passati (seminari chiusi e asettici) hanno provato.

 

Valutare il proprio tempo

Crediamo pure assai importante, per comprendere don Bosco, delineare i tratti essenziali della “mentalità storica” che egli assorbì in quegli anni: come egli fu avviato a vedere, a valutare “il tempo” che stava vivendo, quell'epoca così importante che passerà ai libri di storia col nome di “Risorgimento”. Solo comprendendo questa “mentalità storica” è possibile capire come don Bosco pensava il futuro della Chiesa e del mondo.

Si partiva definendo “fallimentari” le esperienze della rivoluzione francese e dell'impero napoleonico. “La più terribile delle rivoluzioni”, “l'iniquità abbondò anche tra noi”, “la rete è stata spezzata, e noi siamo liberati!”. La restaurazione dei troni è “opera solo delle mani di Dio”. Sono frasi che abbondano nelle lettere pastorali e nei sermoni del tempo.

Il “fallimento” era visto nel passaggio dalla proclamazione dei grandi principi (libertà, uguaglianza) al “terrore” della rivoluzione e alla dittatura napoleonica. Questo significava che il principio illuminista (adottato dalla rivoluzione francese) della “ragione come unica via alla verità e al bene”, portava a disastrose conseguenze.

Veniva perciò rivalutata la “dimensione religiosa”, non riducibile entro i limiti della ragione umana. Veniva rivalutata l'autorità del re, moderata solo dall'osservanza delle leggi divine: con la sua illuminata saggezza doveva imbrigliare le forze rivoluzionarie sempre in agguato, che portavano al disordine e alla violenza.

Queste rivalutazioni erano ambigue. Potevano portare a un cristianesimo autoritario, a un'alleanza tra trono e altare incapace di capire che “libertà, uguaglianza e fraternità” sono valori cristiani. Sono le ambiguità del “conservatorismo cattolico”, che dominò quasi fino al 1848.

Sottobanco, anche negli ambienti ecclesiastici circolavano altre idee, quelle del “liberalismo cattolico”. Si riconosceva la validità dei grandi principi della rivoluzione. Si deprecavano la violenza giacobina e la dittatura di Napoleone. Si desiderava un sistema di poteri equilibrati: un re che tenesse a freno i rivoluzionari, ma anche una Costituzione che garantisse libertà e uguaglianza. Libertà e uguaglianza, tuttavia, venivano desiderate per tutti eccetto che per il “basso popolo”.

Tanto i liberali quanto i conservatori avevano un senso di paura per la “uguaglianza democratica”: come insegnava il “terrore”, essa si sarebbe inevitabilmente trasformata nella tirannia di un piccolo gruppo che avrebbe proclamato di governare “in nome del popolo”, producendo il caos.

Tra i più illustri cattolici liberali di questo tempo sono Antonio Rosmini e Alessandro Manzoni.

Giovanni Bosco assorbì la mentalità storica del “conservatorismo cattolico”. Fu di idee conservatrici (anche se l'urgenza delle situazioni concrete lo porterà a superare, e addirittura a rovesciare molti atteggiamenti dei conservatori). Non poteva essere diversamente: nel 1832, con l'enciclica Mirari vos, il papa Gregorio XVI aveva dichiarato che le “libertà moderne” non erano accettabili dai cattolici. Riconoscendo, per esempio, la libertà di coscienza - affermava il Papa - si metteva sullo stesso piano la verità cattolica e l'errore. Il testo dell'enciclica era nelle mani dei seminaristi, che ne dovevano fare oggetto di studio e di riflessione.

 

Dov'erano Cavour, Mazzini, Garibaldi?

Mentre Giovanni Bosco, a Chieri, assimila queste idee, a Torino Carlo Alberto è il “campione” del conservatorismo cattolico. L'alleanza trono-altare è fiorente. Il clero ha una posizione dominante nell'Università: un rappresentante dell'Arcivescovo assiste a tutte le lauree. Nel 1834, nel cortile dell'Arsenale, il re ha inaugurato il monumento a Pietro Micca, il popolano che si è sacrificato per salvare la sua città. Nel discorso, però, non sono state esaltate le “virtù del popolo”, ma il suddito semplice, ignorante, obbediente, pronto al sacrificio per il suo re.

In quel 1837, i protagonisti del Risorgimento (il periodo che darà un grande scossone all'Italia e rimescolerà tutte le carte, comprese le idee “conservatrici” e quelle “liberali”), sono ancora dispersi.

Giovanni Mastai-Ferretti, che nel 1846 salirà alla cattedra papale con il nome di Pio IX, è vescovo di Imola. Ha solo 45 anni, ed è considerato un “vescovo spregiudicato” perché deplora gli eccessi della polizia papale, ed è amico del conte Pasolini, il liberale più in vista della sua città.

Camillo Cavour, 27 anni, dirige la tenuta agricola di Leri. Stivali e cappello di paglia, cammina instancabile dalla mattina alla sera per campi, pascoli, risaie. Era giovane sottotenente nella guarnigione di Genova nel 1831. Alla notizia dei moti rivoluzionari ha gridato: “Viva la repubblica!”. L'hanno scaraventato nella Valle d'Aosta, e lui ha lasciato l'esercito. Suo padre, vicario della città di Torino e quindi capo della polizia, l'ha esiliato in campagna. Tra una vendemmia e un raccolto di riso ha girato l'Europa, ha ammirato il Parlamento di Parigi e di Londra. Ha anche incontrato i fuoriusciti italiani, e ha detto di loro: “Sono un branco di pazzi imbecilli e fanatici, di cui farei volentieri concime per le mie barbabietole”.

Mazzini, 32 anni, è appena stato scacciato dalla Svizzera, da cui dirigeva le sue trame rivoluzionarie. Si è sistemato in una casa di periferia a Londra. Scrive sui giornali per guadagnarsi il pane. Si fa crescere la barba, e gira solo e vestito di nero per le strade nebbiose della città.

Garibaldi, fuggito in America dopo la fallita rivoluzione mazziniana in Savoia, è sbarcato in Brasile. Ha 30 anni e fa il corsaro nei mari del Sud, al servizio del “governo rivoluzionario” del Rio Grande. Fra poco vestirà la sua “legione italiana” della leggendaria camicia rossa, comprando sottocosto a Montevideo uno stock di grembiulotti destinati ai saladeros, cioè ai macellai argentini.

Vittorio Emanuele, 17 anni, vive nel Palazzo Reale di Torino come in una rigida caserma. Deve accompagnare il padre alle feste e ai balli dell'aristocrazia, e stare in piedi al suo fianco per delle ore. Gli unici momenti di gioia prorompente li vive nelle scuderie. Parla un dialetto schietto e grossolano con gli stallieri, cavalca coraggioso e fanfarone, è smanioso di azione e di aria libera.

Vicino e lontano, la storia degli uomini cammina. Avvenimenti piccoli e grandi si alternano, spingendo avanti la vicenda umana.

Nel 1836, Morse ha realizzato il telegrafo elettrico e il sistema di comunicazione con linee e punti. Fra pochi anni si diffonderà nel mondo un utile rettangolino di carta: il telegramma. Prima soltanto alla portata dei governanti e dei grandi giornali, poi a disposizione di tutti.

Nel 1837, durante un'epidemia di colera, è morto a Torre del Greco Giacomo Leopardi. Aveva solo 39 anni. In Inghilterra è salita al trono la regina Vittoria: inizia il suo lunghissimo regno che vedrà l'Inghilterra diventare la prima nazione coloniale del mondo.

Nel 1838 muore il marchese Tancredi di Barolo ex-sindaco di Torino. La vedova decide di consacrare le sue ricchezze all'assistenza delle donne infelici. Nasce così alla periferia di Torino, accanto al Cottolengo, l'opera di aiuto per le carcerate e le donne perdute.

Nel 1839 re Ferdinando II fa costruire la prima ferrovia italiana, Napoli-Granatello, e Jacques Deguerre costruisce la prima macchina fotografica. A questo umile inventore, anche don Bosco dovrà qualcosa: sarà uno dei primi santi di cui si potrà conservare l'immagine precisa, grazie a decine di fotografie.

 

 

14. È DIVENTATO “DON BOSCO”

Vacanze 1838. Il “teologo” Giovanni Bosco è invitato a fare la sua prima predica ad Alfiano, nella festa della Madonna del Rosario. Ricorda: “Il parroco, don Giuseppe Pelato, era persona di molta pietà e dottrina, e lo pregai di dirmi il suo parere sulla mia predica. Mi rispose:

-  Molto bella, ordinata. Riuscirete un buon predicatore.

-  Ma la gente avrà capito?

-  Poco. Avremo capito mio fratello prete, io e pochissimi altri.

-  Eppure erano cose facili.

-  Sembrano facili a voi, ma per il popolo sono molto elevate. Ragionare sopra un tessuto di fatti della storia ecclesiastica e della storia sacra è cosa bella, ma la gente non capisce.

- Cosa fare allora?

- Bisogna lasciare lo stile dei classici, parlare in dialetto, o anche in lingua italiana se volete, ma in maniera popolare, popolare, popolare. Invece di fare ragionamenti, raccontare esempi, fare paragoni semplici e pratici. Ricordatevi che la gente segue poco, e che le verità della fede bisogna spiegarle nella maniera più facile possibile”.

Don Bosco scrive che quel consiglio fu uno dei più preziosi della sua vita. Gli servì nelle prediche, nei catechismi, nello scrivere libri.

 

Strano patto con l'aldilà

Novembre 1838. Giovanni Bosco inizia il secondo anno di teologia. Sarà tutto dominato da un avvenimento tragico e da un'impressione sconvolgente.

Già durante l'ultimo mese di vacanza, Luigi Comollo gli ha detto parole strane. Guardando i vigneti dall'alto di una collina ha mormorato:
- L'anno venturo spero di gustare un vino migliore.
- Che cosa vuoi dire? - Prima non ha voluto rispondere, poi:
- Da qualche tempo sento un desiderio così vivo di andare in Paradiso, che mi pare impossibile vivere ancora a lungo sulla terra.
Nei primi mesi dell'anno scolastico, si aggiunge un nuovo particolare, altrettanto strano. Giovanni e Luigi hanno letto insieme un brano della biografia di un santo, e Giovanni ha commentato:

- Sarebbe bello che il primo tra noi due che muore, venisse a portare all'altro notizie del suo aldilà.

Luigi è colpito dall'idea, e dice con intensità:

- Allora facciamo un patto. Il primo che muore, se Dio lo permette, verrà a dire all'altro se è in Paradiso. D'accordo?

Si stringono la mano.

Mattino del 25 marzo 1839. Mentre si recano in cappella, Luigi ferma Giovanni nel corridoio, e con volto serio gli dice:

- Per me è finita. Mi sento male, e so che morirò. Giovanni cerca di gettare la cosa in scherzo:

- Ma va là che stai benissimo. Ieri abbiamo passeggiato insieme per un'ora. Non fissarti con queste idee.

Invece è davvero una cosa seria. Mentre sono in chiesa, Comollo sviene e dev'essere portato all'infermeria. La febbre è subito alta e preoccupante.

Il 31 marzo è Pasqua. A Luigi è portata l'Eucaristia come Viatico. È prostrato di forze. In un momento in cui solo Giovanni è accanto a lui, gli prende la mano e mormora:

- Eccoci al momento in cui dobbiamo lasciarci, caro Giovanni. Pensavamo di diventare insieme sacerdoti, di aiutarci, consigliarci. Invece Dio non vuole così. Promettimi però che pregherai per me.

Morì all'alba del 2 aprile, stringendo la mano di Giovanni. Non aveva ancora compiuto 22 anni.

Ed ecco il fatto stranissimo che si verificò nelle seguenti quarantott'ore, com'è riferito dalle parole di don Bosco:

“Nella notte tra il 3 e il 4 aprile ero a letto in un dormitorio di circa venti seminaristi. Verso le undici e mezzo, un cupo rumore si fa sentire nei corridoi. Sembrava che un grosso carro tirato da molti cavalli si andasse avvicinando alla porta del dormitorio. I seminaristi si svegliano, ma nessuno parla. Io ero impietrito dal terrore. Il rumore si avanza ancora. Si apre violentemente la porta. Fu allora che si udì la chiara voce del Comollo dire tre volte: " Bosco, io sono salvo! ". Poi il rumore cessò. I miei compagni erano balzati dal letto, alcuni si stringevano attorno al prefetto della camerata don Giuseppe Fiorito di Rivoli. Fu la prima volta che mi ricordo di aver avuto paura. Uno spavento tale che in quel momento avrei preferito morire. Quello spavento mi causò una grave malattia che mi portò vicino alla tomba”.

Don Lemoyne, che visse all'oratorio accanto a don Bosco dal 1883 al 1888, afferma: “Don Fiorito Giuseppe raccontò molte volte quell'apparizione ai superiori dell'oratorio”.

 

Pane di miglio e barbera

La “grave malattia” a cui accenna don Bosco, fu una forma seria di esaurimento depressivo, che si protrasse fino ai primi mesi del seguente anno scolastico. Il cibo gli ripugnava, ed era prostrato da un'ostinata insonnia. Dopo parecchi mesi il medico consigliò riposo assoluto a letto. Vi rimase una trentina di giorni.

Riuscì a riprendersi in maniera curiosa, quasi incredibile. Sua madre, saputo che era a letto da parecchi giorni, arrivò a trovarlo portando un grosso pane di miglio e una bottiglia di barbera vecchia. È commovente questa popolana. Le hanno detto che suo figlio è ammalato, e per i contadini la malattia è una sola, la denutrizione. Anche la medicina è una sola, nutrirsi bene. Sulle colline non si sa niente delle malattie dai nomi difficili e delle medicine sofisticate.

E Giovanni sta al gioco. Non vuole che sua madre si senta umiliata dal rifiuto dei suoi doni. Prende un boccone di pane, un sorso di vino vecchio. E quasi senza accorgersene va avanti. A sorsi e bocconi il pane è mangiato, il vino bevuto. E alla fine arriva un sonno profondo “che durò una notte e due giorni consecutivi”. Quando si svegliò, si sentì guarito.

 

“Tremavo al pensiero di legarmi per tutta la vita”

La ripresa fu così vigorosa che al termine dell'anno “mi nacque il pensiero di tentare di guadagnare un anno di studio durante le vacanze. Il permesso, in quei tempi, si concedeva molto raramente. Mi presentai all'arcivescovo Fransoni, gli chiesi di studiare i trattati del quarto anno durante l'estate, così da concludere il quinquennio teologico nell'anno scolastico 1840-41. La ragione che portai era la mia età: avevo già compiuto 24 anni”.

L'arcivescovo vuole prima esaminare i risultati degli studi precedenti, e concede il favore a patto che prima di novembre Giovanni dia tutti gli esami prescritti, e riceva l'ordinazione al suddiaconato. Il teologo Cinzano, parroco di Castelnuovo, è designato come esaminatore. In due mesi di studio intenso, Giovanni Bosco prepara e dà gli esami.

Il suddiaconato, in quel tempo, è il passo decisivo nella vita di un chierico. Chi lo riceve, fa voto solenne di castità per tutta la vita. Da questo voto, la Chiesa non dispensava nessuno per nessun motivo.

Il chierico che si preparava a ricevere quest'ordine, era invitato a chiudersi nel silenzio per dieci giorni di Esercizi Spirituali. In essi faceva la confessione generale, cioè un riesame totale di tutta la vita, per chiedere a se stesso e al confessore rappresentante di Dio se era in grado di impegnarsi per sempre.

Ricordando quei giorni, don Bosco scrisse: “Desideravo andare avanti, ma tremavo al pensiero di legarmi per tutta la vita”.

19 settembre 1840. Il vescovo invita Giovanni Bosco a pensare un'ultima volta all'importanza dell'ordine che sta per ricevere. Se è deciso a consacrare la sua vita a Dio, faccia un passo avanti. Giovanni Bosco fa un semplice passo sul pavimento della chiesa. Con quel gesto lascia per sempre alle spalle ogni carriera profana.

 

“Il prete non va da solo in Paradiso”

Novembre 1840. Inizia nel seminario di Chieri il quinto e ultimo anno di teologia.

29 marzo 1841. Riceve l'ordine del diaconato. È l'ultimo traguardo prima del sacerdozio.

26 maggio. Il diacono Giovanni Bosco entra negli Esercizi Spirituali che lo devono preparare all'ordinazione sacerdotale. Su invito del direttore di spirito, medita a lungo in quei giorni le parole del salmo: “Chi salirà al monte del Signore? Chi potrà abitare nel suo santuario? Colui che ha le mani e il cuore puro”. Guardando indietro nella sua vita, vede che quasi miracolosamente le sue mani, da quando Margherita gliele congiungeva nella prima preghiera, sono rimaste pure.

Su un quadernetto annota: “Il prete non va da solo al cielo, non va da solo all'inferno. Se fa bene, andrà al cielo con le anime da lui salvate con il suo buon esempio; se fa male, se dà scandalo, andrà alla perdizione con le anime dannate per suo scandalo. Quindi metterò ogni impegno per osservare le seguenti risoluzioni”.

Seguono nove propositi fondamentali per la sua vita. In gran parte ripetono ed esplicitano i propositi fatti alla vestizione. Tre segnano invece un approfondimento caratteristico di quello che sarà lo “stile sacerdotale” di don Bosco. Eccoli:

- Occupare rigorosamente il tempo.
- Patire, fare, umiliarsi in tutto e sempre quando si tratta di salvare le anime. - La carità e la dolcezza di san Francesco di Sales mi guideranno in ogni cosa.

 

Sacerdote per sempre

5 giugno 1841. Nella cappella dell'Arcivescovado, Giovanni Bosco vestito di camice bianco si prostra a terra davanti all'altare. Piovono dall'organo le austere note del gregoriano. I sacerdoti e i seminaristi presenti invocano a uno a uno i grandi santi della Chiesa: Pietro, Paolo, Benedetto, Bernardo, Francesco, Caterina, Ignazio.

Pallido per l'emozione e per gli ultimi giorni estenuanti, Giovanni si alza e si inginocchia ai piedi dell'arcivescovo. Luigi Fransoni gli pone le mani sul capo, e invoca lo Spirito Santo affinché venga, e lo consacri sacerdote per sempre.

Alcuni minuti dopo, unendosi alla voce dell'arcivescovo, Giovanni Bosco inizia la sua prima concelebrazione. È diventato don Bosco.

“La mia prima Messa - scriverà con semplicità - l'ho celebrata nella chiesa di san Francesco d'Assisi, assistito da don Giuseppe Cafasso, mio insigne benefattore e direttore. Mi aspettavano ansiosamente al mio paese (era la festa della SS. Trinità), dove da molti anni non si era avuta una prima Messa. Ma ho preferito celebrarla a Torino senza rumore, all'altare dell'Angelo Custode. Quello posso chiamarlo il più bel giorno della mia vita. Nel momento in cui si ricordano i defunti, ho ricordato i miei cari, i miei benefattori, specialmente don Calosso, che ho sempre considerato grande e insigne benefattore. È pia credenza che il Signore conceda quella grazia che il nuovo sacerdote gli domanda celebrando la prima Messa. Io chiesi ardentemente l'efficacia della parola, per poter fare del bene alle anime”.

La sua seconda Messa, don Bosco volle dirla all'altare della Consolata, nel grande Santuario della Madonna in Torino. Levando gli occhi la vide lassù, la Signora splendente come il sole, che diciassette anni prima gli aveva parlato in sogno. “Renditi umile, forte e robusto”, aveva detto. Don Bosco aveva cercato di farsi così. Ora cominciava il tempo in cui “tutto avrebbe compreso”.

Il giovedì seguente, festa del Corpus Domini (allora festa di precetto), don Bosco dice la Messa al suo paese.

Le campane hanno suonato e squillato a lungo. Tutta la gente è ammucchiata nella grande chiesa. “Mi volevano bene - ricorderà don Bosco -, e ognuno era contento insieme con me”.

I piccoletti sgranano gli occhi al sentire che quel prete era un piccolo saltimbanco.
I grandi lo ricordano compagno di giochi e di scuola.
Gli anziani, sulle colline intorno, lo hanno visto passare tante volte per la strada con i piedi scalzi e i libri in mano.
Quella sera, mamma Margherita trova un momento per parlargli da solo a solo, e gli dice: “Ora sei prete, sei più vicino a Gesù. Io non ho letto i tuoi libri, ma ricordati che cominciare a dir Messa vuol dire cominciare a soffrire. Non te ne accorgerai subito, ma a poco a poco vedrai che tua madre ti ha detto la verità. D'ora innanzi pensa soltanto alla salvezza delle anime, e non prenderti nessuna preoccupazione di me”.

 

 

15. PRETE IN RODAGGIO
Che cosa farà adesso don Bosco?

È intelligente, ha voglia di lavorare, è povero.

Gli vengono offerti tre incarichi. Una nobile famiglia di Genova lo chiede come istruttore dei figli. A quei tempi molte famiglie ricche, piuttosto di mandare i figli alle scuole pubbliche, preferivano mantenere nel proprio palazzo un maestro privato, con compiti di istruttore e di educatore. Quasi sempre richiedevano un sacerdote, che dava garanzia di serietà. I nobili genovesi fanno dire a don Bosco che l'onorario sarà di mille lire l'anno (un ottimo stipendio).

Gli abitanti della sua borgata lo pregano di accettare il posto libero di cappellano a Morialdo. Gli garantiscono che raddoppieranno lo stipendio consueto.

Il parroco di Castelnuovo, don Cinzano, gli propone di diventare suo viceparroco. Anche lui gli assicura una buona entrata.

Strano, tutti parlano a don Bosco di soldi, come se essere diventato prete fosse “il posto buono” finalmente raggiunto, da sfruttare economicamente. Solo mamma Margherita, la donna che ha sempre dovuto badare al centesimo per far quadrare il bilancio, gli ricorda: “Se diventi ricco, non metterò mai più piede in casa tua”.

Per tagliar corto, don Bosco si reca a Torino da don Cafasso.
- Cosa devo fare?
- Non accettate niente. Venite qui nel Convitto ecclesiastico. Completerete la vostra formazione sacerdotale.
Don Cafasso vede lungo. Ha capito che la “carica” umana e spirituale di don Bosco non può esaurirsi in una famiglia o in un paese. Torino invece è una città che può esaurire lui. Quartieri nuovi, tempi nuovi, problemi nuovi. Don Cafasso dovrà solo stare attento a frenarlo.

 

Prima scoperta: la miseria delle periferie

Il Convitto è un ex-convento accanto alla chiesa di San Francesco di Assisi. In questo edificio il teologo Luigi Guala, aiutato da don Cafasso, prepara 45 giovani sacerdoti a diventare “preti del tempo e della società in cui dovranno vivere”.

La preparazione dura due anni (per don Bosco saranno in via eccezionale tre). La giornata dei giovani preti è inquadrata da due conferenze al mattino e alla sera, la prima di don Guala, la seconda di don Cafasso. Nel resto della giornata, i preti sono mandati a esercitare il ministero nell'ambiente cittadino: ospedali, carceri, istituti di beneficenza, palazzi, case popolari e soffitte, prediche nelle chiese e catechismi ai giovani, assistenza ai malati e agli anziani.

Le conferenze non sono dedicate a presentare teorie teologiche, ma a inquadrare le esperienze quotidiane che i giovani preti vivono nel tessuto umano nella città. Oggi diremmo: si mandavano a fare sulla loro pelle un'analisi della situazione sociale ed ecclesiale, e poi si richiamavano a una riflessione guidata sulla propria azione pastorale. Don Bosco riassume tutto in cinque parole: “Si imparava ad essere preti”.

Don Cafasso è un prete piccolo, esile, difettoso nella persona, ma di una attività instancabile: insegnamento, predicazione, confessionale, carceri.

Dal 1841, don Cafasso diventa il “direttore spirituale” di don Bosco. Questo vuol dire: don Bosco si confessa da lui, gli chiede consiglio prima di ogni decisione importante, gli manifesta i propri progetti di vita e sta alla sua parola.

Fino a questo momento, don Bosco conosce soltanto la povertà delle campagne. Non sa cosa sia la miseria delle periferie cittadine. Don Cafasso gli dice: “Andate, guardatevi intorno”.

“Fin dalle prime domeniche - testimonierà Michele Rua - andò per la città, per farsi un'idea sulle condizioni morali dei giovani”.

Ne rimase sconvolto. I sobborghi erano zone di fermento e di rivolta, cinture di desolazione. Adolescenti vagabondavano per le strade, disoccupati, intristiti, pronti al peggio.

“Incontrò un gran numero di giovani di ogni età - continua la testimonianza di don Rua - che andavano vagando per le vie e le piazze, specialmente nei dintorni della città, giocando, rissando, bestemmiando e facendo anche di peggio”.

 

Il mercato delle braccia giovani

Accanto al mercato generale della città, scoprì un vero “mercato delle braccia giovani”. “La parte vicino a Porta Palazzo - scrive don Lemoyne - brulicava di merciai ambulanti, di venditori di zolfanelli, di lustrascarpe, spazzacamini, mozzi di stalla, spacciatori di foglietti, fasservizi ai negozianti sul mercato, tutti poveri fanciulli che vivacchiavano alla giornata”.

Don Bosco stesso, nelle Memorie, ricorda che i primi gruppi di ragazzi che potè avvicinare erano “scalpellini, muratori, stuccatori, selciatori, quadratori e altri, che venivano da lontani paesi”.

Figli di famiglie disagiate, spesso disoccupate, erano alla ricerca di qualunque mestiere, pur di campare. Erano i primi “prodotti” dell'affollamento degli immigrati nelle “cinture nere” che da allora avrebbero circondato le città.

Li vedeva arrampicarsi sui palchi dei muratori, cercare un posto di garzone nelle botteghe, aggirarsi lanciando il richiamo dello spazzacamino. Li vedeva giocare ai soldi agli angoli delle strade con la faccia dura e decisa di chi è disposto a tentare qualunque mezzo per farsi largo nella vita.

Se tentava di avvicinarli, si allontanavano diffidenti e sprezzanti. Non erano i ragazzi dei Becchi, non cercavano racconti o giochi di prestigio. Erano i “lupi”, gli animali selvaggi dei suoi sogni, anche se in fondo a quegli occhi vedeva più paura che ferocia.

 

La rivoluzione industriale

Quei ragazzi per le strade di Torino sono un “effetto perverso” di un avvenimento che ha cominciato a sconvolgere il mondo, la “rivoluzione industriale”.

Nel 1769, a Glasgow in Inghilterra, il signor James Watt aveva brevettato la “macchina a vapore”. Era uno strumento che, sfruttando l'energia sviluppata dal calore, faceva muovere leve e cinghie di trasmissione. Una sola macchina di Watt (potenza 100 cavalli- vapore) sviluppava una forza pari a quella di 880 uomini. Impiegandola, una filanda poteva produrre tanto filo quanto avrebbero potuto produrne 200.000 uomini. Per badare ai filatoi che facevano tutto questo lavoro, bastavano 750 lavoratori, radunati sotto alcuni grandi capannoni.

Cominciarono così a esistere la fabbrica e gli operai (chiamati anche proletari). Prima la gente faceva il contadino, il commerciante, l'artigiano. Tra gli artigiani (lavoratori che utilizzavano strumenti di loro proprietà, in laboratori propri) c'erano i filatori, che lavoravano cotone e lana utilizzando la forza delle proprie braccia.

La produzione facilitata delle fabbriche, abbassa di colpo il prezzo dei tessuti e ne sviluppa enormemente il mercato. Nello stesso tempo si verifica un fortissimo aumento nell'utilizzazione del ferro (per la produzione di macchine, telai, ferrovie) e nell'estrazione del carbone fossile dalle miniere (che permette la propulsione delle macchine a vapore e la lavorazione del ferro).

Pure contemporanea è la costruzione su larga scala di ferrovie, battelli a vapore e altri mezzi di trasporto.

Negli stessi anni, per la progressiva vittoria della medicina e dell'igiene sulle più micidiali epidemie come la peste e il vaiolo, la popolazione in Europa ha una crescita imponente: da 180 milioni nel 1800 a 260 milioni nel 1850.

L'allargamento prepotente delle fabbriche (cioè dell'industria) mette in crisi gli artigiani. Una valanga di gente in cerca di lavoro si rovescia dalla campagna verso la città. Le fabbriche acquistano una fisionomia precisa: centri dove un alto numero di lavoratori compiono lo stesso lavoro alle dipendenze di un padrone.

Sorgono così in Inghilterra le città del carbone, le città del ferro, le città delle industrie tessili. È la rivoluzione industriale. Nata in Inghilterra, passa rapidamente in Francia, Germania, Belgio, America.

Secondo Carlo M. Cipolla (Storia delle idee politiche, economiche, sociali, UTET, voi. V) essa è uno dei due più grandi e radicali cambiamenti che si sono verificati nella storia dell'uomo.
Il primo si verificò nella notte dei tempi. Gli uomini erano un “insieme slegato di bande di cacciatori piccoli, brutali e malvagi”. Con la “rivoluzione neolitica” si trasformarono in coltivatori di piante e allevatori di animali. “Tra il cacciatore del paleolitico e l'agricoltore del neolitico c'è un abisso, la differenza è quella tra lo stato selvaggio e quello della civiltà”. Questo primo cambiamento radicale della storia umana si sviluppò nel corso di migliaia d'anni, gli uomini ebbero il tempo di un adattamento graduale.

La seconda grande rivoluzione, quella industriale, “invase il globo, sconvolse l'esistenza e travolse le strutture di tutte le società umane esistenti nel giro di sette o otto generazioni” (uguale centocinquanta, duecento anni). La mente umana fu posta davanti a problemi nuovi e vastissimi “con urgenza allucinante”.

 

L'immenso progresso regalato al mondo

La rivoluzione industriale aprì le porte di un mondo completamente nuovo, di nuove e sconosciute fonti di energia: il carbone, il petrolio, la dinamite, l'elettricità, l'atomo. “La scoperta di Watt fu seguita da tutta una serie di invenzioni analoghe” che permisero lo sfruttamento delle nuove energie, per la produzione e anche per la distruzione.

I risultati industriali furono enormi, impensabili, tanto che si può affermare: nel 1850 il passato non è più solo passato, è morto.

L'umanità si sviluppò in maniera esplosiva: 750 milioni di persone nel 1750, un miliardo e duecento milioni nel 1850, due miliardi e mezzo nel 1950.

Il benessere che la rivoluzione industriale diffuse non era mai stato prima raggiunto. “In un paese pre-industriale metà del reddito era assorbito dal vitto. Nelle frequenti carestie, tutto il reddito non bastava alla sopravvivenza. In un paese industrializzato la fame è scomparsa, il vitto assorbe un quarto del reddito”.

Totali e drastici cambiamenti si verificarono nelle abitudini, idee, credenze, istruzione, famiglia. Problemi enormi furono posti alle nuove generazioni. Ricordiamo soltanto la crescita incontrollata della popolazione, le armi sempre più terribili, lo sgretolamento dello Stato tradizionale, l'inquinamento, l'emarginazione degli anziani.

Nonostante i formidabili problemi aperti, con la rivoluzione industriale l'umanità “ha vinto in larga misura la natura, ha superato le distanze, ha rotto molti di quei vincoli materiali che per millenni l'avevano condizionata” (Giacomo Martina).

 

Il pauroso costo umano

Ma l'immenso progresso ebbe, specialmente nei primi cento anni, un pauroso costo umano. “Una esigua minoranza di straricchi impose una vera schiavitù a una moltitudine infinita di proletari” (Rerum novarum).

Nella nuova epoca dell'umanità c'è un enorme “buco nero”: la questione operaia. Nelle città industriali si forma una classe nuova, quella dei proletari, che non ha altre ricchezze al di fuori delle proprie braccia e dei propri figli. Le condizioni dei proletari sono spaventose.

Nel 1850 (citiamo da inchieste fatte da Dolléans e Villermé) metà della popolazione inglese è ormai ammassata nei centri cittadini. Le “case” degli operai sono per lo più cantine, in ognuna delle quali si ammassa tutta la famiglia, senz'aria, senza luce, fetide per l'umidità e gli scoli. Nelle fabbriche nessuna misura igienica, nessun regolamento, tranne quello imposto dal padrone.

Il salario da fame permette un nutrimento assolutamente insufficiente. Cibo usuale sono le ortiche bollite. La disgregazione delle famiglie, la diffusione dell'alcoolismo, della prostituzione, della criminalità, la diffusione di nuove malattie dipendenti da particolari lavorazioni o dalle condizioni in cui si svolgono (tubercolosi, silicosi) divengono fenomeni di massa.
In fabbrica non vanno solo gli uomini e le donne. Ci vanno anche i bambini, e la loro vita è mutata in tormento. La fatica (stanno in piedi per tutte le ore di lavoro, sedersi è proibito), il sonno, la stanchezza provocano frequenti disgrazie sul lavoro. D'altronde, la vita di questi piccoli sventurati è molto breve.

“I bambini venivano raccolti a centinaia nei rioni popolari di Londra - scrive Margaretha Laski -. Portati alla stazione venivano stipati nei vagoni e spediti a lavorare nelle filande del Lancashire. Molti di essi camminavano appena. Il lavoro durava dodici e più ore al giorno. Il lavoro della tessitura lo facevano le macchine. E per badare a una macchina non occorreva un uomo, bastava un bambino. Cadevano dal sonno e dalla stanchezza nella solitudine delle fabbriche buie. La giornata lavorativa andava dall'alba al tramonto con un solo pasto, a mezzogiorno. Le malattie stroncavano i piccoli lavoratori”.

Negli anni intorno al 1850, il proletariato francese, belga, tedesco, si trova in condizioni identiche a quelle del proletariato inglese. Una famiglia di proletari può sopravvivere a stento. Non ha nemmeno un franco da spendere per il medico, le medicine, i vestiti. Una statistica rivela che a Nantes (Francia) 66 bambini su cento muoiono prima dei 5 anni. La durata media della vita di un operaio, tra il 1830 e il 1840, è di 17-19 anni. Sono questi gli anni (come abbiamo ricordato) in cui gli operai di Lione e di Parigi insorgono al grido: “Vivere lavorando o morire combattendo”, e sono dispersi dalle cannonate.

 

Anche in Italia la strage degli innocenti

In Italia la rivoluzione industriale arriva in ritardo, per mancanza di capitali e di materie prime. I primi stabilimenti tessili diventano “fabbriche” nel Lombardo-Veneto austriaco (lanificio Rossi a Schio nel 1817, Marzotto a Valdagno nel 1836). L'industria meccanica inizia a Milano nel 1846. La crescita industriale è lenta e stentata.

Sulla vita negli stabilimenti tessili della Lombardia, Rodolfo Morando scrive: « Nei filatoi di seta, grandi stabilimenti che occupano dai 100 ai 200 individui, si verificava il massimo impiego dei fanciulli. Le mansioni cui venivano adibiti erano di tale indole macchinale da ridurre in breve tempo all'ebetismo quei poveri esseri. Il lavoro si protraeva nell'inverno per 13 ore, e nell'estate per 15 o 16. Nei filatoi mossi ad acqua era talvolta continuo, e i fanciulli vi si tenevano occupati per tutta la notte. Gli ambienti umidi e malsani, il levarsi di gran mattino, il lungo permanere in posizioni incomode, provocavano con la massima frequenza, come riferiva il medico della zona, indurimenti ghiandolari, scrofola, rachitismo e tumori freddi. Oltre 15.000 fanciulli, in Lombardia, consumavano così il fiore della loro vita ».

A Torino, nel 1841, la rivoluzione industriale sta arrivando solo di riflesso. Il dazio del grano e della seta è stato diminuito sensibilmente, e ha spinto i padroni a una coltivazione migliore per fronteggiare l'abbassamento dei prezzi. Nel 1839, Carlo Alberto ha approvato la costruzione della ferrovia Torino-Genova, ha ripreso in esame il progetto del « canale a conche » tra Genova e il Po. Nel 1841 Medail presenta il suo progetto per il traforo ferroviario del Fréjus. L'anno dopo si costituisce l'Associazione agraria, e il re mette a disposizione il suo podere di Pollenzo per esperimenti di nuove e migliori coltivazioni.

La città si sviluppa rapidamente. Nei dieci anni 1838-48, la popolazione passa da 117.000 a 137.000, con un aumento del 17 per cento. Il lavoro edilizio ha uno sviluppo vigoroso. In questi dieci anni vengono costruite 700 nuove case, in cui si affollano settemila nuove famiglie. Il movimento di immigrazione ha un ritmo sostenuto. Toccherà la punta massima nel 1849-50, quando si parlerà di 50.000, o addirittura di 100.000 immigrati.

Arrivano famiglie povere o giovani soli dalla Val Sesia, dalle Valli di Lanzo, dal Monferrato, dalla Lombardia. Nei cantieri in costruzione don Bosco vede « fanciulli dagli otto ai dodici anni, lontani dal proprio paese, servire i muratori, passare le loro giornate su e giù per i ponti malsicuri, al sole, al vento, salire le ripide scale a pioli carichi di calce, di mattoni, senza altro aiuto educativo che villani rabbuffi o percosse ».

Le famiglie operaie, alla sera, « salgono alle soffitte ». Sono gli unici appartamenti con fìtto sopportabile per gli stipendi degli operai. Don Bosco sale a vederle, e le trova « basse, strette, squallide e luride. Servono da dormitorio, cucina, a volte stanza da lavoro per intere famiglie ».

 

Tirare i conti

Bande di giovani vagano, soprattutto alla domenica, per le strade e lungo le rive del Po. Guardano le persone « profumate e festose » che passeggiano noncuranti della loro miseria.

Don Bosco tira rapidamente i conti. Quei ragazzi hanno bisogno di una scuola e di un lavoro che aprano loro un avvenire più sicuro; hanno bisogno di poter essere ragazzi, cioè di scatenare la loro voglia di correre e di saltare in spazi verdi, senza intristire sui marciapiedi; hanno bisogno di incontrarsi con Dio, per scoprire e realizzare la loro dignità. Non è né il solo né il primo ad avere tirato conclusioni di questo genere. L'urgenza di aiutare le masse popolari è sentita in questo momento addirittura da Carlo Alberto.

Il re è principalmente preoccupato dall'« altra rivoluzione » che sta nell'aria, quella politica, che scoppierà con fragore nel 1847-48, e che in Italia verrà chiamata « Risorgimento ». È dibattuto tra le idee degli assolutisti (che egli ha giurato a Carlo Felice di difendere fino alla morte) e quelle dei liberali, che premono sempre più per la Costituzione e per l'unificazione dell'Italia.

Tenendo d'occhio l'Austria (la nemica di ogni concessione ai liberali) egli si sposta cautamente dalle posizioni assolutiste alle correnti più moderate dei liberali. Allaccia relazioni con Massimo D'Azeglio, Cesare Balbo, Giacomo Durando. Questo lungo cammino lo porterà a diventare il protagonista del primo Risorgimento.

Ma il re è ugualmente preoccupato delle condizioni sociali del suo regno, e appoggia ogni iniziativa di beneficenza e di istruzione popolare. Anche i preti e i politici, in questo tempo, sono divisi da tendenze favorevoli o contrarie alle idee liberali. Ma si trovano fianco a fianco sullo stesso campo di battaglia, contro la miseria materiale e morale della gente.

In questi anni Torino vede sorgere un ventaglio di scuole popolari per lavoratori. Nell'anno scolastico 1840-41 le scuole maschili della Mendicità sono 10 con 927 alunni; le femminili 9 con 519 alunne. Nel 1845 verranno aperte per i lavoratori due scuole di meccanica e di chimica applicata. Nel 1846 « alle 8 scuole serali dei Fratelli delle Scuole Cristiane si presentano 700 operai », scrive Carlo Ignazio Giulio.

Don Bosco si sta invece concentrando sul problema dei giovani. Don Cafasso lo vede, e decide di provocarlo fino in fondo.

 

 

16. “MI CHIAMO BARTOLOMEO GARELLI”

I torinesi chiamano don Cafasso “il prete della forca”. Perché scende nelle prigioni a consolare i detenuti. E se qualcuno viene condannato a morte, sale sulla carretta accanto a lui, e lo conforta fino al luogo del supplizio.

Le prigioni di Torino, in questo tempo, sono quattro: due per le donne e due per gli uomini. Queste ultime sono il correzionale (presso la chiesa dei Ss. Martiri) e le prigioni senatorie (un edificio quadrato in via San Domenico).

Mentre parte per una delle solite visite, un giorno don Cafasso invita don Bosco ad accompagnarlo.

I corridoi oscuri, le mura nere e umide, l'aspetto triste e squallido dei detenuti, lo turbano profondamente. Prova ribrezzo, e anche la sensazione di soffocare.

Ma ciò che gli procura un dolore vivo è la vista di ragazzi dietro le sbarre. Scrive: “Vedere un numero grande di giovanetti, dai 12 ai 18 anni, tutti sani, robusti, d'ingegno sveglio, vederli là inoperosi, rosicchiati dagli insetti, stentare di pane spirituale e materiale, fu cosa che mi fece inorridire”.

Tornò altre volte, con don Cafasso e anche da solo. Cercò dì parlare con loro non solo “facendo la lezione di catechismo” (che veniva vigilata dalle guardie), ma a tu per to. All'inizio le reazioni furono aspre. Dovette mandare giù insulti pesanti. Ma a poco a poco qualcuno si mostrò meno diffidente, riuscì a parlare da amico ad amico.

Venne così a conoscere le loro povere storie, il loro avvilimento, la rabbia che a volte li rendeva feroci. Il “delitto” più comune era che avevano rubato. Per fame, per desiderio di qualcosa oltre il sostentamento scarso, e anche per invidia della gente ricca che sfruttava il loro lavoro e li lasciava nella miseria.

La società non aveva saputo far niente per loro, e li rinchiudeva là dentro.
Erano nutriti di pane nero e di acqua. Dovevano obbedire per forza ai secondini che avevano paura e perciò picchiavano al minimo pretesto.
Erano rinchiusi in stanzoni collettivi, dove i più mascalzoni diventavano i maestri di vita. “Quello che più mi impressionava - scrive don Bosco - era che molti, quando uscivano, erano decisi a fare una vita diversa, migliore”. Magari solo per la paura della prigione. “Ma dopo poco tempo finivano di nuovo lì”.

Cercò di capirne la causa, e concluse: “Perché sono abbandonati a se stessi”. Non avevano famiglia, o i parenti li respingevano perché la prigione “li aveva disonorati per sempre”.

“Dicevo tra me stesso: questi ragazzi dovrebbero trovare fuori un amico che si prende cura di loro, che li assiste, li istruisce, li conduce in chiesa nei giorni festivi. Allora non tornerebbero più in prigione”.

Di giorno in giorno riesce a farsi qualche amico. Le sue “lezioni di catechismo dietro le sbarre” vengono ascoltate più volentieri. “Man mano che facevo loro sentire la dignità dell'uomo - scrive - provavano un piacere nel cuore, risolvevano di farsi più buoni”.

Ma sovente, quando torna, tutto è distrutto. I volti sono tornati duri, le voci sarcastiche sibilano bestemmie. Don Bosco non sempre riesce a vincere l'avvilimento. Un giorno scoppia a piangere. C'è un attimo di incertezza.

- Perché quel prete piange? -, domanda qualcuno.
- Perché ci vuole bene. Anche mia madre piangerebbe se mi vedesse qui dentro.

 

I parroci aspettano

Uscendo, don Bosco ha preso una decisione incrollabile: “Bisogna impedire ad ogni costo che dei ragazzi così giovani finiscano in prigione. Voglio essere il salvatore di questa gioventù”.

“Comunicai questo pensiero a don Cafasso - scrive - e con il suo consiglio cercai il modo di tradurlo in realtà”.

Altri preti a Torino stanno cercando soluzioni per i problemi dei giovani, e seguono strade diverse.

Le parrocchie sono quattordici in città e due nei sobborghi. I parroci sentono il problema dei giovani, ma stanno ad aspettarli nelle sacrestie e nelle chiese, per il catechismo serale, domenicale e quaresimale. Rimpiangono i «bei tempi» in cui i giovani immigrati arrivavano accompagnati da una lettera del parroco di origine al loro collega cittadino. Non si accorgono che sotto l'ondata della crescita popolare quegli schemi di comportamento sono saltati, quei «bei tempi» non torneranno più.

Occorre inventare schemi nuovi, tentare vie diverse. I viceparroci che continuano a occuparsi di funerali e di battesimi dovrebbero tentare un apostolato volante tra botteghe, officine, mercati.

A Milano, dove la rivoluzione industriale si fa sentire da anni il problema dei giovani sbandati è stato già affrontato. Si può ormai vedere una rete di istituzioni adeguate ai tempi: gli “oratori” Nel 1850 l'annuario diocesano milanese elencherà quindici oratori alcuni con decenni di esperienza alle spalle. A Brescia, don Ludovico Pavoni ha iniziato il suo oratorio per ragazzi “poveri rozzi disprezzati” addirittura nel 1809.

A Torino, invece, il problema continua a rimanere problema. I parroci esitano. Ancora nel 1846, dopo che preti torinesi si sono recati a vedere le opere giovanili di Milano, concluderanno- “I parroci della città di Torino, raccolti nelle loro conferenze trattarono sulla convenienza degli oratori. Ponderati i timori e le speranze non potendo ciascun parroco provvedere un oratorio nella rispettiva parrocchia, incoraggiano il sacerdote Giovanni Bosco a continuare (il suo oratorio) finché non sia presa altra deliberazione”

Mentre i parroci esitano, si muovono i preti giovani.

 

L'esperimento di don Cocchi

Il primo è don Giovanni Cocchi, un vivace sacerdote che viene dalla provincia, da Druent. È stato ordinato sacerdote nel 1836 mentre dori Bosco era alla fine del primo anno di filosofia in seminario.

Al Moschino, una località miserrima e malfamata in borgo Vanchiglia, fonda nel 1841 il primo oratorio di Torino (un tentativo l'ha già fatto nel 1840) e lo mette sotto la protezione dell'Angelo Custode. È nella zona della parrocchia dell'Annunziata, verso il Po.

Don Cocchi è un prete geniale e sensibile, ha le idee brillanti e i colpi di testa dell'iniziatore, non sempre la costanza e la vista lunga del realizzatore. E ha idee liberali, assume atteggiamenti di fronda rispetto alla linea politica del suo Arcivescovo e del Papa.

Questo lo rende “sospetto”, anche se ha una carità operosa che scuote l'inerzia di tanti altri ecclesiastici.

Nel 1849-50 sarà tra gli animatori della “Associazione di carità a prò dei giovani orfani ed abbandonati”, più tardi del “Collegio degli Artigianelli”, dell'oratorio San Martino, della “Colonia agricola” di Moncucco, sempre a favore dei giovani e delle classi disagiate.

Altri preti, insieme a don Cocchi, si stanno gettando al lavoro pastorale tra i giovani. Sono preti “liberi” da impegni parrocchiali. Molti sono stati o sono nel Convitto ecclesiastico, affratellati dalle esperienze vive che affrontano insieme.

Don Cafasso stesso - ricorda don Bosco - “già da parecchi anni, in tempo estivo, faceva ogni domenica un catechismo ai garzoni muratori in una stanzetta annessa alla sacrestia della chiesa di S. Francesco di Assisi. La gravezza però delle sue occupazioni gli fece interrompere un esercizio a lui tanto caro”.

Anche don Bosco, come abbiamo detto, appena entrato al Convitto, si è messo per le strade. Ha incontrato diffidenze e ostilità, ma anche ragazzi che gli si sono affezionati. “Mi trovai una schiera di giovanetti che mi seguivano per i viali, le piazze, nella stessa sacrestia della chiesa del Convitto”.

Don Cafasso vuole affidargli la continuazione del suo catechismo ai piccoli muratori, ma dopo l'esperienza traumatizzante delle carceri don Bosco pensa a qualcosa di più consistente.

Vuole - come ha detto al Cafasso - realizzare un centro in cui i ragazzi abbandonati dalla famiglia trovino un amico, dove i giovani ex-carcerati sappiano di avere un aiuto e un sostegno. Un centro non legato a una parrocchia ma alla sua persona. E che non solo funzioni alla domenica per il catechismo, ma si prolunghi per tutta la settimana mediante l'amicizia, l'assistenza, gli incontri sul luogo di lavoro.

 

Un'Ave Maria per cominciare

Il timido inizio di questa realizzazione (che contiene già quasi tutta l'originalità dell'oratorio di don Bosco) avviene nella mattinata dell'8 dicembre 1841. Nello stesso anno in cui don Cocchi ha fondato in Torino il primo oratorio. Trentacinque giorni dopo l'arrivo di don Bosco al Convitto.

È lui stesso a descrivere la scena, con la squisitezza e la semplicità di una pagina antica:

“Il giorno solenne dell'Immacolata Concezione di Maria, ero in atto di vestirmi dei sacri paramenti per celebrare la santa Messa. Il chierico di sacrestia, Giuseppe Comotti, vedendo un giovanetto in un canto, lo invitò a venirmi a servire la Messa.

- Non so - gli rispose mortificato.
- Vieni - replicò l'altro -, voglio che tu serva Messa.
- Non so - ripetè il giovanetto -, non l'ho mai servita.
- Bestione che sei! - disse il sacrestano furioso -. Se non sai servire Messa, perché vieni in sacrestia? -. Ciò dicendo impugna la pertica dello spolverino e giù colpi sulle spalle e sulla testa di quel poveretto.

Mentre l'altro se la dava a gambe:
- Che fate? - gridai ad alta voce -. Perché lo picchiate?
- Perché viene in sacrestia e non sa servir Messa.
- Avete fatto male.
- A lei che importa?
- È un mio amico. Chiamatelo subito, ho bisogno di parlare con lui”.

Il ragazzo torna, mortificato. Ha i capelli rapati, la giacchetta sporca di calce. Un giovane immigrato. Probabilmente i suoi gli hanno detto: “Quando sarai a Torino, vai alla Messa”. Lui è venuto, ma non se l'è sentita di entrare nella chiesa tra la gente ben vestita. Ha provato a entrare nella sacrestia, come gli uomini e i giovanotti usano fare in tanti paesi di campagna.

“Gli domandai con amorevolezza:
- Hai già ascoltato la Messa?
-No. '
- Vieni ad ascoltarla. Dopo ho da parlarti di un affare che ti farà piacere.

Me lo promise. Celebrata la Messa e fatto il ringraziamento, lo condussi in un coretto, e con faccia allegra gli parlai:

- Mio buon amico, come ti chiami? - Bartolomeo Garelli.
- Di che paese sei?
- Di Asti.

- Che mestiere fai? - Il muratore.
- È vivo tuo papà? - No, è morto.

- E tua mamma?
- È morta anche lei.

- Quanti anni hai?
- Sedici.
- Sai leggere e scrivere?
- No.
- Sai cantare? - il giovinetto, asciugandosi gli occhi, mi fissò in viso quasi meravigliato

e rispose: - No.
- Sai fischiare? - Bartolomeo si mise a ridere. Era ciò che volevo. Cominciavamo ad essere amici.
- Hai fatto la prima Comunione?
- Non ancora.
- E ti sei già confessato?
- Sì, quando ero piccolo.
- E vai al catechismo?
- Non oso. I ragazzi più piccoli mi prendono in giro.
- Se ti facessi un catechismo a parte, verresti ad ascoltarlo? - Molto volentieri.
- Anche in questo posto?

- Purché non mi diano delle bastonate!

- Stai tranquillo, ora sei mio amico, e nessuno ti toccherà. Quando vuoi che cominciamo?

- Quando a lei piace. - Anche subito?
- Con piacere”.

Don Bosco s'inginocchia e recita un'Ave Maria. Quarantacinque anni dopo, ai suoi Salesiani, dirà: “Tutte le benedizioni piovuteci dal cielo sono frutto di quella prima Ave Maria detta con fervore e con retta intenzione”.

Finita l'Ave Maria, don Bosco si fa il segno di croce “per cominciare”, ma si accorge che Bartolomeo non lo fa, o meglio fa un gesto che ricorda solo vagamente il segno della croce. Allora, con dolcezza, glielo insegna bene. E gli spiega in dialetto (sono astigiani tutti e due!) perché chiamiamo Dio “Padre”. Alla fine gli dice:

- Vorrei che venissi anche domenica prossima, Bartolomeo. - Volentieri.
- Ma non venire solo. Porta con te dei tuoi amici.

Bartolomeo Garelli, muratorino di Asti, fu il primo ambasciatore di don Bosco tra i giovani lavoratori del suo quartiere. Raccontò l'incontro con il prete simpatico “che sapeva fischiare anche lui”, e riferì il suo invito.

Quattro giorni dopo era domenica. Nella sacrestia entrarono in nove. Non venivano “alla chiesa di San Francesco d'Assisi”, venivano “a cercare don Bosco”. L'oratorio era nato.

 

“Subito”: una parola come un marchio

Nel dialogo con Bartolomeo Garelli c'è la parola “subito”. Sembra una parola come tante altre. Invece è come un granello, che quando lo semini ti dà una pianta.

In questo momento (1841), “subito” è la parola d'ordine di tutto un gruppo di preti torinesi. Nella incertezza della prima rivoluzione industriale, nell'impossibilità di trovare belli e fatti piani e programmi di azione, questi preti gettano tutte le loro energie nel fare “subito” qualcosa per i giovani poveri, per la gente miserabile.

Ma questo “subito” rimarrà in modo particolare il marchio di don Bosco, e poi dei suoi Salesiani, che si specializzeranno come uomini del “pronto intervento” tra i ragazzi poveri.

Torneremo nelle pagine seguenti a dire qualcosa su don Bosco e la questione sociale. Ma ci preme far notare fin d'ora come don Bosco è “tirato dentro l'azione” dall'urgenza, dall'impossibilità di aspettare.

“Fare qualcosa SUBITO”, perché i giovani poveri non possono permettersi il lusso di aspettare le riforme, i piani organici, le rivoluzioni del sistema. Certo, il “subito” non basta. “Se incontri uno che muore di fame, invece di dargli un pesce, insegnagli a pescare”, si dirà giustamente. Ma è anche vero il rovescio della frase: “Se incontri uno che muore di fame, dagli un pesce, perché abbia tempo di imparare a pescare”. Non basta il “subito”, l'intervento immediato, ma non basta nemmeno “preparare un futuro diverso”, perché intanto i poveri muoiono di miseria.

Don Bosco e i suoi primi Salesiani si calamiteranno sul “subito”, sul pronto intervento. Daranno ai giovani poveri catechismo, pane, istruzione professionale, mestiere protetto da un buon contratto di lavoro. E attenderanno che altri cattolici, in concorrenza con socialisti, comunisti, anarchici, preparino i piani per aggredire e trasformare lo Stato liberale, che ipocritamente “si astiene” dai conflitti di lavoro, cioè lascia che i potenti facciano i prepotenti, e che i deboli vengano schiacciati.

 

 

17. L'ORATORIO DEI PICCOLI MURATORI

Sul pulpito di S. Francesco un giovane prete predica con impegno. Presso un altare laterale, seduti sui gradini della balaustra, alcuni garzoni muratori dormono, uno appoggiato alla spalla dell’altro.

Don Bosco passa per la chiesa, tocca il primo sulla spalla. Tutti si svegliano imbarazzati. Lui sorride. Sottovoce domanda:

- Perché dormite?
- Non capiamo niente - borbotta il più grande.
- Tanto quel prete lì non parla mica per noi - aggiunge il suo vicino. - Venite con me.

In punta di piedi li conduce in sacrestia. “Erano Carlo Buzzetti, Gioanni Gariboldi, Germano” ricordava con commozione don Bosco ai suoi primi Salesiani. Piccoli muratori lombardi che per trenta-quarant'anni gli sarebbero stati accanto, che tutti a Valdocco conoscevano. “Allora erano semplici garzoni, ora sono capimastri” (Memorie, p. 129).

In sacrestia arriva anche Bartolomeo e i suoi amici. Il numero s'ingrossa. Don Bosco li aiuta a pregare, fa una predichina tutta per loro, vivace, dialogata, effervescente di fatti e di notizie curiose. Poi prendono posto nei banchi della chiesa per ascoltare la Messa di don Bosco.

Ma la mattinata è lunga, e dopo la Messa e la pagnotta della colazione i ragazzi hanno voglia di giocare. Le prime corse le fanno nel cortile del Convitto, un po' di sfroso. Quando passa un prete smettono subito.

Ma don Guala e don Cafasso capiscono. Danno un formale permesso che i ragazzi di don Bosco giochino “nel cortile annesso” ogni domenica. Quel permesso non lo ritirarono mai, per tre anni, anche se quando lo diedero i ragazzi erano una quindicina, dopo tre mesi venticinque, nell'estate ottanta.

Significava rinunciare tutte le domeniche alla calma, al sonnellino pomeridiano. Ottanta ragazzi sotto le finestre sono un concerto, la prima volta, ma la decima volta fanno saltare i nervi a chiunque.

 

Immaginette ma anche pagnotte

Don Bosco capisce che non deve tirare troppo la corda, e quando il tempo lo permette, nel pomeriggio porta i ragazzi a passeggio sulla collina, lungo i fiumi, ai santuari della Madonna.

Si propone, in quel primo inverno, di raccogliere soltanto i giovani “più pericolanti, e di preferenza quelli usciti dal carcere”. Ma nella sua vita, don Bosco non sarà mai capace di mandar via un ragazzo che chiede di stare con lui. E in brevissimo tempo la sua “truppa” ha la maggioranza formata da “scalpellini, muratori, stuccatori, selciatori che venivano da paesi lontani”, e per varie ragioni nella stagione morta (dicembre-marzo) non hanno potuto tornare a casa.

Don Guala e don Cafasso, che spingono i loro giovani preti a fare esperienze simili a quelle di don Bosco (don Carpano e don Ponte, di sei anni più giovani di don Bosco, inizieranno presto a radunare i giovani spazzacamini della Valle d'Aosta), si prestano a confessare i ragazzi, vengono a chiacchierare con loro, li aiutano anche.

Don Bosco scrive un po' impacciato: “Mi davano volentieri immagini, foglietti, libretti, medaglie, piccole croci da regalare”. Ma i suoi muratorini e i suoi ex-carcerati hanno bisogni più urgenti dei foglietti e delle medaglie. Lo fa presente, e “mi diedero mezzi per vestire alcuni che erano in maggior bisogno, diedero pane ad altri per più settimane, fino a tanto che col lavoro potessero guadagnarsene da sé”.

Cercare un lavoro per chi non ne ha, ottenere condizioni migliori per chi è già occupato, diventa un'occupazione fissa di don Bosco lungo la settimana. “Andavo a visitarli in mezzo ai loro lavori nelle officine, nei cantieri. Tal cosa produceva grande gioia ai miei giovanetti, che vedevano un amico prendersi cura di loro; faceva piacere anche ai loro padroni, che prendevano volentieri alle loro dipendenze giovani assistiti lungo la settimana e nei giorni festivi”.

Gli ex-carcerati erano il problema più delicato. Cercava di “collocarli a lavorare presso qualche onesto padrone uno per uno”, li andava “a visitare lungo la settimana”. I risultati erano buoni: “Si davano a una vita onorata, dimenticavano il passato, diventavano buoni cristiani e onesti cittadini”.

Ogni sabato, don Bosco tornava nelle prigioni, a continuare il suo apostolato più difficile: “Mi recavo nelle carceri con le saccocce piene ora di tabacco, ora di frutti, ora di pagnottelle. Sempre con lo scopo di far del bene ai giovani che per disgrazia erano finiti là dentro, rendermeli amici, e invogliarli a venire all'Oratorio quando fossero usciti dal luogo di punizione”.

 

Dodici battute musicali

2 febbraio 1842. È la festa della Purificazione di Maria (allora festa di precetto). Ai suoi venticinque ragazzi, don Bosco ha insegnato a cantare. “Senza musica - scrive - i nostri incontri festivi sarebbero stati un corpo senz'anima”. Cantano a squarciagola sui sentieri delle colline, ma hanno imparato anche a cantare con delicatezza una semplice lode alla Madonna, Lodate Maria.

Nella festa della Purificazione, durante la Messa, la gente guarda meravigliata quei 25 “barabbotti” che cantano bene, che fanno simpatia.

Quella brevissima lode mariana (dodici modeste battute musicali) scivolerà di oratorio in oratorio, di scuola salesiana in scuola salesiana, e ancora oggi (1979) può essere ascoltata tra i ragazzi Khasi nel nord-India, tra le baracche delle squallide periferie di Brasilia e di Corumbà.

Fa sorridere il pensiero che quel primo, modestissimo successo musicale di don Bosco, è quasi contemporaneo (appena 35 giorni di differenza) a un altro ben più consistente esito musicale: il 9 marzo, alla Scala di Milano, il giovane maestro Verdi mette in scena Nabucco, con il coro Va' pensiero che dilagherà per tutta l'Europa.

 

Il ragazzino di Caronno

Primavera. I muratorini che sono tornati ai loro paesi durante la stagione morta, arrivano nuovamente in città. La truppa di don Bosco aumenta di domenica in domenica. Da Caronno Ghiringhello (oggi Caronno Varesino) è arrivato anche Giuseppe Buzzetti, il fratellino più piccolo di Carlo. Ha solo 10 anni. Si affeziona a don Bosco come un cucciolo. Non si staccherà mai più da lui.

Dalla primavera del 1842 all'alba del 31 gennaio 1888, quando don Bosco morirà, Giuseppe Buzzetti gli sarà sempre accanto, testimone calmo e tranquillo di tutta la vicenda umana e divina del prete “che gli vuole bene”. Molti avvenimenti della vita di don Bosco sarebbero ormai classificati “leggende”, nel nostro tempo diffidente e smitizzatore, se non fossero stati visti dagli occhi semplici del muratorino di Caronno, che era sempre lì, a due passi dal “suo” don Bosco.

 

“Se avessi soltanto un pezzo di pane”

Ciò che lega i ragazzi a don Bosco è la sua bontà cordiale, profonda. I ragazzi “sentono” questa bontà, e la vedono in atti concreti, in gesti toccanti. Ogni momento della giornata di don Bosco è a loro disposizione.

Se hanno bisogno di imparare a leggere, a fare le quattro operazioni, don Bosco trova le ore o le persone adatte per far loro scuola.

Se hanno un cattivo padrone o sono disoccupati, si dà da fare, mette in moto gli amici per trovare un posto, un padrone onesto e cristiano.
Anche se hanno bisogno urgente di denaro, sanno che don Bosco è pronto a rovesciare il suo borsellino nelle loro mani.
Se la loro giornata è grigia, dura, gli dicono: “Venga a trovarmi”, e lui va. Entra nell'officina, nei cantieri. Vederlo, parlargli, è un momento di sollievo.
Una delle frasi che molti si sentono dire (e che custodiranno nella memoria come un tesoro) è: “Ti voglio così bene, che se un giorno avessi soltanto più un pezzo di pane, lo farei a metà con te”.

Quando ha da rimproverare qualcuno, lo fa, ma non in presenza di altri, per non mortificarlo. Se fa una promessa, è pronto a buttarsi nel fuoco per mantenerla.

In questi anni, molti preti si stanno impegnando nel fare del bene ai ragazzi poveri. Il loro atteggiamento ha una caratteristica comune, che possiamo chiamare “amorevolezza seria”. Basta leggere il regolamento del santo Ludovico Pavoni, i manuali educativi dei Fratelli delle Scuole Cristiane. Si deve essere amorevoli con i ragazzi, ma non permettere che alzino troppo la voce, che abbiano un'allegria rumorosa. Occorre imporre silenzio, raccoglimento, altrimenti nel ragazzo si scatena la “bestiolina”.

L'amorevolezza di don Bosco ha una caratteristica diversa, è “allegra”. Già fondatore della “Società dell'allegria”, don Bosco conosce il valore della gioia rumorosa, dello scatenamento allegro delle energie compresse in quella cartuccia esplosiva che chiamiamo giovinezza. Li invita lui stesso: “Giocate, saltate, fate chiasso. A me interessa che non facciate peccati”.

L'aria libera, il cortile dove si può correre a perdifiato, sono l'ambiente ideale per don Bosco. Assiste i suoi giovani, certo, perché non facciano e non si facciano del male. Non è però un'assistenza mortificante, ma stimolante. Egli intuisce che l'educatore non deve rimanere estraneo all'allegria dei ragazzi, deve parteciparvi, deve organizzarla quando non nasce spontanea, e impedire tutto ciò che può rovinarla.

E i ragazzi gli vogliono bene, gli si affezionano in maniera totale. Incontrarsi con lui è un momento di festa.

In via Milano, presso Palazzo di Città, incontra un ragazzo che torna da fare la spesa. Ha le mani ingombre da una bottiglia d'olio e da un bicchiere d'aceto, ma appena vede don Bosco gli corre incontro gridando: “Buongiorno, don Bosco!”. L'olio e l'aceto sbandano pericolosamente nei recipienti.

Don Bosco ride nel vederlo felice, e scherza con lui: “Scommetto che non sei capace a fare come faccio io”. E si mette a battere le mani una contro l'altra. Il ragazzino, nella festa dell’incontro, non capisce lo scherzo. Mette la bottiglia scivolosa sotto il braccio e batte le mani come può gridando: “Viva don Bosco!”.

Bicchiere e bottiglia schizzano via e vanno in pezzi. Rimane mortificato:
- Povero me, a casa la mamma mi picchia.
- Stai tranquillo, è un male a cui rimediamo subito - gli dice don Bosco. Entrano in una drogheria, e don Bosco compra olio e aceto.

 

“La presidenza al Papa, la spada a Carlo Alberto”

Aprile 1842. Torino è in festa. Vittorio Emanuele, il principe ereditario, sposa Adelaide figlia dell'arciduca austriaco Ranieri, viceré del Lombardo-Veneto. Durante le feste, due avvenimenti eccezionali: sulla loggia di Palazzo Madama viene esposta la sacra Sindone; ai rivoluzionari del 1821 che sono ancora in esilio viene concessa l'amnistia.

È un altro passo cauto di Carlo Alberto verso i liberali moderati. L'anno successivo (1843) a Bruxelles l'esule piemontese, V. Gioberti, pubblicherà un libro che farà molto rumore, Del Primato morale e civile degli italiani. In quelle pagine sono contenute le principali idee di quel riformismo moderato liberale che verrà chiamato “neoguelfismo”. La grandezza d'Italia - afferma Gioberti - è congiunta inseparabilmente con la grandezza del Papato. L'indipendenza dell'Italia, quindi, si dovrà realizzare mediante la federazione degli Stati italiani sotto la presidenza del Papa. “La presidenza al Papa, la spada a Carlo Albero” diventerà la parola d'ordine dei neo-guelfi.

Carlo Alberto se ne compiace, ma tiene l'occhio sospettoso verso l'Austria. A Torino un altro liberale moderato, Cesare Balbo, sta ultimando un altro libro che farà a sua volta rumore, Le speranze d'Italia. Il re, in modo discreto, gli fa arrivare il suo compiacimento, ma anche il consiglio di farlo stampare a Parigi. Contemporaneamente invia una protesta ufficiale al governo francese di Luigi Filippo, perché il generale Perrone “che qui da noi è stato condannato all'impiccagione” ha ricevuto un alto comando a Lione. Perrone, liberale, rientrerà in Piemonte con tutti gli onori nel 1848. Dall'ottobre al novembre di quell'anno diventerà addirittura Primo Ministro di Carlo Alberto. Don Bosco osserva tutto, e la sua diffidenza verso la politica si rafforza.

 

“Avete una veste troppo leggera”

30 aprile 1842. A Chieri muore il canonico Cottolengo. Nella sua “Piccola Casa”, i malati incurabili sono parecchie centinaia. Qualche anno prima, il ministro delle Finanze l'aveva mandato a chiamare.

- Lei è il direttore della Piccola Casa della Divina Provvidenza?
- No. Io sono un semplice manovale della Provvidenza.
- Sarà. Ma dove prende i mezzi per mantenere tutti quei malati? - Gliel'ho già detto, dalla Provvidenza.

Quell'uomo, abituato a tenere i piedi saldamente per terra, ad esaminare entrate, uscite e bilanci, perse la pazienza:

- Ma il denaro, reverendo, i quattrini. Di dove li fa saltare fuori?

- E dagliela! Ma se gliel'ho già detto due volte. La Divina Provvidenza ci fornisce di tutto, non ci ha mai lasciato mancare niente. Io morirò, morirà anche lei, signor ministro, ma la Provvidenza continuerà a pensare ai poveri della Piccola Casa.

Quando la salute del Cottolengo aveva cominciato a vacillare, lo stesso Carlo Alberto lo aveva fatto chiamare a Palazzo Reale.

- Signor canonico - gli disse con il suo fare piuttosto brusco -, vogliate considerare che anche voi siete soggetto alla legge inesorabile della morte. Che avverrà quel giorno delle centinaia di orfani, invalidi, incurabili che avete riunito nella vostra Casa?

Mentre il re parlava, il Cottolengo sbirciava dall'ampia finestra da cui si vedeva la piazza. Si sentiva il passo secco e cadenzato di alcuni soldati. Un plotone, appena arrivato, si stava schierando di fronte ad un altro.

- Maestà, cosa sta succedendo?

- È il cambio della guardia. Il plotone che adesso è arrivato prende il posto di quello che se ne va.

Il Cottolengo sorrise:

- Eccola lì la risposta alla vostra domanda. Anche nella Piccola Casa avverrà un semplice cambio di guardia. Il canonico Cottolengo se ne andrà, e la Provvidenza manderà un altro a prenderne il posto.

Fu realmente così. Alla sua morte gli successe il canonico Anglesio, e la Piccola Casa continuò tranquillamente la sua vita, tra il mercato generale della città e gli edifici della marchesa Barolo.

Don Bosco, in quei giorni, ricordò il suo primo incontro con il Cottolengo. Era arrivato da poco a Torino, ed era andato a visitare la Piccola Casa. Il canonico gli aveva chiesto il nome, la provenienza, poi gli aveva detto con quel suo fare svagato e scherzoso:

- Avete la faccia da galantuomo. Venite a lavorare nella Piccola Casa. Il lavoro non vi mancherà.

Don Bosco vi si era recato molte volte, a confessare i malati, a passare qualche ora con i ragazzi invalidi. Un giorno il Cottolengo l'aveva ancora incontrato (era presente il giovane

Domenico Bosso), gli aveva preso tra le dita un lembo della veste nera, e palpandola aveva detto:

- È troppo leggera. Procuratevene una molto più resistente, perché molti ragazzi si appenderanno a questa veste.

 

Parlava tranquillamente di Dio

Si appendevano sul serio. Man mano che i mesi passavano, i ragazzi dell'oratorio aumentavano. Avevano passato il numero di cento. Non avevano bisogno soltanto di pane e di lavoro, ma di fede, che nutre anche quando il pane è scarso. E don Bosco, che non era un filantropo ma un prete, si preoccupava di farli incontrare con Dio.
“Era per me una cosa singolare - scrive - lungo la settimana e specialmente nei giorni festivi, vedere il mio confessionale attorniato da quaranta o cinquanta giovani, che attendevano anche lungo tempo per potersi confessare”.
Confessarsi non è una cosa facile per i ragazzi. Don Bosco li aiutava suggerendo delle norme semplicissime: “Se non sai come esprimerti, di' soltanto al confessore che ti aiuti. Il confessore ne ha abbastanza, ti farà alcune domande e tutto sarà aggiustato”.

Al confessionale - scrive Pietro Stella - don Bosco si accostava con un vivissimo senso del peccato e della vita di grazia. Non soltanto come giudice, ma specialmente come padre, desideroso di accrescere nei ragazzi la vita della grazia. Negli anni del Convitto si consolidò nella persuasione che non col rigore, ma con la bontà avrebbe portato le anime a Dio.

Il coronamento naturale della confessione era la Comunione, alla quale molti dei suoi ragazzi si accostavano tutte le settimane.

Anche nella conversazione ordinaria, tra i giochi e le passeggiate, don Bosco parlava tranquillamente di Dio. Non faceva il minimo sforzo, con i suoi ragazzi, a scambiare battute allegre, raccontare barzellette, e parlare del Cielo. In un momento di grande gioia, guardava i suoi ragazzi e diceva:

- Che piacere quando saremo tutti in Paradiso!

Qualche volta si discuteva, e l'argomento magari scivolava sul bene, sul male, sulla vita, sull'aldilà. Qualcuno gli domandava:

- E io mi salverò? E lui:

- Vorrei vedere che andassi all'inferno! Credi che il Signore abbia creato il Paradiso per lasciarlo vuoto? Certo, arrampicarsi lassù costa sacrificio, ma io voglio che lassù ci ritroviamo tutti. Che festa faremo!

 

 

18. LA MARCHESA E IL PADRE PICCOLO

Estate 1844. I tre anni di Convitto per don Bosco sono trascorsi.

Don Cafasso scende nella periferia di Valdocco e va a trovare il teologo Borel, direttore spirituale del Rifugio fondato dalla marchesa Barolo.

- Vorrei mandare qui da voi un bravo prete. Dovreste procurargli una stanza e uno stipendio.

- Ma qui non c'è nemmeno lavoro per me. Cosa posso fargli fare?

- Lasciatelo libero. Se vi preoccupa lo stipendio, lo pago io. Si chiama don Bosco, e al Convitto ha iniziato una specie di oratorio per ragazzi poveri. Se non gli troviamo un posto in città, l'Arcivescovo lo manderà viceparroco in qualche paese, e i ragazzi di quell'oratorio torneranno in mezzo alla strada. Sarebbe un vero peccato.

- Allora d'accordo. Ne parlo alla marchesa.
Don Cafasso torna al Convitto e dice a don Bosco:
- Fate fagotto e andate al Rifugio. Lavorerete accanto al teologo Borel, e avrete tempo per badare ai vostri ragazzi.

 

Il cilicio sotto le vesti raffinate

La marchesa Giulia Francesca di Colbert aveva in quel tempo un posto di primissimo piano nella società torinese. Fuggita dalla Francia durante la rivoluzione, aveva sposato il marchese Carlo Tancredi Falletti di Barolo, che nel 1825 era stato sindaco di Torino.

Il marchese era morto nel 1838 lasciandola senza figli e con un immenso patrimonio. La marchesa, 53 anni, indossò sotto le vesti raffinate il cilicio della penitenza, e si dedicò completamente ai poveri. «Devo scontare tutti i privilegi degli avi, devo saldare i debiti che hanno contratto con i miseri e con gli sfruttati», scrisse nelle sue Memorie.
Passò per molti mesi tre ore giornaliere nelle carceri delle donne. Sopportò insulti, umiliazioni, qualche volta fu picchiata, per aiutare e istruire quelle povere donne. Alla fine ottenne dalle autorità di separare le prigioni femminili da quelle maschili. Trasportò le prigioniere in un edificio più salubre, fatto preparare da lei.
Creò orfanotrofi e “famiglie” per ragazze operaie.
A Valdocco, accanto alla Piccola Casa del Cottolengo, costruì il Rifugio, per le donne di strada che volevano rifarsi una vita. Accanto, aprì la casa delle Maddalenine, per le ragazze pericolanti che avevano meno di quattordici anni.

In quel 1844 aveva fatto iniziare una terza costruzione, l'Ospedaletto di Santa Filomena, per le bambine ammalate o storpie.

Impegnata in prima persona tra queste opere di carità, non cessò di essere elegante, vivace. Nel suo salotto si davano convegno i più noti intellettuali del tempo. Silvio Pellico le faceva da segretario, e nel suo palazzo aveva scritto Le mie Prigioni. Camillo Cavour era suo amico e confidente. Gli scrittori Balzac e Lamartine le scrivevano tenendola informata sulle cose di Francia.

Il teologo Borel si incontrò con la marchesa:
- Ho trovato il direttore spirituale per il vostro Ospedaletto. Si chiama don Bosco e viene dal Convitto.
- D'accordo, ma l'Ospedaletto è ancora in costruzione. Ne riparliamo fra sei mesi.
- No, signora marchesa. Don Bosco o si prende subito o verrà mandato altrove. Don Cafasso me l'ha raccomandato vivamente. Mi ha parlato di un oratorio fondato da questo prete. Dice che sarebbe un peccato lasciarlo andare in malora.

La marchesa volle altre informazioni. Poi, convinta, assegnò a don Bosco 600 lire come stipendio annuo e una stanza accanto a quella del Borel, nelle vicinanze del Rifugio.

Anche don Bosco, nel primo incontro che ebbe con la marchesa, volle informazioni e garanzie. Accettava di prestare il suo ministero nel Rifugio, ma chiedeva di non essere obbligato ad abbandonare i suoi ragazzi. Chiedeva pure che i ragazzi che avessero voluto avvicinarlo durante la settimana, potessero recarsi da lui liberamente.

La marchesa, che toccava ormai i 60 anni ma conservava intatto il suo temperamento energico e schietto, fu contenta di quella franchezza. Concesse al giovane prete di radunare il suo oratorio nella fascia di terreno che costeggiava l'Ospedaletto in costruzione. Appena possibile gli avrebbe pure lasciato disporre, all'interno dell'edificio, di due camere: poteva attrezzarle come cappella.

La sistemazione c'era, ma era piuttosto approssimativa.

 

Gli agnelli si mutavano in pastori

12 ottobre 1844, sabato. Don Bosco è pensieroso. Il giorno dopo dovrà comunicare ai suoi ragazzi che l'oratorio si trasferisce nella periferia di Valdocco. “Ma l'incertezza del luogo, dei mezzi, delle persone mi lasciavano col cuore inquieto - scrive -. In quella notte feci un nuovo sogno, che mi parve un'appendice di quello fatto ai Becchi, a nove anni”.

Vede ancora l'esercito di lupi. Vuole fuggire. Ma “una signora a foggia di pastorella mi fé' cenno di accompagnare quel gregge strano, mentre ella precedeva. Facemmo tre fermate. Ad ogni fermata molti di quegli animali si cangiavano in agnelli. Oppresso dalla stanchezza volevo sedermi, ma la pastorella mi invitò a continuare il cammino. Ed eccoci in un vasto cortile, con porticato intorno, e all'estremità una chiesa. Il numero degli agnelli divenne grandissimo. Sopraggiunsero parecchi pastori per custodirli. Ma si fermavano poco. Allora successe una meraviglia. Molti agnelli si mutavano in pastorelli, che si prendevano cura degli altri. La pastorella mi invitò a guardare a mezzodì. Guardando vidi un campo. " Guarda un'altra volta " mi disse. Vidi una stupenda ed alta chiesa. Nell'interno di quella chiesa era una fascia bianca, su cui a caratteri cubitali era scritto: Hic domus mea, inde gloria mea (Qui è la mia casa, di qui uscirà la mia gloria)”.

Dopo altre dieci righe, don Bosco conclude: “Ci credevo poco. Ma capii le cose man mano che si verificarono. Anzi, questo sogno, insieme a un altro, mi servì di programma nelle mie decisioni”.

L'altro sogno lo raccontò a don Barberis e a don Lemoyne, che lo misero subito per scritto (si può leggere nel secondo volume delle Memorie biografiche, a p. 298). È in gran parte una ripetizione variata del primo. Riferiamo quindi soltanto gli elementi caratteristici.

“Una Signora mi disse: " Guarda ". Vidi una chiesa piccola e bassa, un po' di cortile e giovani in gran numero. Essendo la chiesa divenuta angusta, ricorsi ancora a lei, ed essa mi fece vedere un'altra chiesa assai più grande, con una casa vicina. Mi vidi circondato da un numero immenso di giovani, e vidi una grandissima chiesa con molti edifici tutto intorno, e con un bel monumento nel mezzo”.

 

“Dov'è don Bosco? Dov'è l'oratorio?”

13 ottobre, domenica. Don Bosco annuncia ai suoi ragazzi il trasferimento dell'oratorio presso il Rifugio. C'è un certo turbamento. Allora don Bosco azzarda, dà per scontato ciò che ha visto solo in sogno, e annuncia allegro che “colà ci attendeva un vasto locale tutto per noi, per cantare, correre, saltare. Ne ebbero piacere. Ognuno attendeva impaziente di vedere le novità”.

20 ottobre, domenica. Gruppi di ragazzi passano la cinta daziaria, scendono verso la zona bassa di Valdocco. Fino alla riva destra della Dora è una distesa di prati e di campi, con casolari sparsi. La Piccola Casa del Cottolengo, il Rifugio della Barolo sono vicini a osterie e case rustiche, dove la gente vive tranquilla. I ragazzi non sanno dove andare, si mettono a bussare alle porte, a gridare:

- Don Bosco! Dov'è don Bosco? Dov'è l'oratorio?

La gente, che vede spesso da quelle parti bande di ragazzacci, pensa a un brutto scherzo, alza la voce:

- Macché oratorio, macché don Bosco! Via di qui! Alzate i tacchi o vi faremo correre con i forconi!

“Udendo gli schiamazzi, insieme al teologo Borel uscii di casa. Cessò ogni schiamazzo, ci corsero incontro”.

Posto per giocare e correre ce n'era da vendere. Ma un luogo raccolto per pregare, per confessare, per dire la Messa, non c'era proprio.

- Il vasto locale che vi ho promesso non è ancora ultimato. Ma chi vuole, può salire in camera mia e in quella del teologo Borel.

Il risultato, per quella e per le altre domeniche fino a dicembre, fu quello delle acciughe nel barile. “Camera, corridoio, scala, tutto era ingombro di ragazzi. A confessare eravamo in due, ma quelli che volevano confessarsi erano duecento”. E chi tiene fermi, mentre aspettano, duecento ragazzi?

“Uno voleva accendere il fuoco, un altro spegnerlo. Uno metteva a posto la legna, un altro rovesciava l'acqua. Secchia, molle, paletta, brocca, catinella, sedie, scarpe, libri, tutto era sottosopra, perché tutti volevano mettere in ordine”.

C'è un po' di gioiosa esagerazione in queste righe di don Bosco, ma chi è vissuto a lungo tra i ragazzi sa che non c?è “molta” esagerazione.
Sei domeniche così, con duecento giovani che a metà mattina s'incolonnano dietro don Bosco, come un piccolo esercito, per andare a Messa al Monte dei Cappuccini, o alla Consolata, o a Sassi.

Sovente li accompagna il teologo Borel, prete semplice e popolare, che la gente chiama per la sua statura “il padre piccolo”. È un lavoratore instancabile. Ha preso sotto la sua ala il giovane don Bosco, e lo aiuta con un'amicizia affettuosa, spesso con il denaro della sua borsa.

Le prediche del “padre piccolo” sono graditissime ai ragazzi, perché sono snocciolate nel dialetto saporito di Porta Palazzo, condite di proverbi, frizzi, frasi argute. Qualcuno ha detto a don Borel che bisognerebbe predicare in maniera più decorosa, e lui ha risposto: “Il mondo è goffo, e quindi bisogna predicare goffamente”.

 

I fiocchi di neve crepitavano nel braciere

8 dicembre. Le due camere attrezzate a cappella sono finalmente pronte. È tempo, perché dalla notte sta nevicando in maniera impressionante.

Al mattino la neve è alta, e fa molto freddo. Viene portato in cappella un grosso braciere. Giuseppe Buzzetti ricordava che, passando all'aperto, i fiocchi di neve vi cadevano dentro crepitando.

I ragazzi vengono lo stesso. Trovano un piccolo altare, un piccolo tabernacolo, alcune panche. “Si celebrò la Messa - scrive con semplicità don Bosco -, parecchi giovani fecero la loro confessione e Comunione, e io piansi, perché l'oratorio mi sembrava ormai stabile”.

Si sbaglia. Dovrà piangere ancora una volta, non di gioia ma di tristezza, prima di trovare il luogo stabile e definitivo per l'oratorio.

Ma da questo 8 dicembre 1844, qualcosa di definitivo l'oratorio di don Bosco l'acquista: il nome. Si chiamerà “di san Francesco di Sales”. I motivi li ricorda don Bosco stesso: “Perché la marchesa aveva fatto eseguire il dipinto di questo Santo nell'entrata del locale. E perché quel nostro ministero esigeva grande calma e dolcezza: ci eravamo perciò messi sotto la protezione di san Francesco di Sales perché ci ottenesse la sua straordinaria mansuetudine”.

Per alimentare l'allegria dei suoi ragazzi, don Bosco compra bocce, piastrelle, stampelle (non era ancora stato inventato il pallone!). Continua ad aiutare i più poveri con cibo, abiti, scarpe.

Ora che ha una stanza, pensa di dare un po' di istruzione ai più intelligenti di quei ragazzi. La sera, rubando un paio di ore al sonno, vengono da lui a gruppetti, col viso nero di fuliggine o bianco di calce, con la mantellina sulle spalle per difendersi dal gran freddo, lieti di avere un po' di scuola.

Ma per libri, abiti, strumenti da gioco, ci vogliono soldi. Don Bosco si sente timido e impacciato. Gli ripugna presentarsi a una famiglia signorile per chiedere l'elemosina. È don Borel che lo spinge:

- Se vuoi bene sul serio ai tuoi ragazzi, devi fare anche questo sacrificio.

E don Bosco lo fa. La prima famiglia ricca alla quale si rivolge (è stata preparata da don Borei) è quella del cavalier Gonella. Don Bosco si sente avvampare le guance quando tende le mani per ricevere le prime trecento lire.

Quarantadue anni dopo, quando pregherà un direttore salesiano di andare a ritirare un'elemosina e si sentirà rispondere che “gli manca la franchezza di don Bosco”, si farà serio e dirà:

- To non sai quanto mi è costato chiedere la carità.
Non perderà mai questo impaccio, ma neppure rinuncerà mai alla sua dignità. Né timido né grossolano. Le famiglie signorili diranno di lui: - Sembrava che entrasse in casa un angelo.

Mentre pensava ai suoi ragazzi, don Bosco manteneva i suoi impegni. Era stato mandato lì, e riceveva ospitalità e stipendio, per esercitare il ministero sacerdotale tra le donne infelici e le ragazze del Rifugio. Diceva chiaro che quella non era la sua missione, ma adempiva il suo dovere con serietà.

Ci permettiamo, di passaggio, un'osservazione. Don Bosco affermò sempre che la sua missione era per i ragazzi e non per le ragazze. Ma questa “esclusività” non diventò mai “misoginia”. Accettò la collaborazione e la presenza delle donne con semplicità, sempre: dalla ragazzina che gli custodiva le mucche al Sussambrino mentre lui studiava, all'opera preziosa delle “mamme” in Valdocco (la mamma sua, quella di don Rua, quella del canonico Gastaldi, “magna” Marianna sorella di mamma Margherita). La “stanza delle donne”, come veniva chiamata, era accanto all'infermeria dei ragazzi. Domenico Savio, nell'inverno 1857, si alzerà con la febbre addosso e andrà a scaldarsi al focolare acceso da “magna” Marianna, pure lei malata. E la rimprovererà, con la sua intransigenza adolescenziale, di lamentarsi dei dolori “che le mandava Dio”. La misoginia, il fastidio che la presenza di qualunque donna avrebbe dato a don Bosco, è stata a nostro avviso creata artificiosamente da qualche biografo, influenzato da ascetiche discutibili.

 

Fallimento a S. Pietro in Vincoli

Nei primi mesi al Rifugio, probabilmente don Bosco pensò di far cambiare parere alla marchesa: indurla a destinare l'edificio in costruzione non alle fanciulle malate ma ai giovani abbandonati. La marchesa aveva una speranza diametralmente opposta: che don Bosco, con il passare del tempo, abbandonasse i ragazzi, e si dedicasse alle sue opere a tempo pieno.

Fu un'illusione reciproca. Man mano che il tempo passava, il numero e il chiasso dei ragazzi aumentavano, qualche rosaio fu devastato dall'impeto dei giochi, qualche suora manifestò la sua apprensione per la vicinanza di quei ragazzotti alle “maddalenine”. La marchesa divenne impaziente di veder partire l'oratorio.

Il problema era: dove andare? I sogni stimolavano la speranza di don Bosco, ma non erano carte topografiche precise.

Nella quaresima del 1845 si tentò un'uscita parziale. Per il catechismo quotidiano (allora prescritto per tutti i ragazzi in quaresima e in avvento), le classi più grandi degli oratoriani si radunarono in S. Pietro in Vincoli. Era così chiamata una chiesa dedicata al Crocifisso, con accanto un cimitero in cui da dieci anni non si seppelliva più nessuno. Il cimitero (visibile ancora oggi nella zona di Valdocco) aveva un atrio, un ampio cortile, ed era circondato da portici.

Poiché le riunioni per il catechismo si svolsero molto bene, e il cappellano del cimitero, don Tesio, era suo amico, in maggio don Bosco gli chiese di ripetere l'esperimento in grande: trapiantare tutto l'oratorio nella chiesa e nel cortile di S. Pietro in Vincoli.

Domenica 25 maggio don Tesio doveva assentarsi da Torino, e gli rispose:
- Vieni con i tuoi ragazzi per il 25. Così mi sostituisci per la Messa.
Il cappellano commise probabilmente due errori. Credeva che l'oratorio di don Bosco fosse formato solo da quei pochi ragazzi che aveva visto attenti e composti durante il catechismo quaresimale. Credeva inoltre che (come si stava verificando in altre opere per ragazzi) dopo la Messa e le funzioni di chiesa, i ragazzi se ne sarebbero tornati a casa loro, dopo aver magari consumato un panino nel cortile.

Le cose andarono ben diversamente. La donna di servizio del cappellano vide arrivare una truppa enorme di ragazzi, che affollarono tutta la chiesa. Dopo la Messa, tutti quei ragazzi afferrarono al volo la pagnotta della colazione e si scatenarono rumorosamente nel cortile e sotto i porticati. La donna (che sotto i portici allevava alcune galline) restò allibita, e subito dopo andò sulle furie. Si mise a gridare, a rincorrere, a menare il manico della scopa, mentre le sue galline, spaventatissime, fuggivano rincorse dai ragazzi.

Nel suo inseguire, giunse vicino a don Bosco, e coprì anche lui di ingiurie. “Profanatore di luoghi sacri” fu forse la cosa più gentile che quella donna riuscì a dire.

Don Bosco capì che la cosa migliore era andarsene. “Ho giudicato di far cessare la ricreazione. Ce ne partimmo con la speranza di ritrovarci con maggior quiete la domenica seguente”.

Un incidente banale, se non ci fosse una circostanza impressionante. Don Rua, al “processo informativo” su don Bosco, depose: “Mi raccontava tanti anni dopo un certo Melanotte di Lanzo, il quale si trovava presente a quella scena, che don Bosco senza scomporsi né adirarsi a quelle ingiurie, si volse ai ragazzi e disse: " Poveretta! Ci ordina di andarcene, e lei stessa un'altra festa sarà già in sepoltura "“.

Quando don Tesio tornò, la donna gli fece una relazione così catastrofica delle cose, che il cappellano (forse non osando ritirare di persona la parola data a don Bosco) scrisse al Municipio perché proibisse ogni ricreazione all'interno del cimitero.

“Rincresce dirlo - scrive rammaricato don Bosco - ma quella fu l'ultima lettera di don Tesio”. Nella settimana morirono improvvisamente sia lui sia la sua donna di servizio.

 

 

19. L'ORATORIO MIGRANTE

Dopo l'infelice esperimento di S. Pietro in Vincoli, l'oratorio tornò a riunirsi al Rifugio. La marchesa non disse nemmeno una parola in contrario. Ricordò tuttavia a don Bosco che il 10 agosto l'Ospedaletto sarebbe stato inaugurato. Da quel giorno, evidentemente, i suoi ragazzi avrebbero trovato le porte chiuse.

12 luglio 1845. Dal Municipio giunge a don Bosco una lettera. Per raccomandazione dell'Arcivescovo, gli viene concesso di “potersi servire della cappella dei Molinì di città per catechizzare i ragazzi, dal mezzogiorno fino alle ore tre del pomeriggio, con la proibizione ai medesimi d'introdursi nel secondo cortile del fabbricato”.

Una chiesa per tre ore pomeridiane di ogni domenica. Non era il Palazzo Reale, ma era sempre qualcosa per sopravvivere. “Prendemmo panche, inginocchiatoi, candelieri, alcune sedie, quadri e quadretti - ricordava don Bosco -, e ciascuno portando quell’oggetto di cui era capace, a guisa di popolare emigrazione, siamo andati a stabilire il nostro quartiere generale nel luogo sopra indicato”.

I Molini di città, chiamati dalla gente “Molassi”, erano situati nella grande piazza Emanuele Filiberto (Porta Palazzo), sulla destra per chi scende verso la Dora. Ancora oggi questa vasta piazza è la sede del mercato variopinto e quotidiano della città, con file pigiate di bancherelle.

 

“I cavoli, o amati giovani”

Don Bosco non era contento di questa nuova sistemazione, e non lo erano nemmeno i ragazzi. Scrive: “Non si poteva celebrar Messa, né dare la benedizione alla sera. Quindi non poteva aver luogo la Comunione, che è l'elemento essenziale della nostra istituzione. La stessa ricreazione era molto disturbata: i ragazzi dovevano giocare sulla strada o sulla piazzetta davanti alla chiesa, per dove passavano carri e cavalli”. Conclude: “Non potendo avere di meglio, aspettavamo località migliore”.

Aveva affittato una stanza al piano terreno dell'edificio, e dentro s'ingegnava a far catechismo e scuola.

Don Borel cercò di rialzare il morale di tutti con una predica che divenne famosa. I ragazzi la chiamarono “la predica dei cavoli”.
“I cavoli, o amati giovani, se non sono trapiantati non fanno bella e grossa testa - cominciò il " padre piccolo " facendo ridere tutti -. Così è del nostro oratorio. È stato trasferito di luogo in luogo, ed ebbe sempre un notevole incremento”. Dopo aver tracciato la storia dell'oratorio concluse: “Rimarremo qui per molto tempo? Non preoccupiamoci. Fidiamoci del Signore. È certo che egli ci benedice, ci aiuta e pensa a noi”.

Ma alcune domeniche dopo cominciarono le grane serie.

Dalla segreteria dei Molini partì per il Municipio una lettera con un elenco di accuse gravi: i ragazzi arrecavano guasti alla chiesa, agli edifici, erano una “radunanza che poteva essere usata per una rivoluzione” (accusa assai pericolosa per quel tempo), e costituivano “un semenzaio di immoralità”.

Per ordine del sindaco, giunse una commissione a vedere cosa succedeva. Trovò cose normali: i ragazzi facevano chiasso, un muro era stato rigato dalla punta di un chiodo. Nessuna rivoluzione e nessuna immoralità. Unico elemento di rilievo (era questa la causa vera della lettera): l'irritazione degli inquilini delle case intorno. I canti, gli schiamazzi, le partite rumorose rovinavano la tranquillità domenicale.

Don Bosco fu assai addolorato delle calunnie (che lasciano sempre il segno), molto meno delle decisioni che gli vennero comunicate. Il Municipio non ritirava il permesso dato, ma con il primo gennaio non avrebbe rinnovato la concessione. La lettera ufficiale di disdetta gli sarebbe stata inviata in novembre. Frattanto, cercasse di “essere ragionevole”.

Don Bosco cercò di esserlo. Da quel momento la chiesa dei Molini gli servì soltanto come punto di raduno. Conduceva i suoi ragazzi a giocare nei prati incolti lungo la Dora. Per pregare andavano alla Madonna del Pilone, a Sassi, alla Madonna di Campagna. “In queste chiese - scrive - celebravo la Messa, spiegavo il Vangelo. Alla sera facevo un po' di catechismo, qualche racconto, cantavamo alcune lodi. Quindi giri e passeggiate fino all'ora di fare ritorno alle famiglie. Sembrava che questa critica posizione dovesse mandare in fumo ogni idea di oratorio, e invece aumentò in modo straordinario i ragazzi”.

 

“Prendi, Michelino, prendi”

Presso i Molini di città, in settembre, don Bosco fece uno degli incontri fondamentali della sua vita. I ragazzi si spingevano davanti a lui per ricevere una medaglia. In disparte c'era un ragazzetto pallido, 8 anni e una larga fascia nera al braccio sinistro. Da due mesi gli era morto il papà. Non gli andava di ficcarsi nel mucchio, di spingere per farsi largo. Le medaglie finirono, e lui rimase senza.

Allora don Bosco si avvicinò, e sorridendo gli disse:
- Prendi, Michelino, prendi.
Prendere che cosa? Quel prete strano, che vedeva quel giorno per la prima volta, non gli dava niente. Soltanto gli tendeva la mano sinistra, e con la destra faceva finta di tagliarla in due. Il ragazzetto alzò gli occhi interrogativi. E il prete gli disse:

- Noi due faremo tutto a metà.

Che cosa vide don Bosco in quel momento? Non lo disse mai, ma quel ragazzo diventerà il suo braccio destro, il suo primo successore a capo della Congregazione Salesiana. Si chiamava Michele Rua, e non capì quella frase, né allora né per molti anni in seguito.

Ma si affezionò a don Bosco, quel prete accanto al quale ci si sentiva allegri e come pieni di calore.

Abitava alla Regia Fabbrica d'Armi, Michelino, dove suo papà era stato impiegato. Quattro dei suoi fratelli erano morti giovanissimi, e lui era molto gracile. Per questo sua madre non lo lasciava andare molte volte all'oratorio. Ma incontrò ugualmente don Bosco dai Fratelli delle Scuole Cristiane, dove andò a frequentare la terza elementare. Racconterà:

“Quando don Bosco veniva a dirci la Messa e a predicare, appena entrava in cappella pareva che una corrente elettrica passasse per tutti quei numerosi fanciulli. Saltavamo in piedi, uscivamo dai nostri posti, ci stringevamo attorno a lui. Ci voleva un gran tempo perché egli potesse arrivare in sacrestia. I buoni Fratelli non potevano impedire quell'apparente disordine. Quando venivano altri preti non capitava niente di simile”.

Libri strappati al sonno
In ottobre c'è un avvenimento importante. Viene pubblicata la Storia Ecclesiastica ad

uso delle scuole. È il primo dei libri scolastici che don Bosco scriverà per i suoi ragazzi, strappandoli al sonno, alla luce della lampada a petrolio, appuntandoli in fretta con una scrittura impossibile. La Storia Ecclesiastica non è un'opera “scientifica”: nessuno dei libri di don Bosco lo sarà. È invece popolare, adatta alla mente semplice e alla cultura modesta dei suoi ragazzi. Parla dei Papi, dei fatti più luminosi della Chiesa, traccia il profilo dei Santi, descrive le opere di carità che nel popolo di Dio fiorirono in ogni tempo.

Ad essa seguiranno la Storia Sacra (1847), il Sistema metrico decimale (1849), la Storia d'Italia (1855).

Accanto ai libri scolastici, don Bosco troverà il tempo di scrivere moltissimi altri libri e fascicoli: vite di santi, libri di lettura divertente, manuali di preghiere e di istruzione religiosa. Ognuno sarà non un capolavoro, ma un atto di amore per i suoi ragazzi, per la gente semplice, per la Chiesa. E parecchi saranno per lui fonte di guai: arriveranno a prenderlo a bastonate per fargli smettere di scrivere.

 

Tre stanze in casa Moretta

In novembre arrivò la lettera municipale, e arrivò anche la brutta stagione. “Il clima - scrive - non era più adatto alle passeggiate e alle camminate fuori città. D'accordo col teologo Borel abbiamo preso in affitto tre stanze nella casa di don Moretta”.

Ora questa casa non c'è più. L'ultimo suo muro è stato inglobato nella chiesa succursale della parrocchia di Maria Ausiliatrice, sulla destra di chi scende verso la grande basilica.

Nelle tre stanze di casa Moretta “passammo quattro mesi, allo stretto ma contenti di poter almeno raccogliere i ragazzi, istruirli, dar la comodità di confessarsi”.

Don Bosco ricordava sorridendo che in quelle stanze fu costretto a trasgredire il secondo dei suoi lontani propositi di seminario: per divertire i ragazzi in un luogo così stretto, riprese a fare i giochi di prestigio. Non smise più, perché i risultati furono favolosi.

Cominciò pure, con l'aiuto del teologo Carpano, un corso regolare di scuole serali, ben diverso dalle ripetizioni volanti che aveva dato fino a quel momento.

L'istruzione popolare, le scuole serali, appartengono a quelle situazioni concrete in cui don Bosco scavalca le posizioni dei con servatori, e si trova allineato con i liberali. All'Arcivescovo che se ne preoccupa, don Bosco dice “non essere il caso di guardare di dove la nuova iniziativa ricevesse ispirazione. Occorreva studiarne la natura, e se fosse buona, darle cristiana direzione, impedendo che venisse guastata dallo spirito antireligioso”.

 

Un grosso punto interrogativo sull'oratorio

Dicembre. La salute di don Bosco ha un abbassamento preoccupante. È cappellano dell'Ospedaletto, dove sono ricoverate ragazze malate dai 3 ai 12 anni. È impegnato nelle carceri, nel Cottolengo, negli istituti educativi della città. Lavora nel suo oratorio, fa scuola serale, va a trovare i ragazzi sul posto di lavoro. E l'inverno 1845-46 si annuncia freddissimo.

L'inverno a Torino arriva tardi, magari, ma getta nelle vie strette spessi e grigi nevai, che forniscono alla città mesi di freddo continuo e deprimente.

I polmoni di don Bosco, in quei mesi, dimostrano una preoccupante fragilità. Il teologo Borel se ne accorge e ne avverte la marchesa Barolo. Essa dà a don Bosco cento lire per l'oratorio, e l'ordine di “cessare da ogni occupazione sino al perfetto ristabilimento”.

Don Bosco obbedisce troncando ogni impegno, eccetto quello dei suoi ragazzi. Il vantaggio che ne ricava non è consistente, e presto dovrà rendersene conto.

Ma la preoccupazione della salute è poca cosa, per ora, di fronte alle nubi nere che cominciano ad addensarsi sull'oratorio. Scrive con amarezza: “Fu in questo tempo che si diffusero alcune voci assai strane. Alcuni chiamavano don Bosco rivoluzionario, altri lo volevano pazzo, oppure eretico”.

I primi a mettere un grosso punto interrogativo sulla sua opera sono i parroci della zona. Nella “conferenza” che tengono all'inizio del 1846, uno degli argomenti all'ordine del giorno è il catechismo dei ragazzi. Il curato del Carmine ne approfitta per manifestare la sua perplessità sull'oratorio di don Bosco: i ragazzi si staccano dalle parrocchie, finiscono per non conoscere nemmeno il loro curato. Questo, si domanda, è un bene o un male? Altri parroci sono come lui preoccupati.

“Non era una miserabile ambizione o gelosia - si affretta a dire don Bosco -. Desideravano sinceramente la salvezza delle anime”. Per chiarire la situazione, mandano due loro rappresentanti.

Don Bosco, nelle sue Memorie, ricostruisce quel dialogo (deve averlo ripetuto tante volte in quegli anni: era un argomento vitale per la sua opera). Ne riportiamo le parti essenziali:

- Questo suo oratorio allontana i giovani dalle parrocchie. Perché, don Bosco, non li manda là?

- Perché la maggior parte di essi non conoscono né parroco né parrocchia: sono quasi tutti forestieri, venuti per trovare lavoro: valdostani, savoiardi, biellesi, novaresi, lombardi.

- Perché non aiutarli a inserirsi nelle rispettive parrocchie?

- Non è possibile. La diversità di linguaggio, l'incertezza del domicilio sono gravi ostacoli. Si potrebbe provare, a patto che ogni parroco venisse a raccogliersi i suoi, e li guidasse alla sua parrocchia. Ma anche così, la cosa rimarrebbe difficile: non pochi sono dissipati, discoli. Solo se presi con le ricreazioni, le passeggiate, accettano anche il catechismo e le preghiere. Ogni parrocchia dovrebbe avere un luogo determinato dove radunarli in piacevole ricreazione.

- Questo è impossibile. Non abbiamo locali, e i sacerdoti sono impegnati in altre cose alla domenica.

La conclusione l'abbiamo già riferita. A don Bosco venne comunicata alcuni giorni dopo: “Non potendo provvedere ciascuno a un oratorio nella rispettiva parrocchia, i parroci incoraggiano il sacerdote Giovanni Bosco a continuare”.

Il primo punto interrogativo aveva avuto risposta. In primavera sarebbero arrivati gli altri, molto più minacciosi.

 

Un oratorio diverso

Si erano così delineate le principali caratteristiche dell'oratorio di san Francesco di Sales. Don Bosco aveva attinto alle esperienze degli oratori milanesi, bresciani, a quelli romani di san Filippo Neri. Aveva camminato sulla linea tracciata a Torino da don Cocchi. Ma aveva marchiato l'opera specialmente con la sua personalità. L'oratorio era diventato nelle sue mani un'opera originale, diversa da ogni altra.

Possiamo tentare un elenco (anche se incompleto e inadeguato) delle caratteristiche “boschiane”.

Gli oratori tradizionali erano “parrocchiali”. Don Bosco aveva creato un oratorio che superava l'istituzione della parrocchia, che diventava “la parrocchia dei giovani senza parrocchia”, come la chiamerà l'Arcivescovo Fransoni.

La presenza del prete era ispirata a una “amorevolezza seria”, che moderava l'allegria e diffidava del chiasso. Don Bosco inaugurò l'“amorevolezza allegra”, in cui era il prete stesso che alimentava i giochi chiassosi e lo scatenamento della gioia.

Gli oratori tradizionali erano esclusivamente “festivi”, e spesso riducevano l'incontro con i giovani a due-tre ore del pomeriggio domenicale. Don Bosco allarga l'incontro con i ragazzi a tutto il giorno di festa, innanzitutto. Poi vi ingloba tutta la settimana con le scuole serali e gli incontri sul posto di lavoro.

I ragazzi che si recano a un oratorio normale, vanno a una parrocchia, si ritrovano in una chiesa ben determinata. Favoriti paradossalmente dalle migrazioni continue, i ragazzi dell'oratorio di san Francesco di Sales, vanno a cercare don Bosco, a passare la giornata con lui. Il centro dell'oratorio non è l'istituzione parrocchia-chiesa, ma la persona di don Bosco, la sua presenza continua, stimolante. Il rapporto (diremmo con una frase di oggi) non è istituzionale ma personale.

Gli altri oratori selezionano i ragazzi migliori. Sono i genitori che li presentano, che garantiscono della loro buona condotta. Don Bosco, siamo tentati di dire, seleziona a rovescio. Comincia dai giovani ex-carcerati che non sanno dove trovare un amico. Continua con i piccoli muratori che hanno la famiglia lontana. I ragazzi “abbandonati e pericolanti” rimangono il nucleo di questo oratorio con le porte sempre aperte a tutti. Evidentemente don Bosco dovette esigere dai suoi ragazzi un minimo di disponibilità, di collaborazione. Non potè assorbire i teppisti delle “cocche”, né gli sbandati che non vollero mai entrare in una chiesa. Eppure don Bosco continuò a guardare anche a loro, a guadagnarseli a uno a uno, o almeno a tentare, con successi e fallimenti.

 

Impiccagione ad Alessandria

In quel 1846, un giovane di 22 anni che don Bosco si era fatto amico nelle carceri, fu condannato a morte insieme con suo padre. L'esecuzione sarebbe avvenuta ad Alessandria. Quando don Bosco, angosciato, andò a trovarlo, il giovane si mise a piangere, e lo pregò di accompagnarlo nell'ultimo viaggio. Don Bosco si sentì mancare il coraggio, non ebbe la forza di promettere.

I condannati furono fatti partire.

Don Cafasso doveva raggiungerli con la carrozza postale per assisterli nelle ultime ore. Appena seppe che don Bosco aveva rifiutato, lo fece chiamare e lo sgridò:

- Ma non capite che è una crudeltà? Preparatevi, partiamo insieme per Alessandria.

- Non ce la farò mai a sopportare quello spettacolo. - Sbrigatevi, che il postale non ci aspetta.

Arrivarono ad Alessandria la vigilia dell'esecuzione. Il giovane, visto don Bosco entrare nella sua cella, gli gettò le braccia al collo scoppiando a piangere. Don Bosco pianse anche lui. Passarono insieme l'ultima notte pregando e parlando di Dio.

Alle due del mattino gli diede l'assoluzione, celebrò per lui la Messa nella cella, gli diede la Comunione e fecero insieme il ringraziamento. La campana del duomo suonò l'agonia. La porta della cella si aprì, entrarono i gendarmi e il carnefice, che (come sempre avveniva) si inginocchiò a domandargli perdono. Poi gli legò le mani e gli passò il laccio al collo. Pochi minuti dopo, dal portone del carcere uscì il carro con il condannato. Accanto a lui don Bosco. Subito dietro veniva il carro con il padre, assistito da don Cafasso. Molta gente affollava silenziosa le strade. Quando in fondo apparve il palco con le forche preparate don Bosco impallidì e svenne. Don Cafasso, che lo teneva d'occhio, fu lesto a far fermare i carri e a farlo scendere.

Il tragico corteo arrivò al palco, e l'esecuzione fu compiuta. Quando don Bosco rinvenne tutto era finito. Rimase profondamente mortificato. Mormorò a don Cafasso:

- Mi dispiace per quel giovane. Aveva tanta fiducia in me.
- Avete fatto ciò che avete potuto. Il resto lasciatelo fare a Dio.

Marzo 1846. Don Moretta, un bravo prete, si reca da don Bosco.

Ha in mano un fascio di lettere. “Gli inquilini - scrive don Bosco - sbalorditi dagli schiamazzi, dal continuo rumore dell'andare e venire dei miei ragazzi, dichiaravano che se ne sarebbero andati tutti se non cessavamo immediatamente la nostre riunioni”.

Ebbe un impulso di ribellione. Possibile che nessuno potesse sopportare i giovani? Quegli adulti non erano stati ragazzi anche loro? Non sapeva dove andare; ma fortunatamente stava arrivando la primavera, e non era più urgente stare al coperto.

 

I dialoghi di don Bosco – nota.

Da parte di qualche lettore della prima edizione di questo libro, mi è stato fatto gentilmente osservare che “i dialoghi frequenti sono una drammatizzazione che dà vivacità al testo ma nuoce alla storicità, perché sono una ricostruzione arbitraria”.

Rispondo che i frequenti dialoghi non li ho inventati, né mi sembrano “ricostruzioni arbitrarie”. Ecco il perché:

1. Le «Memorie» autografe di don Bosco, pubblicate nel 1946, occupano 238 pagine stampate. Di esse ben 106 contengono dialoghi, molti dei quali lunghi e particolareggiati. Era la maniera propria di raccontare di don Bosco.

2. La “Vita di Mamma Margherita” scritta da don Lemoyne vivente don Bosco, è per metà composta di dialoghi. L'autore scrive: “Per ciò che riguarda mamma Margherita, lo scrivente seppe quanto qui descrive dalla bocca stessa di don Bosco, avendo goduta la fortuna di avere con lui per sei e più anni giornalmente tutte le sere familiari colloqui; interrogandolo talora di ciò che aveva detto anni precedenti e che fedelmente avevo messo in carta, stupivo nell'udirmi ripetere le stesse cose e le medesime parole di sua madre e con tale esattezza da sembrare che leggesse in un libro. Lo stesso posso assicurare di tanti altri fatti, che ebbe la bontà di confidarmi e dei quali io feci tesoro per i miei confratelli”. Don Bosco corresse lui stesso quel volumetto: “piangendo di commozione”, dicono i testimoni.

3. Don Lemoyne pubblicò i primi 9 volumi (7700 pagine complessive) delle Memorie Biografiche, che narrano la storia di don Bosco fino al 1870. Nella prefazione al I volume afferma: “Le narrazioni, i dialoghi, ogni cosa che ho creduto degna di memoria, non sono che la fedele esposizione letterale di quanto i testimoni ci esposero». E nella prefazione al volume Vili: “Teniamo a ripetere che quanto abbiamo espresso ed esprimiamo è la narratone fedele di quanto accadde. Centinaia sono i testimoni della vita... moltissimi dei quali lasciarono scritto ciò che videro di lui (don Bosco) e udirono dalla sua bocca. Persino i dialoghi conservati e trasmessici sono quali si svolsero alla loro presenza”. La pubblicazione dei 9 volumi avvenne mentre erano vivi i principali protagonisti di quei dialoghi (da don Rua a don Cagliero). Le bozze furono riviste da don Paolo Albera (il “Paolino” che dal 1858 visse accanto a don Bosco). Presentando ai Salesiani il IX volume (don Lemoyne era morto mentre si procedeva alla stampa) don Albera scriveva: “Se tutti potessero conoscere quale diligenza don Lemoyne poneva nel raccogliere tali Memorie e con quanto affetto egli spendeva le sue giornate a tale lavoro, le apprezzerebbero sempre meglio” (“Atti del Capitolo Superiore”, 24.4.1917).

4. Don Bonetti, vivente don Bosco, raccontò sul Bollettino Salesiano la “Storia dell'Oratorio”, ricchissima di dialoghi. Ogni puntata era rivista da don Bosco. Ci teneva tanto don Bosco a questa revisione, che anche durante il viaggio in Spagna (1886) si faceva spedire le bozze, e le rimandava con le sue osservazioni. Don Ceria, compilatore degli ultimi 9 volumi delle Memorie Biografiche, nella prefazione al volume XII conferma la maniera tipica di raccontare di don Bosco: “Il beato don Bosco, narrando cose occorsegli, soleva ridire botte e risposte, secondoché la memoria glie ne somministrava il ricordo. Don Lemoyne poi e altri, che udivano e ne prendevano nota, le riproducevano tali e quali”.

Questi “dialoghi di don Bosco” li ho trovati nelle fonti sopra ricordate, e mi pare di averli riportati con rispetto. Solo ho ritoccato l'italiano ottocentesco dove mi sembrava opportuno, e spesso li ho condensati.

 

 

20. AGONIA SUL PRATO RISURREZIONE SOTTO LA TETTOIA

Riuscì ad affittare un prato circondato da una siepe. Non era lontano da casa Moretta, per andarci bastavano cinquanta passi.
Chi cammina oggi per via Maria Ausiliatrice, sulla destra, all'angolo con via Cigna, vede un grande caseggiato che occupa una striscia di terreno accanto all'Editrice SEI. Lì era il prato dei fratelli Filippi.

C'era una specie di capannone nel mezzo, dove si custodivano gli attrezzi dei giochi. Attorno, ogni domenica si rincorrevano e si sbizzarrivano trecento ragazzi. In un angolo, seduto su una panca, don Bosco confessava.

Verso le dieci rullava un tamburo militare, e i giovani si incolonnavano. Poi squillava una tromba e si partiva: verso la Consolata, o il Monte dei Cappuccini. Là don Bosco diceva la Messa, distribuiva la Comunione, e poi la colazione.

Un ragazzo appena arrivato dal paese, Paolo C, garzone muratore, un giorno si unì alla turba dei ragazzi che andavano al Monte dei Cappuccini. Ecco il suo racconto:

“Venne celebrata la Messa, molti fecero la santa Comunione, poi andarono tutti nel cortile del convento per fare la colazione. Credetti di non averne diritto, e mi ritirai aspettando di unirmi a loro nel ritorno. Ma don Bosco mi vide e mi avvicinò:

- Come ti chiami?
- Paolino.
- Hai preso la colazione?
- No, signore, perché non mi sono confessato né comunicato.
- Ma non occorre né confessarsi né comunicarsi per avere la colazione. - Che cosa occorre?

- Avere appetito -. Mi portò vicino al cesto e mi diede in abbondanza pane e frutta. Discesi con lui, e nel prato giocai fino a notte.

Da quel momento, per molti anni, non abbandonai l'oratorio e il caro don Bosco, che mi fece tanto del bene”.

Una sera di festa, mentre i ragazzi giocavano, don Bosco vide al di là della siepe un ragazzo sui 15 anni. Lo chiamò:

- Vieni dentro. Da dove vieni? Come ti chiami? Il ragazzo non rispondeva. E don Bosco:

- Ma cos'hai? Ti senti male?
Esitò ancora. Poi, quasi schiodando le labbra, disse solo:
- Ho fame.
Il cesto era vuoto. Don Bosco mandò a prendere del pane da una famiglia vicina, e lo lasciò mangiare in pace. Poi fu il ragazzo stesso a parlare, come per togliersi un peso dal cuore:

- Faccio il sellaio, ma il padrone mi ha licenziato perché non so lavorare bene. La mia famiglia è rimasta al paese. Stanotte ho dormito sui gradini del duomo, e stamattina per la fame volevo rubare. Però avevo paura. Ho provato a chiedere l'elemosina, ma mi dicevano: “Sano e robusto come sei, vai a lavorare”. Poi ho sentito gridare dei ragazzi qui, e mi sono avvicinato.

- Senti, per stasera e stanotte ci penserò io. Domani andiamo da un bravo padrone, e vedrai che ti prenderà. Se poi vuoi venire ancora qui nei giorni di festa, mi farai un piacere.

- Ci verrò volentieri.

Nei mesi di prato Filippi, le “voci strane” che si diffondevano su don Bosco si condensarono in tre seri pericoli: opposizione dell’autorità civile, convinzione che don Bosco fosse un pazzo (con conseguente abbandono dei principali collaboratori), prospettiva di chiudere tutto in seguito ad un ultimo licenziamento.

 

Il marchese e le guardie

Quelli erano anni di rivoluzioni, e trecento giovani che entravano per la porta della città incolonnati a suono di tromba e di tamburo impensierivano il capo della polizia. “Non si trattava di soli fanciulli - scrive don Lemoyne - ma anche di giovanotti robusti, audaci, che non mancavano di portare con sé l'indivisibile coltello”.

Il marchese Michele di Cavour (padre di Camillo e di Gustavo), vicario della città e quindi capo della polizia, fece chiamare don Bosco. Il colloquio si mosse dapprima con accenni diplomatici, poi venne ai ferri corti. Don Bosco si sentì imporre bruscamente di limitare il numero dei giovani, di evitare di farli entrare incolonnati in città, di escludere i più grandi come i più pericolosi. Rifiutò. Allora Cavour si mise a gridare:

- Ma cosa importa a lei di questi mascalzoni? Li lasci nelle loro case. Non si prenda di queste responsabilità, o saranno guai per tutti!

- Io insegno catechismo a dei poveri ragazzi - rispose tenace don Bosco - e questo non può portare guai a nessuno. Del resto, faccio tutto con il permesso dell'Arcivescovo.

- L'Arcivescovo sa queste cose? Ma bene! Allora parlerò io con Fransoni, e sarà lui a troncare queste sciocchezze.

Monsignor Fransoni non troncò niente, anzi difese don Bosco.

Da quel giorno, ai margini del prato dove i ragazzi giocavano, cominciarono a far la ronda le guardie della questura. Don Bosco ci scherzava su, ma cominciò a vivere sulle spine: se avessero pescato una minima irregolarità, per il suo oratorio era finita. Cavour era una potenza.

 

Don Bosco è pazzo?

Senza volerlo, fu don Bosco stesso a fornire il pretesto perché si diffondesse la voce che era diventato matto. Per confortare i suoi ragazzi mentre dovevano trasbordare da un cimitero a un mulino, da una casupola a un prato, don Bosco cominciò a raccontare i suoi sogni.

Parlava di un oratorio vasto e spazioso, di chiese, case, scuole, laboratori, ragazzi a migliaia, preti a loro totale disposizione. Tutte cose che facevano a pugni con la realtà precaria di ogni giorno.

I ragazzi sono le uniche persone capaci di sognare a occhi aperti, e a don Bosco credevano. Ripetevano a casa, sul posto di lavoro, i racconti di don Bosco. Naturale che la gente comune dicesse: “Poveretto, dev'essergli venuta una fissazione. In mezzo a quello schiamazzo continuo, finirà al manicomio”.

Non era una malignità messa in giro da qualcuno, ma una voce diffusa. Ricordava Michele Rua: “Avevo appena servito Messa alla Fabbrica d'Armi e mi preparavo ad uscire, quando il cappellano mi domandò: " Dove vai? “ " Da don Bosco, è domenica ". " Non lo sai? È ammalato, di una malattia che difficilmente guarisce ". La notizia mi andò dritta al cuore, procurandomi una pena indicibile. Se avessi sentito che era ammalato mio padre, non avrei provato pena più grande. Corsi all'oratorio, ma con meraviglia trovai don Bosco sorridente come le altre volte. " Si è tanto infatuato dei giovani che gli ha dato di volta il cervello ": era questa la malattia di cui si andava dicendo in quei giorni a Torino”.

Don Borel, il collaboratore e amico fraterno, cercò di impedire a don Bosco di raccontare i suoi sogni:

- To parli di una chiesa, di una casa, di un recinto per la ricreazione. Ma dove sono queste cose?

- Non lo so, ma esistono, perché io le vedo - mormorò don Bosco.
Un giorno, in camera sua, dopo un inutile tentativo di “farlo ragionare”, don Borel scoppiò a piangere. Uscì dicendo: “Povero mio don Bosco, è proprio andato”.
Pare che anche la Curia abbia mandato un osservatore a verificare il grado di equilibrio di don Bosco. A questo punto, due suoi cari amici, don Vincenzo Ponzati e don Luigi Nasi, si misero d'accordo per tirare fuori don Bosco da quella situazione penosa.
Probabilmente combinarono per una visita medica e un esame accurato presso l'ospedale psichiatrico, a cui avrebbe potuto seguire la cura necessaria (nella situazione medica di allora: molto simile a quella che oggi si pratica ancora nei villaggi interni dell'Africa).

Una sera don Bosco stava facendo catechismo ad alcuni ragazzi, quando arrivò una carrozza chiusa. Scesero don Ponzati e don Nasi, e lo invitarono a fare con loro una passeggiata.

- Sei stanco. Un po' d'aria ti farà bene.
- Volentieri. Prendo il cappello e sono con voi. Uno dei due amici apre lo sportello: - Sali -. Ma don Bosco ha ormai fiutato la trappola:
- Dopo di voi, grazie.

Dopo qualche insistenza, per non guastare la faccenda, i due accettano di salire per primi. Ma appena dentro, con mossa rapida, don Bosco chiude lo sportello e ordina al cocchiere:

- Al manicomio, presto! Questi due vi sono aspettati.

Il manicomio, o ospedale psichiatrico, era poco distante. Gli infermieri, avvisati, aspettavano un prete. Ne videro arrivare due. Dovette intervenire il cappellano del manicomio per liberare i malcapitati.

Lo scherzo era stato pesante, a pensarci bene più da parte di don Bosco che da parte dei suoi due amici. Don Ponzati e don Nasi, lì per lì, ne furono seccatissimi. Più tardi, tornarono ad essere amici di don Bosco. Don Nasi, specialmente, diventerà l'animatore della musica nell'oratorio.

Intanto, però, don Bosco viene abbandonato da tutti. Scrive con amarezza: “Tutti si tenevano lontani da me. I miei collaboratori mi lasciarono solo in mezzo a circa quattrocento ragazzi”.

È il momento in cui il “buon senso” crolla, si arrende. In don Bosco o c'è il santo o c'è il pazzo. Difficile indovinare. È la ripetizione variata del momento in cui Francesco d'Assisi ha gettato i vestiti in faccia a suo padre, e se n'è andato nudo dicendo: “Ora posso dire Padre nostro che sei nei cieli”; del momento in cui il Cottolengo ha buttato gli ultimi soldi dalla finestra dicendo soddisfatto: “Ora si vedrà se la Piccola Casa è opera mia o opera di Dio”. Chi può accusare dei piccoli uomini, afferrati alla prudenza e al buon senso, di averli creduti pazzi?

La situazione era talmente strana, che don Bosco stesso arrivò a dubitare dei suoi sogni. In una conferenza tenuta il 10 maggio 1864, e subito riassunta per scritto dal diacono Bonetti, don Bosco narrò che in quei giorni vide in sogno una casa non lontana dal prato, che sarebbe stata per lui e per i suoi giovani. La mattina dopo disse senz'altro a don Borei: “Adesso la casa c'è”. Il teologo lo invitò ad andarla a vedere. Andò: era una casa in cui abitavano donne di condotta equivoca. Mortificato, don Bosco esclamò: “Allora, sono illusioni diaboliche!”. E arrossì di se stesso. Ma il sogno tornò altre due volte, e don Bosco pregò piangendo: “Signore, illuminatemi, tiratemi fuori da questi imbrogli”. Il sogno tuttavia tornò una quarta volta, e una voce gli disse: “Non temere. A Dio tutto è possibile”.

 

Agonia sul prato

In quei giorni, sul prato, arrivarono i padroni (li aveva mandati il marchese?). Si curvarono sulle zolle calpestate senza pietà da ottocento zoccoli e scarponi. Chiamarono don Bosco:

- Ma qui si fa un deserto!
- Di questo passo il nostro prato diventerà una strada in terra battuta.
- Abbia pazienza, caro abate, ma così non si può continuare. La dispensiamo dal pagare il fitto, ma dobbiamo licenziarla.
Gli diedero quindici giorni di tempo per sgombrare. Per don Bosco fu un colpo di fulmine. Alle vicende umilianti di quei giorni, si aggiungeva la preoccupazione di trovare subito un altro prato. Questa volta però non trovò niente: chi affitta a un pazzo?
Il 5 aprile 1846, ultima domenica nel prato Filippi, fu per don Bosco uno dei giorni più amari della vita.
Andò con i ragazzi alla Madonna di Campagna. Durante la Messa parlò, ma non se la sentì di fare battute allegre, non parlò di cavoli da trapiantare. Disse che li guardava come si guardano gli uccelli a cui qualcuno vuole distruggere il nido. Li invitò a pregare la Madonna: nonostante tutto, erano nelle sue mani.

A mezzogiorno fece un estremo tentativo dai Filippi. Non ottenne niente. Doveva proprio dare addio ai suoi ragazzi?

“In sulla sera di quel giorno - scrisse - rimirai la moltitudine dei ragazzi che giocavano. Ero solo, sfinito di forze, la salute malandata. Ritiratomi in disparte, mi posi a passeggiare da solo e non riuscii a trattenere le lacrime: " Mio Dio, esclamai, ditemi quello che devo fare.

 

L'oscuro ceppo da cui è nato tutto

Fu in quel momento che arrivò non un arcangelo, ma un ometto balbuziente: Pancrazio Soave, fabbricante di soda e di detersivi.

- È vero che lei cerca un luogo per fare un laboratorio?
- Non un laboratorio, ma un oratorio.
- Non so che differenza ci sia, ma insomma il posto c'è. Venga a vederlo. È proprietà del signor Francesco Pinardi, persona onesta.
Don Bosco, sempre in quella zona chiamata Valdocco, percorse in diagonale circa duecento metri, e si trovò davanti “una casupola di un solo piano, con scala e balcone di legno tarlato, attorniata da orti, prati, campi”. A poca distanza c'era la “casa equivoca” che aveva visto in sogno. “Io volevo salire le scale, ma il Pinardi e il Soave mi dissero: " No, il luogo destinato a lei è qui dietro ". Era una tettoia”.

I pellegrini che attraversano il cortile a fianco della Basilica di Maria Ausiliatrice, la vedono ancora là in fondo, rannicchiata in un angolo di edifici: oscuro, piccolo ceppo da cui si è sviluppata tutta l'opera gigantesca di don Bosco. C'è scritto a grossi caratteri “Cappella Pinardi”. Perché adesso è una cappellina ricca di fregi e di dipinti. La ricostruirono così i Salesiani nel 1929.

Ma quando don Bosco arrivò quel 5 aprile 1846, era soltanto una povera tettoia, bassa, appoggiata sul lato nord della casa Pinardi. Un muretto tutto intorno la trasformava in una specie di baracca. Era stata costruita da poco, ed era servita come laboratorio di un cappellaio e magazzino delle lavandaie (lì accanto scorreva un canale che andava a gettarsi nella Dora, poco lontana). Misurava metri 15 per 6, e aveva accanto due vani più piccoli. Don Bosco fu sul punto di rifiutarla.

- Troppo bassa, non mi serve.

- La farò aggiustare come vuole - disse Pinardi -. Scaverò, farò gradini, cambierò pavimento. Ma ci tengo che faccia qui il suo laboratorio.

- Non un laboratorio, ma un oratorio - ripetè don Bosco -, una piccola chiesa per radunarvi i ragazzi.

L'equivoco del Pinardi è comprensibile: in vicinanza dei fiumi, in quel tempo, si costruivano numerosi laboratori, officine. Rimase un attimo perplesso, ma subito disse:

- Meglio ancora. Io sono un cantore, verrò a darle una mano. Porterò due sedie: una per me e una per mia moglie.

Don Bosco era ancora incerto. Poi disse:

- Se mi garantite di abbassare il terreno di 50 cm io l'accetto. Non volle più affittare a mesi. Pagò trecentoventi lire per un anno (più della metà del suo stipendio all'Ospedaletto). Poteva disporre della tettoia e della striscia di terra intorno, dove far giocare i ragazzi.
Tornò di corsa tra i suoi giovani e gridò:
- Allegri, figlioli! Abbiamo trovato l'oratorio! Avremo chiesa, scuola e cortile per saltare e giocare. Domenica ci andremo. È là, in casa Pinardi!
Era domenica delle Palme. La domenica seguente era Pasqua di Risurrezione.

 

Quando squillarono le campane

Francesco Pinardi fu di parola. Vennero subito i muratori, scavarono, rinforzarono i muri e il tetto. I falegnami rifecero il pavimento stendendo un palchetto di legno. Un lavoro impossibile in sei giorni, se si dimentica che la giornata lavorativa era di dodici quattordici ore. Sabato sera l'edificio era rimesso a nuovo.

Sull'altarino della cappella don Bosco collocò i candelieri, la croce, la lampada e un piccolo quadro di san Francesco di Sales.

Il 12 aprile fu la grande giornata. Nel mattino di Pasqua, tutte le campane della città squillarono a festa. Presso la tettoia Pinardi non c'era nessuna campana, ma c'era l'affetto di don Bosco che chiamava i suoi ragazzi nella “bassa” di Valdocco.

Arrivarono a ondate. Stiparono la chiesina, la striscia di terreno accanto, i prati intorno. In un silenzio raccolto assistettero alla benedizione della cappella e alla Messa che subito dopo don Bosco celebrò per loro. Poi, afferrando al volo la pagnotta, sciamarono sui prati, e la gioia esplose: la gioia di avere, finalmente, una casa “tutta per loro”.

 

 

21. IL MIRACOLO DEI PICCOLI MURATORI

In cinque pagine delle sue Memorie, don Bosco ricorda l'“orario tipo” che si seguì per anni nell'oratorio di Valdocco. Impegnato, fin troppo diremmo. Credo che pochi, oggi, oserebbero proporre ai ragazzi di un oratorio festivo un orario di quel tipo.

“Di buon mattino si apriva la chiesa, e si cominciavano le confessioni, che duravano fino all'ora di Messa. Essa era fissata alle otto, ma per accontentare tutti quelli che desideravano confessarsi, era sovente differita alle nove”.

La Messa, la Comunione, la spiegazione del Vangelo (che dopo qualche domenica fu sostituita dal racconto a puntate della Storia Sacra). “Alla predica teneva dietro la scuola, che durava fino a mezzogiorno”.

All'una pomeridiana (don Bosco quindi si concedeva al massimo un'oretta per il pranzo e per tirare il fiato) cominciava la ricreazione: bocce, stampelle, fucili e spade di legno, attrezzi di ginnastica. Alle due e mezzo si iniziava il catechismo. Seguiva il Rosario, finché i giovani non furono in grado di cantare i Vespri. Quindi breve predica, canto delle Litanie e benedizione eucaristica.

“Usciti dalla chiesa, cominciava il tempo libero”. Qualcuno continuava la scuola di catechismo, frequentava canto o lettura. La maggior parte giocava, correndo e saltando fino a sera.

“Io mi serviva di quelle smodate ricreazioni per avvicinare ogni ragazzo. Con una parola all'orecchio, a uno raccomandavo maggior obbedienza, all'altro maggior puntualità al catechismo, a un terzo suggerivo di venirsi a confessare, e così via”.

 

Faceva il prete

Don Bosco giocava, faceva anche il saltimbanco (lo dice espressamente), ma faceva specialmente il prete. Sapeva essere gentilmente deciso, quando occorreva. Racconta, per dimostrarlo, “uno dei tanti fatti”.
Un ragazzo, più volte da lui invitato a fare Pasqua, prometteva ma non manteneva mai. Un pomeriggio, mentre giocava con grande foga, don Bosco lo fermò, pregandolo di accompagnarlo in sacrestia per un affare.
“Voleva venire com'era, in maniche di camicia. " No, gli dissi, mettiti la giubbetta e vieni ". Giunti in sacrestia gli dissi:
- Inginocchiati a questo inginocchiatoio. - Che vuole da me?
- Confessarti.

- Non sono preparato.
- Lo so. Preparati e poi ti confesserò.
- Ha fatto bene a prendermi così, altrimenti non mi sarei mai deciso.

Mentre recitavo il Breviario, si preparò un poco. Poi fece bene la sua confessione e il ringraziamento. D'allora in poi fu costante nel compiere i suoi doveri di religione”.

 

Addio al rondò

Sul fare della notte, ancora tutti in cappella per le preghiere della sera, che si chiudevano con un canto. Poi, davanti alla tettoia, la scena allegra e commovente della partenza.

“Usciti di chiesa - scrive don Bosco - ciascuno dava mille volte la buona sera, senza staccarsi dagli altri compagni. Io avevo un bel dire: " Andate a casa, che si fa notte e i parenti vi attendono ". Era inutile. Bisognava che li lasciassi radunare, mentre sei dei più robusti facevano con le loro braccia una specie di sedia sopra cui, come sopra un trono, era giocoforza che io mi ponessi a sedere. Messisi quindi in ordine di più file, portando sopra quel palco di braccia don Bosco, procedevano cantando, ridendo e schiamazzando fino al rondò (l'incrocio di corso Regina, allora chiamato S. Massimo, con altre strade). Colà si cantavano ancora alcune lodi. Fattosi poi profondo silenzio io potevo augurare a tutti buona sera e buona settimana. Tutti, con quanto avevano di voce, rispondevano: buona sera! In quel momento io venivo deposto dal mio trono. Ognuno andava in seno alla propria famiglia, mentre alcuni dei più grandicelli mi accompagnavano fino a casa, mezzo morto di stanchezza”.

Molti di quei ragazzi gli avevano sussurrato: “Don Bosco, non mi lasci solo durante la settimana. Venga a trovarmi”. E dal lunedì, i muratori nei cantieri di Torino assistevano a uno spettacolo strano: un prete si rimboccava la veste e saliva sui palchi, tra secchie di calce e pile di mattoni. Compiuto il suo ministero all'Ospedaletto, nelle carceri, nelle scuole della città, don Bosco saliva lassù a trovare i suoi ragazzi.

Era una festa per loro. La “famiglia” dove tornavano alla sera, in tanti casi, non era quella di papà e mamma, rimasti al paese, ma quella di uno zio, di un parente o di un compaesano. A volte era addirittura quella del padrone, che li aveva avuti in “affidamento” dai genitori. C'era poco calore per quei ragazzi. Era quindi una festa incontrare un amico “vero”, che voleva loro bene e li aiutava.

Proprio perché voleva loro bene, don Bosco si fermava a fare quattro chiacchiere con il padrone. Voleva sapere qual era la loro paga, il tempo di riposo, la possibilità di santificare la festa. Sarà tra i primi ad esigere regolari contratti per i suoi giovani apprendisti, e a vigilare perché i padroni li osservino.

Incontrava i suoi amici, e ne cercava degli altri. “Visitava le fabbriche - testimonierà don Rua - dove c'erano numerosi apprendisti, e tutti li invitava al suo oratorio. Si rivolgeva specialmente ai giovani forestieri”.

 

Don Bosco sputa sangue

Don Bosco però era solo un uomo, e le forze di un uomo hanno un limite. Dopo gli stress della primavera, ai primi calori la sua salute cominciò a sbandare paurosamente.

La marchesa di Barolo, che lo stimava molto, all'inizio di maggio lo chiamò. Era presente il teologo Borel. Gli mise davanti la somma enorme di cinquemila lire (otto anni di stipendio), e gli disse imperiosamente:

- Lei adesso prende questi soldi e se ne va. Dove vuole, in assoluto riposo -. Don Bosco rispose:

- La ringrazio. Lei è molto caritatevole. Io però non mi sono fatto prete per curare la mia salute.

- Ma nemmeno per ammazzarsi. Ho saputo che lei sputa sangue. I suoi polmoni vanno a pezzi. Quanto crede di poter andare avanti così? La smetta di andare nelle carceri, al Cottolengo. E soprattutto lasci per un bel po' di tempo i suoi ragazzi. Il teologo Borel ci penserà lui.

Don Bosco vide in questo invito un ennesimo tentativo di allontanarlo dai ragazzi. Reagì bruscamente:

- Questo non lo accetterò mai. La marchesa perse la pazienza:
- Se non vuol cedere con le buone, dovrò usare le cattive. Lei ha bisogno del mio stipendio per tirare avanti. E allora sa cosa le dico? O lei lascia il suo oratorio e va a riposarsi, o io la licenzio.

- Va bene. Lei può trovare molti sacerdoti da mettere al mio posto. Ma i miei ragazzi non hanno nessuno. Non posso abbandonarli.

Don Bosco dice delle parole eroiche, ma ha torto. La marchesa sembra torturarlo, e invece ha ragione. I prossimi mesi lo dimostreranno. Don Bosco è un sacerdote santo, ma giovane (31 anni) e caparbio: non ha ancora acquistato il senso del limite. La marchesa, 61 anni, si dimostra più saggia di lui. Ed è una santa donna, se dopo questa sfuriata “si mise in ginocchio davanti a don Bosco chiedendogli di essere benedetta” (secondo la testimonianza di don Giacomelli che aggiunge: “Così non usava con me”).

In una lettera che subito dopo consegna a don Borel (con l'intenzione evidente di farla arrivare a don Bosco), la marchesa riassume così la sua posizione:

“1. Approvo e lodo l'opera dell'istruzione ai ragazzi (anche se non la vedo opportuna nelle vicinanze delle mie opere per ragazze pericolanti).

2. Siccome credo in coscienza che il petto di don Bosco ha bisogno di un riposo assoluto, non gli continuerò il piccolo stipendio se non a condizione che si allontani da Torino il tempo sufficiente per rimettersi in salute. Questo mi preme molto perché lo stimo molto”.

Se don Bosco rifiuta, fra tre mesi gli troverà un sostituto come cappellano dell'Ospedaletto. Intanto, per vie traverse, gli fa arrivare l'offerta di 800 lire.

Don Bosco sputava sangue sul serio, aveva con ogni probabilità un'infiltrazione tubercolare ai polmoni. Eppure pensava all'avvenire. Il 5 giugno 1846 affittò tre stanze al piano superiore della casa Pinardi, per quindici 'are complessive al mese.

In questo tempo, anche il marchese di Cavour si faceva risentire. Ogni domenica spediva mezza dozzina di guardie a sorvegliare don Bosco. Nel 1877, don Bosco dirà a don Barberis: “Mi rincresce tanto non aver avuto una macchina fotografica. Sarebbe bello poter rivedere quelle centinaia di giovani che pendevano dalle mie labbra, e sei guardie civiche in divisa, ritte a due a due, impalate in tre diversi punti della chiesa, che con le braccia conserte ascoltavano anch'esse la predica. Mi servivano tanto bene per assistere i giovani, anche se erano lì per assistere me! Qualcuno col rovescio della mano si asciugava furtivamente le lacrime. Sarebbe bello averle fotografate in ginocchio fra i giovani, attorno al mio confessionale, ad aspettare il loro turno. Perché le prediche io le facevo più per loro che per i giovani: parlavo del peccato, della morte, del giudizio, dell'inferno”.

 

“Signore, non fatelo morire”

Prima domenica di luglio 1846. Dopo la massacrante giornata passata all'oratorio in un caldo torrido, mentre torna alla sua stanza presso il Rifugio, don Bosco sviene. Lo portano al suo letto di peso. “Tosse, infiammazione violenta, perdite continue di sangue”. Parole che con ogni probabilità equivalgono a “pleurite con febbre alta, emottisi”. Complesso di malattie gravissime per quel tempo, e per quel malato che già ha avuto sbocchi di sangue.

“In pochi giorni fui giudicato all'estremo della vita”. Gli viene dato il Viatico e l'Unzione degli infermi. Sui palchi dei piccoli muratori, nelle officine dei giovani meccanici, la notizia si diffonde rapida: “Don Bosco muore”.

In quelle sere, alla cameretta del Rifugio dove don Bosco agonizza, arrivano gruppi di poveri ragazzi spauriti. Hanno ancora gli abiti imbrattati dal lavoro, la faccia bianca di calce. Non hanno cenato per correre a Valdocco. Piangono, pregano:

- Signore, non fatelo morire.

Il medico ha proibito ogni visita, e l'infermiere (messo subito accanto a don Bosco dalla marchesa) impedisce a tutti di entrare nella camera del malato. I ragazzi si disperano:

- Me lo lasci solo vedere.
- Non lo farò parlare.
- Io ho solo da dirgli una parola, una sola.
- Se don Bosco sapesse che sono qui, mi farebbe entrare certamente.

Otto giorni don Bosco rimase fra la vita e la morte. Ci furono dei ragazzi che in quegli otto giorni, al lavoro sotto il sole rovente, non toccarono un sorso d'acqua, per strappare al Cielo la sua guarigione. Nel Santuario della Consolata, i piccoli muratori si diedero il turno giorno e notte. C'era sempre qualcuno in ginocchio davanti alla Madonna. A volte gli occhi si chiudevano per il gran sonno (venivano da 12 ore di lavoro), ma resistevano perché don Bosco non doveva morire.

Alcuni, con la generosità incosciente dei ragazzi, promisero alla Madonna di recitare il Rosario per tutta la vita, altri di digiunare a pane e acqua per un anno.

Sabato, don Bosco ebbe la crisi più grave. Non aveva più forze, e il minimo sforzo gli provocava uno sbocco di sangue. Nella notte, molti temettero la fine. Ma non venne.

Venne invece la ripresa, la “grazia”, strappata alla Madonna da quei ragazzi che non potevano rimanere senza padre.

Una domenica verso la fine di luglio, nel pomeriggio, appoggiandosi a un bastone, don Bosco s'incamminò verso l'oratorio. I ragazzi gli volarono incontro. I più grandi lo costrinsero a sedersi sopra un seggiolone, lo alzarono sulle loro spalle, e lo portarono in trionfo fino al cortile. Cantavano e piangevano, i piccoli amici di don Bosco, e piangeva anche lui.

Entrarono nella cappellina, e ringraziarono insieme il Signore. Nel silenzio che si fece teso, don Bosco riuscì a dire poche parole:

- La mia vita la devo a voi. Ma siatene certi: d'ora innanzi la spenderò tutta per voi.

Per me, sono le parole più grandi che don Bosco disse nella sua vita. Sono il “voto solenne” con cui si consacrò per sempre ai giovani e solo a loro. Le altre parole grandissime (vera continuazione di queste) le dirà sul letto di morte: “Dite ai miei ragazzi che li aspetto tutti in Paradiso”.

Le pochissime forze di cui poteva disporre quel giorno, don Bosco le spese per parlare a uno a uno con i ragazzi, “per cambiare in cose possibili i voti e le promesse che non pochi avevano fatto senza la dovuta riflessione quando io ero in pericolo di vita”. Un gesto delicatissimo.

I medici prescrissero una lunga convalescenza di assoluto riposo, e don Bosco salì ai Becchi, nella casa di suo fratello e di sua madre. Ma promise ai ragazzi:

- Al cadere delle foglie sarò di nuovo qui, in mezzo a voi.
“O la borsa o la vita”.
Compì il viaggio cavalcando un asino. Fece tappa a Castelnuovo perché “ben crollato dal somarello”, e arrivò ai Becchi verso sera.

Sull'aia, a dargli il “bentornato” c'era la gioia rumorosa dei nipotini. I figli di Antonio, che s'era costruito una piccola casa di fronte a quella che abitavano da ragazzi, erano cinque: Francesco 14 anni, Margherita 12, Teresa 9, Giovanni 6, e Francesca, una bimbetta vivace di appena 3 anni. Anche Giuseppe, di fronte alla casa paterna, aveva costruito una sua casa, e vi abitava con mamma Margherita e con quattro figli: Filomena che aveva ormai 11 anni, Rosa Domenica 8, Francesco 5, e Luigi che vagiva ancora in culla.

Don Bosco è ospitato da Giuseppe. L'aria delle sue colline, l'affetto silenzioso della mamma, le passeggiate sempre più lunghe che fa verso sera tra i filari dove l'uva comincia a tingersi di rosso, gli ridanno vita e forze.

Ogni tanto scrive a don Borel per avere notizie dei suoi ragazzi. Ringrazia “don Pacchiotti, don Bosio, il teologo Vola, don Trivero”, che vanno a dare una mano.

Nel mese di agosto, in una passeggiata, arriva fino a Capriglio. Sta tornando attraverso un boschetto, quando una voce dura gli intima:

- O la borsa o la vita.
Don Bosco è spaventato. Risponde:

- Sono don Bosco, denari non ne ho -. Guarda quell'uomo che è sbucato tra le piante brandendo un falcetto, e con voce diversa continua:

- Cortese, sei tu che vuoi togliermi la vita?
Ha scoperto in quel volto coperto dalla barba un giovanotto che gli era diventato amico nelle prigioni di Torino. Anche il giovanotto lo riconosce, e vorrebbe sprofondare.
- Don Bosco, perdonatemi. Sono un disgraziato -. Gli racconta a pezzi e bocconi una storia amara e solita. Dimesso dalla prigione, a casa sua non l'hanno più voluto. “Anche mia madre mi voltò le spalle. Mi disse che ero il disonore della famiglia”. Lavoro, nemmeno parlarne. Appena sapevano che era stato in prigione, gli chiudevano la porta in faccia.
Prima di arrivare ai Becchi, don Bosco l'ha confessato, e gli ha detto: “Adesso vieni con me”. Lo presenta ai suoi familiari:
- Ho trovato questo bravo amico. Stasera cenerà con noi.
Alla mattina, dopo la Messa, gli dà una lettera che lo raccomanda a un parroco e ad alcuni bravi padroni di Torino, lo abbraccia.
Ottobre. Nelle lunghe camminate solitarie, don Bosco ha costruito lentamente il suo progetto per il futuro immediato. Tornando a Torino, andrà ad abitare nelle stanze affittate da Pinardi. Lì, poco per volta, darà ospitalità ai ragazzi che non hanno famiglia.

Quel luogo, però, non è adatto per un prete solo. Poco lontano c'è la “casa equivoca”, cioè la casa Bellezza con l'osteria “Giardiniera”, dove gli ubriachi cantano fino a notte alta. Dovrebbe abitare insieme a una persona che lo garantisca dai sospetti e dalle malignità, che a girare fanno presto.

Ha pensato a sua madre. Ma come fare a dirglielo? Margherita ha 58 anni, e ai Becchi è una regina. Come sradicarla dalla sua casa, dai suoi nipotini, dalle abitudini serene di ogni giorno? Forse don Bosco si sente incoraggiato dalla triste stagione che si sta profilando per le campagne. I raccolti del 1846 sono stati cattivi, e per il 1847 si prevedono più cattivi ancora.

- Mamma - le dice una sera prendendo il coraggio a due mani -, perché non venite a passare qualche tempo con me? Ho affittato tre stanze a Valdocco, e presto ospiterò dei ragazzi abbandonati. Un giorno mi avete detto che se diventavo ricco non sareste mai venuta a casa mia. Ora invece sono povero e carico di debiti, e abitare da solo in quel quartiere è rischioso per un prete.

Quella donna anziana rimane pensosa. È una proposta che non si aspettava. Don Bosco insiste con dolcezza:

- Non verreste a fare da mamma ai miei ragazzi?
- Se credi che questa sia la volontà del Signore - mormora -, vengo.

 

Forestieri senza niente

3 novembre, martedì. Le foglie cadevano al vento d'autunno, e don Bosco ripartì per Torino. Portava sotto il braccio un messale e il breviario. Accanto a lui camminava mamma Margherita. Al braccio aveva un canestro con un po' di biancheria e di cibo.

Don Bosco aveva comunicato per lettera le sue decisioni a don Borel, e il “padre piccolo” era stato tanto gentile da trasportare le poche masserizie di don Bosco dalla stanza del Rifugio alle camere di casa Pinardi.

I due pellegrini fecero la lunga strada a piedi. Quando giunsero al rondò, un sacerdote amico di don Bosco li riconobbe, e venne a salutarli. Li vide impolverati e stanchi.

- Bentornato, caro don Bosco. Come va la salute?
- Sono guarito, grazie. Ho portato con me mia madre. - Ma perché siete venuti a piedi?

- Perché manchiamo di questi - e sorridendo fece scorrere il pollice sull'indice. - E dove andate ad abitare?
- Qui, in casa Pinardi.
- Ma come farete a vivere senza risorse?

- Non lo so, ma la Provvidenza ci penserà.

- Sei sempre il solito - mormorò il bravo prete scuotendo il capo. Tirò fuori di tasca l'orologio (allora era un oggetto prezioso e raro) e glielo porse:

- Vorrei essere ricco per aiutarti. Faccio solo quello che posso. Margherita entrò per prima nella sua nuova casa: tre stanzette nude e squallide, con due letti, due sedie e qualche casseruola. Sorrise, e disse al figlio:

- Ai Becchi, ogni giorno dovevo darmi da fare per mettere in ordine, pulire i mobili, lavare le pentole. Qui potrò riposare molto di più.

Ripresero fiato, poi si misero tranquilli a lavorare. Mentre Margherita preparava un po' di cena, don Bosco appese alla parete un Crocifisso e un quadretto della Madonna, poi preparò i letti per la notte. E insieme, madre e figlio, si misero a cantare. La canzone diceva:

Guai al mondo - se ci sente
forestieri - senza niente.
Un ragazzo, Stefano Castagno, li sentì e la notizia corse di bocca in bocca tra i giovani di Valdocco:
- Don Bosco è tornato!

 

 

22. UNA POLVERIERA PROSSIMA AD ESPLODERE

La domenica seguente, 8 novembre, fu festa grande. Don Bosco dovette sedere in poltrona in mezzo al prato, con i giovani che facevano cerchio intorno, e sentire i loro canti e i loro auguri.

Molti di quei ragazzi erano andati a trovarlo ai Becchi, e l'avevano forzato ad anticipare il ritorno, ponendogli la scherzosa alternativa: “O lei torna a Valdocco, o noi trapiantiamo l'oratorio qui”.

Don Cafasso si era opposto a un ritorno così anticipato rispetto ai consigli del medico. Gli aveva addirittura fatto dire una parola dall'Arcivescovo. “Mi fu consentito di tornare all'Oratorio - scrive don Bosco - con l'obbligo per due anni di non predicare”. Ma subito confessa: “Ho disubbidito”.

 

Le stanze illuminate piene di ragazzi

La prima preoccupazione di don Bosco fu quella di riprendere e di allargare le scuole serali: “Ho preso a pigione un'altra camera. Facevamo scuola in cucina, in camera mia, in sacrestia, in coro, nella chiesa. Fra gli allievi c'erano anche fior di monelli, che guastavano o mettevano sottosopra tutto. Alcuni mesi dopo riuscii ad affittare altre due camere”.

Testimoni del tempo ricordano: “Era uno spettacolo vedere alla sera le stanze illuminate, piene di ragazzi e giovani. In piedi dinnanzi ai cartelloni, con un libro in mano, nei banchi intenti a scrivere, seduti per terra a scarabocchiare sui quaderni le lettere grandi”.

Don Carpano, don Nasi, don Trivero, don Pacchiotti sono tornati ad aiutarlo. La faccenda della “fissazione” si è spenta durante la malattia e la lunga convalescenza. Se don Bosco ha un'idea fissa, si è dimostrato capace di sputare sangue per realizzarla.

Con la marchesa di Barolo è rimasta un poco di ruggine. È inevitabile, quando entrambi possono dire: “Visto che avevo ragione?”. La marchesa ha visto puntualmente avverarsi le sue previsioni: don Bosco è crollato e ha rischiato di morire, il lungo riposo ha dovuto prenderselo come convalescenza, e l'oratorio ha continuato a marciare sotto la guida di don Borel. Ma anche don Bosco sente di aver avuto ragione nel non abbandonare l'oratorio a nessun costo. A ogni modo, è impossibile che in questo stato di salute don Bosco possa riprendere il suo lavoro all'Ospedaletto. Così il loro mutuo impegno, scaduto tacitamente in agosto, non viene più rinnovato. Don Bosco si recherà solo saltuariamente a predicare tra le ragazze ammalate. La marchesa non gli fa più recapitare lo stipendio, ma attraverso don Borel e don Cafasso gli farà arrivare generose offerte “per i suoi monellacci”, fino all'anno della sua morte, 1864.

Ma queste sono piccole cose di fronte alle vicende gravi che sono ormai nell'aria. L'unica cosa veramente importante è che don Bosco abbia dato stabilità al suo oratorio e riacquistato la salute prima dello scoppio del grande temporale politico.

 

Papa Mastai-Ferretti prende il nome di “Pio IX”

Nei primi mesi di quel 1846, il celebre giornalista De Boni scriveva a Torino: “Sono annoiato di passeggiare per i quadrati di questa città quadrata, dove tutti parlano sommesso, tutti camminano pian pianino. Disprezzo il ghiaccio polare che si accumula qui a montagne, queste strade diritte come sono obliqui gli uomini, codesto prudente liberalismo che sente prediche nella domenica, e ogni venerdì recita il rosario del progresso cattolico del conte Balbo, che Dio lo benedica”.

Come profeta, De Boni manifesta poche doti. Torino è una polveriera ormai prossima a esplodere. Il conte Balbo rappresenta quel liberalismo moderato, che a distanza non di anni ma di mesi agirà come un terremoto in tutta l'Italia.

Nel giugno di quell'anno è eletto papa il cardinale Mastai Ferretti, vescovo “spregiudicato” di Imola. Prende il nome di “Pio IX”. È un uomo piissimo e semplice. Non è un politico, né è favorevole alle idee dei liberali. Ha invece un profondo senso di umanità: per questo mette in atto rapidamente alcune riforme attese da anni nello Stato Pontificio, che vengono scambiate per “riforme liberali”, con tutti gli equivoci conseguenti.

Pochi giorni dopo la sua elezione (17 luglio), nonostante il parere contrario di molti cardinali, concede una larga amnistia politica. Molti detenuti, colpevoli soltanto di aver partecipato a “moti liberali”, vengono rimessi in libertà.

Per “capire” i detenuti, si reca sovente in incognito nella prigione di Castel Sant'Angelo, parla con loro, gettando il panico tra i direttori del carcere. Per “sentire” le lamentele della gente, visita con lo stesso sistema gli ospedali.

Nei mesi seguenti mette un freno ai soprusi della polizia, e manifesta la ferma volontà che l'invadente diplomazia austriaca rispetti maggiormente l'indipendenza della Santa Sede.

Nella primavera del 1847 concede una certa libertà di stampa, istituisce una Consulta di Stato con partecipazione di laici designati dal basso (qualcosa che fa pensare vagamente a un Parlamento). Permette la formazione di una Guardia Civica (milizia popolare).

Nell'atmosfera di fervida attesa creata dal “Primato” di Gioberti, Pio IX sembra ai liberali il Pontefice “neoguelfo” tanto atteso. Si esalta Papa Mastai come colui che realizzerà l'unità e l'indipendenza italiana in un'atmosfera liberale. Divampano gli entusiasmi. Dovunque si rechi, Pio IX non può salvarsi da sfilate, omaggi, fiaccolate.

Non sono soltanto i liberali a “capire così” Pio IX. Anche persone socialisteggianti ed esponenti della “sinistra democratica” gridano al miracolo. Anche Metternich, il potente Cancelliere austriaco che è il carabiniere dell'assolutismo e del conservatorismo, esclama desolato: “Tutto mi sarei aspettato, ma non un papa liberale”.

Pio IX non è un papa liberale, eppure per quasi due anni verrà forzato dagli eventi e dalle circostanze a svolgere un ruolo che si presta all'equivoco.

Nell'estate del 1847, per garantirsi contro il “papa liberale”, Metternich fa occupare da un presidio austriaco la città pontificia di Ferrara. I liberali interpretano questa mossa come la definitiva rottura tra Santa Sede e Austria, la scintilla della imminente guerra di indipendenza. Carlo Alberto offre il suo esercito al Papa, dall’America Garibaldi mette a disposizione di Pio IX la sua legione di volontari, da Londra Mazzini gli scrive una lettera con parole infiammate.

Pio IX diventa così la bandiera della libertà nazionale. Non ha mai pensato di provocare una guerra, ma viene scavalcato dagli eventi. La guerra d'indipendenza, giustificata nel suo nome, è ormai nell'aria.

 

L'urto di don Bosco con i “preti patrioti”

Dopo Roma, Torino è il centro delle manifestazioni a favore di Pio IX e dei suoi gesti “liberali”.

L'arcivescovo Fransoni, che è un rigido conservatore, rimane perplesso per gli sviluppi della situazione. Ha forti sospetti sulla “strumentalizzazione” del nuovo Papa da parte dei liberali. Altri vescovi piemontesi invece (quelli di Fossano, Pinerolo, Biella), sono decisamente ed entusiasticamente schierati con il “nuovo corso liberale della Chiesa”. Nel 1848 quasi tutti i vescovi piemontesi e sardi scriveranno lettere pastorali patriottiche.

“Anche don Bosco - scrive Pietro Stella -, attorno al 1848 deve aver preso parte alle comuni speranze d'Italia nella forma neoguelfa, che appariva rispettosa per il Papa e per le antiche dinastie governanti”. Nella seconda edizione della Storia Ecclesiastica apparsa all'inizio del 1848, chiama il teorico del liberalismo neoguelfo “il grande Gioberti”.

“Ma non dovette essere un sentimento di lunga durata”, se questo apprezzamento scompare nell'edizione successiva. “Presto dovette venire l'urto con i preti patrioti, e si sarebbe scavato irrimediabilmente un solco tra lui, don Cocchi, don Trivero e don Ponte”.

Quest'urto si verificò probabilmente quando cominciò ad apparire che molti liberali volevano solo “servirsi” del Papa per i loro fini politici, e specialmente dopo l'allocuzione del 29 aprile 1848, con cui Pio IX chiarì definitivamente l'equivoco.

 

Sassaiole rabbiose

Intanto, accanto alla “storia grande”, nella bassa di Valdocco si svolge la storia umile di tutti i giorni: la fatica oscura per il bene dei ragazzi, la lotta silenziosa con i debiti.

Don Bosco, che è riuscito nel dicembre del 1846 a subaffittare da Pancrazio Soave tutte le stanze della casa Pinardi e il terreno circostante (710 lire all'anno), fa riparare il muretto tutto intorno al prato dei giochi, e costruire alle due estremità un portone e un cancello. Così la “ciurmaglia invereconda” che alla domenica invade l'albergo della Giardiniera e altre case all'intorno, non potrà più infiltrarsi nel cortile a importunare i ragazzi.

Una parte del prato (dove oggi è un negozietto di oggetti religiosi), don Bosco lo trasforma in orto. I ragazzi lo chiamano “l'orto di mamma Margherita”. Tra spese per affitti e per aiutare i giovani,

i soldi per la cucina sono sempre scarsi. E quella donna di campagna cerca di risparmiare coltivando lattughe e patate.

Nei prati intorno, alla domenica, si ritrovano bande di giovinastri. Giocano ai soldi, bevono vino comprato a bottiglioni alla Giardiniera, bestemmiano, insultano i ragazzi che entrano all'oratorio. Don Bosco li avvicina, con pazienza. È capace di sedersi tra loro per fare la partita a carte. Poco per volta riesce ad attirarne parecchi. Più di una volta, però, mentre spiega il catechismo all'aperto, i suoi ragazzi devono scappare in cappella investiti da rabbiose sassaiole.

Sapeva molto bene, don Bosco, che i cinquecento ragazzi che radunava nel suo oratorio erano poca cosa rispetto ai giovani che vagavano per la città, senza fede e sovente senza pane.

Borgo Vanchiglia, non molto lontano da Valdocco, era infestato dalla “cocche”, bande di teppisti che davano filo da torcere ai carabinieri, vivevano scippando borse e fagotti alla gente che tornava dal mercato, e spesso si scontravano tra loro in sassaiole paurose e tragiche, che potevano finire a colpi di coltello.

Passando da quelle parti, don Bosco si getta qualche volta in mezzo ai combattenti, cercando di disperderli “a scapaccioni e a pugni”. Si è ricevuto in faccia una zoccolata. “Non con le percosse”, gli è stato detto nel sogno, ma anche i sogni hanno le loro eccezioni.

 

Un prete ladro

Una delle tattiche che don Bosco usa per portare bravi ragazzi all'oratorio, è entrare in una bottega dove lavorano dei giovani, e affrontare il padrone:

- Mi farebbe un piacere?
- Se posso, reverendo.
- Sì che lo può. Alla domenica mi mandi questi ragazzi all'oratorio di Valdocco.

Potranno imparare un po' di catechismo e farsi buoni.
- Ne hanno proprio bisogno di farsi buoni. Qualcuno è poltrone, insolente.
- Ma no. Hanno una faccia da galantuomini, non vede? Allora intesi: domenica vi aspetto all'oratorio. Giocheremo insieme e ci divertiremo.
Con un altro tipo di giovani, la tattica era diversa. Mentre don Borel badava all'oratorio, lui girava per le piazze e le strade della periferia. Mazzi di giovani giocavano a soldi sui marciapiedi. Mentre le carte giravano, i soldi (a volte fino a quindici, venti lire) erano raccolti al centro, su un fazzoletto.

Don Bosco studiava bene la situazione, poi con una mossa rapida afferrava il fazzoletto e se la dava a gambe. I giovani, sbalorditi, balzavano in piedi e gli correvano dietro gridando:

- I soldi! Ci restituisca i soldi!

Avevano visto di tutto, quei poveri ragazzi, eccetto un prete ladro. Don Bosco continuava a correre verso l'oratorio, e intanto gridava:

- V li do se mi prendete. Su, correte!

Infilava il portone dell'oratorio, poi quello della cappella, e i giovani dietro. A quell'ora, sul pulpito, c'era don Carpano o don Borel che predicava tra una massa fitta di ragazzi. E cominciava la scena.

Don Bosco si fingeva un negoziante di passaggio, alzava il fazzoletto che aveva ancora in mano e gridava:

- Torroni! Torroni! Chi compra torroni? Il predicatore fingeva di perdere le staffe:

- Fuori di qui, mascalzone! Non siamo in piazza!
- Ma io devo vendere torroni, e qui ci sono tanti ragazzi. Nessuno fa un'offerta?
Il dialogo era in dialetto, i ragazzi ridevano a crepapelle, i nuovi arrivati a sentire quel battibecco rimanevano interdetti: ma dove erano capitati?
Intanto i due “dialoganti” continuavano a battute allegre, a frizzi vivaci, e portavano la disputa sul gioco dei denari, sulla bestemmia, sulla gioia di vivere nell'amicizia con il Signore. Finiva che anche quelli arrivati dietro don Bosco si mettevano a ridere, a interessarsi degli argomenti.
Alla fine si attaccava il canto delle litanie. Quelli, stringendo da vicino don Bosco:

- Allora, i soldi ce li dà?

- Ancora un momento, dopo la benedizione.
Quando uscivano in cortile, restituiva il denaro, aggiungeva la merenda, e si faceva

promettere che “a giocare sarebbero venuti qui, d'ora innanzi”. E molti ci stavano.

 

I canti e gli urli degli ubriachi

Stefano Castagno, un ragazzo di quel tempo, testimoniava: “Don Bosco era sempre il primo nei giochi, l'anima delle ricreazioni. Non so come facesse, ma si trovava in ogni angolo del cortile, in mezzo a ogni gruppo di giovani. Con la persona e con l'occhio ci seguiva tutti. Noi eravamo scarmigliati, talvolta sudici, importuni, capricciosi. Ed egli provava gusto a stare con i più miseri. Per i più piccoli aveva un affetto da mamma. Spesso si bisticciava, ci si pestava. E lui a dividerci. Alzava la mano come per percuoterci, ma non ci picchiava mai, ci tirava via a forza prendendoci per le braccia”.

Giuseppe Buzzetti ricordava: “Conobbi centinaia di ragazzi che venivano all'oratorio privi di istruzione e di sentimenti religiosi, e che cambiarono condotta in brevissimo tempo. Si affezionavano talmente al nostro oratorio che non se ne staccavano più, e si accostavano alla confessione e alla Comunione tutte le domeniche”.

Ciò che disturbava, specialmente d'estate, era la “Giardiniera”, cioè la bettola frequentatissima di casa Bellezza. Dalla cappellina, quando si dovevano tenere porte e finestre aperte, si sentivano i canti e gli urli degli ubriachi. A volte delle risse furibonde coprivano la voce del predicatore. Qualche volta don Bosco fu costretto a scendere dal pulpito. Deposta cotta e stola entrava nella taverna, minacciando di chiamare i carabinieri.

Si faceva sempre più urgente il problema dei collaboratori. Don Borel, don Carpano e gli altri preti, alla domenica erano spesso impegnati altrove. Dove trovare persone per l'assistenza, i catechismi, e specialmente per le scuole serali?

Don Bosco ricordò che nel sogno “parecchi agnelli si mutavano in pastori”. Cominciò a cercare i collaboratori tra i suoi stessi ragazzi, se li fabbricò. Scelse tra i più grandi i giovani migliori, fece loro una scuola a parte. “Quei maestrini - scrive don Lemoyne -, otto o dieci all'inizio, fecero un'ottima prova, non solo, ma alcuni di essi divennero poi sacerdoti eccellenti”.

Vennero a dargli una mano anche alcuni bravi laici della città: un orafo, due chincaglieri, un droghiere, un sensale, un falegname.

 

 

23. “SONO ORFANO, VENGO DALLA VALSESIA”

Dell'inverno 1846-47, don Bosco ricorda un episodio drammatico.

Un ragazzo, 14 anni, che da tempo frequentava l'oratorio, si sentì intimare dal padre (che alla sera si ubriacava regolarmente) di non recarsi più da don Bosco. Il ragazzo fece finta di niente e continuò. L'uomo, un bottegaio, si inviperì. Minacciò di spaccargli la testa se non obbediva.

Una sera tardi di domenica, il ragazzo tornò dall'oratorio, e trovò il padre ubriaco fradicio che l'aspettava con in mano un'accetta. L'alzò su di lui gridando:

- Sei andato da don Bosco!
Il ragazzo, preso dallo spavento, scappò via. L'uomo si mise a corrergli dietro gridando: - Se ti prendo ti ammazzo!

 

L'albero e la nebbia

Anche la madre, che aveva assistito alla scena, si mise a correre dietro al marito per disarmarlo. Il ragazzo, con la velocità dei suoi 14 anni, giunse all'oratorio con un buon vantaggio sul padre, ma trovò il portone chiuso. Bussò disperato, poi, sfinito, non sentendo nessuno che venisse ad aprire, si arrampicò su un grande gelso lì accanto. Non c'erano foglie a nasconderlo, ma era una notte nebbiosa.

Ansimando arrivò l'ubriaco con l'accetta. Picchiò pesantemente al portone. Margherita, che per caso dalla finestra aveva visto il ragazzo salire sul gelso, corse ad aprire dopo aver dato una voce a don Bosco. Appena socchiuso il portone, l'uomo corse difilato alla scala, salì nella camera di don Bosco gridando minaccioso:

- Dov'è mio figlio? - Don Bosco lo affrontò risoluto:
- Qui vostro figlio non c'è.
- Sì che c'è -. Spalancò armadi e porte. - Lo troverò e lo ammazzerò.
- Signore - intervenne con energia don Bosco -, ho detto che qui non c'è. Ma anche se ci fosse, questa è casa mia, e non avete nessun diritto di entrarvi. O uscite o faccio chiamare i carabinieri.

- Non s'affanni, reverèndo, ci vado subito io dai carabinieri, e dovrà restituirmi mio figlio.

- Benissimo, andiamoci insieme. Ho giusto alcune cosette da dire a quei signori sul vostro comportamento, e questa è proprio l'occasione buona.

L'uomo aveva qualche faccenda da nascondere, e batté in ritirata borbottando minacce. Don Bosco, con sua madre, andò allora verso il gelso, e sottovoce chiamò il ragazzo. Non rispose. Disse più forte:

- Scendi, caro. Non c'è più nessuno -. Niente. Temettero una disgrazia. Don Bosco salì con una scala, lo vide con gli occhi sbarrati, lo scosse. Come destandosi da un brutto incubo, il ragazzo si mise a gridare, ad agitarsi con furia. Mancò poco che rotolassero tutti e due dall'albero. Don Bosco dovette afferrarlo stretto, mentre gli mormorava:

- Non c'è tuo padre. Sono io, don Bosco. Non aver paura. Poco per volta si calmò e si mise a piangere quietamente. Don Bosco riuscì a farlo scendere e ad entrare in cucina. Mamma Margherita gli preparò qualcosa di caldo, e don Bosco distese un pagliericcio perché dormisse davanti al fuoco. Il giorno dopo, per salvarlo dalla rabbia del padre, lo mandò da un bravo padrone in una borgata vicina. Poté rientrare in casa solo dopo qualche tempo.

Fu quell'episodio, forse, a rendere più viva una ferita che don Bosco portava nel cuore. Alcuni dei suoi ragazzi, alla sera, non sapevano dove andare a dormire. Finivano sotto i ponti, o negli squallidi dormitori pubblici. Da tempo pensava di prendere in casa sua i più abbandonati.

Fece il primo esperimento una sera dell'aprile 1847. La casa Pinardi, sulla destra di chi guarda, finiva con un piccolo fienile (ora c'è un passaggio che dà sul grande cortile posteriore). Lì don Bosco mise a dormire mezza dozzina di giovanotti. Fu un fiasco.

La mattina dopo, gli ospiti erano spariti portandosi via le coperte che aveva loro prestato Margherita.

Don Bosco ritentò l'esperimento pochi giorni dopo, e andò peggio: gli portarono via anche il fieno e la paglia.

Ma non si scoraggiò.
Un ragazzo bagnato e intirizzito.

Una sera di maggio. Piove a catinelle. Don Bosco e sua madre hanno appena terminato la cena, quando qualcuno bussa al portone. (Seguiamo il filo del racconto sulle pagine scritte da don Bosco). È un ragazzo bagnato e intirizzito, sui 15 anni.

- Sono orfano. Vengo dalla Valsesia. Faccio il muratore, ma non ho ancora trovato lavoro. Ho freddo e non so dove andare.

- Entra - gli dice don Bosco -. Mettiti vicino al fuoco, che così bagnato ti prenderai un accidente.

Mamma Margherita gli prepara un po' di cena. Poi gli domanda: - E adesso, dove andrai?

- Non lo so. Avevo tre lire quando sono arrivato a Torino, ma le ho spese tutte -. Silenziosamente si mette a piangere. - Per favore, non mandatemi via.

Margherita pensa alle coperte che hanno preso il volo.
- Potrei anche tenerti, ma chi mi garantisce che non mi porterai via le pentole?
- Oh no, signora. Sono povero, ma non ho mai rubato. Don Bosco è già uscito sotto la pioggia a raccogliere alcuni mattoni. Li porta dentro e fa quattro colonnine su cui distende alcune assi. Poi va a togliere dal suo letto il pagliericcio e lo mette lì sopra.
- Dormirai qui, caro. E rimarrai finché ne avrai bisogno. Don Bosco non ti manderà mai via.
“La mia buona madre lo invitò a recitare le preghiere.

- Non le so -, rispose.

- Le reciterai con noi - gli disse. E così fu. Di poi fecegli un sermoncino sulla necessità del lavoro, della fedeltà e della religione”.

I Salesiani hanno affettuosamente visto in questo sermoncino di mamma Margherita la prima “buona notte” (una breve parola del capo della casa) con cui si è soliti chiudere la giornata nelle case salesiane, e che don Bosco giudicava “chiave della moralità, del buon andamento e del successo”.

Mamma Margherita però non fu molto persuasa dell'efficacia delle sue parole, se don Bosco aggiunge subito: “Affinché poi ogni cosa fosse assicurata, venne chiusa a chiave la cucina, né più si aprì fino al mattino”.

Era il primo orfano che entrava nella casa di don Bosco. Alla fine dell'anno saranno sette. Diventeranno migliaia.

Il secondo fu un ragazzo dodicenne “di famiglia civile”. Don Bosco lo incontrò sul viale San Massimo (oggi corso Regina Margherita). Piangeva con la testa appoggiata a un olmo. Non aveva più padre. La madre gli era morta il giorno prima, e il padrone di casa l'aveva messo fuori, prendendosi le masserizie per rifarsi del fitto non pagato. Don Bosco lo condusse da mamma Margherita e gli trovò un posto presso un negozio come commesso. Riuscì a farsi una buona posizione, e rimase sempre amico del suo benefattore.

Il terzo fu Giuseppe Buzzetti, il muratorino di Caronno Ghiringhello. Fu don Bosco stesso a invitarlo. Una domenica sera, mentre salutava gli altri, lo trattenne per mano.

- Verresti a stare con me?
- Volentieri.
- Allora ne parlerò con Carlo -. Il fratello maggiore, che da sei anni frequentava l'oratorio, fu d'accordo. Giuseppe, 15 anni, continuò a fare il muratore in città, ma la casa di mamma Margherita divenne la sua casa.

 

Il piccolo barbiere tremava come una foglia

Poi arriva Carlo Gastini. Un giorno del 1843 don Bosco era entrato in una barbieria. Si era avvicinato il piccolo garzone per insaponarlo.

- Come ti chiami? Quanti anni hai?
- Carlino. Ho undici anni.
- Bravo Carlino, fammi una bella insaponata. E tuo papà come sta? - È morto. Ho soltanto mia mamma.

- Oh poverino, mi dispiace -. Il ragazzo aveva finito l'insaponatura -. E ora su, da bravo, prendi il rasoio e radimi la barba.

Accorse il padrone allarmato:
- Reverendo, per carità! Il ragazzo non ci sa fare. Lui insapona soltanto.

- Ma una volta o l'altra deve ben incominciare a radere, no? E allora tanto vale che incominci su di me. Forza, Carlino.

Carlino tagliò quella barba tremando come una foglia. Quando con il rasoio cominciò a girare attorno al mento, sudava. Qualche raschiatura forte, qualche taglietto, ma arrivò alla fine.

- Bravo Carlino! - sorrise don Bosco -. E ora che siamo amici, voglio che venga a trovarmi qualche volta.

Gastini cominciò a frequentare l'oratorio, e divenne amicissimo di don Bosco. Nell'estate di quell'anno, don Bosco lo trovò vicino alla barbieria che piangeva.

- Cosa ti è capitato?

- È morta mia mamma, e il padrone mi ha licenziato. Mio fratello più grande è soldato. E adesso dove vado?

- Vieni con me -. Mentre scendevano a Valdocco, Carlo Gastini sentì la frase che tanti ragazzi avrebbero sentito, e che lui non dimenticò mai: “Vedi, io sono un povero prete. Ma anche quando avrò soltanto più un pezzo di pane, lo farò a metà con te”.

Mamma Margherita preparò un altro letto. Carlino rimase più di cinquant'anni all'oratorio. Allegro, vivace, diventò il presentatore brillante di ogni festa. Le sue scenette facevano ridere tutti. Ma quando parlava di don Bosco, piangeva come un ragazzo. Diceva: “Mi voleva bene”. Cantava un ritornello che tutti sapevano ormai a memoria, e che diceva:

“Io devo vivere - per settantanni,
a me lo disse - papà Giovanni”.
Era una delle tante “profezie” che tra il serio e lo scherzoso don Bosco faceva ai suoi ragazzi. Carlo Gastini morì il 28 gennaio 1902. Aveva settant'anni e un giorno.

Per quei primi ragazzi che vivevano con lui, don Bosco trasformò due camere vicine in dormitorio. Otto letti, un crocifisso, un'immagine della Madonna, un cartello con la scritta: “Dio ti vede”.

Al mattino, di buon'ora, don Bosco diceva Messa e i ragazzi l'ascoltavano dicendo le orazioni del mattino e il rosario. Poi, una pagnotta in tasca, si recavano a lavorare in città. Ritornavano per il pranzo, e poi per la cena. La minestra era sempre abbondante. Il secondo variava con le verdure dell'orto della “mamma” e i soldi del borsellino di don Bosco.

I soldi. In quei primi mesi cominciarono a diventare un problema drammatico per don Bosco. Continueranno a esserlo fino alla fine della vita. La sua prima collaboratrice non fu una contessa, ma sua madre. Quella povera contadina si fece mandare dai Becchi il corredo da sposa, l'anello, gli orecchini, la collana, che fino allora aveva custodito gelosamente. Non li aveva mai più portati dalla morte di suo marito. Li vendette per sfamare i primi ragazzi.

 

La capocciata dell'Arcivescovo

Quell'abbozzo di prima casa salesiana fu chiamata da don Bosco “casa annessa all'oratorio di san Francesco di Sales”. “Titolo significativo - rileva Morand Wirth -. Esso mostra che nel pensiero del fondatore l'oratorio conservava il suo carattere di privilegio”.

Nel maggio di quell'anno, tra gli oratoriani, don Bosco fondò la “Compagnia di san Luigi”. Chi vi entrava, assumeva tre impegni: buon esempio, evitare i discorsi cattivi, frequentare i sacramenti. La “Compagnia” divenne in breve un gruppo di giovani impegnati ad aiutarsi a vicenda nel divenire migliori.

Un mese dopo, il 21 giugno, fu celebrata con solennità la prima festa di san Luigi, un santino che don Bosco presenterà sempre ai suoi giovani come modello di purezza. Venne l'Arcivescovo, che diede la cresima a chi non l'aveva ancora ricevuta.

“Fu in quell'occasione - ricorda don Bosco - che l'Arcivescovo, nell'atto che gli si pose la mitria sul capo, non riflettendo che non era in duomo, alzò in fretta il capo, e con quella urtò nel soffitto della cappellina. Ridemmo, lui e tutti i presenti”. Mons. Fransoni mormorò: “Bisogna usare rispetto ai ragazzi di don Bosco, e predicare loro a capo scoperto”.

Un altro particolare (per lui molto importante) ricorda don Bosco: “Finita la funzione della Cresima, si fece una specie di verbale, in cui si notava chi aveva amministrato quel sacramento, nome e cognome del padrino, data del luogo e del giorno: quindi si raccolsero i biglietti, che ripartiti secondo le varie parrocchie, vennero portati alla curia ecclesiastica perché li trasmettesse al rispettivo parroco”.

Con questo gesto, l'Arcivescovo approvò praticamente l'oratorio come “parrocchia dei giovani abbandonati”, e confermò il suo appoggio a don Bosco davanti ai parroci della città, sempre esitanti nei suoi confronti.

Nel settembre di quell'anno, don Bosco comprò la prima statuetta della Madonna. Gli costò 27 lire. È ancora là, nella cappella Pinardi. Chi entra la scorge nella penombra, sulla destra. I suoi ragazzi la portavano in processione nei dintorni, quando si celebravano le “grandi feste” della Madonna. I “dintorni” erano alcune case, la bettola della “Giardiniera” con i soliti ubriachi rumorosi, due piccoli canali per irrigare i campi e gli orti, una viuzza fiancheggiata di gelsi (via della Giardiniera) che attraversava in diagonale l'attuale cortile a fianco della Basilica di Maria Ausiliatrice.

 

Coccarde tricolori al pontificale

Le forze liberali, in questi mesi del 1847, premono su Carlo Alberto perché dia il via a un programma di riforme. Ma il re tiene d'occhio l'Austria, e non vuole lasciarsi prendere la mano. Fa un passo avanti e uno indietro, più incerto che mai.

In settembre il maestro Novara (lavorando in via Rosa Rossa 10, ora via XX settembre 68) mette in musica un inno. Gliel'ha spedito da Genova Goffredo' Mameli. Non ne viene fuori un capolavoro, ma quelle poche righe di note, con il titolo “Fratelli d'Italia”, diventeranno l'inno del Risorgimento italiano.

1° ottobre. A sera, nel giardino dei Ripari, si raduna una grande folla di torinesi per applaudire il papa e il re. Al ritorno, la folla viene dispersa brutalmente dalla polizia. È un ordine del re.

Nello stesso mese, Carlo Alberto licenzia il conte Solaro della Margarita, da 12 anni ministro degli Esteri, che impersona la politica conservatrice e filo austriaca.

Le dimostrazioni popolari al grido di «viva Pio IX», nei giorni seguenti, sono disperse dalla polizia. Il re fa sapere che «sta pensando a grandi riforme, ma vuole che il popolo rimanga quieto».

29 ottobre. Viene presentato un disegno di legge che conferisce ai comuni larga libertà amministrativa. I consigli saranno eletti dalla base. Elettori non saranno però tutti i cittadini, ma solo i proprietari che pagano le tasse, gli insegnanti e coloro che detengono cariche pubbliche. In tutto, il 2% della popolazione. Viene inoltre concessa, con qualche cautela, la libertà di stampa.

1° novembre. Carlo Alberto parte per Genova. Lo accompagnano fino alla strada per Moncalieri 50.000 persone che cantano e agitano bandiere.

Nello stesso mese, Carlo Alberto, Leopoldo di Toscana e Pio IX firmano i preliminari della “Lega italica”, cioè dell'unione doganale fra i tre stati. Sembra un chiaro avvio verso la “federazione degli Stati italiani” profetizzata da Gioberti.

4 dicembre. Carlo Alberto ritorna da Genova. Tutta la città di Torino va ad accoglierlo con entusiasmo. Anche i seminaristi chiedono all'Arcivescovo di partecipare alla manifestazione. Mons. Fransoni, ostile a ogni novità liberale, nega il permesso. Ottanta chierici lasciano ugualmente il seminario e si mescolano alla folla.

La sfida all'Arcivescovo si spinge fino alla provocazione. Durante la sua Messa di Natale, in duomo, i seminaristi si schierano in presbiterio con la coccarda tricolore sul petto. La conclusione sarà la chiusura del seminario nei primi mesi del 1848.

 

Un bel fuoco in sacrestia

In quel dicembre, don Bosco non si lasciò paralizzare dai grandi avvenimenti. Continuò a lavorare con umiltà. I ragazzi dell'oratorio erano ormai molte centinaia, don Lemoyne dice 800. Venivano anche da borghi molto lontani. Don Bosco, don Borel, don Carpano si consultarono e si trovarono d'accordo. Occorreva aprire un secondo oratorio nella parte sud della città.

Il viale che oggi si chiama “corso Vittorio” era allora costeggiato da povere casupole abitate da lavandaie. Festoni di biancheria stesa al sole e al vento davano un tono di vivacità paesana a quella periferia di Torino chiamata “Porta Nuova”. I cittadini “bene” vi venivano a passeggiare nel pomeriggio della domenica, e turbe di ragazzi sfaccendati vi giocavano alla guerra.

D'accordo con l'Arcivescovo, don Bosco affittò dalla signora Vaglienti una casetta, una tettoia e un prato “presso il ponte di ferro” per 450 lire l'anno. Poi diede così l'annuncio ai suoi ragazzi:

“Miei cari, quando le api si sono moltiplicate troppo in un alveare, una parte vola ad abitare altrove. E noi le imiteremo. Apriremo un secondo oratorio, faremo una seconda famiglia. Quelli di voi che stanno nelle parti meridionali della città non dovranno più fare troppa strada: dalla festa dell'Immacolata potranno recarsi all'oratorio san Luigi, a Porta Nuova, presso il ponte di ferro”.

Don Borel benedisse il nuovo oratorio l'8 dicembre 1847. In quel freddissimo inverno ne divenne direttore don Carpano. Vi si recava a piedi, con una fascina di legna sotto il mantello, per accendere un bel fuoco in sacrestia e riscaldarsi con i primi ragazzi.

 

 

24. LA FEBBRE DEL 1848

Nel 1848 le nazioni europee saltarono come depositi di munizioni.

Le fiamme della rivoluzione si estesero soprattutto alle città: Parigi (23-24 febbraio), Vienna (13 marzo), Berlino (15 marzo), Budapest (15 marzo), Venezia (17 marzo), Milano (18 marzo).

Alle barricate cittadine tennero dietro guerre e battaglie. In un paio di mesi tutta l'Europa fu in fiamme.

Ci fu un'esplosione così generale, che il 3 aprile lo zar Nicola di Russia si chiedeva allibito: “Che cosa rimane ancora in piedi in Europa?”. E qualunque caotico rimescolamento di cose, nel linguaggio comune, verrà da allora chiamato “un quarantotto”.

Come al solito, non intendiamo tracciare un quadro completo della storia italiana ed europea, ma accennare agli avvenimenti essenziali che ebbero profonda influenza sulla vicenda di don Bosco, specialmente agli avvenimenti di Torino e del Piemonte, che condizionarono il suo atteggiamento e le sue scelte.

Sulle barricate il liberale, il patriota, l'operaio.
Non si può comprendere il movimento tellurico del 1848 se non si tengono presenti tre elementi principali che si intrecciarono: le correnti liberali che si battevano per instaurare sistemi costituzionali e rappresentativi al posto dell'assolutismo; l'aspirazione delle singole nazioni all'indipendenza, contro l'impero austriaco; i movimenti operai che si battevano per una maggiore giustizia sociale.

A dirla in maniera semplice: sulle barricate delle varie città europee combattevano fianco a fianco il liberale che voleva la Costituzione, il patriota che esigeva l'indipendenza della sua patria dallo straniero, l'operaio che si batteva contro il padrone che lo faceva lavorare 12-14 ore al giorno.

Il movimento operaio si batté specialmente a Parigi. Con le barricate del 24 febbraio nei quartieri dell'est diede il via al 48. Ottenne una vittoria fulminea. Abbattuta la monarchia di Luigi Filippo, si videro borghesi e operai fraternizzare attorno agli alberi della libertà benedetti dai preti. Fu proclamato il diritto al lavoro, la giornata lavorativa ridotta a 10 ore, si aprirono le “fabbriche sociali”.

Ma quattro mesi dopo (in seguito a gravi errori degli operai e all'intolleranza della borghesia) ci fu una repressione altrettanto fulminea. Parigi, in cui si erano coagulati 140.000 operai, fu presa d'assalto dal generale Cavaignac in quattro giorni di lotta furibonda (23-26 giugno). Repressione terribile, giornata lavorativa riportata a 12 ore.

Sarà questa repressione a indurre gli operai ad abbandonare i “socialismi umanitari” e ad abbracciare il “marxismo”, più duro, più spietato (Marx ha scritto il Manifesto dei comunisti nel gennaio di quest'anno).

In Italia il movimento operaio ha combattenti solo sulle barricate di Milano. Tutto il '48 italiano è invece dominato dai liberali che esigono dai re assoluti la Costituzione, e dai patrioti che predicano la guerra d'indipendenza contro l'Austria. L'Austria occupa territorialmente la Lombardia e il Veneto, e tiene sotto pesante tutela tutti gli altri stati.

Le fasi del 1848 italiano sono tre: le Costituzioni, le insurrezioni popolari contro l'Austria, la prima guerra d'indipendenza guidata da Carlo Alberto.

 

La Costituzione si chiamerà “Statuto”

A Torino, il 1848 comincia con il pensiero alla guerra, che si sente vicina. Tutti parlano di politica: critiche, progetti, proclami. La grande novità sono i “liberi” giornali politici, che si moltiplicano di mese in mese in conseguenza della libertà di stampa, ed esercitano un'importante funzione di guida sull'opinione pubblica.

Giovane direttore del Risorgimento (uscito il 15 dicembre 1847) è Camillo Benso di Cavour, punta vivace dei liberali. Il 1° gennaio esce La Concordia, della sinistra democratica e populista, diretto da Valerio. Il 26 gennaio inizia le pubblicazioni l'Opinione di Durando, in giugno uscirà l'irruente e sbracata Gazzetta del Popolo di Botero, in luglio il Conciliatore diretto dal canonico Gastaldi, futuro arcivescovo di Torino, e l'Armonia di Gustavo Cavour, fratello di Camillo, di netta ispirazione cattolica.

30 gennaio. Sono giunte notizie che a Napoli re Ferdinando ha concesso la Costituzione, e che a Milano i cittadini stanno boicottando gli Austriaci. Il “Corpo Decurionale” di Torino si reca da Carlo Alberto e gli chiede la Costituzione.

Dopo giornate angosciose, Carlo Alberto pensa di abdicare. Non si sente di infrangere il giuramento fatto 25 anni prima a Carlo Felice. Ma il principe ereditario Vittorio Emanuele è vivamente contrario: il padre, che finora non gli ha lasciato mettere nemmeno un dito negli affari di stato, non può lasciarlo solo in piena burrasca.

7 febbraio. Carlo Alberto riunisce il Consiglio straordinario della Corona, e si dichiara disposto a esaminare uno schema di Costituzione (chiamata “Statuto”) in cui sia rispettata la religione e l'onore della monarchia. Ma invita i Decurioni a tenere le piazze libere dalla folla: non ammetterà imposizioni.

10 febbraio. Pio IX, a Roma, invia un proclama al popolo che è in piena effervescenza.

Invita tutti a “non chiedere riforme che egli non potrebbe concedere”, e conclude: “Benedite, gran Dio, l'Italia, e conservatele il dono preziosissimo della fede”. I capi dell'opinione pubblica, decisi ormai a fare di Pio IX uno strumento per la guerra contro l'Austria, dimenticano “le riforme non possibili” e “il dono della fede”, e rilanciano in tutta Italia solo le parole “Benedite, gran Dio, l'Italia”.

Questa invocazione diventa la bandiera liberale e lo squillo di guerra. Pio IX, che tenta invano di chiarire l'equivoco, ci rimane male. È forse a questo punto che don Bosco comincia a dubitare del movimento neoguelfo e a prendere le distanze dai liberali.

Nei giorni seguenti giungono a Torino le notizie della Costituzione concessa a Firenze (17 febbraio) e dello scoppio della rivoluzione a Parigi (23 febbraio).

Per il giorno 27 si decide di organizzare una grande “festa di ringraziamento per la promessa dello Statuto”. La vastissima piazza Vittorio sarà affollata di delegazioni fatte affluire da ogni parte del Piemonte, Liguria, Sardegna, Savoia. Tutte le organizzazioni di Torino sono sollecitate ad intervenire in massa. Lo stesso marchese Roberto D'Azeglio scende a Valdocco, a invitare don Bosco con tutti i suoi ragazzi.

 

Testa a testa don Bosco e il marchese

Nelle Memorie scritte di suo pugno, don Bosco ricostruisce il dialogo con il marchese. Con ogni probabilità, quelle non sono le battute esatte (fu scritto a 25 anni di distanza). Ma crediamo sia un dialogo estremamente importante, perché don Bosco (che ci riflette sopra a tanti anni di distanza) ci fa capire quale fu fin da quel tempo il suo atteggiamento verso la politica. Lo riportiamo perciò in tutte le parti essenziali.

“Un posto stava preparato per noi in piazza Vittorio, accanto a tutti gli istituti di qualsiasi nome, scopo e condizione. Che fare? Rifiutare era un dichiararmi nemico dell'Italia; accondiscendere, valeva l'accettazione di principi che io giudicavo di funeste conseguenze.

- Sappia la città (diceva il d'Azeglio) che la vostra opera non è contraria alle moderne istituzioni. Ciò vi farà del bene: aumenteranno le offerte; il Municipio, io stesso largheggeremo in vostro favore.

- Signor marchese, è mio fermo sistema tenermi estraneo a ogni cosa che si riferisca alla politica. Non mai prò, non mai contro.

- Che cosa dunque volete fare?

- Fare quel po' di bene che posso ai giovanetti abbandonati, adoperando tutte le forze perché diventino buoni cristiani in faccia alla religione, e onesti cittadini in mezzo alla civile società.

- Voi vi sbagliate. Se persisterete in questo principio, sarete abbandonato da tutti”. Don Bosco è convinto esattamente del contrario: sarebbe stato abbandonato se si fosse messo dentro la politica, specialmente se avesse mostrato di condividere gli atteggiamenti liberali. E continua, quasi cocciuto:
“Invitatemi a qualche cosa dove il prete eserciti la carità, e voi mi vedrete pronto a sacrificare vita e sostanze. Ma io voglio essere ora e sempre estraneo alla politica”.

 

Le bande anticlericali si scatenano

Il corteo verso piazza Vittorio fu imponente: 50.000 persone sfilarono per le vie davanti al re a cavallo. L'arcivescovo si era rifiutato di celebrare la Messa e di cantare il “Te Deum” nella chiesa della Gran Madre che campeggia su piazza Vittorio. Permise solo che si desse la benedizione eucaristica.

I chierici del seminario, contro l'arcivescovo, sfilarono nel corteo con la coccarda tricolore. Subito dopo, come risposta, il seminario venne chiuso.

Queste decisioni sono forse la goccia che fa traboccare il vaso dell'anticlericalismo.
La sera del 2 marzo, squadre di teppisti prendono d'assalto le case dei Gesuiti presso la chiesa dei Martiri e del Carmine. Fracassano vetri e sfondano porte.
Il giorno dopo, gli stessi manipoli circondano minacciosamente la casa delle suore chiamate “Dame del Sacro Cuore”. Quasi ininterrottamente rinnovano l'assedio per sette giorni, sempre allontanati dalle guardie.

Nei giorni immediatamente seguenti, Gesuiti e Dame lasciano la città.
Le squadre anticlericali continuano le chiassate. Sotto le finestre del Convitto urlano: “Morte a don Guala!”. Si tenta di prendere d'assalto il palazzo della marchesa di Barolo perché si è diffusa la voce che ospita quindici Gesuiti.
4 marzo. Davanti al Consiglio della Corona, Carlo Alberto firma lo Statuto. Cessa il potere assoluto del re. Comincia il regime parlamentare.
Paradossalmente, Torino non risponde con manifestazioni di entusiasmo. Continuano e si moltiplicano, invece, tumulti rabbiosi contro l'arcivescovo, i preti e i sostenitori dell'assolutismo.

8 marzo. Per riportare ordine in città, si organizza la Guardia Nazionale. Le iscrizioni sono aperte in piazza San Carlo: in poche ore si iscrivono 500 cittadini.

 

Milano insorge e sollecita aiuti

Nei giorni seguenti esplodono notizie enormi. Vienna è insorta e l'imperatore ha licenziato Metternich (13 marzo). Pio IX ha concesso la Costituzione (14 marzo). Rivoluzioni a Berlino e Budapest (15 marzo). Poi le due più fragorose: Venezia è insorta contro gli Austriaci (17 marzo), Milano ha iniziato la rivolta contro le truppe austriache di Radetzky (18 marzo).

Cesare Balbo (l'autore delle Speranze d'Italia) è nominato da Carlo Alberto primo Ministro. Parte per Roma, come rappresentante del Piemonte presso il Papa, l'abate Antonio Rosmini.

Il 19 marzo giunge da Milano il conte Arese, che porta notizie e proposte. Nel “comitato centrale” della rivoluzione c'è una forte corrente repubblicana contraria a Carlo Alberto, ma è prevalsa la corrente di Gabrio Casati, amico del Piemonte. Egli manda a sollecitare l'aiuto militare di Carlo Alberto.

Il Consiglio dei ministri, con il re, esamina la situazione. Che fare? Viene deciso innanzitutto di inviare truppe sulla frontiera per proteggerla da eventuali infiltrazioni austriache. Una brigata della Guardia del Re parte per il Ticino.

A Milano, intanto, si continua a combattere. Il giorno 20, il generale Radetsky, comandante in capo delle truppe imperiali, propone un armistizio. Viene rifiutato. Il giorno 22 Porta Tosa è conquistata dagli uomini di Luciano Manara. Gli austriaci abbandonano Milano.

Anche a Venezia gli Austriaci sono stati scacciati. Daniele Manin, liberato dal carcere, è acclamato presidente della Repubblica di San Marco.

La folla per le strade di Torino grida: “Guerra! Guerra!”.

23 marzo. Arrivano in serata i rappresentanti di Milano vittoriosa. Chiedono un intervento immediato dell'esercito, prima che gli Austriaci tornino all'assalto della città. Pongono due condizioni: l'adozione del “tricolore italiano” al posto della bandiera azzurra dei Savoia, e il rinvio dell'entrata dell'esercito piemontese in Milano a vittoria conseguita.

 

Guerra all'Austria

Il Consiglio dei ministri decide l'intervento. Carlo Alberto accetta. La guerra all'Austria viene dichiarata. Il re appare alla loggia del Palazzo Reale su Piazza Castello, e agitando il tricolore saluta la folla che grida: “Guerra all'Austria!”.

A un amico, quella notte, Carlo Alberto confida: “Se non si proclamava la guerra, perdevo lo Stato, era la rivoluzione. Ora che è proclamata, se non vinciamo rischio il trono. Ma a questo sono preparato”.

Il generale Passalacqua riceve l'ordine di varcare il Ticino inalberando il tricolore con lo scudo dei Savoia in campo bianco.

24 marzo. In duomo, l'arcivescovo presiede una funzione solenne, presenti il re e il principe ereditario. All'uscita, mons. Fransoni è fischiato e insultato.
Nella notte, Carlo Alberto con il figlio parte per il fronte alla testa di 60.000 uomini. Una folla immensa si accalca in via Po e in piazza Vittorio per salutarlo. Sembra una festa bella, imponente.

Ma la guerra è un'altra cosa. Nei giorni seguenti lasciano Torino tutti i reggimenti. Sono requisiti tutti i cavalli per l'artiglieria e i carriaggi. La città, senza carrozze, è immersa in un silenzio strano, percorso da un filo di paura.

Alla sera, sotto le finestre dell'arcivescovo, si rinnovano i tumulti. Il ministro degli Interni gli fa sapere che sarebbe gradita una sua “assenza dalla città” per qualche tempo. Il 29 marzo mons. Fransoni parte per la Svizzera.

Il Vicario generale, che lo sostituisce, indice pubbliche preghiere per i combattenti. Raccomanda ai parroci di aiutare le famiglie dei richiamati alle armi. Autorizza i contadini a lavorare la domenica i campi dei compaesani partiti per la guerra.

Le autorità politiche procedono a “provvedimenti dolorosi ma necessari”. I maggiori funzionari dello Stato che vengono considerati “reazionari” (fino a pochi mesi fa erano i “fedelissimi” del re!) vengono allontanati dalle cariche pubbliche. Persino il governatore di Torino, maresciallo La Tour, viene congedato.

 

Battaglie vere e battaglie finte a Valdocco

Anche i ragazzi respirano la guerra. Nei prati attorno a Valdocco si accendono vere battaglie tra le “cocche” di Vanchiglia, di Borgo Dora, di Porta Susa. Non sono feste. Ragazzotti armati di bastoni, coltelli, pietre, se le danno di santa ragione. Don Bosco esce sovente di casa per chiamare i carabinieri, e gettarsi con loro tra quegli scalmanati.

Un giorno, a poca distanza da lui, vede un quindicenne affondare il coltello nel ventre di un altro ragazzo. Lo portano d'urgenza all'ospedale. Muore mentre borbotta: “Me la pagherai!”.

Don Bosco ricorda con amarezza: “Quelle sfide non finivano mai”. Qualche volta le due bande si uniscono nello scagliare pietre contro la casa del prete, e i sassi grandinano sulle tegole e nelle finestre, facendo tremare di paura Giuseppe Buzzetti e gli altri giovani ospiti.

Per attirare i ragazzi all'oratorio, don Bosco sfruttò questo clima di guerra inventando un gioco nuovo. Un suo amico, Giuseppe Brosio, era stato bersagliere. Venendo a Valdocco indossava la divisa militare, che in quei mesi suscitava entusiasmo e rispetto. Don Bosco gli suggerì di formare tra i ragazzi un reggimento in miniatura, insegnare manovre e azioni di battaglia.

Brosio accettò. Ottenne dal governo duecento fucili di vecchio tipo, con la canna sostituita da un bastone. Portò la tromba e cominciò le esercitazioni. Marce, contromarce, cariche alla baionetta, ritirate, assalti. Il “reggimento” dava spettacoli applauditissimi, e prestava servizio d'ordine anche in chiesa.

Nel pomeriggio di una domenica, mentre molta gente attirata dagli squilli della tromba assisteva entusiasta alle manovre, in un contrassalto avvenne il disastro. L'esercito “sconfitto”, in piena rotta, finì nell'orto di Margherita, e incalzato dai vincitori imbaldanziti pestò lattughe, prezzemoli e pomodori.

La “mamma”, che assisteva al disastro, ne fu molto avvilita.

- Varda, varda Giòanin lo ca l’an fait - mormorò al figlio lì accanto -, a Pan guastarne tilt (Guarda, guarda Giovanni cosa mi hanno fatto, mi hanno guastato tutto).

“Lasciami tornare a casa”.

Fu probabilmente la sera dopo che Margherita non se la sentì più. I ragazzi erano andati a dormire, e lei come al solito aveva davanti un mucchietto di roba da aggiustare: le lasciavano in fondo al letto la camicia strappata, i calzoni sdrusciti, le calze con i buchi. E lei doveva affrettarsi accanto al lume ad olio, perché al mattino non avevano altro da indossare. Don Bosco, lì vicino, la aiutava mettendo le toppe ai gomiti delle giacchette e aggiustando le scarpe.

- Giovanni - mormorò a un tratto -, sono stanca. Lasciami tornare ai Becchi. Lavoro dal mattino alla sera, sono una povera vecchia, e quei ragazzacci mi rovinano sempre tutto. Non ce la faccio proprio più.

Don Bosco non contò una barzelletta “per tirarla su”. Non disse nemmeno una parola: non ce n'era nessuna capace di consolare quella povera donna. Fece solo un gesto: le indicò il Crocifisso appeso alla parete. E quella vecchia contadina capì. Chinò la testa sulle calze con i buchi, sulle camicie strappate, e continuò a cucire.

Non domandò mai più di tornare a casa. Consumerà i suoi ultimi anni tra quei ragazzi fracassoni, maleducati, ma che avevano bisogno di una mamma. Alzerà soltanto qualche volta di più gli occhi al Crocifisso, per prenderne forza, povera vecchia stanca.

 

Guerra italiana in Lombardia

26 marzo. Dalle notizie che arrivano sembra che stiano fulmineamente realizzandosi i sogni neoguelfi. Ad appoggiare l'esercito di Carlo Alberto “per la liberazione dell'Italia”, dagli Stati Pontifici partono 17.000 soldati con il generale Durando, dalla Toscana 7.000 volontari con il Montanelli, Parma e Modena con plebisciti dichiarano di volersi unire al Piemonte.

6 aprile. Trascinato lui pure dall'entusiasmo collettivo, Ferdinando di Napoli dichiara guerra all'Austria, e affida un corpo di spedizione di 16.000 uomini al generale Guglielmo Pepe. La guerra che si combatte in Lombardia è “guerra italiana”.

Notizie liete arrivano a Torino. L'esercito vince le sue prime battaglie a Mozambano e Goito (8-9 aprile), Garibaldi è partito dall'America con la sua “Legione italiana” (15 aprile).

Il 27 aprile si tengono in Piemonte le prime elezioni politiche per eleggere 204 deputati. Gioberti è eletto a Torino, Cavour è bocciato.

30 aprile. Gioberti arriva dall'esilio accolto in trionfo. Si crede l'uomo della Provvidenza. La Camera del deputati prende sede nel salone da ballo di Palazzo Carignano, il Senato nella grande sala degli Svizzeri di Palazzo Madama. Gioberti è acclamato presidente della Camera.

La “sinistra democratica” è capeggiata dai demagoghi Valerio e Brofferio, e da Urbano Rattazzi. Inizia attaccando Carlo Alberto, chiamandolo “traditore”. Chiede la revisione dei processi del 21 e del 31. I giornali della sinistra sono violenti. Atteggiamenti almeno inopportuni in piena guerra.

La Corte è spaventata, la regina Adelaide (figlia di un arciduca austriaco) brucia la corrispondenza privata. Carlo Alberto, al campo, è irritatissimo.

Ma sugli entusiasmi e sulle irritazioni degli italiani, sta arrivando una doccia gelata.

 

 

25. IL CROLLO DELLE SPERANZE

Il 27 aprile è arrivato a Roma il conte Rignon, inviato di Carlo Alberto. Chiede a Pio IX appoggio materiale e morale alla guerra. Il Papa gli risponde che quello materiale l'ha già dato, inviando Durando e 17.000 soldati sul Po. Quanto a quello morale, ci deve pensare: “Se potessi ancora firmare Mastai, prenderei la penna e in pochi minuti sarebbe fatta, perché anch'io sono italiano. Ma debbo firmare Pio IX, e il capo della Chiesa deve essere ministro di pace, e non di guerra”.
Ci pensa due giorni. Due giorni che sono stati passati al microscopio dagli storici, senza molti risultati. Pare che durante quelle 48 ore rapporti dall'Austria e dalla Germania abbiano segnalato masse cattoliche in rivolta contro la Santa Sede, e il pericolo di uno scisma.

 

La fine dell'equivoco.

29 aprile. In un discorso ai Cardinali, Pio IX dichiara che le sue riforme sono state provocate non da intenzioni “liberali”, ma da sentimenti umani e cristiani. Il proposito di una “guerra contro i Germani” lo turba profondamente. Egli chiede a Dio non guerra ma concordia e pace. Dichiara pure che non potrà diventare “il presidente di una certa nuova repubblica da costituirsi con tutti i popoli d'Italia”.

Con queste parole il Papa pone fine all'equivoco, spintosi fin troppo in là per i clamori liberali che l'hanno strumentalizzato e anche per alcune sue incertezze. Sebbene rifiuti solo la presidenza di una “repubblica” e non di una “federazione di monarchie”, le sue parole sono un colpo mortale al sogno neoguelfo.

Subito dopo, Pio IX invia una lettera all'Imperatore d'Austria. Chiede che alle terre italiane sia permesso di riunirsi pacificamente in un'unica nazione. È una mossa coerente con la sua volontà pacifica, ma pecca di ingenuità. Non serve a niente.

Come fulminea è stata la fiammata, fulmineo è il capovolgimento della situazione. Gravi scompigli si verificano sul teatro della guerra e in varie capitali italiane. Leopoldo di Toscana e Ferdinando di Napoli richiamano le loro truppe. Il re di Napoli va più in là: con un colpo di stato che provoca tragici scontri tra dimostranti e forza pubblica, scioglie il Parlamento (15 maggio).

Forze napoletane al comando di Pepe, e papali al comando di Durando, restano con Carlo Alberto come truppe volontarie, affiancate dagli universitari toscani.

Il 30 maggio è l'ultima giornata radiosa per Torino. Arriva la bella notizia della vittoria di Goito e della resa di Peschiera. Le strade si imbandierano, le finestre s'illuminano. Si grida: “Viva Carlo Alberto re d'Italia!”.

Subito dopo cominciano i giorni amari. Radetzky espugna Vicenza, occupa Padova, Treviso e Mestre.

La guerra comincia a pesare sulla vita di Torino. Gli affari ristagnano, non c'è denaro in circolazione, molti negozi sono chiusi, numerosi i disoccupati. Si verificano scioperi di calzolai e sarti, proteste per i salari troppo bassi.

A tutto questo si unisce la voce allarmante che la capitale verrà trasferita a Milano. Una Torino senza Corte, senza uffici amministrativi, vuol dire una città semi-disoccupata. Anche i proprietari di case, che hanno costruito a più non posso negli ultimi anni e sono complessivamente gravati di un'ipoteca di 637 milioni, sono alla paura.

 

Gavettino e rancio all'oratorio.

In questo clima di povertà diffusa, anche all'oratorio di Valdocco si tira cinghia. Quando i piccoli lavoratori che vivono con don Bosco tornano a mezzogiorno, si presentano in cucina con il gavettino a ritirare “il rancio”. La pentola che bolle sul fuoco contiene riso e patate, pasta e fagioli, o un intruglio “nutriente” consigliato per il tempo di guerra: castagne secche fatte bollire con farina di polenta.

La minestra la distribuisce don Bosco, che la condisce con parole scherzose: “Fa' onore al cuoco”, “Mangiane molta che devi crescere”, “Ti vorrei dare un pezzo di carne, ma non ne ho. Se però un giorno troviamo una mucca senza padrone, facciamo festa grande”.

La frutta è spesso una mela. Non una mela ciascuno, ma “una” di numero. Don Bosco la butta in aria con allegria, e chi la piglia la piglia.
Il bar, per tutti, è la pompa che “butta acqua abbondante, freschissima e salubre”. Sulla tavola, mentre mangiano, sale schiamazzando qualche gallina di mamma Margherita, a beccare la sua parte di briciole.
Il pane “non lo passa il convento”. Don Bosco dà a ciascuno, ogni sera, 25 centesimi perché se lo comprino. Motivo: i gusti e la salute sono diversi. Chi ha stomaco buono e gusti facili, compra galletta da soldato: glie ne viene una quantità notevole. Altri preferiscono pane normale, pasta dura o pasta molle.

Dopo pranzo (e dopo cena che è una copia-carbone del pranzo), ognuno lava il suo gavettino, e si mette in tasca il cucchiaio.

Chi ha appetito gagliardo, prima di pranzo va a raccogliere nell'orto di mamma Margherita un po' di lattuga, e con l'olio e l'aceto comprato con i suoi risparmi, si fa l'insalata. Tempi duri. Ogni ragazzo tira sul centesimo per risparmiare qualcosa. L'arte di arrangiarsi è molto diffusa. Un ragazzo arriva a vendere il suo pagliericcio per quaranta centesimi (ma don Bosco lo blocca in tempo). Per risparmiare anche i centesimi del parrucchiere, è mamma Margherita che taglia i capelli ai ragazzi. “Il taglio fatto con le forbici mi lasciò con parecchi scalini - ricordava il dottor Federico Cigna -. Me ne lamentai, e la santa donna rispose: " Questi scalini ti faranno andare in Paradiso".

Non avere da sfamare per bene i propri ragazzi (anche se si cercano parole allegre) è una grossa pena. Eppure per don Bosco non fu la pena più grossa in quei mesi.

 

La fedeltà al Papa e i suoi guai.

Dopo il discorso di Pio IX “non dovettero mancare momenti di tensione grave tra i preti di prima linea nell'opera della gioventù: don Cocchi e don Ponte da una parte, don Bosco dall'altra - scrive Pietro Stella -. Ma in tutti doveva esserci vivo senso del momento delicato che attraversava la Chiesa torinese. In quel momento specialmente, i preti patrioti sentirono imprescindibile per il successo della religione, seguire il " popolo " nelle sue aspirazioni unitarie”.

Don Bosco invece giudicò indispensabile, prima di tutto, la fedeltà al Papa. (Ai ragazzi che fino allora avevano gridato: “Viva Pio IX!”, disse di gridare: “Viva il Papa!”). E si rafforzò nei forti dubbi che già nutriva sull'azione dei liberali.

Oggi, a più di un secolo di distanza, sappiamo dagli storici che l'unità d'Italia fu una grande conquista, ma che non fu certo realizzata nel migliore dei modi. Il Risorgimento fu fenomeno di borghesia e di ceti medi. Il popolo vi partecipò solo in alcune città. La grande massa contadina che costituiva il settanta per cento della popolazione, vi rimase estranea, se non addirittura avversa.

Don Bosco era un contadino, e sentiva un'istintiva avversione per questi “movimenti” pilotati da avvocati astuti e da politici intriganti, in cui il " popolo vero " veniva chiamato soltanto a dare il proprio sangue sui campi di battaglia. La guerra, per lui, era un castigo di Dio e una rovina per la povera gente, nient'altro.

Forse, nel guardare così le cose, don Bosco mostrò di avere dei limiti. Ma dimostrò anche di vedere lontano. Specialmente nell'orientare la sua opera nascente, scelse la strada (fedeltà al Papa, nessun legame con partiti) che permise al suo modesto oratorio di trasformarsi in una Congregazione mondiale. Fare la storia sui “se” è giocare al lotto, ma siamo convinti che se don Bosco fosse sceso in strada con i suoi ragazzi a sventolare il tricolore, oggi parleremmo di lui come di un buon viceparroco della periferia torinese.

L'essersi arroccato nella fedeltà al Papa, lì per lì portò a don Bosco molti guai. Due preti che lavoravano nell'oratorio san Luigi, nonostante la sua proibizione, portarono i giovani con bandiere e coccarde alle dimostrazioni politiche, e trasformarono le prediche in fervorosi comizi. Don Bosco dovette litigare con loro.

A Valdocco successe di peggio. Un aiutante di don Bosco fece un sermone in cui “libertà, emancipazione, indipendenza” risuonarono per tutta la durata del discorso. “Io ero in sacrestia - scrive don Bosco -, impaziente di poter porre fine al disordine. Ma il predicatore, data appena la benedizione, invitò preti e giovani ad associarsi a lui, e intonando a tutta gola inni nazionali, facendo freneticamente sventolare le bandiere, andarono difilato intorno al Monte dei Cappuccini. Colà fu fatta formale promessa di non intervenire all'oratorio se non ricevuti con forme nazionali”.

L'oratorio di Valdocco rimase per parecchie domeniche quasi deserto, scrive don Lemoyne. Da 500 giovani a meno di un centinaio.

“Nessuno dei preti tentò di tornare. I giovanetti, invece, chiesero scusa, asserendo di essere stati ingannati, e promisero obbedienza e disciplina. Ma io rimasi solo - scrive don Bosco con amarezza -. Quasi cinquecento giovani, unico saltuario aiuto quello del teologo Borel. Non so, con quel ritmo sfibrante di lavoro, come abbia potuto reggere”. Don Lemoyne annota che i più grandi non tornarono, e che da quel momento l'età media dei ragazzi fu assai minore di prima.

 

Notizie drammatiche.

La seconda metà del 1848 fu un susseguirsi di notizie drammatiche. In giugno furono stroncate con i cannoni le insurrezioni di Praga e Parigi. Dal 23 al 26 luglio, sulle alture di Custoza, si ebbe l'urto decisivo tra Austriaci e Piemontesi. La sconfitta di Carlo Alberto fu così grave che non si potè nemmeno organizzare la difesa di Milano.

La notizia, giunta a Torino il 29 luglio, provocò gravi tumulti. La Guardia Nazionale dovette occupare Piazza Castello. Il 1° agosto si ordinò la mobilitazione di 56 battaglioni della Guardia Nazionale. Una commissione presieduta da Roberto D'Azeglio assunse l'incarico di conservare l'ordine.

Itumulti continuarono lontano dal centro della città. Venivano prese di mira specialmente le case dei nobili e quelle dei preti.

Il 6 agosto, Gioberti corse al Quartier Generale del re, a scongiurarlo di non firmare l'armistizio. Ma Carlo Alberto, convinto che l'esercito non fosse più in grado di combattere, il 9 agosto diede ordine al generale Salasco di firmarlo. Era il riconoscimento della sconfitta, la fine delle speranze.

A Torino i politici si scatenarono contro l'inettitudine dei capi, i raggiri dei preti. Invitarono seccamente a inchieste parlamentari, alla punizione dei colpevoli. La capitale era piena di agitazione. “Fu necessario - scrive Francesco Cognasso - prendere misure drastiche: cambio di governo, vietare la vendita dei giornali per le vie, l'affissione di manifesti politici, il riunirsi a discutere in piazza”.

 

Fucilata in cappella Pinardi.

Di quei mesi, don Bosco scrive: “Si giudicava ben fatto ogni sfregio contro il prete e contro la religione. Io fui più volte assalito in casa e per strada. Un giorno, mentre facevo catechismo, una palla di archibugio (= vecchio fucile) entrò per una finestra, mi forò la veste tra il braccio e le coste, e andò a fare un largo squarcio nel muro”. Si trovava nella cappella Pinardi, e i ragazzi furono terrorizzati dal colpo improvviso. Toccò a don Bosco (piuttosto scosso dalla fucilata che l'aveva mancato per un pelo) rincuorarli con parole scherzose:

- È uno scherzo un po' pesante. Mi dispiace per la veste, che è l'unica che ho. Ma la Madonna ci vuole bene.

Un ragazzo raccolse il proiettile conficcato nel muro: era una rozza pallottola di ferro.

“Un'altra volta, mentre io ero in mezzo a una moltitudine di ragazzi, in pieno giorno un tale mi assalì con un lungo coltello alla mano. E fu un miracolo se, correndo a precipizio, potei ritirarmi e salvarmi in camera. Il teologo Borel scampò pure per miracolo a una pistolettata”.

Molti giornali alimentavano l'odio contro i preti. Uscirono grossi titoli anche contro don Bosco: “La rivoluzione scoperta a Valdocco”, “Il prete di Valdocco e i nemici della patria”.

 

Lavorare per fare dei preti diversi.

Questo anticlericalismo rabbioso non soltanto addolorò don Bosco, ma lo fece pensare. “Uno spirito di vertigine - scrive - si levava contro gli Ordini e le Congregazioni ecclesiastiche, e in generale contro il clero e tutte le autorità della Chiesa. Questo grido di furore e di disprezzo per la religione allontanava la gioventù dalla moralità, dalla pietà, e quindi dalla vocazione allo stato ecclesiastico”.

Il pericolo più grave don Bosco lo vede proprio qui: l'inaridirsi delle vocazioni sacerdotali. Invece di consumare il tempo nel lamentarsi dei tempi tristi, don Bosco si pone chiaramente il problema: “Cosa posso fare per aiutare le vocazioni?”.

Gli pare che il popolo sia contro i preti non perché non partecipino alle guerre d'indipendenza, ma perché gran parte del clero “non è del popolo”. Le vocazioni provengono da famiglie nobili e signorili, o almeno benestanti. I protagonisti dell'epoca nuova che si sta iniziando (ben al di là del Risorgimento) sono invece i lavoratori.

Se questa è la causa, la soluzione del problema è ben diversa dal partecipare alla battaglia di Novara (come tenterà di fare don Cocchi).

“In quei tempi - scrive - Dio fece conoscere in maniera chiara un nuovo genere di milizia che egli voleva scegliere: non più tra le famiglie agiate. Quelli che maneggiavano la zappa o il martello dovevano essere scelti a prendere posto nelle file che si avviavano allo stato ecclesiastico”. Un clero proletario.

Con i mezzi modesti di cui dispone, don Bosco si mette subito a lavorare su questa linea.

Tra le centinaia di giovani che vengono all'oratorio, ne sceglie tredici, e li invita a fare un piccolo corso di Esercizi Spirituali. I ragazzi sono ospiti di don Bosco per tutta la giornata. Solo alla sera “non essendoci letti per tutti, una parte va a dormire presso la propria famiglia”.

In quei giorni, don Bosco si impegna per “studiare, conoscere, scegliere alcuni individui” che diano speranza di vocazione. “La calma di quei giorni - annota il Lemoyne -, faceva contrasto con l'agitazione grandissima che regnava in città”.

Tra questi tredici, nell'anno seguente sceglierà i quattro migliori e proseguirà l'esperimento.

“Così - scrive - andavasi consolidando l'umile nostro oratorio, mentre si compivano gravi avvenimenti che dovevano mutare l'aspetto alla politica d'Italia e forse del mondo”.

 

Notizie tragiche da Roma

18 agosto. A Torino rientrano i primi reggimenti sconfitti. L'aria non è certo festosa, ma la gente accoglie con simpatia quei soldati stanchi e impolverati.

15 settembre. Rientra a Torino il re. Accoglienze fredde e tristi. Voci strane circolano per la città: stanno arrivando truppe francesi con cui si riprenderà la guerra, il re sta per abdicare, sta per scoppiare la rivoluzione.

11 ottobre. Carlo Alberto nomina primo Ministro il generale Perrone, l'ex condannato all'impiccagione del 21. Un altro “condannato a morte» del 1834, Giuseppe Garibaldi, sta tentando azioni corsare contro gli Austriaci sul Lago Maggiore. Le agitazioni alla Camera (dove la sinistra vuole la ripresa della guerra) e in città continuano. “I genovesi della brigata Savoia - scrive il Cognasso - alla sera abbandonavano i quartieri e venivano a tumultuare in Piazza Castello: Viva il re! Viva la repubblica! Viva la pace! Viva la guerra! Siamo male alloggiati! Siamo male nutriti!”.

A metà novembre arrivano tragiche notizie da Roma. Pellegrino Rossi, il moderato Primo Ministro di Pio IX, è stato assassinato dalla folla. La “piazza” impone al Papa di convocare una Costituente e di partecipare alla guerra contro l'Austria.

Una folla di scalmanati gira per le strade di Torino gridando: “Abbasso Pio IX! Abbasso i ministri retrogradi! Viva l'uccisore di Pellegrino Rossi! Guerra! Guerra!”.

Comincia a diffondersi la paura. Paura che cominci la rivoluzione, che si ripeta il “terrore” giacobino.

Mentre novembre finisce, da Roma giunge la notizia che Pio IX è fuggito. Ha finto di cedere alla piazza e poi, travestito da semplice prete, si è rifugiato nel regno di Napoli, a Gaeta.

Carlo Alberto, sotto la spinta dei circoli democratici e delle dimostrazioni di piazza, accetta le dimissioni di Perrone e nomina primo Ministro Gioberti. Il 30 dicembre scioglie la Camera e indice nuove elezioni.

Il 1848, iniziato nell'entusiasmo delle speranze, tramonta in Italia nelle nebbie dell'incertezza. Nelle altre nazioni è finito sotto il fuoco e il ferro della repressione. Dopo Parigi e Praga, anche Vienna è stata espugnata in ottobre dai cannoni di un generale. Il Parlamento di Berlino è stato soppresso in dicembre.

 

Due segni di speranza a Valdocco.

Nella bassa di Valdocco, dove la nebbia s'infittisce con l'arrivo dell'inverno, don Bosco accoglie con umiltà due segni di speranza.

Per la prima volta un suo ragazzo veste l'abito chiericale. Si chiama Ascanio Savio, è un suo compaesano. Ha frequentato l'oratorio da quando la sede era presso il Rifugio. Ora dovrebbe entrare in seminario, ma quello di Torino è chiuso e quello di Chieri sta per chiudere. La Curia arcivescovile gli permette di compiere la cerimonia della vestizione presso il Cottolengo, e poi di restare all'oratorio per aiutare don Bosco.

Non vi rimarrà per sempre. Dopo quattro anni entrerà in seminario e sarà prete diocesano. Ma dirà di don Bosco: “Lo amavo come se fosse mio padre”. E don Bosco scriverà di lui: “Gli affidai subito una parte dell'assistenza, dei catechismi e la direzione di varie altre cose. Cominciai così a essere un poco sollevato”. Il primo agnello divenuto pastore.

Il secondo avvenimento fu di carattere completamente diverso.

Nell'oratorio si celebrava una festa solenne. Parecchie centinaia di giovani si erano preparati a fare la Comunione. Don Bosco celebrò la Messa convinto che nel tabernacolo ci fosse la solita pisside piena di ostie consacrate. Invece la pisside era praticamente vuota. Giuseppe Buzzetti, incaricato della sacrestia (di che cosa non era incaricato quel ragazzo?) si era dimenticato di preparare un'altra pisside, e si accorse della dimenticanza solo dopo la consacrazione, cioè troppo tardi.

Don Bosco, quando i ragazzi cominciarono ad assieparsi per ricevere l'Eucaristia, si accorse con pena che avrebbe dovuto rimandarli tutti al loro posto. Non potendo rassegnarsi, cominciò a distribuire quelle pochissime ostie che erano sul fondo della pisside.

Ed ecco che, con grande meraviglia sua e del povero Buzzetti che teneva il piattello, le ostie non diminuirono. Bastarono per tutti.

Fu Giuseppe Buzzetti, sbalordito, a contare il fatto ai suoi compagni. Ancora nel 1864 lo raccontò ai primi Salesiani. Don Bosco, presente e serio in volto, lo confermò: “Sì, vi erano poche particole nella pisside, e ciò nonostante potei comunicare tutti coloro che si accostarono alla sacra mensa, e non erano pochi. Ero commosso, ma tranquillo. Pensavo: è un miracolo più grande quello della consacrazione che quello della moltiplicazione. Ma di tutto sia benedetto il Signore”.

Mentre l'Italia era scossa da avvenimenti clamorosi, in un angolo sperduto della periferia torinese il Signore moltiplicava silenziosamente la sua presenza tra i ragazzi di un povero prete. Un segno misterioso ma anche luminosissimo.

 

 

26. DON BOSCO, LA POLITICA, LA QUESTIONE SOCIALE

 

La politica del Padre Nostro.

Nel 1848 don Bosco ha avuto il suo primo urto drammatico con la politica, e ha scelto una linea che lascerà in eredità ai suoi primi Salesiani.

La riassumerà molti anni dopo dicendo a mons. Bonomelli, vescovo di Cremona: “Io mi accorsi che se volevo fare un po' di bene, dovevo mettere da parte ogni politica. Me ne sono sempre guardato, e così ho potuto fare qualche cosa, e non ho trovato ostacoli, anzi ho avuto aiuti anche là dove meno me l'aspettavo”.

Dopo aver riflettuto a lungo sull'atteggiamento di don Bosco non solo durante le vicende del 1848, ma in tanti altri momenti gravidi di politica e di grossa politica, ci pare di poterlo schematizzare così.

Primo. Don Bosco è convinto della “relatività” della politica delle parti, dei partiti. La considera una componente assai variabile della vita (Perrone diventa Primo Ministro di quel re che voleva mandarlo al capestro; La Tour fedelissimo di Carlo Alberto viene congedato dallo stesso perché “non più fidato”). Afferma con risolutezza: “Nessun partito mi avrà mai”. Di conseguenza, si attesta su capisaldi ben più solidi che la destra e la sinistra: le anime da salvare, i giovani poveri da nutrire e educare. È ciò che lui chiama “la politica del Padre Nostro”.

Secondo. Qualche studioso ha fatto osservare che don Bosco, pur professandosi fuori della politica, di politica ne fa parecchia e quasi sempre dalla parte dei conservatori, degli austriacanti. A noi questa osservazione pare in buona parte vera, se alla parola “austriacante” non si dà un senso deteriore, ma si vuole soltanto affermare che don Bosco guardò molte volte con simpatia l'Austria. Era stato formato nel seminario (come già abbiamo fatto notare) al conservatorismo e a guardare l'Austria come protettrice del Papa. E questo non su libri di politica, ma su encicliche e discorsi del Papa.

Era quindi naturale che avesse questo atteggiamento. Probabilmente non lo considerava nemmeno un atteggiamento politico, ma una questione di fede, o almeno di fedeltà al Papa. Esattamente come intorno al 1948 molti cattolici guardarono con simpatia gli Stati Uniti: non perché condividessero la loro politica o il loro razzismo contro i negri, ma perché vedevano negli USA l'unica difesa della “civiltà cristiana” contro l'Unione Sovietica di Stalin.

Don Bosco conosceva inoltre molti liberali e democratici torinesi, non mitizzati come li presentano oggi i libri di storia, ma com'erano nella realtà della cronaca quotidiana, furbi, intriganti, di dubbia rettitudine (si pensi a un figuro come Brofferio).

Terzo. A volte, nonostante la volontà di fare “la politica del Padre Nostro”, è inevitabile che una persona come don Bosco debba pronunciarsi, schierarsi. In questi casi don Bosco si schiera con il Papa. Adotta cioè l'opinione del Papa.

Nella cronaca di don Bonetti (7 luglio 1862) si leggono queste sue parole: “Quest'oggi mi sono trovato in una casa dove ero circondato da una schiera di democratici. Dopo aver parlato di diverse cose indifferenti, il discorso cadde sulle cose politiche del giorno. Quei liberaloni volevano sapere che cosa pensasse don Bosco dell’andata dei Piemontesi a Roma (siamo a 8 anni da Porta Pia). Risposi recisamente: io sono col Papa, sono cattolico, obbedisco al Papa ciecamente. Se il Papa dicesse ai Piemontesi " Venite a Roma ", allora io pure direi " Andate ". Se il Papa dice che l'andata dei Piemontesi a Roma è un furto, allora io dico lo stesso. Se vogliamo essere cattolici, dobbiamo pensare, credere, come pensa e crede il Papa”.

Prima ancora di ragionarci su, prima ancora di far intervenire la sua mentalità, don Bosco è con il Papa. Nel 1847-48 don Bosco simpatizza per un certo tempo con i neoguelfi: non perché persuaso che questo sia il meglio, ma perché gli pare che questo sia l'atteggiamento del Papa. Dopo l'allocuzione del 29 aprile 1848 torna a essere conservatore, non perché quella è la sua mentalità, ma perché questo è il pensiero del Papa. Se il Papa cambia, cambia anche lui, senza pensarci due volte. “Se il Papa dicesse ai Piemontesi " Venite a Roma ", allora io pure”.

 

Don Bosco e la questione sociale.

Nel 1848, Karl Marx ha pubblicato il Manifesto dei Comunisti. È l'inizio di una rivoluzione meno clamorosa delle insurrezioni quarantottesche, che andrà però molto più lontano e in profondità. Quella comunista è una presa di posizione radicale e violenta nella “questione sociale” che agita ormai da decenni le nazioni del nord-Europa. È una denuncia drastica delle classi sfruttatrici, e l'appello alla rivoluzione violenta per “rovesciare il sistema” fondato sull'ingiustizia.

Quale fu l'atteggiamento di don Bosco nei confronti della “questione sociale”? Pietro Stella afferma: “Non pare che egli si ponga il problema delle classi in trasformazione. Non pare che avverta la vasta portata del fenomeno pauperista in ordine a rivolgimenti sociali”.

Se con questo si vuole affermare che don Bosco non ebbe una visione “scientifica” della situazione economico-sociale, né la espresse nei termini tecnici (capitale, forza-lavoro), d'accordo. Non siamo invece d'accordo se si vuole vedere in don Bosco un uomo che non capì il suo tempo, che si lasciò guidare soltanto dai “buoni sentimenti”.

Don Lemoyne, che ebbe per molti anni le sue confidenze, afferma: “Egli fu tra quelli che avevano capito fin dall'inizio, e lo disse mille volte, che il movimento rivoluzionario non era un turbine passeggero, perché non tutte le promesse fatte al popolo erano disoneste, e molte rispondevano alle aspirazioni universali, vive dei proletari. Desideravano d'ottenere eguaglianza comune a tutti, senza distinzioni di classi, maggior giustizia e miglioramento delle proprie sorti. Per altra parte egli vedeva come le ricchezze incominciassero a divenire monopolio di capitalisti senza viscere di pietà, e i padroni, all'operaio isolato e senza difesa, imponessero patti ingiusti sia riguardo al salario sia rispetto alla durata del lavoro”.

Don Bosco si trovò sullo spartiacque di due età del mondo, e quindi anche della Chiesa.

Nei secoli che precedettero immediatamente la rivoluzione industriale, gli artigiani erano riuniti in “corporazioni”: società rigide, di sapore medievale, ma che esercitavano una certa difesa verso i lavoratori. I poveri erano molti. Mai però il loro numero fu paragonabile alle masse imponenti e miserabili dei proletari, abbandonate a se stesse, create dalle fabbriche nel primo secolo della rivoluzione industriale. Il modello di intervento della Chiesa a favore della povera gente, in quei secoli, era la “beneficenza organizzata” di san Vincenzo de' Paoli (1581-1660).

Nella nuova età industriale le “corporazioni” sono finite tra i ferri vecchi (anche per il trionfo dei principi del liberalismo), e le masse dei lavoratori proletari hanno l'unica libertà di farsi opprimere da padroni potentissimi. Il liberalismo impedisce diligentemente che si formino nuove strutture che, sulla linea delle antiche corporazioni, difendano i diritti degli operai.

Nell'impossibilità di trovare belli e fatti piani e programmi di azione - dicevamo nelle pagine precedenti -, nelle incertezze che sempre esistono all'inizio di un nuovo periodo storico, molti uomini della Chiesa impegnarono tutte le loro energie nel fare “subito” qualcosa per la gente miserabile, rispolverando i metodi di beneficenza di san Vincenzo (le “conferenze” fondate a Parigi da Ozanam in aiuto dei proletari prendono proprio questo nome).

Si capì presto, tuttavia, che la beneficenza non poteva bastare. Anche nella forma nuova e socialmente avanzata di scuole professionali, di laboratori didattici, rimaneva insufficiente. Occorreva battersi per la giustizia sociale, per istituzioni e leggi che garantissero i diritti dei lavoratori. Il cammino fu lungo, per incomprensioni negli ambienti della gerarchia e per le fortissime resistenze degli Stati liberali.

Don Bosco (erano i primissimi anni della rivoluzione industriale italiana) si gettò nella situazione nuova certamente portato dall'urgenza di ciò che vedeva e dalla sua grande disponibilità a lavorare per i ragazzi poveri. La strategia del subito, dell'intervento immediato (perché, ripetiamo, i poveri non possono permettersi il lusso di aspettare le riforme e i piani organici), diventa il marchio di don Bosco e dei suoi primi Salesiani. Catechismo, pane, istruzione professionale, mestiere protetto da un buon contratto, diventano il programma “urgente” che i figli di don Bosco realizzano per i giovani proletari.

Ma questa scelta - ci pare - non fu soltanto istintiva. Con il passare degli anni, la situazione si chiarì sempre maggiormente, e don Bosco prese sempre più coscienza del tempo che era chiamato a vivere e della sua missione: della grandezza e dei limiti di essa.

 

Che significa “mettere da parte ogni politica”?

Torniamo un attimo all'affermazione fatta (molti anni dopo il 1848) da don Bosco a monsignor Bonomelli: “Mi accorsi che se volevo fare un po' di bene, dovevo mettere da parte ogni politica”.

Che senso ha in quel momento la parola “politica” per don Bosco? Solo “schieramento di partiti”? A noi pare di no.

La parola “politica”, in quel tempo coinvolge anche l'atteggiamento verso la “questione sociale”: essere a favore o contro il libero mercato, l'intervento dello Stato nelle questioni del lavoro, lo sciopero, le società operaie socialiste, le cooperative ispirate da Owen, i sindacati, la legislazione sociale richiesta in Germania dal vescovo Ketteler.

“Lasciar da parte ogni politica” significa anche non lasciarsi tirare dentro il dibattito sociale (che in quel momento è già parte notevole del programma dei partiti politici). Quando viene chiesto a don Bosco che ne pensa di Mazzini, non può ignorare che questo scomodo repubblicano è il capo delle “società operaie dei lavoratori italiani” e fa parte della prima Internazionale fondata (1864) da Karl Marx. “Politica” è quella di Solaro della Margarita e di Cavour, ma è anche quella dei rivoluzionari socialisti, del socialista mazziniano Pisacane che sbarca nel Sud (1857) per “sollevare le plebi oppresse”. L'atteggiamento concreto di don Bosco è “non lasciarsi trascinare in questi dibattiti”. Questo atteggiamento lo impone anche ai suoi Salesiani.

A noi non pare quindi che don Bosco “non si ponga il problema delle classi in trasformazione”. Non se l'è posto subito né “scientificamente”, ma le parole dette al Bonomelli e ripetute mille volte ai suoi Salesiani, attestano che il problema concreto l'ha sentito e l'ha risolto. In una certa sua maniera, discutibile fin che si vuole, ma lo ha sentito e risolto. Immergersi nel dibattito sociale significava schierarsi “per” qualcuno, e quindi “contro” qualcun altro. Farsi conoscere come “prete sociale” significava tagliarsi immediatamente fuori da ogni aiuto dei borghesi e dei benestanti. Egli invece aveva bisogno di aiuti, subito, da ogni parte, perché i giovani poveri non li voleva rimandare in mezzo alla strada.

Con questi aiuti egli fa del bene, tanto, concreto, ai poveri.

 

Uno schema semplice, elementare.

Adotta uno schema semplice, elementare, per far ragionare i ricchi e i benestanti che lo devono aiutare: “I poveri corrono rischio di essere travolti dalla rivoluzione, perché la miseria è intollerabile. Questa situazione è indegna di un popolo cristiano. I ricchi devono mettere le loro sostanze a disposizione dei poveri. Se non lo fanno, non sono cristiani. I poveri, spinti dalla miseria, pretenderanno di dividere la ricchezza " puntando il coltello alla gola ". Scateneranno cioè la " rivoluzione " che porterà disordine e violenza come il " terrore " giacobino. Tutto questo sarà stato provocato dalla insensibilità dei ricchi che non hanno voluto aiutarli ad uscire dalla miseria”. Rifacendoci alla parabola evangelica, don Bosco è il “buon samaritano” che, incontrando il ferito dai banditi, lo tira su dal fosso, lo porta all'ospedale, lo fa curare a sue spese. Non è il politico che corre a organizzare un piano legislativo per la repressione del banditismo.

Egli capisce con il passare degli anni che il “subito” non basta che l'azione della beneficenza ha dei limiti precisi. Ma egli sa di non essere solo nella Chiesa, e dichiara più volte ai suoi Salesiani “Certo nel mondo vi devono essere anche di quelli che s'interessano delle cose politiche, per dare consigli, per segnalare pericoli o per altro; ma questo compito non è per noi poveretti”; “Nella Chiesa non mancano coloro che sanno trattare valentemente queste ardue e pericolose questioni, e in un esercito vi sono quelli destinati a combattere, e quelli destinati ai bagagli e agli altri uffici ugualmente necessari per cooperare alla vittoria”.

La scelta dell'intervento urgente, del non lasciarsi trascinare nel dibattito sociale per poter essere aiutato da ogni parte, può certo essere discussa. Non possono invece essere discussi i risultati di questa scelta: un vero miracolo di bene per i giovani poveri, riconosciuto anche da chi aveva idee diverse, anche da chi (uscito dalle sue case “di beneficenza”) si batterà per i poveri con schemi diversi.

(Due soli esempi. Sandro Pertini, ex allievo delle scuole salesiane di Varazze, socialista non-credente, che diventerà Presidente della Repubblica Italiana, scriveva al suo insegnante don Borella: “Oggi comprendo che l'amore senza limiti che io sento per tutti gli oppressi, i miseri, ha cominciato a sorgere in me vivendo accanto a voi. La mirabile vita del vostro Santo mi ha iniziato a questo amore”. Lo storico Giacomo Martina afferma che i Salesiani della prima generazione, quando arrivavano in certe cittadine romagnole abitate da rossi e mangiapreti, sembravano destinati a un fallimento sicuro. E invece attaccavano con l'oratorio e la banda musicale, e dopo poco tempo erano amici di tutti. “Sono preti diversi”, dicevano).

 

E se la sua scelta fosse stata diversa?

Una cosa pare certa: se la scelta di don Bosco fosse stata quella di buttarsi nel dibattito sociale, di scuole e laboratori ne avrebbe potuto aprire pochi. E forse oggi la sua scelta sarebbe più discutibile ancora. Lo affermò lui stesso il 24 giugno 1883: “A che prò entrare in politica? Con tutti i nostri sforzi che cosa potremo noi ottenere? Nient'altro che di renderci forse impossibile di proseguire la nostra opera di carità”.

Schematizzando al massimo la situazione, potremmo dire che “in teoria” davanti a don Bosco venne delineandosi un dilemma:

- o battersi contro gli effetti delle ingiustizie sociali (aiutare i ragazzi poveri, domandando e accettando l'aiuto di chiunque per fondare scuole e laboratori);

- o battersi contro la causa delle ingiustizie sociali (inventare forme di denuncia pubblica, di associazioni per giovani lavoratori, rifiutare la collaborazione e la beneficenza delle persone coinvolte in un sistema politico-economico basato sullo sfruttamento), con la prospettiva evidente di inaridire le fonti della beneficenza e di abbandonare al proprio destino i ragazzi poveri.

Nel primo caso salvava i giovani dai pericoli immediati, ma rischiava di essere “strumentalizzato” dal sistema, di allevare cioè dei lavoratori obbedienti e docili che non avrebbero disturbato i potenti.

Nel secondo caso sollecitava il “sistema” a cambiare, ma rischiava di non poter andare incontro alle necessità immediate, impellenti dei poveri.

La scelta (non solo per don Bosco, ma per molti uomini della Chiesa in quel tempo) era drammatica: comunque ci si schierasse, non si faceva “tutto” quello che si doveva fare.

Don Bosco imboccò, sotto l'urgenza del momento, la prima strada. Quando ne avvertì i limiti, si sentì garantito dall'azione totale della Chiesa: “Lasciamo ad altri ordini religiosi più ferrati di noi le denunce e l'azione politica. Noi andiamo dritti ai poveri”.

Concludendo ci pare di poter affermare che se nella Chiesa ci sono molti carismi, molti doni cioè dati agli individui per il bene della comunità, don Bosco ebbe quello dell'intervento urgente a favore dei ragazzi poveri. Diverso, ma non contrapposto, a quelli più squisitamente sociali di mons. Ketteler (1811-77), di Toniolo (1845-1918), di don Sturzo (1871-1959). Per questo, il prete piemontese può stare benissimo accanto a loro. Quattro carismi diversi nell'ambito della Chiesa, vissuti con onestà e limpidezza, e proprio per questo ricchi di frutti autentici per il popolo di Dio.

 

 

27. 1849, ANNO SPINOSO E STERILE

“L'anno 1849 fu spinoso, sterile - scrive don Bosco -, sebbene sia costato grandi fatiche ed enormi sacrifici”.

Cominciò per lui con una triste notizia familiare. Il 18 gennaio morì quasi all'improvviso suo fratello Antonio. Aveva solo 41 anni. Negli ultimi tempi veniva sovente all'oratorio, a trovare mamma Margherita e il fratello. Parlavano dei raccolti scarsi, delle tasse pesanti con cui il governo spremeva i contadini per finanziare la guerra. Portava notizie dei sette figli che Dio gli aveva mandato. Il penultimo, Nicolao, era andato in Cielo dopo poche ore di vita, ma gli altri sembravano crescere bene.

Gli anni, la vita, avevano riaccostato i fratelli. Il tempo in cui tra loro c'era stato del ghiaccio sembrava tanto lontano.

Il 1° febbraio, Carlo Alberto inaugurò la Camera uscita dalle elezioni. La forte maggioranza della sinistra lo ascoltò in un silenzio ostile. Per le strade si prese a gridare: “Viva la guerra! Abbasso i preti! Viva la repubblica!”. Sui giornali, caricature oscene di Pio IX “traditore d'Italia”. Sul giornale Il Fischietto anche don Bosco fu attaccato con umorismo pesante. Veniva chiamato “il Santo”, “il taumaturgo di Valdocco”.

Bande di teppisti ripresero le sassaiole contro la casa Pinardi (che don Bosco aveva affittato completamente).

Per uscire, don Bosco si faceva accompagnare da Brosio “il bersagliere”, che ricordava: “Quando passavamo sul corso che ora si chiama Regina Margherita, una turba di piccoli barabba insultava sempre don Bosco, gridavano ingiurie poco decenti o cantavano canzonacce schifose. Un giorno avrei voluto prenderli a sberle. Don Bosco invece si fermò, riuscì ad avvicinarne qualcuno, comprò della frutta da una venditrice che aveva il banco lì vicino, e la regalò a quei suoi " amici ", come li chiamava”.

 

“L'Amico della Gioventù”, fallimento.

Don Bosco era preoccupato del male che facevano anche tra i giovani i giornali antireligiosi. Si vendevano per le strade, venivano incollati ai muri. I giornali cattolici erano pochi, e mancavano di quella grinta che conquista la gente.

Aveva tante preoccupazioni, don Bosco, ma nel febbraio di quell'anno aggiunse anche quella di fondare, diffondere e dirigere un giornale. Lo chiamò L'Amico della Gioventù. Usciva tre volte alla settimana. Lo preparava con l'aiuto di don Carpano e di don Chiaves. Lo stampava presso la tipografia Speiranì-Ferrerò.

Fu un piccolo fallimento. Abbonati, per il primo trimestre, 137. Per il secondo trimestre, 116. Furono pubblicati, in tutto, 61 numeri.

Don Bosco dovette pagare alla tipografia 272 lire di passivo. Ma non se ne pentì mai. Aveva tentato di fare del bene. Si era scontrato, per la prima volta, con la “tranquilla incoscienza” dei buoni. La stampa cattolica, in Italia, se la sta trascinando dietro come una catena pesante da più di cent'anni.

 

Ancora la guerra.

Torino, intanto, respira di nuovo aria di guerra.

20 febbraio. Gioberti dà le dimissioni. Lo sostituisce, alla testa del governo, il ministro della guerra Chiodo. La sinistra democratica, padrona della situazione, spinge per la ripresa della guerra. Il 2 marzo la Camera presenta una petizione al re: “I deputati del popolo vi esortano a rompere gli indugi e a dichiarare la guerra. Noi confidiamo nelle vostre armi”.
12 marzo. Viene “denunciato” l'armistizio. La guerra scatterà allo scadere degli otto giorni. 75.000 uomini raggiungono la frontiera. Il re parte per Alessandria. Ma fra i soldati, questa volta, non c'è entusiasmo. Il reggimento Savoia si rifiuta di marciare. Ci sono disertori. Alcuni vengono fucilati.
In Lombardia, Radetzky lancia ai suoi soldati la nuova parola d'ordine: “A Torino!”.
23 marzo. Su un fronte di 4 chilometri divampa la “battaglia di Novara”. La Bicocca, centro dei violenti corpo a corpo, è perduta e ripresa più volte. Episodi di autentico eroismo. In un contrassalto alla baionetta muore il generale Passalacqua. Il generale Perrone, ex- primo Ministro, colpito a morte, si fa portare a braccia davanti al re per salutarlo. Alla sera, però, tutto è finito. Le artiglierie di Radetzky, più potenti, hanno liquidato la partita. Il generale Durando racconterà che più volte ha dovuto prendere Carlo Alberto per un braccio e tirarlo via dalla mischia.

La battaglia e la guerra sono perdute. Nella notte è il caos. Da Novara a Oleggio a Momo è tutto un intasamento di carriaggi abbandonati. I soldati sbandati camminano per le strade senza comandi, senza armi. Gridano: “A casa! Paghi Pio IX, paghino i ricchi, paghi chi vuole la guerra, noi andiamo a casa!”.

All'una di notte Carlo Alberto abdica. Con un pastrano da viaggio gettato sulle spalle, esce da Novara in un calesse, e tra quel caos parte per l'esilio.

Per quattro ore si cerca tra i bivacchi delle truppe il nuovo re. Radetzky, all'annuncio dell'abdicazione, ha concesso sei ore di tregua.

Il giovane e frastornato Vittorio Emanuele, barba arruffata, occhi pesti dalla stanchezza, incontra il maresciallo austriaco nel cortile di un cascinale. Chiede che non gli mettano sulle spalle condizioni impossibili, altrimenti dovrà andarsene anche lui, e lasciare il Piemonte in mano ai rivoluzionari. Quando se ne va, il vecchio soldato austriaco (82 anni) mormora al generale Hess: “Povero ragazzo!”.

 

Ultimo frammento di libertà.

Ma il più povero di tutti, in quel momento, è il Paese. A Torino la situazione è tesa. Quando si viene a sapere che gli Austriaci esigono 200 milioni di risarcimento bellico e occuperanno Alessandria, l'opposizione “democratica” si scatena. Si parla apertamente di repubblica,. Si chiede la ripresa della guerra ad oltranza. Genova insorge.

Il giovane re piomba a Torino. Ha voglia di “cacciar via a pedate” tutti i deputati, ma ci ripensa. Genova è ripresa con il cannone. Viene nominato primo Ministro Massimo D'Azeglio. La pace viene firmata soltanto il 6 agosto. Dopo un tira e molla molto drammatico, gli Austriaci accettano di abbandonare tutti i territori occupati, compresa Alessandria, e di ridurre il risarcimento a 75 milioni.

Del grande incendio del 1848 rimangono poche braci. I combattenti che si erano trovati fianco a fianco sulle barricate di primavera, sono stati quasi tutti sconfitti. I patrioti che esigevano l'indipendenza sono stati messi a tacere dalle artiglierie austriache. Gli operai sono tornati alla dura giornata di 12 ore. Le Costituzioni liberali sono state abrogate quasi dovunque. Solo in Piemonte lo Statuto è rimasto. Eppure questo frammento di libertà si rivelerà estremamente importante: attorno al Piemonte si coagulerà l'Italia. Anche gli altri semi di libertà e di uguaglianza, che sembrano dispersi nell'alluvione della repressione, germoglieranno con il lento passare degli anni.

 

Naufragio dei “preti patrioti”.

A Novara è avvenuto anche il naufragio dei “preti patrioti” piemontesi. Persuaso di “seguire il popolo”, don Cocchi ha condotto una grossa squadra di giovanotti dell'oratorio di Vanchiglia per prendere parte alla battaglia di Novara. Giunti a Vercelli, i 200 giovanotti non vengono riconosciuti come soldati dal capo divisione. Non sanno dove trovare viveri e passare la notte. Avvenuta intanto la rotta dei Piemontesi, ritornano a Torino, rientrando in città di notte, mezzi morti dalla stanchezza. È una disfatta per l'opera dell’intraprendente prete di Druent.

L'oratorio di Vanchiglia rimane chiuso per qualche mese. Don Cocchi vive nascosto. Tornerà alla ribalta in ottobre, lanciando insieme ad altri due preti il progetto di un ospizio di beneficenza per i piccoli artigiani. Inizierà di qui il grande “Istituto degli Artigianelli”. Tacitamente si viene così a riconoscere che la linea “non politica” di don Bosco è quella giusta.

 

33 lire per il Papa.

Decine di migliaia di profughi, in questi mesi, vengono a infittire la popolazione di Torino. La vita è difficile. I prezzi dei fitti sono altissimi, i salari assai bassi. Un profugo francese socialista, Coeurderoy, parla di miseria gravissima nei quartieri popolari. Manca un'industria vivace. Il denaro in circolazione è rastrellato dalle fortissime tasse. La mano d'opera continua a essere abbondante sul mercato, anche se nuove case si costruiscono ininterrottamente e sono affittate prima ancora di essere finite.

Pio IX, intanto, continua a essere in esilio a Gaeta. Il marchese Gustavo Cavour e il canonico Valinotti indicono a Torino una questua sotto il nome di “obolo di San Pietro”. Anche i ragazzi dell’oratorio vi partecipano. Unendo i loro centesimi, alla fine di marzo consegnano al Comitato 33 lire, insieme a una lettera di auguri per il Papa.

Il 2 maggio giunge a don Bosco una lettera dal Nunzio pontificio: “Una dolce emozione si è destata nell'animo del Santo Padre all'affettuosa e candida offerta dei poveri artigianelli, e alle parole di devozione con cui vollero accompagnarla. La prego perciò di far loro conoscere quanto mai sia stata gradita questa offerta, preziosissima perché data dal povero”.

Il Papa ricambiò con un mazzo di 720 corone del Rosario, che poterono giungere a Torino solo il 21 aprile 1850.

 

Due piccoli cuori “per grazia ricevuta”.

24 giugno, festa di san Giovanni Battista. È l'onomastico di don Bosco. Carlo Gastini e Felice Reviglio, nonostante i tempi difficili, decidono di fare un regalino a don Bosco. Da mesi si sono messi d'accordo in segreto. Hanno risparmiato sul pane e conservato gelosamente le piccole mance. Ma cosa comprare con i prezzi alti che si leggono nelle vetrine dei negozi? Alla fine decidono: due piccoli cuori d'argento, di quelli che la gente acquista per portarli alla Madonna “per grazia ricevuta”. Una scelta strana, ma geniale, e anche commovente.

Alla vigilia della festa, quando tutti sono andati a dormire, vanno a bussare alla porta di don Bosco e glie li offrono, arrossendo fino alla punta delle orecchie.

“Il domani da tutti i compagni si seppe di quel dono - scrive don Lemoyne - e non senza un po' di gelosia”.

 

Quattro ragazzi e un fazzoletto bianco.

Gastini e Reviglio sono due ragazzi che don Bosco tiene d'occhio. Nel 1848 hanno fatto gli Esercizi Spirituali insieme ad altri undici. Quest'anno li rifanno insieme a sessantanove, divisi in due turni.

L'idea fissa di don Bosco è sempre quella di “studiare, conoscere, scegliere alcuni individui” che diano speranza di vocazione sacerdotale.

Al termine degli Esercizi, chiama Giuseppe Buzzetti, Giacomo Bellia, Carlo Gastini e Felice Reviglio. Dice loro:

- Ho bisogno di qualcuno che mi dia una mano nell'oratorio. Che ne direste voi?
- Aiutarla come?
- Prima di tutto riprendendo a studiare. Una scuola veloce, che comprenda anche il latino. Poi, se Dio vorrà, potrete diventare preti.

I quattro si guardano in faccia. Accettano.
Don Bosco mette una sola condizione. Tira fuori il fazzoletto bianco e lo stropiccia tra le mani:
- Vi chiedo di essere nelle mie mani come questo fazzoletto: obbedienti in tutto.
Tra i quattro, solo Bellia ha frequentato tutte le elementari. Don Bosco, in agosto, li mette nelle mani del teologo Chiaves per una energica cura d'italiano. In settembre li porta con sé ai Becchi, ospiti di Giuseppe, e attacca le lezioni di latino.

Tornano a Torino in ottobre. In tempo per partecipare ai grandiosi funerali che la città intera dedica a Carlo Alberto, morto a Oporto.

 

Il battaglione di borgo Vanchiglia.

In quello stesso ottobre, d'intesa con don Cocchi e con l'approvazione scritta dell'arcivescovo, don Bosco riapre l'oratorio dell’Angelo Custode in borgo Vanchiglia. Due tettoie, due camere, un camerone adattato a cappella: 900 lire di affitto all'anno. Va a dirigerlo don Carpano, che lascia l'oratorio san Luigi a don Ponte.

In borgo Vanchiglia continuano le feroci battaglie delle cocche. Don Bosco manda in aiuto a don Carpano il “bersagliere” Brosio, che anche là fonda un bellicoso “battaglione”, pronto a giocare ma anche a picchiare sul serio.

“Una festa - racconta Brosio - comparvero quaranta barabba, armati di pietre, bastoni e coltelli, per entrare nell'interno dell’oratorio. Il direttore si prese tanta paura che tremava come una foglia. Io, vedendo che erano risoluti di menare le mani, chiusi la porta, radunai i giovani più grandi e distribuii i fucili di legno. Divisi i giovani in squadriglie, con l'ordine che se attaccavano, a un mio segnale contrattaccassero da tutte le parti contemporaneamente, e giù legnate senza misericordia. Radunati i più piccoli, che piangevano di paura, li nascosi in chiesa, e andai di guardia alla porta d'entrata, che gli assalitori tentavano di gettare in terra con urtoni poderosi. Qualcuno, frattanto, era andato ad avvisare i soldati di cavalleria, che accorsero con le sciabole sguainate”.

 

Quella volta andò bene.

Il 18 novembre, ad abitare con don Bosco viene don Giacomelli, già suo compagno di seminario a Chieri. Rimarrà a Valdocco due anni. Con il suo aiuto e quello del chierico Ascanio Savio, don Bosco può aumentare il numero dei ragazzi ospitati, i “convittori”, che salgono così a 30.

Saranno 36 nel 1852, 76 nel 1853, 115 nel 1854. Nel 1860 saranno 470, e 600 nel 1861. La punta massima sarà quella di 800.

La vita di quei ragazzi continua a essere estremamente povera. D'inverno si gela in chiesa e altrove, esclusa la cucina e una stanza dove viene accesa una stufa a legna. Il materasso di lana o di crine è un lusso di pochi. La maggior parte dorme sul saccone di foglie secche o di paglia. I pochi soldi della comunità, don Bosco li ha affidati a Giuseppe Buzzetti, che nel 1849 ha 17 anni, e si stupisce di quella totale fiducia.

La domenica, questi ragazzi “convittori” partecipano integralmente alla vita dei cinquecento ragazzi che invadono l'oratorio, ai giochi, alle passeggiate.

20 novembre. Vittorio Emanuele, con il proclama di Moncalieri, scioglie di nuovo le camere e chiama i 90.000 elettori a nuove elezioni. Con parole dure rimprovera la “sinistra democratica” di avere rovinato la nazione, e invita gli elettori a mandare alla Camera persone più moderate.

Le elezioni si svolgono il 9 dicembre, all'inizio di un inverno che si annuncia freddo e desolato. I nuovi deputati approvano in silenzio il trattato di pace. “Non era una pace - scrive il Cognasso -, era un armistizio di dieci anni. Dieci anni da trascorrere lavorando silenziosamente”.

 

Quattro soldi di polenta.

Nell'ultimo scorcio del 1849, mentre - dicono le cronache - molta gente nella cintura di Torino patisce la fame, la storia di don Bosco registra alcuni avvenimenti misteriosi. Potremmo chiamarli (se la parola non fosse troppo grossa) “i miracoli poveri che un prete ottiene per la povera gente”.

Il primo lo racconta Giuseppe Brosio “il bersagliere”, in una lettera a don Bonetti.

“Un giorno, mentre ero nella camera di don Bosco, si presenta un uomo a domandare l'elemosina. Raccontò che aveva cinque figli che da un giorno intero non mangiavano. Don Bosco si frugò nelle tasche. Trovò solo quattro soldi (venti centesimi), e glieli diede con la sua benedizione.

Rimasti soli, don Bosco mi disse che gli rincresceva non aver avuto altro denaro: se avesse avuto cento lire gliele avrebbe date. Gli dissi:
- E come fa a sapere che le ha detto la verità? Se fosse uno scroccone?
- No, è sincero e leale. Ti dico di più: è laborioso e molto affezionato alla sua famiglia. - Come fa a saperlo?

Allora don Bosco mi prese per mano, mi guardò fisso in faccia, e sottovoce mi disse: - Gli ho letto nel cuore.

- Oh bella! Ma allora lei vede anche i miei peccati?

- Sì, ne sento l'odore - mi rispose ridendo. E devo dire che mi leggeva proprio nel cuore. Se mi dimenticavo qualcosa in confessione, mi poneva sotto gli occhi la cosa precisa quale era. E io abitavo a un chilometro lontano da lui. Un giorno avevo fatto un'opera di carità che mi era costata un grande sacrificio, e questo era segreto a tutti. Andai all'oratorio, e don Bosco, appena mi vide, mi prese per mano e disse: " Che bella cosa ti sei preparato per il Paradiso! ". " Che cosa ho fatto? ", gli domandai. E lui mi disse punto per punto tutto ciò che avevo fatto.

Qualche tempo dopo, per Torino, incontrai l'uomo a cui don Bosco aveva dato i quattro soldi. Mi riconobbe, mi fermò e mi disse che con quei soldi era andato a comprare della farina per la polenta, e che lui e tutta la famiglia ne avevano mangiato a sazietà. E mi ripeteva:

- In famiglia, noi lo chiamiamo " il prete del miracolo della polenta " perché, con quattro soldi, di farina ce n'era scarsa per due persone, e invece ne mangiammo in sette”.

 

“Lo chiamai per nome: Carlo!”

Il secondo lo riferisce per scritto, in francese, la marchesa Maria Passati nata De Maistre. Dichiara: “Ho sentito questo racconto dalla bocca stessa di don Bosco, e ho cercato di scriverlo con la massima fedeltà.

Un giorno qualcuno venne a cercare don Bosco per un giovane che frequentava ordinariamente l'oratorio, e che pareva gravemente ammalato. Don Bosco era assente, e non tornò a Torino che due giorni dopo. Potè recarsi dal malato solo il giorno seguente, verso le quattro del pomeriggio.

Arrivando alla casa dove abitava, vide il drappo nero alla porta, con il nome del giovane che veniva a trovare. Tuttavia salì, per vedere e consolare i poveri genitori. Li trovò in lacrime. Gli raccontarono che il loro figlio era morto nella mattinata. Don Bosco domandò allora se poteva salire alla stanza dov'era il corpo del defunto, per rivederlo ancora una volta. Uno della famiglia lo accompagnò.

- Entrando nella camera - ha affermato don Bosco -, mi venne il pensiero che non fosse morto, mi avvicinai al letto e lo chiamai per nome: " Carlo! ". Allora egli aprì gli occhi e mi salutò con un sorriso stupito. " Oh, don Bosco - disse ad alta voce - mi avete svegliato da un brutto sogno! ".

In quel momento, alcune persone che erano nella stanza fuggirono spaventate, lanciando grida e rovesciando i candelieri. Don Bosco si affrettò a strappare il lenzuolo nel quale era stato avvolto il giovane, che continuò a parlare così:

" Mi pareva di essere spinto in una caverna lunga, oscura, e così stretta che potevo appena respirare. Al fondo vedevo come uno spazio più largo e più chiaro, dove molte anime venivano giudicate. La mia angoscia e il mio terrore crescevano sempre più, perché vedevo un gran numero di condannati. Ed ecco che era arrivato il mio turno, e stavo per essere giudicato come loro, terrorizzato perché avevo fatto male la mia ultima confessione, quando voi mi avete svegliato! ".

Frattanto il padre e la madre di Carlo erano accorsi alla notizia che il loro figlio era vivo. Il giovane li salutò cordialmente, ma disse loro di non sperare nella sua guarigione. Dopo averli abbracciati, domandò di essere lasciato solo con don Bosco.

Gli raccontò che aveva avuto la disgrazia di cadere in un peccato che aveva creduto mortale, e che sentendosi molto male l'aveva mandato a cercare con la ferma intenzione di confessarsi. Ma non l'avevano trovato. Avevano chiamato un altro prete che non conosceva, e a lui non aveva avuto il coraggio di confessare quel peccato. Dio gli aveva appena fatto vedere che aveva meritato l'inferno con quella confessione sacrilega.

Si confessò con molto dolore, e dopo aver ricevuto la grazia dell'assoluzione, chiuse gli occhi e spirò dolcemente”.

 

Un cesto di castagne che non si svuota mai.

Il terzo avvenimento lo riferì Giuseppe Buzzetti, e lo confermò per scritto Carlo Tomatis, che fu tra i primi ragazzi ospiti di don Bosco.

Nel giorno dei morti, don Bosco aveva portato tutti i ragazzi dell'oratorio festivo a visitare il cimitero e a pregare. Per quando fossero tornati, aveva promesso le castagne cotte. Ne aveva fatto comprare tre grossi sacchi.

Mamma Margherita però non aveva capito le sue intenzioni, e ne aveva fatto cuocere soltanto tre o quattro chili.

Giuseppe Buzzetti, il giovanissimo “economo”, arrivato a casa prima degli altri, vide la faccenda e disse:

- Don Bosco ci resterà male. Bisogna avvertirlo subito.

Ma nel trambusto del ritorno di tutta la truppa affamata, Buzzetti non riuscì a spiegarsi. Don Bosco prese dalle sue mani la piccola cesta e cominciò a distribuire castagne con il grosso mestolo bucherellato. Nella baraonda Buzzetti gli gridava:

- Non così! Non ne abbiamo per tutti!
- Ma ce ne sono tre sacchi in cucina.
- No, queste sole, queste sole! -, cercava di dirgli Buzzetti mentre i ragazzi urlavano e premevano a ondate. Don Bosco rimase interdetto.
- Io però le ho promesse a tutti. Continuiamo così fin quando ce ne sarà.

Continuò a distribuirne un mestolo colmo a ciascuno. Buzzetti guardava nervoso le poche manciate rimaste in fondo al cesto, e la fila che sembrava sempre più lunga. Qualcun altro cominciò a guardare insieme a lui. A un tratto si fece quasi silenzio. Centinaia di occhi fissavano sgranati quel cesto che non si svuotava mai.

Bastarono per tutti. E forse per la prima volta, quella sera, i ragazzi con le mani piene di povere castagne gridarono: “Don Bosco è un santo!”.

 

 

28. UNA CASA E UNA CHIESA

Negli ultimi mesi del 1849 don Bosco inoltrò una petizione al Ministero dell'Interno per avere un sussidio per il suo oratorio.

In un pomeriggio domenicale del gennaio 1850 una commissione di tre senatori, Sclopis, Pallavicini e Collegno, scese a Valdocco per visitare l'opera e farne relazione al Senato e al Ministro.

L'impressione fu molto positiva. Videro cinquecento ragazzi giocare nei cortili e nei prati, li videro pregare ammassati nella cappella e dintorni, s'informarono minutamente dell'Ospizio dove erano ricoverati trenta convittori.

Il conte Sclopis interrogò a caso un ragazzo, Giuseppe Vanzino. Seppe che era di Varese, faceva lo scalpellino, era orfano di padre. Riuscì anche a sapere, tra uno scoppio di lacrime del ragazzo, che sua madre era in prigione.

- Alla sera dove vai a dormire? - chiese il conte un po' impacciato.

- Fino a qualche giorno fa dormivo in casa del padrone, ma adesso don Bosco mi ha preso in casa sua.

La relazione al Senato la fece Pallavicini. È registrata negli Atti Ufficiali del 1° marzo. Dice: “L'istituzione del distinto e zelante sacerdote Giovanni Bosco manifestasi eminentemente religiosa, morale, proficua. Danno gravissimo sarebbe per la città se dovesse interrompersi o perdersi per mancanza di soccorsi. La nostra Commissione invia istanza al Ministero dell'Interno perché voglia venire efficacemente in soccorso di un'Opera sì utile e vantaggiosa”.

In lire, quelle parole fruttarono a don Bosco tre biglietti da cento dal Senato e due biglietti da mille dal Ministro, Urbano Rattazzi.

Ma non furono le lire (ben accette e benedette) il frutto maggiore. In Piemonte stava per scoppiare il lungo e tormentato bisticciò tra Stato e Chiesa. La visita e la relazione dei tre senatori, che don Bosco aveva sollecitato, avrebbero permesso all'oratorio di superare senza eccessivi danni il grosso temporale.

 

L'arcivescovo arrestato.

Nel dicembre 1849 mille ecclesiastici e diecimila cittadini torinesi firmarono una petizione al primo Ministro D'Azeglio in cui si chiedeva il ritorno dell'arcivescovo Fransoni, ancora in esilio a Ginevra.

Ci fu un tira e molla tra il re, i ministri, l'arcivescovo di Genova, ma nel marzo 1850 mons. Fransoni potè rientrare a Torino.

Erano giorni “roventi”. Alla Camera e al Senato si discuteva il progetto legge presentato dal ministro della Giustizia Siccardi. Si intendeva abolire alcuni antichi privilegi ecclesiastici: il foro ecclesiastico (i vescovi e i preti accusati di delitti comuni non sarebbero più stati giudicati da tribunali ecclesiastici, ma dai tribunali pubblici), il diritto d'asilo (fino allora la polizia non poteva arrestare persone accusate di delitti se esse si rifugiavano in una chiesa o in un convento), la possibilità di accrescere i beni della Chiesa.

Il 9 marzo la legge Siccardi fu approvata dalla Camera e l'8 aprile dal Senato. Il 9 fu sanzionata dal re. In città si scatenarono le bande anticlericali. Si improvvisarono cortei con gente che urlava: “Abbasso i preti! Viva Siccardi!”. Il punto di convegno fu il palazzo arcivescovile. Dapprima furono solo grida e insulti: “A morte Fransoni! Via il delegato pontificio!”. Poi si aggiunsero i sassi: i vetri delle finestre furono fracassati, si tentò di sfondare il portone d'ingresso. Dovettero accorrere gli squadroni della cavalleria con le sciabole sguainate.

Le reazioni del clero furono immediate. Pio IX, con una lettera del cardinale Antonelli, protestò vivacemente. Il Nunzio pontificio chiese il passaporto e lasciò il Piemonte. Il giorno 18, l'arcivescovo spedì a tutti i parroci una circolare segreta: vietava a ogni prete di comparire davanti a un tribunale pubblico senza il suo personale permesso.

21 aprile. La polizia fa irruzione nella tipografia Botta (dov'è stata stampata la circolare), negli uffici postali, nel palazzo arcivescovile. La circolare è sequestrata e giudicata “istigazione alla ribellione”. Citato davanti al tribunale civile e rifiutatosi di comparire, mons. Fransoni è condannato a 500 lire di multa e a un mese di carcere. Il 4 maggio, all'una pomeridiana, viene arrestato e tradotto nella cittadella militare.

Torino vive momenti di tensione grave. L'opposizione cattolica è molto forte, anche se poco rappresentata in Parlamento (per cui vota sempre il 2% della popolazione). Il maggiore conte Viallardi, guardiano della cittadella, accoglie l'arcivescovo scoppiando a piangere, il comandante generale Imperar gli cede il proprio quartiere. Numerose delegazioni chiedono al re di far visita al prigioniero. Anche don Bosco vi si reca, e manda varie delegazioni dei suoi ragazzi.

Alla fine di luglio, la fune tra il governo e l'arcivescovo torna a tendersi. Pietro Derossi di Santarosa, ministro dell'Agricoltura, si ammala gravemente. Chiede i sacramenti. Il parroco, della congregazione dei Serviti, riceve dall'arcivescovo l'ordine di esigere dal malato pubblica ritrattazione dell'approvazione data alle leggi Siccardi. Santarosa rifiuta, e muore il 5 agosto senza Viatico.

Nelle vie di Torino si rinnovano i tumulti. I Serviti sono espulsi. Il ministro della Guerra, Alfonso La Marmora, chiede a mons. Fransoni di rinunciare all'arcivescovado. Davanti al suo rifiuto, il 7 agosto lo fa arrestare dai carabinieri e internare nella fortezza di Fenestrelle, presso il confine francese. Di qui l'arcivescovo il 28 settembre sarà bandito dallo Stato.

Squadracce prendono d'assalto i conventi della città. Oblati, Barnabiti, Domenicani devono barricarsi nelle loro case. Il 14 agosto un certo Volpato si presenta a Valdocco e avverte don Bosco che in serata verrà preso d'assalto anche l'oratorio. Meglio che se ne vada subito con i ragazzi.

Don Bosco ci-pensa, poi decide di restare. Alle 16 la colonna dei dimostranti sta scendendo verso la periferia. Ma tra quella gente (attesta don Lemoyne) c'è uno a cui don Bosco ha fatto del bene. Ferma i primi gruppi e dice:

- Facciamo male ad assalire l'oratorio. Troveremo soltanto dei ragazzi poveri e un prete che dà loro da vivere. Don Bosco è uno del popolo come noi. Lasciamolo in pace.

Si discute, poi la colonna prende un'altra strada.

 

La seconda quadretta.

Sotto il grande temporale, don Bosco continua a lavorare in silenzio. Reviglio, Bellia, Buzzetti e Gastini continuano la “scuola veloce”, e sono ormai quasi pronti all'esame per vestire l'abito chiericale. Michelino Rua, nell'estate 1850, ha finito le elementari dai Fratelli delle Scuole Cristiane, e don Bosco non lo perde d'occhio. Un giorno lo chiama in disparte:

- Che cosa hai intenzione di fare il prossimo anno?

- Mia mamma ha parlato con il direttore della Fabbrica d'Armi. Mi accettano a lavorare negli uffici, e così potrò aiutare la famiglia.

- Anch'io ho parlato con qualcuno. I tuoi insegnanti mi hanno detto che il Signore ti ha dato una bella intelligenza, e che sarebbe un peccato se non continuassi a studiare. Te la sentiresti?

- Certo. Ma mia madre è povera, il papà non ce l'ho più. Dove vuole che vada a prendere i soldi per la scuola?

- A questo ci penso io. Tu chiedi soltanto a tua madre se ti lascia cominciare la scuola di latino.

La signora Giovanna Maria fissò a lungo il suo ragazzo alto e pallido. Lo sentì parlare con entusiasmo di don Bosco, e rispose:

- Io sono contenta, Michelino. Ma la tua salute reggerà? Il Signore s'è già preso con sé quattro dei tuoi fratelli, e tu sei ancora più gracile di loro. Di' a don Bosco che non ti tenga troppo sui libri.
Siccome Michelino abitava a pochi passi dall'oratorio e aveva veramente poca salute, don Bosco lo lasciò ancora a casa sua per due anni. Ma nel novembre cominciò a mandarlo alla scuola privata del professore Giuseppe Bonzanino. Alla sera, gli faceva lui stesso ripetizione di aritmetica e sistema metrico decimale. Accanto a Rua c'erano i giovani Angelo Savio, Francesia e Anfossi, la seconda quadretta che don Bosco sperava di portare fino al sacerdozio.

Alla domenica, mentre Buzzetti e gli altri davano una mano a don Bosco, Michele Rua e Angelo Savio partivano per gli oratori di Vanchiglia e Porta Nuova, dove aiutavano nell'assistenza e nel fare catechismo.

2 febbraio 1851. Dopo quattordici mesi di “scuola di fuoco”, i suoi primi quattro ragazzi hanno superato brillantemente l'esame presso la Curia torinese. Buzzetti, Gastini, Bellia, Reviglio ricevono l'abito chiericale all'oratorio. Don Bosco è raggiante. Gli pare che i primi agnelli, finalmente, stiano diventando pastori. Si inganna: di quei quattro ragazzi (che il giorno dopo cominciano la scuola di filosofia) solo Bellia e Reviglio diventeranno preti, ma non si fermeranno all'oratorio, Gastini presto si scoraggerà e lascerà gli studi. Buzzetti rimarrà con don Bosco, ma senza diventare prete. La prima speranza che si realizzerà in pieno è quel ragazzo alto e pallido che continua a vivere con sua madre, Michelino Rua.

 

30.000 lire e un po' di capogiro.

Dopo la vestizione dei primi quattro “chierichetti”, don Bosco pensò alla casa. Non poteva vivere in un luogo non suo, che dall’oggi al domani poteva essere venduto a estranei. Una domenica pomeriggio, mentre don Borel predicava, affrontò Francesco Pinardi:

- Se mi fa un prezzo onesto, compro tutta la sua casa.
- E io il prezzo onesto ce lo faccio. Mi dica la sua offerta.
- L'ho fatta stimare da un galantuomo, l'ingegnere Spezia. Nello stato attuale mi dice che vale dalle 26 alle 28.000 lire. Io gliene offro 30.000.
- Pagamento in contanti e tutto in una volta?
- Va bene.
- Mi stringa la mano, fra quindici giorni firmiamo lo strumento.

Don Bosco strinse la mano, e sentì un po' di capogiro: 30.000 lire di allora corrispondevano a più di 50 milioni di oggi. Dove trovare tutti quei soldi in quindici giorni? Ecco cosa scrive con semplicità don Bosco:

“Cominciò allora un bel tratto della divina Provvidenza. Quella sera stessa don Cafasso, cosa insolita nei giorni festivi, mi viene a far visita, e mi dice che una pia persona, contessa Casazza-Riccardi, l'aveva incaricato di darmi diecimila lire da spendersi in quello che avrei giudicato della maggior gloria di Dio. Il giorno dopo giunge un religioso rosminiano, che mi porta a prestito lire 20 mila”. Il prestito era al 4%, e l'abate Rosmini non insistette mai per avere né l'interesse né il capitale. “Le tre mila lire di spese accessorie furono aggiunte dal cav. Cotta, nella cui banca venne stipulato lo strumento”.

Era il 19 febbraio 1851. Difficile non vederci la mano della Provvidenza, e più difficile ancora, per don Bosco, non andare avanti per la stessa strada.

 

La Porziuncola salesiana.

Una sera di quello stesso mese, mentre con mamma Margherita aggiustava gli abiti dei ragazzi che dormivano, mormorò quasi tra sé:

- E ora voglio innalzare una bella chiesa in onore di san Francesco di Sales. A Margherita caddero di mano ago e filo:

- Una chiesa! Ma dove prenderai il denaro? Non riusciamo quasi a dare pane e vestiti a questi poveretti, e tu parli di una nuova chiesa. Io spero che ci penserai due volte, e che te l'intenderai bene con il Signore, prima di imbarcarti in una faccenda del genere. - Mamma, se voi aveste del denaro, me lo dareste?
- Sicuro, ma non ho più niente.
- E Dio che è più buono e più generoso di voi volete che non me lo dia?

Come si faceva a “ragionare” con un figlio così?

D'altra parte, don Bosco aveva tutte le giustificazioni: la cappella Pinardi era stata ingrandita, ma i ragazzi non ci stavano nemmeno fosse stata a tre piani. Inoltre “siccome per entrarvi bisognava discendere due gradini - scrive don Bosco -, d'inverno e in tempo piovoso eravamo allagati, mentre di estate eravamo soffocati dal caldo e dal tanfo eccessivo”.

Il disegno lo fece eseguire dal cavalier Blanchier, impresario fu Federico Bocca.
- L'avverto - gli disse ridendo don Bosco - che qualche volta non avrò il denaro per pagarla.
- E allora andremo più adagio nei lavori.
- No no. Voglio invece che andiamo in fretta, e che tra un anno la chiesa sia finita.

Federico Bocca si strinse nelle spalle:
- E allora andremo in fretta. Ma lei vada in fretta anche con le lire.
“Scavate le fondamenta - ricorda don Bosco -, fu fatta la benedizione della pietra fondamentale il 20 luglio 1851”. La collocò il cav. Giuseppe Cotta, uno dei più grandi benefattori di don Bosco. Il componimentino di ringraziamento lo lesse Michele Rua, 14 anni. Il discorso fu tenuto da un celebre oratore, padre Barrerà. In genere si esagera sempre in queste circostanze: si cercano immagini ad effetto. Barrerà piazzò anche lui la sua bella immagine, ma non riuscì ad esagerare. Disse: “Questa pietra è il granello di senapa. Crescerà come un albero, presso il quale molti ragazzi verranno a rifugiarsi”.

I soldi furono il grande rompicapo. Don Bosco bussò a tutte le porte conosciute e a molte altre, ma riuscì a mettere insieme un massimo di 35.000 lire. Ne mancavano altre 30.000.

Il vescovo di Biella, mons. Losana, diramò una circolare a tutti i suoi parroci. Ricordò “tutti i garzoni muratori biellesi” aiutati dall'oratorio. Chiese una speciale colletta domenicale. Don Bosco ci sperava molto, ma il frutto fu magro: mille lire.

Anche i ragazzi gli davano una mano come potevano. Don Giovanni Turchi ricordava: “Le mura della nuova chiesa erano all'altezza dei finestroni, e io pure coi compagni attesi a sporgere mattoni sino sopra i ponti”.

Per radunare quelle benedette 30.000 lire mancanti, don Bosco si gettò per la prima volta nell'avventura di una lotteria pubblica. Ricordava: “Si raccolsero tremila trecento doni. Il Papa, il Re, la Regina Madre e la Regina Consorte si segnalarono con le loro offerte”. I premi furono esposti pubblicamente in una vasta sala dietro la chiesa di S. Domenico. L'elenco dei premi fu illustrato da un voluminoso dépliant.

Lo spaccio dei biglietti costò molte umiliazioni a don Bosco. Ma la somma ricavata fu veramente notevole: 26.000 lire nette. D'ora innanzi, quando si troverà al verde, don Bosco penserà a una lotteria. Nelle ultime lettere della sua vita, scritte con mano ormai tremante, raccomanderà ancora di “accettare un blocchetto di biglietti per la mia lotteria”.

La chiesa fu consacrata il 20 giugno 1852. Essa sorge ancora all'estremità della casa Pinardi, un po' umiliata dalla grandezza della Basilica di Maria Ausiliatrice che arriva fino a tre metri dalla sua porta. È la “Porziuncola” salesiana. Tra queste mura per 16 anni (dal giugno 1852 al giugno 1868) batté il cuore dell'opera di don Bosco.

Il giovanissimo san Domenico Savio veniva qui a pregare. Davanti all'altarino della Madonna, sulla destra, si consacrò a lei. In questa chiesa approdarono Michele Magone, il monello di Carmagnola, e Francesco Besucco, il ragazzino dell'Argenterà che nel 1863 rinnovò la bontà eroica di Domenico Savio.

Qui disse la sua prima Messa don Michele Rua. Per quattro anni frequentò questa chiesa, e più volte al giorno, mamma Margherita, sempre più vecchia e stanca. Trovava qui la forza di ricominciare ogni giorno a lavorare per i ragazzi poveri.

 

Il diavolo, forse.

“Con la nuova chiesa - annota don Bosco - si dava provvedimento a quei giovanetti che desideravano intervenire alle sacre funzioni, e anche alle scuole serali e diurne (la cappella Pinardi, la chiesa e la sacrestia nuova venivano usate lungo il giorno come aule scolastiche). Ma come provvedere alla moltitudine di poveri fanciulli che ogni momento chiedevano di essere ricoverati?”. Conclude tranquillo: “In quel momento di supremo bisogno fu presa la deliberazione di fabbricare un nuovo braccio di casa”.

Si era in autunno inoltrato, ma si procedette a tutta forza, e presto si giunse al tetto. Ma allora cominciò il brutto tempo. “L'acqua diluviò più giorni e più notti, e scorrendo e colando rose la calcina fresca, restando così le mura di soli mattoni e ciottoli lavati. Era circa la mezzanotte del 2 dicembre - scrive sempre don Bosco - quando si ode un rumore violento, che si fa più intenso e spaventoso. Erano le mura che cadevano rovinosamente”.

Ai ragazzi esterrefatti, don Bosco disse:
- È uno scherzo del diavolo. Ma con l'aiuto di Dio e della Madonna ricostruiremo tutto.
Il diavolo avrà fatto la parte sua, ma l'economo don Giraudi che potè esaminare i resti di quei muri afferma che erano imbottiti di pietra e di sabbia di fiume. La calce era magrissima. Don Bosco tirava da sparagnino sui prezzi, e l'impresario qualcosa voleva ancora guadagnarci.

Il danno di don Bosco fu di 10.000 lire. I lavori poterono essere ripresi solo a primavera, e l'edificio compiuto nell'ottobre 1853. “Essendo nel massimo bisogno di locali - scrisse don Bosco - siamo tosto volati a occuparlo. Scuole, refettorio, dormitorio poterono regolarsi e stabilizzarsi, e il numero degli allievi fu portato a 65”.

 

 

29. E DIO MANDÒ UN CANE

Il 17 febbraio e il 29 marzo 1848, Carlo Alberto aveva concesso “parità di diritti civili” ai protestanti e agli ebrei, che fino allora erano stati soltanto “tollerati”.

I cattolici pensavano che, ottenuta la parità di diritti, i protestanti se ne sarebbero stati tranquilli e quieti. Si accorsero invece, con apprensione, che la setta dei Valdesi era pronta a scatenare una vera campagna di proselitismo.

Fece uscire tre giornali: La buona Novella, La Luce Evangelica, Il rogantino piemontese. Editò e diffuse a prezzi popolari libri di propaganda. Organizzò cicli di conferenze.

Era il primo impatto secco con il “pluralismo”. I cattolici piemontesi s'indignarono, ma non seppero fare molto di più. “Fidandosi delle leggi civili che fino allora li avevano protetti e difesi - scrive don Bosco - possedevano soltanto qualche giornale, qualche opera di cultura. Nessun periodico, nessun libro da mettere nelle mani della gente semplice”.

I vescovi piemontesi si riunirono nel 1849 a Villanovetta (Cuneo). “Indignarsi non serve a nulla - conclusero -. Bisogna reagire, impegnarsi nella stampa e nella predicazione”.

Frutti concreti delle riunioni furono la pubblicazione della Collezione dei buoni libri (settembre 1849), del giornale La Campana (marzo 1850) e delle Letture Cattoliche (marzo 1853).

Queste ultime (una serie di libretti agili) furono ideate da don Bosco, e furono appoggiate specialmente dal vescovo di Ivrea. Il Programma spiegava l'intenzione degli editori:

“1. I libri saranno di stile semplice, dicitura popolare, e conterranno materia che riguarda esclusivamente la cattolica Religione.

2. Ogni mese si pubblicherà un fascicolo da 100 a 108 pagine. Abbonamento annuo lire 1,80”.

 

Non dialogo ma muro contro muro.

I primi sei libretti furono scritti da don Bosco. Uscirono dal marzo all'agosto del 1853, ed ebbero come titolo generale: Il Cattolico Istruito nella sua Religione.

Don Bosco ricordava sorridendo che per quei primi sei fascicoli stentò a trovare un vescovo che desse l'“approvazione ecclesiastica”. Il Vicario generale di Torino gli disse: “Io non mi sento di mettere la mia firma lì sotto. Lei sfida e prende di fronte i nemici”. Don Bosco li aveva scritti con la stessa decisione con cui si va alla battaglia. Non sapeva nemmeno cosa fosse il “dialogo”. Il suo stile era “muro contro muro”. Bisognava salvare i giovani e la gente per la Chiesa, per Dio, per la vita eterna, e quindi bisognava lottare, battersi. Opporsi con tutti i mezzi “al torrente che tenta di travolgere nelle sue onde corrotte la Società e la Religione”.

Ricordando il fallimento dell'Amico della Gioventù, don Bosco aveva una certa apprensione. Invece le Letture Cattoliche furono accolte con consensi vastissimi, il numero di lettori fu straordinario. “Ma di qui appunto cominciarono le are dei protestanti”.

A Valdocco scesero i pastori valdesi Bert e Meille, l'evangelico Pugno. Cercavano di persuadere don Bosco a interrompere le Letture, o almeno a moderare i toni. Ma non ottennero nulla.

“Una domenica sera del mese di gennaio mi furono annunciati due signori. Entrarono e si complimentarono:

- Voi, signor Teologo, avete un gran dono: quello di farvi capire e leggere dal popolo. Dovreste dedicarvi a esporre la storia, la geografia, la fisica. Dovreste invece mettere da parte le Letture Cattoliche: sono argomenti fritti e rifritti.

- In opere di cultura, questi argomenti sono stati già trattati, è vero. Ma nessuno li ha svolti per il popolo.

- Noi siamo pronti a finanziarvi se iniziate un'opera di storia (mi porsero quattro biglietti da mille) e interrompete questo lavoro inutile.

- Se è un lavoro inutile, perché spendere denaro per farmi smettere? Vedete, facendomi prete mi sono consacrato al bene della Chiesa e della povera gente, e intendo continuare, anche scrivendo e stampando le Letture Cattoliche.

Il tono cambiò. Le voci si fecero minacciose:

- Voi fate male. Se uscite di casa, sarete sicuro di rientrare? Mi alzai. Aprii l'uscio della camera:

- Buzzetti, dissi, conduci questi signori fino al cancello”.

 

Vino e castagne.

Uscendo, quei “signori” avevano borbottato: “Ci rivedremo”. Don Bosco, nell'ultimo capitolo delle sue Memorie, racconta come “si fecero rivedere”, e annota: “Sembrava ci fosse una trama personale contro di me”. Riportiamo il suo racconto, condensandolo dove ci sembra necessario.

“Una sera, mentre facevo scuola, due uomini vennero a chiamarmi in fretta: all'osteria del Cuor d'Oro (via Cottolengo 34) c'era un moribondo. Ci andai, ma volli essere accompagnato da alcuni dei giovani più grandi, nonostante cercassero di dissuadermi.

Giunti al Cuor d'Oro mi condussero in una stanza a pian terreno, dove parecchi buontemponi stavano mangiando castagne. Vollero che mi servissi e mangiassi con loro. Rifiutai.

- Almeno berrà un bicchiere del nostro vino. Un sorso non le farà certamente male.

Versarono vino per tutti, ma giunti a me, uno si recò maldestramente a prendere una bottiglia diversa. Presi il bicchiere, dissi " Salute ", e lo riposi sulla tavola.

- Non faccia questo, è un dispiacere.
- È un insulto.
- Ma io non ho voglia di bere -. Allora si fecero minacciosi:

- Bisogna che beva a qualunque costo! -. Uno mi bloccò la spalla sinistra, un altro, la spalla destra -. Deve bere per amore o per forza.

- Se volete assolutamente che beva, lasciatemi almeno libere le braccia - dissi scrollandomeli di dosso -. E siccome io non posso bere, lo darò a uno dei miei ragazzi, che berrà al mio posto -. Pronunciando queste parole, feci un lungo passo verso l'uscio, lo spalancai e invitai i giovani a entrare”.

Davanti a quei giovanottoni cambiarono tono. Si scusarono, dissero che il malato si sarebbe confessato il giorno dopo. “Una persona amica fece indagini, e mi riferì che un tale aveva pagato loro una cena a patto che mi avessero costretto a bere del vino che aveva preparato per me”.

 

“Dovevano farmi la festa”.

“Sembrano favole gli attentati che racconto, ma purtroppo sono veri, ed ebbero moltissimi testimoni.

Una domenica sera di settembre fui chiamato in fretta in casa Sardi, vicino al Rifugio, per confessare una malata in fin di vita. Invitai parecchi dei più grandi ad accompagnarmi: ormai sospettavo di tutto. Lasciai alcuni giovani ai piedi della scala; Giuseppe Buzzetti e Giacinto Arnaud mi accompagnarono fino al pianerottolo, a poca distanza dall'uscio dell'ammalata.

Entrai, e vidi una donna ansante, come se stesse per mandare l'ultimo respiro. Invitai quattro persone lì presenti ad allontanarsi per confessarla.

- Prima di confessarmi - strillò la vecchia - voglio che quel briccone mi domandi scusa. - Io non ti ho fatto niente!
- Silenzio! - gridò un altro alzandosi in piedi. Successe una litigata furibonda, e prima che riuscissi a capire di che cosa si trattava, qualcuno spense i lumi, e una pioggia di bastonate si abbatté nella mia direzione. Feci appena in tempo ad afferrare una sedia, ad alzarla a protezione della testa e a precipitarmi verso la porta. Le bastonate, che dovevano farmi la festa, fracassarono la sedia. Solo una mi colpì il pollice della mano sinistra, portandomi via l'unghia con mezza falange. In mezzo ai miei giovani tornai a casa”.

“Sembra - annota don Bosco - che ogni cosa fosse ordita per farmi desistere dal calunniare i protestanti”.

 

Il “Grigio”.

“I frequenti brutti scherzi a cui ero fatto segno mi consigliarono a non camminare da solo nell'andare e venire dalla città di Torino (allora tra l'oratorio e la città c'era un lungo tratto di campagna ingombro di cespugli e acacie).

Una sera oscura venivo a casa soletto, non senza un po' di panico, quando mi vedo accanto un grosso cane che a primo aspetto mi spaventò; ma facendo moine come se fossi il suo padrone, ci siamo tosto messi in buona relazione, e mi accompagnò fino all'oratorio. Ciò succedette molte altre volte. Posso dire che il “Grigio” ('l Gris, lo chiamò don Bosco in piemontese) mi ha reso importanti servigi. Verrò esponendo quanto è pura verità.

Sul finire del novembre 1854, una sera nebbiosa e piovosa, venivo solo dalla città. Ad un tratto mi accorgo che due uomini camminavano a poca distanza davanti a me. Acceleravano o rallentavano a seconda che io acceleravo o rallentavo. Tentai di tornare indietro, ma era troppo tardi: con due balzi, in silenzio, mi gettarono un mantello sulla testa. Tentai di non lasciarmi avviluppare, volevo gridare, ma non ci riuscii. In quel momento apparve il Grigio. Urlando si lanciò con le zampe contro la faccia di uno, poi azzannò l'altro.

- Chiami questo cane! - si misero a gridare.

- Lo chiamo se mi lasciate in pace.

- Lo chiami subito! - implorarono.
Il Grigio continuava a urlare come un lupo arrabbiato. Andarono via lesti, e il Grigio, standomi al fianco, mi accompagnò fino a casa.
Tutte le sere che non ero accompagnato, entrato tra gli alberi, vedevo spuntare il Grigio. I giovani dell'oratorio lo videro molte volte entrare in cortile. Una volta, spaventati, due ragazzi lo vollero prendere a sassate, ma Giuseppe Buzzetti intervenne:

- Lasciatelo stare, è il cane di don Bosco.

Allora si misero ad accarezzarlo, e lo accompagnarono in refettorio, dove stavo facendo cena con alcuni chierici e mia madre. Lo guardarono sbigottiti:

- Non temete, io dissi, è il mio Grigio, lasciatelo venire. Difatti, compiendo un largo giro intorno alla tavola, mi venne vicino tutto festoso. Gli offrii minestra, pane e pietanza, ma rifiutò tutto. Appoggiò la testa sulla mia tovaglia, come volesse darmi la buona sera, quindi si lasciò accompagnare dai giovani sulla porta. Mi ricordo che quella sera ero venuto a casa tardi, e un amico mi aveva portato nella sua carrozza”.

Carlo Tomatis, che in quegli anni frequentava da studente l'oratorio, testimoniò: “Era un cane di aspetto veramente formidabile. Molte volte mamma Margherita vedendolo esclamava: " Oh la brutta bestiaccia ". Aveva una figura quasi di lupo, muso allungato, orecchie dritte, pelo grigio, altezza un metro”.

Una sera - testimoniò Michele Rua che vide il Grigio due volte - don Bosco doveva uscire per degli affari urgenti, ma trovò il Grigio sdraiato sulla soglia. Cercò di allontanarlo, di scavalcarlo. Ma sempre il cane ringhiava e lo respingeva indietro. Mamma Margherita, che ormai lo conosceva, disse a suo figlio:

- Se t' veuli nen scouteme mi, scouta almen ‘l can; seurt nen (Se non vuoi ascoltare me, ascolta almeno il cane; non uscire).

Il giorno dopo, don Bosco seppe che un mal intenzionato armato di pistola lo stava attendendo a una svolta.

Il pensiero di scoprire la provenienza di quel cane venne più volte a don Bosco. Ma non riuscì a trovare niente. Ancora nel 1872 la baronessa Azelia Fassati gli domandò cosa pensasse di quel cane, e don Bosco sorridendo rispose:

- Dire che sia un angelo farebbe ridere. Ma neppure si può dire che sia un cane ordinario.

 

Dormire dal calzolaio.

Di giorno, don Bosco lavorava per i suoi ragazzi, girava a cercare offerte, confessava e predicava in molti istituti della città. Alla notte strappava molte ore per aggiustare abiti e scarpe, per scrivere i suoi libri. Il sonno si ammucchiava, a volte lo assaliva a tradimento.

Dopo pranzo, ricordava Giovanni Cagliero, qualche volta si addormentava di colpo, seduto sulla sedia, la testa reclinata sul petto. Allora i presenti, zitti zitti, se ne andavano in punta di piedi per non destarlo.

Per lui, quella era l'ora più pesante della giornata, e allora usciva, andava a fare le commissioni in città, visitava i benefattori per chiedere aiuti. “Camminando mi tengo sveglio”, diceva sorridendo. Ma non sempre ci riusciva.

Un pomeriggio si trovò sulla piazzetta davanti alla Consolata, con un sonno tale che non ricordava più dov'era né dove andava. C'era una bottega da calzolaio, lì vicino. Don Bosco entrò, e chiese al proprietario di lasciarlo dormire su una sedia per qualche minuto.

- Venga, venga, reverendo. Mi dispiace che la disturberò con il martello.

- No, non mi disturberà.
Si sedette accanto a un deschetto, e dormì dalle quattordici e trenta alle diciassette.

Quando si destò, si guardò in giro, vide l'ora:
- Oh povero me! Perché non mi ha svegliato?
- Caro lei - rispose il brav'uomo -, dormiva così bene che svegliarlo sarebbe stata una brutta azione. Vorrei dormire io così!

 

 

30. MEZZA DOZZINA DI LABORATORI

Nell'archivio della Congregazione Salesiana si conservano due documenti rari: un contratto di “apprendizzaggio” in carta semplice, datato novembre 1851; e un secondo contratto, pure «di apprendizzaggio”, in carta bollata da centesimi 40, con data 8 febbraio 1852. Entrambi sono firmati dal datore di lavoro, dall'apprendista e da don Bosco.

Ecco le parti essenziali del primo:

“In virtù della presente privata scrittura fatta nella Casa dell’oratorio di san Francesco di Sales si è convenuto:

1. Il sig. Carlo Aimino riceve come apprendizzo nell'arte sua di vetraio il giovane Giuseppe Bordone nativo di Biella, promette e si obbliga di insegnargli la medesima nello spazio di tre anni, e dargli durante il corso di apprendizzaggio le necessarie istruzioni e le migliori regole riguardanti l'arte sua e insieme gli opportuni avvisi relativi alla sua buona condotta, con correggerlo, nel caso di qualche mancamento, con parole e non altrimenti; e si obbliga pure di occuparlo continuamente in lavori relativi all'arte sua e non estranei ad essa, con cura che non eccedano le sue forze.

2. Lo stesso mastro dovrà lasciare per intero liberi tutti i giorni festivi dell'anno all'apprendizzo.

3. Lo stesso mastro si obbliga di corrispondere giornalmente all'apprendizzo il primo anno lire una, il secondo lire una e cinquanta, il terzo lire due; gli si concedono ciaschedun anno 15 giorni di vacanza.

5. Il giovane Giuseppe Bordone promette di prestare durante tutto il tempo dell'apprendizzaggio il suo servizio al mastro suo padrone con prontezza, assiduità e attenzione; di essere docile, rispettoso e obbediente.

7. Il Direttore dell'oratorio promette di prestare la sua assistenza per il buon esito della condotta dell'apprendizzo”.

 

Il dito su molte piaghe.

In questa scrittura don Bosco mette il dito su molte piaghe. Alcuni padroni usavano i giovani apprendisti come servitori e sguatteri. Egli li obbliga a impiegarli solo nel loro mestiere. I padroni picchiavano, e don Bosco esige che le correzioni siano fatte solo a parole. Si preoccupa della salute, del riposo festivo e delle ferie annuali. Ed esige uno stipendio “progressivo”, poiché il terzo anno di apprendistato era in pratica un anno di vero lavoro.

Il secondo contratto, accanto al bollo con lo scudo regio, porta la seguente intestazione: “Convenzione tra il sig. Giuseppe Bertolino mastro minusiere dimorante in Torino, e il giovane Giuseppe Odasso natio di Mondovì, con intervento del rev.do sacerdote Giovanni Bosco, e con l'assistenza e fideiussione del padre del detto giovane Vincenzo Odasso, natio di Garessio, domiciliato in questa capitale”.

Il testo è quasi una copia-carbone del primo. C'è solo una particolarità rilevante. Don Bosco impegna il datore di lavoro a comportarsi non da “padrone” ma da “padre”. Si legge nell'articolo 1: “Il sig. Bertolino Giuseppe mastro minusiere... si obbliga di dare al giovane Giuseppe Odasso nel corso del suo apprendimento... relativamente alla sua condotta morale e civile quegli opportuni salutari avvisi che darebbe un buon padre al proprio figlio; correggerlo amorevolmente in caso di qualche suo mancamento, sempre però con semplici parole di ammonizione e non mai con atto alcuno di maltrattamento”.

Don Bosco non fu l'inventore dei contratti di apprendistato. L'Opera della mendicità istruita (fondata nel 1774) stipulava questi contratti da tempo. Ma i due contratti firmati da don Bosco rimangono tra i più antichi conservati a Torino. Ci è lecito forse pensare (almeno finché nuovi documenti lo smentiranno) che oltre all'Opera di mendicità e a don Bosco, quasi nessuno si preoccupava della difesa degli apprendisti.

Non ci pensavano i genitori, quasi sempre poveri e ignoranti. Non ci pensavano le autorità civili che, in linea con le dottrine liberali, lasciavano che i giovani fossero sfruttati secondo le leggi della “libera concorrenza”.

 

Isolato e indifeso nelle mani del padrone.

All'inizio la “casa dell'oratorio” (che don Bosco chiama ospizio, e che noi adeguandoci ai termini di oggi chiameremo convitto) accoglie specialmente giovani lavoratori. Dopo il primo ragazzo della Val Sesia, approdato nella cucina di mamma Margherita sotto la pioggia, dopo Buzzetti e Gastini, ogni anno ne arrivano decine. Chi si ferma tre anni, chi due mesi, chi tutta la vita. Solo a partire dal 1856 gli studenti formeranno la maggioranza dei convittori.

La preferenza data ai giovani lavoratori è motivata dalla loro condizione misera. Gli editti reali del 1844, che hanno abolito le corporazioni, hanno abbandonato l'operaio, specialmente il giovane operaio, isolato e indifeso nelle mani del padrone. Carlo Alberto ha concesso a stento la formazione di “società di assistenza”, e i liberali sono contrari anche a queste.

Don Bosco colloca i suoi ragazzi a padrone, li difende con buoni contratti, li va a visitare in bottega ogni settimana come “garante davanti alla famiglia”. Se il padrone non rispetta i patti, ritira l'apprendista.

Nel 1853, terminata la costruzione del nuovo edificio, decide di iniziare nella sua stessa casa i primi laboratori. I motivi sono due: “il malcostume e l'irreligione” che i ragazzi incontrano tra gli operai adulti delle botteghe, e l'aiuto che laboratori interni di calzolai, sarti, tipografi? potranno apportare all'oratorio.

 

Due deschetti per cominciare.

Nell'autunno del 1853 don Bosco iniziò i laboratori dei calzolai e dei sarti. Quello dei calzolai fu piazzato nel locale strettissimo che ora funziona come mini-sacrestia della cappella Pinardi, accanto al campanile: due deschetti e quattro seggioline. Fu don Bosco il primo maestro: si sedette al deschetto e martellò una suola davanti a quattro ragazzini. Poi insegnò a maneggiare la lesina e lo spago impeciato. Pochi giorni dopo cedette il posto di “maestro” a Domenico Goffi, il portinaio dell'oratorio.

I sarti furono collocati nella stanza della cucina, mentre pentole e fornelli venivano trasferiti nell'edificio nuovo. I primi maestri dei sarti furono mamma Margherita e ancora don Bosco, che insegnò a cucire e a tagliare come aveva imparato a Castelnuovo da Giovanni Roberto.

Nei primi mesi del 1854, quasi scherzando, aprì il terzo laboratorio: la legatoria dei libri. Nessuno dei suoi ragazzi conosceva questo mestiere. Un giorno, attorniato dai ragazzi, distese sopra un tavolo i fogli stampati di un suo ultimo libretto, Gli Angeli Custodi. Poi puntò il dito su un ragazzo:

- Tu farai il legatore!
- Io? Ma non so nemmeno cosa sia.
- Facile. Vieni qua. Vedi? Questi fogli grandi si chiamano “segnature”. Bisogna piegarli in metà, poi ancora in metà, poi ancora in metà, e ancora una volta in metà. Dai, proviamo.

Con l'aiuto degli altri ragazzi che stavano attorno al tavolo, tutti i fogli furono piegati. Don Bosco mise le segnature piegate una sopra l'altra:

- Ecco, il libro è fatto. Adesso bisogna cucirlo -. Fu chiamata in aiuto mamma Margherita, e con un ago robusto e qualche bucatura di dita si riuscì nell'impresa. Un pizzico di farina bianca mescolata con acqua fu la colla per attaccare la copertina.

Mancava solo l'ultima operazione: la rifilatura dei bordi del libro. Come fare? Attorno al tavolo, i ragazzi davano consigli vari: usare le forbici, il coltello, la raspa. Don Bosco andò in cucina, prese la mezzaluna d'acciaio che serve a tritare cipolle e prezzemolo, e con alcuni colpi netti rifilò i bordi. I ragazzi ridevano, rideva anche don Bosco. Ma il laboratorio era “inaugurato”, e fu sistemato in una stanza dell'edificio nuovo.

 

Un anno per avere la tipografia.

Verso la fine del 1856 si iniziò il quarto laboratorio, la falegnameria. Fu subito una cosa seria: un bel gruppo di ragazzi fu ritirato dalle officine della città e piazzato in una vasta sala provvista di banchi, ferri del mestiere, magazzino di legnami. Il primo maestro fu il signor Corio.

Il quinto laboratorio, il più desiderato, fu la tipografia. Don Bosco dovette armeggiare quasi un anno per ottenere l'autorizzazione prefettizia. Venne accordata il 31 dicembre 1861. Incominciò sotto la guida del capo d'arte Andrea Giardino e con l'assistenza di Giuseppe Buzzetti.

Non conosciamo esattamente il giorno in cui la tipografia iniziò a funzionare, ma dell'avvenimento dettero notizia ai loro benefattori gli stessi giovani lavoratori, con una circolare stampata.

Il primo libro stampato dalla “Tipografia dell'oratorio di san Francesco di Sales” fu un libretto del canonico C. Schmid: Teofilo, ossia il giovane romito, ameno racconto. Uscì come fascicolo delle Letture Cattoliche nel maggio 1862. Da allora, le Letture Cattoliche vennero sempre stampate nella “Tipografia dell'oratorio”, salvo poche eccezioni.

Gli inizi furono modesti: due “ruote” fatte girare dai ragazzi con la forza delle braccia. Ma, ancora vivente don Bosco, quella tipografia divenne grandiosa e moderna, tanto da competere con le migliori della città: quattro torchi, dodici macchine mosse a energia, stereotipia, fonderia di caratteri, calcografia.

Nel 1862 don Bosco aprì il suo sesto e ultimo laboratorio, l'officina dei fabbri ferrai, antenata degli attuali laboratori di meccanica.

 

Quattro strade per trovare quella giusta.

Per far funzionare i laboratori, don Bosco trovò molte difficoltà, e sperimentò in tempi successivi formule diverse.

All'inizio assunse maestri d'arte con salario normale. Conseguenza: essi si preoccupavano del lavoro ma non del progresso degli allievi e del buon andamento del laboratorio.

Seconda formula. Ai maestri d'arte è affidata l'intera responsabilità, con la briga di trovarsi il lavoro come se fossero i padroni. Conseguenza: i ragazzi vengono trattati da manovali e sottratti all'autorità del direttore.

Terzo tentativo. Don Bosco assume la completa responsabilità morale e amministrativa dei laboratori, lasciando ai capi d'arte solo la formazione professionale degli apprendisti. Ancora una conseguenza negativa: temendo di essere soppiantati dagli allievi migliori, i capi insegnano poco, li lasciano poltrire.

La formula esatta don Bosco la trovò quando riuscì a formare dei capi laboratorio legati totalmente a lui: i coadiutori salesiani, religiosi come i chierici e i preti, ma dedicati alle scuole professionali.

 

“Chi non è totalmente povero è fuori posto in questa Casa”.

Il convitto dell'oratorio non doveva essere una “fabbrica di operai”, ma una vera casa di educazione. Per questo, durante l'anno scolastico 1854-55, don Bosco inaugura un primo “regolamento”, che delinea la fisionomia dell'Opera per i giovani artigiani (dei giovani studenti si tratta in un'appendice del regolamento).

Il giovane artigiano che viene accettato deve avere dai dodici ai diciotto anni di età, essere “orfano di padre e di madre e totalmente povero e abbandonato. Se ha fratelli o zii che possano assumerne l'educazione, è fuori dello scopo di questa Casa”.

Il regolamento presenta ai ragazzi “le persone cui ciascun figlio dovrà essere sottomesso, e che vengono considerate come superiori della Casa”. Esse sono il Rettore (responsabile dei doveri di ciascuno e della moralità dei figli della Casa), il Prefetto o economo, il Catechista o direttore spirituale (ha il compito di provvedere ai bisogni spirituali dei giovani), l'Assistente (distribuisce il pane, assiste a tavola, nei laboratori, nei dormitori).

Raccomanda come virtù fondamentali la pietà verso Dio, il lavoro, l'obbedienza ai superiori, l'amore ai compagni, la modestia. Dà norme sul contegno in casa e fuori casa. Elenca “tre mali sommamente da fuggirsi”: la bestemmia, la disonestà, il furto.

L'orario prevedeva una levata mattiniera, la Messa con le preghiere e il rosario, la colazione e il lavoro. Ci si ritrovava tutti per il pranzo e la grande ricreazione pomeridiana. Poi si riprendeva il lavoro. In serata erano previsti esercizi scolastici. La giornata terminava con le preghiere della sera e brevi parole di don Bosco a tutta la famiglia: la “buona notte”.

I giovani venivano sollecitati a partecipare ogni mese a un breve ritiro spirituale (Esercizio di Buona Morte), e ogni anno a un breve corso di Esercizi Spirituali.

In campo religioso, don Bosco fu sempre meno esigente con i giovani lavoratori che con gli studenti. Ma vedendo tra essi ragazzi di notevole spiritualità, nel 1859 favorirà il sorgere della “Compagnia di san Giuseppe”: un gruppo che doveva riunire i migliori, e impegnarli a un approfondimento della vita cristiana e apostolica.

 

 

31. STUDENTI IN CAPPOTTO MILITARE.

1° novembre 1851. Don Bosco arriva al suo paese, Castelnuovo d'Asti. Deve fare in chiesa, sul tardi, la predica per la commemorazione dei defunti.

Tra i chierichetti c'è un ragazzino che lo accompagna sul pulpito, e che rimane a guardarlo fisso per tutto il tempo della predica. Tornati in sacrestia, don Bosco vede che continua a guardarlo in silenzio. Lo chiama:

- Sembra che tu abbia qualcosa da dirmi, non è così?
- Sissignore. Io voglio venire a Torino con lei per studiare e farmi prete.
- Bene. Allora di' a tua mamma di venire dopo cena nella casa del parroco.

Quel ragazzo si chiama Giovanni Cagliero, ed è orfano di padre. La mamma arriva con Giovanni dopo cena:

- Dunque - scherza don Bosco - è vero Teresa che volete vendermi vostro figlio?

- Ah no! - risponde ridendo la donna -. Qui da noi si vendono i vitellini. I ragazzi si regalano.

- Meglio ancora. Preparategli un po' di biancheria, e domani me lo porto con me.
Il giorno dopo, all'alba, Giovanni Cagliero era in chiesa. Servì Messa a don Bosco, fece colazione con lui, baciò la mamma, e con il suo fagottino sotto il braccio disse impaziente: - Allora, don Bosco, andiamo?

“A dormire nel canestro dei grissini”.
Fecero il lungo cammino a piedi. Giovanni lo fece in pratica due volte, perché mentre parlava con don Bosco correva avanti, inseguiva i passeri nei prati, saltava i fossi. Ricordava Cagliero: “Don Bosco durante quel viaggio mi fece mille domande, e io gli diedi mille risposte. Da quel momento non ebbi mai più nessun segreto con lui. Sentendo le mie marachelle, scherzando mi diceva che adesso avrei dovuto diventare più buono. Finalmente giungemmo a Torino.

Era la sera del 2 novembre, ed eravamo stanchi. Don Bosco mi presentò a mamma Margherita dicendo:

- Mamma, ti ho portato un ragazzetto di Castelnuovo. Margherita rispose:
- Oh sì, tu non fai altro che cercare ragazzi, e io non so più dove metterli.
- Questo qui è così piccolo - scherzò don Bosco - che lo metteremo a dormire nel canestro dei grissini. Con una corda lo tireremo su, sotto la trave, come una gabbia di canarini.

Mamma Margherita si mise a ridere e mi cercò un posto. Non c'era davvero un angolo libero, e per quella sera dovetti dormire ai piedi del letto di un mio compagno.

Il giorno dopo vidi quanta povertà c'era in quella casa. I nostri dormitori, a pian terreno, erano stretti, e avevano per pavimento un selciato di pietre da strada. In cucina c'erano poche scodelle di stagno con i rispettivi cucchiai. Forchette, coltelli, tovaglioli li vedemmo molti anni dopo. Il refettorio era una tettoia. Don Bosco ci serviva a pranzo, ci aiutava a tenere in ordine il dormitorio, puliva e rappezzava i nostri abiti, e faceva tutti i più umili servizi.

Facevamo vita comune in tutto. Più che in un collegio, ci sentivamo in una famiglia, sotto la direzione di un padre che ci voleva bene, e che si preoccupava solo del nostro bene spirituale e materiale”.

Giovanni Cagliero dimostrò fin dai primi giorni ingegno vivace e umore allegro. Aveva una voglia di giocare che straripava.

Michele Rua continuava a vivere con sua mamma, ma al mattino si metteva a capo del piccolo gruppo di studenti, e insieme andavano dal professor Bonzanino. Per incarico di don Bosco, Rua doveva funzionare da “assistente”, badare che nessuno marinasse la scuola. Raramente Michele riuscì a “mettere le briglie” a Cagliero. Appena fuori dell'oratorio, Giovanni cambiava strada, di corsa raggiungeva Porta Palazzo e si fermava incantato davanti ai ciarlatani, ai baracconi. Poi via, sempre di corsa, alla scuola. Quando gli altri arrivavano era già alla porta, sudato ma felice. Michele lo guardava storto:

- Perché non vieni con noi?
- Perché a me piace fare un'altra strada, che male c'è?
- Devi essere obbediente.
- E non lo sono? Devo venire a scuola, e vengo. Devo essere puntuale, e lo sono. Cosa interessa a te se mi piace vedere i ciarlatani?
Sarebbe diventato il primo vescovo e cardinale salesiano. Accanto a don Rua sarebbe stato una delle colonne più solide della Congregazione Salesiana. Ma come temperamento, Rua e Cagliero sarebbero sempre rimasti diversissimi: diligente, costante, riflessivo Michele; estroverso, entusiasta, esuberante Giovanni. Entrambi pronti a gettarsi nel fuoco per don Bosco.

 

“Attraverserai il Mar Rosso e il deserto”.

22 settembre 1852. Michele Rua entra definitivamente come alunno interno nell'oratorio. Il giorno dopo, con don Bosco, mamma Margherita e ventisei compagni, parte a piedi per i Becchi. Don Bosco predicherà la novena del Rosario a Castelnuovo, e i ragazzi saranno ospiti di suo fratello Giuseppe.

Prima di partire, don Bosco ha chiamato Michele e gli ha detto:
- Per il prossimo anno ho bisogno che mi dia una mano sul serio a tirare avanti la baracca. Il 3 ottobre sarà la festa della Madonna del Rosario. Ai Becchi verrà il parroco di Castelnuovo, e nella cappellina ti farà indossare l'abito nero dei chierici. Tornando all'oratorio sarai assistente e insegnante dei tuoi compagni. Sei d'accordo?

- D'accordo.

La sera della festa - ricordava don Rua - sulla carrozza che li riportava a Torino, don Bosco ruppe il silenzio dicendogli:

- Mio caro Rua, adesso tu cominci una vita nuova. Ma sappi che prima di entrare nella Terra Promessa avrai da attraversare il Mar Rosso e il deserto. Se mi aiuterai, passeremo tranquillamente l'uno e l'altro, e arriveremo alla Terra Promessa.

Michele ci pensa un po' su. Non ci capisce molto. Allora rompe a sua volta il silenzio e domanda:

- Si ricorda il nostro primo incontro? Lei aveva distribuito delle medaglie, ma per me non era rimasto niente. Allora mi fece un gesto strano, come se volesse darmi metà della sua mano. Che cosa voleva dire?

- Non l'hai ancora capito? Volevo dire che noi due faremo tutto a metà. Tutto quello che sarà mio sarà anche tuo: compresi i debiti, le responsabilità, i grattacapi -. E don Bosco sorride. - Ma ci saranno anche tante cose belle, vedrai. E al termine la cosa più bella di tutte: il paradiso.

 

Garanzia per cinquant'anni.

Martedì di Pasqua 1853. Il cielo di Torino è un groviglio di nubi nere. Giovanni Francesia e Michele Rua, compagni di scuola e amici per la pelle, stanno ripassando insieme la lezione d'italiano. Michele però è distratto, assente. Sembra che una grande tristezza gli pesi addosso. Francesia, dopo avergli domandato per due volte la stessa cosa, chiude seccamente il libro e sbotta:

- Ma che cos'hai quest'oggi?
Mordendosi le labbra per non piangere, Michele mormora:
- È morto mio fratello Giovanni. La prossima volta toccherà a me.
Era l'ultimo fratello che viveva in casa. Ora la mamma, nell'alloggetto alla Fabbrica d'Armi, sarebbe rimasta sola. Don Bosco viene a sapere la notizia, e per distrarre Michele lo conduce con sé per Torino. Deve sbrigare una faccenda vicino alla chiesa della Gran Madre, in riva al Po. Camminano svelti, parlano dell'oratorio. In quei giorni Torino ha celebrato l'ottavo cinquantenario del famoso “miracolo del SS. Sacramento”, e don Bosco ha pubblicato un volumetto che è andato a ruba. A un tratto don Bosco si ferma e dice lentamente:

- Fra cinquant'anni si celebrerà il nono cinquantenario del miracolo e io non ci sarò più. Ma tu ci sarai. Ricordati allora di far ristampare il mio libretto.

Michele pensa a quella data favolosamente lontana: 1903! Scuote la testa:
- Lei fa presto, don Bosco, a dire che ci sarò ancora. Io invece ho proprio paura che la morte mi farà presto un brutto scherzo.
- Nessuno scherzo, né brutto né bello - tronca don Bosco -. Ti garantisco che fra cinquant'anni ci sarai ancora. Fai ristampare quel libretto, intesi?
(Nel 1903 don Rua c'era ancora davvero, successore di don Bosco alla testa della Congregazione Salesiana. Aveva 66 anni, e fece ristampare il libretto).

 

Signorini e pezzenti.

Mentre si dedicava ai giovani operai, don Bosco non trascurava gli studenti. Il suo scopo - l'abbiamo accennato più volte - era di prepararsi collaboratori, chierici e sacerdoti, che l'avrebbero aiutato nelle sue opere; e preparare anche vocazioni sacerdotali per le diocesi, scegliendole tra i ragazzi “che crescevano tra la zappa e il martello”, per supplire al rarefarsi dei sacerdoti.

La prima “quadretta” che aveva preparato l'avrebbe un poco deluso, come abbiamo detto. Ma Rua, Cagliero e Francesia avrebbero risposto in pieno alle sue speranze. E accanto a loro crescevano bene Angelo Savio, Rocchietti, Turchi, Durando, Cerruti.

Il convitto per studenti nacque così alla chetichella, ma si sviluppò vigoroso: 12 convittori nel 1850, 35 nel 1854, 63 nel 1855, 121 nel 1857.

Gli alunni dei primi tre anni di latino si recavano a lezione da Bonzanino, poi passavano alle classi di umanità e di retorica da don Matteo Picco, che dava lezione nelle vicinanze della Consolata.

Quelle due scuole private erano frequentate dai figli delle “famiglie bene” di Torino, che pagavano profumatamente. I ragazzi di don Bosco, invece, vi erano accettati gratuitamente.

I “signorini”, all'inizio, prendevano in giro i “pezzenti” che arrivavano a scuola indossando vecchi cappotti militari che “davano a chi li indossava un'aria di contrabbando o di caricatura”. (Quei cappotti, insieme a berretti da soldato, don Bosco li aveva avuti in regalo dal Ministero. Avevano più forma di coperta che di vestito, ricorda don Lemoyne, ma riparavano dalla pioggia e dalla neve). Bonzanino però non tollerava scherzi: “Il valore di un ragazzo - dichiarò severo - si misura sulle pagine dei compiti, e non sul colore del cappotto”. E dai voti, “pezzenti” risultarono spesso i figli di papà. I ragazzi di don Bosco studiavano. L'amore di don Bosco sapeva essere esigente, non tollerava i poltroni. Nel 1863 il professore Prieri, dell'Università di Torino, avrebbe dichiarato: “Da don Bosco si studia e si studia davvero”.

 

“Tra i ragazzi mi trovo bene”.

L'andare e venire dalla città non era l'ideale per don Bosco. Presto, poi, le aule di Bonzanino e di Picco non furono più sufficienti a contenere tutti gli studenti dell'oratorio.

Appena Giovanni Battista Francesia, 17 anni, ebbe terminato brillantemente gli studi di latino, gli fu affidata la terza ginnasiale (oggi diremmo “terza media”). Era il novembre 1855.

L'anno seguente entrarono in funzione anche la prima e la seconda, dirette da un laico amico di don Bosco, il professor Bianchi.

Nel 1861 gli alunni delle tre classi ginnasiali superavano il numero di duecento. Professori erano i giovani chierici Francesia, Provera, Anfossi, Durando, Cerruti.

Nell'appendice del “regolamento” dedicata ai giovani studenti, si prescriveva che per essere accettato all'oratorio, uno studente doveva avere tre qualità: “speciale attitudine allo studio”, “eminente pietà”, “volontà di abbracciare lo stato ecclesiastico, lasciandosi però libero di seguire la sua vocazione compiuto il corso di latinità”.

Non si insisteva drasticamente sulla condizione di orfano e di povertà totale. La maggior parte dei ragazzi studenti, però, proveniva da ambienti poveri, e l'episodio dei cappotti militari lo conferma abbastanza.

L'orario degli artigiani e degli studenti coincideva. Con la differenza evidente che le ore trascorse dai primi nei laboratori, erano impiegate dagli studenti nella scuola e nello studio.

“Fino al 1858 - ricorda don Lemoyne - don Bosco governò e diresse l'oratorio come un padre regola la propria famiglia. I giovani non sentivano grande differenza tra l'oratorio e la loro casa paterna. Non si andava in file ordinate da un luogo all'altro, non rigore di assistenti, non regole minute”.

Don Bosco si trovava tra i ragazzi ogni volta che gli era possibile. Diceva: “Senza i miei ragazzi non posso stare”. Solo un motivo grave poteva impedirgli di stare in mezzo ad essi, a conversare e a giocare. Per molto tempo si recò addirittura con loro nella sala di studio. Non perché mancassero gli assistenti, ma perché “si trovava bene”, e in un banco come quello dei ragazzi “scriveva o meditava il suo prossimo libro”.

Al termine della cena (e questo fino al 1870) una fiumana di ragazzi faceva irruzione nella stanza dove don Bosco stava finendo di mangiare. Si andava a gara per essergli più vicini, per vederlo, interrogarlo, ascoltarlo, ridere alle sue battute spiritose. I ragazzi si sedevano attorno a lui, sulle tavole di fronte, seduti, in piedi, qualcuno addirittura in ginocchio. A don Bosco piaceva molto questo incontro familiare, “il piatto migliore della sua povera cena”.

 

“Don Bosco non potè capire”.

L'atmosfera religiosa che circondava i ragazzi studenti era molto intensa. Essi erano i delicati germogli delle future vocazioni sacerdotali, e don Bosco voleva che fossero immersi in un clima di religiosità sacramentale, mariana, ecclesiale.

La confessione era un'abitudine settimanale o quindicinale per tutti. Ogni giorno, don Bosco confessava per due o tre ore. Alla vigilia delle feste anche per tutto il pomeriggio. La fama diffusissima della sua capacità di «. leggere i peccati” incoraggiava una totale confidenza. La Comunione, a pochi anni dall'inizio del convitto, era ormai un sacramento quotidiano per molti ragazzi. Pochissimi non ricevevano l'Eucaristia almeno una volta alla settimana.

La devozione alla Madonna si respirava. Raggiungerà intensità splendide negli anni di Domenico Savio, e poi nel tempo della costruzione del grande santuario di Maria Ausiliatrice.

L'amore al Papa rimase sempre un punto fisso nella mentalità cristiana di don Bosco. Lo diranno “più papalino del Papa”, e non avranno tutti i torti. Non era solo questione di parole: per obbedire all'invito di un Papa, don Bosco brucerà gli ultimi anni della sua vita. E i ragazzi assorbivano la sua mentalità.

Anche don Bosco aveva diritto di sbagliare, e secondo i moderni psicologi ed ecclesiologi sbagliò grosso nei riguardi delle vacanze in famiglia dei suoi studenti. Le voleva accorciate al massimo. Le stimava “un pericolo grave” per le vocazioni.

“Don Bosco, figlio del suo tempo - dicono oggi gli esperti -, non potè capire il valore della famiglia e della parrocchia come chiesa locale nel germinare di una vocazione”. Forse una piccola esitazione davanti a un giudizio così drastico potrebbe venire dalle cifre: solo nel 1861 nell'oratorio spuntarono 34 vocazioni sacerdotali. La sua casa fu definita dagli anticlericali “la fabbrica dei preti”. Al termine della sua vita i preti venuti fuori da Valdocco si contavano a migliaia. E non erano un esercito di repressi.

Don Bosco era persuaso che se al prete si richiede la castità, occorre difendere il giovane “chierichetto” durante il delicato periodo della pubertà. È una considerazione che, senza trascurare i valori della famiglia e della chiesa locale, occorrerà forse rimeditare.

 

 

32. 1854: “CI CHIAMEREMO SALESIANI”.

26 gennaio 1854. A Torino fa un freddo polare. Ma nella cameretta di don Bosco c'è un tepore proprio come va. Don Bosco parla, e quattro giovanotti galoppano con la fantasia fiduciosa dietro le sue parole:

- Voi vedete che don Bosco fa quello che può, ma è da solo. Se voi mi darete una mano, invece, insieme faremo miracoli di bene. Migliaia di fanciulli poveri ci aspettano. Vi prometto che la Madonna ci manderà oratori vasti e spaziosi, chiese, case, scuole, laboratori, e tanti preti pronti a darci una mano. E questo in Italia, in Europa e anche in America. Io tra voi già vedo una mitria vescovile.

I quattro giovanotti si guardano in faccia sbalorditi. Sembra di sognare. Eppure don Bosco non scherza, è serio e sembra leggere nel futuro:

- La Madonna vuole che noi iniziamo una società. Ho pensato a lungo che nome darle. Ho deciso che ci chiameremo Salesiani.

Tra quei quattro giovanotti ci sono le pietre fondamentali della Congregazione Salesiana. Sul suo taccuino, quella sera, Michele Rua annota diligentemente: “Ci siamo radunati nella stanza di don Bosco, Rocchietti, Artiglia, Cagliero e Rua. Ci è stato proposto di fare, con l'aiuto del Signore e di san Francesco di Sales, una prova di esercizio pratico di carità verso il prossimo. In seguito faremo una promessa, e poi, se sarà possibile, faremo un voto al Signore. A coloro che fanno questa prova e che la faranno in seguito è stato dato il nome di Salesiani”.

 

Il pergolato e le rose.

Le “previsioni future” che don Bosco comunica ai suoi giovanotti quella sera, sono le stesse che alcuni anni prima lo hanno fatto credere pazzo e rischiare il manicomio.

Ma don Bosco le ripete con sicurezza testarda, perché (come ha detto a don Borei) “le vede in sogno”. Nel 1847 ha fatto un “sogno fondamentale”, che gli serve da programma - sono parole sue - nell'ordinare le cose da fare. Lo racconterà soltanto nel 1864, nella sua anticamera, ai primi Salesiani tra cui don Rua, don Cagliero, don Durando, don Barberis:

“Un giorno dell'anno 1847, avendo io molto meditato sul modo di far del bene alla gioventù, mi comparve la Regina del cielo (espressione molto rara in don Bosco. In genere dice: ho sognato una signora bellissima) e mi condusse in un giardino incantevole. Vi era un bellissimo porticato, con piante rampicanti cariche di foglie e di fiori. Questo portico metteva in un pergolato incantevole, fiancheggiato e coperto da meravigliosi rosai in piena fioritura. Anche il terreno era tutto coperto di rose. La Beata Vergine mi disse:

- Togliti le scarpe, e va avanti sotto quel pergolato: è quella la strada che devi percorrere.

Fui contento di avere deposto le scarpe: mi sarebbe rincresciuto calpestare quelle rose. Cominciai a camminare, ma subito sentii che quelle rose nascondevano spine acutissime. Fui costretto a fermarmi.

- Qui ci vogliono le scarpe -, dissi alla mia guida.
- Certamente - mi rispose -: ci vogliono buone scarpe.
Mi calzai e mi rimisi sulla via con un certo numero di compagni che erano comparsi in quel momento, chiedendo di camminare con me.
Molti rami scendevano dall'alto come festoni. Io non vedevo che rose ai lati, rose di sopra, rose innanzi ai miei passi. Ma le mie gambe si impigliavano nei rami stesi per terra e ne rimanevano ferite; rimuovevo un ramo trasversale e mi pungevo, sanguinavo nelle mani e in tutta la persona. Le rose nascondevano tutte una grandissima quantità di spine.

Tutti coloro che mi vedevano camminare dicevano: " Don Bosco cammina sempre sulle rose! Tutto gli va bene! ". Non vedevano che le spine laceravano le mie povere membra.

Molti chierici, preti e laici da me invitati si erano messi a se guirmi festanti, attirati dalla bellezza di quei fiori; ma si accorsero che si doveva camminare sulle spine, e incominciarono a gridare: " Siamo stati ingannati! ". Non pochi tornarono indietro. Rimasi praticamente solo. Allora cominciai a piangere: " Possibile, dicevo, che debba percorrere tutta questa strada da solo? “

Ma presto fui consolato. Vidi avanzarsi verso di me uno stuolo di preti, chierici, secolari, i quali mi dissero: " Siamo tutti suoi. Siamo pronti a seguirla ". Precedendoli mi rimisi in via. Solo alcuni si perdettero di coraggio e si arrestarono. Una gran parte di essi giunse con me alla meta.

Percorso tutto il pergolato, mi trovai in un bellissimo giardino. I miei pochi seguaci erano dimagriti, scarmigliati, sanguinanti. Allora si levò una brezza leggera, e a quel soffio tutti guarirono. Soffiò un altro vento, e come per incanto mi trovai circondato da un numero immenso di giovani e di chierici, di laici coadiutori e anche di preti, che si misero a lavorare con me guidando quella gioventù. Parecchi li conobbi di fisionomia, molti non li conoscevo ancora.

Allora la santa Vergine, che era stata la mia guida, mi interrogò:
- Sai cosa significa ciò che tu vedi ora, e ciò che hai visto prima?
- No.
- Sappi che la via da te percorsa tra le rose e le spine significa la cura che tu dovrai prenderti della gioventù. Dovrai camminare con le scarpe della mortificazione. Le spine significano gli ostacoli, i patimenti, i dispiaceri che vi toccheranno. Ma non vi perdete di coraggio. Con la carità e con la mortificazione, tutto supererete, e giungerete alle rose senza spine.

Appena la Madre di Dio ebbe finito di parlare, rinvenni e mi trovai nella mia stanza.

Vi ho raccontato questo - concluse - perché ognuno di noi abbia la sicurezza che è la Madonna che vuole la nostra Congregazione, e perché ci animiamo sempre più a lavorare per la maggior gloria di Dio”.

Guidato da questa sicurezza tranquilla, don Bosco ogni giorno “gettava le reti” tra i suoi ragazzi per allargare il numero dei suoi futuri Salesiani. Diceva come per caso: “Vuoi bene a don Bosco? Ti piacerebbe restare con me?”. Oppure: “Non mi daresti una mano a lavorare per i giovani? Vedi, se avessi cento preti e cento chierici, avrei del lavoro da dare a tutti. Potremmo andare in tutto il mondo”.
Questi discorsi erano familiari tra i ragazzi. Si parlava tranquillamente dei “futuri oratori”, dei sogni di don Bosco, dello “stare o non stare” con lui. Una sera del 1851, da una finestra del primo piano, don Bosco gettò tra i ragazzi una manciata di confetti. Si accese una grande allegria, e un ragazzo vedendolo sorridere alla finestra gli gridò: “Oh don Bosco, se potesse vedere tutte le parti del mondo, e in ciascuna di esse tanti oratori!”. Don Bosco fissò nell'aria il suo sguardo sereno, e rispose: “Chissà che non debba venire il giorno in cui i figli dell'oratorio non siano sparsi davvero per tutto il mondo”.

 

“Che stipendio mi darai?”

Ad Avigliana c'era un sacerdote di tre anni più anziano di don Bosco. Si chiamava don Vittorio Alasonatti. Don Bosco l'aveva incontrato molte volte agli Esercizi Spirituali di S. Ignazio. Erano diventati amici. Don Alasonatti faceva ad Avigliana il maestro elementare, e se la cavava bene con i ragazzini. Aveva un pizzico di severità, esigeva un certo contegno grave, ma gli volevano bene.

Don Bosco più volte l'aveva stuzzicato scherzando:
- Quanti ragazzi hai? Trenta? E non ti vergogni? Io ne ho seicento. Come fai a lavorare solo per trenta ragazzetti? Dai, vieni a Torino a darmi una mano.
- E che stipendio mi daresti?
- Pane, lavoro e Paradiso. Di lire non ne ammucchierai molte, ma di sonno ne potrai mettere da parte quanto ne vorrai.
Scherza e scherza, don Alasonatti cominciò a pensarci sul serio. Don Bosco lo capì, e nei primi mesi del 1854 gli scrisse una lettera in cui gli diceva soltanto: “Vieni ad aiutarmi a dire il breviario”.

Il 14 di agosto, sbrigate tutte le sue faccende, don Alasonatti arrivò all'oratorio con una valigetta in mano e il breviario sotto il braccio. Abbracciò don Bosco e gli disse:

- Eccomi qui. Dove devo mettermi a recitare il breviario? Don Bosco lo condusse nella stanza destinata a custodire i registri della contabilità.

- Ecco. Questo sarà il tuo regno. Hai insegnato tanta aritmetica, che con le somme e le sottrazioni te la caverai certamente.

Don Alasonatti si fece serio:

- D'ora in poi, tu comanda e io ti ubbidirò. E non risparmiarmi, perché il Paradiso voglio guadagnarmelo.

Da quel giorno don Alasonatti divenne l'ombra mite e un po' severa di don Bosco. Lo sollevò da tutti i lavori che potè: l'amministrazione generale della casa, l'assistenza, la tenuta dei libri di entrata e uscita, i registri, la corrispondenza più arida e spinosa.

Quand'era stanco, quando la salute cominciò a declinare, leggeva nel breviario un cartoncino che aveva messo a modo di segnacolo: “Vittorio, per che cosa sei venuto?”. Accanto aveva scritto una frase che don Bosco ripeteva spesso ai suoi quando li vedeva affaticati: “Ci riposeremo in Paradiso”.

Il giorno dopo il suo arrivo, don Alasonatti dovette cominciare la sua missione a Valdocco in una maniera piuttosto insolita: fu chiamato ad assistere un coleroso. A Torino era scoppiato violentissimo il colèra.

 

La morte per le strade di Borgo Dora.

La notizia paurosa giunse a Torino nel luglio. Il colèra aveva investito la Liguria, facendo tremila vittime a Genova. I primi casi in Torino si verificarono il 30 e il 31 luglio. Il re, la regina e la casa reale partirono in carrozze chiuse. Si rifugiarono nel castello di Caselette, all'imboccatura delle valli di Lanzo e di Susa.

L'epicentro della pestilenza fu Borgo Dora, a pochi passi da Valdocco. Lì, in case povere e in baracche, si ammassavano gli immigrati, la gente malnutrita e senza possibilità di igiene. In un mese i colpiti furono 800, 500 i morti.

Il sindaco Notta rivolse un appello alla città: occorreva gente coraggiosa che si recasse ad assistere i malati, a trasportarli nei lazzaretti, perché il contagio non si diffondesse a macchia d'olio.

Il 5 agosto, festa della Madonna della Neve, don Bosco parlò ai ragazzi. Cominciò con una promessa:

- Se voi vi mettete tutti in grazia di Dio e non commetterete alcun peccato mortale, io vi assicuro che nessuno sarà colpito dal colèra.

Poi rivolse un invito:

- Sapete che il sindaco ha lanciato un appello. Occorrono infermieri e assistenti per curare i colerosi. Molti di voi sono troppo piccoli. Ma se qualcuno dei più grandi si sente di venire con me negli ospedali e nelle case private, faremo insieme un'opera buona e gradita al Signore.

Quella sera stessa, quattordici si misero in lista. Pochi giorni dopo, altri trenta riuscirono a strappare il permesso di unirsi ai primi, anche se erano molto giovani.

Furono giorni di lavoro duro e per niente piacevole. I medici consigliavano di curare i colpiti con massaggi e frizioni alle gambe, per provocare un'abbondante sudorazione. I ragazzi erano divisi in tre gruppi: i più alti in servizio a tempo pieno nei lazzaretti e nelle case dei colpiti, un secondo gruppo girava per le strade a esplorare se vi fossero nuovi malati, un terzo (i più piccoli) rimanevano all'oratorio, pronti ad intervenire a ogni chiamata.

Don Bosco esigeva ogni precauzione. Ciascuno portava con sé una bottiglietta di aceto, e dopo aver toccato i malati doveva lavarsi le mani.

“Avveniva sovente - racconta don Lemoyne - che gli infermi mancavano di lenzuola, coperte, biancheria. I ragazzi venivano a dirlo a mamma Margherita. Essa andava alla guardaroba e dava quel poco che avevano. In pochi giorni non ci fu più niente. Un giovane infermiere le venne un giorno a raccontare che un malato si dimenava in un giaciglio misero senza lenzuolo. " Non avete niente da coprirlo? “ La donna ci pensò su, poi andò a togliere la tovaglia bianca dall'altare e la diede al ragazzo: "Portala al tuo malato. Non credo che il Signore si lamenterà".

 

I giganti dal volto triste.

Giovanni Cagliero, 16 anni, una sera sul finire di agosto, tornando a casa dal lazzaretto si sentì male. Probabilmente, nel caldo asfissiante di quei giorni, aveva mangiato della frutta guasta. Il medico, chiamato subito da don Bosco, fece una diagnosi molto brutta: “È tifo”.

La febbre lo tormentò per tutto il mese di settembre. Negli ultimi giorni, ridotto a pelle e ossa, Cagliero si sentiva mancare. Due medici, chiamati per un consulto, dichiararono che il caso era disperato. Consigliarono di amministrargli gli ultimi sacramenti.

Don Bosco rimase profondamente turbato. Voleva un bene dell’anima a quel ragazzo. Non ebbe la forza di dargli la tristissima notizia. Pregò Giuseppe Buzzetti di farlo lui, con estrema delicatezza. Intanto scese in chiesa a prendere il Viatico.

Giuseppe Buzzetti aveva appena parlato con Giovanni, quand' ecco rientrare don Bosco con la teca del Santissimo. Ma non venne avanti: si fermò per alcuni secondi fissando nel vuoto, come se vedesse qualcosa che gli altri non potevano vedere. Poi avanzò verso il letto del malato, ma qualcosa era profondamente cambiato in lui. La tristezza, il turbamento di poco prima erano scomparsi. Era allegro, sorrideva. Giovanni mormorò:

- È la mia ultima confessione? Devo proprio morire? Don Bosco rispose con voce sicura:

- Non è ancor tempo di andare in Paradiso. Vi sono ancora molte cose da fare: guarirai, vestirai l'abito chiericale... diventerai sacerdote... e poi... e poi con il tuo breviario sotto il braccio ne avrai a fare dei giri... e il breviario hai da farlo portare a tanti altri... e andrai lontano, lontano.

Dette queste parole, don Bosco riportò il Viatico in chiesa.

Pochi giorni dopo, la febbre calò di colpo, e Giovanni potè recarsi a Castelnuovo per una lunga convalescenza.

Per qualche tempo, Buzzetti e Cagliero si domandarono che cosa avesse “visto” don Bosco entrando nella stanza. La risposta la diede don Bosco stesso, più tardi:

“Mettevo il piede sulla soglia, quando all'improvviso vidi una gran luce. Una colomba bianchissima, che portava un ramo d'ulivo, scendeva sul letto dell'ammalato. Si arrestò a pochi centimetri dalla faccia pallida di Cagliero, e gli lasciò cadere sulla fronte il ramo. Subito dopo mi parve che le pareti della stanza si aprissero e sconfinassero in orizzonti lontani e misteriosi. Intorno al letto apparve una moltitudine di strane figure primitive. Sembravano selvaggi di statura gigantesca. Alcuni avevano la pelle scura, tatuata da misteriosi fregi rossastri. Due di quei giganti dal volto fiero e triste si curvarono sopra l'infermo, e trepidanti si misero a bisbigliare:

- Se lui muore, chi verrà in nostro soccorso?

La visione durò pochi istanti, ma io provai la certezza assoluta che Cagliero sarebbe guarito”.


Otto minuti per una pagina.

Con le prime piogge d'autunno, i colpiti dal colèra diminuirono sensibilmente. Anche se qualche caso si verificò ancora alle soglie dell'inverno, il 21 novembre si dichiarò finita l'“emergenza”. Dal 1° agosto al 21 novembre i casi registrati in città furono 2.500, con 1.400 morti.

I ragazzi di don Bosco, di cui nessuno era stato colpito, poterono tornare tranquilli allo studio. Parecchi si recarono in famiglia per una breve vacanza.

Don Bosco, come tutti gli anni, salì ai Becchi per la festa della Madonna del Rosario. Mentre si trovava lassù, ricevette la visita di un suo antico compagno di seminario, don Cugliero, insegnante elementare a Mondonio:

- Senti - gli disse dopo i convenevoli -, mi hanno detto che insieme ai piccoli barabba, nel tuo oratorio accetti anche ragazzi in gamba che diano speranza di diventare sacerdoti. A Mondonio ho un ragazzo che fa per te. Si chiama Domenico Savio. Non ha molta salute, ma quanto a bontà sono pronto a scommettere che non hai mai conosciuto un ragazzo così. Un vero san Luigi.

- Esagerato! - sorrise don Bosco -. Ad ogni modo per me va bene. Io rimango qui alcuni giorni. Fammelo incontrare insieme con suo padre. Parleremo e vedremo un po' di che stoffa è.

2 ottobre 1854. Nel cortiletto davanti alla casa di Giuseppe avvenne l'incontro. Don Bosco ne fu così impressionato che lo narrò nei minimi particolari, come se l'avesse registrato. La lingua è quella del 1800, ma la scena è vivace, sembra di vederla:

“Era il primo lunedì d'ottobre di buon mattino, allorché vedo un fanciullo accompagnato da suo padre che si avvicina per parlarmi. Il volto suo ilare, l'aria ridente ma rispettosa, trassero verso di lui i miei sguardi.

- Chi sei - gli dissi -, donde vieni?

- Io sono - rispose - Savio Domenico, di cui le ha parlato don Cugliero, e veniamo da Mondonio.

Allora lo chiamai da parte, e messici a ragionare dello studio fatto, del tenor di vita fino allora praticato, siamo tosto entrati in piena confidenza, egli con me, io con lui.

Conobbi in quel giovane un animo tutto secondo lo spirito del Signore, e rimasi non poco stupito considerando i lavori che la grazia divina aveva operato in così tenera età.

Dopo un ragionamento alquanto prolungato, prima che io chiamassi il padre, mi disse queste precise parole:

- Ebbene, che glie ne pare? Mi condurrà a Torino per studiare?

- Eh, mi pare che ci sia buona stoffa.
- E a che può servire questa stoffa?
- A fare un bell'abito da regalare al Signore.

- Dunque io sono la stoffa, ella ne sia il sarto; dunque mi prenda con lei e farà un bell'abito per il Signore.

- Ma quando tu abbia terminato lo studio del latino, che cosa vuoi fare?

- Se il Signore mi concederà tanta grazia, desidero ardentemente di diventare sacerdote.

- Bene: ora voglio provare se hai bastante capacità per lo studio. Prendi questo libretto (era un fascicolo delle Letture Cattoliche), quest'oggi studia questa pagina, domani tornerai a recitarmela.

Ciò detto lo lasciai in libertà di andarsi a trastullare, indi mi posi a parlare con il padre. Passarono non più di otto minuti, quando ridendo si avanza Domenico e mi dice:

- Se vuole recito adesso la pagina.

Presi il libro, e con mia sorpresa conobbi che non solo aveva letteralmente studiato la pagina assegnata, ma che comprendeva benissimo il senso delle cose in essa contenute.

- Bravo, gli dissi, tu hai anticipato lo studio della lezione e io anticipo la risposta. Sì, ti condurrò a Torino, e fin d'ora sei annoverato tra i miei cari figlioli; comincia anche tu fin d'ora a pregare Iddio, affinché aiuti me e te a fare la sua santa volontà.

Non sapendo egli come esprimere meglio la sua contentezza e la sua gratitudine, mi prese la mano, la strinse, la baciò più volte, e infine mi disse:

- Spero di regolarmi in modo che non abbia mai a lamentarsi della mia condotta”.

Ripensando alle parole di don Cugliero, don Bosco dovette concludere che non aveva esagerato. Se san Luigi fosse nato tra le colline del Monferrato e fosse stato figlio di contadini, non avrebbe potuto essere diverso da quel ragazzo sorridente, che voleva diventare “un bell'abito da regalare al Signore”.

 

Un cartello misterioso.

Durante quei giorni, mentre era in convalescenza a Castelnuovo, Giovanni Cagliero commise un'imprudenza: mangiò abbondantemente dell'uva (era il tempo della vendemmia), e la febbre gli tornò violenta. Don Bosco lo seppe e andò a trovarlo.

Incontrò la madre disperata:
- Il mio Giovanni è bell'andato! Vaneggia, parla di vestire l'abito da prete mentre la febbre sta portandoselo via.
- No, mia buona Teresa, vostro figlio non vaneggia. Preparategli pure la veste da chierico, che in novembre all'oratorio gliela farò indossare. La febbre non ve lo porterà via: ha da fare ancora tante cose in questo mondo.

Fu realmente così. Il 22 novembre, festa di santa Cecilia, Giovanni Cagliero perfettamente ristabilito indossava l'abito dei chierici. Il Rettore del seminario metropolitano, canonico Vogliotti, concedeva al chierico Cagliero di frequentare le scuole del seminario continuando ad abitare presso don Bosco.
Il 29 ottobre, intanto, all'oratorio era entrato Domenico Savio. Era salito con il papà nell'ufficio di don Bosco, e aveva subito notato un grosso cartello alla parete con delle parole misteriose: Da mihi animas, coetera tolle.

Quando suo padre ripartì, superata la prima esitazione, domandò a don Bosco che cosa significassero quelle parole appese al muro. Don Bosco l'aiutò a tradurre: “O Signore, dammi le anime e prenditi tutto il resto”. Era il motto che don Bosco si era scelto per il suo apostolato. Quand'ebbe compreso, Domenico - è don Bosco che lo racconta - si fece per un istante pensieroso, poi disse: “Ho capito: qui non c'è commercio di denaro, ma di anime. Spero che l'anima mia farà parte di questo commercio”.

Cominciò così per Domenico la vita di tutti i giorni. Indossò forse anche lui un cappotto militare, e ogni mattina si recò con la squadretta guidata da Rua alla scuola del Bonzanino. La sua giornata era quella un po' grigia di un piccolo studente: compiti, lezioni, scuola, libri, compagni. Don Bosco, che lo seguiva giorno per giorno, scrisse di lui: “Dal giorno della sua entrata egli ebbe nell'adempimento dei suoi doveri un'esattezza che difficilmente si può superare”.

 

Palloncini colorati sulle rive del Po.

Alla fine di novembre, l'oratorio entrò in un “clima” speciale. Iniziava la novena dell'Immacolata, ed era l'anno 1854. Pio IX, da Roma, aveva annunciato che il giorno 8 dicembre avrebbe solennemente definito il dogma della Immacolata Concezione di Maria. In tutto il mondo cattolico l'amore alla Madonna si ridestava, si preparavano grandiosi festeggiamenti.

Don Bosco, che si sentiva “guidato per mano” da Maria SS., ne parlava tutte le sere ai suoi giovani, e la novena era vissuta con grande fervore. Conversando in cortile o nel suo ufficio, domandava ai ragazzi che cosa volevano “regalare alla Madonna” per la sua festa. Domenico Savio gli aveva risposto: “Voglio fare una guerra spietata al peccato mortale, e voglio pregare tanto il Signore e la Madonna di farmi piuttosto morire che lasciarmi cadere in peccato”.

Era la ripetizione di un proposito fatto alla prima Comunione: “La morte ma non peccati”. Non era una frase originale inventati da lui, ma le ultime parole dell'Atto di contrizione che a quei tempi si recitava dopo la confessione. Molti ragazzini le fissavano come impegno del loro primo incontro con Gesù-Eucaristia. Fa una certi curiosità trovarle persino tra i “propositi” suggeriti dalla regini al principe ereditario Umberto di Savoia (poi re Umberto I), quasi coetaneo di Domenico Savio (nato nel 1842, Umberto nel 1844). Ciò che provoca un'intensa commozione è che migliaia di altri dimenticarono quell'impegno tra i giocattoli dell'infanzia, Domenico invece vi fu eroicamente fedele fino alla morte.

8 dicembre. Pio IX, davanti a una folla imponente di Cardinali e Vescovi, proclama come dogma di fede che Maria, fin dal primo istante della sua esistenza, non è mai stata macchiata dal “peccato originale”.

Domenico Savio, in una pausa della giornata festosa dell'oratorio, entra nella chiesa di S. Francesco, s'inginocchia davanti all'altare della Madonna, tira fuori di tasca un foglietto su cui ha scritto alcune righe. È la sua consacrazione alla Madre di Dio, una breve preghiera che diventerà famosa in tutto il mondo salesiano:

“Maria, vi dono il mio cuore. Fate che sia sempre vostro. Gestì e Maria, siate voi sempre gli amici miei. Ma per pietà, fatemi morire piuttosto che mi accada la disgrazia di commettere anche un solo peccato”.

Quella sera, tutta Torino risplendette in una fantastica illuminazione. Migliaia di palloncini colorati brillavano alle finestre, sui terrazzi, sulle rive del Po. La gente scese per le strade, e una grandiosa processione s'incamminò verso il santuario della Madonna “Consolata”. Anche i giovani di Valdocco, attorno a don Bosco, passarono cantando per le strade della città.

 

Il piccolo orfano di S. Domenico.

Quel 1854, un anno intenso per la vita di don Bosco, si chiuse con un particolare mesto. Presso la chiesa di S. Domenico il municipio aveva dovuto aprire d'urgenza un orfanotrofio provvisorio, per ospitarvi un centinaio di ragazzetti a cui il colera aveva portato via papà e mamma. All'arrivo dei primi freddi, il sindaco Notta si rivolse agli istituti cattolici perché ne prelevassero alcuni. Don Bosco ne accettò venti. Uno di quei piccoli si chiamava Pietro Enria, e ricordava così quei momenti:

“Un giorno arrivò don Bosco. Io non l'avevo mai visto. Mi domandò nome e cognome e poi mi disse:

- Vuoi venire con me? Saremo sempre buoni amici -. Risposi: - Sì, signore.
- E questo che hai vicino è tuo fratello?
- Sì, signore.

- Digli che venga anche lui.

Pochi giorni dopo fummo condotti all'oratorio con parecchi altri. Mia madre era morta di colèra, mio padre era in quel momento ammalato della stessa malattia. Ricordo che la madre di don Bosco lo sgridò:

- Tu accetti sempre nuovi fanciulli, ma come si fa a mantenerli e vestirli?

Infatti a me, appena entrato, toccò dormire per parecchie notti sopra un mucchio di foglie, con addosso null'altro che una piccola coperta. Don Bosco e sua madre ci aggiustavano alla sera i pantaloni e la giubba lacera, perché ne avevamo una sola”.

Per gli orfani, don Bosco allestì un reparto distinto nel nuovo edificio. Per più di un anno fece loro scuola, prima da solo poi con l'aiuto dei chierici e di amici. Gli altri dell'oratorio li chiamavano “la classa bassignana”, perché gli orfani erano piccoletti.

Pietro Enria rimase con don Bosco tutta la vita. Fu lui ad assisterlo come un figlio nell'ultima malattia, e a chiudergli gli occhi.

Il colèra, tra i tanti mali seminati in città, aveva portato all'oratorio un bene, almeno di riflesso: l'assistenza prestata generosamente dai giovani ai colerosi lo fece conoscere e stimare dai cittadini. Una pubblica lode del sindaco lo accreditò presso le autorità. Il fatto quasi incredibile poi che nessuno di quei ragazzi (quasi immersi nel contagio) fu colpito dalla pestilenza, persuase molti a considerare con più serietà le parole “pazze” di don Bosco.

 

 

33. 1855: I PICCOLI “DELINQUENTI” DELLA GENERALA.

Il 1855 vide un nuovo scontro durissimo tra Stato e Chiesa.

Primo Ministro, al posto di Massimo D'Azeglio, nell'ottobre 1852 era diventato Camillo Cavour. Questo inquieto e ricchissimo discendente di famiglia aristocratica stava dando una sferzata al sonnacchioso Piemonte. I piccoli avvocati di provincia abituati a declamare sui banchi del Parlamento versi di Dante e di Mameli, venivano chiamati a discutere di deficit e di bilanci, di svincoli doganali e di capitali di investimento. Le ferrovie raggiunsero la lunghezza di 850 chilometri, pari alla somma delle ferrovie di tutto il resto d'Italia. Nacquero in Liguria il complesso industriale Ansaldo (il maggiore d'Italia), i cantieri Oderò e Orlando. Si diede impulso alla canalizzazione nel Vercellese. L'agricoltura fu sollecitata dall'abolizione del dazio sul grano.

Il 28 novembre del 1854, camuffato come manovra economica, fu presentato alla Camera un progetto-legge dal ministro Urbano Rattazzi, “un preciso disegno - scrive lo storico Francesco Traniello - tendente a ridurre l'influenza della Chiesa”. Esso proponeva lo scioglimento degli ordini religiosi contemplativi, che cioè non si dedicavano all'istruzione, alla predicazione o all'assistenza degli infermi, e l'incameramento di tutti i loro beni da parte dello Stato “che avrebbe così potuto provvedere alle parrocchie più povere”.
Era un'intromissione dello Stato nella vita della Chiesa - scrive Traniello -, specialmente grave perché lo Stato si arrogava il diritto di decidere quali ordini religiosi potevano essere ancora utili alla società, secondo un criterio produttivistico. Anzi, Cavour giunse ad affermare che gli ordini disciolti non erano neppure più utili alla Chiesa. Le forze cattoliche, capeggiate dai vescovi, poterono così sostenere che la cosiddetta legge sui frati violava proprio quei principi di separazione tra Chiesa e Stato che Cavour aveva detto più volte essere alla base della sua politica.

Si prevedeva che, nonostante la forte opposizione cattolica, la legge sarebbe passata alla Camera, e di stretta misura anche al Senato. Solo il re l'avrebbe potuta bloccare.

 

“Grandi funerali a Corte!”

In un pomeriggio gelido del dicembre 1854 (i testimoni ricordavano che don Bosco aveva alle mani dei guanti vecchi e sdrusciti, e stringeva in mano un mazzetto di lettere) don Bosco raccontò a don Alasonatti, Rua, Cagliero, Francesia, Buzzetti e Anfossi di aver fatto un sogno strano: era in mezzo al cortile, e a un tratto aveva visto venire avanti un valletto di Corte, vestito di rosso, che gridò: “Gran funerale a Corte! Gran funerale a Corte!”. Disse ai suoi chierici che, appena sveglio, aveva preso la penna e aveva scritto al re raccontandogli il sogno.

Cinque giorni dopo, il sogno si ripetè. Il valletto rosso entrò a cavallo nel cortile, e gridò: “Annuncia: non gran funerale a Corte, ma grandi funerali a Corte!”. All'alba, don Bosco scrisse una seconda lettera al re, suggerendogli “che pensasse a regolarsi in modo da schivare i minacciati castighi, mentre lo pregava di impedire a qualunque costo quella legge”.

5 gennaio 1855. La regina madre Maria Teresa si ammala gravemente. Dopo un rapido declino muore il 12 gennaio. Ha 54 anni. I suoi resti vengono portati nella cripta dei Savoia a Superga il giorno 16, in una giornata rigidissima.

20 gennaio. Vengono dati gli ultimi Sacramenti alla regina Maria Adelaide, moglie del re. Essa ha dato alla luce un bambino dodici giorni prima, e non si è più ripresa. Muore nello stesso giorno. Ha soltanto 33 anni.

11 febbraio. Dopo venti giorni di grave malattia, muore il principe Ferdinando di Savoia, duca di Genova, fratello del re. Ha 33 anni.

I chierici dell'Oratorio (che soli conoscevano i sogni e le lettere di don Bosco al re) “erano esterrefatti nel vedere avverate in modo così fulmineo le profezie di don Bosco - scrive don Lemoyne -. Nemmeno in tempo di pestilenza si erano aperte tre tombe reali nel giro di un mese”.

Don Francesia affermava che re Vittorio Emanuele II era sceso due volte a Valdocco per incontrare don Bosco, e che era furioso contro di lui.

Ad ogni modo la legge di soppressione passò alla Camera (95 voti contro 23) e al Senato (53 voti contro 42). Il re la firmò il 29 maggio. Vennero così soppresse 331 case religiose che ospitavano 4540 persone. Da Roma fu annunciata la “scomunica maggiore” (il cui scioglimento è riservato al Papa) contro “autori, fautori, esecutori della legge”.

Il 17 maggio, intanto, era morto l'ultimo figlio del re, Vittorio Emanuele Leopoldo, di appena quattro mesi.

Santo o menagramo (a seconda da che parte si guardava), don Bosco aveva purtroppo previsto esattamente.

 

Il primo salesiano.
Ogni settimana, don Bosco ha continuato a riunire senza chiasso i suoi chierici. Ha parlato della povertà, della castità e dell'obbedienza, le tre virtù che la Chiesa ha sempre considerato come “strada per arrivare a Dio”. Ha loro spiegato che chiunque diventa religioso “fa voto” di queste virtù, cioè promette solennemente a Dio di praticarle nella sua vita.

Al termine del primo anno di conferenze, gli pare che il più preparato sia Michele Rua. Gli dice: “Te la sentiresti di fare i voti di povertà, castità e obbedienza per tre anni?”. Michele - lo dirà poi - crede che si tratti soltanto di “legarsi maggiormente a don Bosco”, e accetta.

25 marzo 1855, festa dell'Annunciazione. Nella povera cameretta di don Bosco si svolge una cerimonia senza solennità. Don Bosco, in piedi, ascolta. Michele Rua, in ginocchio davanti al Crocifisso, mormora una formula: “Faccio voto a Dio di essere povero, casto, obbediente, e mi metto nelle sue mani, don Bosco”. Non c'è nessun testimonio. Eppure in quel momento nasce una Congregazione religiosa. Don Bosco è il fondatore. Michele Rua è il primo salesiano.

Da quel tempo, tanto per lui come per Cagliero e per Francesia, la cosa più difficile fu dormire. Non che non ne avessero voglia: a volte cascavano dal sonno anche in piedi. Ma non riuscivano proprio a trovarne il tempo.

Dovevano continuare i loro studi e dare tutti gli esami che a quel tempo erano frequenti e durissimi. Contemporaneamente don Bosco affidava loro la scuola di religione, l'assistenza nel refettorio e nei laboratori, la scuola degli orfani.

Alla domenica li mandava negli oratori. Quello dell'Angelo Custode, nel 1855, si trovò improvvisamente senza direttore. Don Bosco nominò Michele Rua, 17 anni. Era frequentato specialmente dai piccoli spazzacamini. Ragazzi che scendevano in autunno dalla Valle d'Aosta, con in spalla la corda e la raspa. Giravano per le strade lanciando un grido caratteristico, e aspettavano che qualche famiglia li invitasse a spazzare l'interno dei camini prima che cominciasse la stagione invernale, quando i focolari avrebbero dovuto “tirare bene” per scaldare gli appartamenti.

Erano ragazzi molto piccoli, perché le canne fumarie lungo le quali dovevano arrampicarsi erano strette. Avevano faccia e mani nere di fuliggine.

Michele la domenica mattina, molto per tempo, arrivava nell'oratorio, spazzava le stanzette, metteva in ordine la chiesa. Quando arrivavano i primi ragazzi li aiutava a fare la confessione dal sacerdote che veniva per dir Messa. Alle 9 c'era già un centinaio di giovani, e Michele “faceva da don Bosco” per tutta la giornata. Iniziava i giochi, parlava con i ragazzi, s'informava delle loro pene, faceva lezione di catechismo.

La sera, mentre per le vie si accendevano i fanali a gas, i ragazzi se ne andavano. Alcuni lo accompagnavano verso Valdocco. “Ci rivediamo domenica, Michele!”.

Rua rientrava sfinito. Un boccone di cena lasciata al caldo per lui, per Cagliero, Francesia, Anfossi che tornavano dagli altri oratori, sfiniti come lui. Poi si arrampicavano fino agli abbaini del sottotetto, dov'erano i loro letti. Michele, ricordava, si addormentava di colpo, come folgorato. Cagliero si svegliò un lunedì mattino sulla sedia, con le calze in mano. Non ce l'aveva fatta a raggiungere il letto, s'era addormentato lì.

La sveglia, al mattino, suonava presto, spaventosamente presto: alle quattro. Giovanni Cagliero ricordava: “L'inverno a Torino non è uno scherzo. Nel nostro abbaino, che s'affacciava sul tetto, non c'era né riscaldamento né acqua corrente. Per lavarci, alla sera riempivamo le bacinelle d'acqua. Ma al mattino il gelo aveva trasformato l'acqua in ghiaccio. Per lavarci dovevamo aprire l'abbaino, raccogliere la neve sul tetto, e farci energiche frizioni sulle mani, la faccia, il collo. Dopo pochi minuti, la pelle fumava! Allora ci ravvoltolavamo in una coperta e cominciava il tempo di studio: Rua studiava ebraico, Francesia cesellava versi latini, io componevo esercizi di musica”.

Nel novembre 1855 ebbe inizio il ginnasio interno. Francesia, a tutte le altre occupazioni, aggiunse quella di professore di lettere, Rua di matematica, Cagliero di musica.

A volte viene da pensare: ma era matto don Bosco a lasciare che i suoi giovani aiutanti si ammazzassero così tra studio e lavoro? Poi si pensa a come sono finiti: Giovanni Cagliero, cardinale, morì a 88 anni; Michele Rua, capo della Congregazione Salesiana, visse fino a 73; Giovanni Francesia, latinista di fama europea, campò fino a 92 anni. Don Bosco “sapeva” che il lavoro, anche durissimo, non li avrebbe ammazzati tanto presto.

 

Testa a testa con il ministro.

I caricaturisti politici di quegli anni, quando raffiguravano il governo, disegnavano Camillo Cavour con il corpo di gatto e i baffi lunghi, e Urbano Rattazzi (ministro dell'Interno) come un grosso topo. “Gatàss e Ratàss” erano i soprannomi correnti a Torino.

Da Rattazzi (nonostante la posizione nettamente contraria su quasi tutte le idee politiche) don Bosco aveva libera entrata. Il ministro dell'Interno lo stimava perché “lavorava per il bene della gente”, e raccogliendo i ragazzi poveri toglieva un sacco di fastidi al governo.

Nel 1845, sulla strada per Stupinigi, era stata aperta una nuova prigione in Torino: la Generala. Era il “riformatorio dei ragazzi”, ne poteva contenere trecento. Don Bosco lo frequentava regolarmente, e cercava di farsi amici quei ragazzi condannati (al solito) per furto o per vagabondaggio.

I giovani erano divisi in tre categorie: i “sorvegliati speciali” che di notte venivano chiusi in cella, i “sorvegliati semplici” che venivano fatti rigare solo con i mezzi normali di un carcere, e i “pericolanti” che si trovavano lì solo perché qualcuno, stufo di loro, se n'era disfatto consegnandoli alla polizia. Occupavano il tempo in lavori agricoli e in laboratori interni.

Nella quaresima del 1855 don Bosco fece per tutti un accurato corso di catechismo, poi addirittura tre giorni di Esercizi Spirituali, che si conclusero con una confessione veramente generale.

Don Bosco fu così colpito della loro buona volontà che promise “qualcosa di eccezionale”. Andò dal direttore, e gli propose di organizzare per i ragazzi (intristiti dalla chiusura) una bella passeggiata fino a Stupinigi.

- Ma lei parla sul serio, reverendo? - fece quell'omino stupito. - Con la più grande serietà del mondo.
- E lo sa che io sarò responsabile di tutti quelli che fuggiranno? - Non fuggirà nessuno. Do la mia parola.

- Senta, è inutile che sprechiamo il fiato. Se vuole un permesso simile si rivolga al Ministro.

Don Bosco andò da Rattazzi, e gli espose con tranquillità il suo progetto.
- Va bene - disse il Ministro -. Una passeggiata farà certamente del bene ai giovani prigionieri. Darò gli ordini necessari perché lungo la strada si trovino carabinieri in borghese in numero sufficiente.
- Ah no - intervenne deciso don Bosco -. La sola condizione che metto è che nessuna guardia ci “protegga”. E lei deve darmene la parola d'onore. Il rischio me lo prendo io: se qualcuno scappa, metterà in prigione me.

Risero insieme. Poi Rattazzi si fece serio:
- Don Bosco, ragioni. Senza carabinieri lei non ne riporterà a casa nemmeno uno.
- E io invece dico che glieli riporterò tutti. Scommettiamo. Rattazzi ci pensò qualche secondo. Poi:
- Va bene, accetto. Mi fido di lei, e mi fido anche dei gendarmi che in caso di fuga non ci metteranno molto a riacciuffare quattro ragazzotti.

 

Una giornata di libertà.

Don Bosco tornò alla Generala e annunciò la passeggiata. Urlarono di gioia i piccoli prigionieri. Riavuto un attimo di silenzio, don Bosco continuò:

- Ho dato la mia parola che dal primo all'ultimo vi comporterete bene, e che non cercherete di scappare. Il Ministro mi ha dato la sua parola che non manderà nessuna guardia, né in divisa né in borghese. Ma adesso la parola dovete darmela anche voi: se uno solo fugge, io sarò disonorato. Non mi permetteranno certo di rimettere piede qui. Posso fidarmi di voi?

Confabularono un po' tra loro. Poi i più grandi gli dissero:
- Le diamo la nostra parola. Torneremo tutti, e ci comporteremo bene.
Il giorno dopo fu una giornata di sole tiepido, primaverile. Partirono per Stupinigi lungo i sentieri della campagna. Saltavano, correvano, gridavano. Don Bosco era in mezzo alla piccola truppa, scherzava, raccontava. Davanti a tutti andava l'asino carico delle provviste.

A Stupinigi don Bosco disse la Messa, poi fecero pranzo sull’erba, e si scatenarono in gare e giochi lungo il fiume Sangone. Visitarono il parco e il castello reale. Merenda, e al tramonto ritorno. Il somaro era scarico, e don Bosco un po' affaticato. I ragazzi lo fecero salire in groppa, e tirando le briglie e cantando arrivarono. Il direttore si affrettò a contarli: c'erano tutti.

Fu un addio triste davanti al cancello della prigione. Don Bosco li salutò a uno a uno. Tornò a casa con il cuore stretto, per averli potuti liberare per un giorno solo.

Il Ministro, quando gli fu fatto rapporto, era invece gongolante come di un trionfo.
- Perché lei riesce a fare queste cose e noi no? - domandò un giorno a don Bosco.
- Perché lo Stato comanda e punisce. Non può fare di più. Io invece voglio bene a quei ragazzi. E come prete ho una forza morale che lei non può capire.

 

Nove pagine per spiegare il suo “sistema”.

Molte volte qualcuno domandò a don Bosco di spiegare in un libro il suo “sistema di educazione”. La mancanza di tempo, l'impossibilità di fermarsi per riflettere organicamente sulle linee portanti del suo atteggiamento educativo, impedirono a don Bosco di darci un'opera “scientifica”.

Nel 1876 prese il coraggio a due mani, e tirò giù uno “schizzo” del sistema educativo “in uso nelle case salesiane”. Sono nove pagine che i Salesiani trovano nell'appendice delle loro Regole, e con le quali sono invitati a confrontarsi sovente.

Le condensiamo ripetendo che non si tratta di un'opera “scientifica”, ma di appunti condizionati dalla fretta, dalle urgenze, dai grossi problemi di quell'anno. Da essi però traspare qualcosa di vivo, la “carica” che don Bosco si portava dentro, e che probabilmente nessuna pagina avrebbe mai potuto esprimere in maniera adeguata.

Don Bosco inizia schematizzando (piuttosto grossolanamente, credo sia lecito dirlo) le maniere di educare in due settori:

- il sistema repressivo (usato nello Stato, nell'esercito). “Consiste nel far conoscere la legge ai sudditi, poi sorvegliare per conoscere i trasgressori e punirli. In questo sistema le parole devono essere severe; il superiore deve evitare ogni familiarità con i dipendenti, trovarsi di rado tra i suoi soggetti”;

- il sistema preventivo (che egli vuole usato nelle sue opere). A questo punto, don Bosco spiega il “sistema preventivo” come lo intende lui, come lo ha sempre applicato all'oratorio.

“Questo sistema si appoggia tutto sopra la ragione, la religione, e sopra l'amorevolezza. Esclude ogni castigo violento e cerca di tenere lontani gli stessi castighi leggeri.

Il direttore e gli assistenti sono come padri amorosi: parlano, servono di guida, danno consigli e amorevolmente correggono.

L'allievo non resta avvilito, diventa amico, nell'assistente vede un benefattore che vuol farlo buono, liberarlo dai dispiaceri, dai castighi, dal disonore.

L'educatore, guadagnato il cuore del suo protetto, potrà seguirlo anche da adulto, consigliarlo e anche correggerlo.

La pratica di questo sistema è tutta appoggiata sopra le parole di san Paolo che dice: " La carità è benigna e paziente; soffre tutto, ma spera tutto e sostiene qualunque disturbo ". Perciò soltanto il cristiano può con successo applicare il sistema preventivo. Ragione e religione sona gli strumenti di cui deve costantemente far uso l'educatore.

Il Direttore quindi deve essere tutto consacrato ai suoi educandi, trovarsi sempre con i suoi allievi quando essi sono in tempo libero”.

Di qui in avanti don Bosco tiene in evidenza specialmente i collegi, che monopolizzavano la gran parte delle forze salesiane nel 1876. Non sempre traspare il “don Bosco degli oratori”.

“I maestri, i capi d'arte, gli assistenti devono essere di moralità conosciuta. Studino di evitare come la peste ogni sorta di affezione o amicizie particolari con gli allievi. Per quanto è possibile gli assistenti precedano gli allievi nel luogo dove devono raccogliersi, non li lascino mai disoccupati.

Si dia ampia libertà di saltare, correre, schiamazzare a piacimento. La ginnastica, la musica, la declamazione, il teatrino, le passeggiate sono mezzi efficacissimi per ottenere la disciplina, giovare alla moralità e alla sanità. " Fate quello che volete, diceva san Filippo Neri, a me basta che non facciate peccati ".

La frequente confessione, la frequente comunione, la messa quotidiana sono le colonne che devono reggere un edificio educativo. Non mai obbligare i giovanetti alla frequenza dei santi sacramenti, ma soltanto incoraggiarli e porgere loro comodità di approfittarne.

L'educatore è un individuo consacrato al bene dei suoi allievi, perciò deve essere pronto ad affrontare ogni disturbo, ogni fatica per conseguire il suo fine, che è la civile, morale, scientifica educazione dei suoi allievi.

L'educatore cerchi di farsi amare se vuole farsi temere (altre volte don Bosco ha scritto: " piuttosto che farsi temere ", " prima di farsi temere "). La sottrazione di benevolenza è un castigo, ma un castigo che eccita l'emulazione, dà coraggio e non avvilisce mai. La lode quando una cosa è ben fatta, il biasimo quando vi è trascuratezza, sono già un premio o un castigo.

Eccettuati rarissimi casi, le correzioni non si diano mai in pubblico, ma privatamente, lontano dai compagni, e si usi massima prudenza e pazienza per fare che l'allievo comprenda il suo torto colla ragione e la religione.

Il percuotere in qualunque modo si deve assolutamente evitare, perché irrita grandemente i giovani e avvilisce l'educatore”.

 

Il sogno dell'antico oratorio.

Se don Bosco scrive con difficoltà trattati, è un mago nel comunicare la vita vissuta, nel raccontare. Per questo, molti esperti hanno affermato che mentre il Trattatello sul sistema preventivo è piuttosto scarso, il “sogno” che don Bosco narrò in una lettera del 1884 è l'espressione più viva e affascinante della sua sensibilità educativa.

Don Bosco si trovava a Roma nel maggio di quell'anno per trattare affari importanti per la sua Congregazione. Di notte “sogna” l'antico oratorio (quello in cui vivevano Domenico Savio, Michelino Rua, Giovanni Cagliero) e lo può confrontare con quello che in quel momento vive a Valdocco. Detta allora una lettera con la data del 10 maggio 1884. “Può essere considerata come uno dei più efficaci e dei più ricchi documenti pedagogici di don Bosco”, afferma Pietro Stella. La condensiamo.
“Mi pareva di essere nell'antico oratorio nell'ora della ricreazione. Era una scena tutta vita, tutta moto, tutta allegria. Chi correva, chi saltava, chi faceva saltare. Qui si giocava alla rana, là alla barrarotta e al pallone. In un luogo era radunato un crocchio di giovani, che pendeva dal labbro di un prete, il quale narrava una storiella. In un altro luogo un chierico che in mezzo ad altri giovanetti giocava all'asino vola e ai mestieri. Si cantava, si rideva da tutte le parti, e dovunque chierici e preti, e intorno ad essi i giovani che schiamazzavano allegramente. Si vedeva che fra i giovani e i superiori regnava la più grande cordialità e confidenza. Io ero incantato a questo spettacolo, e il mio accompagnatore mi disse:

- Vede, la familiarità porta affetto e l'affetto porta confidenza. È ciò che apre i cuori, e i giovani palesano tutto senza timore ai maestri, agli assistenti e ai superiori. Diventano schietti in confessione e fuori di confessione, e si prestano docili a tutto ciò che vuol comandare colui dal quale sono certi di essere amati.

In quell'istante si avvicinò a me un antico allievo, Giuseppe Buzzetti, e mi disse:

- Vuole vedere i giovani che sono attualmente all'oratorio? Vidi tutti voi che facevate ricreazione. Ma non udivo più grida di gioia e canti, non più quel moto, quella vita come nella prima scena. Nel viso si leggeva noia, spossatezza, diffidenza. Molti giocavano con spensieratezza, ma altri se ne stavano soli, appoggiati ai pilasti, su per le scale, altri davano attorno occhiate sospettose: san Luigi si sarebbe trovato a disagio in loro compagnia.

- Quanto sono differenti da quelli che eravamo noi una volta! - esclamò Buzzetti.
- Purtroppo! Ma come si possono rianimare questi miei cari giovani?
- Con la carità.
- Ma i miei giovani non sono amati abbastanza? Tu sai gli stenti e le umiliazioni che ho sofferto e soffro per dare loro pane, casa, maestri, e specialmente la salvezza dell'anima. E i direttori, prefetti, maestri, assistenti consumano i loro anni giovanili per loro.

- Ci manca il meglio - insistette Buzzetti -. Che i giovani non solo siano amati, ma che conoscano, vedano di essere amati.

- Ma non vedono che quanto facciamo è tutto per loro amore? - No.

- Che cosa ci vuole dunque?
- Che sentendosi amati in quelle cose che loro piacciono, vedendovi partecipare ai loro gusti infantili, imparino a vedere l'amore anche in quelle cose che naturalmente loro piacciono poco: la disciplina, lo studio, la mortificazione di se stessi. Mi spiego meglio: guardi, guardi i ragazzi in ricreazione. Dove sono i nostri salesiani?

Osservai, e vidi che pochi preti e chierici si mescolavano tra i giovani e ancor più pochi prendevano parte ai loro divertimenti. I superiori non erano più l'anima della ricreazione. La maggior parte di essi passeggiavano tra loro parlando, senza badare agli allievi; altri sorvegliavano alla lontana; qualcuno avvertiva ma con atto minaccioso. Qualche salesiano avrebbe voluto entrare in qualche gruppo, ma i giovani cercavano di allontanarsi da lui.

Allora Buzzetti continuò:
- Negli antichi tempi lei stava sempre in mezzo a noi, specialmente in tempo di ricreazione. Si ricorda di quei begli anni? Era un pezzo di Paradiso, un'epoca che ricordiamo sempre con amore, perché l'affetto era una cosa normale, e noi per lei non avevamo segreti.

- Certamente. E allora tutto era gioia per me. Ora però vedi come gli affari moltiplicati e la mia sanità mi impediscono di comportarmi come allora.

- Ma se lei non può, perché i suoi salesiani non prendono il suo posto? Devono amare ciò che piace ai giovani, e i giovani ameranno ciò che piace ai superiori. Ora i superiori sono considerati come superiori e non più come padri, fratelli e amici; quindi sono temuti e poco amati. Perciò se si vuol fare un cuor solo e un'anima sola, per amore di Gesù bisogna che si rompa la barriera di diffidenza e sia sostituita dalla confidenza cordiale. L'obbedienza guidi l'allievo come la madre guida il fanciullino. Allora regnerà nell'oratorio la pace e l'allegria antica.

- Come fare per rompere questa barriera?

- Familiarità coi giovani specialmente in ricreazione. Senza familiarità non si dimostra l'affetto, e senza questa dimostrazione non ci può essere confidenza. Chi vuol essere amato bisogna che faccia vedere che ama. Gesù Cristo si fece piccolo coi piccoli e portò le nostre infermità. Ecco il maestro della familiarità! Il maestro visto solo in cattedra è maestro e niente più, ma se va in ricreazione coi giovani diventa come fratello. Chi sa di essere amato, ama. E chi è amato ottiene tutto, specialmente dai giovani. Questa confidenza mette una corrente elettrica fra i giovani e i superiori. Questo amore fa sopportare ai superiori le fatiche, le noie, le ingratitudini, i disturbi, le mancanze, le negligenze dei giovanetti. Gesù Cristo non spezzò la canna che stava per rompersi, non spense il lumino che vacillava. Ecco il vostro modello. Allora non si vedrà più chi lavorerà per vanagloria, chi punirà solamente per vendicare l'amor proprio ferito, chi si lascia rubare il cuore da una creatura e per far la corte a quella trascura tutti gli altri ragazzi, chi per rispetto umano ha paura di ammonire chi va ammonito. Perché si vuole sostituire alla carità la freddezza di un regolamento?”.

Don Bosco concludeva quella lunga lettera con queste parole che dettò piangendo (secondo la testimonianza del segretario):

“Basta che un giovane entri in una casa salesiana, perché la Vergine SS. lo prenda subito sotto la sua protezione speciale. O miei cari figliuoli, sì avvicina il tempo nel quale dovrò staccarmi da voi e partire per la mia eternità. Sapete che cosa desidera da voi questo povero vecchio che per i suoi cari giovani ha consumato tutta la vita? Nient'altro fuorché ritornino i tempi felici dell'oratorio: i giorni dell'affetto e della confidenza tra i giovani e i superiori; lo spirito di condiscendenza e sopportazione, per amore di Gesù Cristo, degli uni verso gli altri; i giorni dei cuori aperti con tutta semplicità e candore; i giorni della carità e della vera allegrezza per tutti”.

 

 

34. ADDIO A UNA MADRE E A UN RAGAZZO.

Nella prima domenica dell'aprile 1855 don Bosco fece una predica ai suoi ragazzi parlando della santità. Qualcuno arricciò il naso. Domenico Savio invece ascoltò con attenzione. Man mano che don Bosco procedeva con la sua bella voce calda e persuasiva, gli sembrava che la predica fosse fatta solo per lui. Raggiungere la santità come il principino san Luigi, come il grande missionario Francesco Saverio, come i martiri della Chiesa.

Da quel momento Domenico cominciò a sognare, e il suo sogno fu la santità.

Il 24 giugno era il giorno onomastico di don Bosco. Si fece festa grande all'oratorio, come tutti gli anni. Don Bosco, per ricambiare l'affetto e la buona volontà, disse:

- Ognuno scriva su un biglietto il regalo che desidera da me. Vi assicuro che farò tutto il possibile per accontentarvi.

 

Un biglietto con cinque parole.

Quando lesse i biglietti, don Bosco trovò domande serie e sensate, ma trovò anche richieste stravaganti che lo fecero sorridere: qualcuno gli chiese cento chili di torrone “per averne per tutto l'anno”. Sul biglietto di Domenico Savio trovò cinque parole: “Mi aiuti a farmi santo”.

Don Bosco prese sul serio quelle parole. Chiamò Domenico e gli disse: “Ti voglio regalare la formula della santità. Eccola: Primo: allegria. Ciò che ti turba e ti toglie la pace non viene da Dio. Secondo: i tuoi doveri di studio e di pietà. Attenzione a scuola, impegno nello studio, impegno nella preghiera. Tutto questo non farlo per ambizione, ma per amore del Signore. Terzo: far del bene agli altri. Aiuta i tuoi compagni sempre, anche se ti costa sacrificio. La santità è tutta qui”.

Domenico si impegnò seriamente. Nella Vita di Domenico Savio che don Bosco scrisse subito dopo la morte del ragazzo, sono raccontati molti episodi, semplici e commoventi. Ne ricordiamo solo uno.

Un giorno un ragazzo aveva portato nell'oratorio un giornale illustrato con figure poco decenti. Subito gli si radunarono intorno cinque o sei compagni. Guardavano, ridacchiavano. Anche Domenico si avvicinò. Prese dalle mani del proprietario il giornale e lo fece in pezzi. Il ragazzo si mise a protestare, ma Domenico protestò anche lui, a voce ancora più alta:

- Belle cose porti dentro l'oratorio! Don Bosco si affatica tutto il giorno per allevarci buoni cittadini e buoni cristiani, e tu gli porti in casa questa roba! Queste figure offendono il Signore, e qui dentro non devono entrare!

Arrivarono e passarono veloci le vacanze scolastiche del 1855. Quando in ottobre i ragazzi tornarono all'oratorio, don Bosco rivide Domenico Savio e ne fu preoccupato:

- Non ti sei riposato durante le vacanze?
- Sì, don Bosco, perché?
- Sei più pallido del solito. Come mai?
- Forse la stanchezza del viaggio - e sorrise tranquillo.

Ma non era stanchezza passeggera. Gli occhi infossati e brillanti, il volto pallido e smunto dicevano chiaramente che la salute di Domenico non era buona. Don Bosco decise di prendere qualche precauzione.

- Quest'anno non andrai a scuola in città. Uscire con la pioggia e la neve potrebbe farti male. Andrai alla scuola di don Francesia qui in casa. Così al mattino potrai riposare di più. E abbi moderazione nello studio: la salute è un dono di Dio, e non dobbiamo sciuparla.

Domenico obbedì. Ma qualche giorno dopo, come se prevedesse qualcosa di grave che stava per succedergli, disse a don Bosco:

- Mi aiuti a farmi santo in fretta.

 

La “Compagnia dell'Immacolata”.

Domenico era diventato molto amico di Michele Rua e Giovanni Cagliero, anche se avevano rispettivamente cinque e quattro anni più di lui. Altri suoi amici erano degli ottimi ragazzi, approdati all'oratorio in quegli anni: Bongiovanni, Durando, Cerruti, Gavio, Massaglia.
All'inizio del 1856 i convittori dell'oratorio erano 153: 63 studenti e 90 artigiani.
Nella primavera, Domenico ebbe un'idea. Perché non unirsi, tutti i giovani più volenterosi, in una “società segreta”, per diventare un gruppo compatto di piccoli apostoli nella massa degli altri? Ne parlò con alcuni. L'idea piacque. Si decise di chiamare la società “Compagnia dell'Immacolata”.

Don Bosco diede il suo permesso, ma suggerì di non precipitare le cose. Provassero, stendessero un piccolo regolamento. Poi se ne sarebbe riparlato.

Provarono. Nella prima “adunanza” si decise chi invitare a iscriversi. Pochi, fidati, capaci di tenere il segreto. Si discusse sul nome di Francesia, il giovanissimo professore di lettere, un ragazzone candido, amico di tutti. Fu scartato perché era un gran chiacchierone, e il segreto con lui avrebbe avuto vita breve.

L'assemblea incaricò tre iscritti perché abbozzassero il regolamento: Michele Rua, 19 anni, Giuseppe Bongiovanni, 18 anni, Domenico Savio, 14 anni. Don Bosco afferma però che chi scrisse il testo fu Domenico. Gli altri lo ritoccarono.

Il piccolo regolamento era formato di 21 articoli. I soci si impegnavano a diventare migliori sotto la protezione della Madonna e con l'aiuto di Gesù Eucaristia; ad aiutare don Bosco divenendo, con prudenza e delicatezza, dei piccoli apostoli tra i compagni; a diffondere gioia e serenità attorno a sé.

L'articolo 21, il conclusivo, condensava lo spirito della Compagnia: “Una sincera, filiale, illimitata fiducia in Maria, una tenerezza singolare verso di Lei, una devozione costante ci renderanno superiori ad ogni ostacolo, tenaci nelle risoluzioni, rigidi verso noi stessi, amorevoli col prossimo ed esatti in tutto”.

La Compagnia fu inaugurata l'8 giugno 1856, davanti all'altare della Madonna nella chiesa di S. Francesco. Ognuno promise di essere fedele all'impegno.
Quel giorno Domenico aveva realizzato il suo capolavoro. Gli rimanevano da vivere soltanto 9 mesi, ma la sua “Compagnia dell’Immacolata” sarebbe durata più di cento anni (per l'esattezza fino al 1967). In tutte le Case e gli oratori salesiani sarebbe diventata un manipolo di ragazzi impegnati e di future vocazioni sacerdotali.

I soci della Compagnia scelsero di “curare” una categoria di ragazzi che nel loro linguaggio segreto chiamarono “clienti”: gli indisciplinati, quelli che avevano la parolaccia facile e menavano le mani. Ogni socio ne prendeva in consegna uno, e gli faceva da “angelo custode” per tutto il tempo necessario a metterlo sulla buona strada. Una seconda categoria di “clienti” erano i nuovi arrivati. Li aiutavano a trascorrere in allegria i primi giorni, quando non conoscevano nessuno, non sapevano giocare, parlavano solo il dialetto del loro paese, avevano nostalgia.

Nella quaresima di quel 1856, Domenico Savio (che ricordava tanto a don Bosco la figura pallida e tesa di Luigi Comollo) finì in qualche esagerazione. Sentendo, nelle letture liturgiche del tempo, continui inviti alla penitenza, volle farne qualcuna anche lui. Don Bosco fu avvertito da un assistente di refettorio che Domenico Savio digiunava.

Lo avvicinò immediatamente. In un colloquio franco seppe da Domenico che non solo aveva cominciato a “digiunare a pane e acqua almeno nel giorno di sabato”, ma si era spinto anche più in là: aveva tolto dal letto la coperta (mentre il clima era ancora freddo), aveva messo cocci di mattone sotto le lenzuola per rendere il sonno più disturbato. Don Bosco lo bloccò con decisione:

- Ti proibisco assolutamente qualunque penitenza. O meglio, te ne concedo una sola: l'obbedienza. È una penitenza che costa, piace al Signore, e non rovina la salute. Obbedisci, e a te basta.

 

Mamma Margherita se ne va.

15 novembre 1856. Cade ammalata mamma Margherita. Una polmonite violenta che si manifesta subito micidiale per i suoi 68 anni logorati dal gran lavorare. Per un attimo, la vita dell'oratorio pare arrestarsi. Come si fa ad andare avanti senza di lei? Attorno al letto si alternano i chierici di don Bosco, i ragazzi più grandi. Quante volte sono entrati nella sua cucina dicendo:

- Mamma, me la date una mela?
- Mamma, è pronta la minestra?
- Mamma, non ho più il fazzoletto. - Mamma, ho strappato i pantaloni.

L'eroismo di questa grande donna che si sta spegnendo è stato tutto a base di stracci da rammendare, di fieno e grano da falciare, di bucato e pentole. Eppure in quelle umili faccende c'era la fortezza del non stancarsi mai, la fiducia nella Provvidenza. Tra le patate da sbucciare e la polenta da rimestare venivano fuori gli insegnamenti della fede, il buon senso pratico, la bontà dolce della mamma.
Don Bosco ha imparato da lei il suo sistema educativo. È stato lui per primo ad essere educato con ragione, religione e amorevolezza. La Congregazione Salesiana è stata cullata sulle ginocchia di mamma Margherita, che ora si va spegnendo come una candela.
Viene dai Becchi Giuseppe con i nipoti più grandi. Il teologo Borel, suo confessore da quando è arrivata a Torino, viene a portarle il Viatico.
Raduna le ultime forze per parlare al suo Giovanni:
- Stai attento, perché molti invece della gloria di Dio, cercano l'utilità propria. Vicino a te ci sono di quelli che amano la povertà negli altri, ma non in se stessi. Quello che si chiede agli altri bisogna cominciare a farlo noi.

Non vuole che Giovanni la veda soffrire, pensa agli altri fino all'ultimo momento.

- Va', Giovanni. Tu soffri troppo nel vedermi così. Ricordati che questa vita consiste nel patire. I veri godimenti saranno nella vita eterna. Adesso va' via, te lo chiedo per piacere. Prega per me, addio.

Margherita Bosco ha espresso in queste semplici parole la genuina “concezione cristiana della vita” della gente contadina. La convinzione che ha aiutato uomini e donne della campagna a tirare avanti la vita, nonostante la carestia, la morte dei bambini, la fatica che fiaccava. E questo per secoli.

Accanto alla vecchia mamma che muore rimangono Giuseppe e don Alasonatti. Si spegne alle 3 del mattino del 25 novembre. Giuseppe va nella stanza di don Bosco, e si gettano le braccia al collo piangendo.

Due ore dopo, don Bosco chiama Giuseppe Buzzetti. È l'amico dei momenti più amari, l'unico da cui non ha vergogna di farsi vedere piangere. Va a celebrare la Messa per sua madre nella cappella sotterranea del Santuario della Consolata. Dopo, si inginocchiano davanti all'immagine della Madonna, e don Bosco mormora: “Ora io e i miei figli siamo senza madre sulla terra. Stateci vicina, fateci da madre voi”.

Alcuni giorni dopo, Michele Rua va a trovare sua mamma, la signora Giovanna Maria:

- Da quando è morta mamma Margherita - dice - non sappiamo più come fare. Non c'è nessuno che faccia la minestra, che rammendi le calze. Mamma, vuoi venirci tu?

A 56 anni la signora Giovanna Maria segue il figlio e diventa la seconda mamma dell'oratorio. Lo sarà per 20 anni.

 

Un ragazzo che parla con Dio.

Dicembre. Le strade di Torino sono già spruzzate dalla prima neve. È notte, e per le vie sono accesi i fanali. Don Bosco, come ogni sera, è curvo al tavolo di lavoro davanti a un mucchietto di lettere che attendono risposta. Lo impegneranno fin oltre mezzanotte. Ed ecco un leggero bussare alla porta:

- Avanti. Chi è?

- Sono io - dice Domenico Savio entrando rapido -. Presto, venga con me, c'è un'opera di carità da fare.

- Adesso, di notte? Dove vuoi portarmi?

- Faccia presto, don Bosco, faccia presto.
Don Bosco esita. Ma guardando Domenico vede che il suo volto, di solito sereno, è molto serio. Anche le sue parole sono decise come un comando. Don Bosco si alza, prende il cappello e lo segue.

Domenico scende velocemente le scale, esce dal cortile, infila deciso la strada per la città, svolta in una via, in una seconda. Non parla né si ferma. Nel dedalo di vie e viuzze procede sicuro. Sale una scala. Don Bosco lo segue: primo piano, secondo, terzo. Domenico si ferma, bussa. Prima che qualcuno venga ad aprire dice a don Bosco:

- È qui che deve entrare -. E se ne torna a casa.
La porta si apre. Si affaccia una donna scarmigliata. Vede don Bosco ed esclama:
- È il Signore che lo manda. Presto, presto, altrimenti non fa più in tempo. Mio marito ha avuto la disgrazia di abbandonare la fede tanti anni fa. Adesso sta morendo, e chiede per pietà di potersi confessare.

Don Bosco si avvicina al letto dell'ammalato, e trova un poveri uomo spaventato e sull'orlo della disperazione. Lo confessa, gli dà l'assoluzione. Pochi minuti dopo quell'uomo muore.

Passa qualche giorno. Don Bosco è ancora impressionato da ciò che è accaduto. Come ha potuto Domenico sapere di quel malato? Lo avvicina in un momento in cui nessuno li ascolta:

- Domenico, l'altra sera quando sei venuto nel mio ufficio a chiamarmi, chi ti aveva parlato di quel malato? Come hai fatto a saperlo?

Allora succede una cosa che don Bosco non si aspettava: il ragazzo lo guarda con aria mesta e si mette a piangere. Don Bosco non osa fargli altre domande, ma capisce che nel suo oratorio c'è un ragazzo che parla con Dio.

“Dal Paradiso potrò vedere i miei compagni?”

Nel febbraio del 1857 l'inverno di Torino divenne rigidissimo. Domenico Savio si fece più pallido. Era scosso da una tosse profonda, e le sue forze diminuivano rapidamente. Don Bosco, preoccupato, chiamò dei buoni medici perché lo visitassero. Il professor Vallauri, dopo una visita accurata, disse:

- La gracile complessione e la continua tensione di spirito sono come lime che gli rodono la vita.

- Che cosa posso fare per lui? - insistette don Bosco. Vallauri si strinse desolato nelle spalle. La medicina, in quegli anni, praticamente non esisteva.
- Lo rimandi all'aria nativa, e gli faccia sospendere per un po' di tempo gli studi. Quando Domenico conobbe la decisione, si rassegnò. Ma gli rincresceva moltissimo lasciare gli studi, gli amici, e specialmente don Bosco.
- Ma perché non vuoi andare a godere la compagnia dei tuoi genitori?
- Perché vorrei finire la mia vita qui, nell'oratorio.
- Non dire così. Tu adesso vai a casa, ti rimetti in salute e poi torni.
- Questo no - sorrise Domenico, scuotendo la testa -. Io me ne vado e non tornerò più.

Don Bosco, è l'ultima volta che possiamo parlarci. Mi dica: cosa posso ancora fare per il Signore?

- Offrigli spesso le tue sofferenze.
- E che cos'altro ancora?
- Offrigli anche la tua vita.
- Dal Paradiso potrò vedere i miei compagni dell'oratorio, i miei genitori? - Sì - mormorò don Bosco cercando di vincere la commozione.

- E... potrò venire a trovarli?

- Se il Signore vorrà, potrai venire.
Era il 1° marzo, domenica. Il saluto più commovente lo diede agli amici della

“Compagnia”. Poi arrivò il calesse del babbo che

doveva condurlo a Mondonio. All'angolo della via agitò ancora la mano a salutare l'oratorio, gli amici, il “suo” don Bosco, che rimase con un dolore profondo a guardare la carrozza che si allontanava. Era partito il suo alunno migliore, il santino che la Madonna aveva regalato per tre anni al suo oratorio.

Si spense quasi all'improvviso il 9 marzo 1857. Gli era accanto il papà. Ebbe appena la forza di mormorare:

- Addio papà... il parroco mi diceva... ma io non ricordo... che bella cosa io vedo. Pio XII lo dichiarerà santo il 12 giugno 1954. Il primo santo di quindici anni.

 

La fascia color del sangue.

Don Bosco l'avrebbe visto ancora una volta, nel grande “sogno” fatto a Lanzo nella notte del 6 dicembre 1876. La sua narrazione occupa dieci fitte pagine del 12° volume delle Memorie Biografiche. Noi siamo costretti a darne soltanto un rapido cenno.

“Mi sembrò di trovarmi sulle sponde di una pianura immensa, azzurra come il mare. Ma non era acqua: sembrava un terso e lucente cristallo. Nell'aria c'era una musica dolcissima.

Ed ecco apparire una quantità immensa di giovani; moltissimi li conoscevo, erano stati nell'oratorio e negli altri nostri collegi; ma la maggior parte mi era del tutto ignota. Quella folla sterminata veniva verso di me. Alla loro testa avanzava Savio Domenico, e subito dopo procedevano molti e molti altri chierici e preti, ciascuno guidando una squadra di giovani.

Savio Domenico si avanzò solo e si fermò così vicino a me, che se avessi steso la mano, l'avrei certamente toccato. Com'era bello! Una tunica candidissima gli scendeva fino ai piedi. Un'ampia fascia rossa cingeva i suoi fianchi. Il capo era cinto di una corona di rose. Sembrava un angelo.

Savio Domenico aperse la bocca:

- Perché stai lì muto? Non sei tu quell'uomo che una volta non ti spaventavi di nulla, che affrontavi intrepido le calunnie, le persecuzioni, i nemici, le angustie e i pericoli di ogni genere? Perché non parli?

Risposi balbettando:
- Sei tu dunque Savio Domenico?
- Sono io. Non mi riconosci più? Sono venuto per parlarti. Tante volte ci siamo parlati sulla terra. Quante volte tu mi hai dato segni di amicizia. E questo tuo vivo amore non era da me corrisposto? Era grande la mia confidenza in te!

- Ma dove siamo?
- Sei nel luogo della felicità.
- Perché hai questa tunica splendente? E perché quella fascia rossa ai tuoi fianchi?

Una voce cantò le parole della Bibbia: " Sono vergini, e seguono l'Agnello dovunque vada ". Allora capii che quella fascia rossa, color del sangue, era il segno dei grandi sacrifici fatti, quasi del martirio sofferto per conservare la virtù della purezza. Lo splendore della veste era segno dell'innocenza battesimale conservata.

- Perché vai avanti agli altri? - gli domandai ancora.

- Io sono ambasciatore di Dio. Quanto al passato ti dico che la tua Congregazione ha fatto molto del bene. Vedi quel numero sterminato di giovani? Furono salvati da te, o dai tuoi preti, o chierici, o altri che tu hai messo sulla via della vocazione. Ma sarebbero molto più numerosi se avessi avuto più fede e confidenza nel Signore.

- E il presente?
Domenico mi porse un mazzolino di fiori: rose, viole, gigli, genziane, spighe di grano...

E disse:
- Presentalo ai tuoi figli. La rosa è il segno della carità, la viola dell'umiltà, la genziana della penitenza, il giglio della castità, le spighe dell'amore all'Eucaristia.

- E per l'avvenire?

- Sappi che Dio prepara grandi cose per la tua Congregazione. Grande gloria è preparata per essa. Ma tu procura che i tuoi Salesiani non escano dal giusto sentiero da te indicato. Se i tuoi saranno degni della loro alta missione, l'avvenire sarà splendidissimo, e porterà salvezza a una infinità di persone. Alla condizione che i tuoi figli siano devoti della Beata Vergine e sappiano conservare la virtù della castità, che tanto piace agli occhi di Dio.

- E quanto a me?
- Oh, se sapessi quante vicende hai ancora da sostenere! Allora io tesi le mani per afferrare quel santo figliuolo, ma le sue mani mi sfuggirono, come se fossero d'aria, e non potei stringerle”.

 

 

35. “FRATE O NON FRATE, IO RIMANGO CON DON BOSCO”

Un giorno dell'estate 1857, don Bosco fu ricevuto dal ministro Rattazzi. La conversazione cadde sull'“opera degli oratori”, che il ministro apprezzava, specialmente dopo l'impegno dei giovani per i colerosi e il fatto della Generala. Secondo la relazione del Lemoyne, il discorso ebbe questo svolgimento:

- Io mi auguro che lei, don Bosco, viva per molti anni. Ma anche lei può morire. Che ne sarebbe allora dei suoi ragazzi?

- Giro a lei la domanda, ministro. Cosa potrei fare per garantire la sopravvivenza della

mia opera?
- A mio avviso, lei dovrebbe scegliere alcuni tra i laici ed ecclesiastici di sua

confidenza, e formarne una Società, imbeverli del suo spirito, ammaestrarli nel suo sistema. Per ora essi saranno i suoi aiutanti, e domani saranno i suoi continuatori.

Don Bosco sorrise.
- Ma lei due anni fa ha fatto approvare una legge per la soppressione di molte

Comunità religiose. Ora ciò che lei propone è proprio una nuova Comunità religiosa. La lascerà sopravvivere il governo?

- La legge della soppressione io la conosco bene - sorrise a sua volta Rattazzi -. Lei può fondare una Società che nessuna legge potrà mai affondare.

- E come?

- Uno Stato laico non potrà mai riconoscere una “Società religiosa” come dipendente dalla Chiesa, cioè da un'autorità diversa dalla sua. Ma se nasce una Società in cui ogni membro conserva i diritti civili, si assoggetta alle leggi dello Stato, paga le tasse, lo Stato non può avere niente da dire. In faccia a esso, questa Società non è nient'altro che un'associazione di liberi cittadini, i quali si uniscono e vivono insieme per uno scopo di beneficenza, come altri si uniscono per uno scopo di commercio, di industria, di mutuo soccorso. Se poi, al loro interno, questi soci accettano anche l'autorità dei vescovi e del Papa, lo Stato se ne lava le mani: qualsiasi associazione di liberi cittadini è permessa, purché rispetti le leggi e l'autorità dello Stato.

Don Bosco ringraziò il ministro, e l'assicurò che ci avrebbe riflettuto. Rattazzi non aveva fatto altro che dare una forma limpida alle idee che don Bosco si portava dentro da anni. Egli stava appunto studiando come fondare una Congregazione che “in faccia alla Chiesa” fosse di religiosi, e “in faccia allo Stato” fosse di liberi cittadini. La difficoltà principale era: la Santa Sede avrebbe accettato questa nuova impostazione che accettava in pratica la divisione tra Stato e Chiesa (principio liberale), e rivoluzionava gli schemi classici della vita religiosa? Fino allora i religiosi erano stati tali “sia in faccia alla Chiesa sia in faccia allo Stato”.

 

Una traccia scritta per la Congregazione che nasceva.

Mentre pensava alla “formula”, don Bosco si preoccupava delle persone che avrebbero formato questa sua Congregazione. I collaboratori adulti, uno dopo l'altro, l'avevano abbandonato. La via da seguire gliel'aveva indicata la Madonna nei sogni: far uscire i pastori dal gregge.

Michele Rua, nel marzo 1855, aveva fatto per primo i voti. Alcuni mesi dopo li fece don Alasonatti.

Nel 1856 fu la volta di Giovanni B. Francesia, che compose per l'occasione un solenne carme latino.

Ma nessuno di questi tre credeva di far parte di una “Congregazione”. Pensavano soltanto di essersi uniti maggiormente a don Bosco “per dargli una mano”.

E don Bosco continuava ad essere molto prudente: le congregazioni ed i frati non erano di moda a quel tempo. Egli evitò accuratamente ogni “apparenza di costumanze religiose: non meditazioni regolari, non lunghe preghiere, non osservanze austere” (E. Ceria).

Del resto, fino al 1859 niente autorizzava don Bosco a dichiararsi “capo di una congregazione religiosa”. Era circondato da un buon numero di chierici che avevano ricevuto da lui l'abito chiericale. Tuttavia questo era stato possibile solo perché l'arcivescovo ne vedeva la necessità “per l'opera degli oratori”. E d'altra parte, questi chierici avevano dovuto subire un esame preliminare presso la Curia della città, seguivano le lezioni del seminario, fatta eccezione per i pochi che ne erano dispensati perché il loro lavoro era indispensabile all'oratorio. Don Bosco governava gli oratori, il convitto di Valdocco, i chierici, sotto l'autorità dell'arcivescovo di Torino mons. Fransoni.

Non c'era l'apparenza, ma la sostanza andava condensandosi. Occorreva segnare una traccia scritta della Congregazione che nasceva, una “regola” che fissasse i punti essenziali dello spirito e del metodo.

Don Bosco cominciò in silenzio questo lavoro nel 1855: attinse alla sua esperienza, ai “regolamenti” che aveva tracciato per l'oratorio, chiese consiglio, si documentò con cura sulle regole degli ordini antichi e delle congregazioni più recenti, come l'Istituto di Carità di Rosmini e gli Oblati dell'abate Lanteri.

Il colloquio con Rattazzi (in cui il ministro gli aveva ripetuto soltanto ciò che aveva esposto pubblicamente alla Camera dei Deputati) fu uno “sprazzo di luce” che gli fece capire come poteva adattare la sostanza della vita religiosa alle nuove condizioni imposte dalle condizioni politiche. Don Bosco difenderà con decisione i “diritti civili” dei suoi religiosi.

Alla fine del 1857, il primo testo della “regola” salesiana (che verrà indifferentemente chiamato Regole o Costituzioni) era pronto. Iniziava lo sfibrante lavoro per ottenere l'approvazione delle autorità religiose.

Messo al corrente dell'iniziativa di don Bosco, mons. Fransoni dal suo esilio lionese si mostrò molto incoraggiante. Per maggior sicurezza, gli consigliò di andare a parlare del suo progetto al papa Pio IX.

 

Incontro con il Papa.

Nei primi giorni del febbraio 1858, Michele Rua passa molte ore notturne a copiare in elegante grafia il manoscritto delle Regole. Don Bosco gli ha raccomandato:

- Copiale bene. Le porteremo insieme al Papa.

Il 18 febbraio partono insieme per Roma. È un viaggio lungo e difficile per quel tempo: lo fanno parte per terra e parte per mare, muniti di regolare passaporto. Don Bosco, partendo, ha creduto opportuno far testamento. L'oratorio è affidato a don Alasonatti.

Il 9 marzo don Bosco ha la prima udienza da Pio IX. Il Papa gli dimostra una benevolenza che non sarà più smentita. Non nasconde la propria ammirazione davanti all'attività esuberante del sacerdote torinese. Egli approva l'intenzione di fondare una Congregazione adatta ai tempi, ma aggiunge alcune raccomandazioni: la più importante è quella di legare tra loro i soci non solo con “promesse” (come aveva suggerito Rattazzi), ma con veri “voti religiosi”. Dice a don Bosco che anche il Papa ha bisogno di pensarci sopra. “Andate, pregate, e dopo alcuni giorni ritornerete e vi dirò il mio pensiero”.

Felice dell'accoglienza, don Bosco rivede il testo delle Regole e lo fa ricopiare ancora da Rua.

21 marzo. Seconda udienza da Pio IX. Il Papa ci ha pensato, e precisa la sua idea:

“Mi sono convinto che il vostro progetto potrà procurare molto bene alla gioventù. Bisogna attuarlo. Le Regole siano miti e di facile osservanza. La maniera di vestire, le pratiche di pietà non vi facciano distinguere in mezzo al secolo. Forse, a questo fine, sarebbe meglio chiamarla Società anziché Congregazione. Insomma, fate in modo che ogni membro di essa in faccia alla Chiesa sia un religioso, e nella civile società sia un cittadino”.

Don Bosco pensò rapidamente che Pio IX e Rattazzi andavano abbastanza d'accordo. Presentò al Papa il breve testo delle Regole:

“In questo regolamento, ritoccato secondo le vostre raccomandazioni, è racchiusa la disciplina e lo spirito che da vent'anni ci guida”.

Quelle Regole non avevano nulla di monastico. Si trattava di una società di ecclesiastici e di laici uniti dai voti e desiderosi di consacrarsi al bene della gioventù povera. In faccia allo Stato erano cittadini: “Ognuno, nell'entrare, non perderà il diritto civile anche dopo aver fatto i voti, perché conserva la proprietà delle cose sue”. In faccia alla Chiesa erano religiosi: “I frutti dei suoi beni, per tutto il tempo che rimarrà in Congregazione, devono essere ceduti a favore della Congregazione”.

“In una terza e ultima udienza del 6 aprile - racconta don Ceria negli Annali della Società Salesiana - Pio IX gli restituì il manoscritto, dicendogli di passarlo al cardinale Gaude”.

Questo cardinale piemontese era in ottimi rapporti con don Bosco. Lesse, ritoccò ancora. Quindi consigliò a don Bosco che si provasse a sperimentare le Regole così ritoccate. Poi si sarebbero nuovamente presentate al Papa.

Don Bosco lasciò Roma il 14 aprile.

 

Una settimana per decidere la vita.

9 dicembre 1859. Don Bosco pensa che sia giunto il momento di parlare apertamente di Congregazione religiosa. Ai “Salesiani» riuniti nella sua camera (diciannove), parla pressappoco in questi termini:

“Da molto tempo pensavo di fondare una Congregazione. Ecco giunto il momento di venire al concreto. Il santo Padre Pio IX ha incoraggiato e lodato il mio proposito. Veramente questa Congregazione non nasce adesso: esisteva già per quell'insieme di Regole che voi avete sempre osservato per tradizione. Si tratta ora di andare avanti, di costituire formalmente la Congregazione e di accettarne le Regole. Sappiate però che vi saranno iscritti soltanto coloro che, dopo averci riflettuto seriamente, vorranno fare a suo tempo i voti di povertà, castità e obbedienza. Vi lascio una settimana di tempo per pensarci sopra”.

All'uscita dalla riunione ci fu un silenzio insolito. Ben presto, quando le bocche si aprirono, si potè costatare che don Bosco aveva avuto ragione a procedere con lentezza e prudenza. Alcuni borbottavano tra i denti che don Bosco voleva fare di loro dei frati. Cagliero misurava a grandi passi il cortile in preda a sentimenti contraddittori.

Ma il desiderio di “rimanere con don Bosco” ebbe il sopravvento nella maggioranza. Cagliero uscì nella frase che sarebbe diventata storica: “Frate o non frate, io rimango con don Bosco”.

Alla “conferenza di adesione”, che si tenne la sera del 18 dicembre, mancarono due soli dei diciannove che avevano partecipato alla conferenza precedente. Ecco il condensato del verbale redatto da don Alasonatti:

“Nella camera del sacerdote Bosco Giovanni, alle ore nove pomeridiane, si radunavano: don Bosco, il sacerdote Alasonatti Vittorio, i chierici Savio Angelo diacono, Rua Michele suddiacono, Cagliero Giovanni, Francesia G. Battista, Provera Francesco, Ghivarello Carlo, Lazzero Giuseppe, Bonetti Giovanni, Anfossi Giovanni, Marcellino Luigi, Cerruti Francesco, Durando Celestino, Pettiva Secondo, Rovetto Antonio, Bongiovanni Cesare Giuseppe, il giovane Chianale Luigi.

Piacque ai medesimi congregati di erigersi in Società o Congregazione.

Pregarono unanimi don Bosco, iniziatore e promotore, a gradire la carica di Superiore Maggiore, il quale accettò con la riserva di nominarsi il Prefetto: gli pareva non dovesse muoversi da quell’ufficio lo scrivente. Direttore spirituale all'unanimità fu scelto il suddiacono Rua Michele. Economo fu riconosciuto il diacono Angelo Savio. I tre consiglieri, fattasi la votazione, furono i chierici Cagliero Giovanni, Bonetti Giovanni e Ghivarello Carlo. Fu così definitivamente costituito il corpo di amministrazione (fu poi chiamato Capitolo Superiore) per la nostra Società”.

 

“Cosa stai a fare all'oratorio?”

La Congregazione era nata. Don Bosco ne provò una grande gioia. Ma credo che in quel giorno una ruga di malinconia gli rimase in fondo all'anima: tra i diciassette che avevano accettato non c'era il suo carissimo Giuseppe Buzzetti.

Maneggiando una pistola (per difendere gli oggetti esposti nella prima lotteria) aveva subito un incidente grave: avevano dovuto amputargli il dito indice della mano sinistra. Questo, a quel tempo, era considerato un impedimento serio a diventare sacerdote.

L'incidente, “unito all'umiltà” osserva don Lemoyne, aveva persuaso Buzzetti a rinunciare all'abito chiericale.

Ma dedicava ogni ora della sua giornata al “suo” don Bosco e all'oratorio. Teneva la manutenzione della casa - elenca don Lemoyne -, assisteva in refettorio, apparecchiava le tavole, provvedeva alle pulizie, faceva scuola di catechismo, teneva l'amministrazione e provvedeva alla spedizione delle Letture Cattoliche. Diresse anche la scuola di canto fino al 1860, quando la cedette a Giovanni Cagliero. “Con la sua mente perspicace e l'attività pronta era l'anima di tutte le lotterie, andava in cerca di lavoro per i laboratori, ordinava il pane e provvedeva alle compere”.

Sentiva l'oratorio come carne della sua carne. Quando era crollato l'edificio quasi terminato, aveva esaminato con pignoleria le fatture. Aveva trovato ordinazioni di materiale scadente, e aveva investito l'impresario con parole pesanti. Don Bosco stesso aveva dovuto calmarlo:

- Dobbiamo avere pazienza. Vedrai che il Signore ci aiuterà.

- Sì, sì, ci aiuterà! Ma intanto lei veglia, lavora giorno e notte per avere qualche centinaio di lire, e questi qui gliene rubano migliaia in un momento. Bisognerebbe dar loro una lezione decisa.

- Lasciamo andare. Se la meritano, gliela darà il Signore. Buzzetti (continua Lemoyne da cui abbiamo preso il dialogo) faceva la guardia a don Bosco, accompagnandolo quando si temeva qualche pericolo, gli andava incontro alla sera. La sua figura vigorosa, la foltissima barba rossa, tolsero a parecchi malintenzionati la voglia di attaccare il prete di Valdocco.

I suoi fratelli muratori (Carlo era diventato un ottimo capomastro) parecchie volte gli dissero:

- Se non ti vuoi far prete, cosa ci stai a fare all'oratorio? Se morisse don Bosco, senza nessun mestiere in mano, come te la caveresti? - E lui:

- Don Bosco mi ha garantito che anche dopo la sua morte, per me ci sarà sempre un pezzo di pane. Per me va bene così.

Eppure questo giovane uomo (nel 1859 aveva 27 anni) che avrebbe dato per don Bosco la vita, non se la sentiva di fare i voti, di diventare salesiano.

Il primo “laico” ammesso nella Società Salesiana fu Giuseppe Rossi. Il “capitolo della Società Salesiana” si riunì per decidere la sua ammissione il 2 febbraio 1860. Con Rossi, la parola “coadiutore” fece la sua apparizione nel vocabolario della Congregazione, con il significato di “salesiano laico”.

 

La crisi di Giuseppe Buzzetti.

Il 14 maggio 1862 segnò una nuova tappa nel consolidamento della Società Salesiana. Riuniti nella solita stanzetta di don Bosco, i “confratelli”, rispondendo all'invito di don Bosco, “promisero a Dio di osservare le Regole facendo voto di povertà, di castità e di obbedienza per tre anni”. Erano ventidue, non compreso il fondatore.

Don Bosco, al termine, disse: “Mentre voi facevate a me questi voti, io li facevo pure a questo Crocifisso per tutta la mia vita, offrendomi in sacrificio al Signore”.

Nel gruppo dei ventidue facevano parte altri due laici, tra loro molto diversi. Il primo, Giuseppe Gaia, sarebbe stato per molti anni cuoco all'oratorio. Il secondo, Federico Oreglia di S. Stefano, apparteneva all'aristocrazia torinese. Don Bosco l'aveva conquistato durante un corso di Esercizi Spirituali, facendogli chiudere un periodo di “vita avventurosa e galante”. Per nove anni avrebbe reso molti servizi all'oratorio, poi sarebbe entrato tra i Gesuiti.

Una tentazione facile, negli anni che seguirono e che videro altri laici aderire alla Congregazione, era quella di considerare i non sacerdoti e chierici come “servitori” della casa, o almeno come “categoria di second'ordine”.

Nacque probabilmente in questo contesto la “crisi” di Giuseppe Buzzetti. È narrata nel volume quinto delle Memorie Biografiche, da cui condensiamo.

Egli intuiva che l'antica vita patriarcale di famiglia sarebbe stata modificata dai regolamenti; vedeva a poco a poco passare in mano dei chierici la direzione della casa, le incombenze che prima erano affidate a lui. Malinconia e scoraggiamento lo decisero a partire. Si trovò un posto in Torino e andò a congedarsi da don Bosco. Con la solita schiettezza gli disse che ormai stava diventando l'ultima ruota del carro, che doveva obbedire a quelli che aveva visto arrivare bambini, a cui aveva insegnato a soffiarsi il naso. Manifestò la sua grande tristezza nel dover partire da quella casa che aveva visto venir su dai giorni della tettoia.

Don Bosco non gli disse: “Mi lasci solo. Come farò senza di te?”. Non compianse se stesso. Pensò a lui, al suo amico più caro: “Hai già trovato un posto? Ti daranno una paga buona? Non hai denaro, e certamente te ne occorrerà per le prime spese”. Aprì i cassetti della scrivania: “Tu li conosci meglio di me questi cassetti. Prendi tutto quello che ti occorre, e se non basta dimmi ciò che hai bisogno e te lo procurerò. Non voglio, Giuseppe, che debba patire qualche privazione per me”. Poi lo guardò con quell'amore che solo lui aveva per i suoi ragazzi: “Ci siamo sempre voluti bene. E spero che non mi dimenticherai mai”.

Allora Buzzetti scoppiò a piangere. Pianse a lungo, e disse: “No, non voglio lasciare don Bosco. Resterò sempre con lei”.

 

Il “coadiutore” che don Bosco portava nel cuore.

Fu forse questo avvenimento che stimolò don Bosco a definire meglio la figura del salesiano laico, del “coadiutore” nella Congregazione Salesiana.

31 marzo 1876. In una “buona notte” riservata agli artigiani, indicò in che cosa consisteva la vocazione del salesiano laico: “Notate che tra i soci della Congregazione non c'è distinzione alcuna; sono trattati tutti alla stessa maniera, artigiani, chierici e preti; noi ci consideriamo tutti come fratelli”.

Nel 1877, Giuseppe Buzzetti si decise a far domanda di entrare nella Società Salesiana. La sua domanda la volle presentare don Bosco stesso al “Capitolo Superiore”, costituito quasi per intero da quei ragazzetti a cui Giuseppe “aveva insegnato a soffiarsi il naso”. Fu accettato a pieni voti, e credo che quella fu una delle giornate più intimamente belle per don Bosco.

Molti altri “coadiutori” facevano ormai parte della Società Salesiana con mansioni svariatissime: Pelazza e Gambino erano direttori di laboratori; Marcello Rossi era portinaio; Nasi infermiere; Giuseppe Rossi amministratore; Enria factotum; Falco e Ruffato cuochi. Ma tutti “coadiuvavano il sacerdote” con responsabilità apostoliche: insegnavano catechismo, erano assistenti e educatori.

La “tentazione”, di cui parlavamo poco sopra, tornò negli ultimi anni della vita di don Bosco. Nel terzo “Capitolo Generale” della Congregazione, tenuto nel 1883, qualcuno disse: “Bisogna tenere bassi i coadiutori, formare per essi una categoria distinta”. Don Bosco reagì con vivacità: “No, no, no. I confratelli coadiutori sono come tutti gli altri”. E parlando nello stesso anno ai Salesiani laici affermava con forza: “Voi non dovete essere chi lavora direttamente o fatica, ma bensì chi dirige. Voi dovete essere come padroni sugli altri operai, non come servi. Questa è l'idea del coadiutore salesiano. Io ho tanto bisogno di avere molti che mi vengano ad aiutare in questo modo! Sono perciò contento che abbiate abiti adatti e puliti; che abbiate letti e celle convenienti, perché non dovete essere servi ma padroni, non sudditi ma superiori”.

Pietro Braido, studioso del problema, afferma: “La figura del coadiutore (nella mente di don Bosco) non sorse di colpo come una creazione tutta nuova e originale, ma emerse gradualmente, tra oscillazioni e incertezze”.

Noi osiamo affermare che forse la “figura ideale” del coadiutore che don Bosco portò in cuore per tanti anni fu quella di Giuseppe Buzzetti: fidatissimo, umile, sempre presente nei momenti difficili e delicati, che sentiva l'oratorio come la sua famiglia, carne viva della sua vita, che si sentiva realizzato perché la “sua famiglia” si realizzava, che non capiva molto di cose giuridiche ma ad ogni costo “voleva stare con don Bosco”.

 

 

36. SETTE CARABINIERI PER UN RAGAZZO

Negli anni che seguono il 1850, don Bosco è impegnatissimo a far nascere la sua “Congregazione Salesiana”. Ma sarebbe un errore veramente grave pensare che i pensieri, i viaggi, gli incontri per fondare la Società lo staccassero dai ragazzi. Don Bosco non fu mai “capo di una azienda”, ma “padre di una famiglia”. E nella sua famiglia, la presenza dei ragazzi la considerava essenziale.

Appena tornava da viaggi, incontri, affari, si rimetteva nel confessionale dei ragazzi. Ai giovani pensava sempre, nelle anticamere di Roma e sotto la tettoia di una stazione mentre aspettava un treno.

Sotto la tettoia della stazione di Carmagnola, in una nebbiosa sera dell'autunno 1857, aspettava appunto il treno per Torino. Qualsiasi altro viaggiatore, in quel freddo umido, avrebbe cercato un po' di riparo nella sala d'aspetto. Don Bosco, invece, aveva sentito dei ragazzi che giocavano, e fissando gli occhi nella nebbia li cercava.

“Tra quelle grida - scrisse - si sentiva distinta una voce che dominava tutte le altre. Era come la voce di un capitano, che era da tutti seguita come un comando. Nacque in me vivo desiderio di conoscere colui che sapeva dirigere un così notevole schiamazzo”.

Si avvicina. Appena la veste nera sbuca dalla nebbia, i monelli se la danno a gambe. “Uno solo si arresta, si fa avanti, e appoggiando le mani sui fianchi, con aria imperiosa comincia a parlarmi così: " Chi siete? Che cosa volete da noi?.

 

Perdere il treno o perdere un ragazzo.

Don Bosco fissa quel ragazzo dai capelli scompigliati, e in fondo agli occhi colmi di fierezza vede una vita prorompente, che purtroppo sta andando alla deriva. Con un dialogo di pochi minuti vince la diffidenza, e sa di lui il nome, “Michele Magone”, la situazione, “tredici anni, senza padre”, la prospettiva per il futuro, “ho imparato il mestiere del fannullone”.

Il treno fischia, c'è pericolo di perderlo. Ma perdere quel ragazzo sarebbe una disgrazia molto più grossa. Gli mette nelle mani una medaglia della Madonna e gli dice svelto:

- Vai da don Ariccio, tuo viceparroco. Digli che il prete che ti ha dato questa medaglia desidera informazioni su di te.

Pochi giorni dopo, don Bosco ricevette una lettera dal viceparroco di Carmagnola. Diceva: “Il giovane Magone Michele è un povero ragazzo orfano di padre; la madre, dovendo pensare a dar pane alla famiglia, non può assisterlo; la sua volubilità e sbadataggine l'hanno fatto cacciare più volte dalla scuola; tuttavia egli ha fatto abbastanza bene la terza elementare.

In quanto alla moralità, io lo credo buono di cuore, e di semplici costumi; ma difficile a domarsi. Nelle classi di scuola e di catechismo è il disturbatore universale; quando non interviene, tutto è pace; e quando se ne parte, fa un beneficio a tutti.

L'età, la povertà, l'indole, l'ingegno lo rendono degno di ogni caritatevole riguardo”.

Don Bosco rispose che, se il ragazzo e sua mamma accettavano, era disposto a ospitarlo nel suo oratorio.

Don Ariccio chiamò Michele, gli parlò di quel prete che a Torino aveva una casa grande con centinaia di ragazzi che correvano, si divertivano e studiavano o imparavano un mestiere. E concluse: “È disposto ad accettare anche te nella sua casa. Ci vuoi andare?”. Si sentì rispondere: “Miseria che ci vado!”.

La mamma lo accompagnò al treno, con un fagottino di biancheria e il cuore stretto di commozione. E Michele Magone approdò a Valdocco. Don Bosco ricordava così il primo dialogo:

“- Eccomi - disse correndomi incontro -. Io sono quel Magone Michele che avete incontrato alla stazione della ferrovia a Carmagnola.

- So tutto, mio caro; sei venuto di buona volontà?
- Sì, sì, la buona volontà non mi manca.
- Allora ti raccomando di non mettermi sottosopra tutta la casa.
- Oh state tranquillo che non vi darò dispiacere. Per il passato mi sono regolato male; per l'avvenire non voglio che sia così. Due miei compagni sono già in prigione, e io...

- Sta' di buon animo. Dimmi soltanto se preferisci studiare o imparare un mestiere.
- Sono disposto a fare come volete. Se però mi lasciate la scelta, preferirei studiare.
- E terminate le classi, che cosa vuoi diventare?
- Se un birbante - disse, e poi chinò il capo ridendo.
- Continua: se un birbante.
- Se un birbante potesse diventare abbastanza buono per ancora farsi prete, io mi farei volentieri prete.
- Allora vedremo che saprà fare un birbante. Ti metterò allo studio”.

Da quel momento cantare, gridare, correre, saltare, far chiasso divenne la sua vita. Non divenne certo un santino. La “Compagnia dell'Immacolata” gli mise al fianco un giovanotto che lo aiutasse e lo correggesse con bontà. Ne ebbe del lavoro. Parole sboccate, discorsi volgari, mezze bestemmie. Ma ogni volta che il compagno lo correggeva, Michele, pur vivacissimo, ringraziava e si riprendeva.

C'era una cosa cordialmente antipatica a Michele: la campana che segnava il termine della ricreazione e chiamava allo studio e alla scuola. Con i libri sotto il braccio, sembrava un piccolo condannato ai lavori forzati.

 

La tristezza di un ragazzo.

Molto più simpatico gli era il segnale che indicava il termine della scuola. Scrisse don Bosco, che lo seguiva con affettuosa attenzione: “Sembrava che uscisse dalla bocca di un cannone: volava in tutti gli angoli, metteva tutto in movimento”. Nel gioco era capitano di una squadra. Dal suo arrivo, divenne quasi invincibile.

Passò così un mese.

Un giorno, Michele cominciò a intristire. Da un angolo solitario guardava i compagni giocare, sfuggiva la compagnia degli amici chiassosi, e a volte, non visto, piangeva. Sembrava che un velo di malinconia fosse calato sulla sua faccia. Cediamo la parola a don Bosco.

“Io tenevo dietro a quanto accadeva in lui, perciò un giorno lo mandai a chiamare e gli parlai così:

- Caro Magone, io avrei bisogno che mi facessi un piacere; ma non vorrei un rifiuto. - Dite pure - rispose arditamente -, sono disposto a fare qualunque cosa per voi.

- Avrei bisogno che mi lasciassi un momento padrone del tuo cuore, e mi manifestassi perché da alcuni giorni sei così malinconico.

- Sì, è vero. Ma io sono disperato e non so come fare.
E scoppiò a piangere. Lo lasciai sfogare; quindi, a modo di scherzo, gli dissi:

- E tu saresti quel generale Michele Magone capo di tutta la banda di Carmagnola? Che generale sei? Non sei capace di dire ciò che ti rende triste?

- Vorrei farlo, ma non so esprimermi.
- Dimmi una sola parola.
- Ho la coscienza imbrogliata.
- Questo mi basta. Ho capito tutto. Tu puoi mettere a posto tutto con la massima facilità. Di' solo al confessore che hai qualcosa da rivedere nella tua vita passata, poi egli prenderà il filo delle tue cose, in maniera che a te non rimarrà altro che dire qualche sì e qualche no”.

C'erano alcuni sacerdoti che venivano a confessare all'oratorio, ma quasi tutti i ragazzi si confessavano da don Bosco. Quella sera stessa, Michele andò a bussare al suo ufficio:

- Don Bosco, forse disturbo. Ma il Signore mi ha aspettato molto, e non voglio farlo aspettare ancora fino a domani.

Con l'aiuto di don Bosco, Magone depose ai piedi del Crocifisso le sue piccole miserie, che a lui sembravano enormi, e gli domandò perdono. Don Bosco, testimone di quella giovane risurrezione, annotò: “Michele aveva perso l'allegria quando aveva cominciato a capire che la vera contentezza non nasce dal far salti, ma dall'amicizia del Signore e dalla pace della coscienza. Vedeva i suoi compagni accostarsi alla Comunione e diventare sempre più buoni, e lui, che non si sentiva la coscienza tranquilla, era preso da grande inquietudine. Alla fine della confessione disse commosso: " Come sono felice! "“.

Il giorno dopo, nel cortile dell'oratorio, Michele tornò alla testa della sua squadra, e la guidò a una memorabile vittoria. Era tornato il re dell'allegria.

 

I pugni in piazza Castello.

Don Bosco, narrando la vicenda di Michele Magone, ci ha svelato la trama secondo la quale si svolsero centinaia e centinaia di suoi incontri con ragazzi “in cui il male aveva cominciato a lavorare”. Egli sapeva con mezzi semplicissimi riconciliarli con Dio e lanciarli sulla via della santità.

“Ora - continua don Bosco - la campana che chiamava alla chiesa non era più antipatica a Michele: lo chiamava a incontrare Gesù, diventato suo amico”.

Con l'aiuto di don Bosco tracciò un “piano di battaglia” per conservare e sviluppare questa amicizia: impegno per conservare una purezza perfetta nella sua vita; impegno a fondo per diffondere bontà e allegria tra i suoi compagni.

Sul taccuino personale, Magone scrisse sette propositi che chiamò i “sette carabinieri” per difendere la sua amicizia con il Signore. Eccoli:

  1. Incontrare sovente Gesù nella Comunione e nella Confessione.

  2. Amare teneramente la Vergine Santissima.

  3. Pregare molto.

  4. Invocare frequentemente Gesù e la Madonna.

  5. Non troppa delicatezza per il mio corpo.

  6. Avere sempre qualcosa da fare.

  7. Girare al largo dai compagni cattivi.

(È facile vedere in questi sette punti la traccia che don Bosco suggeriva a molti ragazzi per conservarsi buoni).

Sul fronte della bontà e dell'allegria, Michele condusse la battaglia con il suo stile impetuoso e scanzonato, molto diverso da quello di Domenico Savio. In un gruppetto appartato sotto il portico, un ragazzotto raccontava barzellette poco pulite. Attorno, qualcuno sghignazzava, qualche altro avrebbe voluto andarsene, ma non ne aveva il coraggio. Michele capì tutto, si avvicinò alle spalle del ragazzotto, si ficcò in bocca quattro dita alla maniera dei pecorai e gli lasciò partire negli orecchi un fischio potentissimo. Quello fece un salto di spavento e si girò rabbioso:

- Ma sei matto?
- Matto io o matto tu a raccontare queste porcherie?
Un giorno don Bosco l'aveva portato con sé a fare alcune commissioni. Passavano in piazza Castello. Un paio di ragazzi stavano giocando a soldi, e uno di loro scoppiò a bestemmiare coprendo di insulti il nome del Signore. Michele filò dritto su di lui e gli mollò due schiaffi. Il giovane bestemmiatore non se l'aspettava, incassò un po' stordito, ma subito partì al contrattacco. Cominciarono a pestarsi di santa ragione tra la gente che si fermava a guardare. Don Bosco dovette gettarsi tra i due e separarli. Michele sibilò: - Ringrazia questo prete, altrimenti ti conciavo per le feste.

Don Bosco dovette persuaderlo che non era il caso di prendere a pugni tutti quelli che bestemmiavano.

Michele non era però capace soltanto di menare le mani. Diventava di giorno in giorno servizievole, generoso. Aiutava i più piccoli a riordinare il letto, a pulirsi le scarpe, ripassava le lezioni scolastiche con i meno intelligenti.

 

La mano sulla testa di Michele.

Don Bosco fu così contento della sua condotta, che nell'autunno lo portò con i ragazzi migliori a passare alcune giornate di vacanza ai Becchi.

Nell'ottobre 1858, Michele cominciò il secondo anno scolastico a Valdocco.

31 dicembre. Dando la “buona notte”, don Bosco raccomandò a tutti di cominciare e continuare bene l'anno nuovo, nella grazia di Dio, perché forse “per qualcuno di voi - disse - sarà l'ultimo anno di vita”. La mano di don Bosco, mentre diceva queste parole, era posata sulla testa di Michele. Ed egli pensò: “Che sia per me quest'avviso?”. Non si spaventò. Disse solo tra sé: “Mi terrò preparato”.

Tre giorni dopo accusò dolori al ventre: era un male che aveva avuto anche negli anni precedenti, e che ogni tanto tornava. Forse un'appendicite cronica. Si recò nell'infermeria, e la cosa non sembrò preoccupante. Don Bosco, vedendolo dalla finestra, gli domandò che cosa avesse. Si sentì rispondere: “Niente. I soliti dolori”.

Ma la sera del 19 gennaio il male si aggravò improvvisamente. Fu chiamata d'urgenza la mamma. Il medico, accorso, udendo il respiro pesante, faticoso, allargò le braccia nella sconsolata impotenza della medicina di quegli anni. Disse solo: “Andiamo male”. (Le prime operazioni di appendicite sarebbero state tentate soltanto alla fine del secolo).

Il 21 gennaio, Michele era in fin di vita. Gli amici, costernati, pregavano per lui. Gli fu portato il Viatico.

Si avvicinava la mezzanotte. La mamma aveva dovuto tornare al paese per badare ai figli più piccoli, ma don Bosco era lì, accanto al letto di Michele.

- Ci siamo - disse all'improvviso -. Mi aiuti, don Bosco. Dica a mia mamma che mi perdoni tutti i dispiaceri. Le dica che le voglio bene, che si faccia coraggio. Io l'aspetto in Paradiso.

Era ormai la mezzanotte. Michele ebbe un istante di assopimento. Poi, come se si svegliasse da un profondo sonno, con il volto sereno disse a don Bosco:

- Dica ai miei compagni che in Paradiso li aspetto. Gesù, Giuseppe, Maria. Il suo volto rimase immobile, nella serenità della morte.

 

La “grande politica”.

Il 1859 all'oratorio è cominciato con questa piccola ma dolorosissima tragedia. Si chiuderà (come abbiamo raccontato nel cap. 35) con la fondazione ufficiale della Società Salesiana.

All'Italia il 1859 sta portando avvenimenti e sconvolgimenti.

La vicenda italiana ed europea, negli anni dopo il 1848, ha continuato a camminare prima silenziosamente, poi con clamori sempre più grandi.

Nel dicembre 1852 Luigi Napoleone, nipote di Bonaparte, con un colpo di stato si è proclamato Imperatore della Francia, con il nome di Napoleone III. Si è presentato all'Europa come continuatore della gloria napoleonica: pronto ad appoggiare le nazioni che reclamano l'indipendenza dall'Impero Austriaco.

Nell'ottobre 1852, a Parigi, è morto Gioberti. Nel 1853, a Torino, sono pure scomparsi Silvio Pellico e Cesare Balbo. Con loro terminava un'epoca: il Risorgimento romantico e neoguelfo. La nuova fase risorgimentale è dominata da Cavour, astuto e cinicamente concreto. Nel 1855 ha mandato un corpo di spedizione piemontese alla Guerra di Crimea, a fianco delle truppe francesi e inglesi che fanno guerra alla Russia. Contro il “progetto pazzo” hanno tuonato in Parlamento Solaro della Margarita e Brofferio, cioè la destra e la sinistra. Da Londra ha imprecato Mazzini. Come mandare a morire soldati in una guerra lontana mentre in Piemonte c'è miseria (il pane costa 80 centesimi il chilo e la paga di un operaio è di tre, quattro lire al giorno) e le aspirazioni italiane sono ancora da realizzare?

Cavour, però, vede lungo. Nella primavera del 1856, alla conferenza di pace in Parigi, può sedersi tra i “grandi d'Europa”. I morti di Crimea gli sono serviti come biglietto d'entrata, e gli permettono di “riaprire la discussione sul problema dell'Italia”.

Il 14 gennaio 1858 il mazziniano Orsini, a Parigi, fa scoppiare alcune bombe mentre Napoleone III si reca all'Opera. Un centinaio di persone sono ferite, Napoleone illeso. Orsini viene giustiziato il 13 marzo, ma dalla prigione ha scritto due lettere a Napoleone: condanna il proprio “fatale errore mentale” e lo invita a liberare l'Italia.

Cavour approfitta del momento. Richiama l'attenzione dell'imperatore francese sulla pericolosa inquietudine della penisola italiana. O si risolve, o può scoppiare una rivoluzione estremista (gli “Orsini” sono tanti).

Nel luglio 1858 il convegno segreto (segreto di Pulcinella) di Plombières. Napoleone III e Cavour si accordano su una guerra all'Austria e sul futuro assetto dell'Italia: al nord un regno Piemonte-Lombardia-Veneto sotto i Savoia; al centro un regno da assegnare a un principe francese; al sud un terzo regno per un discendente del generale napoleonico Gioacchino Murat. Lo Stato pontificio, ridotto al Lazio, rimarrà al Papa, che diventerà presidente della Confederazione dei tre regni. La Francia sarà ricompensata dalla cessione di Nizza e Savoia.

 

“Se sarà necessario, barricate a Torino”.

10 gennaio 1859. Re Vittorio Emanuele tiene alle Camere il famoso discorso del “grido di dolore”: “Non siamo insensibili al grido di dolore che da tante parti d'Italia si leva verso di noi”. La frase è stata concordata con Napoleone III, ed è una sfida di guerra all'Austria.

23 aprile. Di fronte all'ammassarsi di volontari in Piemonte, l'Austria invia un ultimatum. Viene respinto il giorno 26. È l'inizio della guerra. L'esercito piemontese di 60.000 uomini raggiunge la frontiera. Dalla Francia, il 30 aprile, arriva la divisione Bataille, l'avanguardia di un esercito di 150.000 uomini capeggiati dall'imperatore in persona.

All'arrivo dei francesi, Torino va in delirio. “Li ho visti sfilare in piazza Castello - scrive Costanza D'Azeglio - fra le acclamazioni della moltitudine. Ero ai balconi del ministero con Farina e Ricasoli. Il conte di Cavour, riconosciuto dalla folla, è stato entusiasticamente salutato. Non riconosco più la tranquillissima e monotona Torino. Lumi alle finestre, canti, grida, applausi”.

Gli austriaci, 160.000 uomini, tentano di battere i piemontesi prima dell'arrivo delle truppe di Napoleone. A marce forzate raggiungono Novara, Vercelli, Trino, minacciano Ivrea, giungono con le avanguardie a Chivasso (25 km da Torino). L'inondazione della pianura bassa li ha intralciati ma non fermati. Torino è presa dal panico. Il generale de Sonnaz è incaricato di formare una linea di difesa sulla Dora Baltea. Cavour telegrafa al re: se sarà necessario si combatterà sulla Stura, si faranno barricate nelle vie di Torino.

Ma Napoleone arriva. Trasporta rapidamente le truppe in ferrovia. La prima grande battaglia tra Francesi e Austriaci si combatte a Magenta (4 giugno). Dopo una giornata incerta, la vittoria è dei Francesi.
Quattro giorni dopo a Torino arriva la grande notizia: “8 giugno, l'imperatore e il re sono entrati in Milano”.
Poi un'altra notizia: l'imperatore austriaco Francesco Giuseppe ha lasciato Vienna per assumere personalmente il comando dell’esercito. Si prepara una battaglia terribile.
Pietro Enria, che in quei mesi compiva 18 anni, ricordava: “Nel 1859, come già era accaduto negli anni 1848-49, nei giovani popolani di Torino erasi acceso un vivo fermento di guerra. A centinaia si riversavano nei campi che si stendevano fuori della città, si dividevano in due schiere e giocavano alla guerra. Le battaglie dovevano essere finte, ma gli animi finivano per riscaldarsi, e si scatenavano vere tempeste di pietre. Si può dire che questo capitava tutti i giorni festivi.
Ricordo che una domenica don Bosco entrò nella chiesa per fare la predichina agli oratoriani, e con sorpresa trovò solo gli alunni interni. " Dove sono gli altri? " domandò. Nessuno lo sapeva. Allora uscì e si inoltrò nei prati: trovò i ragazzi dell'oratorio che si picchiavano accanitamente. Erano più di trecento, e i sassi che fischiavano nell'aria erano grossi. Don Bosco entrò nella mischia. Io lo guardavo da lontano. Avevo paura che qualche pietra lo colpisse. Invece fece una cinquantina di passi fin nel centro della battaglia. Quando tutti lo videro, si arrestarono. " Adesso che avete fatto la guerra - disse sorridendo - andiamo a fare il catechismo ". Nessuno cercò di fuggire. Tutti entrarono con lui in chiesa”.

 

Alle dieci l'inferno.

La battaglia terribile tra Austriaci e Franco-Piemontesi si scatena il 24 giugno, a sud del lago di Garda. All'alba, la prima divisione piemontese guidata dal generale Durando ha attaccato gli Austriaci alla “Madonna della Scoperta”, e la terza e la quinta, al comando di Molland e di Cucchiari, hanno lanciato i primi vigorosi attacchi contro l'altura di San Martino irta di baionette austriache. Napoleone III, ai piedi delle alture di Solferino, sta per mandare le divisioni contro il centro dell'esercito austriaco, deciso a sfondare a qualunque costo.

Verso le dieci si scatena l'inferno: il boato dei cannoni, il crepitio della fucileria, l'urlo immane di decine di migliaia di combattenti. Le mischie sono terribili: le urla dei feriti si mescolano a quelle dei reggimenti che rinnovano l'assalto, allo scalpitare delle torme di cavalleria che caricano con le sciabole balenanti, ai tonfi sordi e ai lampi accecanti delle granate che scoppiano sulle linee dei combattenti. I contrassalti delle giubbe bianche austriache sono terribili. È una selva di baionette che viene avanti con la forza della disperazione. Le masse dei fucilieri francesi che indietreggiano, sono ricacciate nella mischia dalle sciabole della cavalleria. I soldati vanno all'assalto per la decima, la quindicesima volta. Molti, stringendo il pesante fucile e correndo, piangono. Altri urlano per darsi coraggio.

Subito dopo mezzogiorno, l'attacco francese si trasforma in una serie di selvaggi corpo a corpo, per il possesso del cimitero, del colle dei cipressi e della torre di Solferino. Gli zuavi, le truppe africane di Napoleone III, sono come ubriachi: si avventano sugli Austriaci e ne fanno strage.

Alle 15 la bandiera francese sventola sulla rocca di Solferino. Ma sull'ala sinistra i Piemontesi non riescono ad avanzare. Si decide un attacco in massa per le 17. Mentre si va all'assalto, il cielo s'è riempito di nubi basse color piombo. I primi lampi solcano l'aria. Mentre le brigate piemontesi attaccano alla disperata le file del feldmaresciallo Benedek, la pioggia e la grandine inondano il campo di battaglia. Finisce il temporale, tra le nuvole squarciate dal vento ci sono le prime stelle, e intorno alla vetta di San Martino si torna all'assalto. Alle 21 Vittorio Emanuele getta nella mischia i cavalleggeri del Monferrato. È il terribile urto finale. Gli Austriaci sono sopraffatti dopo quattordici ore di combattimento.

Ora sui campi di Solferino e San Martino giacciono riversi 30.000 uomini. Le grida dei feriti e dei morenti risuonano tutte insieme, come un coro pauroso. Henri Dunant, il giovane signore svizzero che fonderà la Croce Rossa, si aggira con una lanterna sul campo di battaglia: “Era come gettare uno sguardo sull'inferno - scriverà -, sul più profondo dell'inferno. Cadaveri straziati; mutilati che piangono, pregano, bestemmiano; feriti che si trascinano qua e là alla ricerca di un impossibile sollievo”. Al levarsi del sole di giugno, l'ambiente diventerà spaventoso: fetore di cadaveri, nugoli di mosche, ferite che vanno in putrefazione, grida selvagge.

È questa la guerra, la guerra vera, non quella che i giornali di Torino in questo stesso giorno esaltano come una grande festa. In un volumetto che pubblicherà alla fine del 1859, don Bosco andrà contro tutte le esaltazioni del momento, e scriverà: “Dopo la battaglia di Solferino, ho sempre detto che la guerra è cosa d'orrore, e io la credo veramente contraria alla carità”.

 

Successo della “real-politik”

Anche Napoleone III si rende conto delle dimensioni del massacro. E altre notizie arrivano a turbarlo: Toscana, Parma, Modena e le Legazioni pontificie sono insorte e dichiarano la loro adesione al Piemonte. Salta il progetto concordato a Plombières del “regno centrale” italiano da affidare a un principe francese. Le sconfitte austriache, inoltre, stanno provocando come reazione un concentramento di truppe prussiane sul confine del Reno.

Senza avvisare gli alleati piemontesi, Napoleone firma un armistizio a Villafranca l'8 luglio. Solo la Lombardia passerà a Vittorio Emanuele.

La notizia piove su Torino come una doccia gelata. Cavour, in un momento di depressione, pensa al suicidio. Napoleone III torna in Francia passando per Torino. Riceve accoglienze glaciali. Il re accompagna l'imperatore fino a Susa ringraziandolo di quanto ha fatto per l'Italia. Ma appena può risalire in treno mormora: “Finalmente se n'è andato!”.

Ma nei tumultuosi mesi che seguono, Toscana ed Emilia-Romagna si uniscono al Piemonte, alla Liguria, alla Sardegna e alla Lombardia. Nell'anno seguente, 1860, Garibaldi con la spedizione dei Mille conquisterà la Sicilia e l'Italia meridionale. Nel febbraio del 1861 il nuovo Parlamento proclamerà Vittorio Emanuele “re d'Italia”.

La “real-politik” di Cavour aveva avuto successo. Grazia Mancini, che lo vide nei primi mesi del 1861 mentre passeggiava in piazza San Carlo, scrisse: “La sua faccia bonaria, espressiva, soddisfatta diceva chiaramente: tutto va bene. I suoi occhietti mobili luccicavano dietro gli occhiali; camminava adagio, dondolando il corpo massiccio sulle gambe sottili, fregandosi le piccole mani aristocratiche prive di guanti”.

Il 7 giugno una notizia quasi incredibile volò per Torino: il conte di Cavour è morto. Una botta durissima per il giovane regno d'Italia.

 

 

37. PASSEGGIATE NEL MONFERRATO E VITA NELL'ORATORIO

Ogni anno, per la festa della Madonna del Rosario, don Bosco portava ai Becchi i ragazzi migliori. Nei primi anni erano una ventina. Poi il numero crebbe. Dal 1858 toccò il centinaio.

“Nei primi giorni di ottobre - scrive don Lemoyne - partiva dall'oratorio la turba dei cantori, dei musici con altri alunni. Ognuno teneva un piccolo fagotto con biancheria da cambiarsi durante la vacanza, alcune pagnotte, un po' di formaggio e di frutta”.

Li ospitava lassù Giuseppe, sempre cordiale, sempre disposto a chiudere gli occhi quando i ragazzi scappavano nella vigna ad alleggerirgli la fatica della vendemmia.

La prima domenica di ottobre si celebrava la festa, e il giorno dopo cominciavano le passeggiate, che si prolungavano per dieci, venti e più giorni.

Fino al 1858 il quartier generale rimaneva i Becchi: si partiva al mattino per un paese non troppo distante, e si tornava alla sera. Con il 1859 le passeggiate si trasformarono in veri “itinerari” attraverso le colline del Monferrato.

Don Bosco aveva preparato in anticipo il percorso: parroci e benefattori erano pronti ad accogliere la turba affamata e stanca. Il viaggio si svolgeva sulle stradine di campagna, tra colline e vigneti. Si andava a gruppi, cantando, picchiando sui tamburi, spingendo i somarelli che portavano in groppa gli scenari e le quinte necessarie per il teatro. Dietro a tutti veniva don Bosco, circondato sempre da un bel gruppo di giovani, mai stanchi di sentirlo raccontare le storie dei paesi che attraversavano.

In vista di un paese, la turba si metteva in ordine, e con la banda in testa si faceva l'ingresso solenne.

Scriveva don Anfossi: “Ricordo sempre quei viaggi avventurosi. Mi accendevano di meraviglia e di contentezza. Accompagnai don Bosco per i colli del Monferrato dal 1854 al 1860. Eravamo un centinaio di ragazzi, e vedevamo la grande fama di santità che godeva già don Bosco. I suoi arrivi in quei paesi erano un trionfo. I parroci dei dintorni si trovavano al suo passaggio, e generalmente anche le autorità civili. Gli abitanti si affacciavano alle finestre, o uscivano sulle porte delle case, i contadini abbandonavano i lavori per vedere il Santo, le madri gli si avvicinavano presentandogli i loro bambini, e genuflesse anche a terra gli chiedevano la benedizione. Siccome era nostra abitudine recarci direttamente alla chiesa parrocchiale per adorarvi Gesù sacramentato, in breve questa rimaneva piena di popolo, al quale don Bosco, salito sul pulpito, rivolgeva subito un discorso. Quindi si cantava il Tantum ergo in musica e si dava la benedizione eucaristica”.

Si mangiava al sacco, ma abbondantemente, alla paesana. La gente portava volentieri a quei ragazzi ceste di frutta, forme di pane casalingo, formaggio e pintoni di vino.

Si dormiva sotto tettoie o in cameroni, sdraiati su sacconi di foglie o nella paglia.

 

Un affarino di cinque anni: Filippo Rinaldi

Negli anni 1859 e 60 si toccarono i paesi di Villa San Secondo, Montiglio, Marmorito, Piea, Moncucco, Albugnano, Montafia, Primeglio, Cortazzone, Pino d'Asti.

Nel 1861 la lieta brigata arrivò fino a Casale Monferrato, Mira- bello, Lu, San Salvatore e Valenza. Proseguì in ferrovia fino ad Alessandria, e da Alessandria a Torino.

Nel 1862 fece l'itinerario Calliano, Grana, Montemagno, Vignale, Casorzo, Camagna e Mirabello. Le ferrovie dello Stato anche in quell'anno misero a disposizione di don Bosco due carrozzoni per il ritorno da Alessandria a Torino.

Nel 1863 e 64 questa facilitazione venne estesa anche all'andata. Nel '63 si potè quindi arrivare a Tortona, visitando Asti e andando a Broni, Torre Garofoli, Villavernia e Mirabello. Nel 64 si andò fino a Genova e poi a Serravalle, facendo a piedi il tratto SerravalleAcqui, per Gavi, Mornese, Ovada e tutti i paesi intermedi.

Dopo quell'anno una serie di difficoltà fece sospendere le passeggiate. Si continuò soltanto l'escursione ai Becchi e a Mondonio, il paese di Domenico Savio.

Quelle passeggiate furono avventure indimenticabili per i suoi ragazzi, e per don Bosco furono il “biglietto di presentazione” ai paesi del Monferrato da cui riuscì a portare all'oratorio splendide vocazioni salesiane.

Quando giunse a Lu nel 1861, davanti alla casa dei Rinaldi vide nove ragazzi, in scala come le canne d'un organo. L'ottavo, un affarino alto così, si chiamava Filippo. 5 anni. Guardava incantato quel prete che con un segno faceva suonare la banda, e alla fine della marcetta batté anche lui le mani contento. Don Bosco rivide quell’affarino mezz'ora dopo, sull'aia di casa Rinaldi, dove il signor Cristoforo (padre di Filippo) gli prestò il biroccio per raggiungere San Salvatore. Prima di partire, fece una carezza a tutti quei ragazzi timidi che lo guardavano incantati, e fissò a lungo negli occhi il piccolo Filippo. Sarebbe diventato il suo terzo successore alla testa della Congregazione Salesiana, don Filippo Rinaldi.

 

Un ragazzo dai capelli rossi e la pioggia.

Nel 1862 la turba giunse a Montemagno. Un ragazzo di 12 anni stava giocando in una valle, sentì gli squilli della banda, lasciò i compagni e le scarpe, e corse verso la piazza del paese. S'infilò tra la gente a gomitate e giunse in prima fila. Don Bosco vide quello sguardo curioso, quel ciuffo di capelli rossi, e prima di lasciarlo ripartire gli domandò:

- Chi sei?
- Lasagna Luigi.
- Vuoi venire con me a Torino?
- A fare che cosa?
- A studiare come tutti questi ragazzi.
- E perché no?
- Allora di' a tua mamma che domani mi venga a parlare a Vignale, nella casa del parroco.
Luigi Lasagna entrò all'oratorio alla fine del mese. Vivacissimo ma di una sensibilità profonda, fu preso dalla nostalgia e dopo pochi giorni scappò a casa. Qualche superiore non era del parere di riprenderlo, ma don Bosco garantì per lui: “C'è della buona stoffa in quel ragazzo, vedrete”.

Luigi tornò, si affezionò a don Bosco. Fu il secondo vescovo salesiano e un grandissimo missionario.

Due anni dopo, don Bosco ritornerà a Montemagno nel mese di agosto e sarà protagonista di un avvenimento straordinario.

Da tre mesi non pioveva. Le viti seccavano sulle colline. Don Bosco arrivò per predicare il triduo in preparazione della festa dell’Assunta, e subito nella prima predica annunciò:

- Se in questi tre giorni vi riconcilierete con Dio con una buona confessione, e il giorno della festa farete tutti la Comunione, io vi prometto in nome della Madonna che ci sarà una pioggia abbondante.

Quando scese dal pulpito vide il parroco don Clivio con la faccia scura. - Bravo lei - gli disse -. Ci vuole un bel coraggio!
- A fare che cosa?
- A promettere in pubblico la pioggia per il giorno della festa.

- Io ho detto questo?

- Abbiamo sentito tutti. E a me queste cose non è che piacciano troppo.
La gente rispose con fede. Don Rua e don Cagliero, che accompagnavano don Bosco,

ricordavano ancora dopo anni la stanchezza delle lunghe ore in confessionale.
La “profezia” fece rumore anche nei paesi vicini. Molti aspettavano curiosi, molti altri scettici.
Il giorno dell'Assunta spuntò con un sereno smagliante. Nel pomeriggio nemmeno l'ombra di una nuvola.
Don Luigi Porta testimoniò: “Mentre andavo in chiesa per i vespri insieme al marchese Fassati si parlava della pioggia promessa. Il sudore gocciolava dalle nostre fronti benché dal palazzo del marchese alla chiesa ci fossero solo dieci minuti di strada. Giunti in sacrestia, il marchese disse a don Bosco:

- Questa volta, signor don Bosco, fa un fiasco. Ha promesso la pioggia, ma tutt'altro che pioggia è.

Finiti i vespri, don Bosco indossò la cotta e la stola e salì sul pulpito. Ma già mentre diceva l'Ave Maria prima della predica, la luce del sole cominciò a oscurarsi. Parlava da pochi minuti quando cominciarono i lampi e i tuoni. Don Bosco smise di parlare un istante in preda alla più viva commozione. Una pioggia fittissima e continua cominciò a battere contro le vetrate della chiesa.

Pensate - continua sempre don Porta di cui condensiamo la testimonianza - all'eloquente parola che usciva dal cuore di don Bosco mentre imperversava la pioggia. Fu un inno di ringraziamento a Maria.

Dopo la benedizione la gente si fermò ancora in chiesa e sotto il grande atrio, perché la pioggia continuava dirotta”.

I grandi temporali d'estate, in Monferrato, sono spesso accompagnati dalla grandine. Un po' ne venne anche quel giorno. Gli “zelanti” andarono subito a indagare, e riferirono che “aveva grandinato sulle vigne di quelli di Grana”, un paese vicino che quel giorno celebrava la festa patronale, con il ballo pubblico in piazza (che faceva andare sulle furie i parroci).

 

Una ragazza di Mornese: Maria Mazzarello.

Nella passeggiata autunnale di quello stesso 1864 don Bosco giunge con i suoi ragazzi a Mornese. È già notte. La gente gli viene incontro preceduta dal parroco don Valle e dal sacerdote don Pestarino. La banda suona, molti s'inginocchiano al passaggio di don Bosco chiedendo che li benedica. I giovani e la gente entrano in chiesa, si dà la benedizione con il Santissimo, quindi tutti a cena.

Dopo, incoraggiati dagli applausi, i ragazzi di don Bosco danno un breve concerto di marce e musica allegra. In prima fila c'è una ragazza di 27 anni, Maria Mazzarello. Al termine, don Bosco dice poche parole: “Siamo tutti stanchi, e i miei ragazzi hanno voglia di fare una bella dormita. Domani però ci parleremo più a lungo”.

Il giorno dopo, in mattinata, don Pestarino presenta a don Bosco le “Figlie dell'Immacolata”. Tra loro c'è Maria Mazzarello. Don Bosco rimane impressionato dalla bontà e dalla laboriosità di quelle ragazze. Parla loro brevemente, incoraggiandole a essere costanti nella vita che hanno scelto e nella pratica della virtù. Maria Mazzarello diventerà la prima Superiora della Congregazione delle Figlie di Maria Ausiliatrice.

Un suo successore, Filippo Rinaldi, un vescovo, Luigi Lasagna, la confondatrice delle Figlie di Maria Ausiliatrice: un raccolto più che discreto in quelle passeggiate ottobrine.

Parlando delle passeggiate nel Monferrato, abbiamo dovuto fare qualche passo avanti nella storia. Ci scusiamo e riprendiamo il filo degli avvenimenti.

 

La prima Messa di don Rua.

Il 29 luglio 1860 don Rua doveva essere ordinato sacerdote.

Don Bosco lo mandò a prepararsi con un corso di Esercizi Spirituali presso i Preti della Missione. Verso la fine, Michele scrisse a don Bosco una lettera in francese (era la lingua usata dai Preti della Missione) chiedendogli un ricordo per la giornata più importante della sua vita. Don Bosco era a S. Ignazio, presso Torino, e faceva gli Esercizi anche lui. Gli rispose in latino:
“Mi scrivesti in francese e hai fatto bene. Sii però francese solo nella lingua e nel parlare; di animo, di cuore, di azione sii romano intrepido e generoso”.
Don Giovanni B. Francesia scrive:
“Proprio il 29 luglio don Bosco tornava da S. Ignazio. C'ero anch'io con lui. Siccome don Bosco soffriva di viaggiare entro la carrozza pubblica, ero con lui al di fuori, vicino al vetturino. E quale fu la nostra meraviglia quando vedemmo comparire in lontananza tre vesti nere, che finalmente scoprimmo per don Rua, il chierico Durando e il chierico Anfossi. Don Bosco pregò il cocchiere di fermare la carrozza e domandò:

- Dove si va?

- A Caselle, dov'è il vescovo monsignor Balma, incaricato di darmi l'Ordinazione sacerdotale - disse don Rua.

- Oh, come sono contento. Ho pregato per te, caro don Rua, e spero che il Signore ti esaudirà. Riverisci per me mons. Balma.

Noi guardavamo con piacere i tre compagni che a piedi, a modo dei poverelli, andavano all'Ordinazione sacerdotale”.

La grande festa per la prima Messa di don Rua fu celebrata all'oratorio nella domenica seguente. Accanto all'altare c'era un grande mazzo di fiori bianchi. L'avevano portato i piccoli spazzacamini dell'oratorio San Luigi.

Quando salì alla sua stanzetta, dopo la giornata festosa, don Rua trovò sul tavolino una lettera di don Bosco. Lesse: “Tu vedrai meglio di me l'opera salesiana valicare i confini dell'Italia e stabilirsi in molte parti del mondo. Avrai molto da lavorare e molto da soffrire; ma, tu lo sai, solo attraverso il Mar Rosso e il deserto si arriva alla Terra Promessa. Soffri con coraggio; e, anche quaggiù, non ti mancheranno le consolazioni e gli aiuti da parte del Signore”.

Dopo la prima Messa di don Rua, don Bosco acquista una tranquillità più marcata, un senso di sicurezza che impressiona. L'oratorio è ormai una casa immensa. I giovani convittori stanno per toccare il numero di 500. Nei quattro laboratori in piena efficienza imparano un mestiere trecento “piccoli artigiani”. Don Bosco deve assentarsi frequentemente: riempire tante bocche non è un problema facile. Ma egli parte tranquillo per i suoi giri di beneficenza: don Rua è ormai il “secondo don Bosco” dell'oratorio.

Il 23 giugno di quel 1860 portò a don Bosco un vivo dolore: la morte di don Cafasso. Fu avvisato in ritardo delle gravissime condizioni del suo grande amico. Andò in fretta accompagnato dal giovane Francesco Cerruti. Arrivò quando era appena spirato. Si inginocchiò ai piedi del letto e pregò a lungo. A poche persone doveva quanto doveva a don Cafasso. Aveva creduto in lui, nella sua missione, anche quando lui stesso dubitava. L'aveva aiutato sempre, incoraggiato sempre. Era stato il suo “padre spirituale” nel più vero senso della parola.

 

400 pagnotte in un cesto vuoto.

22 ottobre 1860. Francesco Dalmazzo, anni 15, entra all'oratorio. È nato a Cavour, ha fatto i primi anni di studio a Pinerolo, ma qui “avendo letto i fascicoli delle Letture Cattoliche, domandai chi fosse don Bosco. Saputo che aveva in Torino un ospizio per giovanetti, risolsi di aggregarmi tra i suoi figli”. È accettato a frequentare l'ultimo anno di ginnasio.

Dopo venti giorni, però, Francesco è scoraggiato. “Assuefatto in casa mia a un vivere delicato, non potevo adattarmi al vitto troppo modesto della mensa comune e alle abitudini dell'Istituto. Quindi scrissi a mia madre che venisse a prendermi, perché volevo assolutamente ritornare a casa”.

11 novembre. La mamma è venuta a prenderlo. “Prima di andarmene però desideravo confessarmi ancora una volta da don Bosco. Aspettai il mio turno durante la Messa. Dopo, uscendo, a ciascuno dei giovani veniva consegnata una pagnotta per la colazione.

Mentre aspettavo di confessarmi, arrivarono i due garzoni che dovevano distribuire il pane, e dissero a don Bosco:

- Non c'è più pane per la colazione.

- Che cosa ci debbo fare io? - rispose don Bosco -. Andate da Magra, il nostro panettiere, e fatevene dare.

- Magra ha detto che non ci darà più niente, perché non è stato pagato.

- E allora ci penseremo. Lasciatemi confessare.
Io ascoltai quel dialogo fatto sottovoce. Intanto era venuto il mio turno, e cominciai la mia confessione. La Messa era già alla consacrazione, e i due garzoni tornarono: - Don Bosco, per la colazione non c'è proprio niente.

- Ma lasciatemi confessare, e poi vedremo. Andate a cercare in dispensa, nei refettori, qualcosa ci sarà bene!

Mentre quelli andavano, io continuai la mia confessione. Avevo appena finito, che uno dei garzoni tornò per la terza volta:

- Abbiamo raccolto tutto, e ci sono pochissime pagnotte.

- Mettetele nel canestro. Verrò io stesso a distribuirle. E lasciatemi confessare in pace. Continuò a confessare il fanciullo che gli stava dinnanzi. Intanto, vicino alla porta che aprivasi dopo l'altare della Madonna, stava già il canestro del pane. Io, riandando nella mente i fatti miracolosi uditi sul conto di don Bosco, e preso dalla curiosità, mi andai a collocare in luogo conveniente per vedere cosa sarebbe capitato.
Sulla porta c'era mia madre che mi aspettava:
- Vieni, Francesco - mi disse. Ma io le feci segno di aspettare ancora qualche minuto.

Quando arrivò don Bosco, presi una pagnotta per primo, guardai nel cesto, e vidi che conteneva una quindicina o una ventina di pagnottelle. Quindi mi collocai inosservato proprio dietro a don Bosco, sopra il gradino, con tanto di occhi aperti. Don Bosco iniziò la distribuzione. I giovani gli sfilavano davanti, contenti di ricevere il pane da lui, e gli baciavano la mano, mentre egli a ciascuno diceva una parola o dispensava un sorriso.

Tutti gli alunni, circa quattrocento, ricevettero il loro pane. Finita quella distribuzione, io volli di bel nuovo esaminare la cesta del pane, e con mia grande ammirazione costatai che nel canestro c'era la stessa quantità di pane che c'era prima. Restai sbalordito. Corsi difilato da mia madre e le dissi:

- Non vengo più, non voglio più andare via, resto qui. Perdonatemi di avervi fatto venire fino a Torino -. Quindi le raccontai quello che avevo veduto con i miei stessi occhi, e le dissi: - Non voglio abbandonare un santo come don Bosco.

Questa fu la sola causa che mi indusse a restare nell'oratorio e in seguito ad aggregarmi tra i figli di Don Bosco”.

Francesco Dalmazzo divenne salesiano, fu per otto anni direttore del collegio di Valsalice, e per sette Procuratore generale della Congregazione Salesiana presso la Santa Sede.

 

La carità ai poveri e solo a loro.

All'avvicinarsi dell'anno scolastico 1860-61, don Bosco costatò che le domande per accettare studenti nell'oratorio erano molto numerose. Ebbe paura di “dare i frutti della carità” a chi non ne era degno. Fece perciò ristampare il programma del convitto con una nuova clausola: gli studenti, per i primi due mesi, avrebbero pagato una retta fissa. Solo dopo aver dimostrato, con la buona condotta, di essere degni della carità, la retta sarebbe stata diminuita e anche annullata. Don Lemoyne, riportando questa notizia, annota: “Don Bosco però, nella sua carità, sapeva fare molte eccezioni”. Ecco le condizioni stampate e distribuite per l'anno 1860-61:

Per gli artigiani:

- Siano orfani di padre e di madre.
- Abbiano 12 anni compiuti e non oltrepassino i 18. - Poveri e abbandonati.

Per gli studenti:
- Abbiano compiute le classi elementari e vogliano percorrere il corso ginnasiale (così si chiamava allora la scuola media).

- Siano commendevoli per ingegno e moralità.

- Siano tenuti due mesi in prova a lire 24 mensili e di poi si faranno le intelligenze secondo il merito.

Tra le “disposizioni generali” che seguivano è notevole la seguente: “Ogni oggetto di vestiario è a carico degli allievi, ad eccezione che facciano constare la loro impotenza per povertà”.

 

La “Commissione segreta” del 1861

Nel 1861 all'oratorio si verifica un fatto insolito, quasi unico e di eccezionale importanza. Don Alasonatti, don Rua, il chierico Cagliero, il chierico Francesia e altri dieci salesiani si riuniscono in una “Commissione segreta”. Sono tutti convinti che ciò che avviene attorno a don Bosco ha sovente un carattere eccezionale, se non addirittura soprannaturale. Perdere il ricordo di questi avvenimenti sarebbe gettare via un tesoro. Si impegnano quindi a “conservarne memoria” fedelmente. Ognuno prenderà appunti. In sedute regolari della commissione gli appunti saranno letti a tutti, e corretti secondo la testimonianza di ciascuno, perché vengano tramandate solo cose esatte.

Don Lemoyne, riportando la notizia nel sesto volume delle Memorie Biografiche, annota: “Noi possiamo adunque essere certi della verità di quanto ci tramandarono questi testimoni. Altri sottentrarono nel corso degli anni, a continuare il loro lavoro con eguale affetto a don Bosco e alla verità”.

Siamo molto grati a quei primi salesiani già carichi di lavoro, che strapparono altre ore al sonno per questa impresa incomparabile, preziosissima, senza la quale moltissime notizie su don Bosco sarebbero andate perdute o sarebbero avvolte nella nebbia della leggenda.

Ciò non toglie che qualche osservazione possiamo e dobbiamo farla, a loro e a quelli che scrissero la vita di don Bosco in base alle loro testimonianze. Non per accusarli (sarebbe solo una sciocchezza), ma per intendere meglio la vicenda di don Bosco.

Primo. Don Bosco tante volte raccontava a braccio, familiarmente, e ne aveva tutti i diritti. Chi parla ai ragazzi, ai suoi giovani allievi, non è quasi mai nelle condizioni di spirito di chi “detta per la storia”. E occorre annotare le sue parole come “familiari”, non come rigorosi documenti storici. Ciò era capitato a Napoleone nelle narrazioni fatte a Sant'Elena, a Lutero durante le conversazioni conviviali e a tanti altri. Le narrazioni di Napoleone sono piene di emozioni, di lampi, di ricordi, ma guai a prenderle come rigorose e dettagliate deposizioni per la storia. Occorrerà invece filtrarle attraverso la documentazione, le carte delle battaglie, le lettere e i trattati. Invece a don Bosco capitò che parecchie sue conversazioni “alla buona” furono prese come assolutamente e rigorosamente esatte in ogni particolare.

Secondo. Questi solerti raccoglitori di ricordi e di parole di don Bosco, per il gran lavoro che avevano all'oratorio, per la poca conoscenza che avevano della città, registrarono tutto ciò che faceva don Bosco, ma non registrarono quasi niente di ciò che contemporaneamente avveniva in città e nei dintorni. Così, tutto ciò che dicono di don Bosco è assolutamente vero, ma dai loro scritti pare che solo don Bosco facesse queste cose, mentre in Torino erano magari in parecchi a tentare le stesse imprese apostoliche, a portare avanti le stesse istanze sociali. Ora, chi è solo appare sempre il primo della classe, e così don Bosco, da quei ricordi, sembra sempre avere la prima intuizione, essere l'unico ad avere l'iniziativa. Mentre poi, verificando i fatti in largo, ci si accorge che lui fu grandissimo, ma che accanto, avanti e dietro lui, c'erano tanti altri che si sforzavano di lavorare come lui.

Per esempio, il Santuario di Maria Ausiliatrice (di cui parliamo nel capo seguente) appare un miracolo di realizzazione: tante spese, tante offerte, velocità di costruzione, concorso enorme di folla all'inaugurazione. Poi, esaminando la storia di Torino, si vede che nello stesso periodo furono realizzate altre quattro chiese di costo notevole e di veloce realizzazione (Parrocchia di S. Giulia, 1863, L. 650.000; parrocchia dei SS. Pietro e Paolo, 1865, L. 540.000; parrocchia dell'Immacolata Concezione, 1867, L. 220.000; santuario di Maria Ausiliatrice, 1868, L. 890.000; parrocchia di S. Barbara, 1869, L. 336.000. Nel 1853 era stata condotta a termine la parrocchiale di S. Massimo con un costo di L. 1.500.000).

Con questo, il santuario di Maria Ausiliatrice non perde nulla della sua grandezza. Esso rimane lì, miracolo di volontà, di fede, di beneficenza. Ma messo tra le altre quattro chiese assume una prospettiva diversa. Un conto è un pino in un deserto, e un altro conto è un pino in una macchia di pini. È sempre lo stesso splendido albero, ma non è più lui solo a monopolizzare l'appellativo di “portentoso”.

Lo stesso si può dire per le scuole serali, per i laboratori, per la spedizione dei missionari. Tutte cose formidabili, ma che esistono in un contesto di realizzazioni cattoliche altrettanto formidabili. Don Bosco non appare più un “mostro”, ma un santo che, in un ambiente di cattolicità impegnata, spinge la sua fede a fare autentici miracoli. Con accanto altri preti che (pur non sempre santi come lui) lavorano con tanta fede e impegno.

Terzo. Don Bosco aveva da Dio doni misteriosi. Aveva sogni che gli spalancavano l'avvenire, pronunciava profezie che si verificavano puntualmente. Ma era anche un uomo, un povero prete che moltissime volte cercava soltanto di vedere più in là del proprio naso come tutti noi. E aveva diritto anche lui a dare pareri, a nutrire speranze, a fare pronostici, che a volte risultavano esatti, a volte invece erano errati (come risultò nel caso di don Guanella, che don Bosco cercò di fermare all'oratorio mentre la sua missione era un'altra). Registrare “tutti” questi pronostici, queste speranze, e avere un po' la pretesa di vederli tutti realizzati infallibilmente, è falsare la figura di don Bosco. È negargli il diritto di essere un uomo, soggetto come tutti alle vicissitudini della vita. Questo fu forse un limite nello “spirito” con cui furono raccolti i ricordi e le parole di don Bosco. Oggi specialmente, avremmo più riconoscenza verso quei testimoni se ci avessero tramandato non solo gli esiti sublimi, ma anche i dubbi, le perplessità e gli sbagli di quella grandissima e “umanissima” persona che fu don Bosco.

Ma tutto questo non vuole né può essere un appunto al lavoro di quei primi salesiani, che pur con limiti precisi, fu di valore incalcolabile.

 

 

38. IL GRANDE SANTUARIO SOGNATO

Nell'ottobre 1844 don Bosco ebbe due sogni. Ne abbiamo accennato nel capitolo 18, ma ora dobbiamo riprenderli, allargando le citazioni. La prima la riportiamo dalle Memorie autografe di don Bosco, la seconda dalla relazione scritta fatta da don Barberis e don Lemoyne.

“La pastorella mi invitò a guardare a mezzodì. Guardando, vidi un campo, in cui era stata seminata meliga, patate, cavoli, barbabietole, lattughe, e molti altri erbaggi. " Guarda un'altra volta ", mi disse; e guardai di nuovo. Allora vidi una stupenda ed alta chiesa. Un'orchestra, una musica istrumentale e vocale mi invitavano a cantar messa. Nell'interno di quella chiesa era una fascia bianca, in cui a caratteri cubitali era scritto: Hic domus mea, inde gloria mea (Qui è la mia casa, di qui uscirà la mia gloria)” (Memorie, ed. Ceria, p. 136).

 

Il sogno delle tre chiese.

“Mi sembrò di trovarmi in una gran pianura piena di una sterminata quantità di giovani. Alcuni rissavano, altri bestemmiavano. Un nugolo di sassi si vedeva per l'aria, lanciati da costoro che facevano battaglia. Io stavo per allontanarmi quando mi vidi accanto una Signora che mi disse:

- Avanzati tra quei giovani e lavora.

Io mi avanzai, ma che fare? Non vi era locale da ritirarne nessuno. Mi volsi allora a quella Signora, la quale mi disse:

- Ecco del locale! - E mi fece vedere un prato.
- Ma qui non c'è che un prato -, diss'io. Ella rispose:
- Mio Figlio e gli Apostoli non avevano un palmo di terra ove posare il capo.

Incominciai a lavorare in quel prato, ammonendo, predicando, confessando. Ma riusciva inutile ogni sforzo se non trovavo un recinto con qualche fabbricato ove raccoglierli. Allora quella Signora mi disse:
- Osserva.
Guardando vidi una chiesa piccola e bassa, un po' di cortile e giovani in gran numero.

Ripigliai il lavoro. Ma essendo la chiesa divenuta angusta, ricorsi ancora a lei, ed essa mi fece vedere un'altra chiesa assai più grande con una casa vicina. Poi, conducendomi ancora un po' d'accanto, in un tratto di terreno coltivato, quasi innanzi alla facciata della seconda chiesa, mi soggiunse:

- In questo luogo, dove i gloriosi Martiri di Torino Avventore e Ottavio soffrirono il loro martirio, su queste zolle che furono bagnate e santificate dal loro sangue, io voglio che Dio sia onorato in modo specialissimo.

Così dicendo, avanzava un piede posandolo sul luogo ove avvenne il martirio, e me lo indicò con precisione. Io volevo porre qualche segno per rintracciarlo, ma nulla trovai intorno a me. Tuttavia lo tenni a memoria con precisione.

Intanto io mi vidi circondato da un numero immenso e sempre crescente di giovani; ma guardando la Signora crescevano anche i mezzi e il locale; e vidi poi una grandissima chiesa precisamente nel luogo dove mi aveva fatto vedere che avvenne il martirio dei Santi della legione tebea, con molti edifici tutto all'intorno e con un bel monumento nel mezzo”.

Don Bosco aveva sempre tenuto d'occhio il “campo seminato a meliga, patate, cavoli, barbabietole, lattughe e altri erbaggi”, che aveva riconosciuto proprio al di là del muro che circondava il suo oratorio. Lo aveva ribattezzato “il campo dei sogni”. Appena potè, il 20 giugno 1850, lo comprò. Ma nel 1854 (anno del colèra, dei venti orfani ricoverati tutti insieme) l'aveva dovuto rivendere per pagare alcuni debiti urgentissimi. Tornò tuttavia in sua proprietà l'il febbraio 1863. In quegli ultimi mesi, però, era già capitato qualcosa di nuovo.

 

“Sarà la chiesa madre della nostra Congregazione”.

Una sera del dicembre 1862, Paolino Albera (un ragazzo di 17 anni che proprio in quell'anno era stato accettato nella Società Salesiana) sentì una confidenza di don Bosco. Era sabato, don Bosco aveva confessato fino alle 23, e solo allora potè scendere, accompagnato da Paolino, a prendere un boccone di cena. Era soprappensiero, e a un tratto prese a dire: “Io ho confessato tanto, e per verità quasi non so che cosa abbia detto o fatto, tanto mi preoccupava un'idea. Mi distraeva e mi tirava quasi fuori di me. Pensavo: la nostra chiesa è troppo piccola; non contiene tutti i giovani. Quindi ne fabbricheremo un'altra più bella, più grande, che sia magnifica. Le daremo il titolo: chiesa di Maria SS. Ausiliatrice. Io non ho un soldo, non so dove prenderò il denaro, ma ciò non importa. Se Dio la vuole, si farà”.

Poco dopo, parlò di questo progetto anche a Giovanni Cagliero. Ecco la sua testimonianza: “Nel 1862 don Bosco mi disse che meditava di costruire una chiesa grandiosa e degna della Vergine SS.

- Sinora, disse, abbiamo celebrato con solennità la festa dell’Immacolata. Ma la Madonna vuole che la onoriamo sotto il titolo di Maria Ausiliatrice: i tempi corrono così tristi che abbiamo proprio bisogno che la Vergine SS. ci aiuti a conservare e difendere la fede cristiana. E sai tu un altro perché?

- Credo - risposi - che sarà la “chiesa madre” della nostra futura Congregazione, e il centro dal quale emaneranno tutte le altre opere nostre a favore della gioventù.

- Hai indovinato, mi disse: Maria SS. è la fondatrice e sarà la sostenitrice delle nostre opere”.

Una chiesa più grande che potesse contenere tutti i giovani, la “chiesa madre” della Congregazione. Questi i motivi-base per cui don Bosco progetta il santuario di Maria Ausiliatrice. Ma accenna anche ad un terzo motivo: I tempi corrono così tristi. Crediamo conveniente commentare queste parole, per non farle classificare come uno di quei “lamenti generici” che in ogni tempo fioriscono in bocca ai professionisti del rimpianto.

 

I fatti di Spoleto e l’Ausiliatrice.

La storia della Chiesa alla metà dell'Ottocento - scrive lo storico Giacomo Martina - “è caratterizzata da uno scontro violento tra vecchio e nuovo, fra strutture di una società ufficialmente cristiana e l'affermazione sempre più decisa della città secolare. Ne emerge il quadro di un periodo nodale nella storia della Chiesa, che ripropone i termini del confronto fra il cristianesimo e le culture delle diverse epoche storiche con le quali esso viene a incontrarsi”.

Uno dei momenti più acuti di questo “scontro violento” è la questione di Roma e dello Stato pontificio. Dopo la seconda guerra d'indipendenza - citiamo da Pietro Stella - lo Stato pontificio, giudicato dai cattolici indispensabile alla indipendenza del Papa, sembrava irrimediabilmente destinato a essere conquistato dal “Regno d'Italia”. I vescovi dell'Umbria, il 2 febbraio 1860, invitavano i fedeli a pregare Dio “per intercessione del Cuore Immacolato di Maria, Madre di Dio, Ausiliatrice dei Cristiani”.

Proprio in una cittadina dell'Umbria, Spoleto, avvenne secondo la voce popolare un grandioso miracolo. Nel marzo 1862, da un'antica immagine conservata in una chiesa diroccata, la Madonna parlò a un bambino di cinque anni e guarì un giovane contadino. Alla chiesa diroccata cominciarono ad arrivare pellegrini.

L'arcivescovo di Spoleto, mons. Arnaldi, mandò un'entusiastica relazione degli avvenimenti al giornale cattolico di Torino, l'Armonia. Diceva di imponenti pellegrinaggi in arrivo da Todi, Perugia, Foligno, Nocera, Narni, Norcia.

Lo stesso arcivescovo, nel settembre 1862, lanciò l'idea di un grande tempio sul luogo dei miracoli, dando all'immagine della Madonna (chiamata fino allora “Madonna della Stella”) il nome ufficiale di Aiuto dei Cristiani, Auxilium Christianorum.

Don Bosco lesse la relazione di mons. Arnaldi ai suoi giovani “con grande contentezza”. E proprio in quel tempo fece il grandioso sogno delle “due colonne”, che raccontò ai giovani il 30 maggio: la nave della Chiesa, guidata dal Papa, viaggia sicura tra l'impeto dei flutti e i proiettili scagliati da numerosissime navi nemiche. E trova finalmente rifugio presso due colonne tra cui il Papa getta l'ancora: la prima colonna è sormontata dall'Eucaristia, la seconda da una statua dell'Immacolata che porta la scritta Auxilium Christianorum.

Quest'insieme di “tempi tristi” e di grandi speranze costituiscono il terzo motivo che spinge don Bosco a iniziare l'impresa del santuario di Maria Ausiliatrice.

 

Un titolo che fa arricciare il naso.

L'incarico di preparare il disegno don Bosco lo affidò all'ingegnere Antonio Spezia, che sviluppò un progetto in forma di croce latina sopra una superficie di 1200 metri quadri. La lunghezza massima della chiesa era di m. 48.

Con il rotolo dei progetti sotto il braccio, don Bosco si presentò al municipio per l'approvazione. Sui disegni non si fecero osservazioni, anzi ci fu una promessa (puramente “a parole”) di estendere anche a questa chiesa il sussidio straordinario di lire 30.000 che il municipio concedeva per la costruzione di ogni chiesa parrocchiale. Ciò che invece fece arricciare il naso fu il titolo: Chiesa di Maria Ausiliatrice. I fatti di Spoleto, la lettera dei vescovi dell'Umbria, le polemiche sul giornale l'Armonia mettevano in sospetto le autorità municipali. Quel nome sapeva di contestazione.

- Non potrebbe cambiare quel titolo strano? La chiami chiesa del Rosario, della Pace, del Carmelo. La Madonna ne ha tanti titoli!

Don Bosco si mise a ridere:
- Voi approvatemi il progetto. Sul nome ci metteremo d'accordo. Non si mise affatto d'accordo: lo lasciò tale e quale.

 

Otto soldi per cominciare.

Ottenuta la licenza di costruzione, don Bosco affidò l'impresa al capomastro Carlo Buzzetti (il ragazzo, fratello di Giuseppe che aveva incontrato nella chiesa di S. Francesco d'Assisi, e che era diventato uno stimato costruttore di case). Chiamò l'economo don Savio e gli ordinò di far iniziare i lavori di scavo.
- Ma don Bosco, come faremo? Non si tratta di una cappella, ma di una chiesa molto grande e molto costosa. Stamane non avevamo in casa nemmeno i soldi per pagare i francobolli delle lettere in partenza.

- Comincia a fare gli scavi - gli rispose don Bosco -. Quando mai abbiamo cominciato un'opera avendo già i denari pronti? Bisogna bene lasciar fare qualcosa alla divina Provvidenza.

Gli scavi furono compiuti in parte nell'autunno del 1863, e ripresi nel marzo 1864.

Sul finire dell'aprile, per invito del capomastro, don Bosco accompagnato dai suoi preti e da molti allievi, scese negli scavi a gettarvi la prima pietra. Terminata la funzione si rivolse a Buzzetti e gli disse:

- Ti voglio dare subito un acconto per i grandi lavori.

Tirò fuori il borsellino, l'aprì e versò nelle mani del capomastro tutto ciò che conteneva: otto soldi, nemmeno mezza lira. Vedendo Buzzetti mortificato aggiunse subito:

- Stai tranquillo. La Madonna penserà lei a far arrivare il denaro necessario.

La Madonna ci pensò davvero, ma per farlo arrivare si servì di tutta la fatica e il sudore di don Bosco.

Chi studia le figure dei due grandi santi torinesi quasi contemporanei, il Cottolengo e don Bosco, è colpito da questa differenza. Entrambi furono aiutati giorno per giorno dalla Provvidenza, vissero di Provvidenza. Ma mentre il Cottolengo diceva: “La Provvidenza ha già preparato il denaro che ci occorre. Aspettiamo che arrivi”, don Bosco diceva: “La Provvidenza ha già preparato il denaro che ci occorre. Andiamolo a cercare”.

Don Paolo Albera, secondo successore di don Bosco, che visse accanto a lui quei tempi, diceva: “Solo chi ne fu testimone può farsi una giusta idea del lavoro e dei sacrifici che il nostro Padre s'impose durante questi anni, per condurre a termine la chiesa di Maria Ausiliatrice, da molti ritenuta un'impresa temeraria, troppo superiore alle forze dell'umile prete che vi si era accinto”.

Don Bosco spremette la sua immaginazione per forzare la carità pubblica. Inondò Torino e il Piemonte di lettere e circolari; aprì sottoscrizioni; sollecitò l'aiuto dei “grandi” del mondo a Torino, Firenze, Roma; organizzò una lotteria impressionante. Le offerte affluivano, ma non sempre in quantità sufficiente. Nel maggio del 1866 don Bosco scriveva al cavalier Oreglia: “I quaranta muratori che dovevano lavorare alla chiesa furono ridotti al numero di otto per mancanza di mezzi. È un momento per noi assai calamitoso”.

 

La Madonna fa la questua per don Bosco.

Se il “povero don Bosco” riuscì a superare tutte le difficoltà lo dovette all'aiuto dell'Ausiliatrice, che si mise lei “a fare le questue più fruttuose”. La voce di “grazie” piccole e grandi che la Madonna concedeva a chi aiutava la costruzione della chiesa si diffuse rapidamente in Torino e in molte parti dell'Italia.

La grazia più “clamorosa”, forse, fu quella del banchiere e senatore Giuseppe Cotta, già benefattore di don Bosco, e conosciutissimo negli ambienti politici e finanziari di Torino.

Mentre il senatore, ottantenne, giaceva ammalato senza che i medici gli dessero più alcuna speranza - narra don Lemoyne - don Bosco andò a trovarlo. L'ammalato riuscì a dirgli con un filo di voce:

- Ancora pochi minuti, poi bisogna partire per l'eternità.

- No senatore - ribatté allegro don Bosco -. La Madonna ha ancora bisogno di lei in questo mondo. Lei deve vivere per aiutarmi a costruire la sua chiesa.

- Non c'è più speranza - sospirò il vecchio.
La fede di don Bosco si alleò a una audacia tranquilla, quasi umoristica:
- E che cosa farebbe, se Maria Ausiliatrice le ottenesse la grazia di guarire?

Il senatore sorrise, raccolse le forze e puntò due dita verso don Bosco:
- Duemila lire. Se guarisco pago duemila lire per sei mesi alla chiesa di Valdocco. - Ebbene, io vado a far pregare i miei ragazzi, e l'aspetto guarito.

Tre giorni dopo il senatore arrivò davvero, guarito.

- Sono qui - disse a don Bosco -. La Madonna mi ha guarito e io sono venuto a pagare il mio primo debito.

Riferiamo solo due altre «grazie», anche se don Bosco, l’11 febbraio 1868, scriveva al cavalier Oreglia: “Ogni giorno cose una più strepitosa dell'altra di Maria Ausiliatrice per la chiesa. Ci vorrebbero volumi”. E al processo per la beatificazione di don Bosco, mons. Bertagna attestò sotto giuramento: “Durante un corso di Esercizi Spirituali a S. Ignazio, don Bosco mi chiese consiglio se avesse a continuare a benedire gli ammalati con le immagini di Maria Ausiliatrice e del Salvatore, poiché, diceva, si levava molto rumore per le molte guarigioni che succedevano e che avevano l'aria di prodigioso. Bene o male, io ho creduto di consigliare don Bosco a proseguire le sue benedizioni”.

 

Una mamma, un bambino e dei poveri gioielli.

Un giorno don Bosco era uscito in città. Rientrando all'oratorio, vide accanto alla portieria una povera madre che aveva in braccio un fanciullo di circa un anno, macilento, pieno di croste, immobile e senza voce. Sembrava un cadavere. Si fermò e domandò alla madre:

- Da quanto tempo è ammalato?
- È sempre stato così dalla nascita.
- L'avete fatto vedere ai medici?
- Sì, ma dicono che non c'è niente da fare.
- E voi sareste contenta che guarisse?
- S'immagini, il mio povero figliolo! -. E lo baciava.
- Credete che la Madonna possa guarire vostro figlio?
- Sì, ma non mi merito tanta grazia. Se me lo guarisse le darei lutto ciò che ho di più caro.

- Allora procurate, quando potete, di andarvi a confessare e a fare la Comunione. Per nove giorni dite il Padre nostro e l'Ave Maria, e invitate anche vostro marito a recitarli. La Madonna vi esaudirà -. E benedisse il piccino con la benedizione di Maria Ausiliatrice.

Quindici giorni dopo, di domenica, nella sacrestia del santuario, fra la gente che cercava di parlare con don Bosco, c'era una donna con in braccio un bambino dagli occhi limpidi e vivacissimi. Giunta alla presenza di don Bosco, tutta raggiante esclamò:

- Ecco il mio figliuolo.

- Che cosa desiderate, signora?
Don Bosco non ricordava più la benedizione data a quel bambino. La donna gliela ricordò, e gli disse che il terzo o il quarto giorno della novena, il bambino era guarito.
- Ora, continuò, sono venuta a compiere la mia promessa -. Così dicendo tirò fuori una scatola nella quale c'erano le sue povere gioie: una piccola collana d'oro, un anello, due orecchini. Don Bosco si commosse, forse ripensò a quelli quasi uguali di sua madre. La donna intanto diceva:
- Ho promesso alla Madonna che le avrei donato le cose più care, e la prego di volerle accettare -. Don Bosco scuoteva il capo:
- Mia brava donna, avete qualche fortuna per campare la vita?
- No. Viviamo giorno per giorno con la paga di mio marito che lavora alla fabbrica di ghisa.
- Siete riusciti a mettere da parte qualche risparmio?
- Che risparmio vuole che facciamo con tre lire al giorno?
- E vostro marito sa che volete donare questi oggetti alla Madonna?
- Sì, lo sa, e ne è contento.
- Ma se vi spogliate di tutto, come farete se vi accadrà qualche disgrazia, qualche malattia?

- Il Signore vede che noi siamo poveretti e ci penserà. Io debbo dare quello che ho promesso.

Don Bosco era profondamente commosso:
- Sentite, facciamo così. La Madonna non vuole da voi un sacrificio così grande. Se voi volete proprio darle un segno della vostra gratitudine, mi darete solo l'anello. La collana e gli orecchini li riporterete a casa.

- Questo no. Ho promesso tutto, e devo dare tutto. - Fate come dico io. La Madonna è contenta così.
- Ma sarà vero? Io non voglio mancarle di parola.

- Voi non le mancate di parola. We lo garantisco a suo nome. La donna sembrava ancora indecisa, poi concluse:

- Ebbene, faccia lei. Ma se vuole tutto il mio oro, lo prenda pure.
Don Bosco le ripetè di stare tranquilla, e fece una carezza al bambino.

 

Il bracciante di Alba.

Un pover'uomo era venuto a piedi da Alba, viaggiando giorno e notte. Si confessò, fece la Comunione, poi si presentò a don Bosco per compiere una promessa. Gli raccontò che era caduto ammalato. I medici gli avevano detto che era finita, e allora aveva promesso di portare alla Madonna tutto il denaro che aveva se fosse guarito. Era guarito subito. Don Bosco guardava quell'uomo poverissimo nel vestito, che ora aveva tirato fuori di tasca un pezzo di carta e lo srotolava con attenzione. Tra la carta apparve il denaro: una lira. La porse a don Bosco con solennità dicendo:

- Ecco tutto ciò che possiedo, tutte le mie ricchezze. - Che mestiere fate?
- Il bracciante. Vivo alla giornata.
- E come farete a tornare a casa?

- Farò come ho fatto per venire: a piedi.
- E non siete stanco?
- Un po', perché il viaggio è abbastanza lungo.
- Siete ancora digiuno?
- Certamente, perché volevo fare la Comunione. Prima di mezzanotte, però, ho mangiato un pezzo di pane che portavo in tasca.
- E adesso, per colazione, che cosa avete?
- Niente.
- Facciamo dunque così. Oggi fermatevi con me. Vi darò da colazione e da cena.

Domani, se così vi piace, ritornerete a casa vostra.
- Questa sarebbe bella! Vi porto una lira, e voi mi date da mangiare per due o tre lire! - Sentite: voi avete fatto la vostra offerta alla Madonna. E ora don Bosco vi fa la sua offerta: un po' di minestra e un bicchiere di vino.
- Le dico di no. Io so che don Bosco e la Madonna hanno la stessa borsa. Ecco, io riparto a piedi. Se avrò fame, chiederò l'elemosina. Se sarò stanco, mi siederà sotto un albero. Se avrò sonno, qualcuno mi lascerà dormire in un pagliaio. La mia promessa la voglio compiere sul serio. La saluto e preghi per me. E senz'altro ripartì.

 

I sogni di don Bosco – nota.

In questo capitolo abbiamo parlato di tre sogni di don Bosco: quello in cui vede “una grande chiesa nel campo della meliga”, quello “delle tre chiese”, e quello “delle due colonne”.

Mi sia permessa un'osservazione personale.

Sui “sogni di don Bosco” si sono scritte moltissime pagine. Il più delle volte serie e importanti. Qualche volta invece così bizzarre da far pensare che chi le ha scritte ha sognato più di don Bosco.

Per “spiegare” questi sogni e per “eliminare” ogni accenno di “straordinario” dalla vita di don Bosco, qualche studioso ha usato tutte le ipotesi di lavoro: dalla parapsicologia (che è oggi seriamente messa in discussione e negata dai migliori scienziati), alla “mitizzazione” da parte di chi riferiva fatti e detti di don Bosco (ed è indubbio che qualche testimone “mitizzò” alcune cose), fino all'accusa esplicita di falsa testimonianza.

Crediamo sia lecito fare “ipotesi di lavoro” e cercare di verificarle. Meno lecito ci pare prendere in considerazione tutte le ipotesi di lavoro meno una: l'intervento straordinario di Dio nella vita di don Bosco. Se si è onesti, si deve prendere in considerazione anche questa, e verificarla seriamente. Ora una verifica seria, da parte di uno storico, deve basarsi prima di tutto sul vaglio delle testimonianze, che nel caso di don Bosco sono molte volte “giurate” nei processi per la beatificazione. Negare a priori testimonianze giurate per arrampicarsi su dubbie teorie, significa che il lavoro storico non viene più eseguito con serietà ma con precomprensione. È scadere nei dogmi del positivismo (“il soprannaturale non è ammissibile, quindi è inutile prenderlo in considerazione”).

Noi non siamo specialisti in questo campo. Ma crediamo che per farci un'idea giusta sui sogni di don Bosco, sia innanzitutto importante conoscere il parere di don Bosco stesso, e poi di chi gli viveva accanto. (Questo non basta allo storico, evidentemente, ma è il punto di partenza per qualunque indagine seria).

Ci permettiamo quindi di riportare alcune citazioni di don Bosco e di chi gli visse accanto per tanti anni. Non ritocchiamo il testo, anche a costo di lasciarlo oscuro per chi non ha familiarità con l'italiano del 1800.

 

Sogno dei nove anni. Testimonianza autografa di don Bosco.

“La nonna che sapeva assai di teologia, era del tutto analfabeta, diede sentenza definitiva dicendo: " Non bisogna badare ai sogni ". Io ero del parere di mia nonna; tuttavia non mi fu possibile togliermi quel sogno dalla mente. Le cose che esporrò in appresso daranno a ciò qualche significato”.

Sogno della grande chiesa nel campo della meliga. Testimonianza autografa di don Bosco “Questo (sogno) mi occupò quasi tutta la notte; molte particolarità l'accompagnarono. Allora ne compresi poco il significato, perché poca fede ci prestava; ma capii le cose di mano in mano avevano il loro effetto. Anzi più tardi, congiuntamente ad altro sogno, mi servì di programma nelle mie deliberazioni”.

 

Testimonianza di don Bosco riferita da don Lemoyne.

“Nei primi anni io andava a rilento a prestare a questi sogni tutta quella credenza che meritavano. Molte volte li attribuiva a scherzi della fantasia. Raccontando quei sogni, annunciando morti imminenti, predicendo il futuro, più volte ero rimasto nell'incertezza, non fidandomi di aver compreso e temendo di dire bugie. Alcune volte mi confessai da don Cafasso di questo secondo me azzardato parlare. Mi ascoltò, pensò alquanto, poi disse: " Dal momento che quanto dite si avvera, potete stare tranquillo e continuare ". Però solo anni dopo quando morì il giovane Casalegno e lo vidi nella cassa sopra due sedie nel portico, precisamente come nel sogno, allora più non esitai a credere fermamente che quei sogni fossero avvisi del Signore”.

 

Testimonianza di don Lemoyne.

“Fino all'anno 1880 circa, don Bosco, raccontando i sogni, non aveva mai detto la parola visioni. Ma con me negli ultimi anni, benché non la pronunciasse mai per primo, pure assentiva alla frase usata da me in questi colloqui di confidenza”.

 

Testimonianza di don Berto, segretario di don Bosco per oltre 20 anni.

“Egli predisse assai prima che accadesse, la morte di quasi tutti i giovani dell'oratorio, notando il tempo e le circostanze del loro passaggio all'altra vita. Una volta o due avvertì chiaramente il giovane. Sovente lo fece custodire da qualche buon compagno; talora disse in pubblico le iniziali del nome. Queste predizioni, per quanto ricordo, posso assicurare che ebbero tutte il loro pieno adempimento. Qualche rarissima eccezione vi fu, ma tale che servì di conferma dello spirito profetico di don Bosco. Io don Berto testimonio oculare e auricolare scrivo queste cose.

 

Parere di don Ceria.

Questo biografo di don Bosco che compilò gli ultimi nove volumi delle Memorie Biografiche ed entrò in Congregazione tre anni prima della morte di don Bosco, nell'introduzione al voi. XVII classifica i sogni di don Bosco in tre gruppi:

- Sogni che non sono altro che sogni (come facciamo noi nelle notti di cattiva digestione): a rigore di termini non ci dovrebbero stare nella vita di don Bosco. Qualcuno fu riportato nelle Memorie Biografiche per conoscere più elementi possibili della vita di don Bosco.

- Sogni che non furono sogni ma vere visioni: avvenuti in pieno giorno, come la rivelazione sul futuro di Giovanni Cagliero.

- Sogni fatti di notte, che rivelano cose oscure o future.
È difficile però distinguere - osserva don Ceria - tra le tre categorie. Una volta, non sappiamo quando, don Bosco sognò di trovarsi in San Pietro, dentro la grande nicchia che si apre sotto il cornicione a destra della navata centrale, perpendicolarmente alla statua bronzea di san Pietro e al medaglione in mosaico di Pio IX. Egli non sa capacitarsi come sia capitato lassù. Vuole scendere. Chiama, grida, ma nessuno risponde. Finalmente, vinto dall'angoscia, si sveglia. Un sogno da cattiva digestione, si direbbe. Ma chi guarda quella nicchia di San Pietro in questo 1936 - continua don Ceria - vi vede la grandiosa statua di don Bosco dello scultore Canonica. E allora si capisce che la cattiva digestione non c'entrava.

 

 

39. DON RUA: DA MIRABELLO ALL'INAUGURAZIONE DEL SANTUARIO

A Mirabello, nella diocesi di Casale Monferrato, il parroco desiderava avere un collegio nell'ambito della sua parrocchia. Invitò don Bosco. Dopo essersi assicurato che “sarebbe stato padrone in casa propria”, e aver stabilito che l'istituto doveva accogliere principalmente giovani aspiranti al sacerdozio, don Bosco accettò.

Era ormai impegnato fino al collo nell'impresa appena incominciata della chiesa di Maria Ausiliatrice, ma prese tutte le precauzioni perché l'iniziativa di Mirabello avesse successo. Mons. Calabiana, vescovo di Casale, che aveva pochissime vocazioni al sacerdozio, diede la sua piena approvazione. La casa si sarebbe chiamata “Piccolo Seminario”.

Nell'autunno del 1863 don Bosco chiamò don Rua e gli disse:

- Ho da chiederti un grosso sacrificio. Ci chiamano ad aprire un “Piccolo Seminario” a Mirabello, nel Monferrato. Penso di mandare te a dirigerlo. È la prima casa che i salesiani aprono fuori Torino. Avremo mille occhi addosso per vedere “come ce la caviamo”. Ho piena fiducia in te. Ti darò tutti i confratelli necessari perché quella casa nasca bene.

Rua aveva 26 anni. Don Bosco studiò con lui l'elenco dei salesiani che l'avrebbero accompagnato. Furono scelti i chierici Provera, Bonetti, Cerruti, Albera, Dalmazzo e Cuffia.

Anche per i ragazzi studiarono una formula che avrebbe permesso di avere subito buoni risultati: alcuni dei migliori giovani dell'oratorio di Torino si sarebbero trasferiti nel collegio di Mira- bello per “fare da buon lievito” tra i novanta ragazzi accettati per il primo anno.

 

Quattro pagine che hanno valore di testamento.

Don Rua partì per Mirabello dopo la festa del Rosario. Portava con sé quattro pagine di consigli preziosi che don Bosco aveva scritto per lui.

Pietro Stella dice di quelle quattro paginette: “Hanno un valore quasi di codice e di testamento. Don Bosco vi rispecchia tutto l'arco delle sue principali preoccupazioni di padre, di educatore, di sacerdote che mira alla salvezza delle anime”.

Anche don Bosco si accorse di essere riuscito a tracciare in quelle righe una delle sintesi migliori del suo “sistema di educare”, tanto che in seguito trascriverà quelle pagine (con alcune varianti e aggiunte) per tutti i direttori salesiani, con il titolo Ricordi confidenziali per i direttori.

Ne tentiamo una breve sintesi.

“Ti parlo con la voce di un tenero padre che apre il cuore a uno dei più cari suoi figliuoli.

Con te stesso.

- Niente ti turbi.
- Evita le mortificazioni nel cibo. Ogni notte non fare meno di sei ore di riposo.
- Celebra la santa Messa e recita il breviario con pietà, devozione e attenzione.
- Ogni mattina un poco di meditazione, lungo il giorno una visita al Santissimo.
- Studia di farti amare prima di farti temere; nel comandare e correggere fa' sempre

conoscere che desideri il bene e non mai il tuo capriccio. Tollera ogni cosa quando si tratta di impedire il peccato.

- Pensaci alquanto prima di deliberare in cose d'importanza.

- Quando ti è fatto rapporto intorno a qualcuno, procura di rischiarare bene il fatto prima di giudicare.

Coi maestri.

- Procura di parlare spesso con loro. Conosciuto qualche bisogno, fa' quanto puoi per provvedervi.

- Fuggano l'amicizia particolare e la parzialità fra i loro allievi.

Con gli assistenti.

- Procura di trattenerti con essi per udirne il parere sulla con dotta dei giovani. Si trovino puntuali al loro dovere. Facciano la loro ricreazione con i giovani.

Con i giovani studenti.

- Per nessun motivo non accettare mai un giovane che sia stato cacciato da altri collegi o che ti consti altrimenti essere di cattivi costumi.

- Fa' quanto puoi per passare in mezzo ai giovani tutto il tempo della ricreazione; e procura di dire all'orecchio qualche affettuosa parola, che tu sai, di mano in mano si presenta l'occasione e tu ne scorgerai il bisogno. Questo è il grande segreto per renderti padrone del cuore dei giovani.

- Procura d'iniziare la Compagnia dell'Immacolata Concezione.

Con gli esterni.

- La carità e la cortesia siano le caratteristiche di un direttore, tanto verso gli interni quanto verso gli esterni.

- In questioni materiali, accondiscendi in tutto quello che è possibile, anche con qualche danno, purché si conservi la carità.

- Nelle cose spirituali, o semplicemente morali, tutto deve risolversi a maggior gloria di Dio e bene delle anime. Impegni, puntigli, spirito di vendetta, amor proprio, ragione, pretensioni e anche l'onore, tutto deve sacrificarsi in questo caso”.

Ed ecco le principali “aggiunte” che farà riscrivendo queste righe come Ricordi confidenziali per i direttori: “- Procura di non comandare mai cose superiori alle forze, o dannose alla salute.
- Fa' sempre breve elevazione di cuore a Dio prima di deliberare.
- Procura di farti conoscere dagli allievi e di conoscere essi passando con loro tutto il tempo disponibile.
- Le parti odiose e disciplinari siano affidate ad altri.
- Abbi massima cura di assecondare le inclinazioni di ciascuno, affidando di preferenza quegli uffici che a taluno si conoscono di maggior gradimento.
- Si faccia economia in tutto, ma assolutamente in modo che nulla manchi agli ammalati.
- Lo studio, il tempo, l'esperienza mi hanno fatto toccare con mano che la gola, l'interesse, la vanagloria, furono la rovina di floridissime Congregazioni e di rispettabili Ordini religiosi. Gli anni ti faranno conoscere delle verità che forse ora ti sembreranno incredibili”.

 

Le “paroline all'orecchio” di don Bosco.

Don Bosco suggerisce a don Rua: “Procura di dire all'orecchio qualche affettuosa parola, che tu sai”. La “parolina all'orecchio” di don Bosco, secondo la testimonianza dei suoi allievi, era uno dei segreti educativi. Don Lemoyne cercò di raccogliere queste “paroline”, interrogando quelli che erano stati ragazzi di don Bosco. Eccone alcune tratte dal suo elenco:

“- Come stai? E di anima come stai?
- Tu dovresti aiutarmi in una grande impresa. Sai quale? Neil’impresa di farti buono. - Quando vuoi cominciare a essere la mia consolazione?
- Quando vuoi che rompiamo le corna al diavolo con una buona confessione?
- Vuoi che diventiamo amici negli affari dell'anima?
- Temi che il Signore sia sdegnato con te? Ricorri alla Madonna.
- Il paradiso non è fatto per i poltroni.
- Prega, prega bene, e certamente ti salverai.
- Ti trovi in tempesta? Invoca la Madonna, è la stella del mare.
- Pensa al giudizio di Dio.
- Non fidarti troppo delle tue forze.
- Pensa a Dio, sarai più buono e più contento.
- Se tu mi aiuti, voglio renderti felice in questa vita e nell’altra.
- Se mi aiuti, voglio fare di te un san Luigi.
- Chi persevera fino alla fine sarà salvo.
- Lavoriamo, lavoriamo, ci riposeremo in paradiso.
- Coraggio! Un pezzo di paradiso aggiusta tutto!”.

 

Una mamma e tanto lavoro.

Don Bosco volle che la mamma di don Rua lo accompagnasse a Mirabello. Un pensiero delicato. Essa pensò alla biancheria dei ragazzi, ma soprattutto fu un elemento equilibratore prezioso negli immancabili momenti di depressione del suo giovane figlio.

Ci furono alcune difficoltà iniziali per i titoli di insegnamento, ma presto i salesiani a Mirabello ottennero eccellenti risultati, soprattutto nel suscitare “vocazioni” sacerdotali. Il direttore era il principale artefice del successo. Una cronaca riferisce in tono di elogio che “don Rua a Mirabello si diporta come don Bosco a Torino”. Così per due anni.

All'inizio del 1865, la Società Salesiana ha 80 membri, di cui undici sacerdoti. Dei chierici mandati a Mirabello con don Rua sono stati ordinati preti don Bonetti e don Provera. A Torino, accanto a don Bosco e a don Alasonatti, sono diventati preti don Cagliero, don Savio, don Francesia, don Ruffino, don Ghivarello, don Durando.

Quest'anno, però, metterà a dura prova la giovane Società. Nello spazio di pochi mesi, cinque dei primi salesiani saranno messi fuori combattimento, i ragazzi interni passeranno il numero di 700, il santuario di Maria Ausiliatrice ingoierà somme enormi e porterà la stanchezza di don Rua quasi al limite di rottura.

 

Il quadro dell'Ausiliatrice.

Nei primi mesi, il pensiero di don Bosco è assorbito dal grande quadro di Maria Ausiliatrice che dovrà campeggiare nel santuario. Ne affida l'esecuzione al pittore Lorenzone, e cerca di comunicargli tutto ciò che “vuole vedere” in quel quadro:

- In alto Maria SS. tra gli Angeli, intorno a lei gli apostoli, i profeti, le vergini, i confessori. Nella parte inferiore i popoli delle varie parti del mondo che tendono le mani verso di lei e chiedono aiuto.

Lorenzone lo lascia finire, poi:
- E questo quadro dove metterlo?
- Nella nuova chiesa.
- E crede che ci starà? E dove trovare la sala per dipingerlo? Per trovare uno spazio adatto alle dimensioni che lei si immagina, ci vorrebbe piazza Castello!
Don Bosco dovette riconoscere che il pittore aveva ragione. Fu quindi deciso che attorno alla Madonna si sarebbero dipinti soltanto gli apostoli e gli evangelisti. Ai piedi del quadro sarebbe stato raffigurato l'oratorio.

Lorenzone prese in affitto un altissimo salone di Palazzo Madama e iniziò il lavoro. Sarebbe durato circa tre anni.

Riuscì a dare al volto di Maria Ausiliatrice un'espressione materna e dolcissima. Un prete dell'oratorio raccontava:

“Un giorno entrai nel suo studio per vedere il quadro. Lorenzone stava sulla scaletta, dando le ultime pennellate al volto di Maria. Non si volse al rumore che feci entrando, continuò il suo lavoro. Di lì a poco scese e si mise a osservare. A un tratto si accorse della mia presenza, mi prese per un braccio e mi condusse in un punto di piena luce:

- Osservi com'è bella! - mi disse -. Non è opera mia, no. Non sono io che dipingo. C'è un'altra mano che guida la mia. Dica a don Bosco che il quadro sarà bellissimo -. Era entusiasmato oltre ogni dire. Quindi si rimise al lavoro”.

Quando il quadro fu portato nel santuario - ricordava don Lemoyne - e sollevato al suo posto, Lorenzone cadde in ginocchio e si mise a piangere come un bambino.

L'addio di don Alasonatti e l'arrivo di don Rua.

Nella mattinata dell'8 ottobre, da Lanzo arriva a Valdocco il chierico Cibrario. Porta a don Bosco la notizia che don Alasonatti (recatosi lassù per ricuperare un po' di salute) è morto nella notte. Gli consegna una sua lettera. Aveva consumato gli ultimi undici anni della vita in un lavoro silenzioso e sacrificato. La mole delle pratiche, delle fatture, dei registri, era ormai tale che negli ultimi tempi aveva passato anche le notti in bianco. Il Paradiso - come aveva chiesto arrivando - se l'era guadagnato sul serio. In settembre un'ulcera alla gola l'aveva fatto soffrire in modo atroce.

Don Bosco lo ricordò ai ragazzi con la commozione di un fratello. Per l'oratorio fu una perdita gravissima.

A Mirabello, don Rua stava programmando le cose per l'imminente anno scolastico. Ed ecco giungere da Torino don Provera:
- Don Bosco ti aspetta all'oratorio. Don Bonetti prenderà la direzione del collegio. Tu vieni al più presto.
Don Pro vera ricordava: “Don Rua stava scrivendo al tavolino. Non esitò un istante:

senza fare nessuna interrogazione né chiedere spiegazioni, si alzò, prese il breviario e disse: " Sono pronto. Lasciò a Mirabello sua madre, finché non si trovasse un aiuto per la biancheria dei ragazzi.

A Torino don Bosco gli disse semplicemente:
- Hai fatto da don Bosco a Mirabello. Ora devi farlo a Valdocco.
Gli affidò tutto: i laboratori dei 350 piccoli artigiani, i cantieri del santuario, la pubblicazione delle Letture Cattoliche (12 mila abbonati), persino il compito di leggere e rispondere al maggior numero delle lettere indirizzate a lui.

 

La mattina mangiata dalle udienze.

La mattinata di don Bosco era ormai “mangiata” dalle udienze. Ricorda don Lemoyne: “Incominciarono queste fin dal principio, cioè nel 1846, e crebbero a poco a poco. Nel 1858 don Bosco poteva ancora uscir di casa verso le 10 e mezzo o le 11 del mattino. Ma nel 1860 divennero così affollate, che fu costretto a rimanere in camera tutta la mattina, dalle 9 fin quasi all'una pomeridiana, e così continuò fino alla sua ultima infermità. Alla morte di don Cafasso, egli divenne in pratica l'erede del suo spirito. Quanto vi era in Torino di buono, di scelto, di emergente nelle varie classi sociali, tutto metteva capo a don Bosco”.

Don Cagliero aggiunge: “Ho visto sempre moltissime persone salire a visitarlo. Venivano a chiedergli una preghiera, a ricevere la sua benedizione, a domandargli consiglio su opere buone da fare, a portargli offerte per i suoi ragazzi, e anche solo per vederlo e parlargli. Era gente del popolo, ma anche autorità e ministri, rettori di seminario e vescovi”.

Un avvocato, che fu ricevuto moltissime volte da don Bosco, ricordava: “Aveva certamente cose urgenti da fare, eppure non dimostrava mai impazienza per abbreviare il colloquio. Era rispettoso, bonario, affettuoso. Ho sentito molti dire: Come tratta bene don Bosco!”.

Don Gioachino Berto, suo segretario, l'udì sovente consolare i malati che sorreggeva mentre entravano da lui. Don Bosco ripeteva: “Il Signore è un buon padre, e non permetterà mai che siamo afflitti sopra le nostre forze”. Se i sofferenti gli ricordavano le opere buone che avevano fatto, don Bosco esclamava: “Dio non dimentica niente. Pagherà tutto abbondantemente in Paradiso. È il miglior pagatore che esista”.

“Una volta era venuto a trovarlo un negoziante ricchissimo, senza fede - narrò don Dalmazzo -. Era venuto solo per curiosità. Lo vidi uscire tutto confuso, esclamando tre o quattro volte: " Che uomo, che uomo è questo! ". Gli domandai che cosa avesse sentito da don Bosco. E lui: " Ho sentito cose che dagli altri preti non si sentono. Mentre mi congedavo mi ha detto: Guardiamo che un giorno lei coi suoi denari e io colla mia povertà ci possiamo trovare in paradiso.

 

De Amicis vide la grande statua sulla cupola.

Nel 1866 i lavori del Santuario giunsero alla cupola e si fermarono. Non c'erano più soldi. Don Bosco, dopo qualche giorno di esitazione, diede ordine di sostituire la cupola con una semplice volta, e di finire così i lavori. Il capomastro Buzzetti e l'economo don Savio rimasero dolorosamente sorpresi: la chiesa, così, perdeva molto della sua bellezza. Decisero di temporeggiare un mese portando intanto avanti altri lavori, caso mai don Bosco avesse cambiato parere. Ed ecco presentarsi il senatore Cotta:

- È vero che volete abolire la cupola?

- Nessuno vuole abolire niente: sono i mezzi che mancano, e qui bisogna chiudere il tetto prima dell'inverno.

- Eseguite il disegno della chiesa tutto intiero. I mezzi non mancheranno.
E disse ancora a don Bosco:
- Sto provando con i fatti che il Signore mi dà già adesso il centuplo di quello che dono per amor suo.
La cupola fu innalzata. Il 23 settembre, domenica, don Bosco salì con un ragazzo sulle impalcature. Collocarono insieme la pietra che chiudeva l'ultimo anello di mattoni.
Nel 1867 fu collocata sul vertice della cupola una grande statua della Madonna. “È alta circa quattro metri - scrisse don Bosco - ed è sormontata da dodici stelle. È in rame dorato. Essa risplende luminosa a chi la guarda da lontano al momento che è riverberata dai raggi del sole. Sembra che parli, e voglia dire: Io sono qui per accogliere le preghiere dei miei figli, per arricchire di grazie e di benedizioni quelli che mi amano”.
Valdocco, insieme a Borgo Dora, continuava ad essere periferia povera, a volte squallida. Campagna incolta, case e baracche della povera gente, la grande casa della sofferenza chiamata “il Cottolengo”, le opere della Barolo e di don Bosco.

Spingendo la carrozza verso la campagna, scendevano sovente da queste parti le famiglie aristocratiche e benestanti della città.

Vi scese anche Edmondo De Amicis, lo scrittore celebre e alla moda. Nel suo volume La Città annotava: “Alla tristezza di quel quartiere singolare, corrisponde la campagna circostante, piana e silenziosa, specialmente d'inverno, all'ora del tramonto, quando al di sopra delle case e dei campi coperti di neve, già immersi nell’ombra azzurrina della sera, scintilla ancora, sotto l'ultimo raggio di sole, l'alta statua dorata di Maria Ausiliatrice, ritta sulla cupola della sua chiesa solitaria, colle braccia stese verso le Alpi”.

Il momento in cui si realizzano le “profezie pazze”.

Il santuario di Maria Ausiliatrice fu consacrato il 9 giugno 1868. Alle 10,30 salì all'altar maggiore, per la prima Messa, l'Arcivescovo di Torino mons. Riccardi. Subito dopo celebrò la Messa don Bosco, assistito da don Francesia e da don Lemoyne. Nella chiesa erano presenti 1.200 giovani.

Fu un momento di intensa commozione per tutti. Le “profezie pazze” di don Bosco erano realtà concreta davanti agli occhi di tutti. La “stupenda e alta chiesa” era cresciuta come un miracolo nel “campo seminato a meliga e patate”. Attorno alla cupola c'era la fascia bianca “in cui a caratteri cubitali era scritto Hic domus mea, inde gloria mea”. L'altare era “circondato da un numero immenso di giovani”.

Qualcuno lo disse ad alta voce, quel giorno, quasi a voler ripagare don Bosco di tutte le amarezze che aveva dovuto inghiottire in quegli anni. E lui rispose con semplicità: “Io non sono l'autore di queste grandi cose. È il Signore, è Maria SS., che si degnarono di servirsi di un povero prete per compierle. Ogni pietra di questa chiesa è una grazia della Madonna”.

Due giorni dopo l'Unità Cattolica di Torino faceva la cronaca della consacrazione, e scriveva una frase che piacque moltissimo a don Bosco: “La chiesa è stata fabbricata dai poveri e per i poveri”.

Quel giorno di grande festa non fece certamente “perdere la testa” a don Bosco. Se ne avesse avuto la tentazione, le difficoltà pungenti che tornarono a spuntare il giorno dopo gliel'avrebbero tolta subito. Scrisse in quei giorni: “Il caro del pane ci mette nella desolazione. Fra Torino, Mirabello e Lanzo (il terzo collegio che aveva fondato nel 1864) ogni mese dobbiamo pagare 12 mila lire di solo pane”.

 

Il crollo di don Rua.

La persona che si sacrificò di più in quel tempo (e sempre in silenzio) fu don Rua. Per più di un mese non dormì più di tre, quattro ore per notte. L'eccesso di lavoro finì per svuotare di energie il suo organismo.

Il 29 luglio crollò. Cadde letteralmente nelle braccia di un amico sulla porta dell'oratorio. Trasportato in camera, venne il medico, e subito si mostrò allarmato: si trattava di peritonite in stato avanzato.

Don Bosco era assente e fu mandato subito a chiamare. Giunse verso sera. Ma quando arrivò, molti ragazzi affollavano la sacrestia e attendevano di confessarsi da lui. Don Bosco era stranamente allegro.

- Venga subito a vedere don Rua - gli disse don Savio -. Può mancare da un momento all'altro.

-- Ma no, don Rua non partirà senza il mio permesso. Vado a confessare i ragazzi.

Confessò fino a notte. Poi, invece di salire all'infermeria, andò a cena. Attorno a lui si formò un silenzio teso. Non si riusciva a capire perché, sempre così premuroso con i malati, questa volta fosse così scortese con il suo principale collaboratore, che chiedeva insistentemente di vederlo.

Finita la cena, don Bosco salì alla sua camera a posare la borsa, e solo allora si decise a recarsi da don Rua. L'ammalato aveva la fronte coperta di sudore freddo. Stava molto male. Vide don Bosco e mormorò:

- Se è la mia ora, me lo dica. Non mi rincresce morire.

- Morire? - esclamò don Bosco -. Caro don Rua, io non voglio, capisci? Non voglio che tu muoia. Starei fresco senza di te! Dobbiamo ancora lavorare e lavorare, altro che morire! -. Vide sul tavolo il vasetto dell'Unzione degli infermi e domandò: - Chi è quel bonomo che vuol dare l'Olio santo a don Rua?

- Sono io - rispose don Savio.

- Siete proprio gente di poca fede. Fatti coraggio, don Rua. Guarda, anche se ti gettassi giù dalla finestra, ora non moriresti. E adesso portate via l'Olio santo e lasciatelo in pace.

Tre settimane dopo don Rua era guarito. Un mese e mezzo di convalescenza, e tornò nel vastissimo cortile, a giocare come un ragazzo. Non se la sentiva ancora di correre, ma giocava a birille con i più piccoli. Accoccolato per terra, tirava le palline di terra cotta con il pollice nervoso.

Nell'agosto del 1876, dopo cena, un salesiano domandò a bruciapelo a don Bosco:
- È vero che parecchi salesiani sono morti per il troppo lavoro?
- Se fosse vero - rispose - la nostra Congregazione non avrebbe avuto nessun danno, anzi. Ma non è vero. Uno solo potrebbe meritare il titolo di vittima del lavoro, ed è don Rua. Ma per nostra fortuna, il Signore ce lo conserva forte e vigoroso.

 

 

40. UNA “NUOVA FASE” PER I SALESIANI

Da quando don Bosco comincia a impegnarsi nella costruzione del santuario di Maria Ausiliatrice, si ha l'impressione che venga incapsulato, quasi imprigionato dalla sua opera. La storia, che gli scorre accanto, sembra non toccare più la sua vicenda.

È cominciata, sembra, la “storia salesiana” che procede parallela ma indipendente dall'“altra” storia. Con le sue tappe, i suoi successi, le sue battaglie private: la fondazione delle Figlie di Maria Ausiliatrice, la partenza dei missionari, l'inizio dei Cooperatori, le lotte dignitose ma aspre con la gerarchia torinese per l'indipendenza della Congregazione, le spossanti manovre romane per l'approvazione delle Regole salesiane.

 

La storia fuori del portone.

È un'impressione errata. La storia dell'Italia che continua la marcia faticosa verso l'unificazione, gli urti rabbiosi delle autorità politiche con la Chiesa, la storia “non ufficiale” con le lotte operaie, l'emigrazione massiccia, la tensione delle masse popolari a una migliore istruzione e cultura, s'intrecciano capillarmente con l'azione di don Bosco, la orientano, le apportano sensibilità nuove.

Per questo ci parrebbe pericoloso (e superficiale) ignorare i grandi avvenimenti che si verificano fuori del portone dell'oratorio.

Dopo la morte di Cavour (6 giugno 1861), ai vertici del governo si succedono per 15 anni un gruppo di persone che verranno chiamate “la destra storica”. Sono cresciute a fianco di Cavour, ma se ne hanno assorbito il mestiere politico, non possiedono le scintille della sua genialità. Sono i piemontesi Sella, Lanza e Rattazzi, i lombardi Jacini e Visconti Venosta, gli emiliani Minghetti e Farini, i toscani Ricasoli e Peruzzi, i meridionali Spaventa e Massari. Hanno la mentalità (e gli interessi) della ricca borghesia e dell'aristocrazia agraria.
Nel confronto con la Chiesa stanno saldi sulla linea cavouriana della separazione tra Stato e Chiesa, ma non rinunciano a colpire duramente il clero e i vescovi sospettati di essere rivendicatori dei diritti pontifici.
Di fronte alla “destra storica”, in Parlamento sta la sinistra. Ben diversa da ciò che oggi noi intendiamo per “sinistra”. I suoi componenti provengono anch'essi da aristocrazia e borghesia (su 22 milioni di italiani, il diritto di voto è riconosciuto a 400.000, e viene esercitato da 200.000).

Crispi, Depretis, Bertani, i principali esponenti della sinistra, hanno come programma moderate riforme democratiche (allargamento del diritto al voto) e una più decisa azione anticlericale.

L'Italia, prima ancora di occupare il Lazio e le tre Venezie, sta raggiungendo i 22 milioni di abitanti. Di essi, l'80% non sa né leggere né scrivere, mentre gli studenti universitari sono solo 6.500. Il 70% degli italiani risiede in campagna e lavora la terra. Solo il 18% è impiegato nell'industria. Il maggiore complesso industriale è l'Ansaldo, in Liguria, che impegna 1.000 operai. Le ferrovie hanno raggiunto la lunghezza di 2.000 chilometri. La flotta mercantile italiana è la terza del mondo, dopo quelle dell'Inghilterra e della Francia.

 

La lotta contro i briganti e la grande emigrazione.

Nel 1861, nell'Italia del sud, cominciò la guerra contro il brigantaggio, la pagina forse più tragica e dolorosa della nostra storia nazionale. I “briganti” erano bande armate rimaste fedeli ai Borboni, in qualche caso; ma il più delle volte erano soltanto nuclei di sbandati che si davano alla macchia e vivevano taglieggiando e depredando. “L'esplodere del brigantaggio - scrive Francesco Traniello - mise in cruda luce i limiti della politica seguita dalla destra liberale. L'unificazione nazionale era sentita come un'imposizione dall'alto, una vera e propria " conquista " in molte parti del Mezzogiorno”.

I politici della Destra avevano un cordiale disprezzo per il sud: “Altro che Italia - scriveva nel 1861 Farini -, questa è Africa: i beduini, a riscontro di questi cafoni, sono fiore di virtù civile”. Combatterono quindi il brigantaggio senza curarsi di affrontarne le cause di fondo: l'analfabetismo che toccava il 90% della popolazione, la secolare miseria, la disperata ribellione delle popolazioni contadine contro uno Stato che aveva imposto tasse pesantissime e portava via i giovani con la leva militare obbligatoria.

La lotta contro il brigantaggio fu una vera guerra, condotta da un esercito di 120.000 uomini, con battaglie, stati d'assedio, tribunali militari, fucilazioni.

I “briganti” uccisi nei cinque anni 1860-65 furono oltre 5.000. La guerra fu vinta, ma i problemi del sud rimasero. E i meridionali, calpestati e umiliati, iniziarono quel triste fenomeno di fuga che fu chiamato “emigrazione”. “Negli anni immediatamente successivi al 1861 - scrive Michele Maratta - l'emigrazione italiana assunse un carattere di massa, con una media annua di 123.000 emigranti. Dopo il 1876 toccherà punte di mezzo milione all'anno”.

Don Bosco, mandando i suoi primi missionari in Argentina, dirà loro: “Andate, cercate questi nostri fratelli, che la miseria e la sventura portò in terra straniera”.

 

Guerriglia a Torino.

Nel 1862 riprese, aspro, lo scontro tra Stato italiano e Santa Sede per il possesso di Roma. Garibaldi, con il consenso tacito del primo Ministro Rattazzi, lasciò Caprera, sbarcò a Palermo e preparò una spedizione per la conquista del Lazio e della città di Roma. Solo di fronte alle violente reazioni di Napoleone III e dei cattolici italiani, il governo decise di far intervenire le truppe regolari per fermare Garibaldi, già sbarcato in Calabria.

Il 29 agosto avviene lo scontro ai piedi dell'Aspromonte. I bersaglieri del colonnello Pallavicini feriscono e catturano Garibaldi.

Il 15 settembre 1864 l'Italia firma una convenzione con Napoleone. L'imperatore accetta di ritirare le truppe francesi schierate a difesa del Papa, e il governo italiano s'impegna a rispettare la sovranità papale su Roma. Come prova di buona volontà s'impegna a trasportare la capitale del Regno da Torino a Firenze.

Appena questo impegno viene conosciuto a Torino, la città prende fuoco. Seimila persone, il 20 settembre, si ammassano in Piazza Castello a urlare “Abbasso il re, viva la repubblica!”.

Il giorno dopo, la folla si raduna minacciosa in piazza San Carlo, a tumultuare contro la Gazzetta del Popolo. A un tratto, dalle vie laterali, piombano sulla folla pattuglioni di guardie di pubblica sicurezza con le sciabole sguainate. Feriti e morti. La folla si disperde, però torna a riunirsi poche ore dopo, e prende d'assalto la Questura.

In piazza Castello, intanto, si svolge una manifestazione pacifica. Ma i nervi sono ormai a fior di pelle. Uno squadrone di carabinieri riceve l'ordine di sparare sulla folla: dieci morti rimangono sul lastricato. A questo punto la furia popolare si scatena: gli uffici della Gazzetta sono distrutti da una violenta sassaiola, le botteghe degli armaioli prese d'assalto. La gente si arma. Il ministro degli Interni, temendo una guerra civile, fa affluire in città 28.000 soldati e cento cannoni. Le artiglierie vengono piazzate sul Monte dei Cappuccini, con le bocche rivolte al centro della città.

La sera di quel 21 settembre, don Bosco raccoglie tutti i giovani sotto i portici, e insieme pregano per Torino e per i suoi abitanti.

Il giorno 22, i tumulti ricominciano alle 9,30. Una fila di carabinieri che difende la Questura è presa sotto una grandine di sassi. Due sono colpiti gravemente. Esasperati, i loro compagni cominciano a sparare ad altezza d'uomo: 26 morti.

Il re, sdegnato, chiede le dimissioni del governo. Nuovo primo Ministro è nominato il generale La Marmora. I tumulti cessano, ma la capitale viene trasportata velocemente a Firenze.

Torino si sente tradita.

 

Crisi religiosa: Bibbia e listini di borsa.

Ma anche il Papa si sentì tradito. Pio IX, vedendosi abbandonato dalla protezione militare di Napoleone III, si irrigidì nelle sue posizioni anti-liberali. Con il documento chiamato Sillabo condannò in blocco le “dottrine moderne”. Nelle ultime righe del documento il Papa negava che la Chiesa “possa e debba riconciliarsi e venire a patti con il progresso, il liberalismo e la civiltà moderna”.

Il Papa, insieme a moltissimi ambienti cattolici, era spaventato dalla grave crisi religiosa che sembrava cambiare la faccia al mondo.

“I nuovi ceti dirigenti e imprenditoriali - citiamo dal Traniello - preferivano la lettura dei listini di borsa a quella della Bibbia. Le nuove masse proletarie, sradicate e sfruttate, si convertivano alla lotta di classe più facilmente che alle beatitudini evangeliche. Le migrazioni dalle campagne alle città, i forzati cambiamenti di mestiere e di occupazione, le nuove condizioni di vita e in generale la dissoluzione del vecchio tessuto sociale, provocavano profonde mutazioni nei modi di pensare, sottraevano vaste categorie di persone ai parroci e ai pastori. Tutto ciò pareva un rifiuto dei tradizionali principi cattolici, un abbandono o un'attenuazione della pratica cristiana, e soprattutto una ribellione alle autorità ecclesiastiche, rimaste legate molto spesso a un mondo ormai finito”.

Questa situazione di crisi, che raggiungerà il suo culmine con la conquista di Roma da parte delle truppe italiane nel 1870, porta i cattolici ad arroccarsi, a organizzarsi come “uno Stato dentro lo Stato”. Per salvare i propri valori e formare le nuove generazioni in un clima cristiano, i cattolici creano (accanto agli organismi statali anticlericali) enti di mutuo soccorso “cattolico”, banche popolari “cattoliche”, società assicurative “cattoliche”, scuole e collegi “cattolici” per l'educazione dei loro figli.

Don Bosco vive in pieno questo momento della storia italiana. Punta buona parte delle sue energie ad aprire “collegi e scuole cattoliche”, fino a far vivere alla sua Congregazione una “nuova fase”: quella dei collegi. Ne parliamo ampiamente nella seconda parte di questo capitolo.

 

La storia non ufficiale dei lavoratori.

Accanto alla storia dell'Italia ufficiale, si svolgono altri avvenimenti, spesso dimenticati dai libri che narrano la “grande” storia.

Sono, questi, gli anni della “grande miseria” della povera gente. Gli operai in Piemonte lavorano nelle fabbriche 12 ore al giorno con salari da fame, senza mutue, senza assicurazione alcuna. I contadini, che sono la stragrande maggioranza come già abbiamo accennato, a marzo portano ancora i loro figli di 10-12 anni sulle piazze del mercato, perché siano “affittati” dai proprietari terrieri. Avveniva già ai tempi di Giovannino Bosco. Avverrà per tanti anni (in certi paesi della Puglia avviene ancora nel 1979). Le fanciulle curano la “lunga treccia” dei loro capelli. La taglieranno e la venderanno quando avranno diciott'anni: la più grossa “entrata” per cominciare a prepararsi il corredo da sposa.

Anche dal Piemonte, privo di leggi sulla regolamentazione del lavoro e sulle previdenze sociali, partono folle di migranti: stagionali verso la Francia e la Svizzera, definitivi verso l'America.

Nel 1864, a Londra, nasce la “Prima Internazionale dei Lavoratori”. All'inizio è composta da tre principali correnti: Il sindacalismo inglese, che punta a riforme graduali per migliorare la condizione degli operai, per farli partecipare più direttamente all'attività politica; i seguaci del socialista francese Proudhon, che rifiutano la lotta di classe e il comunismo marxista, e cercano di organizzare “cooperative operaie” per sopprimere lentamente il capitalismo; i mazziniani che hanno costituito in Italia 450 “società operaie” con 120.000 iscritti. Poco alla volta, però, l'Internazionale verrà dominata da Marx, che con successive “epurazioni” farà fuori chi non la pensa come lui e imporrà le sue idee comuniste.
Nello stesso 1864 mons. Ketteler, vescovo di Magonza, pubblica La questione operaia e il cristianesimo. È il programma del forte cattolicesimo sociale tedesco. Chiede l'intervento dello Stato per una legislazione sul lavoro e sulla previdenza sociale. Le leggi dovranno garantire un minimo salariale, limitare le ore di lavoro, garantire il riposo festivo, vietare il lavoro delle donne e dei fanciulli, provvedere alle assicurazioni sociali, ridare importanza alle “società intermedie” tra l'individuo e lo Stato: la famiglia, il comune, gli enti locali, le libere associazioni.
Sotto l'impulso di questi movimenti e delle lotte dei lavoratori, questi anni vedono conquiste lente e faticose. Nel 1864 il governo francese di Napoleone III riconosce agli operai il diritto di sciopero. Nel 1866 il governo tedesco di Bismarck concede a tutti il diritto di votare. I lavoratori possono per la prima volta mandare loro rappresentanti in Parlamento. Nel 1866 il governo belga riconosce i primi sindacati dei lavoratori (per le forti pressioni delle associazioni cattoliche). Seguiranno uguali riconoscimenti in Austria (1870), Inghilterra (1876), Francia (1884).

Dal 1° maggio 1866 inizia pure la “campagna internazionale” per portare la giornata di lavoro a 8 ore. Si contano 5.000 scioperi e moltissime manifestazioni. Dovunque la polizia e l'esercito reprimono duramente. A Chicago numerosi i morti, i responsabili della dimostrazione operaia sono impiccati.

Negli ultimi decenni del secolo, quasi tutti gli Stati europei riducono per legge la giornata lavorativa a 10 ore, vietano nelle fabbriche l'impiego a tempo pieno dei ragazzi al di sotto dei 13 anni, approvano norme sulla prevenzione degli infortuni, sull'igiene, sul riposo festivo. Tra il 1883 e il 1889, sollecitato dai cattolici del “Centro” e dai socialisti di Lasalle, il governo germanico introduce le assicurazioni obbligatorie contro infortuni, malattie e vecchiaia. Sarà presto imitato da Austria, Svizzera, Danimarca, Belgio e Italia.

 

La “tassa sulla fame”.

Nel 1868 la popolazione contadina italiana, già poverissima, fu colpita da una tassa iniqua, quella “sul macinato”. Veniva tassata pesantemente la macinazione del grano e dei cereali, e colpiva chi si cibava di pane e polenta, cioè i più poveri. Ci fu un'ondata di vere e proprie insurrezioni in tutto il Paese. “Contro i rivoltosi, sorti talvolta al grido di " Viva il Papa e gli austriaci " - scrive Francesco Traniello - fu impiegato ancora una volta l'esercito, con centinaia di morti e feriti. Il governo mantenne la " tassa sulla fame "“. Anche all'oratorio e nelle altre case di don Bosco, dove i suoi ragazzi “distruggono montagne di pagnotte”, la tassa sul macinato segna una crescita notevole delle spese: “Il caro del pane ci mette alla desolazione” scrive in quei mesi.

 

Nasce il “collegio salesiano”.

A cominciare dal 1863, con l'apertura del “piccolo seminario” di Mirabello, don Bosco è chiamato in molte parti d'Italia a fondare non oratori, ma collegi. Don Bosco accetta (aprendo però accanto a ogni collegio un oratorio).

La Congregazione salesiana si trova così impegnata nel giro di pochi anni in numerose scuole che impartiscono insegnamento elementare, secondario e professionale.

Come mai i salesiani di don Bosco, nati in un oratorio, diventano nel giro di pochi anni “specialisti del collegio per ragazzi del popolo”?

Abbiamo accennato al motivo nelle pagine precedenti. Ora diamo una risposta più completa citando Pietro Stella: “Il fiorire dei collegi cattolici, il loro moltiplicarsi, è proprio della seconda metà dell'Ottocento, quando la politica e la legislazione italiana venne via via avviata su basi liberali. Il dissidio profondo tra Italia legale, costituita dalla classe dirigente politica liberale, e Italia reale, costituita da larghi strati di opposizione cattolica e di altre forze allora in sviluppo (socialismo), ebbe come effetto nelle scuole pubbliche italiane l'orientamento aconfessionale e addirittura anticlericale (con aspre lotte sull'insegnamento della religione nelle scuole). Come contraccolpo ne derivò nei cattolici la tendenza a organizzarsi in tutto: creare associazioni religiose, enti di mutuo soccorso, banche popolari, società assicurative, collegi per l'educazione dei figli, puntando molto sulle classi della bassa borghesia e del popolo operaio e agricoltore, e creando quasi una società dentro la società statale.

Ci si spiega così come, dal 1863, si assiste a un moltiplicarsi di collegi, ospizi, scuole per artigiani, scuole agricole, seminari aperti o gestiti dai salesiani, e la loro preferenza per gli internati. Il collegio salesiano contribuì ad alimentare con un massiccio contributo di giovani leve, le forze cattoliche in Italia e nel mondo”.

 

“Educate i giovani poveri”.

Vennero chiamati ospizi le case per giovani artigiani. Si accettavano sempre e soltanto “ragazzi orfani e abbandonati”. Collegi furono invece chiamate le case per studenti, anch'esse decisamente orientate ai ragazzi poveri. Questa fu sempre volontà esplicita di don Bosco.

La sera del 7 marzo 1869, di ritorno da Roma, riferiva ai suoi salesiani alcune raccomandazioni di Pio IX: “Attenetevi sempre ai poveri figli del popolo. Educate i giovani poveri, non abbiate mai collegi per ricchi e per nobili. Tenete modeste le pensioni. Non accrescetele mai. Non prendete ad amministrare case ricche. Se educherete i poveri, se sarete poveri, vi lasceranno tranquilli e farete del bene”.

La realtà corrispose a queste direttive, e non soltanto nei primi anni. Nel 1875 don Bosco poteva scrivere: “Ad Alassio, Varazze, Sampierdarena, le finanze segnano zero”. Nel 1898, dieci anni dopo la morte di don Bosco, nell'Istituto di Bologna diretto dal suo ex segretario, erano ospitati 181 ragazzi. Gli orfani forniti di tutto gratuitamente erano 49. Solo 33 ragazzi pagavano la retta intera di 25 lire mensili. Tutti gli altri, 99, contribuivano con una somma che raggiungeva a stento la metà della retta. Le entrate annuali erano di lire 23.000, le uscite di lire 46.000. Un “sano” passivo del cento per cento.

 

I primi cinque collegi.

Nel 1864 fu aperto il collegio di Lanzo. Don Bosco vi mandò come direttore don Ruffino (24 anni) e sette chierici. La povertà e lo squallore furono i compagni dei primi mesi. “Un locale nudo, alcune muraglie rovinate per metà - scrisse il chierico Sala che sarebbe diventato economo generale della Congregazione -. Non c'erano né sedie né tavole. Givone preparò il rancio e lo mangiammo su una porta scassinata messa sopra due cavalietti. Le finestre senza vetri furono tappate con asciugamani e coperte. Dormimmo nella paglia”.

Nel primo anno gli alunni interni furono solo 37, insieme a una nuvola indisciplinata di esterni. In marzo il chierico Provera fu inchiodato da una malattia (aggravata dallo sfinimento) all'inattività completa. In luglio, colpito da tubercolosi, morì il giovanissimo direttore. Il collegio rimase affidato ai sei chierici superstiti. “Come lavoravamo! - ricordava don Sala -. Non volevamo che si dicesse che il collegio andava male perché eravamo solamente noi chierici”.

L'anno dopo andò a dirigerlo don Lemoyne, e le cose cominciarono a migliorare.
Nel 1870 si apre il collegio di Alassio. Direttore è don Cerruti, 26 anni.
Nel 1871 si apre un ospizio a Marassi, che un anno dopo verrà trasferito a Sampierdarena. Direttore è don Albera, 26 anni. Si comincia con tre laboratori per “ragazzi orfani e abbandonati”. Accanto alle scuole professionali, don Bosco vuole una sezione per ragazzi “che pensano alla vocazione sacerdotale”.

1871. Venti salesiani entrano nel Collegio Civico di Varazze. Li guida don Francesia, uno dei primissimi alunni di don Bosco. Questi venti salesiani hanno tenuto aperto per tre anni un collegio a Cherasco, ma hanno dovuto lasciarlo.

Don Bosco venne a visitare il collegio, e parlò ad una folla di varazzini che l'applaudivano: “Per mantenere i ragazzi - disse ridendo - non ho bisogno di gente che batte le mani in aria, ma di gente che batte le mani... in tasca! Se giunta l'ora del pranzo mi metterò solo a battere le mani, i ragazzi staranno freschi”.

Nel 1872 don Bosco accetta il collegio di Valsalice, per giovani di famiglie aristocratiche.

È un momento pesante per la Congregazione. Una società di sette sacerdoti di Torino ha aperto sulla collina torinese un collegio per giovani nobili, ma le finanze sono andate a rotoli. Il nuovo Arcivescovo di Torino, mons. Gastaldi, già in relazioni tese con i salesiani, chiama don Bosco e gli impone di prendere lui il collegio. Don Bosco non ne vuole sapere. Anni prima ha affermato: “Questo no! Non sarà mai finché vivrò io! Sarebbe la nostra rovina”. Ma l'Arcivescovo è pronto a imporglielo per obbedienza.
Don Bosco sottopone la questione al giovane Capitolo della Società, e tutti danno

parere negativo. Sale a Lanzo per domandare consiglio a don Lemoyne, e si sente rispondere: “Rifiuti. Non ci ha detto e ripetuto che l'accettar collegi di nobili segnerebbe la decadenza della nostra Congregazione, e che noi dobbiamo sempre tenerci ai poveri figli del popolo?”.

Alla fine, per evitare l'urto con l'autorità ecclesiastica, don Bosco accetta a denti stretti. Per cinque anni questo collegio è una pietra pesante per la Congregazione. Pochissimi gli alunni, ingenti le spese.

L'oratorio di Valdocco deve intervenire con forti contributi. Don Bosco esclama con amarezza:

- Tocca ai poveri provvedere ai ricchi!

Finalmente, nel 1887, divenuto proprietario della casa dopo avere sborsato uno somma ingentissima (130.000 lire), don Bosco sostituisce i nobili con i chierici salesiani studenti. Un grosso cartello, sulla porta d'ingresso, annuncia la nuova destinazione del collegio: Seminario delle Missioni Estere. Il problema di coscienza di Valsalice, dopo 15 anni, è risolto.

 

La svolta che segna un principio fondamentale.

Nell'elenco delle nuove fondazioni ci fermiamo qui. Alla morte di don Bosco, le case della Congregazione, sparse in sei nazioni, saranno 64. I salesiani 768.

Ci permettiamo una considerazione conclusiva.
Dal 1864, accanto agli oratori, agli ospizi, sorgono i collegi salesiani.
L'oratorio festivo (e quotidiano dov'è possibile) rimane “la prima opera della Congregazione”. Lo affermano le Regole dei salesiani e lo dice la realtà della loro azione. Presso le grandi opere che si aprono in Italia e che presto si apriranno nei quartieri popolari dell'Argentina, della Spagna, del Brasile, rivive la splendida baraonda dell'oratorio di Valdocco. I successori di don Bosco insisteranno: ogni opera salesiana, un oratorio.

Ma don Bosco, a cominciare dal 1864, ha avvertito una nuova esigenza dei figli del popolo: scuole serie e qualificate che diano un'istruzione soda e cristiana. È una svolta per la sua Società: dalla baraonda oratoriana, un numero sempre maggiore di salesiani passa alle file ordinate dei collegi.

Non avendo esitato ad operare questa svolta, ci pare che don Bosco abbia fissato un principio fondamentale per la sua Congregazione:

l'elemento-base, immutabile della missione salesiana è la gioventù povera, i figli del popolo: ad essi i suoi salesiani dovranno adattare la loro opera con una lettura rapida e coraggiosa dei segni e delle esigenze dei tempi. In una parola: non la gioventù povera dovrà adattarsi ai salesiani e alle loro opere, ma i salesiani e le loro opere dovranno adattarsi alle esigenze della gioventù popolare.

 

41. MORNESE COME VALDOCCO

24 giugno 1866. All'oratorio si è celebrata la festa onomastica di don Bosco. Sono venuti anche i direttori delle prime due case salesiane, Mirabello e Lanzo.

“Era calato il sole e una bellissima luna splendeva in cielo - racconta don Lemoyne, direttore di Lanzo -. Io salii nella camera di don Bosco e rimasi da solo con lui circa due ore.

Dal cortile saliva il rumore dei giovani in festa. Sulle finestre e le ringhiere dei poggioli, erano accese cento e cento fiammelle dentro bicchieri colorati. La banda musicale, in mezzo al cortile, diede inizio al concerto. Don Bosco e io ci avvicinammo alla finestra. Lo spettacolo era incantevole. Don Bosco sorrideva. A un tratto esclamai:

- Don Bosco, ricorda i sogni antichi? Ecco i giovani, ecco i preti e i chierici che la Madonna le aveva promesso. Sono passati circa vent'anni e il pane non è mai mancato a nessuno.

- Quanto è buono il Signore - rispose don Bosco. E ricademmo nel silenzio pieno di mille emozioni. Poi io cominciai a parlare per la seconda volta:

- Non le sembra, don Bosco, che manchi qualche cosa per completare la sua opera?
- Che cosa?
- Per le fanciulle non vuol proprio far niente? Non le sembra che se avessimo anche un istituto di suore fondato da lei, sarebbe il coronamento dell'opera? Quanto lavoro potrebbero fare le suore a vantaggio dei nostri poveri alunni. E potrebbero fare per le fanciulle ciò che noi facciamo per i giovanetti.

Egli pensò alquanto, poi rispose:
- Sì, anche questo sarà fatto. Avremo le suore. Ma non subito; un po' più tardi”. Pietro Stella pensa che don Bosco abbia per qualche tempo nutrito la speranza di affiancare alla Congregazione Salesiana le opere di Maria Luisa Angelica Clarac, una suora della Carità che lavorò a poca distanza dall'oratorio di san Luigi.

Quel progetto, se don Bosco lo elaborò, ebbe vita breve.

Furono invece decisivi per don Bosco gli incontri con due persone: don Pestarino e Maria Domenica Mazzarello.

 

Tifo, streghe e malocchio.

1860. In piena estate, sulle colline di Mornese, esplode il tifo. La seconda guerra d'indipendenza, l'anno prima, s'è già portato via alcuni padri di famiglia. Ora il tifo, spuntato da uno di quei pozzi dove d'estate l'acqua stagna e imputridisce, mette il terrore in quella zona dell'alessandrino.

Come ogni volta che si diffonde una malattia infettiva, si torna a parlare di streghe e di malocchio. Microbi, igiene, disinfezione sono parole ancora sconosciute.

Le famiglie dove il tifo arriva, sono abbandonate da tutti. Le case dove si è sani si sprangano.

Una famiglia che porta il cognome dei Mazzarello è tra le prime a essere colpita. Prima l'uomo, poi la donna e tutti i bambini. Dopo qualche giorno il papà e il bambino più grande sono in fin di vita.

Don Pestarino, il prete che a Mornese chiamano “previn” (un po' perché è piccolo e un po' perché è simpatico) va a trovare quella gente e si accorge che hanno assoluto bisogno di una persona che li aiuti. Va dritto a una casa di parenti, Mazzarello anche loro, e chiama Maria. È una ragazza soda. Ha 23 anni. Lavora come un uomo e prega come un angelo.

- A casa di tuo zio, due stanno morendo. Ti senti di andare a dare una mano?

Una lunga pausa. Maria ha paura, come tutti. Il “previn” la guarda tranquillo e aspetta. Maria mormora:

- Se mio padre accetta, ci vado.

Suo padre è un cristiano sul serio. Maria entra nella casa colpita. L'ordine e la pulizia tornano velocemente. Medicine e cibo caldo sono pronti alle ore stabilite.

Mentre però i malati scendono dal letto guariti, il tifo si abbatte su Maria Domenica. La sua bella faccia ovale si riduce in pochi giorni a un triangolo di pelle pallida e tirata. Il medico viene, scuote la testa. La morte è già lì. Ordina altre medicine. Maria, sfinita, gli dice:

- Grazie, ma per favore non mi faccia ingoiare altre pillole. Non ho più bisogno di niente. Soltanto che Dio venga a prendermi.

La sua ora però non è ancora arrivata. Dovrà lavorare tanto su questa terra prima che Dio venga a prenderla.

 

Confidenze a Petronilla.

Così, senza pillole, Maria si trova improvvisamente sfebbrata. Sul volto tornano i colori della salute. Nelle membra però rimane un torpore, una debolezza diffusa. La febbre altissima ha rotto qualcosa nell'organismo robusto.

E ora che farà? Più di un giovanotto vorrebbe parlare di matrimonio con lei. Non le manca nulla per diventare una bella sposa e una brava mamma. Ma lei questi discorsi non li vuole nemmeno incominciare. E si domanda: “Che farò nella vita?”.

Maria Mazzarello è iscritta alla Pia Unione delle Figlie di Maria SS. Immacolata. L'idea del gruppo è partita dalla giovane maestra del paese, Angela Maccagno. Per suggerimento di don Pestarino essa ha tracciato uno schema di regolamento, che è stato mandato a un celebre parroco di Genova, don Frassinetti. Nel 1855, su quella traccia, don Frassinetti compone il “Regolamento della Pia Unione delle Figlie di Maria Immacolata”, che si diffonde rapidamente e con inatteso successo in tutta l'Italia.

Don Pestarino ha fondato la prima “Pia Unione” a Mornese il 9 dicembre 1855. L'hanno iniziata cinque ragazze. La più giovane è Maria Mazzarello, 18 anni.

Maria ha un'amica con cui non ha segreti. Si chiama Petronilla, è Figlia dell'Immacolata come lei, e porta il suo stesso cognome, Mazzarello. Un giorno del 1861, Maria le dice:

- Ho deciso che imparerò a fare la sarta. Quando saprò bene il mestiere, aprirò un piccolo laboratorio e insegnerò a cucire alle ragazze povere. Ti piacerebbe fare la sarta anche to? Staremo insieme, vivremo come in una famiglia.

Passa un anno. Maria e Petronilla hanno impiantato un piccolo laboratorio di sartoria ai margini del paese. Una decina di bambine vanno a imparare a cucire. Ma ecco una novità che sconvolge tutto.

 

Quattro occhi spauriti.

È l'inverno del 1863. Le ragazzine sono appena andate a casa, proteggendosi dalla neve con zoccoli e ombrelloni, quando Maria e Petronilla sentono bussare alla porta. Si trovano davanti un venditore ambulante, rimasto vedovo con due bambine. Domanda che le tengano loro, non solo di giorno ma anche di notte, perché lui in casa non ci può rimanere e non se ne può occupare. Le bimbe sono lì, quattro occhi spauriti. La più grande ha otto anni, la più piccola sei. Petronilla prende per mano la prima, Maria prende in braccio la più piccina. Accendono un gran fuoco nel camino.

Così, senza nessun “piano prestabilito”, il piccolo laboratorio di sartoria si trasforma da quella sera in casetta per bambine povere. Maria e Petronilla vanno a bussare dai vicini, riescono ad avere in prestito due lettini e un po' di farina per fare la polenta.

Appena per Mornese si diffonde la voce che le Mazzarello “prendono in casa bambine orfane”, vengono in molti a portare un fascio di legna, un paio di coperte, mezzo sacco di farina. Ma portano anche altre bimbe, che hanno bisogno di una casa. In poco tempo sono sette.

Prima di cominciare il lavoro nel laboratorio, le bambine recitano un'Ave Maria. Quando il campanile batte le ore, Maria commenta: “Un'ora di meno in questo mondo, un'ora più vicino al paradiso”. E vuole che le sue sartine lavorino per il Signore: “Ogni punto un atto di amor di Dio”.

Anche alla domenica, Maria vuole “far del bene a tutte le ragazze del paese”. Nasce così una specie di oratorio. Nei giorni di festa le due amiche raccolgono le ragazze, le accompagnano in chiesa, le fanno stare allegre con giochi e passeggiate.

 

Un “previn” che cerca lavoro.

Don Domenico Pestarino era nato a Mornese, e a 22 anni era stato ordinato sacerdote nel seminario di Genova. Per qualche anno era rimasto a lavorare nel seminario, ma a trent'anni era tornato al suo paese, chiamato in aiuto dal vecchio parroco. Si presentò dal pulpito ai suoi compaesani con queste parole: “Cerco lavoro. Non nelle nostre vigne, ma qui in chiesa, nella vigna del Signore. Mi furono offerti vari posti, ma rimarrò qui in mezzo a voi, se mi darete il lavoro che cerco”.

Incontrò don Bosco per la prima volta a Genova, nella casa di don Frassinetti. Ma l'incontro decisivo avvenne in treno, mentre entrambi viaggiavano da Acqui ad Alessandria. Don Bosco lo invitò a fargli visita nel suo oratorio di Valdocco. Qualche mese dopo don Pestarino vi si recò.

La vista di tanti ragazzi che crescevano in allegria a una scuola di lavoro e di fede, entusiasmò il “previn”. Disse a don Bosco: “Mi prenda con sé”. Don Bosco fu d'accordo che diventasse salesiano (e infatti l'anno seguente don Pestarino farà la professione religiosa), ma volle che rimanesse a Mornese, dove troppe cose importanti avevano bisogno di lui. I rapporti con don Bosco, a ogni modo, divennero di collaborazione e di dipendenza. Don Pestarino fu presente da allora alle adunanze dei direttori salesiani.

A Mornese intanto c'è un'altra novità. Due altre Figlie dell'Immacolata chiedono a Maria e a Petronilla di “fare come loro”. Viene interrogato don Pestarino, che risponde: “Perché no? In due avete tante cose da fare che non ve la cavate più”. Si forma così una specie di comunità: le quattro Figlie, come le chiamano in paese, insegnano a cucire alle ragazzine, fanno da mamme alle sette piccole che vivono giorno e notte con loro.

Nel 1864, come abbiamo accennato nel cap. 37, don Bosco arriva a Mornese con i suoi ragazzi, durante le passeggiate autunnali. Si ferma cinque giorni. Maria Mazzarello ascolta la conferenza che egli tiene alle Figlie dell'Immacolata, e ogni sera riesce ad ascoltare la “buona notte” che dà ai suoi giovani. Qualcuno la rimprovera di questo come di un gesto sconveniente. E lei risponde: “Don Bosco è un santo, io lo sento”.

Nell'anno seguente, le Figlie di Maria SS. Immacolata si dividono in due gruppi. Quelle che hanno deciso di fare vita comune insieme a Maria e Petronilla vengono ospitate da don Pestarino in una casa migliore, vicino alla Parrocchia. Si chiamano Figlie dell'Immacolata. Le altre che, come Angelina Maccagno, preferiscono restare con le loro famiglie, si chiamano Nuove Orsoline.

 

Un quadernetto che è andato perduto.

I mornesini, nella località chiamata Borgo Alto, stanno costruendo un collegio per le loro scuole. Don Bosco ha promesso che, appena terminato, vi manderà i suoi Salesiani. Tutto il paese concorre ai lavori, con offerte e con prestazioni gratuite di mano d'opera.

1867. È terminata la costruzione della cappella del collegio. In dicembre don Bosco viene a celebrarvi la prima Messa. Invoca “sul collegio nascente e sul popolo di Mornese le benedizioni di Dio”. Si ferma quattro giorni in paese, e tiene una conferenza particolare al piccolo gruppo delle Figlie dell'Immacolata.

1869. Don Bosco stringe i tempi per la fondazione della sua “seconda famiglia”. Ha ormai fissato i suoi occhi sulle semplici “Figlie” di Mornese, e senza chiasso invia a Maria e Petronilla un quadernetto “scritto di sua mano, contenente un orario e un piccolo regolamento, perché insieme alle loro ragazze inizino una vita più regolare” (M.B., voi. X, p. 591).

Quel quadernetto è andato perduto, ma suor Petronilla ricordava che “si davano questi consigli: procurare di vivere abitualmente alla presenza di Dio; far uso di frequenti giaculatorie; avere un fare dolce, paziente e amabile; vegliare attentamente sulle ragazze, tenerle sempre occupate, e crescerle ad una vita di pietà, semplice, schietta e spontanea”.

1870. Don Bosco si reca per tre giorni a Mornese: per tirare un poco il fiato, ma anche per osservare da vicino la vita delle “Figlie”. Vuole vedere che effetto ha fatto il “quadernetto” sulla loro vita. Ne è pienamente soddisfatto.

1871. Il 30 gennaio, all'oratorio, c'è la riunione dei direttori salesiani. Vi partecipa anche don Pestarino, che riferisce sull'andamento di Mornese.

24 aprile 1871. Don Bosco tiene una riunione con il Capitolo della Congregazione. Sono presenti don Rua, don Cagliero, don Savio, don Ghivarello, don Durando, don Albera. Annuncia di averli convocati per “un affare di grande importanza”. Ecco le sue parole riportate dal verbale:

“Molte persone mi hanno ripetutamente esortato a fare anche per le giovanette quel po' di bene che per grazia di Dio andiamo facendo per i giovani. Se dovessi badare alla mia inclinazione, non mi sobbarcherei a questo genere di apostolato. Ma temo di andare contro un disegno della Provvidenza. Vi invito quindi a riflettere davanti al Signore, per poter prendere la deliberazione che sarà di maggior gloria di Dio e di maggior vantaggio alle anime. Durante questo mese le nostre preghiere siano indirizzate a ottenere dal Signore i lumi necessari in questo importante affare”.

 

Quando mancava la farina per la polenta.

Felicina Mazzarello. sorella di Maria, ricordava così la vita di quei primissimi tempi: “Tante volte mancava alla piccola comunità il sostentamento necessario, mancava persino la farina per la polenta, e quando si aveva questa mancava la legna per farla cuocere.

Maria, allora, usciva in campagna con qualcuna delle Figlie, e andava in qualche bosco a fare la fascina di legna secca e con quella sulle spalle tornava a casa a preparare il cibo. Fatta la polenta, la portava in cortile, la deponeva col piatto sul terreno, e invitava le compagne al lauto pranzo. Mancavano i piatti, le posate, ma non l'appetito e l'allegria”.

Alla fine del maggio 1871, don Bosco radunò nuovamente il Capitolo, e chiese a ciascuno il suo parere. Tutti giudicarono molto opportuna l'iniziativa a favore della gioventù femminile. Don Bosco concluse:

“Ebbene, ora possiamo tenere come certo essere volontà di Dio che ci occupiamo anche delle fanciulle. E, per venire a qualcosa di concreto, propongo cfte sia destinata a quest'opera la casa che don Pestarino sta ultimando in Mornese”.

Verso la metà di giugno don Pestarino è convocato urgentemente da don Bosco. La relazione che il “previn” ha lasciato di quell’incontro è molto calma, addirittura burocratica. Il dialogo dovette essere molto diverso, acceso e contrastato, se suor Petronilla ricordava che “mentre le altre volte, tornando dall'incontro con don Bosco, era come imparadisato, questa volta si mostrava pensieroso, turbato, afflitto”.

“Don Bosco espose il desiderio di pensare all'educazione cristiana delle fanciulle del popolo - dice la relazione di don Pestarino -, e dichiarò che Mornese era il luogo che conosceva più adatto, perché essendovi le Figlie dell'Immacolata, potevansi scegliere quelle chiamate a far vita comune e ritirata dal mondo e iniziare l'Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, per il bene di tante fanciulle del popolo. Don Pestarino, senza nulla esitare - è sempre la relazione che lo afferma -, rispose: Se don Bosco ne accetta la direzione e protezione, io sono nelle sue mani”.

In quel momento, accanto a Maria e Petronilla, si trovavano già Teresa Pampuro, Caterina Mazzarello, Felicina Mazzarello, Giovannina Ferrettino e le giovinette Rosina Mazzarello Baroni, Maria Grosso, Corinna Arrigotti.

Le difficoltà che rendevano don Pestarino “pensieroso e turbato” erano specialmente due: quelle ragazze erano brave cristiane, ma a nessuna era mai passato in testa di farsi suora; don Bosco poi voleva destinare il collegio di Borgo Alto come sede delle nascenti Figlie di Maria Ausiliatrice. Ma il paese aveva lavorato pensando di farne un collegio per le scuole dei ragazzi. Il cambiamento avrebbe suscitato mezza rivoluzione.

 

Il parere del Papa e il malumore del paese.

Don Bosco, in quello stesso giugno 1871, andò a Roma, ed espose il suo nuovo progetto a Pio IX. Dopo aver chiesto alcuni giorni “per pensarci sopra”, il Papa gli disse: “Il vostro disegno mi pare secondo Dio. Penso che queste suore debbano avere per scopo principale l'istruzione e l'educazione delle fanciulle, come i salesiani fanno per i giovanetti. Quanto alla dipendenza, dipendano da voi e dai vostri successori. In questo senso pensate alle loro Costituzioni e cominciate la prova. Il resto verrà in appresso”.

29 gennaio 1872. Per ordine di don Bosco, don Pestarino raduna le 27 Figlie di Maria Ausiliatrice perché eleggano la loro prima superiora. 21 voti piovono su Maria Mazzarello, che, esterrefatta, chiede subito alle compagne di dispensarla. Le altre insistono, e don Pestarino decide di rimettere tutto alla volontà di don Bosco. Maria si sente sollevata: don Bosco sa che lei è incapace, e certo la dispenserà. Invece don Bosco sa quanto lei sia capace, e la conferma nella carica, con sua grande desolazione.

Ora occorre dare alle Figlie una dimora stabile. Ma come fare senza destare il malcontento del paese? Viene in aiuto un incidente. La casa del parroco minaccia di crollare. Il Consiglio comunale decide di abbatterla e di ricostruirla. Prega intanto don Pestarino di mettere a disposizione del parroco la casa che possiede accanto alla chiesa.

- E le Figlie che fanno scuola di cucito e danno ospitalità alle bambine povere dove le mando? -, obietta il “previn”.

In Comune ci pensano, e suggeriscono:
- Le mandi al Borgo Alto. Là il piano terra è già ultimato, e non vi abita ancora nessuno. Don Pestarino tirò un respiro grosso così: gli ordinavano di fare ciò che lui non osava chiedere. Le Figlie si trasferirono su alcuni carri agricoli, portando con sé anche i bachi da seta, una delle loro poverissime entrate.

Lì per lì, il trasloco non destò nessuna meraviglia. Ma appena in paese si sparse la voce che le Figlie (il numero delle quali aumentava rapidamente) avrebbero occupato stabilmente il collegio, dando vita a un nuovo Istituto religioso, “fu un brontolio e un lamento generale” (M.B., voi. X, p. 613). Il Wirth scrive più esplicitamente: “Gli abitanti di Mornese gridarono al tradimento. Le Figlie di Maria Ausiliatrice mossero i primi passi in un clima di incomprensione, quasi di ostilità. E questo si aggiungeva alla povertà e alle privazioni, che erano già grandi”.

“In paese si sparse la voce che non l'avrebbero durata a lungo - scriveva suor Felicina Mazzarello -. E umanamente parlando, poiché mancavano tante cose, avrebbe dovuto essere così. Maria Domenica, tuttavia, non si spaventò. Continuò la sua vita di fatica e di sacrificio. Non essendo ancora terminato il fabbricato, era occupata tutto il giorno ad accumulare pietre. E il bucato? Il fiume Roverno si trova un po' lontano dal paese. Venuto il giorno destinato per lavare, essa prendeva un po' di pane, o anche solo alcune fette di polenta, e si portava con alcune altre al fiume. Lì eseguivano il lavoro. Ritornava a casa stanca e anche bagnata, e si preoccupava di far cambiare le altre e a preparare loro qualcosa di caldo. Era come una madre amorosa”.

 

Il profumo di quattro castagne.

5 agosto 1872. Le prime quindici Figlie di Maria Ausiliatrice ricevono l'abito religioso. Undici fanno anche i voti triennali. Tra queste c'è anche Maria Mazzarello.

Mons. Sciandra, vescovo di Acqui, consegna alle quindici suore il crocifisso: “Prendete, mie buone figlie, il ritratto del vostro diletto Gesù. Esso vi sarà di conforto nelle avversità che incontrerete”.

Don Bosco assiste alla vestizione e alla professione. Poi, con affettuosa semplicità, dice:

- Voi siete in pena, e io Io vedo con i miei occhi, perché tutti vi perseguitano e vi deridono, e i vostri parenti stessi vi voltano le spalle. Non vi dovete stupire. Nell'ufficio della Madonna avete letto: “Il mio nardo ha mandato un soave profumo”. Ma sapete quando il nardo (la citronella) manda profumo? Quando è ben pestato. Non vi rincresca, mie care figliuole, di essere così maltrattate, adesso, nel mondo. Fatevi coraggio e consolatevi, perché solo in questa maniera voi diverrete capaci di realizzare la vostra missione. Se voi vivrete degne della vostra condizione, potrete fare un gran bene alle anime vostre e a quelle del vostro prossimo.

La povertà continuò a essere ai limiti della miseria. Il “piatto forte” della comunità è polenta e castagne secche bollite. “Il profumo di quelle quattro castagne - ricordava una suora di quei primi tempi - cominciavamo a sentirlo un paio d'ore prima, e ci faceva svenire”.

Molte suore usavano per guanciale un pezzo di legno fasciato alla meglio con degli stracci. Tutti i cuscini esistenti in casa erano per le bambine. Maria Mazzarello non voleva che le suore più giovani facessero questa mortificazione, ma non poteva dire molto perché era stata lei la prima che aveva escogitato questo sistema.

 

La morte bussa alla porta.

29 gennaio 1874. La morte entra per la prima volta nel collegio. Se ne va Maria Poggio, una giovane suora del primissimo gruppo. Era allegra, sempre pronta ad aiutare, a servire, a vegliare le ammalate. Aveva fatto tanta fame e preso tanto freddo in quell'inverno. Se ne andò in silenzio, senza disturbare nessuno.

Il funerale di quella giovane suora di Mornese radunò tutto il paesino. “Molti della popolazione piangevano”, ricordava don Pestarino. Fu il momento della pace tra la gente e quelle ragazze smunte, che sfilavano vestite da suore recitando il rosario. Da quel giorno la farina gialla per la polenta, e anche quella bianca per il pane, non mancarono più nella dispensa.

Ma la morte venne ancora a bussare a quella casa.

Il 15 maggio don Pestarino stava leggendo alle suore una pagina sulla brevità della vita. Diceva: “Può essere che la morte mi sorprenda di qui a un anno, di qui a un mese, a una settimana, a un giorno, a un'ora, e forse appena finita questa lettura”. A questo punto il “previn” scoppiò a piangere. Le suore rimasero molto turbate.

Alle undici, mentre lavorava, cadde a terra. Morì nello spazio di poche ore. Aveva 57 anni.

Partono in tre, sotto la neve.

9 febbraio 1876. Tra uno sfarinio di neve, partono le prime tre suore. Vanno a Vallecrosia, in Liguria, ad aprire un oratorio e una scuola per ragazze.

29 marzo. Altre sette suore partono per Torino. A cinquanta metri dall'oratorio di Valdocco danno inizio a un oratorio e a una scuola femminile. Questa casa diventerà per più di quarant'anni la sede centrale delle Figlie di Maria Ausiliatrice.

Durante il 1876 altre ventisei suore partono da Mornese: vanno ad aprire scuole e oratori a Biella, Alassio, Lu Monferrato, Lanzo Torinese. In sette partono per Sestri Levante: vanno a fondare la prima colonia marina, per cento ragazzi e ragazze scrofolose. Tra quelle facce ripugnanti lavora con gioia serena suor Enrichetta Sorbone, una ragazza orfana che giunse a Mornese tenendo per mano quattro sorelline.
1878. Le Figlie di Maria Ausiliatrice sono ormai una famiglia numerosa, sparsa in tutto il mondo. Il centro della Congregazione, per ordine di don Bosco, si trasferisce da Mornese a Nizza Monferrato. È uno strappo doloroso per Maria Mazzarello. Dà addio a papà e mamma molto anziani, al cimitero dove riposano don Pestarino e alcune delle prime compagne, alla casetta dove insegnò a cucire alle prime ragazzine.

Il fatto di essere superiora generale, non fece mai perdere a Maria Mazzarello il senso delle proporzioni. Continuò ad assistere le ragazzine più piccole in camera, con occhio amoroso e attento. Una bimbetta a cui i geloni avevano incollato insieme piedi, calze e scarpe, guardò in giro se nessuno la vedeva, e s'infilò sotto le lenzuola con scarpe e tutto. Madre Mazzarello s'accorse della manovra. Non disse niente. Scese in cucina a prendere un catino di acqua tiepida, della garza e della bambagia. Portò tutto accanto al letto della bambina e le sussurrò:

- E adesso fammi vedere i tuoi piedini. Non aver paura, non ti farò male.

 

La morte arriva coi fiori di maggio.

Gennaio 1881. Le suore cominciano a notare che la salute di madre Mazzarello sta declinando. Qualcuno le sussurra che deve badare di più alla salute, ma lei sorridendo risponde:

- È meglio per tutte che me ne vada. Così faranno superiora una più abile di me.

Il crollo avviene mentre sta accompagnando un gruppo di missionarie in partenza per l'America. Per un contrattempo deve passare una notte rannicchiata in un angolo, vestita e tremante di febbre. Al mattino non riesce ad alzarsi. Solo più tardi si fa violenza e accompagna al porto le sue figlie. Ma dopo un paio d'ore non ce la fa più.

“Pleurite in forma grave”, sentenzia il medico. Quaranta giorni di febbre, lontana dalla sua casa, martoriata dai vescicanti che sono l'unica cura conosciuta in quei tempi, e che le scorticano la schiena.

Poi la febbre scompare, ma il medico è chiaro fino alla brutalità: ancora pochi mesi di vita.

Tornando a Nizza incontrò don Bosco. Gli disse:

- Il medico è stato molto chiaro. Don Bosco, io le domando: posso ancora sperare di guarire?

Don Bosco non rispose direttamente. Le raccontò invece una parabola: “Un giorno la morte andò a bussare alla porta di un monastero. A tutte le suore che incontrava, diceva: " Vieni con me ", ma tutte si schermivano: avevano tante cose da fare. Allora si presentò alla superiora e disse: " Tocca a te dare il buon esempio. Vieni ". La superiora dovette abbassare il capo e ubbidire”.

Madre Mazzarello capì, abbassò il capo e cercò di sorridere.

Pallida e sfinita giunge a Nizza. L'accoglie una gran festa, che la commuove. Ringrazia con poche parole:

- In questo mondo, qualunque cosa avvenga, non dobbiamo né rallegrarci né rattristarci troppo. Siamo nelle mani di Dio, che è nostro padre, e dobbiamo sempre essere pronte a fare la sua volontà.

Il crollo arrivò in primavera. Dai vetri della finestra si vedeva il verde e i fiori. Le piaceva sentire il chiasso delle bambine che correvano e giocavano spensierate. Volle ancora parlare con le sue suore. Disse:

- Vogliatevi bene. Tenetevi sempre unite. Avete abbandonato il mondo. Non fabbricatevene un altro qui dentro. Pensate al perché siete entrate in Congregazione.

Stava male, ma non volle rattristare nessuno fino alla fine. Si sforzò addirittura di cantare. Dio le venne incontro all'alba del 14 maggio. Riuscì a mormorare: “Arrivederci in cielo”. Aveva 44 anni.

A succederle alla testa delle FMA fu chiamata una suora giovanissima, Caterina Daghero, 25 anni. Era entrata a 18 anni. Madre Mazzarello l'aveva aiutata a superare la nostalgia e la durezza dei primi giorni. Nel 1879 era diventata direttrice dell'opera di Torino. La vicinanza di don Bosco aveva come destato la sua intraprendenza per l'oratorio e la scuola, esaltando qualità profonde: solidità, equilibrio, bontà.

Sotto il suo impulso le FMA dilatarono la loro opera in Italia, in Francia, nell'America del Sud. Alla morte di don Bosco avevano fatto molta strada: gestivano 50 case, le suore erano 390 e le novizie un centinaio.

 

 

42. LA CONQUISTA DI ROMA E IL BRIVIDO DELLA FINE

Nel 1870 si verificarono due fatti di straordinaria importanza per la storia della Chiesa e dell'Italia: il Concilio Vaticano I e l'occupazione di Roma da parte dell'esercito italiano.

 

Concilio a Roma e anti-Concilio a Napoli.

Il Concilio si aprì ufficialmente l'8 dicembre 1869. Gli obiettivi principali indicati da Pio IX erano due: l'esposizione chiara della dottrina cattolica in confronto con gli errori moderni e la definizione dell'infallibilità del Papa.

Erano passati trecento anni dall'ultimo Concilio, quello di Trento. Pio IX rivolse un caldo appello ai vescovi delle Chiese scismatiche orientali perché partecipassero. Le risposte furono negative e poco cortesi.

Anche i protestanti furono invitati, ma la frase dell'invito accennava alla “buona occasione per rientrare nell'unico gregge di Cristo”, e suonò malissimo ai loro orecchi.

La massoneria italiana, in fase di anticlericalismo virulento, proclamò un “anticoncilio” a Napoli, e ricevette le prime adesioni da Giuseppe Garibaldi e dallo scrittore francese Victor Hugo. In varie province furono pure organizzate manifestazioni popolari per “una guerra implacabile al Papa”.

I vescovi presenti all'apertura del Concilio erano 200 italiani, 70 francesi, 40 austro- ungarici, 36 spagnoli, 19 irlandesi, 18 tedeschi, 12 inglesi, 50 orientali, 40 statunitensi, 9 canadesi, 100 di altre nazioni e di terre missionarie. Con i vescovi erano pure presenti i superiori degli ordini e delle congregazioni religiose. In totale circa 700 “padri conciliari”.

Il 20 gennaio 1870 don Bosco partì per Roma, e vi giunse il giorno 24. L'8 febbraio ebbe due lunghi colloqui privati con il Papa. Pio IX gli chiese di diffondere tra il popolo un volumetto di storia ecclesiastica che mettesse in luce l'infallibilità del Papa. Don Bosco avrebbe soddisfatto questo desiderio sul finire di quell'anno: spedì a tutti gli abbonati alle Letture Cattoliche una nuova edizione della sua Storia Ecclesiastica, con una parte finale dedicata al Vaticano I e all'infallibilità pontificia.

 

“La voce del Cielo al Pastore dei Pastori”.

In una successiva udienza (12 febbraio) don Bosco consegnò al Papa alcune pagine di “previsioni sull'avvenire”. Nelle prime righe era scritto: “La vigilia dell'Epifania dell'anno corrente 1870 scomparvero gli oggetti materiali della camera e mi trovai in considerazioni di cose soprannaturali. Fu cosa di brevi istanti, ma si vide molto”. L'esposizione (di cui si conserva l'autografo di don Bosco) ha uno stile immaginoso, profetico, che mescola invettive, previsioni, appelli, sovente misteriosi e confusi. La parte che più colpì il Papa (e che risulta abbastanza chiara anche per noi) è la seguente:

“Ora la voce del Cielo è al Pastore dei Pastori. Tu sei nella Grande Conferenza con i tuoi Assessori; ma il nemico del bene non sta un istante in quiete. Egli studia e pratica tutte le arti contro di te. Seminerà discordia fra i suoi Assessori, susciterà nemici tra i figli miei. Le Potenze del secolo vomiteranno fuoco e vorrebbero che le parole fossero soffocate nella gola dei Custodi della mia legge. Ciò non sarà. Faranno male, male a se stessi. Tu accelera; se non si sciolgono le difficoltà, siano troncate. Se sarai nelle angustie non arrestarti, ma continua finché sia troncato il Capo dell'Idra dell'errore. Questo colpo farà tremare la terra e l'inferno; ma il mondo sarà assicurato e tutti i buoni esulteranno. Raccogli adunque attorno a te anche soli due Assessori, ma ovunque tu vada continua e termina l'opera che ti fu affidata.

“I giorni corrono veloci, gli anni tuoi si avanzano al numero stabilito. Ma la Gran Regina sarà sempre il tuo aiuto, e come nei tempi passati, così per l'avvenire sarà sempre magnum et singulare in Ecclesia praesidium (grande e potente aiuto della Chiesa)”.

Venti righe più avanti, don Bosco parla del futuro del Papa: “Ora Egli è vecchio, cadente, inerme; spogliato, tuttavia con la schiava parola fa tremare tutto il mondo” (l'occupazione dello Stato Pontificio sarebbe avvenuto solo il 20 settembre).

 

Minacce nere sulla Francia.

La pagina che in quel momento parve più incomprensibile riguardava la Francia. In quei mesi Napoleone III era ancora il sovrano più potente d'Europa. La disastrosa guerra con la Prussia (inizio 19 luglio 1870) e le stragi della “Comune” di Parigi (marzo- maggio 1871) erano impensabili. Ecco le parole scritte da don Bosco:

“Le leggi della Francia non riconoscono più il Creatore, e il Creatore si farà conoscere e la visiterà tre volte con la verga del suo furore.

Abbatterà la sua superbia con le sconfitte, il saccheggio e la strage dei raccolti, degli animali e degli uomini. I tuoi nemici ti metteranno nelle angustie, nella fame, nello spavento e nell'abominio delle nazioni. Ma guai a te se non riconosci la mano che ti percuote. Cadrai in mano straniera, i tuoi nemici di lontano vedranno i tuoi palagi in fiamme. Le tue abitazioni diverranno un mucchio di rovine bagnate dal sangue dei tuoi prodi che non sono più”.

Nei giorni seguenti, don Bosco avvicinò molti vescovi, e si avvalse di quel prestigio di cui godeva per incoraggiarli ad accelerare la definizione dell'infallibilità. Pare che l'intervento più insistente l'abbia fatto presso mons. Gastaldi, allora vescovo di Saluzzo e suo grande amico.

Don Lemoyne afferma che Pio IX fu “così soddisfatto dello zelo di don Bosco che un giorno gli disse:

- Non potreste lasciare Torino e venire a stabilirvi a Roma? La vostra Società ne perderebbe?

- Santo Padre, sarebbe la sua rovina!”
Don Bosco ripartì da Roma il 22 febbraio.
Il 24 aprile il Concilio approvò all'unanimità il documento Dei Filius. È un'esposizione

densa e chiara della dottrina cattolica su Dio, la Rivelazione e la fede. Sottolinea specialmente l'idea che scienza e fede, se vengono intese rettamente, non possono essere in contrasto, poiché entrambe vengono da Dio.

 

Il Papa è infallibile?

Il 15 maggio nell'aula conciliare cominciò il dibattito sull'infallibilità del Papa. La discussione generale continuò fino al 4 giugno. Il cardinale Bonnechose, in quel giorno, scriveva nel suo diario:

“Si direbbe che siamo imbarcati per una navigazione difficile a bordo di una nave sbattuta dalle onde, e nella quale tutti soffrono il mal di mare”.

I padri erano divisi in due correnti che si affrontarono in un dibattito aspro dentro e fuori Concilio. La maggioranza era per l'infallibilità. La minoranza (una sessantina tra vescovi tedeschi, francesi, italiani e americani) vedeva nella definizione un grave ostacolo per l'avvicinamento alle chiese protestanti. Pio IX fece sentire più volte il peso della sua autorità in favore della definizione.

Il 18 luglio il Concilio approvò il testo riguardante l'infallibilità. “Fu giorno di abbondante pioggia in Roma e di ripetuti temporali violentissimi - ricordava un testimone -. Mentre mons. Valenziani leggeva il testo, le finestre erano scosse da tuoni, e quando non vi era la luce dei lampi regnava una opprimente oscurità”.

La decisione del Concilio, sottoscritta dal Papa, definì come dogma di fede questa verità:

“Il Romano Pontefice, quando parla " dalla cattedra ", cioè quando, esercitando l'ufficio di pastore e dottore di tutti i cristiani in forza della sua autorità apostolica, definisce una dottrina riguardante la fede o i costumi come vincolante per tutta la Chiesa, grazie all'autorità divina promessagli nella persona di Pietro, gode di quell’infallibilità di cui il divino Redentore volle dotata la sua Chiesa. Perciò queste definizioni del Romano Pontefice sono immutabili di per se stesse, non in forza del consenso della Chiesa”.

Finite le giornate dell'infallibilità, si stabilì una pausa di quattro settimane. Si sarebbe dovuto riprendere il Concilio con la discussione sui Vescovi. Ma gravi avvenimenti stavano precipitando in Europa.

 

I bersaglieri a Porta Pia.

Il 19 luglio Napoleone III dichiarò guerra alla Prussia. Fu un disastro. Le sconfitte francesi si succedettero l'una all'altra, fino a quella di Sedan (2 settembre), in cui fu fatto prigioniero lo stesso Napoleone.

La Francia non si arrese. Proclamò la repubblica, portò il governo a Tours, ma alla fine dovette cedere. La pace, umiliante, verrà firmata a Francoforte nel maggio 1871, dopo che Parigi avrà tentato di trasformarsi in una repubblica di tipo giacobino (la “Comune”) e sarà stata schiacciata ferocemente dalle stesse truppe francesi (14.000 morti).

Battuto Napoleone a Sedan, il governo italiano si sentì “le mani libere” nei confronti di Roma. Aveva ottenuto il Veneto con un'infelice “terza guerra d'indipendenza” (1866). Ora 60.000 uomini, al comando del generale Raffaele Cadorna, ricevettero l'ordine di attestarsi sui confini del Lazio per conquistare Roma. L'esercito pontificio, agli ordini del generale Kanzler, contava su 14.600 uomini.

Molti, in quei frangenti, consigliarono Pio IX a lasciare la città. Una nave inglese era pronta per trasportarlo a Malta. Altri suggerivano la Spagna, l'America. Il Papa, che considerava un errore la sua fuga a Gaeta nel 1848, era ben deciso a restare. Ad ogni modo fece consultare alcune persone di sua fiducia. Anche don Bosco, di cui apprezzava al massimo l'ispirazione, interpellato su ciò che convenisse fare, rispose: “Che la sentinella, l'Angelo di Israele, si fermi al suo posto, e stia alla guardia della rocca di Dio e dell'Arca santa”. La lettera, spedita urgentemente a Roma, fu copiata in bella copia da don Cagliero.

Civitavecchia, investita da terra e bloccata dalla flotta sopraggiunta al largo, si arrese a Nino Bixio nella notte sul 15 settembre. Intanto le truppe di Cadorna erano entrate nel Lazio e avevano circondato Roma.

Alle 5,30 del 20 settembre una batteria della divisione Angioletti aprì il fuoco contro Porta San Giovanni. Era un diversivo. L'obiettivo “vero” era Porta Pia. I bersaglieri aprirono la strada penetrando nel parco di Villa Patrizi e facendo sloggiare i fucilieri che disturbavano l'avanzata delle artiglierie. Raggiunta via Nomentana, le artiglierie italiane aprirono il fuoco su Porta Pia. Prima delle nove era aperta nelle mura una breccia di trenta metri. Per essa si lanciarono il 12° e il 34° bersaglieri.

Due o tre minuti prima delle dieci, sul tavolo del Papa arrivò la comunicazione dello sfondamento delle mura. Secondo il piano già predisposto, il Papa ordinò che su Castel Sant'Angelo fosse innalzata la bandiera bianca, e spedì al generale Kanzler l'ordine di resa.

Il consuntivo delle perdite umane diede cifre minime, ma pur sempre tristissime: da parte italiana 56 morti e 141 feriti; da parte pontificia 20 morti e 49 feriti.

Contro i responsabili della conquista di Roma “anche se investiti della dignità la più sovrana”, il Papa lanciò la scomunica maggiore.

Don Bosco, scrive don Lemoyne, “ebbe la notizia della presa di Roma mentr'era a Lanzo, e con meraviglia dei presenti la ricevette con tranquillità, come se udisse una cosa conosciuta da tempo”.
Il Papa fece recapitare ai padri conciliari ancora presenti in Roma una comunicazione: “In questa luttuosa condizione di cose, conoscendo che i Padri del Concilio non potrebbero avere la necessaria libertà, sicurezza e tranquillità per trattare con Noi degnamente delle cose della Chiesa... sospendiamo la celebrazione dell’ecumenico Concilio Vaticano”.

 

Il brivido della fine a Varazze.

L'occupazione di Roma, la fine dello Stato Pontificio ebbe una risonanza enorme, inimmaginabile per noi. Finiva un'epoca durata 1.500 anni. A molti sembrò la fine della Chiesa.

A distanza di un anno, anche la giovane e gracile Congregazione salesiana provò per un momento il brivido della fine.

6 dicembre 1871. Mentre si trova alla stazione di Varazze, don Bosco cade a terra svenuto. I presenti temono un colpo apoplettico. Lo portano quasi di peso alla casa salesiana, dove devono metterlo a letto come un bambino.

La malattia, dopo alcuni giorni di incertezza, si rivela gravissima. A brevi intervalli, il corpo di don Bosco si copre di vesciche piccole e dure. Dolori lancinanti e febbre che sale paurosamente. Don Bosco arriva all'orlo della tomba, gli amministrano il Viatico.

A Torino si è nella costernazione. Se don Bosco muore, cosa si salverà della sua opera? Don Rua, il suo braccio destro, ha solo 34 anni. Molti Salesiani offrono in quei giorni la loro vita per don Bosco. E pare che egli abbia poi detto: “Io dovevo morire a Varazze. Gli anni che sono venuti dopo sono un dono che Dio ha fatto a qualcuno dei miei figli”.

La malattia dura due mesi. Le notizie, all'inizio sono talmente allarmanti che, per non turbare la vita dell'oratorio, vengono date solo per telegramma, con frasi piuttosto generiche.

Ma proprio questo particolare crea l'occasione di una delle più commoventi testimonianze sull'amore che circonda don Bosco.

Tra Varazze (dove è sceso a vegliare don Bosco Pietro Enria, l'orfanello del colera del 1854) e Giuseppe Buzzetti (che a Torino freme perché non ha notizie precise sulla salute del “suo” don Bosco) entra in funzione una specie di “posta clandestina”. Le lettere di questi due “ex ragazzi” di don Bosco sono povere, piene di luoghi comuni, ma contengono un affetto dolcissimo, assolutamente genuino.

 

Le lettere dolcissime.

Ne riportiamo qualche frammento.
23 dicembre. Enria a Buzzetti:
“Con sommo dolore devo dare delle notizie non tanto buone del nostro povero padre.

Oggi la febbre non lo abbandonò un istante. Tutto il giorno fu in un'acqua, tanto era sudato. Mi ha tante volte spaventato perché sognando gemeva forte. Io mi appressavo al letto, ed egli mi diceva che non era nulla.

Ah! caro Buzzetti, io non ho più forza di scrivere, tanto è il dolore che sento. Per carità, dì che si preghi, ma di vero cuore, e Gesù Bambino si moverà a compassione di noi. Sono le 2 dopo mezzanotte, adesso pare si sia un po' addormentato. Auguro a tutti buone feste. Io le passerò col cuore addolorato presso il letto del mio e vostro carissimo padre”.

Buzzetti gli risponde:

“Non ho potuto terminare la lettura della tua delli 23 per gran dolore, dispiacere, e per le lacrime che non potei contenere, al sentire che il caro don Bosco soffre ogni giorno di più.

Ho pregato e raccomando a tutti che preghino; ho perfin detto al Bambino Gesù che faccia soffrire a me tutti i mali che soffre don Bosco ed anche la morte, purché egli sia presto ristabilito in salute e viva per molti anni.

Seguita a scrivere, non aver paura di farmi dispiacere anzi il dispiacere me lo faresti se tralasciassi un sol giorno senza tenerci al corrente della preziosa salute del caro padre nostro. Baciagli la sacra mano da parte mia, e digli che mi benedica”.

“3 gennaio. Caro Buzzetti, la salute dell'amoroso nostro padre migliora sempre, però adagio. Seguitano ad uscirgli dei piccoli foruncoli, i quali lo tormentano un poco e gli cagionano un po' di febbre”.

Buzzetti risponde: “Caro Pietro, stiamo aspettando buone notizie. Ieri terminò la novena, perciò oggi, se Maria Ausiliatrice ci trova degni del suo amore, ci renderà sano il caro nostro don Bosco; in caso contrario continueremo a seccarla finché basti.

Devi sapere che fa un freddo della malora, tutti i giorni si trovano una quantità di brocche crepate dal gelo, e quella che avevi nella tua soffitta ha avuto la medesima sorte”.

Quando don Bosco cominciò a migliorare sul serio, Enria spedì un telegramma a Buzzetti: “Ieri festa. Papà alzato. Tua visita piacerebbe. Oggi bene”. Le parole “Papà alzato” si diffusero in un baleno nell'oratorio, destando grande gioia.

Continuando il miglioramento, Enria sta due o tre giorni senza inviare notizie, e Buzzetti gli scrive: “Caro Pietro, sei ancora vivo? E se lo sei, come spero, perché non mantieni la promessa di non lasciar passar giorno senza darmi notizie del caro don Bosco? Dunque, non minchionarmi!”.

Enria risponde immediatamente: “La salute di don Bosco migliora sempre. Alcune volte esce in questa esclamazione: " Ah, quel giorno che entreremo all'oratorio! ". E poi resta commosso e assorto nel pensiero di ciò che proverà nel rientrare nella nostra casa benedetta”.

Il 15 febbraio don Bosco potè ritornare a Torino. Entrò nel santuario di Maria Ausiliatrice dalla porta maggiore. Nella chiesa l'attendevano i ragazzi di Valdocco e tanti amici. Appena arrivò al presbiterio, Buzzetti intonò il salmo Laudate, pueri, Dominum (Lodate, fanciulli, il Signore). Inginocchiato ai piedi del tabernacolo e dell’Ausiliatrice, don Bosco pregò lungamente. Poi ringraziò i ragazzi, e li invitò a ringraziare la Madonna.

“Enria era rimasto inginocchiato in presbiterio - ricorda don Amadei -, e Buzzetti, presolo per un braccio, l'accompagnò fuori”. Si abbracciarono e piansero.

 

 

43. COOPERATORI: SALESIANI NEL MONDO

Negli anni 70 si andò concretizzando il progetto dei Cooperatori salesiani. Come tutte le idee di don Bosco, non nacque all'improvviso: aveva radici lontane.

“Appena cominciò l'opera degli oratori nel 1841 - scrisse don Bosco - alcuni pii e zelanti sacerdoti e laici vennero in aiuto a coltivare la messe, che fin d'allora si presentava copiosa nella classe de' giovanetti pericolanti. Questi collaboratori, o cooperatori, furono in ogni tempo il sostegno delle opere che la divina Provvidenza ci poneva in mano”.

 

Addio a don Borel.

Don Bosco ricorda i sacerdoti, per primi. Li abbiamo incontrati anche noi sul filo della sua vicenda. Prima nell'oratorio migrante, poi a Valdocco. Ci furono contrasti per le sue idee “pazze”, poi per il suo atteggiamento “politico”. Ma l'amore concreto alla gioventù fece superare ostacoli e steccati. Pietro Merla, Luigi Nasi, Leonardo Murialdo, Ignazio e Giuseppe Vola, Giacinto Carpano, e specialmente don Cafasso e il “padre piccolo” don Borel saranno legati per sempre all'opera salesiana, come cooperatori fedeli e sacrificati di don Bosco.

Il “padre piccolo” chiuse gli occhi a questa vita il 9 settembre 1873. Don Bosco pianse accanto a lui che si spegneva. Disse: “Sembrava un pretino da nulla, e invece dieci buoni preti non avrebbero fatto tutto il bene che fece questo grande operaio di Dio”.

Morendo, non lasciò nemmeno il necessario per la sua sepoltura. Ma don Bosco sapeva quante volte aveva vuotato il borsellino nelle sue mani, senza preoccuparsi se vi fossero degli spiccioli o dei marenghi d'oro. I direttori salesiani, chiamati da don Bosco per i funerali, portarono a spalle la sua bara. I chierici, i giovani, la banda dell’oratorio lo accompagnarono al camposanto. Erano i preti, i chierici, i giovani, di cui don Bosco gli parlava nel 1844: “Eppure ci sono, perché io li vedo”.

 

Uomini e donne di buona volontà

Accanto ai sacerdoti, i laici. Alcuni appartenevano a famiglie aristocratiche: il conte Cays (che diventerà salesiano e sacerdote in età avanzata), il marchese Fassati di Montemagno, il conte Callori di Vignale, il conte Scarampi di Pruney. Altri erano semplici lavoratori e commercianti. Don Bosco ricordava con tanta riconoscenza un chincagliere, Giuseppe Gagliardi, che consacrava ai giovani dell’oratorio il suo tempo libero e i suoi risparmi.

La cooperazione di questi laici era svariata. Don Bosco sollecitava specialmente la loro disponibilità a “fare il catechismo”, alla domenica e nei giorni feriali della quaresima. Alcuni lo aiutavano anche nelle scuole serali, nell'assistenza dei giovani. Altri cercavano un buon lavoro per i suoi ragazzi, specialmente per gli ex carcerati.

Non si trattava solo di uomini. Abbiamo già accennato alle “mamme” che lavoravano all'oratorio: mamma Margherita, la mamma di don Rua, quella di Michele Magone, la sorella di mamma Margherita, la mamma del canonico Gastaldi.

Quest'ultima aveva preso per sé l'incarico di far lavare la biancheria dei ragazzi e di distribuirla ogni sabato. “Ce n'era proprio bisogno - ricordava don Bosco -. Tra quei poveri ragazzi ce n'erano di quelli che non potevano mai cambiarsi quello straccio di camicia che avevano indosso, ed erano così sporchi che nessun padrone voleva accoglierli nel suo laboratorio”.

La domenica, “madama” Gastaldi riuniva i ragazzi, e “come un generale d'armata” ispezionava minuziosamente gli abiti e la pulizia di ognuno, compresi i letti, che spesso risultavano piccole e odorose tane.

Molti cooperavano non con l'azione ma con denaro. Un prete dava per i ragazzi più poveri tutto il denaro che riceveva dai genitori benestanti. Un banchiere versava una pensione regolare, come se fosse un “ricoverato” di don Bosco. Un artigiano portava regolarmente i suoi risparmi.

 

Salesiani esterni: bocciati.

Don Bosco si andò man mano persuadendo che sarebbe stato opportuno radunare questi collaboratori in un'associazione.

Il primo tentativo lo fece nel 1850, radunando sette uomini di fiducia “tutti cattolici e laici”. Fu un insuccesso.

Nel 1864, secondo tentativo. Presentando le Regole della sua Società a Roma, aveva innestato un “capitolo” che fece arricciare il naso a molti monsignori. Parlava di “salesiani esterni”. Qualunque persona, anche vivendo nella sua famiglia, avrebbe potuto diventare salesiano. Non avrebbe fatto i voti, ma avrebbe collaborato al lavoro dei salesiani per i ragazzi poveri. All'articolo 5 prevedeva addirittura che ogni salesiano uscito dalla Congregazione “per ragionevole motivo”, sarebbe diventato “membro esterno” di essa.

Il capitolo fu bocciato. Don Bosco, con la testardaggine dei piemontesi, lo ripresentò, prima modificato, poi in appendice. Non ci fu verso. Per avere l'approvazione delle Regole (l'avrà nel 1874) dovette rassegnarsi a toglierlo. Oggi verrebbe forse considerato “un'intuizione geniale”.

Bocciato il disegno dei “salesiani esterni”, don Bosco si mise subito a lavorare a qualcosa di simile. Nel 1874 tracciò le grandi linee di una Unione di san Francesco di Sales. I direttori, da lui consultati, dimostrarono poco entusiasmo. Sembrava una delle tante confraternite. Don Bosco scosse la testa:

- Voi non mi capite. Ma vedrete che questa Unione sarà il sostegno della nostra Società. Pensateci.

Gli scopi principali che don Bosco assegnava all'Unione erano tre:
- fare del bene a se stesso con l'esercizio della carità verso il prossimo, specialmente verso i fanciulli poveri e abbandonati;
- partecipare alle opere di pietà e di religione che compiono i Salesiani;
- raccogliere fanciulli poveri, istruirli nella propria casa, difenderli dai pericoli.

 

I Cooperatori salesiani.

Nel 1876 raggiunse la forma definitiva. Chiamò la pia Unione dei suoi collaboratori “Cooperatori salesiani”. Scrisse e stampò rapidamente il loro regolamento e lo inviò al Papa per l'approvazione. Arrivò con un “breve” di Pio IX il 9 maggio 1876.

Gli scopi erano identici a quelli elencati due anni prima: fare del bene a se stessi con una vita cristiana impegnata, aiutare i salesiani nelle loro imprese, “rimuovere” i mali che minacciano la gioventù.

I mezzi suggeriti sono simili a quelli usati dai salesiani: catechismi, esercizi spirituali, sostegno delle vocazioni sacerdotali, diffusione della buona stampa, preghiera e elemosina.

Quest'ultima parola causò molti equivoci. Parecchi salesiani ridussero di fatto l'attività dei cooperatori all'aiuto in denaro per le loro opere. Don Bosco intervenne energicamente contro questo svilimento del Cooperatore:

“Bisogna comprendere bene lo scopo della pia Unione - disse a Tolone nel 1882 -. I Cooperatori salesiani non devono solamente raccogliere elemosine per le nostre opere, ma anche adoperarsi con ogni mezzo possibile per cooperare alla salvezza dei loro fratelli, in particolar modo della gioventù”.

Nei viaggi in Italia e all'estero, don Bosco si diede molto da fare per accrescere l'esercito dei suoi Cooperatori. “Genova e la Liguria gli fornirono grossi contingenti - scrive Morand Wirth -. In Francia, Nizza diventò un centro importante, per il carattere cosmopolita della città. A Marsiglia, i Cooperatori erano così ferventi che con loro don Bosco aveva l'impressione di trovarsi in famiglia”.

In Spagna visse una delle figure più caratteristiche dei Cooperatori: donna Dorotea de Chopitea. Divenne la “madre delle opere salesiane”, e se ne è iniziata la causa di beatificazione.

Il “Bollettino Salesiano” arriva anche a Sotto il Monte.

Ai Cooperatori, don Bosco volle dare uno strumento che servisse a tenerli uniti tra loro e con il centro delle opere salesiane. Fu il Bollettino Salesiano, periodico mensile. Il primo numero uscì nell’agosto del 1877.

Al Bollettino don Bosco teneva tanto che ne preparò personalmente i primi numeri. Quando non lo potè più seguire, privò i suoi collegi di un valido direttore per metterlo nelle mani di don Giovanni Bonetti (che fece parte del Capitolo Superiore). Quando gli chiedevano “a chi mandarlo”, don Bosco rispondeva: “A chi lo vuole e a chi non lo vuole”.

Sul Bollettino furono pubblicate le prime lettere dei missionari salesiani, lette golosamente da giovani e adulti. Fu pubblicata a puntate la prima “Storia dell'oratorio di don Bosco”, anch'essa attesa con vivissima curiosità. Apparivano regolarmente le notizie delle opere salesiane sparse nel mondo, le grazie più insigni di Maria Ausiliatrice.
Quel modesto fascicolo mensile penetrò dappertutto, guadagnando moltissimi amici a don Bosco e alle sue opere. Papa Giovanni ricordava: “I miei primi anni furono allietati e protetti dalla cara immagine dell'Ausiliatrice. Oh, una riproduzione molto semplice: il ritaglio del Bollettino Salesiano che il prozio Zaverio riceveva e leggeva a tutti noi con grande trasporto. La pia immagine stava a capo del letto. Quante preghiere e quante confidenze davanti a quell'umile effigie! E Maria Ausiliatrice mi ha sempre aiutato”.

Nel 1884, parlando con don Lemoyne, don Bosco manifestò un pensiero che si era via via sempre più chiarito in lui: “Lo scopo diretto dei Cooperatori non è quello di coadiuvare i salesiani, ma di prestare aiuto alla Chiesa, ai vescovi, ai parroci, sotto l'alta direzione dei salesiani”.

“Alla morte di don Bosco nel 1888 - scrive il Wirth - una cosa era evidente: la forza apostolica della modesta Congregazione salesiana era stata decuplicata grazie all'aiuto fraterno dei suoi cooperatori. Molti di essi meritano di essere considerati di fatto, se non giuridicamente, veri salesiani nel mondo”.

 

 

44. FRANCESCO, EUSEBIO, FILIPPO, MICHELE E TANTI AMICI

Nel 1870 don Bosco ha compiuto 55 anni. La sua vita, che nei primi decenni è stata vivace e nervosa come un torrente di montagna, si allarga, diventa un fiume maestoso. Gli ultimi 18 anni della sua esistenza, registrati minuziosamente su quintali di documenti e di testimonianze, sono stati condensati in 9 volumi di Memorie Biografiche, due dei quali superano le 1000 pagine.

È chiaro che ogni biografo di don Bosco deve usare decisamente il verbo “scartare”. I fatti, gli incontri, le narrazioni ai giovani, i sogni sono toccanti, umanissimi. Rincresce metterne da parte decine e decine. Eppure, fatto il calcolo con le pagine, anche noi dobbiamo rassegnarci a tagliare e a potare vigorosamente.

In questo capitolo, però, ci prendiamo una piccola rivincita. Narriamo a ruota libera alcuni tra i fatti e gli incontri di questi anni che più ci hanno colpito, domandando scusa se non riusciamo a collegarli con un filo “logico”. La vita, d'altra parte, non usa sempre la “logica” come sua strada maestra.

 

“Ho rubato due pani”.

Agosto 1872. La campana squillò, e una turba immensa di ragazzi si precipitò fuori dalle aule e dai laboratori gridando: “La merenda! La merenda!”.

Due panettieri, in fondo al cortile, avevano piazzato quattro enormi cestoni di vimini, ricolmi di pagnotte fresche e fragranti. “Una ciascuno, non di più!”, gridavano.

Francesco Piccollo, un ragazzo di 11 anni arrivato poco tempo prima da Pecetto Torinese, guardava tutta quella ressa e attendeva il suo turno. Aveva mangiato molta minestra a mezzogiorno, ma poi, col passare delle ore, l'appetito si era ridestato. Pensava però che una pagnotta sola era poco a confronto dell'appetito. Avrebbe voluto almeno raddoppiare la razione. Ma l'oratorio era povero, e anche il pane non era a volontà in quel 1872.

Mentre pensava così, vide che alcuni suoi compagni, dopo aver intascato una prima pagnotta, si rimettevano tranquillamente in fila, e ne prendevano una seconda e una terza senza che nessuno se ne accorgesse.

“Anch'io - raccontò poi Francesco - mi lasciai allora vincere dall'appetito, rubai due pagnotte e fuggii dietro il porticato, a mangiarle con avidità. Ma poi ne provai rimorso.

- Ho rubato - pensavo -. E domani come oserò fare la Comunione? Devo confessarmi! Ma il mio confessore era don Bosco, e io sapevo come si sarebbe addolorato al sapere che avevo rubato. Come fare? Non tanto per la vergogna, quanto per non dispiacere a don Bosco, scappai dalla porta della chiesa, e difilato corsi al santuario della Consolata, poco lontano.

Entrai nella chiesa semibuia, scelsi il confessionale più nascosto, e cominciai la mia confessione:

- Sono venuto a confessarmi qui perché ho vergogna di confessarmi da don Bosco! (Era una cosa che potevo non dire, ma ero talmente abituato alla sincerità che mi parve importante). Una voce mi risponde:

- Di' pure. Don Bosco non saprà mai niente.
Era la voce di don Bosco! Misericordia! Sudavo freddo. Ma se don Bosco era all'oratorio, come poteva essere? Un miracolo? No, niente miracolo. Don Bosco era stato invitato, come al solito, a confessare alla Consolata, e io mi ero imbattuto precisamente in colui che volevo fuggire.

- Parla, caro figliuolo. Cosa ti è successo? Tremavo come una foglia.

- Ho rubato due pani!
- E ti hanno fatto male?
- No.
- E allora non tormentarti. Avevi fame?
- Sì.
- Fame di pane e sete di acqua, buona fame e buona sete. Guarda: quando avrai bisogno di qualche cosa, chiedilo a don Bosco. Ti darà tutto il pane che vorrai. Ma ricordati bene: don Bosco preferisce la tua confidenza a crederti innocente. Con la tua confidenza ti potrà aiutare, invece con la tua innocenza potresti scivolare e cadere, e nessuno ti darebbe una mano. La ricchezza di don Bosco è la confidenza dei suoi figli. Non dimenticartelo mai, Francesco.

L'anno seguente mi trovavo in seconda, e un giorno, a pranzo, mi dicono che mia madre mi attende in parlatorio. La trovo che piange:

- Mamma, cos'è successo?

- Niente, Cecchino, niente. Ma vedi, noi siamo poveri, e l'economo mi ha detto che se • continuiamo a non pagare la pensione, dovrà rimandarti a casa.

Essa piangeva per quella minaccia, e io dovendo andare a scuola la lasciai in pianto. Ma alla ricreazione del pomeriggio rividi la mamma che mi aspettava ancora in portineria, stavolta lieta e sorridente. Mi disse:

- Senti, Cecchino, io ora non piango più. Sono stata da don Bosco, e mi ha detto: buona donna, dite al vostro ragazzo che se l'economo lo manda via dalla porta, rientri dalla chiesa e venga da me. Don Bosco non lo manderà via mai.

Poi la mamma mi baciò e partì. Quella sera stessa l'economo mi fece chiamare e io, spaventato, prima di presentarmi a lui scappai da don Bosco. Bussai alla sua porta:

- Chi è?
- Sono io, Piccollo Francesco.
- Vieni, vieni pure. Dunque, Francesco - e prese un foglio di carta - quanti mesi di pensione deve la tua mamma?
Gli dissi il numero, e don Bosco, con delicatezza, scrisse la ricevuta della pensione per tutto l'anno, apponendovi la sua firma. Nessuno si accorse della sua generosità, nemmeno l'economo a cui portai la ricevuta. Rimasi commosso più del modo delicato con cui ero stato aiutato che per la stessa opera di carità.

Passarono altri tre anni. Ero ormai in quinta. Un giorno noi più grandicelli attorniavamo don Bosco, passeggiando sotto i portici. Io avrei voluto parlare da solo con lui, ma non osavo. Ma come sempre, egli se ne accorse, e senz'altro mi prese da parte e mi disse:

- To vorresti dirmi qualcosa, vero?
- Ha indovinato. Ma non vorrei che gli altri sentissero -. Nel dire così gli sussurrai all'orecchio:
- Voglio farle un regalo. Credo che le farà piacere.

- E che regalo vuoi farmi? - Prenda me!

Don Bosco sorrise:

- E cosa vuoi che me ne faccia di un bel tomo così? •-. Ma subito si fece serio, e mi disse:

- Grazie, Francesco. Non potevi farmi un regalo più gradito. Io lo accetto, non per me, ma per offrirti e consacrarti tutto al Signore e all'Ausiliatrice”.

Francesco Piccollo divenne salesiano e sacerdote, lavorò per 30 anni in Sicilia, come insegnante, direttore e poi ispettore delle opere salesiane. Visse fino al 1930.

 

Eusebio Calvi, di Palestro.

Nello stesso 1872, un altro bravo ragazzo, Eusebio Calvi di Palestro, era preoccupato perché i suoi non potevano più pagare la pensione. Don Bosco lo vide triste, e gli domandò:

- Che cos'hai Eusebio?

- Ah, don Bosco. I miei non possono più pagare la pensione e io sono costretto a interrompere gli studi.

- Ma tu non sei amico di don Bosco?
- Oh sì!
- E allora la cosa si aggiusta facilmente. Scrivi a tuo papà che del passato non si prenda più fastidio, e per l'avvenire paghi ciò che può.
- Ma mio padre vorrebbe sapere la cifra precisa, perché vuole impegnarsi a dare tutto ciò che può.
- Quanto era la pensione fino a oggi?
- Dodici lire al mese.
- Scrivigli che la fissiamo a cinque. E che pagherà se potrà. Vieni nel mio ufficio che ti faccio io il bigliettino per l'economo.
Anche Eusebio Calvi divenne salesiano e sacerdote, lavorò in Calabria e in Sicilia, e visse fino al 1923. “Quante migliaia di ragazzi - scrive don Amadei - ricevettero questi segni di affetto da don Bosco!”.

 

Don Bosco ci rimase male.

Quando don Bosco arrivò a Lu nelle passeggiate autunnali (l'abbiamo narrato nel cap. 37), nel cortile di casa Rinaldi fece una carezza a un affarino di 5 anni, Filippo.

Quando quel ragazzo compì 10 anni, il nome di don Bosco tornò a rimbalzare sulla sua vita. Nel paese di Mirabello, a un tiro di schioppo da Lu, don Bosco aveva aperto il “piccolo seminario”. Il signor Cristoforo Rinaldi pensò di mandarvi Filippo.

Il ragazzino robusto e mite prese sotto il braccio il suo fagottino, baciò la mamma, e sul biroccio di papà andò in collegio. Aveva il cuore un po' stretto come tutti i ragazzi che lasciano la casa per la prima volta. Ma era serio e riflessivo, e capiva che quel sacrificio poteva spalancare alla sua vita altri orizzonti che non fossero i campi e le vigne di papà.

Ebbe per insegnante il chierico Paolino Albera. “Per me don Albera - scriverà - fu un angelo custode. Fu lui incaricato di vigilarmi, e lo fece con tanta carità che mi stupisce ogni volta che ci penso”. Ma non c'era solo don Albera, purtroppo. Un altro assistente aveva maniere grossolane che offendevano.

Don Bosco venne due volte da Torino a visitare il “piccolo seminario”, e parlò a lungo con Filippo. Divennero amici.

In primavera, purtroppo, il fattaccio. Filippo era stanco per gli studi intensi dei mesi invernali, l'occhio sinistro aveva cominciato a dargli seri fastidi. Un giorno che era particolarmente teso, l'assistente dal fare grossolano lo urtò in maniera particolare. Filippo non perse le staffe. Andò dritto dal Direttore a dirgli che voleva tornare a casa. Sembrava il capriccio di un momento, ma non fu così. Filippo aveva deciso, e non ci fu nessuno capace a fargli cambiare parere.

Quando don Bosco quell'anno giunse per la terza volta a Mirabello, fu informato che Filippo Rinaldi era tornato in famiglia. Ci rimase male. Gli scrisse una letterina a Lu, in cui lo pregava di ripensare alla sua decisione.

Di lettere di don Bosco, Filippo ne riceve parecchie negli anni che seguono. In ognuna c'è l'invito a ripensarci, a tornare: “Le case di don Bosco, ricordati Filippo, sono sempre aperte per te”.

Raramente don Bosco ha insistito tanto con un ragazzo. Sembra quasi che egli veda qualcosa di preciso nel suo avvenire. Ma il ragazzo, pur rimanendo amico di don Bosco, non se la sente.

1874. Filippo ha 18 anni, e don Bosco è venuto a trovarlo a Lu. Proprio in casa sua si presenta una povera donna. Cammina con le stampelle e ha un braccio ammalato. È venuta per supplicare don Bosco di guarirla. Il Santo le dà la benedizione di Maria Ausiliatrice, e quella donna, sotto gli occhi di Filippo, getta le stampelle e torna a casa guarita. Il giovanotto è molto emozionato, ma a un ennesimo invito di don Bosco a seguirlo a Torino, risponde di no. Questo “no” gli peserà per tutta la vita: “Facciano il Signore e la Madonna che, dopo aver tanto resistito alla grazia in passato - dirà un giorno con umiltà -, non abbia più ad abusarne in avvenire”. Quel “no” detto a don Bosco diventa per Filippo il primo di una fila. Comincia a dire di no alle preghiere, alla madre che lo rimprovera di frequentare amicizie pericolose, al parroco che lo invita a frequentare di più la chiesa. Una vera “crisi religiosa” che supererà grazie alle preghiere di sua madre.

 

Quando don Bosco diede battaglia.

1876. Filippo Rinaldi compie vent'anni. I genitori di una brava ragazza sono venuti da papà Cristoforo ad avanzare una proposta di matrimonio. Ma da Torino arriva anche don Bosco, deciso a dare battaglia per portare Filippo con sé.

C'è un colloquio lungo, decisivo. Con la semplice tenacia dei contadini, Filippo espone tutte le sue difficoltà. Ma don Bosco è un contadino anche lui, e le ribatte con calma a una a una. Ha scoperto in quel ragazzone la stoffa di un grande salesiano, e non vuole lasciarselo scappare. “Mi guadagnò a poco a poco - scriverà Filippo -. I genitori mi lasciavano libero, e la mia scelta cadeva su don Bosco”.

Novembre 1877. Filippo Rinaldi giunge a Sampierdarena, dove don Bosco ha aperto una casa per le “vocazioni adulte”. A 21 anni il contadino di Lu riapre la grammatica italiana e quella latina. I primi tempi sono durissimi. Sul primo compito, insieme a un cimitero di croci rosse e blu, c'è un voto mortificante. Eppure, con la stessa tenacia con cui ha resistito tanti anni alla voce di don Bosco, Filippo s'arrampica giorno per giorno per la dura strada degli studi.

Direttore a Sampierdarena è quel don Paolino Albera che l'aveva incantato a Mirabello. Nei momenti ingrati trova conforto in lui. “Un giorno gli dissi che temevo di farne una delle mie fuggendo. Egli mi rispose: E io verrò a prenderti”.

13 agosto 1880. Inginocchiato ai piedi di don Bosco, Filippo pronuncia i voti di povertà, castità, obbedienza. È salesiano. Ha 24 anni.

Nell'autunno comincia la sua salita verso il sacerdozio. Riceve gli ordini minori, il suddiaconato, il diaconato. C'è un particolare che fa sorpresa: Filippo va avanti non perché lo voglia, ma perché glielo comanda don Bosco, in cui ha la massima fiducia. Racconterà: “Don Bosco mi diceva: Il tal giorno darai il tal esame, prenderai il tal Ordine. Io obbedivo di volta in volta”. Mai don Bosco si era comportato così con un'altra persona: esortava, invitava, ma lasciava che fosse l'individuo a decidere. Con Filippo, don Bosco ordina. Doveva leggere molto chiaramente nel futuro di quel giovane uomo.

La vigilia del Natale 1882 don Filippo Rinaldi celebra la sua prima Messa. È presente don Bosco che abbracciandolo gli domanda: “Ora sei contento?”. La risposta è da far cascare le braccia: “Se mi tiene con lei, sì. Se no, non saprei che cosa fare”.

Ma qualche mese dopo torna dalle missioni d'America don Costamagna, e don Filippo, travolto per la prima volta dall'entusiasmo, chiede a don Bosco di partire missionario. Questa volta è don Bosco a dire di no:

- Tu starai qui. In missione manderai gli altri.

Il primo successore di don Bosco alla testa della Congregazione Salesiana sarà don Rua. Il secondo don Paolino Albera. Il terzo sarà don Filippo. Il vecchio don Francesia dirà di lui: “Di don Bosco gli manca soltanto la voce. Tutto il resto ce l'ha”.

 

Il canonico che si riposava.

Nel 1872 don Bosco si recò per una breve visita a Genova. Racconta don Amadei:

“Tra gli altri si recò a visitarlo il canonico Ampugnani, che abitava a Marassi e l'aveva aiutato a comprare il collegio di Alassio. Don Bosco gli domandò:

- E adesso che cosa fa?
- Io? Niente, mi riposo.
- Come, si riposa? Lei è sano, è ancora giovane.
- Ho lavorato molti anni in America, e ora mi riposo. Don Bosco divenne molto serio:

- E non sa che il riposo del prete è il paradiso? E che renderemo a Dio strettissimo conto del tempo perduto?

Il canonico rimase così colpito da quelle parole, che non sapeva da che parte voltarsi per uscire. Il giorno dopo, tornò alla casa salesiana, e disse al direttore che lo facesse suonare, far scuola di musica, predicare:

- Don Bosco - esclamò - mi ha detto delle parole terribili! S'incontrò anche con il Superiore Generale dei Minimi di san Francesco da Paola, uomo dottissimo, che faceva il parroco. Salutatolo rispettosamente, don Bosco gli disse:

- Chissà quanto avrà da fare come Generale dell'Ordine. - Veramente poco o nulla. Siamo pochi, sa?

- Quanti novizi avete? - Nessuno.
- E quanti studenti?
- Nessuno.

- Come? - il volto di don Bosco divenne serio e grave, la parola vibrata -. E lei non si dà d'attorno per impedire che cada un Ordine tanto benemerito della Chiesa, che ancora non ha compiuto il fine per cui lo eresse il suo fondatore, e che possiede ancora tante profezie gloriose che devono compiersi?

- Ma non si trovano vocazioni!

- E lei, se non trova vocazioni in Italia, vada in Francia, in Spagna, in America, nell'Oceania. Lei ha una gravissima responsabilità, un conto grande da rendere a Dio. Quante fatiche, quanti dolori ha dovuto sopportare san Francesco da Paola per fondare il suo ordine. E lei permetterà che vadano perdute tante preghiere, tante fatiche, tante speranze?

Il buon Padre Generale era come annichilito. Promise che avrebbe fatto del suo meglio per trovare nuove vocazioni”.

 

Piccoli muratori all'oratorio festivo.

Chi segue la vita di don Bosco in questi anni, può avere l'impressione che l'oratorio festivo di Valdocco, che con lui ha vissuto tante giornate gloriose, sia sparito dall'orizzonte. Non è così. Don Bosco, certo, è assorbito al 90% dalla grande casa per studenti e artigiani che ospita 800 ragazzi, dalle altre opere salesiane che si stanno moltiplicando. Ma non dimentica il “suo” oratorio. Le testimonianze non sono molte, ma sufficienti a fotografarlo anche in questo settore.

“Venni a Torino nella quaresima del 1871 - racconta Enrico Angelo Bena -. Venivo da Magnano Biellese e mi consumavo per lavorare con i muratori. Alla prima festa, come aveva raccomandato a me e agli altri ragazzi partenti il parroco, mi recai all'oratorio di don Bosco. Mi piacque. Ogni anno, tornando a Torino da marzo a novembre, continuai a frequentarlo, finché non andai soldato.

L'entrata dell'oratorio in quegli anni era a sinistra del santuario di Maria Ausiliatrice. L'ingresso era un portone rozzo di assi. C'erano con noi tre o quattro sacerdoti e parecchi chierici. Don Bosco veniva ordinariamente al mattino per la Messa, al pomeriggio per il catechismo.

Il secondo anno che venni a Torino feci all'oratorio la prima Comunione. Tutti avevano un vestito pulito. Chi non lo poteva avere dalla famiglia, lo riceveva da don Bosco. Fu lui stesso a celebrare la Messa nella chiesa di San Francesco e a darci la Comunione. Dopo, uscendo dalla chiesa, c'era una tavola preparata per noi: pane, formaggio, salame. Don Bosco passò a dare un misurino di vino, che versava a ciascuno nel bicchiere. Distribuì pure dei biscotti.

Quando un giovane aveva giacca, calzoni, scarpe rotte, don Bosco dava vestiti o scarpe, magari rattoppate ma buone. All'oratorio ci attirava la giostra, il passo volante, i doni che ricevevamo. Anche la musica della banda era una bella attrattiva”.

Nello stesso 1871 cominciò a frequentare l'oratorio festivo di Valdocco Francesco Alemanno, un giovane operaio di Villa Miraglio. Si era trasferito a Torino con la famiglia. Il primo giorno che vi andò incontrò don Bosco. Dopo le funzioni ci fu una piccola lotteria e Alemanno vinse una cravatta. Don Bosco gliela mise al collo, e gli domandò:

- Come ti chiami?
- Francesco Alemanno.
- Vieni da molto all'oratorio?

- È la prima volta.
- E conosci don Bosco?

Il ragazzo rimase impacciato, poi alzò timidamente gli occhi:
- Don Bosco è lei.
- Ma tu conoscerai bene don Bosco se ti lascerai far del bene all'anima.
- È appunto quello che cerco, un amico che si prenda cura di me.
- Che bellezza! Tu stasera hai guadagnato una cravatta, e io con questa ti legherò all'oratorio in maniera che non ti allontanerai mai più!
Francesco divenne davvero amico di don Bosco. Dall'oratorio passò alla Congregazione salesiana.
Piccoli muratori, distribuzione di vestiti ai più poveri, dialoghi a tu per tu con i ragazzi: è sempre l'oratorio di don Bosco, che continua a vivere e a prosperare all'ombra del santuario.

Don Bosco ne affidò la direzione per qualche anno a don Barberis. Poi, per moltissimi anni, a don Pavia coadiuvato dal leggendario coadiutore Giovanni Garbellone. Quest'uomo, con un temperamento un po' eccentrico e bizzarro, fu una prova vivente della straordinaria potenza formativa di don Bosco, che seppe esaltare le doti naturali anche dei temperamenti più poveri.

Per cinquant'anni Garbellone fu l'anima dell'oratorio festivo. In un quadernetto teneva seimila nomi di ragazzetti preparati da lui alla prima Comunione. Dal 1884 divenne maestro della banda, che diresse con portamento fierissimo fino al 1928, quando morì.

Don Bosco se ne guadagnò l'amicizia con un gesto di grande fiducia. Gli mise in mano trentamila lire perché andasse a pagare un debito. Qualcosa come cinquanta milioni di oggi. Garbellone aveva 28 anni, ed era un povero spiantato. Quel gesto lo commosse talmente che da quel momento per don Bosco si sarebbe gettato nel fuoco.

 

Michele Unia, contadino.

Il 19 marzo 1877 all'oratorio arrivò un contadino di 27 anni. Si chiamava Michele Unia. Disse a don Bosco che avrebbe voluto studiare per farsi prete, ma non salesiano.

- Vorrei tornare a Roccaforte di Mondovì, il mio paese.
- Ma se il Signore ti volesse per una missione più grande?
- Se il Signore mi fa capire che questa è la sua volontà.
- Se Dio mi rivelasse il tuo interno, e io te lo dicessi qui a te, ti sembrerebbe un segno sufficiente che egli ti vuole prete salesiano?
Michele Unia non sapeva se prendere la cosa sul serio o come uno scherzo. Ci pensò su, poi:
- Ebbene, mi dica quello che vede nella mia coscienza.
Don Bosco gli disse tutto. Gli elencò buone opere e peccati, fin nei minimi particolari.

Unia credeva di sognare:
- Ma come fa a sapere tutte queste cose?
- E so di più ancora. Tu avevi undici anni, e una domenica eri nel coro della tua chiesa, ai vespri. Un tuo compagno vicino a te dormiva con la testa in su e la bocca aperta. Tu avevi delle prugne in tasca. Cercasti la più grossa, e la lasciasti cadere nella bocca aperta di quel poveretto. Sentendosi soffocare, balzò in piedi e si mise a correre di qua e di là come un matto. Si dovettero sospendere i vespri. Tu ridevi a crepapelle, ma il prete ti appioppò mezza dozzina di scapaccioni.

Michele Unia rimase con don Bosco. Fu il primo missionario salesiano a recarsi tra i lebbrosi della Colombia, in una località sperduta chiamata Agua de Dios. Visse tra 730 colpiti dalla terribile malattia, e con un lavoro estenuante che alla fine lo stroncò, ridiede un volto alla loro dignità di uomini e di figli di Dio.

 

 

45. ANDARE LONTANO

Tra il 1871 e il 1872, don Bosco fece un sogno drammatico. Lo narrò prima a Pio IX, pare, poi ad alcuni dei suoi salesiani. Due di essi, don Barberis e don Lemoyne, ne presero nota accuratamente.

“Mi parve trovarmi in una regione selvaggia e totalmente sconosciuta. Era un'immensa pianura incolta, nella quale non si scorgevano né colline né monti. Nelle estremità lontanissime, però, si stagliavano scabrose montagne. Vidi turbe di uomini che la percorrevano. Erano quasi nudi, di statura straordinaria, aspetto feroce. Avevano capelli ispidi e lunghi, colore abbronzato e nerognolo. Erano vestiti soltanto di larghi mantelli di pelli di animali, che loro scendevano dalle spalle. Per armi usavano una lunga lancia e la fionda.

Quelle tribù di uomini sperse, offrivano allo sguardo scene diverse: alcuni correvano dando la caccia alle fiere; altri andavano, portando conficcati sulle punte delle lance pezzi di carne sanguinolenta. Gli uni combattevano fra di loro; gli altri venivano alle mani con soldati vestiti all'europea, e il terreno era sparso di cadaveri. Io fremevo a quello spettacolo.

Ed ecco spuntare all'estremità della pianura molte persone: dal vestito e dal modo di agire capii che erano missionari di vari Ordini. Si avvicinavano per predicare a quei barbari la religione di Gesù Cristo. Li fissai ben bene, ma non conobbi nessuno. Andarono in mezzo a quei selvaggi: i barbari però appena li videro, con furore si avventarono contro e li uccidevano. Ficcavano i macabri trofei sulla punta delle loro lunghe picche”.

 

Nuova gente disposta a rischiare.

“Dopo aver visto quelle scene terribili, dissi tra me: " Come fare a convertire questa gente così brutale? “

Intanto vidi in lontananza un drappello di altri missionari che si avvicinavano ai selvaggi con volto ilare, preceduti da una schiera di giovanetti. Io tremavo pensando: " Vengono a farsi uccidere ". E mi avvicinai a loro. Erano chierici e preti. Li fissai con attenzione, e li riconobbi per nostri salesiani. I primi mi erano noti, e sebbene non abbia potuto conoscere personalmente molti altri che seguivano i primi, mi accorsi essere anch'essi missionari salesiani, proprio dei nostri.

" Come mai? ", dissi tra me. Non avrei voluto lasciarli andare avanti, ed ero lì per fermarli. Mi aspettavo che da un momento all’altro toccasse loro la stessa sorte dei primi missionari, quando vidi che il loro comparire metteva allegria in tutte quelle tribù dei barbari. Abbassarono le armi, deposero la loro ferocia, e accolsero i nostri con ogni segno di cortesia. Meravigliato dicevo tra me: " Vediamo un po' come va a finire! ". E vidi che i nostri missionari si avanzavano verso quei selvaggi, li istruivano, ed essi ascoltavano volentieri la loro voce. Insegnavano, ed essi imparavano con premura. Ammonivano, ed essi accettavano e mettevano in pratica i loro ammonimenti.

Stetti ad osservare: i missionari recitavano il Rosario, e i selvaggi rispondevano a quella preghiera. Dopo un po' i salesiani andarono a porsi nel centro di quella folla che li circondò. S'inginocchiarono. I selvaggi, deposte le armi, piegarono essi pure le ginocchia. Ed ecco uno dei salesiani intonare: Lodate Maria, o lingue fedeli, e quelle turbe, tutte a una voce, continuarono il canto, con tanta forza di voce che io, quasi spaventato, mi svegliai”.

Quel sogno ebbe un notevole peso nella vita di don Bosco. Egli stesso affermò: “Dopo di esso sentii rinascere in cuore l'antica brama dell'apostolato missionario”.

Don Bosco aveva cominciato a pensare alle missioni quando era giovane studente, a Chieri. “Allora in Piemonte - racconta don Lemoyne - giganteggiava l'Opera della Propagazione della Fede. Gli scritti che descrivevano le fatiche e i martiri dei missionari erano letti con avidità. E Giovanni Bosco vagheggiava il desiderio di consacrarsi alle missioni estere”.

Il Concilio Vaticano I (1869-70) contribuì notevolmente allo sviluppo delle missioni. Vescovi delle Americhe, dell'Africa e dell’Asia, approfittando della venuta in Italia (dove il clero era fittissimo rispetto alle loro regioni) cercarono di arruolare preti e suore per i loro territori.

Anche a Valdocco giunsero domande concrete. Mons. Barbero chiese a don Bosco delle suore per Hyderabad, in India. Mons. Alemany, vescovo di S. Francisco in California, gli chiese di aprire laggiù una scuola professionale. Don Bosco lasciò cadere le offerte. Non pensava ancora “concretamente” alle missioni.

Un anno dopo, don Bosco fa il sogno “della immensa pianura e degli uomini di aspetto feroce”, e sente rinascere “l'antica brama”. Da questo momento cerca quale sia la regione missionaria destinata dalla Provvidenza ai suoi salesiani. Le domande di fondazioni oltremare continuano ad arrivare sul suo tavolo, ed egli le esamina con un'attenzione ben diversa.

 

Ricercava un particolare: due fiumi e un deserto

Racconta: “Gli uomini nerastri del sogno, dapprima credevo fossero africani dell'Etiopia. Ma dopo aver interrogato persone che conoscevano quei posti, e letti libri di geografia, lasciai questo pensiero. Poi mi fermai su Hong-Kong, isola della Cina. Mi informai quindi dell'Australia. Da mons. Quinn mi informai dello stato di quegli indigeni, ma la sua descrizione non andava d'accordo con quanto aveva visto. Poi rivolsi la mia mente a Mangalore, nel Malabar.

Finalmente nel 1874 il console argentino a Savona, Gazzolo, fece parola dei salesiani all'arcivescovo di Buenos Aires. Questi espresse il desiderio che un gruppo di salesiani andasse a trapiantarsi in Argentina. Mi procurai allora libri geografici sull'America del Sud, e li lessi attentamente. Cosa stupenda: da questi e da altre stampe delle quali erano forniti, vidi perfettamente descritti i selvaggi e la regione vista in sogno: la Patagonia, regione immensa al mezzodì dell'Argentina”.

C'era un particolare che don Bosco ricercava testardamente sulle carte geografiche, per scoprire il “luogo segnato da Dio”. Lo ricorda don Amadei, uno dei biografi più attenti del Santo: “Nel campo d'apostolato visto in sogno, aveva notato due fiumi all'entrata d'un vastissimo deserto, che non riusciva a rintracciare nelle carte geografiche che andava pazientemente esaminando. Venne a conoscere che erano il Rio Colorado e il Rio Negro nella Patagonia solamente quand'ebbe in Torino il primo colloquio con il commendator Gazzolo, console dell'Argentina a Savona. Ricordo di aver visto io stesso uno dei vecchi atlanti esaminati da don Bosco, nel quale si leggevano, nell'ultimo tratto dell'America Meridionale, le parole: Regione dei Patagoni, dove gli abitanti sono giganti”.
Riflettendo su questi avvenimenti, Pietro Stella commenta: “Risulta chiaro l'orientamento di don Bosco, alla ricerca di una via per l'espansione della sua opera fuori d'Europa. Egli pensa e sogna le missioni nel senso più stretto, in partibus infidelium (nei paesi degli infedeli), e nel senso più romantico di allora: tra popoli crudeli e selvaggi. In Argentina egli aveva i selvaggi, anzi: i " suoi " selvaggi. Selvaggi era parola magica, che suscitava l'interesse e la curiosità. Clima di leggenda circondava i selvaggi della Patagonia, descritti dai più antichi esploratori come giganti; riprodotti ancora nel secolo decimottavo dalla fantasia dei disegnatori di libri di viaggi, come colossi ai quali gli europei coi loro tricorni arrivavano appena al di sopra della cintola, quasi all'altezza dei neonati indigeni. Selvaggi che ancora nel 1864 erano presentati nel Dizionario di cognizioni utili edito a Torino, come dalle " larghe spalle, testa enorme, capelli neri e ruvidi, poca barba, fisionomia senza espressione, e d'una altezza di corpo di circa sei piedi (due metri circa), cosicché sono forse i più alti del globo ". La loro ferocia era adeguatamente ambientata in un terreno incolto, privo di alberi, inospitale, dove spiravano fortissimi venti, dove si aggiravano a cavallo rapidissimi, armati di " lazo ", di bolo e di lance che brandivano con destrezza”.

 

Una circolare per arruolare volontari.

La domanda concreta giunge dall'Arcivescovo di Buenos Aires alla fine del 1874. “Le prime lettere - dichiara don Bosco - le lessi al Capitolo della Congregazione la sera del 22 dicembre”.

La proposta era duplice: assumere in Buenos Aires una parrocchia popolata da immigrati italiani, dedicata alla Madre della Misericordia; far funzionare in San Nicolas un collegio per ragazzi, da poco terminato. San Nicolas era un centro molto importante nell'archidiocesi di Buenos Aires.

Don Bosco rispose in Argentina tracciando in tre punti il suo programma:

- avrebbe inviato alcuni sacerdoti a Buenos Aires per costruirvi il punto-base dei salesiani in America. Essi si sarebbero impegnati “specialmente per la gioventù povera e abbandonata, catechismi, scuole, predicazioni, oratori festivi”;

- in un secondo tempo, i salesiani avrebbero assunto anche l'opera di San Nicolas;
- da queste prime due basi i salesiani avrebbero potuto in seguito “essere inviati altrove”.
In questo terzo punto, don Bosco racchiudeva e quasi velava il suo disegno di “raggiungere al più presto i popoli selvaggi”.

Era così delineato in termini pratici e concreti un metodo particolare di evangelizzazione missionaria: i religiosi di don Bosco non si sarebbero subito lanciati tra le tribù lontane da ogni civiltà, ma avrebbero creato delle basi in territorio sicuro, lavorando tra gli emigrati italiani numerosissimi in Argentina e veramente bisognosi di assistenza religiosa e morale. Di lì sarebbero partiti per intraprendere i loro tentativi apostolici “di prima linea”.

Il 27 gennaio 1875, don Bosco ricevette dal console comunicazione ufficiale che le sue condizioni erano state accettate.

“Allora il Santo, senza lasciar trapelare nulla in casa, preparò un bel colpo di scena - racconta don Ceria -. La sera del 29 gennaio, festa di san Francesco di Sales, fece radunare artigiani, studenti e confratelli nella sala di studio, dov'era eretto un palco. Vi ascese don Bosco, il console Gazzolo in una pittoresca uniforme, i membri del Capitolo Superiore e i direttori delle case salesiane”.

All'assemblea attentissima, don Bosco annunciò che, con l'approvazione del Papa, i primi salesiani sarebbero presto partiti per le missioni dell'Argentina meridionale. Quelle parole non suscitarono timore per i rischi e per un'impresa che pareva temeraria, ma entusiasmo incontenibile nei giovani e nei salesiani.

“Era stato gettato un fermento nuovo fra allievi e giovani salesiani. Si videro moltiplicarsi le vocazioni allo stato ecclesiastico. Crebbero sensibilmente le domande di ascriversi alla Congregazione. L'ardore missionario si impadronì di tutti”. Eugenio Ceria, che scrive queste parole negli Annali della Congregazione, commenta: “Per giudicare l'impressione prodotta, noi dobbiamo riportarci a quei tempi, quando la Congregazione aveva ancora l'aria di una famiglia strettamente accentrata attorno al suo Capo. Lo slancio dato in quel giorno alla fantasia portò all'improvviso a immaginare orizzonti sconfinati, e ingigantì in un istante il già grande concetto che si aveva di don Bosco e della sua opera. Cominciava veramente per l'oratorio e per la Società Salesiana una nuova storia”.

Il 5 febbraio don Bosco dava l'annuncio della prima spedizione missionaria a tutti i salesiani che risiedevano fuori Valdocco. La sua circolare pregava i volontari di presentare domanda scritta. La data era fissata, in linea di massima, per il mese di ottobre.

L'entusiasmo si moltiplicò dovunque. Quasi tutti si offrirono candidati per le missioni. “Cominciava una nuova storia” non sembrano parole esagerate.

 

Capo-spedizione: il ragazzo dei giganti.

Le spedizioni missionarie che don Bosco organizzerà nella sua vita saranno undici. Ma nessuna supererà l'entusiasmo e la febbre della prima.

Venne preparata nei minimi particolari. Perché i suoi figli fossero accolti “come amici fra amici”, don Bosco si mise in contatto con personalità di Buenos Aires. Per fornire loro tutto il necessario, si rivolse ai cooperatori: egli stesso fu sorpreso della loro generosità.

I missionari partenti dovevano esprimere il meglio della giovane e piccola Congregazione. Tra quelli che avevano risposto al suo invito (erano una massa) don Bosco scelse sei sacerdoti e quattro coadiutori. Qualcuno andò poi a finire male: non sempre don Bosco l'imbroccava, né sempre aveva lumi dall'alto.

Capo della spedizione sarebbe stato Giovanni Cagliero, il ragazzo su cui aveva visto un giorno lontano curvarsi due indi giganteschi color rame. A 37 anni, diventato un sacerdote robusto, gioviale, intelligente e di un'attività esuberante, don Cagliero si preparava a diventare in America l'uomo della situazione. Era difficile immaginare l'oratorio senza di lui: laureato in teologia, era il professore dei chierici, era l'insuperabile maestro e compositore di musica, aveva in mano faccende molto delicate, e dirigeva spiritualmente parecchi Istituti religiosi della città. Sarebbe stata una perdita molto grave la sua partenza.

È curioso il “metodo” con cui don Bosco l'arruolò per la spedizione. Racconta don Ceria:

“Dopo essere rimasto soprappensiero e silenzioso, un giorno di marzo don Bosco disse a don Cagliero che gli stava al fianco:

- Vorrei mandare qualcuno dei nostri preti più antichi ad accompagnare i missionari in America, che si fermasse là un tre mesi con loro, finché non siano ben collocati. Abbandonarli subito soli senza un appoggio, un consigliere con il quale abbiano confidenza, mi sembra una cosa un po' dura.

Don Cagliero rispose:

- Se don Bosco non trovasse nessun altro, e pensasse a me per questo ufficio, io sono pronto.

- Va bene - concluse don Bosco.
I mesi passavano senza che si facesse più cenno a quella faccenda. Avvicinandosi però la data della partenza, un giorno all'improvviso don Bosco gli disse:
- Quanto all'andare in America, sei sempre dello stesso pensiero? L'hai detto forse per burla?
- Lei sa bene che con don Bosco non burlo mai. - Va bene. Allora preparati, è tempo.

Don Cagliero corse via a iniziare i preparativi. In pochi giorni, lavorando febbrilmente, li condusse a termine”.

Così, con la solita bonaria semplicità, cominciò la sua missione il primo e più grande missionario salesiano. I tre mesi preventivati durarono complessivamente trent'anni.

Un altro sacerdote di valore che partiva era don Fagnano, animo di pioniere, ex soldato di Garibaldi. Gli altri quattro sacerdoti erano Cassinis, Tomatis, Baccino e Allavena. I quattro coadiutori erano Scalvini, maestro falegname, Gioia, cuoco e maestro calzolaio, Molinari, maestro di musica, e Belmonte, amministratore.

 

20 ricordi scritti a matita.

L'estate fu dedicato dai partenti allo studio della lingua spagnola.

In ottobre don Cagliero li guidò a Roma, a ricevere la benedizione del Papa. Pio IX “appena entrato nella sala disse: "Ecco un povero vecchio. Dove sono i miei piccoli missionari? Voi dunque siete i figli di don Bosco, e andate a predicare il Vangelo in Argentina. Avrete un vasto campo per fare del bene. Spandete in mezzo a quei popoli le vostre virtù. Desidero che vi moltiplichiate, perché grande è il bisogno, e copiosissima la messe tra le tribù selvagge ".

Tornarono a Torino. Eugenio Ceria ricorda: “Una spedizione di missionari in fondo all'America, in quel 1875, aveva qualcosa di epico agli occhi di coloro che vivevano in quel remoto angolo di Torino chiamato Valdocco. Si guardava ai partenti come a generosi campioni, che movessero arditi incontro al mistero. Vedendoli aggirarsi per casa nel loro abito esotico, ognuno cercava di avvicinarli e di scambiare con essi una parola”.

L'11 novembre, nel santuario di Maria Ausiliatrice, don Bosco diede loro l'addio. Alle 16 la chiesa era piena da traboccare. Al termine dei vespri, don Bosco salì sul pulpito, e tracciò ai partenti il programma della loro azione. In primo luogo si sarebbero occupati degli italiani emigrati in Argentina:

“Vi raccomando con insistenza particolare la posizione dolorosa di molte famiglie italiane. Voi troverete un grandissimo numero di fanciulli e anche di adulti che vivono nella più deplorevole ignoranza del leggere, dello scrivere e di ogni principio religioso. Andate, cercate questi nostri fratelli, che la miseria e la sventura portò in terra straniera”.

Poi avrebbero iniziato l'evangelizzazione della Patagonia:

“In questo modo noi diamo inizio a una grande opera, non perché si creda di convertire l'universo intero in pochi giorni, no. Ma chi sa che non sia questa partenza e questo poco come un seme da cui abbia a sorgere una grande pianta? Chi sa che non sia come un granellino di miglio o di senapa, che a poco a poco vada estendendosi e non abbia da produrre un gran bene?”.
Al termine, don Bosco diede ai partenti il suo abbraccio paterno. La commozione fu grande quando i dieci missionari attraversarono la chiesa, passando in mezzo ai giovani e agli amici. Si stringevano attorno a loro. Don Bosco arrivò ultimo sulla soglia della porta. Uno spettacolo grandioso: piazza gremita di folla, lunga fila di carrozze che aspettavano i missionari, chiarore di lanterne che illuminavano la notte. Don Lemoyne era vicino a don Bosco e gli disse:

- Don Bosco, comincia dunque ad avverarsi l'Inde exibit gloria mea (Di qui uscirà la mia gloria)?

- È vero - rispose don Bosco profondamente commosso. Sono i momenti in cui si può perdere il senso del limite. Ma don Bosco aveva i piedi saldamente per terra. Solo pochi mesi prima aveva detto: “Che cos'è nel mondo il nostro oratorio di Valdocco? Un atomo. Eppure ci dà tanto da fare, e da questo cantuccio si pensa a mandare gente di qua e di là. Oh bontà di Dio”.

Ognuno dei partenti aveva con sé un foglietto con “20 ricordi speciali” scritti da don Bosco. Li aveva tracciati a matita nel suo taccuino durante un recente viaggio in treno, e li aveva fatti ricopiare per tutti. Sono un vero “distillato” di come don Bosco voleva i missionari salesiani. Trascriviamo i 5 più significativi:

1. Cercate anime, ma non denari, né onori, né dignità.

5. Prendete speciale cura degli ammalati, dei fanciulli, dei vecchi e dei poveri, e guadagnerete la benedizione di Dio e la benevolenza degli uomini.

12. Fate che il mondo conosca che siete poveri negli abiti, nel vitto, nelle abitazioni, e voi sarete ricchi in faccia a Dio e diverrete padroni del cuore degli uomini.

13. Fra di voi amatevi, consigliatevi, correggetevi, ma non portatevi né invidia né rancore, anzi il bene di uno sia il bene di tutti; le pene e le sofferenze di uno siano considerate come pene e sofferenze di tutti, e ciascuno studi di allontanarle o almeno mitigarle.

20. Nelle fatiche e nei patimenti, non si dimentichi che abbiamo un gran premio preparato in cielo. Amen.

Lo stesso 11 novembre, don Bosco accompagnò i missionari fino a Genova, dove s'imbarcarono il giorno 14 sul piroscafo francese Savoie. Un testimone ricorda che don Bosco era tutto rosso per lo sforzo di contenere la commozione.

L'avvenire non si profilava facile. Ma don Cagliero portava con sé un biglietto su cui don Bosco gli aveva scritto: “Fate quello che potete: Dio farà quello che non possiamo far noi. Confidate ogni cosa in Gesù Sacramentato e in Maria Ausiliatrice, e vedrete che cosa sono i miracoli”.

 

 

46. PATAGONIA, TERRA PROMESSA

Approdarono a Buenos Aires il 14 dicembre 1875 e si trovarono circondati da amici. Con l'Arcivescovo della città e i sacerdoti, c'erano duecento immigrati italiani, che gridavano rumorosamente il loro benvenuto. E trovarono addirittura un gruppo di ex allievi dell’oratorio di Valdocco.

Ma rimasero esterrefatti “allo spettacolo di una popolazione di buona indole e di buone tradizioni, rispettosa verso i sacerdoti, generosa con loro, ma estremamente ignorante e quanto nessun'altra bisognosa di assistenza religiosa. Stando alle loro prime lettere, circa 30.000 italiani a Buenos Aires, e quasi 300.000 in tutta l'Argentina, data la penuria di sacerdoti connazionali, erano quasi abbandonati a se stessi. Don Cagliero e i suoi confratelli si sentirono come pioggia avidamente assorbita dal terreno riarso” (P. Stella).
Dopo alcuni giorni, i salesiani si divisero in due gruppi, come era stato stabilito partendo da Torino: don Cagliero con due confratelli prese residenza presso la chiesa dedicata alla Madre della Misericordia, per far funzionare la parrocchia popolata di immigrati italiani; don Fagnano guidò gli altri sei a San Nicolas, per dar vita al collegio per ragazzi.

A Buenos Aires, ciò che risultò veramente provvidenziale fu l'oratorio festivo, aperto immediatamente. Nella grande città mancava totalmente l'assistenza ai ragazzi. “Don Cagliero e i suoi collaboratori trasecolarono nel trovarsi attorniati benevolmente da giovani, per lo più italiani, che richiesti di fare il segno della croce, guardavano meravigliati, non comprendendo che cosa loro si volesse dire, e richiesti se andassero a Messa nei giorni festivi, rispondevano di non ricordarsene mai, perché non sapevano quando era domenica e quando no” (P. Stella).

Dappertutto mancavano scuole, e nel giro di poche settimane don Cagliero fu assediato di richieste, non solo dall'Argentina, ma anche dal vicino Uruguay. Il delegato apostolico di Montevideo, esortandolo a portarvi i salesiani, gli confidava cifre dolorose: in tutto l'Uruguay, vasto come metà l'Italia, non esisteva un seminario, né piccolo né grande. Non un chierico. Nella capitale non esisteva una sola scuola cattolica.

 

Ma i selvaggi?

Il pensiero dei selvaggi, che pure aveva spinto molti di loro a varcare il mare, per il momento venne accantonato. La “missione” vera era lì, in quelle città dove l'evangelizzazione era urgentissima.

Don Cagliero fermò la sua attenzione su tre opere che gli parve necessario aprire al più presto. Innanzitutto una scuola professionale, “una casa di artes y oficios avrebbe fatto epoca, sarebbe stata un avvenimento da notarsi nella storia patria, avrebbe riempito di ammirazione tutta la Repubblica, avrebbe fatto un bene immenso” (lettera a don Bosco, 5 febbraio 1876). Poi un collegio a Montevideo: il primo collegio cristiano nella capitale dell'Uruguay. Finalmente un'opera per i ragazzi nel rione più povero di Buenos Aires, “La Boca”, popolato di italiani e dominato dalla massoneria.

Per le strade di quel quartiere nessun prete osava passare. Don Cagliero vi si recò subito, radunò un gruppo di ragazzi distribuendo delle medaglie della Madonna, riuscì a parlare con qualche famiglia. L'Arcivescovo venne a saperlo e gli disse:

- Ha commesso una grossa imprudenza. Io non ci sono mai andato, e non permetto a nessuno dei miei preti di andarci. Ci si espone a gravi pericoli.

- Eppure io ho proprio la tentazione di tornarvi.
Due o tre giorni dopo vi tornò davvero. I ragazzi gli corsero incontro gridando in genovese: “Il prete delle medaglie!”. Allora si rinnovarono le antiche scene di don Bosco nella periferia di Torino: “La do a chi è il più buono. A chi è il più cattivo. Sapete fare il segno della croce? E l'Ave Maria?”.

Uomini e donne uscivano sulla porta a vedere quel prete che osava stare tra i loro barabbotti, e che prometteva un cortile con giochi, canti, musica e allegria.

Da Valdocco, però, si chiedevano con insistenza notizie dei selvaggi. “Patagonia - scriveva Eugenio Ceria, testimone diretto - era parola che infiammava le immaginazioni giovanili. Quanti sognavano avventure tra gli indios, scorrazzanti per quelle libere terre!”. Don Bosco doveva alimentare quelle fantasie giovanili, non lasciar cadere l'entusiasmo.

E i missionari mandavano nelle loro lettere notizie che raccoglievano qua e là. Assai inesatte all'inizio, poi via via più precise. Una lettera del 10 marzo 1876 diceva:

“Le condizioni materiali e spirituali degli Indi, ossia delle tribù dei Pampas e dei Patagoni, ci riempie l'anima di profonda amarezza. I cacichi (= capi) di queste tribù sono in lotta contro il governo. Si lamentano di vessazioni e angherie, eludono le truppe accantonate per reprimerli, scorrazzano per la campagna, rubano, e armati di carabine Remington fanno prigionieri uomini, donne e fanciulli, cavalli e pecore. I soldati del governo, per contro, fanno loro guerra a morte, sicché gli animi, lungi dall'avvicinarsi, non fanno che sempre più inasprirsi e concitarsi a vicenda. Forse sarebbe ben altra cosa se, invece di soldati, si mandasse una schiera di Cappuccini o di altri missionari: si salverebbero molte anime, e la floridezza e il benessere sociale metterebbero piede fra quei selvaggi. Nello stato di colluttazione e di esasperamento in cui si trovano gli Indi contro il governo, i missionari possono fare poco o nulla”.

 

Da Torino arrivano ragazzi.

Don Bosco, da Valdocco, capisce la situazione: Buenos Aires, satura di immigrati, gli ricorda la Torino dei ragazzi che scendevano giù dalle valli quando lui era un giovane prete.

Prepara una seconda spedizione. Perché laggiù don Cagliero possa fondare le opere che appaiono più urgenti, il 7 novembre 1876 spedisce in America 23 salesiani. Tra essi ci sono don Bodrato e don Luigi Lasagna (il “ragazzo dai capelli rossi”), che daranno un impulso notevolissimo all'opera salesiana. È uno sforzo che costa sangue alla giovane e ancora gracile Congregazione. Scrive a don Cagliero: “Questa spedizione ci ha ingolfati fino al collo, ma Dio ci aiuta e ce la caveremo”.

Don Bosco, però, non vuole che si accantoni troppo presto il disegno iniziale: l'evangelizzazione degli indios.

Propone un piano che da lontano sembra dover funzionare: aprire collegi nelle città confinanti con le terre degli indios, accogliervi figli di selvaggi, avvicinare per loro mezzo gli adulti, “in tanto che si coltivano quelle vocazioni ecclesiastiche che per avventura si manifestano tra gli allievi. In questa guisa si spera di preparare dei missionari per i Pampas e i Patagoni. I selvaggi diventerebbero così evangelizzatori dei medesimi selvaggi”.

Ma sul posto il piano non funziona. Don Costamagna, don Fagnano, don Lasagna fanno scorrerie missionarie molti chilometri lontano dai centri della vita nazionale, tra colonie sperdute nelle immense campagne, ma non incontrano mai la faccia di un selvaggio. Le “città confinanti con le terre degli indios” non esistono. Per raggiungere le terre degli indios bisogna aggregarsi agli avventurieri e ai mercanti, che viaggiano verso sud in carovana o sui velieri percorrendo un migliaio di chilometri. Laggiù esistono agglomerati di poche case e di molte baracche che diverranno le città di domani.

Nel novembre del 1877, don Bosco invia in Argentina un terzo gruppo di salesiani: 18. Qualcuno l'ha definita “la crociata dei bambini”, perché comprende otto chierici giovanissimi. Ma i risultati gli daranno ragione.

Con i salesiani, per la prima volta partono le Figlie di Maria Ausiliatrice: un gruppo piccolo, una delle solite “cose da niente”, con cui don Bosco ha sempre iniziato imprese gigantesche. Dietro quelle prime FMA (che madre Mazzarello ha accompagnato alla nave) varcheranno il mare migliaia di missionarie.

L'Arcivescovo di Buenos Aires capisce che don Bosco sta facendo per la sua diocesi “cose oltre il limite del possibile”. E vuole dimostrarsi riconoscente. Per secondare i suoi desideri invia il suo vicario, mons. Espinosa, e due salesiani in un'escursione fino alla Patagonia, alle terre degli indios. Così don Bosco potrà finalmente avere le desiderate notizie “sui selvaggi”.

Il 7 marzo 1878, in riva al Paranà, don Costamagna, don Rabagliati e il vicario si imbarcano su un vapore diretto a sud. Saranno sbarcati a Bahia Bianca (mille chilometri, via mare). Di lì proseguiranno “in qualche maniera” per altri 250 chilometri, fino a Patagònes, sul Rio Negro (che divide la Pampa dalla Patagonia).

Il tentativo non solo fallì, ma rischiò di mutarsi in tragedia. Si scatenò una bufera. Il vento pampèro per tre giorni e due notti squassò e sballottò il vapore, che alla fine, molto malconcio, dovette tornare al porto di Buenos Aires.

La coloratissima lettera con cui don Costamagna descrisse a don Bosco la tempesta, ebbe un successo favoloso tra i ragazzi di Valdocco e i lettori del Bollettino Salesiano.

 

“La croce va dietro la spada. Pazienza!”

La seconda spedizione verso la terra degli indios iniziò il 16 aprile 1879. Julio Roca, generale e ministro della guerra, stava partendo verso sud con 8.000 soldati. Era una vasta spedizione di “rastrellamento” contro le tribù indigene che suscitavano continue sommosse e guerriglie.

In precedenti spedizioni non pochi Indios erano stati massacrati, altri condotti a Buenos Aires e distribuiti come schiavi nelle famiglie. Nelle tribù superstiti regnava un odio profondo contro i bianchi. Facile prevedere che, piuttosto di arrendersi, avrebbero preferito farsi sterminare. Facile pure prevedere che i soldati si sarebbero lasciati andare ai soliti massacri.

Il ministro della guerra volle quindi tentare l'uso dei “mezzi morali”. Chiese all'Arcivescovo dei sacerdoti che operassero come cappellani militari tra le truppe, e come missionari tra le tribù indigene. L'Arcivescovo gli inviò il suo vicario e i salesiani don Costa- magna e don Botta.

“A don Costamagna questa faccenda non piace molto - scrive in quei giorni don Bodrato a don Bosco -. Teme che il prete mescolato ai soldati allontani quella gente dal Vangelo. Ad ogni modo ora più che mai è necessario pregare per loro”.

Buenos Aires, Azul, Carhué, Choele-Choel, Patagònes. Circa 1.300 chilometri percorsi a cavallo o su carri traballanti da Far West. È il primo “viaggio missionario” compiuto da due salesiani, narrato con vivacità popolaresca nelle lettere che don Costamagna invia durante il tragitto a don Bosco. Vengono lette con grande commozione a Valdocco, pubblicate sul Bollettino e su giornali cattolici, destano entusiasmi sconfinati.

Ne riportiamo qualche frammento.

“Con il ministro della guerra e molti militari siamo partiti da Azul, ultimo paese dell'Argentina, dopo il quale comincia il grande deserto della Pampa.

La croce va dietro la spada. Pazienza! L'Arcivescovo ha accettato, e noi abbiamo chinato il capo. Ci fu assegnato un cavallo e un carro per tutti: sopra l'altare, l'armonium e le nostre valigie.

Nel primo giorno vedemmo a quando a quando dei toldos o capanne fatte con pelli d'animali. Sono indi Pampas, già quasi civilizzati. Sono di colore molto bruno, faccia larga e schiacciata. Passando loro vicino li salutammo con qualche parola della loro lingua, e tirammo avanti a traverso il deserto.

Il Carhué è una stazione nel cuore del deserto Pampa, linea di frontiera tra l'Argentina e le tribù degli Indios. Compongono la stazione una fortezza di sola terra, una quarantina di case e di toldos di due tribù indios, gli Eripaylà e i Manuel Grande. Fattomi dare un cavallo, raggiunsi quelle tribù.

Approssimandomi alle tolderie, non mancavo di sentirmi un qualche batticuore: come farò? Eccomi venire incontro il figlio del cacico Eripaylà, il quale per mia fortuna sa parlare lo spagnolo. Mi ricevette cordialmente, mi condusse da suo padre facendomi da interprete. Il cacico mi accolse con tutta bontà, e mi disse che era suo vivo desiderio che tutti si istruissero nella religione cattolica, e ricevessero il Battesimo. Senz'altro allora io riunii i ragazzi, e incominciai il catechismo. Con un po' di sforzo insegnai loro il segno della santa croce.

Al Carhué abbiamo amministrato una cinquantina di battesimi ai ragazzi indios ed una ventina a figli di cristiani, e Dio volesse che ci fossimo potuti fermare almeno un mese! Ma il ministro ci pregò di seguirlo. A malincuore partimmo, con desiderio vivissimo di ritornarci al più presto.

Seguimmo la via del deserto non solo in compagnia dell'esercito, ma anche di frazioni di tribù indios, che per ordine del ministro dovevano trasportare i loro toldos a Choele-Choel, per formare su quei nuovi confini un popolo nuovo. Deserto e sempre deserto per un mese consecutivo.
L'11 maggio, dopo essere passati per valli e per monti, lagune e torrenti, arrivammo finalmente al Rio Colorado, fiume che poco più poco meno può essere grande come il nostro Po a Torino. Sulla sponda celebrammo la S. Messa.

Domandai e ottenni di accompagnarmi con l'avanguardia, che, lasciando il convoglio dei carri, avrebbe anticipato l'arrivo al Rio Negro. Camminai per tre giorni a cavallo tra boschi di spine, facendo di tutto per non lasciarmi mettere l'abito a brandelli. Al mattino del 24 maggio, alzandomi all'albeggiare e scossa la brina che era caduta su ciò che dovrei chiamare il mio letto, mi riscaldai a un bel fuoco, poi partii a cavallo, e ora trottando ora galoppando giunsi a Choele-Choel. Alle 16,34, nel momento in cui il sole tramontava dietro la Cordigliera, mettevo piede a terra sulla sponda del Rio Negro, cioè sulle sponde della Patagonia, che quel fiume divide dalla Pampa. E intonai dal fondo del cuore un inno di grazie alla nostra cara madre Maria Ausiliatrice, nel giorno della sua festa”.

 

Caccia all'uomo.

“L'indomani cercai tosto a Choele-Choel gli indios prigionieri di guerra, per catechizzarli. La miseria nella quale li trovai è qualche cosa di penoso. Alcuni erano seminudi, non avevano toldos, dormivano all'aperto senza riparo. Poveretti. Al vedermi arrivare mi circondarono, uomini e donne, ragazzi e ragazze”.

I missionari raggiunsero Patagònes, un centro di 4.000 abitanti sul Rio Negro, e di qui rientrarono a Buenos Aires alla fine di luglio.

Ma la campagna militare sul Rio Negro continuò per quasi due anni, fino all'aprile del 1881. In preda alla paura e alla disperazione, gli indios fuggirono attraverso la Cordigliera verso il Cile, o si arresero. Il fiero cacico Manuel Namuncurà, con piccole unità di indios guerrieri, fuggì verso la Cordigliera e si rifugiò in un'alta valle.

Da quel momento gli indios cessarono di essere unità militari. I raggruppamenti superstiti, ridotti alla paura e alla povertà, saranno negli anni seguenti oggetto di una caccia silenziosa e spietata, che cercherà di farne degli schiavi per le fattorie, o semplicemente di eliminarli.

Il 5 agosto 1879 l'Arcivescovo di Buenos Aires offerse a don Bosco la missione di Patagònes. Don Bosco incaricò don Costamagna di trattare seriamente con l'Arcivescovo “l'apertura di una casa centrale di suore e di salesiani. Io mi occuperò del personale, e tutti insieme dei mezzi materiali”.

Nella lettera di capodanno ai Cooperatori, datata 1° gennaio 1880, annunciava l'inizio della missione a Patagònes. “Ho accettato pieno di fiducia in Dio e nella vostra carità”.

Alla foce del Rio Negro, sulle sponde opposte, erano cresciuti due agglomerati di abitazioni: Patagònes e Viedma. Il 15 dicembre 1879, da Buenos Aires, partirono due gruppetti di salesiani. A loro erano state affidate le missioni di Patagònes e di Viedma. Don Fagnano, parroco di Patagònes, insieme a due sacerdoti, due coadiutori e quattro suore, avrebbe dovuto pensare a tutte le colonie e le tribù fra il Rio Negro e il Rio Colorado: un territorio chiamato “La Pampa” e vasto quanto l'alta Italia, dal Piemonte al Veneto. Don Milanesio, parroco di Viedma, avrebbe pensato a tutti gli abitanti al sud del Rio Negro, nella zona chiamata Patagonia: un territorio vasto come l'Italia dal Po alla Calabria.

Don Fagnano adottò come tattica quella di “far venire più gente possibile a casa nostra”. Nello spazio di 10 mesi tirò su due scuole per ragazzi e ragazze. La prima infornata fu di 88 giovani, tra cui alcuni figli di indios.

Don Milanesio adottò una tattica completamente diversa, “andare a trovare la gente a casa loro”. Montò a cavallo e andò alla ricerca degli indios. In poco tempo imparò la loro lingua, raggiunse e divenne amico di numerose tribù, salvò gruppi e famiglie isolate dai soprusi dei bianchi. Con la sua barba al vento divenne la figura tipica del missionario pioniere. Gli indios avevano fiducia e riverenza verso di lui. Giunsero a invocare il suo nome come una parola magica, quando i bianchi così detti “civili” li maltrattavano.
Le tattiche dei due grandi missionari si integrarono perfettamente. Viedma e Patagònes divennero sedi di efficienti scuole e collegi dove si preparava una nuova generazione di cittadini: onesti, cristiani, rispettosi degli indios. E divennero punti strategici da cui i missionari itineranti, seguendo il corso dei fiumi, s'inoltravano per vallate, colline e montagne, a visitare i toldos degli indios e le fazendas dei coloni bianchi.

Manuel Namuncurà, l'ultimo grande cacico araucano, quando si decise a trattare la resa con il governo argentino, scelse come mediatore di pace don Milanesio. Sotto la sua protezione, il cacico depose le armi nel forte Roca il 15 maggio 1883. In cambio ricevette titolo, divisa e stipendio di colonnello dell'esercito.

 

“Io vedevo nelle viscere delle montagne”.

In quello stesso 1883, a migliaia di chilometri di lontananza, don Bosco vede in un nuovo sogno l'avvenire dell'America del Sud e dei suoi missionari.

“Guardavo dai finestrini del carrozzone, e mi vedevo sfuggire innanzi svariate ma stupende regioni. Boschi, montagne, pianure, fiumi lunghissimi e maestosi. Per più di mille miglia abbiamo costeggiato il lembo di una foresta vergine, oggi giorno ancora inesplorata.

Io vedevo nelle viscere delle montagne e nelle profondità delle pianure. Avevo sott'occhio le ricchezze incomparabili di questi paesi che un giorno verranno scoperte. Vedevo miniere numerose di metalli preziosi, cave inesauribili di carbon fossile, depositi di petrolio così abbondanti quali mai finora si trovarono in altri luoghi.

Il treno riprese la corsa attraverso la Pampa e la Patagonia. Giungemmo allo stretto di Magellano. Scendemmo. Avevamo innanzi Punta Arenas. Il suolo per varie miglia era ingombro di carbon fossile, di tavole, di travi, di legna, di mucchi immensi di metallo, parte greggio parte lavorato. Il mio amico accennò a queste cose e disse: " Ciò che adesso è in progetto, un giorno sarà realtà ".
Conclusi: " Ho visto abbastanza. Ora conducimi a vedere i miei salesiani in Patagonia ". Ritornammo alla stazione e risalimmo sul treno. Dopo aver percorso un lunghissimo tratto di via, la macchina si fermò innanzi a un borgo considerevole. Discesi dal vapore e trovai subito i salesiani.

Io andai in mezzo a loro. Erano molti, ma io non li conoscevo, e fra loro non vi era alcuno degli antichi miei figli. Tutti mi guardavano stupiti, come se fossi persona nuova, e io diceva loro:

- Non mi conoscete? Non conoscete don Bosco?

- Oh, don Bosco, noi la conosciamo per fama, ma l'abbiamo visto solamente nei ritratti. Di persona, no certo.

- E don Fagnano, don Costamagna, don Lasagna, don Milanesio, dove sono?

- Noi non li abbiamo conosciuti. Sono coloro che vennero qui una volta nei tempi passati, i primi salesiani che arrivarono in questi paesi dall'Europa. Ma ormai sono passati molti anni da che sono morti.

A questa risposta io pensavo meravigliato:
- Ma questo è un sogno oppure realtà?
Risalimmo, fischiò la macchina, e via verso il nord. Per lunghissime ore si avanzò sulle sponde di un fiume lunghissimo. Ora il treno correva sulla sponda destra, ora sulla sinistra. Intanto sulle rive comparivano numerose tribù di selvaggi. E il mio accompagnatore ripeteva:

- Ecco la messe dei salesiani! Ecco la messe dei salesiani!”.

Durante quel lungo e fantastico sogno, il misterioso accompagnatore di don Bosco gli predisse il tempo della completa “redenzione” dei popoli selvaggi dell'America del Sud:

- Sarà compiuta prima che si compia la seconda generazione. Ogni generazione comprende 60 anni.

Indicò anche il metodo con cui i missionari l'avrebbero ottenuta: - Con il sudore e con il sangue.

 

L'ultimo sogno missionario di don Bosco.

Nella notte tra il 9 e il 10 aprile 1886, don Bosco avrebbe avuto il suo ultimo sogno missionario. Lo raccontò, con la voce ormai rotta dalla stanchezza e dalla commozione, a don Rua e al suo segretario don Viglietti. È una visione grandiosa e serena del futuro.

Dagli appunti presi dagli ascoltatori trascriviamo appena i tratti che ci paiono essenziali:

“Da una vetta spinse lo sguardo in fondo all'orizzonte. Vide una quantità immensa di giovanetti, i quali, correndo intorno a lui, gli andavano dicendo:

- Ti abbiamo aspettato; ti abbiamo aspettato tanto, ma finalmente ci sei. Sei tra noi e non ci sfuggirai!

Una pastorella che guidava un immenso gregge di agnelli gli disse:
- Spingi il tuo sguardo. Spingetelo voi tutti. Che cosa vedete?
- Vedo montagne, poi mare, poi colline, quindi di nuovo montagne e mari. - Leggo - diceva un fanciullo - Valparaiso.
- Io leggo - diceva un altro - Santiago.

- Ebbene - continuò essa -, parti da quel punto e vedrai quanto dovranno fare i salesiani in avvenire. Tira una linea e guarda. I giovani, aguzzando lo sguardo, esclamarono in coro:

- Leggiamo Pechino.

- Ora - disse la pastorella - tira una sola linea da un'estremità all'altra, da Pechino a Santiago, fanne un centro in mezzo all’Africa, e avrai un'idea esatta di quanto debbono fare i salesiani.

- Ma come fare tutto questo? - esclamò don Bosco -. Le distanze sono immense, i luoghi difficili, e i Salesiani pochi.

- Non ti turbare. Faranno questo i tuoi figli, i figli dei tuoi figli e dei figli loro. Tira una riga da Santiago al centro dell'Africa. Cosa vedi?

- Dieci centri di stazioni.

- Ebbene, questi centri che tu vedi, formeranno studio e noviziato, e daranno moltitudine di missionari per provvedere a queste terre. E ora volgiti da quest'altra parte. Qui vedi altri dieci centri nel mezzo dell'Africa fino a Pechino. E anche questi centri forniranno i missionari a tutte queste terre. Là c'è Hong-Kong, là Calcutta, più in là Madagascar. Questi e più altri avranno case, studi e noviziati”.

Quando don Bosco arrivò al termine della sua vicenda terrena, nell'America Latina lavoravano 150 salesiani e 50 FMA. Si erano insediati stabilmente in cinque nazioni: Argentina, Uruguay, Brasile, Cile, Equatore. In 13 anni era stato compiuto un lavoro grande.

 

 

47. DON BOSCO E L'ARCIVESCOVO GASTALDI.

Nel 1882, parlando con il canonico Colomiatti, don Bosco disse dell'Arcivescovo di Torino Lorenzo Gastaldi:

- Ormai ci manca solo che egli mi pianti un coltello nel cuore.

Una affermazione gravissima, capace di bloccare la “causa di beatificazione” di chiunque l'abbia pronunciata. Eppure gli esperti della Santa Sede, dopo averla esaminata al microscopio per lungo tempo, dichiararono ugualmente che le virtù di don Bosco erano eroiche: tutte le virtù, anche la pazienza. In quelle parole non trovarono un insulto al suo Arcivescovo, e neppure un atto di rabbia o di impazienza. Soltanto lo sfogo umanissimo di un povero prete giunto al limite (non “oltre il limite”) della sopportazione.

In questo capitolo narriamo avvenimenti in passato giudicati “scabrosi”, e perciò taciuti o sorvolati dai biografi di don Bosco.

Noi crediamo che oggi i cristiani siano cresciuti, diventati adulti. Crediamo che non determini scandalo, ma sia invece costruttivo conoscere come anche i più grandi “uomini di Dio” abbiano sbagliato. Come in nome di Dio abbiano potuto non solo soffrire ma anche far soffrire. Perché sulla faccia della terra siamo tutti poveri uomini, qualunque sia la divisa che ci copre o i gradi che portiamo sulle maniche.

 

La freddezza di mons. Riccardi.

Il contrasto con il suo Arcivescovo, lungo, umiliante, tormentoso come una corona di spine, don Bosco lo ebbe durante gli anni delle sue più splendide realizzazioni.

Monsignor Fransoni morì in esilio, a Lione, nel 1862. Aveva ordinato prete don Bosco, aveva visto nascere e crescere la sua opera, l'aveva sempre appoggiato. Aveva chiamato l'oratorio “la parrocchia dei ragazzi che non hanno parrocchia”.

Per beghe politiche, solo nel 1867 Torino ebbe un nuovo Arcivescovo, monsignor Riccardi dei conti di Netro. Aveva sette anni più di don Bosco, e gli era molto amico. Quando ricevette la nomina per Torino era vescovo di Savona. Don Bosco andò a fargli visita ed egli gli gettò le braccia al collo. Gli disse che conosceva la sua notevole capacità di lavorare tra i giovani, e il bene che stava facendo con i suoi preti nel “piccolo seminario” di Mirabello. Veniva a Torino con un piano preciso: affidargli la rigenerazione dei piccoli seminari di Giaveno e di Bra, e la ristrutturazione del seminario di Chieri.

Nel primo incontro che ebbero a Torino, però, qualcosa si ruppe. Don Bosco gli manifestò che aveva fondato una Congregazione religiosa fin dal 1859, e che la Santa Sede le aveva dato una prima approvazione con il “decreto di lode” nel 1864. Mons. Riccardi cadde dalle nuvole. Disse un po' agitato:

- Pensavo che la vostra istituzione fosse diocesana, e quindi dipendente solo da me. Pensavo che voi avreste lavorato totalmente nella mia diocesi.

Lo stupore e l'amarezza di mons. Riccardi sono comprensibilissime: in un momento in cui, dopo tante traversie, si cercava di riunire le forze della diocesi, di fare unità e quadrato attorno al vescovo, don Bosco sembrava sfuggire. Egli puntava a una missione più grande, e guardava ormai più alla Chiesa che alla diocesi di Torino.

La freddezza di mons. Riccardi verso don Bosco e la sua opera aumentò nei tre anni seguenti.

Quando era stato chiuso il seminario metropolitano, molti chierici si erano rifugiati a Valdocco, altri al Cottolengo. Questo aveva attirato molte simpatie su don Bosco, facendo apparire l'oratorio come cittadella provvidenziale, rifugio alle giovani speranze del clero torinese.

Ora la situazione cambiava radicalmente. L'11 settembre 1867 l'Arcivescovo scrisse a don Bosco:

“Per i miei chierici diocesani, non permetto più che facciano scuola e ripetizione, o sorveglino nelle camerate o come prefetti. Questo per favorire i chierici nei loro studi. Ho pure stabilito di non dare gli Ordini Sacri se non a quelli che sono in seminario”.

Per don Bosco cominciarono tempi bui: molti chierici, che non avevano intenzione di rimanere sempre con don Bosco, lasciarono l'oratorio e passarono in seminario. Quelli già legati a lui con voti, pensavano con apprensione quando mai avrebbero potuto diventare preti.
Don Bosco si recò a parlare a mons. Riccardi, e si espresse con una certa vivacità:
- Secondo i suoi ordini, i giovani preti devono andare al Convitto ecclesiastico, i chierici

in seminario. E don Bosco deve rimanere solo in mezzo a tutti i suoi ragazzi?
L'Arcivescovo rimase fermo nella sua posizione. Fortunatamente la corda non rimase tesa a lungo. Il 1° marzo 1869 un decreto della Santa Sede (sollecitato vivamente da don Bosco) approvò ufficialmente la Società Salesiana. Un altro decreto diede per dieci anni a don Bosco la facoltà di dare le “lettere dimissorie” ai chierici entrati nell'oratorio prima dei 14 anni. Questo significava che chi era cresciuto all'oratorio fin da ragazzo, poteva essere presentato da don Bosco a ricevere gli Ordini con un suo attestato di garanzia (- lettere dimissorie), anche se non aveva frequentato il seminario.

Mons. Riccardi morì nell'ottobre del 1870.

 

“Voi lo volete e io ve lo do”.

Pio IX apprezzava molto don Bosco, e lo consultò per la scelta del nuovo Arcivescovo di Torino. Don Bosco propose mons. Lorenzo Gastaldi, vescovo di Saluzzo. Gli era molto amico, e la sua Congregazione aveva ricevuto molti aiuti da lui. Pio IX, che conosceva il carattere molto vivo di Gastaldi, non era del parere. Ma don Bosco insistette, e il Papa (stando alla testimonianza di don Amadei) accolse la proposta dicendo:

- Voi lo volete, e io ve lo do. Vi lascio l'incarico di far sapere a mons. Gastaldi che adesso lo faccio arcivescovo di Torino, e fra un paio d'anni lo farò qualcosa di più. (Era un cenno abbastanza esplicito alla porpora cardinalizia).

Don Bosco telegrafò immediatamente a mons. Gastaldi:

“Eccellenza, ho l'onore di parteciparle per primo che sarà nominato Arcivescovo di Torino”.

Appena don Bosco tornò da Roma, mons. Gastaldi volò a Torino. “Incontrato don Lemoyne, l'abbracciò e salì con lui. Non poteva star fermo, era in preda a vivissima impazienza. Ed ecco comparire don Bosco. Il Vescovo lo prende per mano, lo accompagna, e rimane a lungo con lui in intimo colloquio” (M.B., voi. X, p. 446). Con un'ombra di imprudenza, sul finire del colloquio don Bosco gli lasciò capire che alla nomina aveva contribuito anche lui. Gli comunicò le parole precise del Papa: “Ora Arcivescovo, e fra due anni qualche cosa di più”. Monsignore troncò: “Lasciamo fare alla divina Provvidenza”. Era un atto di umiltà, ma c'era già un velo di suscettibilità.

L'amicizia di don Bosco con Gastaldi si poteva veramente dire a prova di bomba. La mamma del vescovo aveva lavorato per molti anni all'oratorio, e considerava don Bosco come un figlio (don Bosco e mons. Gastaldi avevano la stessa età).

Quando don Bosco cercò di avere da qualche vescovo una lettera di raccomandazione perché Roma approvasse la Congregazione, mons. Gastaldi ne scrisse una bellissima:

“Do testimonianza che l'arcivescovo Fransoni, mentre era nel triste esilio di Lione, affermò di considerare questa Congregazione come una benedizione speciale del Cielo, poiché, mentre i seminari diocesani erano chiusi, in essa poterono prepararsi al sacerdozio molti giovani” (7/ luglio 1867).

Dieci mesi dopo riscriveva: “Qui il misericordioso Iddio spande in misura sovrabbondante le sue benedizioni, qui si vede una missione particolare per la gioventù. Il sottoscritto ha visto come per miracolo sorgere in seno alla Congregazione una chiesa colossale (il santuario di Maria Ausiliatrice), che forma la meraviglia di chi la esamina, e che per la spesa di oltre mezzo milione di lire sostenuta da poveri Sacerdoti nullatenenti, è come un portento il quale prova che Iddio benedice questa Società”.

Nel suo volume Memorie storiche, aveva scritto del quartiere di Valdocco: “Questo territorio si mostra evidentemente benedetto da Dio per i vari istituti di carità e pietà che vi sono sorti. Basta dire che quivi si ammirano la Piccola Casa della Provvidenza e l'oratorio di san Francesco di Sales”.

Don Bosco si rivolse a lui sempre come un amico fraterno. Giunse a mandargli il progetto edilizio del santuario di Maria Ausiliatrice perché lo rivedesse, e accettò alcune modifiche da lui suggerite.

 

Fu un grande Arcivescovo.

A Torino, mons. Gastaldi fu un grande Arcivescovo.

Monsignor Due, vescovo d'Aosta, tracciò di lui questo profilo: “Era nato per essere Vescovo. L'ascendente del carattere, il vigore dei progetti e della volontà, l'estensione della scienza, la facilità della parola, il fervore della pietà, l'attaccamento alla dottrina di Roma, l'amore appassionato per le anime e per la santa Chiesa, tutto preannunciava in lui il capo di un popolo”.

Per un'idea più globale, occorre integrare queste parole con quelle di mons. Re, vescovo di Alba, che depose sotto giuramento: “L'Arcivescovo, insieme con molte buone qualità, aveva pure un' idea un po' esagerata della propria autorità e della propria scienza, oltre a un carattere pronto, per cui talora precipitava nelle sue decisioni e difficilmente poi si induceva a recedere dalle medesime, per timore di diminuire il prestigio della sua autorità”.

I tempi dei caotici entusiasmi risorgimentali erano passati. Il Concilio Vaticano I aveva dato un forte colpo di timone verso la “centralità” della Chiesa. Ogni diocesi si riorganizzava in forma decisa attorno al proprio vescovo, che dipendeva direttamente dal Papa.

Mons. Gastaldi fu un grande riorganizzatore dell'archidiocesi di Torino. Ridiede vita e disciplina al seminario. Accentrò nelle sue mani tutte le forze ecclesiastiche della città. Nelle lettere pastorali fece sentire ai fedeli i problemi vivi della Chiesa, e chiamò a una maggiore robustezza di vita di fede. Citiamo solo due esempi.

Dalla pastorale del 1873: “Nello scorso anno passarono all'altra vita oltre 40 sacerdoti diocesani, e ordinammo soltanto 14 nuovi sacerdoti! Che ne dite, carissimi fratelli e fedeli? Che cosa rimarrà del Clero da qui a pochi anni, se voi non Ci venite in aiuto e non Ci fornite tutti i mezzi con i quali provvedere questa archidiocesi, in cui è un mezzo milione d'anime, di quanti sacerdoti (e s'intende sacerdoti degni di tal nome) le sono necessari?”.

Dalla pastorale del 1877 sull'educazione delle fanciulle: “L'educazione che si limita a coltivare la sensibilità religiosa delle ragazze, a rendere loro amabile quanto c'è di sentimentale nelle pratiche della fede; che si accontenta di immagini che rappresentano Maria Vergine ben messa nei capelli, luminarie, ornamenti dell'altare, splendore di funzioni, melodie, fragranza di incensi e prediche, le quali svegliano le simpatie del cuore; ma non va mai all'atto del sacrificio, dell'abnegazione, dell'umiltà, del perdono per amore di Gesù, non potrà mai dirsi cristiana che in un senso imperfettissimo, non farà mai delle fanciulle realmente cristiane, realmente imitatrici di Gesù Cristo”.

Ebbe una forte e virile devozione alla Madonna. La vigilia della sua morte volle recarsi al santuario della Consolata dicendo: “Andiamo a trovare la nostra cara Madre, andiamo a metterci sotto il suo manto. Sotto il manto di Maria è consolante vivere e morire”.

Quando la notizia della sua morte (25 marzo 1883) giunse in Vaticano, il cardinale Nina, protettore ufficiale della Congregazione Salesiana, fu preso da grande tristezza. “Pensavo - scrisse poi - che gli ultimi atti della sua attività pastorale, commessi a sfregio dei poveri miei Salesiani, avrebbero ostacolato la sua canonizzazione”. Non si pensa alla canonizzazione di una mezza figura.

 

L'errore fondamentale di don Bosco.

Perché allora tra don Bosco e Gastaldi si scatenò una amarissima tempesta? Perché la tensione divenne così grave che si dovette fare un processo in Vaticano, e il Papa stesso dovette intromettersi?

Don Bosco commise un errore fondamentale, e lo pagò carissimo. In una lunghissima lettera spedita da Borgo San Martino all’Arcivescovo il 14 maggio 1873, toccò tutte le Corde per persuaderlo a tornare il caro amico di un tempo. Ma tra il resto scrisse queste infelici righe: “Desidero che Ella sia informata come certe note, chiuse nei Gabinetti del Governo per opera di taluno, si fanno correre per Torino. Da queste note consta che se il canonico Gastaldi fu vescovo di Saluzzo, lo fu a proposta di don Bosco. Se il vescovo divenne Arcivescovo di Torino è pure sulla proposta di don Bosco”.

L'errore fondamentale di don Bosco fu di credere che parole e atteggiamenti di questo tipo suscitassero riconoscenza, mentre in mons. Gastaldi non potevano che provocare un'estrema suscettibilità.

Al tempo della lettera citata, gli interventi dell'Arcivescovo avevano già raggiunto punte dolorose. Ma don Bosco sbagliò ugualmente a scrivere quelle parole: per quella strada avrebbe sempre più irritato mons. Gastaldi. L'avrebbe già dovuto capire nei primissimi giorni, quando aveva commesso quello stesso errore, anche se in forme assai contenute. Subito dopo la nomina gli aveva suggerito, non richiesto, il nome di un provicario, il teologo Bertagna. Gli era accanto al momento dell'entrata in città (26 novembre 1871), e aveva assicurato di avergli ottenuto dalle autorità anticlericali di Torino un'entrata solenne (che invece non si realizzò). Atteggiamenti di un amico, per una persona non suscettibile, ma atteggiamenti da “padrino” per chi ha una suscettibilità oltre la norma (come avrebbe testimoniato mons. Re).

Appena giunto in duomo e salito sul pulpito, mons. Gastaldi affermò con forza che “la sua elezione era un tratto inaspettato della divina Provvidenza, al quale non aveva contribuito nessun favore umano. Era lo Spirito Santo, e solo lui che l'aveva posto a capo dell'Archidiocesi torinese”. Egli ripetè queste parole più volte nello stesso discorso, e con vigore insolito. Era un segno chiaro che voleva scuotersi dalle spalle “ogni protezione”. Ed era anche segno che non gradiva la voce che era stato don Bosco ad ottenere la nomina (voce che stava correndo per la città). Il canonico Sorasio, presente al discorso, mormorò:

- La va male per don Bosco! La va male!
Don Amadei scrive che quello fu “il primo lampo della terribile e imprevista tempesta”. Ma la lettera del 14 maggio 1873 scatenò la tempesta completa. Mons. Gastaldi non digerì mai quelle cinque righe. Persino a un amico qualunque è difficile far accettare la battuta: “Ti ho fatto ottenere io la croce di cavaliere”. A un arcivescovo come Gastaldi “che aveva un'idea un po' esagerata della sua autorità”, quelle parole dovettero essere fiele. Ancora quattro anni dopo, al teologo Tresso, ex-allievo affezionato di don Bosco che cercava di riportare pace, disse con accento amaro:

- Si vanta di avermi fatto nominare vescovo; anzi, mi scrisse una lettera rinfacciandomi ciò; ma io l'ho inviata a Roma, affinché vedano il bel santo in cui ripongono tanta fiducia.

 

Le responsabilità dei giornali.

I giornali anticlericali fiutarono la possibilità di mettere mons. Gastaldi contro don Bosco, e in ogni occasione ci diedero dentro. Il Fanfulla del 16 ottobre 1871 scriveva: “Per la nomina dei vescovi nelle diocesi italiane si è ricorso alle proposte di don Bosco di Torino, chiamato espressamente a Roma”. A Milano, qualche giornale definì don Bosco: “Il piccolo Papa del Piemonte” (e un Arcivescovo, si sa, deve dipendere dal Papa). La Gazzetta di Torino, l'8 gennaio 1874, scrisse: “Trovasi a Roma il celebre don Bosco. Egli gode grandi entrate al Vaticano, e il Papa lo vede assai bene. Anche presso il Governo egli ha larghezza d'entratura”. Nel numero del 6-7 maggio 1876, la Lanterna del Ficcanaso giunse a scrivere che l'Arcivescovo aveva proibito a don Bosco di dire Messa perché “aveva troppe aderenze a Roma”, si sottraeva alla sua autorità ed estorceva eredità ai moribondi. E concludeva: “Vedremo chi sarà più potente, se don Bosco o monsignor Gastaldi”.

Questi accenni della stampa (e moltissimi altri che non è possibile elencare) versarono molto aceto sulle ferite.

Messo soltanto in questi termini, però, il dissidio tra don Bosco e Gastaldi sarebbe travisato. In esso giocò assai la grande popolarità di don Bosco e la troppa suscettibilità di Gastaldi “che non voleva fare a Torino il vicario di don Bosco” (parole dette al teologo Belasio nel 1876). Ma ebbero un ruolo altrettanto importante diversi altri elementi che cercheremo (con la massima brevità) di districare dalla matassa che in dodici anni si arruffò sempre più.

 

Il tempo della potenza e dell'ultrapotenza.

L'Arcivescovo fece grandi cose per la riorganizzazione della diocesi. Ma il prezzo umano con cui fece pagare queste realizzazioni fu assai alto: sospensioni, durezze, decisioni discutibili, modi odiosi.

Con il passare degli anni, il suo “temperamento forte” si accentuò ancora di più. Il canonico Sorasio, segretario di Curia, che dovette in quel tempo avallare certi interventi pesanti, scriverà nel 1917 al Cardinale prefetto della Congregazione dei Riti: “Dio mi perdoni. Quello era il tempo della potenza e dell'ultrapotenza, per non dire altro”.

Sospendeva con una certa facilità i suoi preti dalla facoltà di dir Messa e di confessare (pene gravissime in campo ecclesiastico). Molti intentarono cause a Roma contro di lui. Nel febbraio del 1878, presso la Santa Sede, c'erano una trentina di cause tra mons. Gastaldi e sacerdoti della diocesi di Torino.

Nei primissimi tempi (quando la corda non era ancora troppo tesa) don Bosco intercedette per un canonico di Chieri, un po' cocciuto ma bravissima persona. L'Arcivescovo lo sospese ugualmente dalla Messa e dalla confessione. A Chieri fu uno scandalo, e il poveruomo dovette andarsene per la vergogna fuori città.

Il caso più clamoroso fu forse quello del teologo Bertagna (lo stesso che don Bosco aveva suggerito come provicario). Dopo 22 anni che insegnava teologia morale al Convitto Ecclesiastico, ne fu esonerato improvvisamente nel settembre 1876. Sopportò in silenzio, si rifugiò nel suo paese di Castelnuovo, mentre il Convitto veniva chiuso d'autorità. Anche per l'umiliazione, don Bertagna si ammalò gravemente. In seguito, nel 1879, il vescovo di Asti mons. Savio lo chiamò e lo fece suo Vicario Generale. Era giustamente stimato uno dei teologi moralisti più autorevoli del suo tempo. Nel 1884 il cardinaie Alimonda (successore del Gastaldi) lo consacrò suo vescovo ausiliare e lo fece rettore del seminario arcivescovile.

Padre Luigi Testa, gesuita molto ascoltato a Roma, scriveva in quel tempo: “Ho aggiustato molte divergenze tra mons. Gastaldi e varie potenti persone. A Roma si è stanchi e arcistufi di tutte queste cose dell'archidiocesi”.

Sarebbe tuttavia superficiale pensare a mons. Gastaldi come a un mangiafuoco. Come persona era umile, generoso, amorevole. Aveva, come si dice, “un cuor d'oro”. Ma appena, per gli affari che cominciava a trattare, si sentiva investito della sua autorità di Arcivescovo, gli capitava ciò che nella storia della Chiesa (credo sia lecito dirlo) si è riscontrato in non poche persone: diventava autoritario, inflessibile. Queste persone diventano “spietate in nome di Dio”. Si sente in loro più il rappresentante dell'Onnipotente che del falegname-Figlio di Dio che si è fatto servo dei servi, addetto al pediluvio degli altri servi, e s'è lasciato mettere in croce.

 

Primo elemento: l'indisciplina.

La stessa inflessibilità, resa più dura dal timore di apparire in faccia alla diocesi “una creatura di don Bosco”, la usò con la giovane e ancora approssimativa Congregazione Salesiana.

Il primo elemento che prese di petto fu l'“indisciplina” dell’oratorio. Era “disgustato del fervore vulcanico dell'oratorio e della Società Salesiana - scrive Pietro Stella -, ch'era tenuta saldamente in pugno da don Bosco, ma che a estranei poteva apparire un complesso clamoroso e caotico di forze disorganizzate che in un domani, forse imminente, avrebbe potuto richiedere dolorosi interventi da parte della legittima autorità”.

Anche altri, in Torino, avevano avuto un'impressione negativa di quel clima di serena familiarità che costituiva invece la gioia di don Bosco. Mons. Gaetano Tortone, incaricato d'affari della Santa Sede presso il Governo di Torino, in una lunga relazione aveva scritto nel 1868: “Provai un'impressione ben penosa al vedere nelle ore di ricreazione quei chierici frammisti agli altri giovani che imparano la professione di sarto, falegname, calzolaio, ecc., correre, giocare, saltare, con poco decoro. Il buon don Bosco, contento che i chierici stiano con raccoglimento in chiesa, poco si cura di infondere in essi quei sentimenti di dignità dello stato che vogliono abbracciare”. Secondo monsignor Tortone, don Bosco avrebbe dovuto insegnare ai chierici a “tenere le distanze” dai volgari sarti e calzolai. Non c'era cosa più lontana dalla sensibilità di don Bosco.

 

Un altro motivo di tensione.

A questa “indisciplina”, pare che mons. Gastaldi abbia pensato di mettere rimedio di persona. E qui riferiamo due episodi un po' misteriosi, che non siamo riusciti a spiegare fino in fondo, e che svelano forse un altro motivo di “tensione”.

Subito dopo l'entrata del nuovo Arcivescovo a Torino, don Bosco si ammalò gravemente a Varazze (come abbiamo già narrato). Mons. Gastaldi chiese notizie, e appresa la serietà della malattia domandò a don Cagliero:

- Quanti siete fermi e risoluti nella vocazione?

- Più di centocinquanta.
- E se papà don Bosco venisse a morire?
- Cercheremo uno zio che gli succeda.

- Va bene, va bene. Ma speriamo che Dio lo conservi.
“Parve a don Cagliero - commenta l'Amadei - che qualora don Bosco fosse morto, Monsignore ritenesse che i salesiani si sarebbero rivolti a lui per direzione”. Questa fu l'impressione anche del canonico Marengo, a cui don Cagliero raccontò l'incontro, e che commentò: “Meno male che lei non ha detto di più. Una proposta sarebbe stata dannosa per la Congregazione”.

Quando don Bosco tornò guarito da Varazze, l'Arcivescovo andò a salutarlo. Il canonico Anfossi, presente a Valdocco, racconta che mentre i ragazzi cercavano di improvvisare un breve ricevimento in onore di mons. Gastaldi, “vidi l'Arcivescovo discendere dalla scala con passo concitato, sicché a stento don Bosco gli teneva dietro. Non badò agli evviva dei ragazzi. S'infilò nella carrozza senza salutare nessuno e se ne andò. Dissi a don Bosco: " La festa non è finita bene. C'è stata qualche cosa? “ E lui rispose: " Che cosa vuoi mai! l'Arcivescovo vorrebbe essere egli a capo della Congregazione, e questo non si può, ad ogni modo si vedrà.

Che cosa propose di concreto mons. Gastaldi? Che don Bosco ritornasse sui suoi passi, si accontentasse di fare dei salesiani una Congregazione diocesana sotto la sua alta direzione? È l'opinione più probabile. Ma forse non sarebbe azzardato pensare che accarezzò il progetto di diventare il capo effettivo della Congregazione Salesiana. Scriverà al card. Bizzarri nel 1874: “Don Bosco ha talento speciale per allevare i giovani secolari, ma non pare possegga compitamente questo talento per educare giovani ecclesiastici”. Lui sentiva di possederlo questo talento, di poter prendere in mano saldamente le briglie della Congregazione e di “mettere le cose a posto”. Don Bosco, ormai logoro, avrebbe continuato a essere il bravo “papà” dell'oratorio.

Tramontate comunque queste possibilità, si mise a esigere dai salesiani una disciplina ferrea, che presto divenne persecutoria. Ogni imperfezione, ogni indugio, venne da lui bollato come “disobbedienza”, “ribellione”, “indisciplina”.

Scendere in molti particolari sarebbe di cattivo gusto: le beghe sono sempre soltanto beghe.

 

L'approvazione definitiva delle Regole.

Il 30 dicembre 1873 don Bosco partì per Roma.

Si dibatteva presso la Santa Sede, dopo spossanti rinvii e ripensamenti, una questione vitale per la Congregazione Salesiana: l'approvazione definitiva delle Regole.

Il Papa nominò una commissione di quattro cardinali.

Le discussioni, e le successive correzioni del testo, si prolungarono fino ad aprile. Mons. Gastaldi intervenne contro l'approvazione, scrivendo al card. Bizzarri la sua opinione che già abbiamo riferito: don Bosco era capace a educare giovani, non a dirigere chierici e preti.

All'inizio di aprile ci fu la votazione finale della commissione cardinalizia: tre voti favorevoli, uno contrario. Pio IX, informato che mancava un voto a risolvere il dibattito, disse:

- Quel voto lo metto io.

Era il 3 aprile. Dieci giorni dopo venne pubblicato il decreto dell'approvazione definitiva delle Regole salesiane. La Congregazione era ora saldamente alle dipendenze del Papa, che concedeva per dieci anni a don Bosco la facoltà di presentare qualunque salesiano agli Ordini (“lettere dimissorie”).

Ma a Torino le cose non cambiarono.

 

Le liste dei “provvedimenti punitivi”.

Il 16 dicembre 1876 don Bosco dovette esporre in una lettera al card. Ferrieri i principali “punti di attrito”. Eccone la lista:

- nel settembre 1875 don Bosco venne sospeso dalla facoltà di confessare (il vicario, canonico Zappata, commentò in uno scatto d'ira: “Ma queste sono cose che si fanno con gli ubriaconi!”). Don Bosco dovette lasciare Torino perché i giovani erano soliti confessarsi da lui. L'Arcivescovo non espose mai i motivi di questo provvedimento;

- proibizione nelle case salesiane di predicare Esercizi Spirituali a maestri esterni;
- ritiro del permesso di predicazione ad alcuni preti salesiani;
- rifiuto di partecipare alle celebrazioni più solenni dell'oratorio, e proibizione di invitare altri prelati (anche la spedizione dei primi missionari si era celebrata senza la presenza di un vescovo);

- rifiuto di amministrare la Cresima ai ragazzi dell'oratorio e proibizione che altri vescovi l'amministrino.

“Queste misure suppongono gravi motivi - commentava don Bosco nella lettera - che noi non conosciamo. E danno scandalo in città”.

Il 25 marzo 1878, don Bosco fece conoscere un nuovo elenco di “provvedimenti punitivi” al cardinale Oreglia:

- don Bosco viene minacciato di sospensione immediata dalle confessioni se scriverà qualcosa di sfavorevole all'Arcivescovo, eccetto nelle lettere al Papa, al Cardinale Segretario di Stato, al Cardinale che deve interessarsi dei religiosi;

- parecchi sacerdoti salesiani sono stati “sospesi” e lo sono ancora dopo otto mesi;

- viene rifiutata l'ordinazione ai chierici salesiani che gli vengono presentati, con grave danno per le case e le missioni salesiane.

Ma anche mons. Gastaldi mandava i suoi “elenchi” a Roma. “Il succedersi senza tregua di denunzie per qualunque cosa Monsignore considerasse poco onorevole sul conto di don Bosco e della sua Congregazione - scrive don Ceria - ne insinuava il discredito presso cardinali che non avevano conoscenza dei fatti”.

Il cardinale Ferrieri, per esempio, per tutta la vita contrastò i salesiani, persuaso che fossero “un'accolta posticcia e provvisoria di persone”.

Ma ciò che più fece soffrire don Bosco fu il fatto che anche Pio IX, da sempre amico e grande protettore, si andò raffreddando nei suoi riguardi. “Quel d'pingere di continuo don Bosco come uomo testardo e quasi facinoroso influì anche sull'animo del Papa”, scrive don Ceria.

Pio IX morì il 7 febbraio 1878. Don Bosco, che si trovava a Roma e bussava a destra e a sinistra per poter avere udienza, non potè più rivederlo.

 

Il nuovo Papa mette alla prova don Bosco.

Il nuovo Papa, eletto il 20 febbraio, fu Leone XIII. Don Bosco ebbe la prima udienza da lui il 16 marzo. La relazione che scrisse subito dopo è trionfale: il Papa accetta di essere iscritto tra i Cooperatori, riconosce che nelle opere salesiane c'è il “dito di Dio”, invia benedizioni calorose ai missionari. Su un punto solo la relazione è sbrigativa: sulle “vertenze nostre con l'Arcivescovo di Torino, disse che attendeva una relazione ufficiale della Congregazione dei Religiosi”.

Nella relazione privata che fece ad alcuni salesiani, don Bosco parlò meno trionfalmente. “Fece capire chiaramente quanto aveva sofferto: udienze impedite, lettere intercettate, segrete e palesi opposizioni da più parti, parole dure e mortificanti”.

Papa Leone, evidentemente, era al corrente delle gravi controversie che pendevano sul capo di quel prete di Torino, e se lo trattava ufficialmente con i guanti, andava cauto per vederci chiaro. Attorno a lui, gli avversari di don Bosco erano molti e agguerriti.

Uno dei suoi amici più fidati, in quel momento, era il cardinale Alimonda, che cercò un mezzo per “provare” a Leone XIII la santità di don Bosco. Una prova difficile, in cui brillasse tutto il valore di quel povero prete.

In Roma si tentava di costruire un santuario al sacro Cuore di Gesù. Nonostante l'impegno personale del Papa, l'appello ai vescovi di tutto il mondo, le collette fatte in molte nazioni, i lavori si erano fermati a fior di terra.

Papa Leone ne era avvilito. Fu in quel momento che intervenne il cardinale Alimonda: - Santo Padre, io proporrei un modo sicuro per riuscire nell’impresa.
- Quale?
- Affidarla a don Bosco.

- Ma don Bosco accetterà?

- Santità, io conosco don Bosco, e la sua piena e illimitata devozione al Papa. Quando Vostra Santità gliela proponga, sono certissimo che accetterà.

Don Bosco in quel momento stava affogando nelle spese. Costruiva due chiese: a Torino (S. Giovanni Evangelista) e a Vallecrosia (Maria Ausiliatrice), ed era impegnato nella fabbricazione di tre case: Marsiglia, Nizza, La Spezia. Aveva 65 anni.

Il 5 aprile 1880 Papa Leone lo fece chiamare. Avanzò la proposta e gli disse che se avesse accettato avrebbe fatto cosa “santa e gratissima” al Papa. Don Bosco rispose:

- Il desiderio del Papa è per me un comando. Accetto l'incarico che Vostra Santità ha la bontà di affidarmi.

- Ma io non potrò darvi denaro.

- E io non lo chiedo. Chiedo solo la sua benedizione. E se il Papa lo permette, accanto alla chiesa edificheremo un oratorio festivo con un grande ospizio, dove possano essere avviati alle scuole e alle arti e mestieri tanti, poveri giovani, specialmente di quel quartiere abbandonato.

- Va bene. Benedico voi e con voi tutti quelli che concorreranno in quest'opera santa.

 

Processo in Vaticano.

Le faccende con l'Arcivescovo, in quei mesi, deteriorarono ancora. Don Bosco, per difendere la sua Congregazione, dovette portare la causa in Vaticano, dove si procedette a un regolare processo.

La nipote dell'Arcivescovo, Lorenzina Mazé de la Roche, quando si trattò della beatificazione di don Bosco, depose sotto giuramento: “A cominciare dall'anno 1873 vi furono delle vertenze dolorose tra don Bosco e mons. Gastaldi, mio venerato zio. Io appresi tali dissidi e dalla voce pubblica e dalle confidenze che don Bosco faceva a me e a mia madre, per esortarci a trovare modo di informare direttamente mons. Arcivescovo delle dicerie che si propagavano specialmente in mezzo al Clero, anche per mezzo della Stampa, con danno per entrambe le parti. Queste vertenze furono una spina costante al cuore di mia madre e al mio.

In tutti i discorsi tenuti con mia madre e con me su tale proposito, si vedeva quanto don Bosco intensamente pativa di tutte queste prove. Ma in tutto ci parlava dell'Arcivescovo con tanto rispetto e carità da restarne edificate.

Sul mio diario di quegli anni trovo registrate queste mie parole: " Perché cambiò così lo zio Monsignore? Ah! chi ha fatto il tristo uffizio di suscitare tale discordia, dovrà certo averne un gran rimorso ".

A me risulta che uno dei principali suscitatori di tali dissesti era il Segretario di mio zio Arcivescovo, cioè il Teologo Tommaso Chiuso, già defunto da vari anni, ed è a lui che alludo nelle surriferite parole. Invitata ben sovente a mensa da mio zio Arcivescovo, udivo il di lui Segretario avere soventi frizzi e sarcasmi diretti a quei di Valdocco, oppure: son quei di laggiù.

Registrai nel mio diario queste parole di don Bosco: " Si ha bensì tutta la volontà di essere forti, di farsi coraggio nelle avversità, ma a forza di accumulare disgusti su disgusti il povero stomaco si risente e si rompe ". Mai vidi in vita mia don Bosco cambiare fisionomia, ma quella volta, alternativamente mentre parlava, diveniva pallido e poi infiammato in volto.

D'altra parte posso e devo attestare che anche il mio zio Veneratissimo, parlando con me si dimostrava dolente più che con le parole, con l'espressione di pena, che i suoi rapporti attuali con don Bosco non fossero più simili a quelli dell'inizio dell'oratorio”.

La causa tra don Bosco e l'Arcivescovo si discusse in Vaticano il 17 dicembre 1881. Vi partecipavano 8 cardinali. Due votarono per l'Arcivescovo, quattro per don Bosco. Il Papa, udita la relazione, bloccò il dibattito. “Bisogna salvare l'autorità - disse al cardinale Nina protettore ufficiale dei Salesiani -. Don Bosco è così virtuoso che a tutto si adatta”. Era una seconda carta che il Papa intendeva giocare per misurare la santità di don Bosco.

 

Calice amaro per don Bosco.

Fissò lui stesso le condizioni per la “Concordia”, con una calibratura di parole che si riscontra solo in documenti di fine diplomazia. La sostanza però era chiarissima al di là di ogni sottigliezza: don Bosco doveva scrivere una lettera chiedendo perdono all'Arcivescovo, e l'Arcivescovo rispondere che era felice di mettere una pietra sul passato.

Don Bosco mandò giù amaro. Radunò il Capitolo della Congregazione e lesse il testo della “Concordia”. Rimasero tutti costernati. Qualcuno propose di chiedere tempo per pensarci sopra. Fu don Cagliero a spezzare ogni nodo con la sua franchezza:

- Il Papa ha parlato e bisogna obbedire. Il Papa ha deciso così perché conosce don Bosco e sa di potersi fidare. Non bisogna aspettare niente: obbedire e basta.

Don Bosco scrisse la lettera. Ricevette la risposta: “Di cuore concedo l'implorato perdono”.

Subito dopo, però, don Bosco scrisse al card. Nina una lettera da cui si può misurare il “rospo” che aveva dovuto ingoiare, e le conseguenze amare che erano in pieno svolgimento: “Dalla Curia si decantano le umiliazioni che hanno fatto fare a don Bosco. Queste dicerie, dilatate male, male interpretate, abbattono i poveri salesiani. Già due maestri direttori di case domandano di ritirarsi da una Congregazione che loro pare diventata il ludibrio delle autorità. Altri nostri preti e chierici fanno la medesima domanda. Tuttavia io voglio serbare rigoroso silenzio, secondo che ho già scritto all'Eminenza vostra”.

 

Sereno e distrutto.

Leone XIII, papa grandissimo nella storia della Chiesa, ebbe da questo momento gesti di squisita gentilezza per don Bosco. Sarebbe stato lui a nominare don Giovanni Cagliero primo Vescovo salesiano, e a concedere i “privilegi” che resero la Congregazione “esente” non per dieci anni ma per sempre dall'autorità dei Vescovi nella delicata questione delle Ordinazioni.

Ma quando era stato eletto Papa aveva trovato in Vaticano un ambiente ostile a don Bosco, e con due gesti ne misurò la santità.

Per provare se una pietra contiene oro si getta nel crogiolo a temperatura di fusione. Se esce oro, è pietra di valore, se no è scoria. Don Bosco fu provato così. Da lui uscì oro, oro di altissimo valore. Ma la sua umanità fu bruciata, incenerita. “A partire dal 1884 - citiamo da Morand Wirth - don Bosco non era più che l'ombra di se stesso”.

Chiedere perdono all'Arcivescovo che l'aveva flagellato per dieci anni gli costò moltissimo. Non era nato, ripetiamo, per porgere l'altra guancia. Se lo imponeva, ma con uno sforzo violento. La costruzione della Chiesa del Sacro Cuore, che avrebbe ingoiato un milione e mezzo di lire, lo obbligò negli anni del declino fisico a fatiche disumane.

Don Bosco accettò per fede nel Vicario di Cristo, e per amore alla sua Congregazione che aveva bisogno assoluto della stima del Papa.

Dalle due prove, don Bosco uscì sereno e distrutto. Per questo la sua Congregazione fiorì in grande: nacque da un prete crocifisso.

 

 

48. I GRANDI VIAGGI: FRANCIA, SPAGNA

Cominciò per don Bosco la “croce del Sacro Cuore”.

Per prima cosa spedì a Roma don Dalmazzo e poi don Angelo Savio, a rendersi conto dei lavori e a “controllare le spese”. Era una usanza purtroppo diffusa, a Roma, che “nei lavori del Papa c'è da mangiare per tutti”. Don Bosco farà giungere molte volte a don Dalmazzo sollecitazioni pressanti in questo senso: “Manca controllore delle provviste che entrano o no”, “Vegliare sui prezzi”, “Chi veglia sui materiali che bisogna trasferire altrove?”, “Si lavora poco. Si ruba in casa e fuori. Si sciupano materiali, specialmente tavole”, “Mettere uno pratico ad assistere”.

Subito dopo rimise in moto tutto l'ingranaggio, già collaudato tante volte per radunare fondi: circolari in molte lingue, lotterie, sottoscrizioni, lettere personali. Quest'ingranaggio non era una bacchetta magica. Comportava fatiche, umiliazioni, controlli, superlavoro per moltissimi confratelli. Il superlavoro più grosso se lo prese sulle spalle don Bosco.

 

“Ho la chiesa del Sacro Cuore sulle spalle”.

Don Rua, nelle deposizioni giurate per la beatificazione di don Bosco, testimoniò: “Era una pena vederlo salire e scendere scale per chiedere limosine, sottoponendosi anche a dure umiliazioni. Patì tanto che qualche volta, nell'intimità, a chi dei suoi, vedendolo incurvato, gli chiedeva come mai si piegasse così nella persona, rispondeva: " Ho la chiesa del Sacro Cuore sulle spalle ". Tal altra volta, amabilmente scherzando, diceva: " Dicono che la Chiesa è perseguitata. Io invece posso dire che la chiesa perseguita me! ". Già innanzi negli anni, malandato in salute, si può ben dire che tale opera logorò gran parte delle sue forze”.

La fatica più grave a cui si sottopose fu il grande “viaggio in Francia” che fece elemosinando di città in città per quattro mesi: dal 31 gennaio al 31 maggio 1883.

Ci permettiamo un'osservazione di passaggio. Don Bosco ha 68 anni, gliene rimangono da vivere 5 soltanto. La sua Congregazione ha avuto una crescita vasta, e il mondo sta attraversando uno dei periodi di ristrutturazione più profondi nelle idee e nelle strutture. Don Bosco avrebbe bisogno di poter disporre di tutto il suo tempo per tentare una sintesi del suo pensiero, delle sue intuizioni, che rimanga come base stabile delle sue opere. Dovrebbe impiegare il poco tempo che gli rimane per ripensare i suoi schemi di azione in un contesto sociale che muta rapidamente, per dare un'organizzazione solida alla Congregazione.

In questi ultimi anni validi della sua vita, invece, viene costretto a “fare soldi” per la costruzione di una chiesa. Nemmeno per le urgenze dei giovani poveri, ma per i muri di una chiesa di Roma. Dai tetti in giù è una faccenda sconcertante.

Ma proprio questi anni “bruciati” obbligano don Bosco a due grandi viaggi (Francia - Spagna) che accendono un trionfo attorno a lui come “uomo di Dio”. Gli danno occasione di riaccendere in masse popolari enormi il “senso di Dio”.

Marx aveva definito la religione “oppio dei popoli”, l'anarchico Bakunin esigeva dai suoi adepti un'aperta professione di ateismo, la “Comune” di Parigi aveva recentemente manifestato indubbi segni di ateismo militante. “Le Chiese cristiane si trovavano a fare i conti non più con fenomeni di miscredenza limitati a settori relativamente ristretti dei ceti dirigenti, ma con un preoccupante allontanamento di vasti strati sociali dalla pratica religiosa e dall'obbedienza ecclesiastica” (Francesco Traniello).

La società intera stava perdendo il senso di Dio e del rispetto divino della vita umana. Nei giorni della “Comune”, la spietatezza dei comunardi atei non era certo stata superiore a quella dei borghesi che l'avevano soffocata con le cannonate, facendo strage di 14.000 lavoratori (e lavoratori in quel tempo erano uomini, donne e ragazzi).

Non fu quindi al servizio di una chiesa, né dei giovani poveri questa ultima fatica di don Bosco, ma di tutta una generazione che correva il rischio di perdere il senso di Dio e i più grandi valori della vita. Questa generazione, nella Francia e nella Spagna, riscopre in lui il “senso di Dio” e dello “spendersi per gli altri”.

 

Incandescenza a Parigi.

Seguiamo il filo del viaggio francese sulla relazione curata da Henri Bosco, che la verificò non solo sui documenti salesiani, ma anche sui giornali di Francia del tempo.

Quando partì, non ci vedeva quasi più, le gambe a malapena lo sorreggevano, soffriva di varici. Il suo corpo era logoratissimo. Entrò in Francia da Nizza, che solo da 18 anni non era più italiana. Salì verso Parigi via Tolone-Marsiglia-Avignone-Lione-Moulins. Salita lenta, che durò due mesi e 19 giorni.

Nessuno, lui meno di tutti, prevedeva l'emozione straordinaria, l'entusiasmo, l'affollamento di gente, l'incandescenza della fede che la presenza di “un povero prete di campagna” doveva provocare.

Qualche prudente gli aveva consigliato: “Non andate in Francia. A Parigi stanno costruendo la " loro " chiesa del Sacro Cuore a Montmartre. È già costata milioni e non è ancora finita. Chi vuole che dia un soldo a voi?”.

Don Bosco, ancora una volta, avrebbe smentito i “prudenti”. Ad Avignone la folla si ammassò fin dalla stazione. In città, la gente correva dietro alla sua carrozza. A colpi di forbici gli tagliuzzarono la veste da prete. Bisognò andare in fretta a cercargli un'altra veste.

A Lione le chiese si riempirono. Lo accerchiavano, lo facevano rallentare, bloccavano la carrozza dei suoi ospiti. “Sarebbe meglio portare in carrozza il diavolo che un prete come questo”, disse un cocchiere irritato dalla violenza della gente.

A Parigi si temeva un fiasco. L'Italia ufficiale era appena passata dall'alleanza con la Francia a quella con la Germania e l'Austria con il trattato della “Triplice”. E don Bosco era italiano. Il governo, inoltre, era strettamente anticlericale.

Parigi, così permalosa, accolse l'apostolo dei poveri con un fervore incandescente. Vi giunse il 19 aprile e vi sarebbe rimasto cinque settimane (salvo una breve puntata ad Amiens e Lilla). Prese alloggio presso una famiglia parigina amica, al n. 34 di corso Messina. Per ricevere visitatori, però, andava tutti i pomeriggi in via Ville-l'Évéque, presso gli Oblati del Sacro Cuore. Ciò per sollevare i suoi ospiti dalla pressione della folla che subito si scatenò.

“È un santo” dicevano. Un'affermazione pericolosa. C'è un sacco di gente che cerca subito di dubitarne, e basta un nonnulla perché scatti il ridicolo. Si lasciava facilmente fotografare, sia da solo sia in gruppo. Glielo rimproveravano: una vanità. Ma egli rispondeva: “È un buon mezzo, non per far conoscere me, ma per interessare la gente alla mia opera”. Ugualmente facilitò i suoi biografi, come il dottor D'Espiney, che fu il primo a scrivere in francese la vita di don Bosco. Il libro aveva inesattezze notevoli, ma tirò cinquantamila copie in pochi mesi.

 

Una fotografia in Francia

C’è un ritratto fotografico di don Bosco, il più famoso eseguito in Francia. Il volto di don Bosco in quel ritratto è vecchio, logoro, frusto. Vecchio di una vecchiezza incredibile, sciupato come fosse di carta pesta. Solchi attraversano quella fronte devastata. Da ogni lato la bocca è cascante, una bocca buona ma deformata da un'inguaribile stanchezza. Gli occhi stessi, affossati dietro sopracciglia cespugliose, non lasciano passare che un filo di luce, uno sguardo quasi cieco. L'uomo che sta dietro quel viso sa che cos'è la sofferenza, la sua sofferenza e quella di tutti gli altri che egli ha fatto suoi, che ha salvato perché avessero su questa terra meno fatica per vivere e una visione del Cielo nel punto della loro morte. A giudicare a colpo d'occhio, quella faccia doveva ispirare pietà, più che entusiasmo.

Ma in quel ritratto ci sono anche le mani di don Bosco. Mani di lavoratore, lavoratore onesto, potente lavoratore della vita. Quelle mani si tesero a benedire gli ammalati, a carezzare i bambini, e ridonarono la salute come le acque di Lourdes. Vedendo operare quelle mani, i parigini non provarono pietà per don Bosco, ma chiesero a lui di avere pietà. Videro in lui l'inviato della speranza, l'uomo di Dio, il dispensatore provvidenziale delle guarigioni e delle grazie.

Nella capitale si ripeterono le stesse scene della provincia. Il concorso di gente era più grande e più serrato, e don Bosco subì assalti più rudi, più estenuanti. La differenza era tutta qui.

Scrive Le Figaro di quei giorni: “Davanti alla casa di via Ville-l'Évèque, dov'è sceso don Bosco, file di carrozze stazionano tutto il giorno da una settimana. Le maggiori dame supplicano di fare per loro e per i loro parenti i miracoli che, dicono, compie con tanta facilità”.

E Le Pelerai: “Si raccontavano, si inventavano perfino dei miracoli. Le dame del gran mondo correvano sulle tracce del santo che non si occupa degli applausi del mondo, che non prepara le prediche che pronuncia alla Madeleine più di quanto prepari ciò che dice a un mendicante, che dà tanto tempo a un operaio quanto a un principe”.

 

La giornata di un povero prete.

Si alza prestissimo, alle 5. Va a dormire a mezzanotte, spossato. Alle 6 cominciano le visite. Poi se ne va a dire Messa in questa o quella parrocchia, spiato sempre all'uscita, assaltato da domande, perseguitato da richieste, avvolto da suppliche, da preghiere. Vogliono parlargli, toccarlo, vederlo almeno. Lo fermano dappertutto, su una scala, in un'anticamera, alla porta di una sacrestia, per la strada. Con dispiacere, arriva a tutti gli appuntamenti sempre in ritardo. Il suo francese è cattivo, il suo accento straniero, la sua eloquenza modesta.

All'Arciconfraternita per la conversione dei peccatori sta preparandosi a dire Messa. Folla enorme. Qualcuno vuole entrare, non può, se ne stupisce: “Che succede?”. Allora una donna del popolo gli dice: “Siamo venuti per ascoltare una Messa, la Messa dei peccatori. Celebrerà un santo”.

Quando gli chiedono un “suo” miracolo, risponde: “Io sono un peccatore, pregate per me. Ma rivolgeremo insieme la nostra preghiera alla Madonna Ausiliatrice. Lei sì che guarisce, ascolta, comprende, ha compassione. Lei risponde dal Cielo. Io non posso che pregarla”. Ma quando la chiama questo “povero peccatore”, la Madonna risponde sempre. Sembra lì, al suo fianco, a sua disposizione.
Le autorità religiose più eminenti lo accolsero con cordialità. Il cardinale Lavigerie lo aspettò nella chiesa di S. Pietro, e parlò alla gente raccomandandolo con calore alla loro generosità. Lo chiamò “il san Vincenzo de' Paoli dell'Italia”.

Gli appelli alla generosità non furono accolti solo dalle famiglie ricche, ma anche dalla povera gente. Tutti donavano. Don Bosco ricevette biglietti di banca, monetine, monete d'oro, perfino gioielli. Ci fu un momento in cui non sapeva più dove metterli.

Da Parigi si assentò una settimana per andare a Lilla e Amiens. Stesso entusiasmo. Dinanzi alle terribili forbici che gli tagliuzzavano le vesti esclamava: “Non tutti i matti sono al manicomio!”.

Poi la partenza. Sul treno che lo riportava a Torino, i suoi due compagni don Rua e don De Barruel tacevano. Ricordavano quelle giornate come un sogno che non avrebbero mai potuto dimenticare. A un tratto don Bosco ruppe il silenzio:

- Ricordi, don Rua, la strada che conduce da Buttigliera a Murialdo? Là a destra c'è una collina, e sulla collina una casetta. Quella povera casa era l'abitazione mia e di mia madre. In quei prati io ragazzo portavo al pascolo due vacche. Se tutti quei signori sapessero che hanno portato così in trionfo un povero contadino dei Becchi.

 

Un cardinale che porta la pace.

Il 18 novembre di quel 1883, in forma privatissima, arrivò a Torino il nuovo Arcivescovo: il cardinale Gaetano Alimonda. In una udienza che don Bosco avrà con Papa Leone nel 1884 si sentirà dire: “Nel mandarlo, ho pensato a voi. Il cardinale Alimonda vi vuole bene, molto bene”.

“La bontà del cardinale - scrisse don Ceria - fu per don Bosco un provvidenziale conforto negli ultimi quattro anni della sua vita”.

Poco dopo il suo arrivo, don Bosco mandò a domandare se l'Arcivescovo era in casa e se poteva riceverlo. Il cardinale prese la carrozza e venne immediatamente a Valdocco:

- Per fare più presto, sono venuto io stesso.

Erano le dieci e mezzo - ricorda il biografo che era presente -. Il colloquio, nella stanzetta di don Bosco, durò più di un'ora. Intanto i giovani furono avvisati nei laboratori e nelle scuole, i musici si recarono in fretta a prendere gli strumenti, qualcuno tirò velocemente strisce di bandiere lungo i balconi. Quando il cardinale si affacciò al ballatoio per cui si usciva dalla stanza di don Bosco, la banda suonò e i ragazzi applaudirono. L'Arcivescovo disse ridendo: “Volevo farvi un'improvvisata, e voi l'avete fatta a me”. Agitò le mani verso i ragazzi e disse solo:

- Carissimi figli, vi ringrazio, vi benedico e mi raccomando alle vostre preghiere. Visitò i laboratori e sostò a lungo in preghiera davanti al quadro dell'Ausiliatrice.

 

“Se non ritornerò più”.

Il denaro raccolto in Francia era stato abbondante, ma la chiesa del Sacro Cuore si rivelava un pozzo senza fondo. All'inizio del 1884 c'erano forti debiti da pagare, e le casse erano asciutte. Il 28 febbraio, nonostante la salute disastrosa, don Bosco disse ai suoi:

- Riparto per la Francia.

Don Rua e don Cagliero cercarono di dissuaderlo. Chiamarono il medico Albertotti a visitarlo. Il dottore, dopo un lungo controllo, disse esplicito:

- Per me, se lei arriva a Nizza vivo, è un miracolo.

- Se muoio, pazienza - mormorò don Bosco -. Vuol dire che prima di partire sistemerò le cose principali. Ma io devo andare.

Appena uscito dalla stanza, Albertotti disse a don Rua: - State molto attenti. Non mi stupirei se morisse all'improvviso, senza che ve ne accorgiate. Non c'è da illudersi.
Don Bosco chiamò notaio e testimoni, e dettò il suo testamento. Poi fece venire don Rua e don Cagliero, e indicando sul tavolo l'atto notarile disse:
- Qui c'è il mio testamento. Ho lasciato voi due miei eredi universali. Se non ritornerò più, voi sapete già come stanno le cose.
Don Rua uscì dalla stanza con il cuore gonfio. Don Cagliero rimase, ed era depresso fino a piangere.
- Ma dunque, vuole proprio partire in questo stato?
- Come vuoi che facciamo diversamente? Non vedi che non abbiamo più i mezzi per tirare avanti? Se non partissi, dove potrei trovare i mezzi per pagare i debiti che scadono? Dobbiamo lasciare i ragazzi senza pane? Solo in Francia posso sperare soccorsi.

Don Cagliero era scoppiato a piangere. Frenandosi a stento, disse:
- Siamo sempre andati avanti a forza di miracoli. Vedrà che la Madonna farà anche questo. Lei vada, e noi pregheremo.
- Sì, io parto. Il mio testamento è qui. Lo consegno a te in questa scatola. Conservala come mio ultimo ricordo.
Non fu un viaggio lungo. Toccò soltanto il sud della Francia, ma don Bosco potè radunare fondi notevoli. I conti Colle, a Tolone, gli consegnarono nelle mani 150.000 lire in una sola volta.

A Marsiglia don Albera, preoccupato delle sue condizioni, volle che fosse visitato dal dottor Combal, una celebrità medica. Al termine di una visita accurata, Combal espresse il suo parere con un' immagine:

- Lei è un abito molto logoro. È stato indossato i giorni feriali e i giorni festivi. Per conservarlo ancora, l'unico mezzo è metterlo in guardaroba. Avrà capito che le consiglio il riposo assoluto.

- La ringrazio, dottore, ma è l'unica medicina che non posso prendere.

Le strettezze l'avrebbero spinto ancora ad un ultimo viaggio di questua. Nel 1886, a due soli anni dalla sua morte, partì per la Spagna. A Barcellona l'accoglienza fu una ripetizione di quella parigina, Strade piene, tetti coperti, grappoli umani ai lampioni. E quanti doni. Gli offrirono anche una collina, il “Tibi dabo” che domina con una vista bellissima la città.

Ritornò per il sud della Francia: Montpellier, Tarascona, Valenza, Grenoble. Un ritorno lento verso la sua Italia, l'ultimo ritorno. Diceva a chi l'accompagnava:

- Tutto è opera della Madonna. Tutto viene da quell'Ave Maria recitata con un ragazzo, quarantacinque anni fa, nella chiesa di san Francesco d'Assisi.

Mentre il corpo di don Bosco si curvava sempre più, traspariva come luce sempre più viva la sua anima. Don Belmonte, direttore di Sampierdarena, un giorno andò a sfogarsi con lui:

- Sono stanco che non ne posso più. Come posso continuare una vita simile?

Don Bosco si curvò un po' più in avanti, tirò su un lembo della talare e gli mostrò le gambe tutte gonfie, che trasbordavano come cuscini flosci sulle scarpe. Gli disse solo:

- Mio caro, fatti coraggio. Ci riposeremo in Paradiso.

La sera del 25 giugno, gli exallievi gli fecero un caloroso omaggio per il suo onomastico. Don Bosco ringraziò commosso, poi, stanchissimo, riuscì a dire soltanto:

- Io non sono altro che una cicala che grida, e poi muore.

Se qualcuno lo vedeva camminare curvo, da solo, e andando a sorreggerlo gli domandava: “Dove andiamo, don Bosco?”, lui lo fissava con quel suo sorriso dolce, e rispondeva: “Andiamo in Paradiso”.

 

 

49.  GIOVANNI CAGLIERO, VESCOVO

Don Giovanni Cagliero, nei piani di don Bosco, doveva rimanere in America tre mesi, rafforzare la prima missione e poi tornare. Rimase invece due anni.

Nel 1877, don Bosco aveva mandato oltre oceano due nuovi gruppi di salesiani, con a capo due uomini che potevano prendere in mano la situazione: don Luigi Lasagna e don Giacomo Costa- magna.

Allora don Cagliero tornò. Nel 1877 si teneva a Lanzo il primo Capitolo Generale della Congregazione, ed era conveniente ci fosse anche lui, Direttore spirituale della Società e unico esperto dei problemi missionari.

Negli anni seguenti, don Bosco gli affidò due compiti delicati: iniziare l'opera salesiana in Spagna e dirigere la Congregazione delle Figlie di Maria Ausiliatrice che muoveva i primi passi.

 

“Chi potrebbe prendere il mio posto?”

Nel 1879 don Bosco aveva soltanto 64 anni, eppure si sentiva già sfinito e in rapido declino. Voleva scegliersi, tra i primissimi che l'avevano seguito, uno che poco per volta prendesse in mano tutti gli affari della Congregazione, e in qualunque momento potesse sostituirlo. Un “vicario”, insomma. I nomi possibili erano due: Rua e Cagliero. Entrambi fidatissimi e di grandi capacità. A entrambi don Bosco voleva un bene dell'anima, ed era ricambiato nella stessa misura. Ma la scelta di uno, non avrebbe potuto adombrare l'altro?

Ed ecco la maniera delicata con cui don Bosco procedette. Un mattino dell'autunno 1879, dovendo recarsi a Foglizzo, chiese a don Cagliero di accompagnarlo. Lungo il viaggio gli domandò all'improvviso: -Se io morissi, chi credi potrebbe prendere il mio posto?
Don Cagliero non fece le corna, ma strabuzzò gli occhi:

- Caro don Bosco, non le pare un po' presto per parlare di queste cose?
- Ammettiamo che sia così. Ma facciamo l'ipotesi: quali nomi indicheresti tu?
- Di nomi ne farei uno solo. Ce n'è uno solo in grado di prendere il suo posto.
- Io invece ne farei due, o anche tre.
- In seguito ce ne saranno forse due o tre. Adesso non credo. Ma mi dica, chi sono i suoi tre?
- Prima dimmi il tuo candidato.
- Don Rua, non c'è che don Rua.
- Hai ragione. È sempre stato il mio braccio destro.
- Il braccio, la testa e il cuore, caro don Bosco. Egli è l'unico capace di prendere il suo posto, quando Dio vorrà proprio chiamarla in Paradiso.
Don Bosco era stato delicatissimo, e Cagliero con uguale delicatezza si era tirato in disparte. Nemmeno un'ombra avrebbe turbato la scelta del “secondo don Bosco”.
Non glielo disse mai, ma don Bosco fu molto riconoscente a don Cagliero per quelle parole dette con franca umiltà su un calesse che andava verso Foglizzo.

 

L'abbraccio vigoroso del primo vescovo

Il 16 e il 20 novembre 1883, la Santa Sede emanò due importanti documenti. La Patagonia settentrionale e centrale (territorio di Rio Negro, Chubut e Santa Cruz) veniva dichiarato “Vicariato Apostolico”, alle dipendenze di don Giovanni Cagliero nominato Provicario Apostolico. La Terra del Fuoco (estremo territorio meridionale della Patagonia) veniva dichiarata Prefettura Apostolica, e don Fagnano nominato Prefetto Apostolico.

Don Cagliero avrebbe dovuto ripartire per l'America come Provicario, non come vescovo: solo più tardi sarebbe stato elevato alla dignità vescovile. Ma don Bosco non era d'accordo. Parlò con il card. Alimonda, scrisse al protettore dei Salesiani card. Nina, pregò vivamente il Papa. C'era il cardinale Ferrieri che non ne voleva sapere, ma questa volta Leone XIII accettò la preghiera di don Bosco.

Il 9 ottobre 1884 partì da Roma una lettera per Valdocco: “Il Santo Padre, nell'udienza di domenica scorsa, esaudì la preghiera di don Bosco, e consentì di dare il carattere vescovile a don Cagliero, nuovo Provicario Apostolico in Patagonia”.

Don Bosco ebbe una giornata felice. L'antico sogno della colomba e del ramo d'ulivo si avveravano. Le parole dette a un ragazzo moribondo: “E il breviario hai da farlo portare a tanti altri. E andrai lontano lontano”, non erano state l'illusione di un momento: si stavano facendo realtà.

La consacrazione ebbe luogo nel santuario di Maria Ausiliatrice il 7 dicembre 1884. Per Valdocco fu un avvenimento memorabile. Uno dei primi ragazzetti di don Bosco, entrato all'oratorio a 13 anni orfano di padre, a 46 anni veniva consacrato vescovo di una sterminata regione missionaria.

Due particolari. Al termine dell'imponente funzione, il giovane vescovo si staccò dal corteo e si diresse verso sua madre. La vecchietta (80 anni) gli venne incontro sorretta da un figlio e da un nipote. Mons. Cagliero strinse sul petto la testa bianca, e tra la commozione dei presenti la riaccompagnò con delicatezza perché si sedesse. Verso la sacrestia, mescolato tra la folla, l'aspettava don Bosco con la berretta in mano. Il vescovo corse e lo strinse in un abbraccio vigoroso. Aveva tenuto nascosta la mano con l'anello vescovile tra le pieghe dell'abito. Il primo bacio toccava di diritto al “suo” don Bosco.

 

Don Rua vicario di don Bosco.

Solo dopo la nomina di don Cagliero a vescovo della Patagonia, don Bosco annunciò la scelta di un suo “vicario”. Al Capitolo superiore della Congregazione, il 24 ottobre 1884, disse: “Ho bisogno che vi sia uno al quale possa affidare la Congregazione e porla sopra le sue spalle, lasciandone a lui tutta la responsabilità. Il Papa sarebbe contento che don Bosco si ritirasse pienamente. La mia povera testa non regge più”.

Scrisse al Papa proponendo il nome di don Michele Rua. La risposta affermativa arrivò all'inizio di dicembre.

 

Don Bosco lo prese per mano.

Mons. Cagliero doveva partire da Torino per l'America del sud il 1° febbraio 1885. Portava con sé l'8 salesiani e 6 Figlie di Maria Ausiliatrice. Ma la sera del 1° febbraio, accompagnati i missionari al treno, si sentì stanco, e tornò a passare la notte a Valdocco. Salì alla stanza di don Bosco, gli si sedette accanto e stettero in silenzio. Dopo una lunga pausa, don Bosco domandò:

- Sono partiti i tuoi compagni?
- Sì.
- E tu quando partirai?
- Devo essere a Sampierdarena domani.
- Se puoi, parti sul tardi, riposati bene.
- Lasci fare a me. E adesso mi dia la sua benedizione.
- Perché stasera? Vieni domani mattina, parleremo ancora con tranquillità. - No, don Bosco, domani devo partire molto presto.

- Ma sei stanco. Tuttavia fai come meglio credi.

- Allora benedica me e benedica i miei compagni.
Il Vescovo s'inginocchiò. Don Bosco lo prese per mano:

- Fa' buon viaggio. Se non ci rivedremo più su questa terra, ci rivedremo in Paradiso.
- Non parli di questo, ci rivedremo ancora.
- Sarà come vuole il Signore. È lui il padrone. Nell'Argentina e nella Patagonia avrete molto da fare; lavorerete molto, e la Madonna vi aiuterà.
Cominciò la formula della benedizione. La voce gli veniva lenta, a tratti non ricordava le parole. Mons. Cagliero gliele suggeriva adagio, e don Bosco le ripeteva docile, stringendogli sempre la mano. Al termine il vescovo si alzò:

- Allora buona notte, mio caro don Bosco. Ora riposi.

- Mi saluterai i tuoi compagni di viaggio, i confratelli che lavorano in America, i cooperatori. Avrei ancora tante cose da dirti. Che Dio ti benedica.

 

“La casa del vescovo era una capanna di tronchi”.

Don Bosco seguì con commozione affettuosa in quegli ultimi anni le vicende missionarie di quel suo ragazzone vigoroso ed entusiasta. Leggeva le sue lettere e le passava immediatamente al Bollettino Salesiano per la pubblicazione.

Nel luglio del 1886 mons. Cagliero comunicò che la parte della Patagonia settentrionale più importante e popolata, era ormai interamente conosciuta, visitata e catechizzata dai missionari salesiani.

In quello stesso luglio, alla residenza di Patagònes, si presentò il figlio del cacico Sayuhueque, che chiese al vescovo di salire nella valle di Chichinal a evangelizzare gli adulti delle tribù. “Nell'immensa valle del Chichinal - raccontò mons. Cagliero - battezzammo 1.700 indigeni. Facevamo tutti i giorni tre ore di catechismo al mattino e tre nel pomeriggio. La casa del vescovo era una capanna di tronchi e fango, dal tetto di rami che mi riparava dal sole, e dalla pioggia... quando non pioveva. Nessuna traccia di letti. Dormivamo sulle pelli che con grande affetto ci avevano dato quei buoni indigeni, di indole buona e capaci di entusiasmo”.

Nel 1887, mons. Cagliero intraprese una nuova lunga missione insieme a don Milanesio e a due altri salesiani. Il viaggio di evangelizzazione doveva spingersi per 1.500 chilometri: valle del Rio Negro, valli delle Ande, valico delle Cordigliere e discesa a Concepción in Cile.

Per 1.300 chilometri percorsi a cavallo tutto andò bene. Il vescovo potè amministrare 997 battesimi, quasi tutti a indi adulti, benedire 101 matrimoni, distribuire un migliaio di Comunioni e amministrare 1.513 Cresime. Incalcolabili le ore passate a far catechismo ai piccoli e a evangelizzare i grandi.

La mattina del 3 marzo, mentre avevano appena lasciato Malbarco sulla riva del Neuquén, avvenne un gravissimo incidente. Lo raccontò il vescovo stesso in una lettera:

“Attraversata la Cordigliera a 2,000 metri di altezza, dovevamo salirne ben altri mille. Il sentiero si snodava sul fianco di aspre pareti di granito, e piombava a picco nell'abisso. Il mio cavallo a un tratto s'impennò e cominciò a saltare all'impazzata. Invocai Maria Ausiliatrice e mi gettai giù dalla sella. Una punta rocciosa mi penetrò nella carne spezzando due costole e forando il polmone. Rimasi come morto, respiravo a fatica e non riuscivo a parlare. I miei compagni si avvicinarono, e io, come riuscii a balbettare qualche parola, per rianimarli cercavo di prendere la cosa in burla, e dicevo che siccome abbiamo 24 costole, se ne poteva ben sacrificare qualcuna. Dovemmo tornare indietro e attraversare due fiumi e due cordigliere per trovare un posto dove fermarmi e curarmi. Ma quale cura! C'era appena un praticone che curava le malattie con sistemi primitivi. Gli chiesi se faceva anche il fabbro ferraio per riparare le mie due costole. Stetti là un mese, e come Dio volle, guarii. Ancora convalescente mi rimisi a cavallo, e con un viaggio di quattro giorni con i miei missionari passai di nuovo le Cordigliere a più di 3.000 metri, e scesi alla dolce pianura cilena sulle sponde del Pacifico. Lì stabilii le basi per le nuove Case salesiane di Concepción, Talea, Santiago e Valparaiso. Così quell'anno, sempre a cavallo, con tre miei compagni, dormendo in fondo ai fossi e sotto gli alberi, avevo attraversato l'America da un Oceano all'altro”.

 

Intervista con don Bosco.

Nell'aprile del 1884 don Bosco aveva dovuto andare a Roma. Alcuni benefattori avevano promesso ingenti somme per la chiesa del Sacro Cuore, ma non si erano più fatti vivi. “Bisogna andare a suonare le campane”, disse don Bosco con un mesto sorriso.

In quell'occasione, per la prima volta nella sua vita, don Bosco si sottopose a un'intervista (quella tecnica giornalistica era stata inventata nel 1859 dall'americano Horace Greely). Crediamo sia più che una curiosità leggere come don Bosco rispose alle “domande dirette” di un reporter del Journal de Rome. L'intervista fu pubblicata sul giornale il 25 aprile 1884.

Domanda. Per quale miracolo lei ha potuto fondare tante case in Paesi del mondo così diversi?

Risposta. Ho potuto fare più di quello che speravo, ma il come non lo so neppure io. La Santa Vergine, che conosce i bisogni dei nostri tempi, ci aiuta.

D. Ma in che modo vi aiuta?

R. Veda. Una volta, per la nostra chiesa che si costruisce in Roma, mi scrissero a Torino che occorrevano entro otto giorni 20.000 lire. In quel momento ero senza denari. Posi la lettera presso l'acquasantiera, innalzai una fervida preghiera alla Madonna e mi coricai, rimettendo l'affare nelle sue mani. La mattina dopo ricevo una lettera da uno sconosciuto, che in sostanza mi diceva: " Avevo fatto voto alla Madonna che, se mi concedeva una certa grazia, avrei dato 20.000 lire per un'opera di carità. Ho ricevuto la grazia e metto a sua disposizione questa somma ". Un'altra volta, trovandomi in Francia, ricevo la brutta notizia che una mia casa deve disporre subito di 70.000 lire per non correre un brutto rischio. Non vedendo lì per lì come rimediare, ricorro nuovamente alla preghiera. Verso le dieci stavo per andare a letto, quando sento picchiare alla porta della mia camera. Vado ad aprire. Entra un mio amico con un grosso incartamento nelle mani e mi dice: " Caro don Bosco, nel mio testamento avevo disposto una somma per le sue opere. Ma oggi mi è venuto in mente che per fare il bene è meglio non aspettare la morte. Le ho portato subito quella somma. Eccola: 70.000 lire ".

D. Questi sono miracoli. Permetta un'indiscrezione: di miracoli ne ha fatti altri?
R. Io non ho mai pensato che a fare il mio dovere. Ho pregato e ho confidato nella Madonna.
D. Vorrebbe dirci qual è il suo sistema educativo?
R. Semplicissimo: lasciare ai giovani piena libertà di fare le cose che loro sono maggiormente simpatiche. Il punto sta nello scoprire quali sono i germi delle loro buone qualità, e poi procurare di svilupparli. Ognuno fa con piacere solo ciò che sa di poter fare. Io mi regolo con questo principio, e i miei allievi lavorano tutti non solo con attività, ma con amore. In 46 anni non ho mai inflitto neppure un castigo. E oso affermare che i miei alunni mi vogliono molto bene.

D. Come ha fatto a estendere le sue opere fino alla Patagonia e alla Terra del Fuoco?
R. Un po' alla volta.
D. Che cosa pensa delle condizioni attuali della Chiesa in Europa, in Italia, e del suo avvenire?
R. Io non sono un profeta. Lo siete invece un po' tutti voi giornalisti. Quindi è a voi che bisognerebbe domandare che cosa accadrà. Nessuno, eccetto Dio, conosce l'avvenire. Tuttavia, umanamente parlando, c'è da credere che l'avvenire sarà grave. Le mie previsioni sono molto tristi, ma non temo nulla. Dio salverà sempre la sua Chiesa, e la Madonna, che visibilmente protegge il mondo contemporaneo, saprà far sorgere dei redentori.

 

 

50. IL PIANTO GRANDE

La spiritualità di don Bosco, negli ultimi anni, si affinava sempre più. La sofferenza può spingere al disperato cinismo o far germogliare la santità. In don Bosco questo germogliare si vedeva quasi giorno per giorno. Anche la sua umanità ne era come trasfigurata.

“Nell'ultimo decennio di vita - scrive Pietro Stella -, specialmente dopo il 1882, don Bosco appare l'uomo che ha assimilato ormai l'insegnamento offerto da una lunga esperienza. Non pare abbia più quei contrasti che dovette sostenere con Antonio, con i primi collaboratori, con mons. Gastaldi. Più che mai egli rifugge dalla polemica; non ama che si battagli, vuole che anche durante le ostilità e le vessazioni non si alzi la voce, non si controbatta, non si segua l'esempio di giornali cattolici dalla polemica aspra e corrosiva. Vuole che ci si preoccupi " di passare fra goccia e goccia sotto il temporale senza bagnarsi ". I suoi ultimi anni sono ancora di grandi contrasti e di scarsi appoggi ufficiali, spesso di vessazioni fiscali da parte di autorità amministrative e politiche, ma lui sembra penetrato più che mai da un ideale di amorevolezza, di benevolenza”.

 

Un pretino serio e pensoso.

Nel 1883 venne a fargli visita dalla Lombardia un pretino serio, pensoso. Si chiamava don Achille Ratti. Don Bosco parlò con lui una buona mezz'ora, gli diede tutte le notizie che desiderava. Poi gli disse:

- Adesso lei si consideri padrone di casa. Io non posso accompagnarla perché sono molto occupato, ma lei vada, venga, veda tutto ciò che vuole.

In quel momento erano presenti a Valdocco i direttori delle case salesiane, venuti per alcune riunioni. Dopo il pranzo, mentre don Bosco stava in piedi appoggiato alla tavola, essi venivano a esporgli le loro difficoltà. Don Ratti voleva ritirarsi, ma don Bosco stranamente gli disse:

- No, no, stia pure.

Quel pretino diverrà Papa Pio XI. Quarantanove anni dopo, parlando di don Bosco ai seminaristi romani, racconterà quel fatto e dirà: “C'era gente che veniva da tutte le parti, chi con una difficoltà, chi con un'altra. Ed egli, in piedi, come se fosse cosa di un momento, sentiva tutto, afferrava tutto, rispondeva a tutto. Un uomo che era attento a tutto quello che accadeva attorno a lui, e nello stesso tempo si sarebbe detto che non badava a niente, che il suo pensiero fosse altrove. Ed era veramente così: era altrove, era con Dio. E aveva la parola esatta per tutto, così da meravigliare. Questa la vita di santità, di assidua preghiera che don Bosco conduceva fra le occupazioni continue e implacabili”.

 

Un fiore per pensare all'eternità.

Nell'aprile del 1885 faceva alcuni passi nel giardino di una signora, che l'aveva invitato a pranzo insieme al suo giovane segretario don Viglietti. Camminando lentamente, si fermò davanti a una aiuola fiorita. Raccolse una viola e la porse alla signora:

- Lei è stata gentile a invitarci a pranzo, signora. E io voglio ricambiarla con un fiore, che è un pensiero.

- E quale pensiero, don Bosco?

- Il pensiero dell'eternità. È un pensiero che deve accompagnarci sempre. Tutto passa in questo mondo: solo l'eternità rimarrà per sempre. Lavoriamo perché la nostra eternità sia felice.

Don Bosco pensava alla morte, all'incontro con Dio. Qualche volta quel pensiero lo faceva diventare serio, pensoso. Un giorno del 1885, salutando un signore a San Benigno, gli disse:

- Preghi per me.

- Oh don Bosco! Ma lei non ne ha bisogno.
Don Piscetta che era presente testimoniò: “Allora egli si fece serio serio, sui suoi occhi spuntarono lacrime, e disse con accento di profonda sincerità: " Ne ho molto bisogno "“.

 

“Là Madonna è qui”.

Nell'agosto di quello stesso anno, don Bosco andò a Nizza Monferrato per la vestizione e la professione delle Figlie di Maria Ausiliatrice. Era così sfinito che potè dare solamente la Comunione ad alcune suore. Alla vestizione e alla professione assistette soltanto seduto su un seggiolone. Ma volle dire alcune parole. Aveva la voce debole, e don Bonetti, al suo fianco “funzionava da altoparlante” ripetendo ad alta voce le frasi che non si capivano.

- Dunque, voi volete che vi dica qualcosa. Se potessi parlare, quante cose vi vorrei dire! Ma sono vecchio, vecchio cadente, come vedete. Voglio solo dirvi che la Madonna vi vuole molto, molto bene. E, sapete, essa si trova qui in mezzo a voi.

E don Bonetti ad alta voce:
- Don Bosco vuol dire che la Madonna è vostra madre, e che essa vi guarda e vi protegge.
- No, no - riprese don Bosco -. Voglio dire che la Madonna è proprio qui, in questa casa, e che è contenta di voi. Don Bonetti ancora:

- Don Bosco vi dice che, se sarete buone, la Madonna sarà contenta di voi.
Allora don Bosco cercò di dominare le sue forze, allargò le braccia e disse:
- Ma no, ma no. Voglio dire che la Madonna è veramente qui, qui in mezzo a voi! La Madonna passeggia in questa casa, e la copre con il suo manto.

 

Don Bosco e i ricchi.

Negli ultimi 25 anni, per le mani di don Bosco passarono somme ingentissime, colossali. Veri milioni (milioni del 1800!). Don Bosco fu sempre poverissimo, d'accordo, alle sue mani non si attaccò mai un centesimo. Ma qualcuno si è domandato: “I ricchi, coloro che gli davano grandi somme, don Bosco non li lisciò in maniera eccessiva? Non finì per narcotizzare la loro coscienza nei confronti della responsabilità sociale che loro incombeva?”. Una domanda legittima.

Dopo aver esplorato la vita di don Bosco, ci pare che egli usò una grande gentilezza verso tutti quelli che gli fecero del bene: il contadino e l'operaio che gli offrivano dieci centesimi e il conte Colle che gli contava uno sull'altro centocinquanta biglietti da mille.

Alcune persone ebbero con lui una generosità straordinaria; verso costoro don Bosco ebbe una gentilezza straordinaria. La contessa Callori, per esempio, ultima riserva a cui don Bosco ricorreva nei casi “impossibili” senza mai essere deluso, fu da lui chiamata “mamma”. Ci sembra un atteggiamento giusto.

Ma più che parole (specialmente quanto alla “narcotizzazione delle coscienze”) vorremmo portare fatti.

A Sampierdarena, nel 1882, andò a visitarlo un Padre cappuccino confessore di un nobile genovese molte volte milionario, già vecchio e senza figli. Don Bosco, entrato in argomento, gli domandò:

- Come mai quel signore non fa beneficenza in proporzione alle sue ricchezze?

- Lei si sbaglia, don Bosco. Ogni anno dà ventimila lire ai poveri (più di 20 milioni di oggi).

- Ventimila soltanto? Se vuole obbedire a Gesù Cristo, cioè dare nella proporzione di ciò che ha, non bastano centomila all’anno.
- Capisco. Ma io non so come persuaderlo. Come farebbe lei al mio posto?
- Gli direi che non voglio andare all'inferno per causa sua, e che se ci vuole andare lui, ci vada da solo. Quindi gli imporrei di fare beneficenza proporzionata al suo stato. Nel caso che non voglia, gli direi che non mi sento di continuare a essere il responsabile della sua anima.

- Ebbene, glielo dirò - promise il Padre. Fece come aveva promesso. Il nobile signore non gradì le sue parole, e lo licenziò.

Il capomastro Borgo, pure di Sampierdarena, aveva fatto molti favori alla casa salesiana per ragazzi poverissimi. Aveva anticipato somme notevoli senza esigere interessi, aveva eseguito gratuitamente i disegni, per due anni non aveva esigito nessun stipendio per la sua assistenza ai lavori.

Sua moglie era morta da vent'anni, ed egli conservava in casa i suoi gioielli e i suoi abiti preziosi. Un giorno, quasi per caso, disse a don Bosco che avrebbe voluto fare qualcosa in ricordo della sua signora, anche come suffragio della sua anima. Don Bosco, quasi bruscamente, gli disse:

- Se vuole agire da cristiano, perché tiene in casa tante cose preziose e inutili? - Che cosa mi consiglierebbe di fare?
- Portarle qui a questi ragazzi che non hanno nemmeno il necessario.

Il capomastro si allontanò quasi offeso. Quel sacrificio gli costava troppo. Camminò a lungo, ci ripensò. Dopo alcuni giorni tornò. Don Bosco era ancora a Sampierdarena. Gli consegnò personalmente tutti i preziosi ricordi della sua compagna.

A molti salesiani pareva troppo duro il linguaggio con cui don Bosco si rivolgeva ai ricchi, ed egli il 4 giugno del 1887 disse: “Alcune notti fa ho sognato la Madonna. Essa mi rimproverò perché qualche volta faccio silenzio sull'obbligo di fare l'elemosina. Si è lamentata perché i sacerdoti dal pulpito hanno paura a spiegare il dovere di dare il superfluo ai poveri, e così per loro colpa i ricchi accumulano l'oro nelle casseforti”.

Il 22 aprile del 1887, con don Belmonte e don Viglietti, da Sampierdarena si recò a Sestri Ponente per far visita alla signora Luigia Cataldi, sua grande benefattrice. Al termine della visita, mentre l'accompagnava alla porta, la signora domandò:

- Don Bosco, che cosa devo fare per salvarmi?

- Per salvarsi, dovrà diventare povera come Giobbe.
La signora rimase sconcertata, e anche don Belmonte che aveva sentito quelle ultime due battute. Ma don Bosco non aggiunse parola. Sulla carrozza che li riportava a casa, con la franchezza solita tra i primi salesiani, don Belmonte disse:

- Ma don Bosco, con che coraggio ha parlato così a quella povera donna? Di elemosina ne fa già molta.

- Vedi - rispose don Bosco -, ai signori non c'è mai nessuno che osi dire la verità.

Durante il suo ultimo viaggio in Francia, don Bosco fece una puntata a Hyères. Il presidente della Società marsigliese per il Commercio, signor Abeille, passò lui stesso attraverso la chiesa parrocchiale a fare la colletta per don Bosco. Alla fine si congratulò con lui, perché molti signori avevano vuotato nel vassoio i portafogli. Don Bosco gli disse:

- Io la trovo una cosa naturale. Se sono cristiani, devono dare il superfluo ai poveri. Veda, signor Abeille, quando lei ha messo da parte cento franchi al mese, e cento franchi al mese sono molti, il resto lo deve dare a Dio.

Rimase sempre dolosamente impressa nella mente di don Bosco la morte di una marchesa di 84 anni, sua benefattrice. Lo aveva mandato a chiamare, si era confessata, poi guardandolo con occhio smarrito gli aveva detto:

- Allora, devo proprio morire?
Don Bosco cercava di parlarle di Dio, ma lei si guardava intorno con angoscia e continuava a mormorare:
- Il mio bel palazzo, le mie stanze, il mio salotto così intimo, devo proprio lasciarli? -.

Aveva voluto che i servi le ponessero accanto al letto un prezioso tappeto persiano, lo accarezzava, e come fuori di sé continuava a dire: - È così bello! Perché lo devo lasciare?

A don Antonio Sala che esitava a partire in cerca di beneficenza, don Bosco disse con forza:

- Va' con coraggio. I ricchi fanno del bene a noi, ma anche noi facciamo del bene a loro, dandogli l'occasione di aiutare i poveri.

Nel 1876, passando per Chieri, don Bosco vide Giuseppe Blanchard, il giovanotto che tante volte aveva svuotato la fruttiera di casa sua per sfamarlo. Era diventato un vecchietto anche lui. Passava per la strada con in mano un piatto e una bottiglia di vino. Don Bosco, lasciando i preti con cui stava parlando, gli andò incontro festoso:

- Caro Blanchard! Come sono contento di rivederti. Come va?

- Bene, bene, signor cavaliere -, rispose impacciato. La faccia di don Bosco divenne mesta:

- Perché mi chiami cavaliere? Perché non mi dai del to? Io sono il povero don Bosco, sempre povero come quando tu mi toglievi la fame.

Si rivolse ai preti che gli si erano avvicinati:

- Signori, questo è uno dei primi benefattori del povero don Bosco. Ci tengo, sai, che lo sappiano. Perché tu hai fatto tutto ciò che potevi per me. Ogni volta che verrai a Torino, devi assolutamente venire a pranzo da me.

Dieci anni dopo, nel 1886, Blanchard seppe che la salute di don Bosco era poco buona, e si recò a Torino per trovarlo. Nell'anticamera il segretario gli disse:

- Don Bosco sta male e riposa. Non può ricevere nessuno.

- Ditegli che c'è Blanchard. Vedrete che mi riceverà.
Don Bosco, al di là della porta, riconobbe la voce. Si alzò con stento e gli venne incontro. Lo prese per mano, lo fece entrare e sedere accanto a sé:
- Bravo Blanchard, ti sei ricordato del povero don Bosco. Come va la tua salute, la tua famiglia?
Parlarono a lungo. Era quasi l'ora di pranzo:

- Vedi, sono vecchio e malandato. Non posso scendere a pranzo con te: le mie gambe non sopportano più le scale. Ma voglio che tu scenda a pranzo tra i miei salesiani -. Chiamò il segretario: - Farai accomodare questo mio amico nel refettorio del Capitolo, al mio posto. Pregherò per te, Blanchard, e tu non dimenticare il tuo povero don Bosco.

Confuso, il vecchietto di Chieri pranzò quel giorno al centro del Capitolo Superiore della Congregazione, e raccontò la sua amicizia con Giovanni a Chieri, e il suo incontro di dieci anni prima.

 

10 giorni per scendere a Roma.

Nel maggio 1887 si sarebbe consacrata la chiesa del Sacro Cuore in Roma, praticamente terminata. In quei muri erano sette anni di lavoro, di stenti, di salute bruciata.

Don Bosco non avrebbe potuto sopportare un viaggio fino a Roma. Si pensò di farglielo compiere a piccole tappe, con molte soste. Partì la mattina del 20 aprile. “Partì da casa - scrisse don Lazzero - che pareva non potesse resistere nemmeno fino a Moncalieri”. Lo accompagnavano don Rua e don Viglietti. Per la prima volta nella sua vita, don Bosco si lasciò adagiare in una carrozza di prima classe. Fece lunghe soste presso le case salesiane che si trovavano sul percorso, e in case di benefattori preavvisati per tempo.

A Firenze incontrò l'anziana contessa Uguccioni. Lui arrivò sorretto da don Viglietti, lei spinta su una carrozzella. Don Bosco scherzò:

- Bentrovata, signora contessa! S'ha da fare un balletto?
- Oh, don Bosco! Guardi in che stato mi trova.
- Bene, bene, non si spaventi. Il balletto lo faremo in Paradiso!

Alla stazione di Arezzo ci fu un incontro inaspettato. Il capostazione, appena lo vide, corse verso di lui, lo abbracciò, e piangendo di gioia disse:

- Don Bosco, non si ricorda di me? Io ero un ragazzaccio a Torino, senza papà né mamma. Lei mi raccolse, mi istruì, mi volle bene. Ora, se ho una bella famiglia e questo posto, lo devo a lei.

Arrivò a Roma nel pomeriggio del 30 aprile. Fu portato a visitare il Seminario Lombardo. Vollero che rivolgesse una parola ai chierici. Riuscì a dire una frase sola:

- Pensate sempre a ciò che di voi potrà dire il Signore, non a quello che di voi, in bene o in male, diranno gli uomini.

Fu ricevuto dal Papa, che lo fece sedere accanto a sé e gli mise sulle ginocchia una larga pelliccia di ermellino.

- Sono vecchio, Padre Santo - mormorò don Bosco -, e questo è il mio ultimo viaggio e la conclusione di tutto per me. C'è tanto da fare, ma non ho bisogno di raccomandare ai miei figli il lavoro. Piuttosto - e ammiccava verso don Rua che gli stava accanto - devo raccomandare la moderazione. Ce ne sono molti che si logorano la salute, non lavorano soltanto di giorno, ma anche di notte.

- Padre Santo - disse allora don Rua -, chi ci ha dato scandalo in questo è stato don Bosco.

Il Papa sorrise. Poi diede un consiglio sapiente:

- A voi e al vostro vicario mi preme di raccomandare che non siate tanto solleciti del numero dei salesiani, quanto della loro santità. Non è il numero che aumenta la gloria di Dio, ma la virtù, la santità. Perciò siate cauti e rigorosi nelle accettazioni.

Mentre scendeva lo scalone, le guardie svizzere si misero sull’attenti. Don Bosco ridendo disse loro:

- State tranquilli. Non sono un re. Sono un povero prete tutto gobbo.

 

Il pianto grande.

La solenne consacrazione fu compiuta il 14 maggio.

Il giorno 15 don Bosco volle scendere in chiesa, e celebrare la Messa all'altare di Maria Ausiliatrice. Aveva appena iniziato, quando don Viglietti che lo assisteva lo vide scoppiare a piangere. Un pianto lungo, irrefrenabile, che accompagnò quasi tutta la Messa. Alla fine, dovettero quasi portarlo in sacrestia. Don Viglietti gli sussurrò preoccupato:

- Don Bosco che ha? Si sente male? Don Bosco scosse la testa:

- Avevo dinanzi agli occhi, viva, la scena del mio primo sogno, a nove anni. Vedevo proprio e udivo mia mamma e i miei fratelli discutere su ciò che avevo sognato.

In quel lontano sogno la Madonna gli aveva detto: “A suo tempo tutto comprenderai”. Ora, guardando indietro nella vita, gli pareva di comprendere proprio tutto. Valeva la pena fare tanti sacrifici, tanto lavoro, per la salvezza di tanti ragazzi.

Il 18 maggio don Bosco ripartì da Roma per l'ultima volta.

 

Luigi Orione: tre quaderni di peccati.

Anche in quegli ultimi anni, consumati dai viaggi e dai debiti, don Bosco non si staccò mai dai suoi ragazzi. Vederli, sentirli, fare dieci passi con loro, gli ridava la vita anche dopo giornate massacranti.

Nell'ottobre del 1886 era stato accettato un ragazzo di 14 anni di Pontecurone. Si chiamava Luigino Orione. Era figlio di un povero selciatore di strade. Si era inginocchiato anche lui accanto a papà, ore e ore con le ginocchia nella sabbia umida, a porre i sassi uno dopo l'altro, e spingerli nel terreno con piccoli colpi di martello. Aveva cercato di diventare frate a Voghera, ma si era ammalato e aveva dovuto tornare a casa. L'avevano accettato i salesiani di Valdocco.

Luigino rimane affascinato, incantato da don Bosco. Quando scende in cortile (“Sempre più raramente, ormai”, ricorda) i giovani a decine, a centinaia si stringono attorno, si contendono i posti più vicini, felici di ricevere da lui una parola.

Luigino si spinge avanti più che può. Don Bosco lo fissa, gli sorride, gli domanda se la luna al suo paese è grande come a Torino, e quando lo vede ridere gli dice scherzando: “T'ses prope 'n fa fiòche” (Sei proprio un “fa nevicare”, un sempliciotto). Ha un grande desiderio, Luigino Orione: vorrebbe confessarsi da don Bosco. Ma come fare?

Don Bosco è allo stremo di forze. Confessa soltanto alcuni salesiani e gli alunni di quinta ginnasio, che si preparano a entrare nel noviziato. In modo quasi inspiegabile, Luigino ottiene questo singolarissimo privilegio. Bisogna che si prepari seriamente.

Narrò don Orione stesso: “Nell'esame di coscienza che feci, riempii tre quadernetti”. Per non tralasciare niente, aveva consultato alcuni formulari. Ricopiò tutto, si accusò di tutto. A una sola domanda aveva risposto negativamente: alla domanda “Hai ammazzato?”. “Questo no!” scrisse. Poi, con i quadernetti in tasca, una mano sul petto, occhi bassi, si accodò agli altri attendendo il suo turno. Tremava per l'emozione.

- Che dirà don Bosco quando leggerà tutti questi peccati? - e con la mano tastava i quadernetti. Toccò a lui. Si inginocchiò. Don Bosco lo guardò sorridendo.

- Dammi i tuoi peccati -. Il ragazzo tirò fuori il primo quadernetto. Don Bosco lo prese, sembrò soppesarlo un attimo, poi lo stracciò.

- Dammi gli altri.
Anche gli altri due fecero la stessa fine. Il ragazzo stava a guardare disorientato.
- E adesso la confessione è fatta - disse don Bosco -. Non pensare mai più a quanto hai scritto.
E gli sorrise. Luigino non dimenticherà mai più quel sorriso. A quella confessione riuscì a farne seguire altre. Un giorno don Bosco lo guardò fisso negli occhi:
- Ricordati che noi due saremo sempre amici.
Luigi Orione non dimenticò quella promessa. Quando saprà che don Bosco è in fin di vita, offrirà a Dio la sua in cambio. Quando diventerà padre di una Congregazione con oratori e case per i ragazzi poverissimi, dirà pensando a don Bosco:

- Camminerei sui carboni ardenti per vederlo ancora una volta e dirgli grazie. Chiamerà i tre anni passati a Valdocco “la stagione felice della mia vita”.

 

 

51. ADDIO ALLA TERRA

Verso il termine dell'agosto 1887, si tenevano a Valsalice, sulla collina torinese, alcuni corsi di Esercizi Spirituali per i giovani che avevano chiesto di entrare nella Congregazione Salesiana. Don Bosco vi si recò, mettendosi a disposizione per le confessioni.

Dal 25 maggio non aveva più presieduto le riunioni del Capitolo Superiore della Congregazione, lasciando il compito al suo vicario don Rua. Partecipò a quella del 12 settembre, che si tenne a Valsalice.

Nella seconda metà di settembre si sentì male. Lo assaliva la febbre e violenti mali di capo. Alcuni giorni non poteva nemmeno celebrare Messa. Don Viglietti, suo segretario, nel diario di quei giorni annota: “Eppure è sempre allegro, lavora, scrive, dà udienza. Avrebbe bisogno di conforto, eppure è sempre lui a confortare gli altri”.

Una sera, sulla fine di settembre, mentre tentava di fare cena in camera, gli teneva compagnia don Veronesi, direttore della colonia agricola di Mogliano Veneto. A un tratto gli disse:

- Io ho ancora poco tempo da vivere. I Superiori della Congregazione non se ne persuadono, credono che don Bosco debba vivere ancora a lungo. Non mi rincresce morire. Ciò che mi fa pena sono i debiti della chiesa del Sacro Cuore. Pensare che si sono raccolti tanti denari. Ma quel caro don Dalmazzo è buono, ma non è un amministratore. Che cosa diranno i miei figli trovandosi quei pesi sulle spalle? Prega per l'anima mia. L'anno venturo, agli Esercizi, non ci sarò più.

 

Sentiva la solitudine fasciarlo a poco a poco.

Don Paolo Albera, ispettore delle Case salesiane di Francia, doveva partire. Andò a salutarlo. Don Bosco guardò con affetto il suo “Paolino”, e mormorò con le lacrime agli occhi:

- Anche tu te ne vai. Mi abbandonate tutti. So che don Bonetti partirà stasera. Don Rua se ne andrà anche lui. Mi lasciano qui solo.

Si mise a piangere in silenzio. Era un povero uomo stanco, che dopo tanto lavoro sentiva la solitudine fasciarlo a poco a poco. Anche don Albera si lasciò vincere dalla commozione. Allora don Bosco si fece forza:

- Non ti rimprovero mica, sai. Tu fai il tuo dovere. Ma io sono un povero vecchio. Pregherò per te, che Dio ti accompagni.

Prima di ridiscendere a Valdocco, don Bosco passò alcuni minuti con don Barberis, direttore di Valsalice. Teneva gli occhi fissi sullo scalone, e disse adagio:

- D'ora innanzi, starò io qui alla custodia di questa casa - Poi, dopo qualche istante: - Fai preparare il disegno.

Don Barberis credette accennasse all'ultima parte dell'edificio in costruzione.
- Lo farò preparare, e quest'inverno glielo presenterò.
- Non quest'inverno, ma la prossima primavera. Il disegno lo presenterai a don Rua. - E continuava a fissare lo scalone.
Sul pianerottolo di quello scalone, quattro mesi dopo, venne preparata la tomba di don Bosco. Il disegno del piccolo monumento che l'avrebbe adornata, don Barberis lo presentò davvero a don Rua nella primavera del 1888. E allora ricordò quelle parole misteriose.

 

Come una candela che si spegne.

Rientrò a Valdocco il 2 ottobre. I ragazzi l'accolsero con il loro entusiasmo. Lo accompagnarono gridando festosi attraverso tutto il cortile, fino alla scala che portava alla sua camera. I più grandi lo aiutarono a salire, gradino dopo gradino. Giunto lassù, don Bosco salutò con la mano dalla ringhiera, e i ragazzi gli risposero agitando le mani e gridando “Viva don Bosco”.

Era una candela che si andava spegnendo.
Celebrava la Messa nella cappelletta privata, ma sempre assistito da qualche sacerdote.

Stentava a parlare e a respirare. Ai visitatori diceva scherzando:
- Cerco due mantici di ricambio. I miei non funzionano più. 4 dicembre. Don Cerruti, incaricato dell'andamento generale dell'oratorio, sale a parlare con lui. Dopo un esame accurato delle cose, don Bosco gli dice:
- Ti vedo pallido. Come stai di salute? Abbiti riguardo. Fa' per te quello che faresti per don Bosco.
Don Cerruti si commuove, e lui:
- Coraggio, caro don Cerruti, in Paradiso vedrai che staremo allegri.
I segretari gli consegnano aperte le tante lettere in arrivo. Egli annota qualche parola come traccia di risposta. Non riesce più a rispondere di persona. L'ultima lettera a cui aggiunge personalmente due righe è indirizzata alla signora Broquier: “Diamo molto, se vogliamo ottenere molto. Dio la benedica e la guidi”.

Durante la Messa il respiro gli manca. Celebra il giorno 4 e il giorno 6. Domenica 11 vorrà ritentare. Arriverà alla fine prostrato. Sarà la sua ultima Messa.

 

Arriva monsignor Cagliero.

La sera del 7 dicembre arriva dall'America mons. Cagliero. Don Rua gli ha telegrafato: “Papà è in stato allarmante”. È partito subito.

Mentre il vescovo passa per il cortile, i ragazzi gli fanno dimostrazioni festose. Ma lui alza gli occhi lassù, alle finestre chiuse dietro cui don Bosco si sta spegnendo. Entra nella stanza. Don Bosco è seduto su un modesto sofà. Mons. Cagliero s'inginocchia davanti a lui, che lo abbraccia, lo stringe al cuore, appoggia la fronte sulla sua spalla. La forza e il coraggio di questo suo antico ragazzo gli ridanno vita. Gli sfiora il petto, dove nella violenta caduta sulle Ande si è spezzato due costole, e gli domanda:

- Stai bene adesso?

- Sì, don Bosco. Sto proprio bene -. I suoi occhi intanto fissano don Bosco: com'è invecchiato, come s'è consumato in tre anni.

Passano la serata insieme, seduti su quel sofà. Il vescovo gli racconta tante cose delle missioni, dei salesiani che lavorano laggiù, degli indigeni che hanno salvato e battezzato a migliaia. E a un tratto, come quando era ragazzo, gli chiede:

- Don Bosco, mi confessi.
I consigli che don Bosco gli dà in quella serata il vescovo li scrive su un foglio che porterà con sé in America. Don Bosco, tra l'altro, gli ha detto: “Desidero che ti fermi fino a che saranno sistemate tutte le cose dopo la mia morte. Di' a tutti i salesiani che lavorino con zelo e ardore: lavoro, lavoro.
Vogliatevi tutti bene come fratelli: amatevi, aiutatevi, sopportatevi”.

Nei giorni seguenti, don Bosco gli parla ancora a lungo. A un tratto, come angustiato, gli dice:

- Sono agli ultimi della vita. Ora tocca a voi lavorare, salvare la gioventù. Ma devo manifestarti un timore. Temo che qualcuno dei nostri abbia a interpretare male l'affetto che don Bosco ha avuto per i giovani, che si sia lasciato trasportare da troppa sensibilità verso di loro. E prenda questo come giustificazione per affezionarsi in maniera sconsiderata a qualche creatura.

- Stia tranquillo, don Bosco. Nessuno di noi ha mai interpretato male il suo modo di trattare i ragazzi. E quanto al timore che qualcuno ne prenda pretesto, lasci il pensiero a me: questa raccomandazione la ripeteremo a tutti.

16 dicembre. Il medico ordina una passeggiata in carrozza: l'aria libera gli farà bene. Don Rua e don Viglietti lo reggono per la scala e lo accompagnano. Al ritorno, mentre la carrozza risale lentamente corso Vittorio Emanuele, don Viglietti vede sotto i portici il cardinale Alimonda. Don Bosco gli dice:

- Vallo a pregare di venire un momento. Desidero parlargli, ma non posso camminare fin là.

Il cardinale, appena sentito Viglietti, affretta il passo verso la carrozza, allarga le braccia ed esclama:

- Oh, don Bosco, don Bosco!

Sale in vettura, lo abbraccia, lo bacia con effusione. Don Rua è sceso. Il cardinale e don Bosco parlano per mezz'ora, mentre la carrozza prosegue piano piano fino in via Cernaia.

 

Pensieri che hanno sapore di eternità.

17 dicembre. Le forze cominciano ad abbandonarlo completamente. È sabato. Fuori della stanza attendono una trentina di ragazzi per confessarsi da lui. Dice a don Viglietti:

- Non me la sento proprio. Poi, dopo qualche istante:
- Eppure è l'ultima volta che potrò confessarli. È l'ultima volta. Di' che vengano.
18 dicembre. Viene a trovarlo don Eugenio Reffo, dei Giuseppini. Gli dice dolcemente:
- Mio caro, ti ho sempre amato e sempre ti amerò. Sono al termine dei miei giorni.

Prega per me, e io pregherò per te.
19 dicembre. Don Viglietti lo trova così sollevato che lo prega di scrivere poche parole su alcune immagini che manderà ai Cooperatori. Don Bosco risponde: “Volentieri”. Semisdraiato sul divano, con una tavoletta di legno davanti, scrive sul retro di due immagini:
“O Maria, otteneteci da Gesù la sanità del corpo, se essa è bene per l'anima, ma assicurateci la salvezza eterna”.
“Fate presto opere buone, perché può mancarvene il tempo”.
A questo punto si ferma.
- Ma sai - dice meravigliato a don Viglietti - che non so proprio più scrivere? Sono troppo stanco.
Don Viglietti gli suggerisce di smettere, ma lui:
- No, devo continuare. Questa è l'ultima volta che scrivo -. E continua lentamente a tracciare pensieri sulle immaginette. Pensieri che hanno tutti sapore di eternità: “Beati coloro che si danno a Dio per sempre nella gioventù”.
“Chi ritarda di darsi a Dio, è in grande pericolo di perdere l'anima”. “Figliuoli miei, conservate il tempo, e il tempo conserverà voi in eterno”. “Se facciamo bene, troveremo bene in questa vita e nell'altra”.

“Chi semina opere buone, raccoglie buon frutto”.
“In fine della vita si raccoglie il frutto delle buone opere”.
Don Viglietti, che gli è accanto, letta quest'ultima frase non riesce a frenare le lacrime, e dice:
- Ma don Bosco, scriva qualcosa di più allegro -. E lui, scherzando:
- Ma che ragazzo sei, Carluccio. Non piangere. Te l'ho già detto che sono le ultime parole che scrivo. Ad ogni modo, cercherò di obbedirti. E riprende a scrivere: “Dio ci benedica e ci scampi da ogni male”.

“Date molto ai poveri, se volete divenire ricchi”.
“Date e vi sarà dato”.
“Che Dio ci benedica, e la santa Vergine sia nostra guida in tutti i pericoli della vita”.
“I giovanetti sono la delizia di Gesù e di Maria”.
“Dio benedica e compensi largamente tutti i nostri benefattori”.
“O Maria, siate la salvezza mia”.
A questo punto, senza accorgersene, don Bosco torna a scrivere pensieri che sanno di eternità:
“Chi salva l'anima, salva tutto. Chi perde l'anima perde tutto”.
“Chi protegge i poveri, sarà largamente ricompensato al divin Tribunale”. “Che grande ricompensa avremo di tutto il bene che facciamo in vita!”. “Chi fa bene in vita, trova bene in morte”.
“In Paradiso si godono tutti i beni, in eterno”.
Fu l'ultima frase che scrisse, con la grafia ormai quasi incomprensibile.

 

Il silenzio nel grande cortile.

Quella stessa mattina diede le ultime udienze. Da quasi quarant' anni consacrava tutte le mattine a consigliare, benedire, consolare, soccorrere, rallegrare quelli che desideravano parlargli. Fu una fatica grande della sua vita. La lunga serie di quelle visite si chiuse con quella della contessa Mocenigo. Erano le 12,30 del giorno 20 dicembre.

Alla sera, il medico ordinò una nuova passeggiata in carrozza. Aveva assolutamente bisogno di aria libera. Nonostante le sue proteste, lo portarono giù per le scale di peso, su un seggiolone. Mentre la carrozza percorre lentamente corso Regina Margherita, uno sconosciuto la ferma. È un signore di Pinerolo, allievo dell'oratorio dei primi tempi. Don Bosco lo riconosce, lo abbraccia:

- Mio caro, come vanno le tue cose?

- Così così. Preghi per me. Mi hanno detto alla portineria che lei sarebbe passato di qui, e l'ho voluta salutare.

- Bravo. E nell'anima come stai?
- Procuro di essere sempre un degno allievo di don Bosco.

- Bravo, bravo. Dio ti ricompenserà. Prega per me. Vivi sempre da buon cristiano. Pareva che l'aria libera gli avesse fatto bene, invece il medico Albertotti, appena arrivò, lo trovò molto aggravato. Lo fece mettere a letto. Era lì il chierico Festa, che domandò a don Bosco:
- Come si sente?

- Ora non mi resta che fare una buona conclusione. Dal 20 al 31 dicembre, la fine parve imminente.

Il coadiutore Pietro Enria, che lo vegliava tutte le notti, riassunse quelle penose giornate con due parole: “Pativa e taceva”. La febbre è alta, il respiro affannoso. Il medico dice:

- Occorre assolutamente che si nutra.

Don Viglietti, accanto al letto, cerca di fargli prendere una minestrina. Don Bosco allunga la mano per prendere la scodella, ma Viglietti desidera reggerla lui. E don Bosco scherza:

- Già, me la vuoi mangiare tu, eh?

Nel grande cortile affollato di ragazzi si sente un silenzio insolito. Anche i più piccoli guardano a quella finestra, dove il loro grande amico sta morendo.

 

“Adesso ho bisogno che lo dicano a me”.

23 dicembre. A mezzogiorno sembra la fine. Don Bosco mormora:
- Qualcuno stia pronto a darmi l'Unzione degli infermi.
C'è don Bonetti accanto al suo letto. A un tratto gli stringe con forza la mano:
- Sii sempre il sostegno forte di don Rua.
Quando arriva mons. Cagliero, raduna le forze e gli dice:
- Dirai al Papa che la Congregazione e i salesiani hanno per scopo speciale di sostenere l'autorità della Santa Sede, dovunque si trovino, dovunque lavorino. Voi andrete, protetti dal Papa, nell’Africa. L'attraverserete. Andrete nell'Asia e altrove. Abbiate fede.

C'è Giuseppe Buzzetti, lì accanto, con la sua rossa barba imponente. Don Bosco non può parlare, ma cerca di scherzare lo stesso facendogli il saluto militare. Poi riesce a mormorare:

- Oh, il mio caro! Sei sempre il mio caro.

Verso sera, seduto accanto a lui è il missionario don Cassini, tornato dall'America con mons. Cagliero. Don Bosco gli sussurra all'orecchio:

- So che tua mamma è povera. Parlami liberamente, e solo a me, senza che debba dire a nessuno i tuoi segreti. Ti darò tutto ciò che credi necessario.

Pietro Enria gli fa i servizi più umili. Don Bosco lo guarda con riconoscenza, gli dice con un filo di voce:

- Povero Pietro. Abbi pazienza.

- Oh, don Bosco. Io darei la vita per la sua guarigione. E non soltanto io, sa? Ma molti che le vogliamo bene.

- L'unico distacco che proverò nel morire - riesce a rispondergli don Bosco - sarà quello di dovermi separare da voi.

È già tardi quando arriva il cardinale Alimonda. L'hanno avvisato che questa può essere l'ultima notte di don Bosco. Arriva, lo abbraccia, lo bacia. Don Bosco si sforza di dirgli qualche parola:

- Eminenza, preghi perché possa salvare l'anima mia.

- Ma lei, don Bosco, non deve temere di morire. Ha raccomandato tante volte agli altri di star preparati!

- Sì... e adesso ho bisogno che lo dicano a me.
Nel mattino del 24 gli portano il Viatico, e mons. Cagliero gli amministra l'Unzione degli infermi.
Si verifica un lieve miglioramento.
26 dicembre. Viene a trovarlo Carlo Tomatis, allievo dell'oratorio ai tempi di Domenico Savio. Porta a don Bosco il suo ragazzo, perché lo benedica. Ma non pensava di trovarlo così devastato dalla malattia. S'inginocchia ai piedi del letto, riesce a dire soltanto: “Oh, don Bosco! oh don Bosco!”. Quando esce dalla stanza, don Bosco fa cenno a don Rua che si curva su di lui:

- Sai che si trova in difficoltà -- gli mormora -. Paga loro il viaggio a mio nome.

Nella stessa giornata viene a fargli visita madre Caterina Daghero. Gli chiede la benedizione per tutte le Figlie di M. Ausiliatrice. Don Bosco mormora:

- Sì, sì, benedico tutte le case delle Figlie di Maria Ausiliatrice, benedico la superiora generale e tutte le sorelle. Procurino di salvare molte anime.

Il medico ha prescritto al malato perfetto silenzio e nessuna visita. Don Bosco passa le giornate assopito, in un dormi-veglia continuo.

29 dicembre. Al termine della giornata, fa chiamare don Rua e mons. Cagliero. Li prende per mano, e dice adagio:
- Vogliatevi bene come fratelli. Amatevi, aiutatevi e sopportatevi a vicenda come fratelli. L'aiuto di Dio e di Maria Ausiliatrice non vi mancherà. Promettetemi di amarvi come fratelli.

Nella notte chiede a Enria un sorso d'acqua. Poi gli dice: - Bisogna imparare a vivere e a morire.

 

L'ora in cui tornano i “mostri”.

Sembrava la fine. E invece dal 1° al 20 gennaio ci fu un miglioramento incredibile. Sembrava che la salute tornasse, che il vecchio tronco rifiorisse. Fu un tempo regalato da Dio, ma anche una speranza che si spense rapidamente.

21 gennaio. Mons. Cagliero entra nella stanza:
- Caro don Bosco, sembra che il pericolo che noi temevamo sia scongiurato. Mi chiamano a Lu per la festa patronale. È un paese che ci ha dato tanti bravi missionari e tante suore. Poi andrò a fare una breve visita ai nostri ragazzi di Borgo S. Martino.

- Vai, sono contento. Ma fa presto.
La mattina del 22 troncò ogni speranza. Don Bosco tornò a peggiorare rapidamente. Pomeriggio del 24 gennaio. Le condizioni sono tornate pessime. I medici dicono che si può perderlo da un momento all'altro. È tornato l'assopimento pesante, il dormi-veglia in cui inizia il delirio.

Pietro Enria, che è sempre presente, vede che a un tratto batte le mani, sente che cerca di gridare:

- Accorrete, accorrete presto a salvare quei giovani! Maria Santissima, aiutateli. Madre, Madre!

Qualcuno ha detto che in queste frasi pronunciate nel delirio, don Bosco manifestava timore nei riguardi dei giovani, non senso di fiducia. La migliore psicologia afferma oggi il contrario: i sentimenti, le paure che si sono “rimosse” con grande sforzo di volontà durante tutta la vita, in questi momenti sembrano tornare a vivere. Sono i “fantasmi”, i “mostri” che si ripresentano, uscendo dalle gabbie dell'inconscio quando la volontà (che li aveva incatenati) è paralizzata, annullata dal sonno della malattia.

Dai lontani anni del Seminario, don Bosco portava (sedimentato ormai nell'inconscio) uno schema di educazione condensato nel binomio timore-sfiducia. Ma per tutta la vita, guidato dal suo amore per i ragazzi, l'aveva rovesciato in un altro binomio: amicizia-fiducia. L'aveva dimostrato ancora poco tempo prima la sua singolare maniera di confessare un ragazzo timoroso, Luigi Orione.

Paradossalmente, ciò che in questo momento sembra vincere in lui, è ciò che è stato vinto da lui in tutta la vita.

 

“Dite ai miei ragazzi”.

26 gennaio. È tornato mons. Cagliero. Si reca immediatamente al letto dell'ammalato. Capisce che la cosa è gravissima, ma tenta di “sapere” da don Bosco se vi è ancora una speranza. Gli dice:

- Mi chiamano a Roma. Posso andare?

- Andrai, ma dopo -. La sua bella voce è ormai un'ombra.
I dolori sono a volte intollerabili. Don Lemoyne gli suggerisce:

- Pensi a Gesù sulla croce. Anche lui soffriva senza potersi muovere.

- Sì, è quello che faccio sempre.
Il 27 e la mattina del 28 sono cancellati da un continuo vaneggiare.
Pomeriggio del 28. La coscienza di don Bosco riemerge in uno degli ultimi momenti di lucidità piena. Gli è accanto don Bonetti. Don Bosco mormora:
- Dite ai miei ragazzi che li aspetto tutti in Paradiso. Nella giornata del 29 i medici lo trovano gravissimo. Il dottor Fissore gli dice:
- Coraggio, domani le cose potrebbero andare meglio -. E lui, con lo sguardo ormai errante:
- Domani?... Domani?... Farò un viaggio lungo. Nelle prime ore della notte dice a voce alta:
- Paolino, Paolino, dove sei? Perché non vieni? -. Don Paolo Albera, ispettore delle opere salesiane in Francia, non è ancora arrivato.
30 gennaio. In un momento di lucidità mormora a don Rua:
- Fatti amare.
Verso l'una pomeridiana, accanto al suo letto sono Giuseppe Buzzetti e don Viglietti.

Don Bosco spalanca gli occhi, tenta di sorridere. Alza la mano sinistra e li saluta. Buzzetti scoppia a piangere.

31 gennaio. Verso le due dopo la mezzanotte don Rua s'accorge che le cose precipitano. Indossa la stola e inizia le preghiere per gli agonizzanti. Vengono chiamati in fretta gli altri superiori della Congregazione.

Quando arriva mons. Cagliero, don Rua gli cede la stola, passa alla destra di don Bosco, si china al suo orecchio e gli dice:

- Don Bosco, siamo qui noi, i suoi figli. Le domandiamo per dono di tutti i dispiaceri che per causa nostra ha dovuto soffrire. Come segno di perdono e di paterna bontà, ci dia ancora una volta la sua benedizione. Io le condurrò la mano e pronuncerò la formula della benedizione.

Don Rua alza la mano destra ormai insensibile e dice parole di benedizione per i salesiani presenti e per quelli lontani.

Nella camera risuona il rantolo del morente.

Alle quattro e mezzo cessa di colpo. Il respiro si fa corto per pochi istanti poi si spegne. Don Belmonte quasi grida:

- Don Bosco muore!
Tre respiri faticosi, a breve intervallo. Mons. Cagliero dice a voce alta la preghiera che ha imparato da lui quando era ragazzetto:

“Gesù, Giuseppe e Maria, vi dono il cuore e l'anima mia,
Gesù, Giuseppe e Maria, assistetemi nell'ultima agonia,
Gesù, Giuseppe e Maria, spiri in pace con voi l'anima mia”.
Poi si toglie la stola dal collo e la mette sulle spalle di don Bosco, che è entrato nella Luce.

Fine libro. 

Versione app: 3.25.0 (f932362)