Commento

161 articoli in tutto

IV DOMENICA DI QUARESIMA - A

22/03/2020 • Sezione principale

«Tu, credi nel Figlio dell’uomo?» Chiediamo al Dio dell’amore che ci dono occhi puri e limpido cuore!

III DOMENICA DI QUARESIMA - A

15/03/2020 • Sezione principale

"Chissà, forse anche per noi questo è il tempo di fare un incontro che ci cambi la vita" Vangelo e commento al Vangelo della terza domenica di Quaresima

II DOMENICA DI QUARESIMA - A

08/03/2020 • Sezione principale

“Ti vedo ‘trasfigurato’: cos’è successo”? Vangelo e commento al Vangelo della seconda domenica di Quaresima

I DOMENICA DI QUARESIMA - A

01/03/2020 • Sezione principale

"Gesù digiuna per quaranta giorni nel deserto ed è tentato" Vangelo e commento al Vangelo della prima domenica di Quaresima

Interroghiamoci sul nuovo anno, tra dubbi, do...

02/01/2020 • Sezione principale

Con Giacomo Leopardi ed un estratto del suo "Dialogo di un venditore di almanacchi e di un passeggere"

Odiatori seriali sui social

30/10/2017 • Sezione principale

Non dobbiamo mai dimenticare che, prima di tutto, siamo delle persone. E abbiamo il dovere di dare a tutti il rispetto che desideriamo e rivendichiamo per noi stessi...

Disputare felicemente sul web

11/08/2017 • Sezione principale

Bruno Mastroianni, filosofo e giornalista, docente di comunicazione, spiega i contenuti del suo libro “La disputa felice, dissentire senza litigare sui social network, sui media e in pubblico”...

Come far sparire i nemici su Internet

04/04/2017 • Sezione principale

Amate il vostro nemico e questi smetterà di essere tale. Non importa quanto possano essere offensive le sue convinzioni, l’amore è sempre possibile...

Salvati e salvatori (omelia del 31 gennaio)

01/02/2017 • Sezione principale

Di fronte a tante cose che si possono perdere, cosa dobbiamo salvare a tutti i costi per poterci sentir dire “Beati”? Don Bosco direbbe: la tua anima con i suoi desideri e i suoi sogni...

Criticare con saggezza è possibile

15/12/2016 • Sezione principale

Alcune semplici indicazioni su come scrivere un commento critico di successo, per evitare discussioni sterili

«Darai la tua vita per me?»

05/05/2013 • News 5

Quando Cristo in un momento simbolico fondò la Sua grande società, scelse come pietra angolare non il brillante Paolo né il mistico Giovanni, ma un arruffone, uno snob, un codardo, in una parola: un uomo.

Versione app: 3.34.6 (7d3bbf1)