24/07/2017 • Sezione principale
L'invidia. Un sentimento che spesso reputiamo negativo, ma se solo potesse invidiare in positivo, per gareggiare nello stimarsi a vicenda.
L'anno nuovo si apre con due emergenze, indicate dal Papa e riprese dal nostro Cardinale: l'emergenza economica e quella educativa. Non so quali delle due sia la più drammatica! Per me, educatore, è l'educativa, anzi, ritengo che l'emergenza economic...
Non è con la repressione che si aiuta un giovane a crescere, ma scommettendo sulle sue capacità. La scelta dei giovani non deve spaventarci: ci sono segni di speranza, che stentano ad emergere, che richiedono tempi forse lunghi per le nostre attese, ...
Fare nostra la parola di Dio per trasmetterla ai ragazzi: a volte si dimentica che questo è il compito primario di genitori ed educatori...
«Crede di essere il padreterno!». Lo si diceva per definire chi si sentiva una spanna sopra gli altri, che sapeva tutto, pronto a sparare giudizi perentori, che erano per lui definitivi. Tipi così in educazione producono solo disastri, non sempre fac...
L'importanza e l'incisività del fare animazione passa attraverso il carattere dell'EDUCARE, una categoria oggi disattesa o rimandata sempre ad altri. Il buon animatore deve trasformarsi in EDUCATORE. Proponiamo la riflessione di don V. Chiari.
Abbiamo oltre mille microfoni da dove ogni settimana parliamo di Vangelo a chi frequenta l'Eucaristia domenicale, editiamo mille giornaletti parrocchiali, settimanali diocesani, quotidiani, curiamo televisioni e radio locali, promoviamo centinaia di ...
Nel Vangelo si raggiunge il punto più alto del paradosso quando si legge che sono felici i poveri, quelli che piangono, che vengono perseguitati a causa della giustizia, felici quelli che perdono la loro vita donandola ad altri... La felicità sembra ...
Il bimbo, svegliatosi di soprassalto, non trovando nessuno, in casa si era spaventato ed era sceso in strada alla ricerca del papà. Di fronte a tanta confusione e incertezza degli adulti in campo educativo, mi viene quindi da concludere con le parole...
L'invidia è forse “santa”? Don Vittorio Chiari dice di sì: «Quand'è ammirazione, desiderio di essere come quelli che invidio e che ho incontrato lungo il cammino della mia vita». Ed è con questa “santa” invidia di chi fa bene il bene che...
Versione app: 3.34.6 (7d3bbf1)