02/08/2018 • Sezione principale
Compie 50 anni il documento di Paolo VI datato 25 luglio 1968 e pubblicato quattro giorni dopo. Amore, sesso, paternità e maternità responsabili: un documento articolato...
26/09/2017 • Sezione principale
Non si tratta di una scelta, ma di una conseguenza naturale del nostro modo di essere, in quanto amati e “condonati” dal Signore. Essere perdonati da Dio significa essere ricreati a nuova vita...
28/06/2017 • Sezione principale
Il problema grave è che non si crede più alla morte eterna. Eppure Gesù è stato durissimo contro coloro che violano con lo scandalo l’animo dei più puri...
08/05/2017 • Sezione principale
La vita degna non si costruisce a forza di sentenze che creano un diritto che non c'è, ma che si forma a forza di sentenze, in un circolo che rischia di essere vizioso...
10/04/2017 • Sezione principale
Dichiarazione dell'Arcivescovo Giampaolo Crepaldi: "il malato deve essere accompagnato con le cure, la costante vicinanza e l'amore"...
31/03/2017 • Sezione principale
L’università cattolica di Lovanio sospende il docente “sacrilego” Stéphane Mercier e la Chiesa lo scarica...
29/03/2017 • Sezione principale
Riportiamo alcune parti trascritte della conferenza che Ettore Gotti Tedeschi ha tenuto lo scorso 17 marzo a Trento.
01/03/2017 • Sezione principale
La mentalità corrente che da anni si sta diffondendo, è quella che privilegia la forma esteriore della vita...
27/02/2017 • Sezione principale
La morte di un uomo non può mai essere utilizzata per combattere battaglie politiche...
04/02/2017 • Sezione principale
Si tratta di capire che noi siamo il nostro corpo, che uomini e donne sono persone e non cose o corpi da usare...
23/01/2017 • Sezione principale
Il Curato continuerebbe a pregare, perchè i santi ‚Äì che sarebbero i più qualificati a lamentarsi ‚Äì non si sono mai lamentati
Se l'esistenza viene sentita come una sequenza di attentati è normale che ci si senta in dovere di innalzare muri...
Qualcuno dirà che ci vuole un po' di leggerezza in mezzo a tanta rovina e pesantezza, ma c'è un tempo per la distrazione ed uno per stare dentro fino al collo nella realtà...
Altro che educazione o condizionamenti sociali. Il senso del bene e del male, la moralità, è innata nell'essere umano. E' questa la scoperta dello psicologo di Yale, Paul Bloom, autore del libro “Just babies”.
La perdita del senso del dovere viene per lo più giustificata dal rimando alle responsabilità altrui: se sono i capi a dare il cattivo esempio, si comprende come il meccanismo di deresponsabilizzazione si diffonda a macchia d'olio.
Auspicare dunque un ritorno alla moralità, all'etica ed in ultima istanza all'umanità è (insieme ad una giusta stabilità economica) ciò che viene suggerito come la buona via alla felicità, in equilibrio tra elementi materiali e morali, economici e um...
“Ma cos'avrà mai questo corso di così speciale?”. “Tante informazioni sugli aspetti legali... E soprattutto ti danno dei consigli sul buon funzionamento del matrimonio”. Sul buon funzionamento? E cos'è, il libretto d'istruzioni d'un elettrodomestico?...
Alla fine questo anno della fede, la liturgia ci invita così a rimanere ai piedi del Crocifisso e a custodire il dono immenso della sua amicizia: la vera luce che illumina la nostra vita. L'omelia di questa Domenica scritta da don Gianni Ghiglione.
Rubrica letteraria: 20 titoli di attualità e interesse recensiti da don Severino Cagnin.
Valori è una parola tra le più belle del nostro vocabolario. Ci dice, da sola, che i valori morali, il valore economico, ciò che per noi vale, che ha valore e dà valore ai beni e alla vita, sono tutte facce dello stesso prisma civile e culturale di u...
“Le nozze gay sono un prodotto culturale che nega la realtà, non un diritto ineludibile”. Intervista al cardinal Ruini.
Ogni uomo ha innanzitutto la capacità di ragionare, di decidere cosa fare per vivere in modo felice e completo la propria esistenza e per riuscire a vivere e a stare bene insieme agli altri.
Versione app: 3.34.6 (7d3bbf1)