03/05/2019 • Sezione principale
Convegno nazionale di pastorale giovanile:«Siamo chiamati ad agire come Gesù stesso: prima di animare le attività cominciamo ad amarli con l’amore di Cristo»...
19/09/2018 • Sezione principale
Padre Pino Puglisi: un prete la cui santità precede e va oltre gli anni di Brancaccio, toccando tutta la sua vita...
27/12/2017 • Santi e Testimoni
"Da quasi 20 anni sto facendo un percorso spirituale”, ci racconta, “ho testimoniato per la causa di beatificazione di Livatino perché era doveroso"
Conclusa la fase diocesana del processo di beatificazione del giudice ucciso dalla mafia. Ora la pratica arriva in Vaticano
24/05/2017 • Sezione principale
Il parroco di Brancaccio, di cui il 25 Maggio ricorrerà l'anniversario della beatificazione, è la bussola che indica una posizione certa e la meta da raggiungere: prete, semplicemente prete...
24/03/2017 • Sezione principale
Lo racconta Rosaria Cascio, assieme a Salvo Ognibene, nel volume "Il primo martire di mafia. L'eredità di padre Pino Puglisi"...
In 11 mesi 499 corpi di migranti sono stati ripescati nel Canale di Sicilia, 1.446 risultano dispersi secondo i superstiti, mentre 91 mila persone sono state salvate e mezzo migliaio di scafisti arrestati.
Intervista a monsignor Giancarlo Perego (Migrantes): «Nell'isola è accolta più della metà degli arrivati e solo 450 comuni italiani hanno dato la propria disponibilità all'accoglienza».
Si è aperta venerdì scorso, 1° novembre, la peregrinazione della reliquia di Don Bosco nell'Ispettoria sicula. Attesa con impazienza da migliaia di appartenenti alla Famiglia Salesiana, la reliquia di Don Bosco ha già animato alcuni festosi eventi.
Quanta acqua è dovuta passare sotto i ponti, acqua insanguinata da omicidi di servitori dello Stato e gente comune, politici e magistrati, perfino di tre sacerdoti tra il 1916 e il 1920, fatti fuori per avere messo i bastoni tra le ruote degli intere...
Padre Pino Puglisi è stato un sacerdote noto per il suo impegno di contrasto alla criminalità organizzata, in particolare occupandosi della formazione di bambini e ragazzi di strada per i quali fondò il "Centro Padre Nostro”. Morì, ucciso dalla mafia...
Versione app: 3.34.6 (7d3bbf1)