09/12/2024 • TGS - Turismo Giovanile Sociale
Il Collegio Salesiano Astori di Mogliano Veneto in viaggio studio nella capitale della Gran Bretagna
18/11/2024 • TGS - Turismo Giovanile Sociale
TGS Eurogroup ha partecipato allo splendido corso di formazione “Nurturing Hearts” (Nutrire i cuori) a Malta.
15/11/2024 • Cittadinanza attiva
Comprendere la dignità umana è il primo passo per diventare cittadini attivi e consapevoli.
18/10/2024 • Cittadinanza attiva
Hai mai pensato che le tue azioni quotidiane possano influenzare il mondo intorno a te? Una rubrica di cittadinanza attiva!
09/10/2024 • Carisma Salesiano
Aderisci ora al programma “TU x I BAMBINI” e costruiamo il loro futuro insieme, ogni giorno.
12/02/2024 • TGS - Turismo Giovanile Sociale
“Giovani Pellegrini di Speranza” è un progetto Erasmus+ di partenariato su piccola scala per la gioventù, Azione Chiave 2, scritto e presentato dal Gruppo di lavoro sul volontariato di Don Bosco Youth-Net e rivolto a giovani volontari di tutta Europa...
08/02/2024 • TGS - Turismo Giovanile Sociale
Si è appena conclusa l’esperienza TGS18+ Bruxelles per la classe IV del Liceo Linguistico del Collegio Salesiano Astori di Mogliano Veneto (Treviso), accompagnati dall’associazione di promozione sociale TGS Eurogroup, alla scoperta delle istituzioni ...
07/12/2022 • Cittadinanza attiva
Carlo Casini fu fondatore e presidente del Movimento per la Vita, difensore della vita nascente, magistrato, parlamentare italiano ed europeo, uomo autorevole e pacato, impegnato su molti fronti della vita sociale del nostro Paese.
21/06/2021 • Cittadinanza attiva
Il Papa ha autorizzato a promulgare il Decreto che riconosce le virtù eroiche dello statista francese
11/02/2021 • Sezione principale
Scuola di formazione all'impegno sociale e politico Per seguire la diretta dell'evento, visita il canale YouTube dello IUSVE:
11/11/2020 • Sezione principale
Nell’inserto “Buone Notizie” del Corriere della Sera di ieri (10 Novembre), si parla del progetto Salesian Solidarity with Italy: the Emergency Response to Covid-19, finanziato da UsAid e portato avanti in Italia da VIS, Salesiani per il Sociale APS ...
05/10/2020 • Sezione principale
Fraternità e amicizia sociale sono le vie indicate dal Pontefice per costruire un mondo migliore, più giusto e pacifico, con l’impegno di tutti: popolo e istituzioni. Ribadito con forza il no alla guerra e alla globalizzazione dell’indifferenza
23/07/2020 • Santi e Testimoni
Aldo Moro innalza l’idea “democratica e cristiana” a una funzione di costante pungolo per la coscienza collettiva
03/05/2020 • Sezione principale
Corso estivo di lingua inglese, laboratori, visite di studio e attività di gruppo
20/11/2019 • Sezione principale
La povertà educativa compromette il presente ma anche il futuro di un bambino, a rischio di ritrovarsi, una volta adulto, ai margini della società e del mondo del lavoro. Come in un circolo vizioso, la povertà educativa alimenta quella economica, e v...
29/10/2019 • Sezione principale
[...] abbiamo unito le forze, creato un progetto che potesse attirare questo tipo di ragazzi ed è nata la “Special Summer”
23/05/2019 • Sezione principale
Francesca ha la sindrome di Usher e in Italia è fra le prime persone con sordocecità ad aver raggiunto il traguardo della laurea. «Si può fare, basta volerlo davvero e avere il supporto giusto»...
17/05/2019 • Sezione principale
La proposta del Forum famiglie sembra apparentemente iniqua: viene dato a tutti, ricchi e poveri. Ma è tutt'altro che un'ingiustizia sociale...
05/04/2019 • Sezione principale
Ecco la lettera che don Giovanni D'Andrea presidente di Salesiani per il Sociale al ministro che intervenendo al Congresso internazionale delle famiglie a Verona ha parlato del “business da centinaia di milioni di euro” delle case famiglia...
20/03/2019 • Sezione principale
Un piccolo gruzzolo strutturale, da inserire nel PEI, per superare le disparità di opportunità fra i ragazzi, contrastare la povertà educativa, creare coesione sociale...
18/03/2019 • Sezione principale
Anna Balbi vive a San Giovanni a Teduccio, quartiere degradato di Napoli, e domani sarà nominata Alfiere della Repubblica Italiana dal presidente Mattarella...
18/02/2019 • Sezione principale
Il reddito di maternità è riconosciuto solo alle mamme italiane e, se s'inizia a lavorare, cessa automaticamente.Le mamme lavoratrici che hanno un figlio e ne vorrebbero un secondo, non verrebbero incentivate...
06/02/2019 • Sezione principale
La composizione sociale della popolazione studentesca rimane tra le più varie in Europa e l'aumento degli studenti pendolari mostra come ancora molte famiglie ritengono ancora lo studio uno strumento di mobilità sociale...
26/07/2018 • Sezione principale
Giorgio La Pira: un uomo che ha scritto tanto, di cui hanno scritto e scriveranno tanto. Quali parole possiamo aggiungere, allora?
22/02/2018 • Sezione principale
L'Associazione promuove l'integrazione e l'accoglienza, con particolare attenzione verso chi vive situazioni di disagio sociale, economico ed intellettuale....
15/02/2018 • Sezione principale
Sono sette sfide che vanno affrontate non solo per contribuire alla “protezione della dignità, dei diritti, e della libertà di tutti i soggetti di mobilità umana”, ma anche per...
18/12/2017 • Sezione principale
Con un gioco di parole si sono chiamati “The s-hope”. Sono un gruppo di ragazzi toscani che recuperano capi di moda, li vendono su Internet e donano il ricavato in solidarietà...
01/12/2017 • Sezione principale
«Quanto questi padri e madri sanno essere adulti significativi per i propri figli?», si interroga don Giovanni, presidente di Salesiani per il Sociale ...
23/10/2017 • Sezione principale
Le ragioni sono sempre le stesse ed hanno una parvenza di bontà: sottrarre alla malavita lo spaccio e i guadagni. Viene il dubbio che fra i motivi della legalizzazione ci siano i soldi....
20/10/2017 • Sezione principale
L'Esecutivo tesse le lodi, il ministro dell'Economia frena gli entusiasmi. E per le famiglie non cambia nulla. Sarà arrivato il tempo per le famiglie di far sentire la propria voce?
12/10/2017 • Sezione principale
Dobbiamo ribadire con forza che la scuola è delle famiglie, che non possono sentirsi penalizzate nella loro libertà di scelta educativa e di formazione per i loro figli...
31/08/2017 • Sezione principale
Essendo in prima linea nel ministero della pastorale giovanile nel mondo e nella Chiesa, la nostra tristezza si trasforma in allarme data la realtà inquietante e innegabile...
13/07/2017 • Sezione principale
E' la Maturità di Amrik all'Istituto Manzoni di Suzzara, in provincia di Mantova: una storia di inclusione e solidarietà a scuola.
29/06/2017 • Sezione principale
Il prezzo da pagare in termini di salute mentale e fisica è inaccettabile oltre che insostenibile anche per gli alti costi sociali e sanitari che genererebbe...
09/05/2017 • Sezione principale
Se si rappresenta la famiglia come un soggetto puramente economico, la tentazione di considerarla solo sotto questo aspetto potrebbe prevalere...
07/04/2017 • Sezione principale
Le novità della legge sono diverse, come salesiani e laici ci impegneremo a studiare e attualizzare lo strumento dell'affidamento famigliare e la formazione dei Tutori volontari...
22/02/2017 • Sezione principale
Nasce il “DonBoscoBus”, un servizio navetta di un’azienda “pulita” del territorio che, dalla scorsa estate, si è offerta di portare i bambini in oratorio...
01/12/2016 • Sezione principale
Vi forniamo due autorevoli punti di vista, uno per il sì e uno per il no, e uno schema che presenta com'è la Costituzione e come diventerebbe...
30/11/2016 • Sezione principale
Il 4 dicembre è molto vicino, quindi proviamo a fornirvi qualche informazione per votare in maniera più consapevole...
30/11/2016 • Sezione principale
Il 5° appuntamento mondiale per i giovani a Maggio 2017, organizzato dal Sermig
30/11/2016 • Sezione principale
La nuova campagna social promossa dalla Croce Rossa #selfieless, diffondiamola...
Pubblichiamo delle forti, chiare ed indimenticabili parole di Giorgio La Pira...
La legge contiene anche la riforma del servizio civile che ora diventa «universale»...
Nella Basilica di Valdocco, Mons. Nosiglia ha così parlato durante l'omelia per la Festa dell'Ausiliatrice...
Il messaggio dei vescovi per i problemi sociali e il lavoro in occasione della Festa Dei Lavoratori...
La porta verrà aperta il 18 dicembre all' Ostello della Caritas diocesana...
In Italia oltre una persona su quattro (il 28,4% della popolazione) è a rischio povertà. Lo sottolinea il rapporto di Caritas Europa che ha presentato i dati...
Cosa aspettano cattolici e non cattolici a premere sui governanti perché si prendano provvedimenti a favore del matrimonio e delle nascite?
La formazione professionale cattolica diventa un interessante biglietto da visita nel mondo del lavoro avvolto da crisi e disoccupazione.
«L'altra Resistenza. Storie di eroi antimafia e lotte sociali in Sicilia», ci racconta una storia d'Italia alternativa...
Versione app: 3.34.6 (7d3bbf1)