I Salmi: la poesia della preghiera

Può sembrare strano a qualche lettore che l'intera annata dedicata ai salmi si apra con un articolo che parla di poesia; non siamo abituati, infatti, a vedere i salmi come un' opera poetica. «Cantate inni al Signore con arte». Qui capiamo, con la voce stessa del salmista, che i salmi sono certamente preghiera, ma sono una preghiera che si esprime con la poesia...

I Salmi: la poesia della preghiera

da Teologo Borèl

del 01 marzo 2012 (function(d, s, id) { var js, fjs = d.getElementsByTagName(s)[0]; if (d.getElementById(id)) return; js = d.createElement(s); js.id = id; js.src = '//connect.facebook.net/it_IT/all.js#xfbml=1'; fjs.parentNode.insertBefore(js, fjs);}(document, 'script', 'facebook-jssdk')); 

Un inatteso libro di poesie

E come potevamo cantarecon il piede straniero sopra il cuore,tra i morti abbandonati nelle piazze,sull ' erba dura di ghiaccio,al lamento d' agnello dei fanciulli,all 'urlo nero della madreche andava incontro al figliocrocifisso sul palo del telegrafo?Alle fronde dei salici, per voto,anche le nostre cetre erano appese;oscillavano lievi al triste vento.

          I lettori hanno riconosciuto questo splendido poema di S. Quasimodo, pubblicato nel 1946 in Giorno dopo giorno; sanno anche che il poeta I 'ha composto in un contesto di guerra e in riferimento alI' oppressione nazista. Molti avranno anche riconosciuto le allusioni al Sal 137 che incorniciano il poema: «Come canteremo i canti del Signore?... ai salici di quella terra appendemmo le nostre cetre». Non c'è niente di meglio che un poeta per aiutarci a comprendere che i salmi sono anch'essi poesia e come tali parlano al cuore di ogni uomo. Quasimodo riesce a far parlare poeticamente il salmo composto dagli esuli a Babilonia con una forza nuova e aprendo nuovi orizzonti, trasponendolo in un contesto ben diverso, nel quale, almeno in superficie, Dio sembra essere del tutto assente.

          Può sembrare strano a qualche lettore che l'intera annata dedicata ai salmi si apra con un articolo che parla di poesia; non siamo abituati, infatti, a vedere i salmi come un' opera poetica. Il Salterio ci riserva sorprese sempre nuove; delicata, perche è necessario entrare in un mondo che spesso conosciamo solo in superficie.

          «Cantate inni al Signore con arte» (Sal 47,8). Qui capiamo, con la voce stessa del salmista, che i salmi sono certamente preghiera, ma sono una preghiera che si esprime con la poesia. La scoperta e lo studio della dimensione poetica dei salmi è cosa relativamente recente; è grazie in modo particolare all’opera del grande biblista spagnolo Luis Alonso Schökel che oggi possiamo affrontare con più sicurezza questa tematica.

          I salmi sono poesia; da questa semplice affermazione scaturiscono grandi conseguenze. Certo è difficile racchiudere la poesia in una definizione stretta; eppure la differenza tra poesia e prosa è palese. Se la prosa racconta, spiega, descrive e dimostra, il linguaggio della poesia esprime con immagini quello che altrimenti non è esprimibile. Per limitarci a esempi biblici, il lettore può da solo fare il confronto tra la grandiosa narrazione del passaggio del mare, in Es 14, e la ripresa poetica di questo evento nell' ancor più grandioso «canto del mare» (Es 15,1-17), che riprende poeticamente lo stesso avvenimento con accenti che emozionano chi lo pronuncia. È possibile poi leggere nel testo di Gdc 4,12-24 il racconto in prosa della sconfitta del generale cananeo Sisara a opera della profetessa Debora, e rileggere lo stesso evento riproposto poeticamente nel canto di Debora (Gdc 5), con un impatto ben più grande su chi lo ascolta.

          Dobbiamo subito dire come la poesia dei salmi non è certamente quella a cui siamo abituati; la poesia ebraica, infatti, ha le sue leggi e i suoi meccanismi, che solo in parte si avvicinano a quelli della poesia classica o della poesia italiana. Nel corso di questa annata il lettore scoprirà, attraverso il commento ai vari testi salmici che verranno presentati, le molte facce di questa poesia. Per introdurlo in questo mondo faremo subito, in particolare, alcuni brevi cenni a due elementi chiave della poesia ebraica: l'uso del parallelismo e il mondo dei simboli. Non vogliamo però entrare nei dettagli di una presentazione tecnica della poesia dei salmi; a noi interessa più semplicemente far capire che leggere i salmi per quello che sono -preghiere in forma di poesia -è di vitale importanza per la comprensione dei salmi stessi.

La forma della poesia ebraica

          Spesso si ripete che la poesia non deve essere legata a schemi prefissati; eppure ogni poeta esprime tutta la sua bravura nel saper legare la bellezza dei sentimenti e delle sensazioni che vuole esprimere con una precisa forma letteraria. Così anche la poesia ha inevitabilmente le sue regole; si pensi alla poesia italiana classica, legata per lo più al metro (verso endecasillabo, settenario, ecc.) e alla rima. Comprendere le «regole» della poesia è un primo passo per entrare nella poesia stessa.

          Uno degli aspetti più evidenti della poesia ebraica è tipico della poesia di tutti i tempi, ben noto a tutti fin dalle filastrocche che abbiamo imparato nell' infanzia, ed è l'uso della ripetizione, che nella sua forma più elementare si presenta come ritornello. Nei salmi il ritornello ha una doppia funzione: prima di tutto aiuta la memoria, poi serve a suddividere il salmo in parti più o meno uguali; infine, il ritornello viene ripetuto dall ' assemblea e aiuta la proclamazione del salmo stesso. L'alternanza solista / assemblea è esattamente ciò che ancora noi utilizziamo nel salmo responsoriale durante la celebrazione eucaristica. Non è difficile scoprire i ritornelli dei salmi; a volte aprono e chiudono il salmo, come avviene nel Sal 8: «o Signore nostro Dio...»; altre volte ritornano nel corpo del salmo (tre volte nel Sal 42-43: «Perche ti rattristi anima mia...»); altre volte strutturano l'intero salmo, come avviene nel Sal 136 ( «Eterna è la sua misericordia» ); il lettore può cercare da solo i ritornelli nei Sal 46; 56; 57; 67; 99.

          La ripetizione di una parola, di un verbo, di un'intera espressione, ha per lo più una funzione enfatica; serve cioè a sottolineare qualcosa di particolarmente importante e così colpire gli ascoltatori. Un esempio molto chiaro è la ripetizione del verbo «lodare» nel Sal 150, proprio a chiusura dell'intero Libro dei Salmi, che in ebraico è detto sefer tehillîm ovvero «libro delle lodi»:

Lodate il Signore nel suo santuario,lodatelo nel firmamento della sua potenza;lodatelo per i suoi prodigi,lodatelo per la sua immensa grandezza;lodatelo con squilli di tromba,lodatelo con arpa e cetra...

          Vi sono salmi interamente giocati sulla ripetizione; il Sal 29 ripete per sette volte il termine «tuono», che in ebraico significa anche «voce»; in questo modo la ripetizione, unita al gioco di parole, pone l' accento sul tema della voce di Dio che si manifesta nella natura (il «tuono» ). Nello stesso salmo, che si apre con quattro imperativi, appare per quattro volte il termine «gloria» e per ben diciotto volte il nome di Dio, il «Signore»: attraverso la contemplazione del creato si ode la voce del Dio di Israele.

          L'uso dei ritornelli e della ripetizione ci aiuta a comprendere come i salmi siano prima di tutto poesie fatte per essere lette a voce alta; non è raro trovare nei salmi giochi di parole o giochi sonori che spesso sono comprensibili solo leggendo il testo nell'originale ebraico; del resto, ogni poesia andrebbe sempre letta nella lingua in cui è stata scritta. Ma già una buona traduzione italiana ci aiuta a gustare una buona parte della poesia dei salmi.

Il parallelismo nella poesia dei salmi

          Il procedimento più tipico della poesia ebraica è senza dubbio il parallelismo. Per capire di che cosa stiamo parlando è opportuno spiegarsi subito con un esempio, che prendiamo dal Sal 1142. Riportiamo qui il testo del salmo ponendolo su due colonne parallele:

Quando Israele uscì dall’Egitto, la casa di Giacobbe da un popolo barbaroGiuda divenne il suo santuario, Israele il suo dominio.Il mare vide e si ritrasse, il Giordano si volse indietroI monti saltellarono come arieti, le colline come agnelli di un gregge.Che hai tu mare per fuggire? E tu Giordano, perchè non torni indietro?Perchè voi monti saltellate come arieti? E voi,colline, come agnelli di un gregge?Trema o terra davanti al Signore, davanti al Dio di GiacobbeChe muta la rupe in un lago, la roccia in sorgenti d’acqua.

          È subito possibile notare un fatto curioso: se leggiamo soltanto la prima colonna, quella di sinistra, il salmo ha già un senso completo; leggendo soltanto la seconda colonna non avremmo invece alcun senso. Ogni verso del salmo, infatti, è suddiviso in due parti (dette stichi), dove la seconda parte è sempre in parallelo con la prima.

          La regola del parallelismo nasce forse dalla percezione della realtà come una pluralità indifferenziata, priva apparentemente di senso, che il linguaggio poetico è capace invece di organizzare e unificare. Il parallelismo della poesia ebraica è per lo più di carattere binario, fatto cioè di due soli elementi (più raramente di tre); alcuni autori motivano questo fatto con il ricorso alla costituzione fondamentale dell 'uomo, che è quella di vivere nella dimensione binaria di spazio e tempo.

Un primo evidente scopo del parallelismo è quello di creare antitesi:

Il Signore conosce la via del giustoma la via degli empi andrà in rovina (Sal 1,6).

Si veda ancora questa chiara antitesi di carattere antimilitarista:

Chi si vanta dei carri e chi dei cavalli;noi siamo forti nel nome del Signore nostro Dio.Quelli si piegano e cadono,ma noi restiamo in piedi e stiamo saldi (Sal 20,8-9).

Il parallelismo è anche in grado di creare sintesi e armonia:

Vi sia pace nelle tue murasicurezza nei tuoi baluardi (Sal 122,7);

allora la nostra bocca si aprì al sorrisola nostra lingua in canti di gioia (SaI 126,3).

Qui la seconda parte del verso amplia chiaramente la prima.

Il parallelismo può essere poi usato per creare effetti di accumulazione, che colpiscono chi lo ascolta:

Non temerai il terrore che vola di notte,la freccia che vola di giorno,la peste che vaga nelle tenebre,lo sterminio che devasta a mezzogiorno (Sal 91,5).

          Nel caso del Sal 114, che già abbiamo ricordato, il parallelismo serve ad ampliare la prima parte di ogni verso; così l 'Egitto diviene nel secondo stico un «popolo barbaro». Al termine religioso «il suo santuario» è affiancato dal salmista un termine politico, «il suo dominio»; la liberazione d'Israele è dunque allo stesso tempo un atto religioso e un atto di libertà «politica». Il ricordo del passaggio del mare (Es 14) si amplia in quello del passaggio del Giordano, descritto nel libro di Giosuè (Gs 3); in un solo verso il poeta riesce così a legare due episodi apparentemente lontani tra loro. Al termine del salmo la «roccia» intensifica il riferimento alla «rupe», così come le «sorgenti d'acqua» intensificano il «lago»; il parallelismo serve in questo caso ad aprire nuovi orizzonti, con un fenomeno di dilatazione.

          Il gioco dei parallelismi nei salmi apre agli ascoltatori continue possibilità di interpretazione; ma perche una data realtà possa essere posta in parallelo con un' altra è necessario che la realtà venga colta nella sua dimensione «simbolica»; tutto ciò ci conduce all'altro aspetto importante della poesia dei salmi: l'uso dei simboli.

Il giardino dei simboli

          «I fiumi battano le mani, esultino insieme le montagne» (Sal 98,8). «Ti coprirà con le sue penne, sotto le sue ali troverai rifugio» (Sal 91,4). È del tutto evidente che i fiumi non hanno mani, ne si può credere che Dio possa avere penne o ali. Il salmista utilizza dei simboli, espressi attraverso immagini. Parlando di «simbolo» intendiamo l' accostamento di due elementi, il primo dei quali è sempre materiale; un accostamento che genera una novità di senso (ad esempio, le «ali» riferite a Dio). Il simbolo è sempre legato all'esperienza reale dell'uomo, ma allo stesso tempo la trascende, rinviando a significati sempre nuovi e, in ultima analisi, rinviando al sacro, che il simbolo allo stesso tempo svela e nasconde. Il termine greco symbolon viene dal verbo syn-ballo che significa «mettere assieme», il contrario di dia-ballo, «disperdere», da cui diabolos, cioè il «dispersore». Leggere la realtà in chiave simbolica, come fanno i salmi, significa «mettere assieme» i molti aspetti del reale e scoprirne significati sempre nuovi alla luce dell' Altro a cui tutti i significati rimandano. Al contrario, leggere la realtà in modo frammentario significa compiere un'opera «diabolica».

          Questo è ciò che ha fatto il mondo contemporaneo, che per troppo tempo ha liquidato il simbolo, o perche bollato, come nel marxismo classico, come «utopia conservatrice», o perche, erede del pensiero greco, ha visto nel simbolo un tipo di linguaggio preIogico che deve cedere il passo al linguaggio «vero» ossia al linguaggio filosofico, scientifico, razionale; il simbolo può essere «vero» soltanto in relazione alla verità di cui sarebbe portatore. Nel leggere i salmi capita spesso di sentire concettualizzare i simboli, cosicche simboli come la «mano» di Dio o la splendida immagine del «Signore, il mio pastore» (Sal 23,1) perdono la forza dell'immagine e divengono semplice- mente dei concetti.

          La rivalutazione del simbolo nella lettura dei salmi va di pari passo con la rivalutazione dell’ esperienza del poeta. Il simbolo, infatti, non si indirizza solo alla mente, ma alI 'uomo intero nella sua concreta esperienza di vita. Il simbolo, poi, è in grado di caricarsi di una vasta gamma di significati; si dice cioè che il simbolo è polisemico; il simbolo «fa pensare». L'uso dei simboli all'interno dei salmi invita a leggere il mondo come una realtà dotata di senso e, allo stesso tempo, come un mistero che il simbolo svela solo in parte, rinviando a un Altro che supera il simbolo stesso. Si comprende così come mai il Dio di Israele, immanente e trascendente insieme, non poteva trovare migliore espressione se non nel simbolo.

          Il linguaggio del simbolo permette all'autore salmico di evitare due scogli: prima di tutto il rischio dell'immanenza, cioè il voler dire che «Dio è come...», pensando in qualche modo di poterlo ridurre alla realtà creata. D'altra parte, la parola di Dio evita il rischio di dire soltanto «Dio non è come...», eliminando la possibilità di ogni discorso su Dio. L'uso dei simboli permette di rivelare e velare insieme, di parlare del Presente e insieme di nascondere l' Assente.

          Concretamente, il simbolo si esprime nei salmi attraverso l'uso di una vasta serie di immagini: «Fa scendere la neve come lana, come polvere sparge la brina» (Sal 147,16): il poeta può unire immagini sensibili ( «neve» e «brina»; «lana» e «polvere» ) che a loro volta suggeriscono un piano ulteriore, quello dell'agire di Dio. L'immagine può servire a caratterizzare una realtà umana in modo estremamente concreto e suggestivo insieme: il fedele può così rivolgersi a Dio implorando: «Non abbandonare ai rapaci la vita della tua tortora» (testo ebraico del Sal 74,19, mal tradotto dalla CEI). Nel Sal 69,2 il salmista afferma: «Le acque mi giungono alla gola»; egli esprime con un' immagine ciò che nessun concetto sarebbe capace di definire.

          Non continuiamo negli esempi; nel corso di quest' anno infatti il lettore troverà una rubrica nella quale verranno presentati i principali simboli usati nei salmi: così si farà anche nel corso del commento ai salmi stessi.

Il volto di Dio svelato nella poesia dei salmi

          La poesia esprime dunque l'inesprimibile: chi ascolta il Sal 8 si accorge come il salmista riesca a sintetizzare in parole e immagini l' esperienza della creazione; invece di descrivere l' opera di Dio, si limita a evocarla: «Se guardo i tuoi cieli, opera delle tue dita, la luna e le stelle che tu hai create, che cos ' è l'uomo perche te ne ricordi?». Luna e stelle, elementi assolutamente reali nello sguardo del salmista, divengono realtà simboliche che aprono all'uomo la contemplazione delle «dita» di Dio, un altro simbolo che ne esprime l' agire delicato e concreto insieme. Il poeta offre nel Sal 8 una 'visione unificata della realtà, dove tutto ha un senso e tutto rimanda alI' esclamazione con la quale si apre e si chiude il poema: «O Signore, Signore nostro, quanto è mirabile il tuo nome su tutta la terra!»..

          Il credente che prega questo o altri salmi si rende conto così di trovarsi davanti a testi «belli», che già parlano agli uomini attraverso la bellezza della loro poesia. La parola di Dio, infatti, non ha paura della bellezza:

          Diversamente da Platone, la Bibbia non bandisce l'arte dall'universo morale dell'uomo. Tuttavia, la Bibbia sdivinizza il poeta e l'opera d'arte, smaschera la tentazione di fare dell'opera d'arte un idolo, senza speranza, della Bellezza assoluta e come oblio dell' Essere, dell' Assoluto. Il bello non è un assoluto in se, ma un itinerario verso l' Assoluto.

          Il poeta non ha bisogno di lunghe dimostrazioni razionali, di affermare o di negare qualcosa; con i simboli e attraverso la sua poesia egli pone davanti ai suoi ascoltatori la realtà quale essa è, svelandone allo stesso tempo i significati più nascosti e così facendone intuire il mistero, che il simbolo sfiora soltanto. Ecco perche l'immaginazione, la sensibilità e la fantasia giocano un ruolo importante nell' analisi di un salmo. Leggere un testo poetico è mettersi nei panni del poeta; leggere un testo poetico come quello dei salmi - che per i credenti sono ispirati da Dio - è calarsi nella fantasia di Dio per cantare la bellezza del mondo, ma in modo tutto speciale per cantare la bellezza di Dio.

Luca Mazzinghi

http://www.dimensionesperanza.it

Versione app: 3.26.4 (097816f)