Sarà presentata ufficialmente domani 16 novembre. È stata realizzata con la collaborazione tra AlmaLaurea, Inapp, Unioncamere, Ocse e J.P. Morgan
10/11/2017 • Sezione principale
Lo dichiara l’Unicef nell’ultimo rapporto, secondo cui i bambini e i ragazzi supereranno addirittura il miliardo entro il 2050...
27/10/2017 • Sezione principale
La scuola non ha il compito precipuo e lo scopo diretto di risolvere il problema della disoccupazione o dell’inserimento nel mondo del lavoro. Dovrebbe preparare alla vita, dare le basi culturali, formare nella libertà...
10/07/2017 • Sezione principale
Se l'università non è in grado di spiegare ai diplomati quale sia il suo scopo più profondo, è destinata a perdere immatricolati...
10/02/2017 • Sezione principale
La Chiesa del Sud Italia accoglie il grido dei giovani disoccupati e mette a disposizione i suoi beni per creare occupazione dedicata ai ragazzi....
08/02/2017 • Sezione principale
L'Arcivescovo Nosiglia nell'omelia per la festa di don Bosco: affrontare seriamente il tema del lavoro...
Fare, felicità e futuro - individua il Rapporto Giovani 2016 - sono le tre F da rimettere insieme e sulle quali puntare...
In Italia oltre una persona su quattro (il 28,4% della popolazione) è a rischio povertà. Lo sottolinea il rapporto di Caritas Europa che ha presentato i dati...
Per l'Italia la disoccupazione resta una piaga. E a febbraio segna un nuovo record, collocandosi al 13%, il tasso più alto dal 1977. Vuol dire che oltre 3,3 milioni di persone sono in cerca di lavoro.
Che cosa possiamo fare per evitare che un'intera generazione si trovi già oggi e sicuramente domani senza mezzi adeguati e che si scateni un conflitto sociale senza precedenti?
Sei milioni di disoccupati, “inattivi” e “scoraggiati”. Quasi cinque milioni di poveri. Un prodotto interno lordo che si contrae di 1,8 punti percentuali, peggio del previsto. Questo è il “treno” che ha investito il Paese, fotografato dalle tabelle I...
Zamagni: cambiare modello economico o sarà peggio. Nuovo record di disoccupati in Italia che, a ottobre, hanno raggiunto i 2 milioni e 870 mila, superando la soglia dell'11%. E il tasso di disoccupazione giovanile è ancora più drammatico: ha toccato ...
I giovani sono loro i primi destinatari di quel sì di Dio al mondo, di cui parla spesso Benedetto XVI. Vorrei chiedere allora ai giovani: non narrateci l'ovvio, lo scontato; narrateci, invece, quello che nella vita vi fa sognare. Narrateci le vostre ...
Versione app: 3.34.6 (7d3bbf1)