19/11/2018 • Sezione principale
Papa Francesco insiste: «La Chiesa cresce per testimonianza, per preghiera, per attrazione dello Spirito che è dentro non per gli eventi»...
22/05/2017 • Sezione principale
Coraggio, dunque, la campanella deve farsi sentire ancora per qualche giorno ed noi abbiamo da suonare i pezzi finali, quelli che strappano l'applauso...
10/04/2017 • Sezione principale
Oggi i giovani devono confrontarsi con il bombardamento di messaggi ingannevoli. Se mamma e papà lasciano un vuoto formativo, cominciano i guai.
27/02/2017 • Sezione principale
Omelia al Convegno Nazionale di Pastorale Giovanile di Bologna. "Che il Signore vi doni uno sguardo di misericordia"...
Dio, che è Padre, non lascia inascoltate le domande dei suoi figli, ma educa...
Guarderò sempre le cose con stupore, non dimenticherò mai la meraviglia e esplorerò la vita con garbo e rispetto, ma sarò ferma sui miei obiettivi e determinata a trasformare in realtà i miei sogni.
Dopo l'episodio di violenza a Napoli: «Mio figlio è un bravo ragazzo. È stato solo uno scherzo». E questa frase non fa che aggiungere drammaticità alla storia...
...mi sono trovato nella situazione di dover rispondere ad un domanda che a qualche lettore potrebbe apparire assurda, ma che in realtà non lo è se si considera la quasi totale assenza di questa tradizione: “Che cos'è l'Oratorio?”.
L'assessore della Regione Veneto Donazzan: «Inopportuno che a scuola si insinui dubbi sull'identità di genere». «Crisi che si è spostata da finanziaria ed economica ad essere ciò che é veramente: crisi morale e di identità». «Vi chiedo di riflettere ...
Pubblichiamo per intero il testo inedito nel quale Bergoglio, ricordando con gratitudine la spiritualità dei salesiani, rievoca con vivace lucidità l'educazione ricevuta nel loro collegio.
E' stato realizzato dai giovani reclusi dell'istituto Meucci di Firenze e racconta le loro storie in 17 brani. Il progetto è promosso dalla cooperativa Cat.
Il linguaggio del corpo è ora innocente e spendibile ma ciò non comporta che esso possa essere accettato e festeggiato. A in- terferire con il delicato processo di appropriazione della nuova corporeità non sono più principi etici e valori religiosi, ...
Voglio scrivere a voi, a voi genitori che state preparando la strada del mio futuro. Sì, voglio parlare proprio a voi, mamma e papà, che grazie al vostro amore sincero e per sempre mi avete donato la vita.
«L'è lù, l'è lù, l'è sempre lù...», dice la signora Maria alla vista del ct della Nazionale, Cesare Prandelli, che per un giorno è tornato da dove è partito, l'oratorio Jolly della natìa Orzinuovi...
Il 20 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, alla quale, dal 2009, si è associata anche la Giornata Mondiale di Preghiera e Azione per i Bambini, le Bambine e i Giovani del Mondo...
Ha 22 anni, lavora in un asilo nido e scatta foto perché «i posti sono bellissimi». La sua prima mostra sosterrà la Fondazione dedicata a Jér√¥me Lejeune, scopritore della sindrome di Down. «Un medico che curava le persone come me».
Materialista e saccheggiatore di chiese e di conventi, miscredente e fedifrago, anticlericale e sequestratore del papa: questa è l'opinione che molti hanno di Napoleone Bonaparte...
Al mio paese in questi giorni rincasano i carri traboccanti d'uva: sulle soglie delle case il sorriso delle donne profuma di festa. Là in fondo un piccolo bambino sta varcando per la prima volta la soglia della scuola elementare: ha sei anni e questo...
Per fare una splendida lezione scolastica non serve avere una vita morale altrettanto splendida. Ma se si scopre un professore ad approfittare del suo fascino per mescolarsi a studentesse minorenni...
Nella politica prevale l'ideologia sul buon senso e sull'evidenza della realtà. Vorrei allora proporre una riflessione sull'importanza della presenza di un padre e di una madre per la crescita di una persona.
Presentiamo il primo di tre articoli che puntano ad analizzare e indagare tre caratteristiche dell'animatore: funzioni, rapporto con i giovani, fede.
«Ero venuto per passare quelle ore con i miei amici - dice Stefano - mangiare e sopportare l'ora e mezza di film. Invece si è rivelata tutt'altra cosa. Amici e divertimento al secondo posto, al primo io e la mia vita. Non ho mai visto film più vero, ...
Una persona deve educarsi molto: già, ma a che cosa mi serve tutto questo se non ho l'amore? A volte vorrei rifugiarmi, con tutto quel che ho dentro, in un paio di parole. Ma non esistono ancora parole che mi vogliano ospitare. È proprio così. So cer...
Versione app: 3.34.6 (7d3bbf1)