01/09/2020 • Sezione principale
Per fare soldi. La bellezza, o il suo abuso, la sua distorsione, la sua chiamata in causa, sono usate al solo scopo di ottenere attenzione e da essa denaro.
25/10/2018 • Sezione principale
La festa gozzovigliante tra gli scaffali del Carrefour di CityLife a Milano è stata un boomerang. A sorpresa la gestione della crisi social da parte dei due vip non è stata all'altezza...
18/12/2017 • Sezione principale
Con un gioco di parole si sono chiamati “The s-hope”. Sono un gruppo di ragazzi toscani che recuperano capi di moda, li vendono su Internet e donano il ricavato in solidarietà...
04/04/2017 • Sezione principale
I lavoratori sono esasperati e sono l'anello debole della catena perché continuamente gli vengono imposti orari allungati oppure iniziative straordinarie...
28/03/2017 • Sezione principale
Là dove la preghiera è innanzitutto un'etica, essa è essenzialmente una tecnica (specialmente di respirazione)...
Ferie e riposo offrono l'occasione per rafforzare i legami, le famiglie o far alzare lo sguardo verso Dio...
«Non abbiamo inventato mica noi la famiglia. L' ha resa icona la Sacra famiglia, ma non c' è religione, non c' è stato sociale che tenga: tu nasci e hai un padre e una madre»...
Ci vantiamo della nostra cultura emancipata, che ha reso le donne libere, ma le ha spesso mercificate, spingendole a considerare il proprio corpo come la merce di scambio più ambita.
Forse fino ad alcuni anni fa si poteva accusare il mondo della moda come unico responsabile per la proposta di modelli di bellezza che spinge all'anoressia, ma oggi è evidente che il problema riguarda tutta la cultura...
Selfite e vampirismo sono tra le ultime tendenze dei giovanissimi ma gli adolescenti non vanno lasciati soli di fronte alle mode.
Questo video ci mostra la tristezza di un bambino che paragona le sue scarpe povere e malridotte a quelle di un altro bambino che incontra al parco. È un'esperienza che viviamo tutti: l'esperienza di paragonarci a qualcuno.
I giovani sono posti di fronte al bivio tra felicità surrogate e gioie autentiche. Quotidiani e mass media esaltano a tutte le ore la convenienza di vivere “liberi”, senza legami, senza vincoli affettivi... È ora di farla finita con questo imbroglio ...
«Professore, ma non ha capito che oggi solo pochissimi possono permettersi di avere una personalità? [...] Noi possiamo solo comprarci delle mutande uguali a quelle di tutti gli altri, non abbiamo nessuna speranza di distinguerci».Apparso alcuni gior...
Versione app: 3.34.6 (7d3bbf1)