12/01/2020 • Sezione principale
In preparazione alla festa di don Bosco, proponiamo alcune riflessioni sul tema dell'accoglienza nello stile del Sistema Preventivo
08/04/2017 • Sezione principale
Il laico ha una missione sacerdotale da compiere (portare Dio al suo prossimo) ma con il suo stile caratterizzato dalla normalità...
06/02/2017 • Sezione principale
In una società in cui nessuno cede neppure un pezzetto del proprio potere fermarsi e retrocedere, a volte, serve a far spazio al futuro...
19/01/2017 • Sezione principale
Dalla intercessione della Madonna ai doni di sconosciuti sino alla realizzazione del santuario dell'Ausiliatrice, ecco 6 episodi in cui la Provvidenza ha aiutato il Santo
Intervista alla coppia del Cammino Neocatecumenale da 11 anni in missione in Olanda, genitori di 12 figli...
Leggete un po' che simpatico tranello tese a chi voleva rinchiuderlo in manicomio...
La Provvidenza non fece mai mancare a don Bosco ciò di cui aveva bisogno, come quella volta che con Mamma Margherita...
Scopriamo assieme quanto l'amore di don Bosco per Maria e per i Santi si concretizzò attraverso l'architettura sacra...
Lunedì 17 novembre iniziano i lavori per ristrutturare i bagni: ci sarà uno spazio dove i clochard potranno lavarsi. Anche una decina di parrocchie romane faranno lo stesso.
Intervista al vicario apostolico della città: «Mi viene da piangere confrontando quello che la Siria ha rappresentato per secoli nella cultura, con lo scempio a cui siamo sottoposti in questi mesi».
«Il tema della Parola di Dio di questa domenica è di una consolazione e bellezza straordinaria: Dio non si dimentica delle sue creature, come una mamma non si può dimenticare del suo bambino!». L'omelia della Domenica scritta da don Gianni Ghiglione.
Senza la Fede e senza la Speranza come potrei credere nella possibilità che ogni giovane può cambiare la propria vita? Credere che in ogni giovane ¬≠‚Äì anche in questo che ho davanti a me e che guardo negli occhi e che ne combina di tutti i colori ‚...
“Bisogna smetterla di parlare delle cose che non vanno, bisognerebbe invece sottolineare le tante cose belle che stanno succedendo”. Lo ha detto don Virgilio Balducchi, ispettore generale dei cappellani d'Italia.
Versione app: 3.34.6 (7d3bbf1)