Uno dei motivi dell'insoddisfazione cronica di oggi è frutto dell'immaginario della felicità come successo. Ma la vita non ha valore per la prestazione, bensì per la presenza...
Il saluto di un insegnante ai suoi studenti...
«Ognuno muore come vive: costui sembra essere morto nuovo di zecca: mica la migliore delle finali dentro le righe di fantasia e d'immane sorpresa dei Vangeli...»
In un calcio sempre più in mano ai mercenari, il capitano interista rappresenta una delle rare “belle bandiere”, uno che la generosità e il cuore lo mette anche fuori dal campo.
Gli oratori non nascono come progetti “fatti a tavolino” ma dalla capacità di “lasciarsi provocare e mettere in discussione dalle urgenze e dai bisogni del proprio tempo”.
Don Bosco ha ascoltato l'urlo dei giovani, ha offerto delle strutture preziose, ma che cosa ha detto. La seconda lettura dice “rallegratevi sempre nel Signore, ve lo ripeto: state allegri!” Ed è quello che don Bosco voleva: sapeva che il giovane per ...
Versione app: 3.34.6 (7d3bbf1)