17/12/2019 • Sezione principale
È l’estate del 1953, fuori fa caldo, e nell’Upper East Side di Manhattan il fotografo Elliott Erwitt ci regala una scena di calore e intimità. Luce e ombra sono separate dal bordo del letto che accompagna l’attenzione verso il centro della scena, men...
27/03/2017 • Sezione principale
C'è bisogno di approvazione a buon mercato: i fatidici like.Si tratta di una forma di narcisismo virale che riguarda un po’ tutti...
La metafora non è sempre etica, non è sempre lecita e non è sempre piacevole, un po' come la satira...
Chissà se per le nostre strade vedremo mai una campagna che dica alle ragazze ciò che le può aiutare davvero. E poi, nel caso, diciamolo anche ai ragazzi, perché non si pensi che sia una questione solo femminile.
La bellezza che va oltre il semplice apparire, che rende protagonisti e che educa. Una bellezza possibile con radici nell'impegno e frutti nell'incontro.
Il Papa non interagisce con altri utenti, i suoi tweet, soprattutto quelli in spagnolo, sono ritwittati in media oltre 11 mila volte, facendo di lui il più influente leader mondiale presente sul social network.
"Penso dunque sono", esisto, ho una vita con dei contorni che sta a me definire. Oggi a questa antica locuzione se ne sta sovrapponendo un'altra: “Social, dunque sono”. Esisto perché me lo testimonia la rete di amicizie del social network a cui appar...
Versione app: 3.34.6 (7d3bbf1)