26/10/2018 • Sezione principale
Rinviato al 24 settembre del 2019 il processo per istigazione al suicidio di dj Fabo. Nel frattempo? Il Parlamento sarà chiamato a esprimersi. Un invito implicito a formulare una legge ad hoc?
10/09/2018 • Sezione principale
Il solo perseguimento del profitto non garantisce più la vita dell'azienda: servono una formazione ai valori ed un'etica amica della persona. Così Papa Francesco nell'intervista...
02/08/2018 • Sezione principale
Compie 50 anni il documento di Paolo VI datato 25 luglio 1968 e pubblicato quattro giorni dopo. Amore, sesso, paternità e maternità responsabili: un documento articolato...
20/11/2017 • Sezione principale
La differenza di prospettiva restituisce umanità all'accompagnamento del morire, senza aprire giustificazioni alla soppressione del vivere...
16/10/2017 • Sezione principale
Avere un sogno e “vivere” per esso: dare un “significato” al “perché” della nostra vita. Essere persone e cittadini di un mondo globale. Esseri curiosi...
06/10/2017 • Sezione principale
C'è chi parla persino di egolatria, ossia di un vero e proprio culto dell'io, sul cui altare si sacrifica ogni cosa, compresi gli affetti più cari...
11/09/2017 • Sezione principale
Il bello attraversa tutta la filosofia di Aristotele, dalla poetica, dove "bello" significa "fatto bene", all'etica, dove belle sono dette le azioni nobili...
11/09/2017 • Sezione principale
Se si accoglie come vera, buona e giusta l'illusione che uccidere, o aiutare a morire una persona, sia la risposta ai problemi che quest'uomo ha, allora è possibile tutto...
22/08/2017 • Sezione principale
Un team di scienziati dell'Oregon, negli Usa, è riuscito con successo a correggere il codice genetico di un embrione umano subito dopo la sua fecondazione...
23/08/2017 • Sezione principale
Il vero percorso formativo del nuovo essere umano incomincia, propriamente, con il concepimento. Qui siamo di fronte ad un mistero immenso, soprannaturale, insondabile...
03/08/2017 • Sezione principale
Nel 2005 il medico olandese Eduard Verhagen propone di disciplinare questa pratica, ispirando il cosiddetto protocollo di Groningen, secondo il quale...
12/07/2017 • Sezione principale
Nuotatrice e oratrice di indubbia efficacia, è anche la prima persona vivente con sindrome di Down ad aver ricevuto una laurea ad honorem...
28/06/2017 • Sezione principale
Se la volontà è di vivere, di lottare, di sperare, allora si comincia con i distinguo, l’appello al potere assoluto di medicina e scienza soppianta ogni altra considerazione...
28/06/2017 • Sezione principale
Oggi, 2017, altri uomini decidono la morte del più debole, del malato. Altri decidono che quella è una vita non degna di essere vissuta...
28/06/2017 • Sezione principale
Il problema grave è che non si crede più alla morte eterna. Eppure Gesù è stato durissimo contro coloro che violano con lo scandalo l’animo dei più puri...
27/06/2017 • Sezione principale
La sua vita è una provocazione. È sopravvissuta a un aborto “salino” che sua madre ha praticato a sette mesi e mezzo di gravidanza, e oggi continua a ripetere di essere grata a Dio che l'ha salvata...
08/05/2017 • Sezione principale
La vita degna non si costruisce a forza di sentenze che creano un diritto che non c'è, ma che si forma a forza di sentenze, in un circolo che rischia di essere vizioso...
11/04/2017 • Sezione principale
Tutto quello che non sapete sulla pillola dei 5 giorni dopo. Pillola e aborto sono due termini che solitamente vengono separati...
07/04/2017 • Sezione principale
Una vera e propria rivoluzione che punta alla de-ospedalizzazione dell'aborto chimico, che veicola il messaggio dell'aborto facile in un contesto di finta umanizzazione...
10/04/2017 • Sezione principale
Dichiarazione dell'Arcivescovo Giampaolo Crepaldi: "il malato deve essere accompagnato con le cure, la costante vicinanza e l'amore"...
31/03/2017 • Sezione principale
L’università cattolica di Lovanio sospende il docente “sacrilego” Stéphane Mercier e la Chiesa lo scarica...
28/03/2017 • Sezione principale
L'eugenetica su base individuale non è affatto migliore per il fatto di essere volontaria...
Bocciato il Rapporto De Sutter che ne raccomandava la pratica. Decisivi gli italiani...
Una storia surreale e che non ha niente di scientifico: dovremmo tutti allarmarci...
Fotografie di catastrofi che rimbalzano sui media, sono così necessarie? Cosa ne possiamo trarre?
Il prof. Massimo Gandolfini, neurochirurgo e bioeticista, ci illumina su alcune parole chiave...
Approvata la legge: eutanasia e suicidio assistito sono legali, con tutto ciò che questo comporta...
Dopo la condanna della maternità surrogata da parte del Parlamento Europeo, nella riunione del 15 marzo...
Se conosco il mio passato, posso anche costruire il mio futuro...
Quando ha ricevuto il premio nel '79 ha pronunciato delle parole molto forti...
Governo preme acceleratore su ddl Cirinnà e annuncia...
Spalancata la porta verso la prassi eugenetica che non riguarda la salute della donna, ma la dignità umana...
Ogni fibra del mio cuore si opponeva anche solo al pensiero di sopprimere la vita di quel bimbo...
Entra in vigore una legge che impedisce a coppie di stranieri di sfruttare l'indigenza per commissionare bambini...
I video “undercover” del Center for Medical Progress hanno portato diversi Stati americani ad aprire indagini...
Delle 36.549 firme raccolte sinora, da Montecitorio ne arrivano 55. È lo 0,15%: ma il segnale politico è assai più rilevante del peso statistico...
Storia di Annie Bus, cattolica di 75 anni, sposata da 52 anni con tre figlie e della dottoressa Constance de Vries, che l'ha uccisa nonostante non avesse i requisiti previsti dalla legge...
Ormai si possono avere fino a 6 genitori; in questa confusione le relazioni di maternità e paternità perdono ogni significato...
Sul tavolo, una lunga serie di cambiamenti rispetto al testo del 2006 che sono ancora in discussione e che hanno sollevato molte critiche...
Da ieri sulla fecondazione eterologa è di fatto possibile qualunque pratica e si sancisce il ri¬≠torno a un far west dagli svilup¬≠pi difficilmente prevedibili visto il fiorente mercato che prospera sul desiderio di ave¬≠re un figlio.
Rubrica di Giacomo Poretti (del trio Aldo, Giovanni e Giacomo) sui dieci comandamenti.5.Non uccidere (il campionato).
Il senso di peccato invece esiste solo a partire dall'esperienza della relazione con Dio, non prima. E' nel momento in cui Lui mi può perdonare che mi accorgo si essere peccatore, non prima!
La perdita del senso del dovere viene per lo più giustificata dal rimando alle responsabilità altrui: se sono i capi a dare il cattivo esempio, si comprende come il meccanismo di deresponsabilizzazione si diffonda a macchia d'olio.
Oggi l'uomo è, da un lato, un gigante tecnologico e, dall'altro, è come un bambino etico. È indiscutibile il potere che l'umano detiene. Tuttavia, questo potere si realizza in un difficile contesto, dove c'è confusione sulle finalità.
Valori è una parola tra le più belle del nostro vocabolario. Ci dice, da sola, che i valori morali, il valore economico, ciò che per noi vale, che ha valore e dà valore ai beni e alla vita, sono tutte facce dello stesso prisma civile e culturale di u...
I discepoli di Cristo sono chiamati a offrire vita, a diffondere stimoli positivi per annullare le forze mortifere dell'egoismo e dell'ingiustizia.
A Cervia la signora ministro è stata insultata con il lancio di banane. E' la partita aperta da Calderoli, che non possiamo chiudere con quattro parole di scusa.
I vescovi francesi, che già in passato sono intervenuti con chiarezza sull'argomento, tornano adesso a sollecitare una più approfondita riflessione che tenga conto dell'effettivo valore della posta in gioco
“Le nozze gay sono un prodotto culturale che nega la realtà, non un diritto ineludibile”. Intervista al cardinal Ruini.
Di bioeconomia è sempre più necessario parlare, alla luce di una crisi che si è manifestata innanzitutto come deriva di senso, nella prassi di sacrificare l'umano al «primato economicista». Ne è convinto l'economista Stefano Zamagni, d'accordo nel le...
Versione app: 3.34.6 (7d3bbf1)