Segnaliamo questo progetto per sostenere le missioni di don Bosco.
Ogni mese Missioni don Bosco promuove un progetto di solidarietà a favore delle missioni: questo mese puoi aiutare gli oratori del Venezuela
03/10/2020 • Sezione principale
Il programma delle giornate, 2-3-4 ottobre
18/06/2020 • Sezione principale
Lo scritto racconta una mia esperienza di lavoro educativo in alcune scuole secondarie di primo grado tra il Veneto Orientale e il Basso Friuli sia all’interno di grandi città capoluogo che nei medi centri urbani; il tema intorno a cui questa esperie...
27/09/2018 • Sezione principale
Classe 2001, una ragazza fuori dal comune. A soli undici anni costruisce il suo primo robot, grazie all'aiuto di tutorial trovati su YouTube, scoprendo in sé una passione e un talento per la robotica che l'ha portata lontano...
05/07/2018 • Sezione principale
L'amore-progetto diviene l'anima di una vera comunione. Progettarsi significa gettarsi avanti nel tempo, osare un atto di fede e di speranza nella vita...
20/10/2017 • Sezione principale
Contrastare la dispersione scolastica è una priorità per tutta la società; questa sfida si può vincere solo se tutti gli attori sono uniti, in quella “comunità educante” di cui sempre più spesso si parla...
12/09/2017 • Sezione principale
Sta facendo il giro della rete la lettera ironica di una mamma a Lorenzo Jovanotti. La figlia lo ascolta da sempre illudendosi di aprire la finestra e trovare il principe azzurro...
06/09/2017 • Sezione principale
Andrea Comand, morto lo scorso anno, ha lasciato l'azienda ai cinque dipendenti che l'hanno riaperta il 4 settembre. Un progetto imprenditoriale che ha sempre condiviso con loro...
I giovani del terzo millennio sono, spesso, rinunciatari, disillusi, realisti fino alla rassegnazione.
Nella Provincia Autonoma di Trento, sta dando ottimi frutti un esperimento decisamente fuori dalle righe: la convivenza fra malati psichici gravi e rifugiati politici provenienti da diversi paesi...
Oggi l'uomo è, da un lato, un gigante tecnologico e, dall'altro, è come un bambino etico. È indiscutibile il potere che l'umano detiene. Tuttavia, questo potere si realizza in un difficile contesto, dove c'è confusione sulle finalità.
Custodire. Che cosa significa esattamente questo verbo, tornato un po' d'attualità grazie ai primi interventi di Papa Francesco?
All'udienza generale, prima dell'appello di pace per il Congo, il Papa si è soffermato sul progetto di amore che Dio ha per tutti gli uomini. Un disegno che viene rivelato in pienezza da Cristo e che cambia totalmente la nostra vita. Ha invitato i fe...
La proposta è quella di fare un Patto mondiale di fraternità. Un patto tra individui di tutte le nazioni e di diverse generazioni. Un patto che possa mettere in moto, universalmente e concretamente un cambiamento.
cheFare è la piattaforma culturale che passa dalle idee ai fatti. 100.000 euro per il miglior progetto culturale a impatto sociale. Segnala e racconta i progetti culturali ad alto grado di innovazione.
Versione app: 3.34.6 (7d3bbf1)