La scrittrice è spesso ricordata solo per l’autobiografico “Una donna”, che nel 1906 fece grande scalpore.
04/07/2020 • Sezione principale
Il nostro corpo è sempre più oggetto di attenzioni ma nella corsa alla perfezione sembra sfuggire il suo ruolo primario: è attraverso il corpo che noi esistiamo nel mondo, che ci relazioniamo agli altri e a Dio, che diciamo alle persone quanto le ami...
17/12/2018 • Sezione principale
Da 52 sigle associative d'ispirazione cristiana un «manifesto» per riconoscere il valore del concepito, espresso attraverso gravidanza e maternità...
09/08/2017 • Sezione principale
Edith Stein è una santa dei tempi moderni e il suo peculiare stile di femminismo è originale e pieno di saggezza. La donna è un dono unico ed insostituibile...
A seconda dei casi l'Isis "utilizza" le donne per umiliarle e ucciderle o per diventare le amanti e le cuoche dei jihadisti.
Il suo nome è Nessuno. √â questa l'ultima frontiera. Sull'onda dell'autodeterminazione, rinnegare il cognome del padre ed anche quello della madre. E inventarne finalmente uno che ci aggrada. Diventerà il nostro cognome, anzi no. Il mio...
Un figlio è una persona, che ha il diritto di avere un padre e una madre, possibilmente stabili, e conoscibili. O, se adottato, ha il diritto comunque di sapere la sua storia, e di farci i conti.
Versione app: 3.34.6 (7d3bbf1)