Alcune righe per raccontarvi quanto abbiamo vissuto le settimane scorse negli incontri delle Equipe di Pastorale Giovanile e dei Consigli delle CEP
31/01/2020 • Sezione principale
Il mio saluto è oggi, anzitutto, per voi.
04/11/2019 • Sezione principale
Nadia e Lorenzo, lei è avvocato, lui psicologo e docente, tutta l’adolescenza e la giovinezza impegnata con passione nel mondo salesiano.
07/01/2019 • Sezione principale
Diffuso l'annuale resoconto dell'Agenzia Fides sugli operatori pastorali che hanno perso la vita in modo violento durante l'anno. Il triste primato di Nigeria e Messico...
12/10/2018 • Sezione principale
Ai primi che giungono per i soccorsi e gli chiedono il nome, Luciano per tre volte risponde: “Sono un laico missionario della Diocesi di Treviso”...
10/10/2018 • Sezione principale
Il 6 ottobre don Fabio, Consigliere Generale per la Pastorale Giovanile Salesiana, ha ricevuto un'importante nomina da parte di Papa Francesco...
21/03/2018 • Santi e Testimoni
In soli 28 anni ha realizzato una vita a “misura piena”: spesa tutta nell’amore a Dio e al prossimo.
22/09/2017 • Sezione principale
Il punto di partenza rimane sempre il cuore dell'uomo, le sue relazioni, i suoi attaccamenti. Non vigileremo mai abbastanza su questo abisso, dove la persona è esposta a tentazioni...
08/04/2017 • Sezione principale
Il laico ha una missione sacerdotale da compiere (portare Dio al suo prossimo) ma con il suo stile caratterizzato dalla normalità...
20/03/2017 • Sezione principale
Gli fu chiesto di prestare il giuramento al Führer ma egli rifiutò, per la sua fede. Disse un ‘no’ frontale a Hitler...
16/02/2017 • Sezione principale
Il compromesso appare ora denso di riferimenti tanto vaghi da risultare non meno pericoloso...
31/01/2017 • Sezione principale
Parlando di fedeltà e di abbandoni, dobbiamo dare molta importanza all'accompagnamento. E questo vorrei sottolinearlo. È necessario che la vita consacrata investa nel preparare accompagnatori qualificati per questo ministero...
25/01/2017 • Sezione principale
L'ora di religione può diventare un paradigma per tutti gli insegnanti. I ragazzi desiderano conoscere, non vogliono scorciatoie...
Matteo Truffelli, presidente nazionale dell'Azione cattolica italiana, parla di come i laici debbano sostenere i loro preti...
05/01/2017 • Sezione principale
Ecco le sfide delle Ispettorie Salesiane per il prossimo triennio...
Le parole del Rettor Maggiore, intervistato a Milano...
Esce il libro del card. Bagnasco dedicato al ruolo della Chiesa nella società: «Noi vescovi non vogliamo agire da padroni». La gente di tutti i giorni, quella della strada - cioè della vita semplice, quotidiana, spesso dura - sa che le nostre porte s...
Purtroppo, è presente pure questo tipo di pensiero: “I laici aiutino i preti perché, poverini, da soli non ce la possono fare... specie oggi che sono anche in pochi”. Ma questa è una cosa che non sta né in cielo né in terra, perché anche se i preti f...
Ma io che mi formo in teologia? Se un domani dovessero togliere l'insegnamento della religione cattolica dalle scuole, come fai? Se sei prete o frate, non c'é problema.... ma se hai famiglia? Purtroppo ho avuto la "sfortuna" di non essere chiamato a ...
Versione app: 3.34.6 (7d3bbf1)