Al termine dell'Angelus Francesco si unisce all'appello dei vescovi del Paese asiatico che, dopo il golpe del primo febbraio scorso, si trova ad un passo dalla carestia e con i luoghi di culto sotto attacco.
28/09/2019 • Sezione principale
Riproponiamo il messaggio di Papa Francesco per la giornata del 29 Settembre
07/11/2018 • Esperienze Missionarie
L'obiettivo centrale del Forum è stato l'ascolto reciproco e la ricerca di cammini comuni per raggiungere un lavoro insieme, coordinato, a partire della costruzione di un “Piano d'Azione” e contrastare la violenza ai minori migranti e rifugiati...
22/02/2018 • Sezione principale
L'Associazione promuove l'integrazione e l'accoglienza, con particolare attenzione verso chi vive situazioni di disagio sociale, economico ed intellettuale....
27/11/2017 • Sezione principale
Da inizio anno al 25 ottobre 2017, sono stati oltre 14mila quelli non accompagnati sbarcati sulle coste italiane, e rappresentano 13% di tutti i migranti giunti via mare...
07/04/2017 • Sezione principale
Le novità della legge sono diverse, come salesiani e laici ci impegneremo a studiare e attualizzare lo strumento dell'affidamento famigliare e la formazione dei Tutori volontari...
04/01/2017 • Sezione principale
Mi chiamo Rebecca, sono di Verona, ho diciott'anni e ho passato il capodanno più bello di sempre...
30/12/2016 • Sezione principale
Salvata in mare due anni fa, Zeanab ha partorito la sua bambina e oggi aiuta altri minori in una comunità che si ispira a don Bosco
A partecipare sono Ibrahim Al Hussein, siriano, e Shahrad Nasajpour, iraniano...
La Pontificia Università Lateranense, in sinergia con il Viminale, accoglierà studenti titolari di protezione internazionale...
In gara 10 atleti, costretti a lasciare le loro case per sfuggire a guerre e povertà...
Ecco le commosse parole del Papa subito dopo la visita ai migranti...
Sabato 16 aprile il Santo Padre incontrerà i migranti e pranzerà con loro...
La signora Panagiota Vasileiadou accoglie i profughi. Entrano in casa, li saluta e li abbraccia come una nonna...
No a pena di morte e commercio d'armi, sì a famiglia e vita...
Storia di Christopher Catrambone...
Sempre più storie di accoglienza per i profughi manifestano un cambio di passo...
Moaaz, Majd, Rasha, Kinan and Khalid sono partiti il 16 agosto dalla Siria. Due di loro non ce l'hanno fatta, gli altri si trovano in Svezia dove hanno chiesto asilo.
Per tanti profughi, la vita sembra ricominciare davvero. Con il loro impegno e l'aiuto delle organizzazioni sociali come “Non solo asilo 2”.
Secondo le Nazioni Unite un centrafricano su quattro è sfollato. Il conflitto, iniziato un anno e mezzo fa, ha causato la morte di migliaia di persone e il Paese non ha ancora ritrovato la via della pace.
La metà sono bambini al di sotto dei cinque anni. Lo rivela uno studio di Fao e Fewsnet, da cui si trae "un'immagine della reale enormità di questa tragedia umana”
Versione app: 3.34.6 (7d3bbf1)