Non un precetto sterile. Il digiuno ci libera. Ci permette di abitare i vuoti e le mancanze, di fare spazio alla relazione con Dio.
Digiunare dovrebbe essere un gesto significativo di negazione di sé per amor di Dio, meglio ancora se ci aiuta a crescere nell’autocontrollo e nell’apprezzamento più profondo di vari piaceri della nostra vita.
Il Pontefice: "Vorrei appellarmi a tutti, credenti e non credenti. Gesù ci ha insegnato che all'insensatezza diabolica della violenza si risponde con le armi di Dio: con la preghiera e il digiuno"
28/02/2021 • Sezione principale
Fratel Semeraro ci racconta la Quaresima vissuta da Etty. L'intellettuale ebrea ebbe una vita libertina, ma nonostante ciò, tenne ferme le sue convinzioni religiose
21/03/2019 • Sezione principale
Stiamo insieme non per caso, ma perché Dio ci ha scelti e ci ha inviati nel mondo per essere riflesso del suo volto. La Quaresima può essere il cammino di riscoperta di questa vocazione o la scoperta di una nuova vocazione...
06/03/2019 • Sezione principale
Ecco il messaggio di Papa Francesco per questo tempo di Quaresima che sta per iniziare.
24/05/2018 • Sezione principale
L' amministratore apostolico del Patriarcato Latino a Tv2000 commenta l'eccidio dei palestinesi e le inziative messe in campo nel periodo di Pentecoste...
08/02/2018 • Sezione principale
Venerdì della Prima Settimana di Quaresima la Giornata indetta dal Papa verrà offerta in particolare per le popolazioni della Repubblica Democratica del Congo e del Sud Sudan...
10/04/2017 • Sezione principale
Alla vigilia del Triduo Pasquale una giornata di digiuno e preghiera per il Paese nuovamente messo in ginocchio...
10/04/2017 • Sezione principale
A pochi giorni dalla Pasqua mi volto indietro e provo a vedere quanta strada ho percorso ed in che modo. Com'è stata la mia Quaresima?
11/03/2017 • Sezione principale
Alcune pellicole che, come parabole, possono aiutarci a riflettere sulla nostra vita, su come stiamo vivendo e come possiamo tornare a Dio e agli altri con tutto il cuore...
07/03/2017 • Sezione principale
Da tempo immemorabile, i cattolici hanno riservato al venerdì un'osservanza penitenziale speciale...
02/03/2017 • Sezione principale
Il discepolo di Gesù è chiamato ad avere sguardo attento, oltre che gambe scattanti...
01/03/2017 • Sezione principale
Questo itinerario di 40 giorni è un tempo di cambiamento interiore e di pentimento...
La Bibbia ci dà alcuni esempi efficaci di digiuno a seconda della situazione...
Molti si propongono di “digiunare” da Facebook ma...
Ecco dei cambiamenti per la vostra vita che potrebbero portare molto frutto...
Ciò che si ottiene dalla Messa dipende da quale tipo di cambiamento si è disposti a fare prima, durante e dopo la celebrazione. Come fare qualcosa di più che scaldare il banco...
Lasciamoci guidare dal Signore e mettiamoci tutto il nostro impegno affinché non accada che, anche quest'anno, la Quaresima passi invano...
L'invito del Papa a osservare, il 7 settembre, una giornata di digiuno e di preghiera per la pace in Siria, lanciato domenica all'Angelus in piazza San Pietro, è stato accolto con grande rispetto ed attenzione nel mondo.
Parla il Papa, parlano Patriarchi e vescovi, parlano innumerevoli testimoni, parlano analisti e persone di esperienza, parlano persino gli oppositori del regime... E tutti noi stiamo qui, aspettando una sola parola del grande Obama?
Perché ha senso nel XXI secolo In una stagione in cui i modelli offerti soprattutto alle giovani generazioni sono quelli della vanità, del successo a ogni costo, dell'esibizione, dell'incontinenza verbale e comportamentale, i cristiani dovrebbero ave...
Versione app: 3.34.6 (7d3bbf1)