I media cattolici concordano: si tratta di persone che generano rancore e violenza. In realtà non amano gli animali e tentano di frenare la ricerca. Ad ogni costo.
“Ma cos'avrà mai questo corso di così speciale?”. “Tante informazioni sugli aspetti legali... E soprattutto ti danno dei consigli sul buon funzionamento del matrimonio”. Sul buon funzionamento? E cos'è, il libretto d'istruzioni d'un elettrodomestico?...
Teologi, filosofi e scienziati a confronto alla Pontificia Università Gregoriana sui temi massimi dell'umanità.
"Quando accadono queste cose - osserva - ci rendiamo conto che l'uomo è impotente di fronte a situazioni di un'emergenza straordinaria: ci sono vite spezzate da questa furia straordinaria della natura".
Vedo un aspetto della realtà, un volto, un fatto, che improvvisamente aprono uno squarcio sulla superficie delle cose e voglio guardarci dentro come uno che si cala nelle profondità marine perché intravede qualcosa di interessante.
Consideriamo le tecniche di fecondazione artificiale “extracorporee”, cioè quelle dette “in vitro”. “Queste” tecniche più di altre non sono forse l'espressione più forte della sostituzione delle persone degli sposi e non l'aiuto all'uomo e alla donna...
Credere in Dio e crescere nella propria fede anche grazie a coloro che professano un'altra religione. Non è una nota alla voce “fratellanza”, ma la base per un ecumenismo vero.
I discepoli di Cristo sono chiamati a offrire vita, a diffondere stimoli positivi per annullare le forze mortifere dell'egoismo e dell'ingiustizia.
Sullo sfondo del nostro discorso dimora una domanda alla quale non risponderò direttamente, ma che ci accompagnerà. La domanda è la seguente: il matrimonio è una realtà a totale disposizione degli uomini oppure ha in sé uno "zoccolo duro" indisponibi...
Presentiamo l'ultimo dei tre articoli che puntano ad analizzare e indagare tre caratteristiche dell'animatore: funzioni, rapporto con i giovani, fede. In questo articolo: il rapporto tra l'animazione e la fede.
C'è chi è cresciuto in un universo abbastanza strutturato e riesce a coniugare individualismo e umanesimo. Ma altri non vi riescono, non avendo integrato l'idea di autorità, restando incapaci di limitarsi. In famiglia la sfida è quotidiana: per i gen...
Diciamoci la verità: noi maschi conquistatori vorremmo divorare il tempo e lo spazio e mal tolleriamo che qualcosa si frapponga tra noi e il nostro obbiettivo, così se fossimo noi a dover partorire faremmo di tutto per accelerare quei nove mesi e con...
Secondo la tradizione giudaica e quella cristiana Dio ha fatto della relazione d'amore la ragione del suo compromettersi con la famiglia umana lungo tutta la storia.
Per questo sono nate le Giornate della gioventù: per aiutare i "giovani" a scovare ciò che passa della loro età e ciò che invece resta stabile, e che in gioventù è cercato con slancio irripetibile, come una ferita aperta, una domanda vissuta nella ca...
Il FattoAmericano sgozzato. Di fronte al quotidiano spettacolo della violenza inflitta, riaffiora il dubbio di Primo Levi: Se questo è un uomo...
Versione app: 3.34.6 (7d3bbf1)