05/01/2020 • Sezione principale
Quello che è successo nel triennio 2016-2019 non può e non deve passare come se niente fosse. Che cosa ci ha insegnato questo cammino? “Insegnare” significa “lasciare il segno”: se davvero al Sinodo è successo qualcosa di significativo deve lasciare ...
23/05/2019 • Sezione principale
Meditazione introduttiva di don Rossano Sala, Segretario Speciale del Sinodo, all'apertura del XVI Convegno Nazionale di Pastorale Giovanile...
07/11/2018 • Sinodo dei Giovani
Nel suo insieme il documento ha una visione speranzosa e positiva dei giovani. Li ritiene soggetti capaci di scelte, in grado di sognare cose grandi, abitati della presenza di Dio...
05/11/2018 • Sinodo dei Giovani
Don Rossano Sala, SDB, Segretario Speciale al Sinodo dei Vescovi sui giovani, illustra alcune proposte del Documento finale e getta uno sguardo d'insieme sulla partecipazione e il contributo della Famiglia Salesiana....
05/10/2018 • Sinodo dei Giovani
“Papa Francesco ha introdotto una modifica procedurale stabilendo che, durante i lavori dell'Assemblea, ogni cinque interventi ci siano tre minuti di silenzio”...
22/06/2018 • Sinodo dei Giovani
Alla presentazione dell'Instrumentum Laboris anche un intervento di don Rossano Sala sdb, Segretario Speciale del Sinodo, che ha offerto spunti interessanti sui passi della Chiesa verso i giovani...
05/04/2018 • Sinodo dei Giovani
Segretario Speciale del Sinodo dei Vescovi 2018, don Rossano racconta ciò che è emerso dalla Riunione Presinodale che si è svolta a Roma dal 19 al 24 marzo...
20/11/2017 • Sezione principale
Un incarico importante per don Rossano, docente straordinario di Pastorale Giovanile presso l'UPS e direttore della rivista Note di Pastorale Giovanile...
Quando Cristo in un momento simbolico fondò la Sua grande società, scelse come pietra angolare non il brillante Paolo né il mistico Giovanni, ma un arruffone, uno snob, un codardo, in una parola: un uomo.
Versione app: 3.28.3 (95e9697)