15/11/2019 • Sezione principale
Ho insegnato per anni nella scuola cattolica, conosco bene le risorse ed i limiti, e vi sono legato ancora pur trovandomi molto bene nella scuola statale...
04/05/2018 • Sezione principale
Certamente come educatori dobbiamo considerare un nuovo linguaggio per pensare alle “mobilità giovanili” perché siamo abituati a comprenderle in termini di presenza fisica, sottovalutando il virtuale...
08/02/2017 • Sezione principale
L'Arcivescovo Nosiglia nell'omelia per la festa di don Bosco: affrontare seriamente il tema del lavoro...
Chi e cosa orienta le scelte dei ragazzi quando si tratta di individuare la tappa successiva?
L'autentica lezione senese. In realtà, basterebbe usare l'antico linguaggio delle virtù e dei vizi, e capiremmo che abbiamo a che fare con un vizio antico, l'avarizia, che però non è più solo vizio individuale, bensì un vizio di sistema.
Versione app: 3.34.6 (7d3bbf1)