30/11/2020 • Sezione principale
Mio padre era stato un bambino abbandonato. Credo che tale condizione sia all’origine della tensione pedagogica e letteraria che mi anima. Come se io, attraverso l’insegnamento e la scrittura, volessi idealmente risarcirlo e riscattarlo per interpost...
25/02/2020 • Sezione principale
Nel messaggio per la Quaresima il Papa rilancia l’appuntamento di Assisi dal 26 al 28 marzo ·
02/02/2017 • Sezione principale
Ogni giorno la fedeltà alla vita consacrata viene messa a dura prova dalle sfide del mondo. Per superarle occorrono una solida vocazione e una formazione continua. Lo ribadisce l’arcivescovo José Rodríguez Carballo...
Imprigionato per 27 anni durante il regime comunista, continuò a celebrare di nascosto l'Eucarestia...
Fa parte di un umanesimo umano il fatto che l'amore non giustifica tutto...
Preghiamo il Signore che ci faccia capire com'è il suo cuore, cosa significa “misericordia”...
Già 45.000 iscritti alla giornata mondiale a poche ore dal click di Francesco...
Forse mai era accaduto che un Papa ascoltasse così a lungo la lettura di centinaia di nomi, uno dopo l'altro. In tutto 842, di uomini, donne, persino bambini (ben 82), ognuno vittima della mafia...
Il quotidiano vaticano demolisce "Inferno": pare tratto da un sito stile tripadvisor, sembra copiato da una guida turistica scadente... Imprecisioni, assurdità, comici strafalcioni. E una certa simpatia per le tesi transumaniste e malthusiane già sme...
L'umiltà è «la regola d'oro»: per il cristiano «progredire» vuol dire «abbassarsi». Ed è proprio sulla strada dell'umiltà, scelta da Dio stesso, che passano amore e carità.
Versione app: 3.28.3 (95e9697)