27/11/2020 • Sezione principale
L'idea di fondo è accogliere il Signore attraverso l'ascolto della sua Parola e far passare questa Parola del cuore alla vita: essere nel mondo con il cuore carico di Lui.
20/07/2020 • Sezione principale
Non sono io con la mia forza di volontà a far andare avanti le cose…
25/11/2019 • Sezione principale
Gli attacchi nei confronti di Papa Francesco, per le sue parole e per i suoi gesti, sono sempre dietro l’angolo e spesso sono interi “eserciti” a scagliarsi contro con documenti, lettere e raccolte di firme.
22/11/2018 • Sezione principale
Martini, che conosceva benissimo Paolo VI, con la sua solita efficacia descrive Montini attraverso pochi attributi, ma densi di significato: uomo del dialogo e dell'ascolto personale, padre, rispettoso del lavoro altrui...
08/11/2017 • Sezione principale
Negli occhi degli studenti vedo questo: vogliono tutto. E mi domando: è possibile custodire le loro attese, o quelle dei propri colleghi o di sé, di ciò che si desidera? ...
03/10/2017 • Sezione principale
È importante scoprire l'altro in tutto quello che comunica, non solo in ciò che dice a parole. Alcuni consigli per captare meglio ciò che le persone ci stanno dicendo...
25/05/2017 • Sezione principale
"Amore": un termine abusato che fa fatica a liberarsi dai luoghi comuni, non sembrapiù trovare forme credibili per essere descritto...
22/03/2017 • Sezione principale
La speranza cristiana. Una speranza fondata sulla Parola...
15/03/2017 • Sezione principale
Se fossi medico e mi si chiedesse un consiglio, risponderei: create silenzio!
Domenica la Chiesa proclamerà santa una coppia di sposi: i genitori di Santa Teresa di Lisieux...
Vi invito, cari giovani, a bere alla fonte della spiritualità salesiana, che in modo concreto ci porterà a Gesù, a stretto contatto con il cuore di Don Bosco...
«L'Amico è la Parola, lui è solo voce: voce di quella Parola. Nulla di più che una voce: essenza esile, sottile, sempre a rischio d'affievolirsi, di diventare impercettibile».
In questi mesi estivi la presenza a messa dei bambini e ragazzi del catechismo si è rarefatta; qualcuno li ha chiamati «bambini senza domenica»...
«Politica»: ritrovi la morale e se stessa. «Economia» è stata la parola regina del 2012. La prima parola del 2013 dovrà essere «Politica», se vogliamo che l'anno che si sta aprendo sia migliore, anche per l'economia.
Questo dolore della Parola che mette a nudo, giudica e mette a morte è però tollerabile perché nasce da uno sguardo di amore, esattamente come lo sguardo di Gesù sull'uomo ricco, uno sguar¬≠do che trasmette amore, quell'amore al cui interno può avven...
Oggi non c'è bisogno di grandi Profeti, ma di piccoli profeti che vivano con semplicità, senza chiasso, senza integralismi il Vangelo nella vita quotidiana...
Tutte le testimonianze scritte sono concordi nel dichiarare che Gesù è morto in croce. Ma questo supplizio di "appeso al legno", era per gli ebrei segno di maledizione da parte di Dio e degli uomini, giudicato secondo la Legge come peccatore assoluto...
Versione app: 3.28.3 (95e9697)