Il Papa in piazza San Pietro ha svolto la sua catechesi sullo spirito famigliare...
Le aspettative sul Sinodo e il valore della testimonianza che frena l'individualismo...
Ieri domande di metodo, gay, migrazioni, poligamia...
Qual è il percorso del Sinodo? Il segretario generale ha ha spiegato in apertura dei lavori che...
I cardinali Erdő e Vingt-Trois e mons. Bruno Forte incontrano i giornalisti dopo la prima Congregazione dell'assise ordinaria sulla famiglia...
Il Pontefice ha esortato a fare spazio allo Spirito Santo con coraggio apostolico, umiltà evangelica e orazione fiduciosa...
Il cardinale salesiano sottolinea la necessità della cultura del “dialogo”...
L'arcivescovo di Trieste, mons. Crepaldi, parla della famiglia e della società...
Nulla rende felice il cuore dell'uomo come un cuore che gli assomiglia...
Il discorso dell'arcivescovo di Erbil (Iraq): «Nell'ultimo anno, più di 125 mila cristiani sono stati costretti a fuggire dai loro villaggi solo perché hanno scelto di rimanere cristiani»...
Intervista al cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Cei. Riportiamo la sua riflessione sugli esiti del Sinodo e sui nodi che l'attualità pone nel dibattito circa la trasmissione della fede. "Si tratta di un evento straordinario perché è un tuff...
Chiara Amirante: «ho incominciato ad andare in strada proprio dai ragazzi più lontani, ragazzi che vivevano di carcere, di prostituzione, di droga, quindi certamente non ferventi cattolici o praticanti. E il mio timore più grande era proprio quello d...
La fede ha un contenuto: Dio si comunica, ma questo Io di Dio si mostra realmente nella figura di Gesù ed è interpretato nella “confessione” che ci parla della sua concezione verginale della Nascita, della Passione, della Croce, della Risurrezione. “...
Nel giorno che ricorda, cinquant'anni dopo, l'inizio del Concilio si apre l'Anno della fede. Le due aperture vogliono essere comprese in sintonia e sostenersi a vicenda. Fede. È una parola forte, se ci pensate, che riassume una transizione e porta in...
262 padri sinodali e 94 invitati tra esperti e uditori, hanno ascoltato Benedetto XVI prendere la parola, a braccio, all'interno di un'Aula del Sinodo gremita di berrette rosso porpora e viola. Il Sinodo seguirà l'iter di sempre. Dopo gli interventi ...
Favorire la riscoperta della fede, che porta speranza nella vita di ogni uomo: così Benedetto XVI definisce lo scopo della nuova evangelizzazione. Ha richiamato l'importanza del matrimonio, oggi profondamente in crisi, e della santità, protagonista d...
Versione app: 3.34.6 (7d3bbf1)