Mentre volge al termine il tempo natalizio è utile interrogarsi sul senso dell'augurio di "buon anno" e sul suo legame con la festa del Natale
Il profondo bisogno del magico spiega il successo di opere letterarie e cinematografiche come la saga di Harry Potter, che Gianluca Bracalante ha studiato in chiave teologica
Due saggi di Canfora e Liverani portano l’attenzione sulle vicende di perdita, ricostruzione e di nuovo perdita dell'edificio: costituiscono il “luogo” della presa di coscienza del popolo giudaico
L’esposizione si compone in particolare di ben 170 opere grafiche, che Chagall — indimenticato pittore, scultore e incisore di origine ebraica, nato nel 1887 nell’odierna Bielorussia e morto nel 1985 in Francia — realizza, su commissione dell’editore...
28/06/2019 • Sezione principale
L'ultimo dramma di Pirandello, intitolato “Non si sa come” ci parla del mistero che è parte di noi e non possiamo farci nulla. La realtà continua a fremere, a bussare incessantemente alla soglia della coscienza...
15/03/2017 • Sezione principale
Se fossi medico e mi si chiedesse un consiglio, risponderei: create silenzio!
Il fiore si offre nell'ombra. Impercettibilmente, ogni fiore, e più ancora quello che si apre nello splendore, crea come un fondo tenue di ombra, il suo spazio, senza dubbio, lo spazio proprio.
Il senso religioso non è la fede, ne è il presupposto. E' presente anche in molti non credenti, è la consapevolezza del mistero, quella forza misteriosa che ci spinge sempre a cercare un Oltre...
Pagine “Spotted”, ovvero, per citare la descrizione fornita dalla pagina dedicata al Politecnico di Milano, una delle più seguite sul popolare social network, “bacheche per segnalare e rendere pubbliche delle dichiarazioni d'amore o dei colpi di fulm...
Ad un anno dalla morte di Simoncelli ricordo ancora il silenzio dei miei ragazzi il giorno dopo l'accaduto. Parlavano a bassa voce come in un luogo sacro. Era il silenzio di chi parla di una morte senza senso, perché la sua direzione, il suo traguard...
Ci sono altri pianeti con la vita? E se si, ci sono altre civiltà anche più avanzate della nostra? E dove sono? Saranno fatti come noi? Oppure hanno forme diverse? Sono alieni? Saranno pacifici? Hanno poteri straordinari? Il prof. Elio Sindoni spiega...
Versione app: 3.34.6 (7d3bbf1)