Un singolare “riassunto corale” della dottrina sociale della Chiesa...
Una storia surreale e che non ha niente di scientifico: dovremmo tutti allarmarci...
Si è parlato di quanto possa essere utile inserire tra le discipline qualcosa del tipo "Educazione al Web"...
Al fondo della nostra vita c'è questa cosa, questo vuoto costante...
Venerdì il Pontefice partirà alla volta della Georgia...
Missioni don Bosco racconta l'esperienza di don Sergio e don Vinceslau...
Se avessi saputo che le mie impronte sarebbero rimaste sulle vite altrui, ci avrei fatto più caso...
I maggior economisti mondiali si confrontano sulla visione di Papa Francesco...
L'anno scolastico in corso si sta rivelando tra i più difficili per le paritarie...
Gli insegnanti lasciano i propri incarichi per il posto fisso in quella pubblica...
Mi piace una risposta che mostri volta per volta una tappa dell'itinerario...
Una neo diplomata scrive: "L'inizio della scuola lo sento dentro al cuore come un ricordo bello"
Solo la verità di Cristo genera il cambiamento dell'uomo, solo pensieri nuovi producono azioni nuove
Primi giorni di scuola. Ma di cosa parliamo, quando parliamo di scuola?
Chi e cosa orienta le scelte dei ragazzi quando si tratta di individuare la tappa successiva?
Io conosco l'inferno, l'ho attraversato tutto. Poi ne sono uscito...
Fotografie di catastrofi che rimbalzano sui media, sono così necessarie? Cosa ne possiamo trarre?
Qualche osservazione sugli aspetti socio politici dell'Esortazione postsinodale...
Padre Simon Zakarian ci racconta l'esperienza e le parole dei ragazzi siriani che sono stati alla GMG...
Il libro di Murakami Haruki ha molto da dire sulla perseveranza...
Gesù nascosto nel tabernacolo è stato mio amico fin dall'infanzia...
Ecco alcune notizie dalla missione, non solo per sapere ma per accompagnarci nella preghiera...
Ha colpito l'opinione pubblica la lettera di Courtney Baker, giovane mamma americana...
Un discorso che ha scosso e commosso profondamente i giovani e tutto il mondo...
Ecco il testo della bellissima omelia che Papa Francesco ha pronunciato...
Proprio nella nostra vita ordinaria emerge la straordinarietà della grazia...
A 17 anni Agostino era come tanti nostri giovani, ma carico di un desiderio anelante l'infinito...
Ci insegnano che solo da un grande sforzo può nascere una grande opera...
Il pericolo è anche per il sistema della mobilità...
Interrompere la vita cittadina è anche un modo per lodare Dio...
La leadership fa la differenza perché offre direzione...
"Amiamo chi non è amato", edito da Emi con la prefazione del Papa, raccoglie due testi inediti...
Vedendo la situazione dove è legale si rilevano grossi danni sociali...
Meglio degli Stati Uniti, ma ultima tra i Paesi europei del G20...
Dalla scienza filosofica giunse alla scienza della croce...
Il tempo estivo si può investire anche nella lettura di alcuni libri che fanno bene allo spirito...
Dopo un decennio lascia la direzione della Sala Stampa Vaticana...
Al Duomo l'ultimo saluto al migrante nigeriano ucciso...
Dove sono i diritti dei genitori? Dov'è la libertà di scelta?
Alcuni utili consigli per genitori, insegnanti, educatori...
La vittoria di Samuele, a cui hanno fatto festa i compagni e la famiglia...
Si tratta di un problema antropologico e culturale...
Li chiamano “nativi digitali” ma sono semplicemente i ragazzi di oggi. Essere iperconnessi, è la loro vita quotidiana...
Il web è un'opportunità, ma bisogna imparare a usarlo. Intervista a Luca Botturi...
Maturità è la capacità di vivere "in crisi", cioè nel momento del giudicare cosa è vero e cosa è falso...
Due bellissimi messaggi da parte di due maturandi...
I "neet" sono i giovani under 35 che non studiano e non lavorano...
Abbiamo la possibilità di scegliere come gestire la nostra vita, usando la testa e il buon senso...
Versione app: 3.34.6 (7d3bbf1)