05/01/2017 • Sezione principale
Credo che Giacomo Leopardi sia l’uomo grazie al quale credenti e non credenti possono parlarsi andando alla ricerca di senso...
08/01/2017 • Sezione principale
La ragazza che non sapeva inginocchiarsi, come è lei stessa a definirsi, si rivolge a Dio. Un Dio che diventa un tu, guida e interlocutore, nome di una forza da cercare eternamente e che sempre vacilla.
L'arrivo delle vacanze di Natale segna una tappa importante nel mondo della scuola. Più che di sacrifici, per rimettersi al passo, sono necessarie delle strategie a breve e lungo termine...
07/01/2017 • Sezione principale
Dobbiamo abbandonare una volta per tutte la mentalità del ‚Äòfinchè la cosa non mi tocca in prima persona...' ed essere un po' più volontari, donatori...
19/12/2016 • Sezione principale
Questo deve essere l'impegno della Chiesa in vista del Natale, ribadisce ancora il patriarca melchita: «Dobbiamo prodigare ogni sforzo per gioire e per creare le condizioni per portare gioia al maggior numero di persone».
15/12/2016 • Sezione principale
Alcune semplici indicazioni su come scrivere un commento critico di successo, per evitare discussioni sterili
22/12/2016 • Sezione principale
Ci sono diverse cose da regalare ai propri cari che valgono molto di più di un regalo costoso. Ecco una piccola lista!
02/01/2017 • Sezione principale
I social network non saranno più luogo di espressione democratica di un pensiero, ma luogo di espressione temporaneo, virtuale ed effimero di un non-pensiero
30/12/2016 • Sezione principale
Salvata in mare due anni fa, Zeanab ha partorito la sua bambina e oggi aiuta altri minori in una comunità che si ispira a don Bosco
31/12/2016 • Sezione principale
Ti ringrazio, o Dio, per tutto quello che in questo anno appena finito è andato contro il mio gusto, perché so che è quello, proprio quello che mi sta cambiando
26/12/2016 • Sezione principale
Buon Natale! Sul nostro vecchio mondo che muore, nasca la speranza.
27/12/2016 • Sezione principale
Si può e si deve considerare la propria storia personale come unica e irripetibile, che inizia molto prima che il soggetto acquisti la coscienza di esistere
28/12/2016 • Sezione principale
Oggi siamo chiamati ad una nuova sfida educativa: quella di aiutare i giovani a non naufragare nel vastissimo mare di incontri virtuali via Internet
18/12/2016 • Sezione principale
Solleviamo quel bambino piccolino, tra le braccia, come fosse un figlio. Quel Figlio è Dio, che ha voluto farci a Sua immagine e somiglianza
14/12/2016 • Sezione principale
Nuovo libro di Marco Pappalardo per educatori, famiglie e operatori pastorali, per un anno all'insegna di Gesù
13/12/2016 • Sezione principale
Parlo del clima generale, di un ambiente che non ha mai avuto il sapore e l'odore della "casa", dove ci stai bene, non te ne vuoi andare, non vedi l'ora di rientrare
26/12/2016 • Sezione principale
Perché questa celebrazione liturgica il giorno dopo Natale?
18/12/2016 • Sezione principale
Intervista a Gianna Jessen, nata durante l'aborto salino, che ora porta nel mondo la sua testimonianza a favore della vita...
12/12/2016 • Sezione principale
Tante voci, tanta confusione, ma cosa ci permette davvero di crescere?
09/12/2016 • Sezione principale
Avvento significa presenza, arrivo. Sta arrivando lo sposo, e sarà per sempre!
29/12/2016 • Sezione principale
Diminuiscono i Cattolici in Europa, ma aumentano nel mondo. Ecco un po' di numeri...
10/12/2016 • Sezione principale
Il titolo del prossimo Sinodo non pare aver destato così tanto interesse, forse perché il mondo giovanile non desta più interesse?
Ecco come il noto sociologo Bauman smonta la tesi secondo cui la religione sarebbe al capolinea e la laicizzazione sempre più in voga...
31/12/2016 • Sezione principale
Si tratta di una realtà grave: colpito un adolescente su tre
05/12/2016 • Sezione principale
Il rapporto che il bambino ha con i genitori è lo stesso che dobbiamo avere con Dio
01/12/2016 • Sezione principale
Vi forniamo due autorevoli punti di vista, uno per il sì e uno per il no, e uno schema che presenta com'è la Costituzione e come diventerebbe...
01/12/2016 • Sezione principale
Un esempio luminoso per tutte le coppie cristiane, hanno compiuto un cammino di santità insieme...
30/11/2016 • Sezione principale
Nell'insegnamento corriamo il rischio di adagiarci sul vivere di rendita, che modello di insegnante siamo stati?
30/11/2016 • Sezione principale
In questo libro si sente e si avverte che la promessa della copertina è vera: Leopardi può salvarci la vita
30/11/2016 • Sezione principale
La nuova campagna social promossa dalla Croce Rossa #selfieless, diffondiamola...
Aiuto alla Chiesa che soffre riporta alcuni dati importanti...
Tutte le nostre attività della missione sono ormai a pieno regime, la nostra chiesa con la messa domenicale e il catechismo...
Il Papa al Giubileo dei senzatetto: «Non c'è pace in casa di chi sta bene, quando manca giustizia nella casa di tutti»
Dobbiamo decidere se vogliamo che le nuove generazioni in Italia diventino le risorse principali...
Nella gioia e nella fatica, avere sempre presente quel punto, per vincere ogni instabilità...
La scuola cammina ogni giorno grazie all'intesa di tutti ed è efficace quando ciascuno fa la propria parte...
Questo corto sottrae sei minuti di vita ai suoi spettatori per restituirli tra qualche tempo in consapevolezza...
Le relazioni significative e le discipline fanno entrare la luce necessaria ad illuminare ogni giorno...
La scuola paritaria a torto viene considerata come ‘un luogo chiuso' sul tema del dialogo tra le culture...
Una meditazione teatrale sulla Misericordia di Dio, il 29 ottobre alle ore 21 presso l'Istituto Don Bosco...
I giovani hanno bisogno di stima, per guardare al domani con speranza...
È previsto infatti per il 2018 il prossimo Sinodo su ‚Äògiovani, fede e discernimento vocazionale'...
Il Giubileo non è ancora terminato. Approfondiamo la seconda opera di misericordia spirituale...
I bisogni sono di tipo materiale:spiccano i casi di povertà economica e di disagio occupazionale...
Il "vizio dell'educazione" non fa arretrare questo sacerdote salesiano dalla periferia...
Nell'udienza di ieri, Papa Francesco ha espresso di nuovo la sua vicinanza...
La nostra professione è fondata sulla parola e sull'esempio, soprattutto sull'equilibrio...
Recensione del libro scritto a quattro mani da Valter Rossi e Marco Pappalardo
I giovani, la fede e il discernimento vocazionale...
Versione app: 3.34.6 (7d3bbf1)