Educazione

602 articoli in tutto

Spirito di gruppo, what?

08/04/2014 • News 5

Una forza di coesione incredibile aiuta gli amici a prendere decisioni intelligenti. La stessa forza, usata in malo modo, può combinare anche disastri.

Da dove può arrivare Dio?

06/04/2014 • News 5

La preghiera unisce; la preghiera fa sciogliere il malumore che circola in casa; sostiene fatiche e speranze, gioie e dolori; allontana la tentazione di dare le dimissioni da educatori...

A un figlio ormai grande

07/04/2014 • News 5

Per una volta noi genitori non vogliamo parlare dei nostri doveri. Li conosciamo ormai bene, perché tutti fanno a gara a ricordarceli. vorremmo, invece, parlarti di alcuni dei nostri diritti, e questo per migliorarti!

Balotelli, Leopardi e una donna di nome Fanny

06/04/2014 • News 5

«Non posso accettare che l'educazione sentimentale di questi ragazzi stia nelle mani di Balotelli, il cui vertice di responsabilità affettiva è stato riconoscere sua figlia di un anno e mezzo via twitter».

Più fiction che scuola

02/04/2014 • Cinema e Serie TV

La tv ha scelto di descrivere la scuola con i toni della commedia, privilegiando le storie private degli insegnanti rispetto alle analisi dei ragazzi e delle loro attività...

C'è vocazione e vocazione... (1' Parte)

02/04/2014 • News 5

Tre interventi sul tema vocazionale, per «mettere in un ordine ragionato le idee che si rifanno a tale ambito semantico affinché la pastorale ne possa guadagnare in incisività e significatività». (1' Parte)

Intimità di rete

02/04/2014 • News 5

«Ciao Rosa, sono Don Roberto. Ho bisogno di una mano. Tra i ragazzi delle superiori del mio oratorio, ci sono alcuni che si svestono in chat. Puoi aiutarci?».

Gianluca Marletta ed Enrica Perucchietti, «Un...

31/03/2014 • News 5

"Unisex - La creazione dell'uomo senza identità" è il titolo del saggio appena uscito, scritto da Gianluca Marletta ed Enrica Perucchietti e pubblicato da Arianna Editrice.

Geometria dell'amicizia

31/03/2014 • Spiritualità

Quale può essere la figura geometrica corretta

I 10 comandamenti visti da Giacomo Poretti: N...

28/03/2014 • News 5

Rubrica di Giacomo Poretti (del trio Aldo, Giovanni e Giacomo) sui dieci comandamenti.5.Non uccidere (il campionato).

Bagnasco: «Genitori, non fatevi intimidire da...

26/03/2014 • News 5

Il cardinale al Consiglio permanente Cei: «Ci chiediamo con amarezza se si vuol fare della scuola dei campi di rieducazione e di indottrinamento». Il nuovo governo metta «in movimento crescita e sviluppo».

Responsabilità. "Dici a me?"

26/03/2014 • News 5

Perché crescendo aumentano i doveri? Perché le persone si aspettano qualcosa da voi? Non era meglio rimanere piccoli e farsi i fatti propri?

19 marzo, quel vuoto di paternità

18/03/2014 • News 5

E quello psichiatra raccontava come tanti, fra i suoi pazienti-detenuti, cerchino nel medico proprio una figura paterna. O addirittura lo dicano esplicitamente. Come quel giovane straniero aggressivo e intrattabile, che dopo poche parole di colloquio...

Pastorale giovanile, passione educativa al ce...

13/02/2014 • News 5

È il tempo di rimettere al centro una "passione educativa" vissuta nella quotidianità: è questo il mandato affidato da don Michele Falabretti, responsabile del Servizio nazionale per la pastorale giovanile...

L'educazione è evangelizzazione, è un atto di...

13/02/2014 • Educazione

«Educare è un atto d'amore, è dare vita. E l'amore è esigente, chiede di impegnare le migliori risorse, di risvegliare la passione e mettersi in cammino con pazienza insieme ai giovani». Il Papa sottolinea la "necessità" di ritiri ed esercizi spiritu...

Mons. Crepaldi: la più grande rivoluzione pol...

13/02/2014 • News 5

Intervista all'Arcivescovo di Trieste e presidente dell'Osservatorio Cardinale Van Thu√¢n, Giampaolo Crepaldi, sui temi della scuola.

L'allenatore di un "bimbo scarso" scrive alla...

10/02/2014 • News 5

Questa che vi proponiamo è la lettera di Mister Andrea Checcarelli pubblicata sul sito della Real Virtus, destinata alla madre di un ragazzino non proprio tra i migliori della squadra, diciamo pure "scarso".

C'è del buono a questo mondo...

10/02/2014 • Educazione

Chi educa non può che crederci: "C'è del buono a questo a mondo"! Crederci è combattere nelle "Terre dell'educazione", tutti i giorni, la buona battaglia per ogni giovane che viene posto sulla propria strada!

Un decalogo per il papà

09/02/2014 • News 5

Il primo dovere di un padre verso i suoi figli è amare la madre. La famiglia è un sistema che si regge sull'amore. Non quello presupposto, ma quello reale, effettivo...

Tutti cliccano il video del pestaggio di Boll...

09/02/2014 • News 5

Li chiamano “video shock” e li mostrano tanto per far emergere un po' di indignazione, prima di voltare pagina fino alla prossima videogallery. Ma fermatevi un attimo e fatevi qualche domanda...

Il fallimento, la misericordia e la speranza,...

03/02/2014 • News 5

Per quanto tu possa contare sulla competenza, sull'esperienza, sulla conoscenza approfondita del mondo giovanile e di questi ragazzi in particolare, ti ritrovi comunque, prima o poi, a fare i conti con la tua povertà di educatore...

Gli Oratori accolgono tutti

30/01/2014 • News 5

“Educare generando futuro. I minori di origine straniera in oratorio: dall'integrazione alla condivisione": la ricerca della Caritas Ambrosiana.

Il 10 maggio la scuola italiana con il Papa

26/01/2014 • Chiesa e Papa

In tutte le diocesi grande mobilitazione per portare al centro l'educazione e coinvolgere i protagonisti. «Lo sguardo vuole essere davvero complessivo. Del resto ci rivolgiamo a tutti perché la scuola è un bene comune di tutta la società...».

Il Sistema Preventivo: metodologia pedagogica...

19/01/2014 • News 5

Ragione, religione e amorevolezza sono oggi, più di ieri, elementi indispensabili all'azione educativa e fermenti preziosi per dar vita ad una società più umana...

Considerazioni intorno alla sensibilità spiri...

17/01/2014 • News 5

Mi pare opportuno offrire alcune considerazioni e sei chiavi interpretative che possano aiutare a comprendere alla spiritualità di don Bosco e, in particolare, a leggere con frutto l'antologia di tesi allestita per questo terzo anno di preparazione a...

Il carisma salesiano testimoniato con i socia...

16/01/2014 • News 5

Testimonianza di Gaia Lauri dell'oratorio di Mogliano Veneto (TV) alle XXXII Giornate di spiritualità della Famiglia Salesiana che si stanno svolgendo a Roma. «Mi è stato chiesto di raccontarvi come vivo e testimonio il carisma salesiano nel cortile ...

Quando sono gli immigrati ad accogliere gli i...

14/01/2014 • News 5

Nella Provincia Autonoma di Trento, sta dando ottimi frutti un esperimento decisamente fuori dalle righe: la convivenza fra malati psichici gravi e rifugiati politici provenienti da diversi paesi...

I Vescovi polacchi sull'ideologia gender

08/01/2014 • News 5

Wojciech Polak - Segretario Generale della Conferenza Episcopale Polacca – ha recentemente mandato una lettera pastorale a tutti i fedeli polacchi, riguardo il tema dell'ideologia gender.

Lettera aperta de "La Manif pour Tous Italia"...

29/11/2013 • News 5

"Il Comune di Venezia si appresta a condurre una violenta e radicale rivoluzione nell'educazione dei figli dei veneziani, specialmente i più piccoli, sulla spinosa e delicata questione dell'identità e del ruolo della famiglia nella società in rapport...

Che cosa insegna la cometa

28/11/2013 • News 5

Oggi l'incontro ravvicinato di ISON con il sole. Un'ottima occasione per educare alla meraviglia del creato (e alla gratuità che ne consegue).

Una notte sulle strade della prostituzione co...

24/11/2013 • News 5

Una giornata nella Comunità papa Giovanni XXIII. Tra famiglie generosamente allargate e nottate tra i vicoli, dove squillo e trans non attendono altro che una mano amica.

Impegno nella Chiesa per il Mondo

22/11/2013 • News 5

Il "da mihi animas" riempie la vita di quanti si ispirano a don Bosco, segnando il rapporto con Dio, le relazioni con i fratelli, l'intervento nella storia per un personale contributo...

Educare alla coppia

22/11/2013 • News 5

Qualcuno più vicino a noi, e precisamente Botero, artista brasiliano vivente, ha realizzato più copie del ritratto degli Arnolfini. Una di queste copie ci consente di costatare come il senso del matrimonio oggi sia profondamente cambiato...

Promemoria di un'esperienza. 4. Conclusione

21/11/2013 • News 5

La visione educativa integrale incarnata in Don Bosco è «una pedagogia realista della santità». Del resto «l'originalità e l'audacia della proposta di una santità giovanile è intrinseca all'arte educativa di questo grande santo».

Appello del Rettor Maggiore per la Giornata M...

19/11/2013 • News 5

Il 20 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, alla quale, dal 2009, si è associata anche la Giornata Mondiale di Preghiera e Azione per i Bambini, le Bambine e i Giovani del Mondo...

Repubblica Democratica del Congo: ecco chi pa...

19/11/2013 • News 5

Le risorse di cui il paese è ricco depredate dai gruppi armati; la testimonianza di un gesuita in prima linea a fianco dei minatori sfruttati.

Il ponte di Aurora

18/11/2013 • News 5

L'amore è come un ponte. Ha proprio ragione, questa bambina: ogni relazione è un ponte che ci fa uscire un po' da noi stessi ed avvicinare all'altro, che sia fisicamente su questa terra oppure no.

Le cose viste con Letizia. Storia di una raga...

18/11/2013 • News 5

Ha 22 anni, lavora in un asilo nido e scatta foto perché «i posti sono bellissimi». La sua prima mostra sosterrà la Fondazione dedicata a Jér√¥me Lejeune, scopritore della sindrome di Down. «Un medico che curava le persone come me».

Dall'emergenza educativa all'allarme educativ...

17/11/2013 • News 5

Il fronte dell'emergenza educativa è ormai diventato un altro, al punto che bisogna ormai parlare di nuova emergenza educativa o, meglio, di allarme educativo.

1% Ispirazione, 99% Disperazione. Intervista ...

17/11/2013 • Libri e letture

Vedo un aspetto della realtà, un volto, un fatto, che improvvisamente aprono uno squarcio sulla superficie delle cose e voglio guardarci dentro come uno che si cala nelle profondità marine perché intravede qualcosa di interessante.

Agire sui piccoli per cambiare i grandi di do...

16/11/2013 • News 5

La teoria di genere si insegna sui banchi di scuola, e si supera. E' iniziato lo scorso 22 ottobre nell'Istituto Gritti di Mestre il progetto formativo “A proposito di genere”.

«Decreto scuola, cancellata la famiglia»

13/11/2013 • News 5

Un decreto in cui si parla di fondi stanziati solo per migliorare le scuole statali. Ad una attenta lettura, difatti, si nota che il provvedimento sembra dimenticare come il sistema scolastico italiano si fondi non solo sulla scuola statale ma anche ...

Giochi per bambini e ragazzi: video e non sol...

14/11/2013 • News 5

Giochi per bambini e ragazzi, grazie alla piattaforma blog e alle community su Facebook e sul canale YouTube, è un progetto aperto e collaborativo dove tutti possono inviare commenti ed idee, proposte e nuove soluzioni di gioco.

Una spiritualità che fa vivere l'incontro nel...

12/11/2013 • News 5

Mi fermo volentieri a riflettere sul tema della vocazione pastorale di un insegnante nella scuola in generale, per me nella scuola salesiana, e vorrei provare a raccogliere alcune idee sulla gratuità dei nostri interventi...

Una spiritualità che fa vivere l'incontro nel...

12/11/2013 • News 5

Mi fermo volentieri a riflettere sul tema della vocazione pastorale di un insegnante nella scuola in generale, per me nella scuola salesiana, e vorrei provare a raccogliere alcune idee sulla gratuità dei nostri interventi...

Corsi di gender per gli insegnanti

12/11/2013 • News 5

Il decreto scuola 104/2013 obbligherà tutti gli insegnanti alla formazione. Anche sui temi del rispetto della diversità, delle pari opportunità di genere e del superamento degli stereotipi di genere. Il rischio di imporre i capisaldi della teoria del...

Un'idea di università

08/11/2013 • News 5

È l'educazione a dare ad un uomo una chiara e consapevole visione delle sue opinioni e giudizi, autenticità nello svilupparli, eloquenza nell'esprimerli e vigore nello stimolarli...

Siria. Domenico Quirico: la presenza di Dio n...

07/11/2013 • News 5

“La presenza di Dio non mi ha mai abbandonato”. Così Domenico Quirico, inviato de La Stampa, racconta i 152 giorni di prigionia in Siria.

Se l'educazione diventa amicizia

02/11/2013 • News 5

Prendete un bravo docente, appassionato e competente. Aggiungete un forte ascendente verso i suoi allievi. Poi metteteci una buona dose di schizofrenia e problemi affettivi...

Papà, smettila! Lascia che mi diverta. Punto.

01/11/2013 • News 5

Come un incubo della peggior specie. Perchè quando lo sport perde la sua aurea di divertimento, ciò che per natura contribuirebbe ad essere una sana forma di educazione diviene in un battibaleno un'angoscia insostenibile.

Versione app: 3.34.6 (7d3bbf1)