Educazione

602 articoli in tutto

Anch'io non voglio morire a Itaca

29/06/2015 • News 6

Con queste parole una collega ha salutato il Collegio Docenti del liceo in cui ha insegnato per più di trent'anni...

Le parole dette da Papa Francesco a Valdocco

23/06/2015 • Chiesa e Papa

Ecco le parole pronunciate a braccio dal Pontefice in visita alla Basilica di Maria Ausiliatrice...

Maleducati che insegnano l'educazione

21/05/2015 • News 6

Un'educazione basata su ideologie riduttive e spregiudicate distorce il sano senso comune...

Eroe del Super Bowl malato di Sla: «No al sui...

12/03/2015 • News 6

In questi otto anni, da quando mi è stata diagnosticata la malattia, io ho fatto più bene per questa società di quanto non avessi fatto nei precedenti 37...

Non è l'aspetto fisico che definisce la mia v...

13/03/2015 • News 6

Lizzie sostiene con certezza che "siamo noi a decidere cosa fare della nostra vita, che piega far prendere agli eventi e come reagire alle difficoltà, di certo non possiamo lasciare che siano gli altri ad etichettarci"...

Il tesoro nascosto dell'Italia è la famiglia

12/03/2015 • Famiglia

Cosa aspettano cattolici e non cattolici a premere sui governanti perché si prendano provvedimenti a favore del matrimonio e delle nascite?

E poi c'è lei, la metafora

13/02/2015 • News 6

La metafora non è sempre etica, non è sempre lecita e non è sempre piacevole, un po' come la satira...

Tolkien ci saluta. Chi ci difenderà adesso da...

16/12/2014 • News 6

Tolkien ci descrive in tutte le sue opere cosa accade quando si tradisce il proprio compito e mandato, quando si voltano le spalle alla fede dei padri per volgersi al culto di Melkor, l'idolatria.

Quando la formazione cattolica aiuta a trovar...

07/12/2014 • News 6

La formazione professionale cattolica diventa un interessante biglietto da visita nel mondo del lavoro avvolto da crisi e disoccupazione.

Mai più schiavi sul nostro pianeta

03/12/2014 • News 6

I leader religiosi firmano in Vaticano una dichiarazione congiunta affinchè la tratta degli esseri umani sia sradicata entro il 2020.

Corso di Teatro sociale e di comunità

17/11/2014 • News 6

Il corso si sviluppa a partire dall'analisi delle pratiche teatrali in contesti educativi e sociali, per poi incontrare una serie di esperienze pratiche, con un approccio integrato...

Le malattie dell'educazione

05/11/2014 • News 6

L'acqua può essere inquinata, l'aria può essere inquinata, il cibo può essere inquinato: tutto può essere inquinato! Anche l'educazione...

La vita ai tempi dello smartphone

04/11/2014 • News 6

Il problema più serio di oggi, l'oggetto più pericoloso, la novità che quotidianamente assedia la nostra privacy è indubbiamente lui: lo smartphone...

Innamoramento, un corso da seguire (soprattut...

23/10/2014 • News 6

L'Amore non è tenersi la propria vita bensì donarla, fidarsi, lasciare che sia l'altro a guidarci restando pronti, quando verrà il momento, a dargli il cambio...

Dalla lapidazione alla brava cuoca, i volti c...

23/10/2014 • News 6

A seconda dei casi l'Isis "utilizza" le donne per umiliarle e ucciderle o per diventare le amanti e le cuoche dei jihadisti.

Squarci di cielo tra il fango

22/10/2014 • Spiritualità

Siamo andati perché ci siamo chiesti: «Cosa facciamo per Genova?». Così un gruppo di giovani dell'oratorio don Bosco si è rimboccato le maniche per la propria città.

Le neuroscienze

22/10/2014 • News 6

Il termine neuroscienze manifesta il proposito di ricondurre anche le discipline più umanistiche, come la psicologia e la filosofia, a una base organica...

Il vortice da spezzare. I giovani e il contag...

22/10/2014 • News 6

Sono sempre di più, e sempre più giovani, i ragazzi che fuggono dall'Europa e dagli Stati Uniti per aderire al jihad.

Null'altro che maschere. Smascherate (Omelia)

16/10/2014 • News 6

«Maschere smascherate: uno spillo e il pallone gonfio d'aria è andato perduto: “Rendete dunque a Cesare quello che è di Cesare e a Dio quello che è di Dio”. Nulla di più, nulla di meno».

Gli angeli del fango nella città sott'acqua

16/10/2014 • News 6

Tanti giovani così, nella città più vecchia d'Italia, non s'erano mai visti. Spalano, spazzano, trascinano secchi e strizzano stracci...

Quel Nobel per la Pace che ci fa credere anco...

15/10/2014 • Educazione

Ci vuole coraggio a usare violenza in tre contro un ragazzo - hanno detto alcuni -, io credo invece che il vero coraggio sia quello di una bambina pachistana che offre la sua giovinezza per un ideale concreto.

Selfie: l'opinine di Giacomo Poretti

13/10/2014 • News 6

Selfie è una parola morbida e delicata che potrebbe anche evocare una torta alla ricotta e gelsomino... Invece è una pratica sadomasochistica di dimensioni planetarie!

L'altra Resistenza. Storie di eroi antimafia ...

13/10/2014 • News 6

«L'altra Resistenza. Storie di eroi antimafia e lotte sociali in Sicilia», ci racconta una storia d'Italia alternativa...

I topolini della fata

13/10/2014 • Educazione

La storia di Cenerentola ndica a tutti, ragazzi e maestri, un percorso di generosità, scandito in cinque passaggi: la solitudine, l'emarginazione, la prova, la fata, il principe...

Scuola non mercato, ma plurale e una

29/09/2014 • News 6

L'educazione è pubblica di sua natura, ciò che è fatto per l'interesse della comunità è pubblico. Pubblico che non può e non deve essere però identificato con statale.

C'è un futuro per l'educazione?

23/09/2014 • News 5

C'è un futuro per l'educazione? Ci chiediamo a questo punto: che cosa può dare futuro a questa pratica così intensamente umana e vissuta oggi con tanto pessimismo e pesantezza?

Bambini senza Domenica

27/09/2014 • News 5

In questi mesi estivi la presenza a messa dei bambini e ragazzi del catechismo si è rarefatta; qualcuno li ha chiamati «bambini senza domenica»...

La fatica di educare

21/09/2014 • Educazione

Crescere è faticoso, ma anche educare non lo è da meno. Lo sanno bene tutti gli adulti che a qualsiasi titolo portano avanti il compito educativo.

Ha ancora un senso oggi educare?

22/09/2014 • News 5

È l'interrogativo che si pongono molti educatori che sperimentano una crescente difficoltà nel vivere e nel dare efficacia alla loro azione educativa.

La magia del primo giorno di scuola della tua...

15/09/2014 • Educazione

Non sei solo e di questo ti rendi subito conto, circondato dai tuoi coetanei più o meno spaesati come te, quelli che sono i tuoi primi compagni di classe!

La Francia abbandona il progetto gender nelle...

07/07/2014 • News 5

Hanno vinto le famiglie, che da gennaio rispondono compatte all'appello di boicottaggio pacifico lanciato da Farida Belghoul e dal suo movimento antigender Giornate di ritiro dalla scuola (Jre).

La classe è... acqua!

27/05/2014 • Educazione

Nella relazione scolastica tre sono gli elementi indispensabili: amore per ciò che si insegna, amore per il chi a cui si insegna, amore per il come si insegna...

La Contemporary Cristian Music

15/05/2014 • News 5

La trasformazione degli stili e l'avvento dell'elettronica musicale applicati a contesti conosciuti come "Gospel" compiono l'ultimo passo verso i giorni nostri, dando inizio negli ultimi 40 anni ad un vero e proprio genere contenitore di numerosi e s...

Festa in campo col piccolo Jay, affetto da si...

17/05/2014 • News 5

L'amore e il sostegno del piccolo Jay, undicenne tifoso del Celtic affetto dalla sindrome di Down, è stato premiato dalla sua squadra del cuore nel giorno della festa per la vittoria del campionato...

Usa, all'Università di Harvard marcia indietr...

15/05/2014 • News 5

Uno dei gruppi studenteschi aveva pensato bene di organizzare all'interno del campus un avvenimento, dichiarato “esclusivamente a fini culturali”: un seminario sul fenomeno della “messa nera”...

La vita, oggi è un valore fragile

15/05/2014 • News 5

La coscienza umana deve presentarsi, per essere

Riscoprire Maria

14/05/2014 • News 5

Maria come animatrice? Certo. E per tanti motivi. Come per gli animatori, molti la vedono come lontana dalla vita, una che gioca con situazioni facili e protette. Come per gli animatori, molti non la conoscono veramente.

«Per la scuola bisogna abbattere tre tabù»

13/05/2014 • News 5

«Non sarebbe il caso di superare antichi pregiudizi dando finalmente attuazione, anche sul piano finanziario, a quel sistema pubblico fatto dalla gamba dello Stato e da quella delle scuole paritarie?».

Oppure no?

12/05/2014 • News 5

Non posso esimermi dal notare come anche l'uomo sia come un neonato: nella sua natura ferita dal peccato originale è istintivamente recalcitrante ad accogliere nella sua vita la volontà del Padre...

L'eterna sfida dell'educatore formare persone...

11/05/2014 • News 5

Su questi tre livelli (corpo, anima, spirito) si gioca l'educazione integrale dell'uomo, anche se l'uomo, ferito dal male, possiede questa armonia non in equilibrio: essa quindi va curata, rafforzata, indirizzata, educata.

PAPA FRANCESCO ALLA SCUOLA ITALIANA

09/05/2014 • News 5

«Non facciamoci rubare l'amore per la scuola... Amo la scuola perché è sinonimo di apertura alla realtà... Andare a scuola significa aprire la mente e il cuore alla realtà, nella ricchezza dei suoi aspetti, delle sue dimensioni».

Massimo Recalcati, «Il complesso di Telemaco»

10/05/2014 • News 5

Siamo stati tutti Telemaco. Abbiamo tutti almeno una volta guardato il mare aspettando che qualcosa da lì ritornasse. E qualcosa torna sempre dal mare...

Boko Haram: le liceali sono nostre schiave

06/05/2014 • News 5

Le studentesse rapite in Nigeria saranno trattate come "schiave", "vendute" o "sposate a forza". Lo afferma il capo degli estremisti islamici Boko Haram nel suo messaggio di rivendicazione.

Il suono e la musica per l'educazione

05/05/2014 • News 5

Il laboratorio è un eccezionale strumento nel campo della formazione e dell'educazione, perché unisce elementi teorici con l'esperienza pratica, che è un efficace veicolo per la comprensione dei concetti.

La mappa per un sistema coerente e gerarchico...

14/04/2014 • News 5

La coscienza umana deve presentarsi, per essere

Al consultorio laico a parlare di «sesso sicu...

09/04/2014 • News 5

Un Sert che perde consensi potrebbe anche dirci che il bisogno vissuto da questi adolescenti non è più quello di proteggersi, ma di potersi spendere, di offrirsi...

Non la scelta ma il dono

09/04/2014 • News 5

Un errore frequente che commettono coloro che parlano della teoria del "gender" è quello di ritenerla una teoria compatta, coerente, strutturata. Non è così...

Il tempo degli idoli: i valori dominanti oggi

09/04/2014 • News 5

La coscienza umana deve presentarsi, per essere

Come allenare la creatività

10/04/2014 • News 5

La creatività si può allenare? E se sì, come? Esistono percorsi, esercizi, lavori che fanno crescere la creatività per essere pronti quando ci serve?

Dopo il caffè e il pane arriva il libro sospe...

08/04/2014 • News 5

I clienti acquistano due libri, uno dei quali da destinare a un adolescente da 10 ai 18 anni, o a chi è in difficoltà. E' l'ultima delle catene di solidarietà dal basso dopo il caffè sospeso e il pane in attesa.

Versione app: 3.34.6 (7d3bbf1)