24/01/2025 • Cinema e Serie TV
Conclave. Un film da vedere? Si tratta di un thriller intenso, che svela i segreti e le lotte di potere all’interno della Chiesa…ma manca il protagonista principale! Leggi la recensione
12/02/2025 • Cinema e Serie TV
Ci sono Film che con le loro trame ci raccontano storie avvincenti, che parlano a noi e ci aprono a diverse riflessioni, oltre a farci tenere incollati con il fiato sospeso nei nostri divani. Questo mese vi segnaliamo il film "Soul"
15/01/2025 • Cinema e Serie TV
Ci sono Film che con le loro trame ci raccontano storie avvincenti, che parlano a noi e ci aprono a diverse riflessioni, oltre a farci tenere incollati con il fiato sospeso nei nostri divani. Questo mese vi segnaliamo il film "Correre per ricominciar...
11/12/2024 • Cinema e Serie TV
Ci sono Film che con le loro trame ci raccontano storie avvincenti, che parlano a noi e ci aprono a diverse riflessioni, oltre a farci tenere incollati con il fiato sospeso nei nostri divani. Questo mese vi segnaliamo il film "Atto di fede"
07/10/2024 • Cinema e Serie TV
Dal 13 ottobre, al Cinema, Il film sulla vita di santa Francesca Cabrini
25/06/2024 • Cinema e Serie TV
Ci sono film che con le loro trame ci raccontano storie avvincenti, che parlano a noi e ci aprono a diverse riflessioni, oltre a farci tenere incollati con il fiato sospeso sui nostri divani. Questo mese vi segnaliamo il film La mia seconda volta
23/04/2024 • Cinema e Serie TV
Ci sono film che con le loro trame ci raccontano storie avvincenti, che parlano a noi e ci aprono a diverse riflessioni, oltre a farci tenere incollati con il fiato sospeso sui nostri divani. Questo mese vi segnaliamo il film God’s not dead 2
27/02/2024 • Cinema e Serie TV
Ci sono film che con le loro trame ci raccontano storie avvincenti, che parlano a noi e ci aprono a diverse riflessioni, oltre a farci tenere incollati con il fiato sospeso sui nostri divani. Questo mese vi segnaliamo il film God’s not dead
23/01/2024 • Cinema e Serie TV
Ci sono film che con le loro trame ci raccontano storie avvincenti, che parlano a noi e ci aprono a diverse riflessioni, oltre a farci tenere incollati con il fiato sospeso sui nostri divani. Questo mese vi segnaliamo il film Sound of freedom.
26/12/2023 • Cinema e Serie TV
Ci sono film che con le loro trame ci raccontano storie avvincenti, che parlano a noi e ci aprono a diverse riflessioni, oltre a farci tenere incollati con il fiato sospeso sui nostri divani. Questo mese vi segnaliamo il film “C’è ancora domani”
26/09/2023 • Cinema e Serie TV
Ci sono film che con le loro trame ci raccontano storie avvincenti, che parlano a noi e ci aprono a diverse riflessioni, oltre a farci tenere incollati con il fiato sospeso sui nostri divani. Questo mese vi segnaliamo il film su Oppenheimer di Cristo...
26/05/2023 • Cinema e Serie TV
Ci sono serie TV che con le loro trame ci raccontano storie avvincenti, che parlano a noi e ci aprono a diverse riflessioni, oltre a farci tenere incollati con il fiato sospeso nei nostri divani. Questo mese vi segnaliamo la serie Messiah.
20/01/2023 • Cinema e Serie TV
Le otto montagne, il film tratto dal romanzo omonimo Premio Strega del 2017 di Paolo Cognetti, ripercorre la storia di un’amicizia al maschile.
Oggi Carlo Meneghetti ci parlerà di un vizio capitale, il tema di questa settimana di Quaresima, l'accidia all'interno di alcuni film e serie TV!
21/01/2022 • Cinema e Serie TV
Con più di 5 milioni di biglietti e quasi 1,4 miliardi di incassi nel mondo, “Spiderman No Way Home”, l’ultimo film sul supereroe in costume di ragnatela, batte diversi record. Dietro l’intrigo scritto e svolto nel consueto stile Marvel si trova una ...
11/01/2022 • Cinema e Serie TV
Disponibile dal 7 gennaio su Amazon Prime, «The Tender Bar» è un film delicato e potente. Un bambino, ferito da un padre assente e violento, trova il bene di una paternità autentica in uno zio formidabile.
Il profondo bisogno del magico spiega il successo di opere letterarie e cinematografiche come la saga di Harry Potter, che Gianluca Bracalante ha studiato in chiave teologica
28/10/2021 • Cinema e Serie TV
Un film che racconta con delicatezza la difficoltà di crescere insieme a un fratello con la sindrome di Down e lo stupore nel riscoprirlo come migliore amico.
26/10/2021 • Cinema e Serie TV
Le domande che la violenza, mostruosamente, ci rivela sono sempre domande di un mancato amore.
19/10/2021 • Cinema e Serie TV
Squid Game non è solo violenza gratuita e interpella gli adulti a una risposta sul male, sul sacrificio, sull'indifferenza un po' più profonda del: "Non devi guardarlo!".
28/08/2021 • Cinema e Serie TV
Il film di Shawn Levy, con protagonista Ryan Reynold, riserva qualche piacevole sorpresa, ma un po’ più di coraggio non sarebbe guastato
23/08/2021 • Cinema e Serie TV
Un festival cinematografico salesiano mondiale, un progetto unico nel suo genere per coinvolgere i giovani a livello globale, attraverso l’elaborazione di cortometraggi
Est- Dittatura last minute è la storia vera di Pago, Rice e Bibi
01/07/2021 • Cinema e Serie TV
Doveva accadere che perfino Crudelia, l’abominevole cattiva di La carica dei 101, venisse risucchiata in un film dedicato alla sua formazione.
15/02/2021 • Sezione principale
Intervista allo sceneggiatore canadese Dale Eisler, il cui film mostra l'amicizia tra due bambini, uno cristiano e uno ebreo. Un canto all'amicizia al di sopra dei pregiudizi
01/12/2020 • Sezione principale
“The Most Reluctant Convert” è l'adattamento per lo schermo di un monologo
02/09/2020 • Sezione principale
Oggi comincia il Festival di Venezia 2020. Venticinque anni fa riceveva un Leone d’oro speciale alla carriera Martin Scorsese
09/02/2020 • Sezione principale
l film nasce da un’idea dello sceneggiatore Anthony McCarten (cfr. La teoria del tutto; L’ora più buia; …), che rimase colpito, durante un viaggio a Roma, da alcune immagini che mostravano la pacifica convivenza di due Papi in Vaticano, una cosa mai ...
28/12/2019 • Sezione principale
Ripubblichiamo un'intervista fatta da Avvenire al Cardinale Giacomo Biffi sul suo libro Contro Maestro Ciliegia: un commento teologico alle avventure di Pinocchio
22/05/2019 • Sezione principale
Nel film di Terrence Malick "A hidden life", presentato al Festival di Cannes, la vita di Franz J√§gerst√§tter che contrastò il regime di Hitler e si rifiutò di combattere per l'esercito tedesco...
17/01/2019 • Sezione principale
Il sacerdote, che insegnava religione al Liceo scientifico Vittorio Veneto, arrivò a Milano nel 1947, nella parrocchia di San Paolo. Iniziò a proporre ai parrocchiani la visione di alcuni film...
16/04/2018 • Sezione principale
«Mi auguro che tutte le sere prima di andare a dormire mettiate le pantofole sotto al letto, così che la prima cosa che fate al mattino cercandole, sia di mettervi in ginocchio e già che siete in quella posizione, dite grazie a Lui»...
23/10/2017 • Sezione principale
Un film che non si gloria della tecnica, non abbaglia soltanto con le mille citazioni pittoriche, con i colori che si trasformano in magie strabilianti, ma rimane saldo al suo obiettivo: testimoniare...
20/10/2017 • Sezione principale
Il Festival a Torino da sabato 21 a lunedì 23 ottobre è organizzato dall'Associazione Museo Nazionale del Cinema. Il titolo vuole rappresentare la disabilità come possibilità di esplorare nuove vie e nuove abilità...
01/08/2017 • Sezione principale
Chiara Basile Fasolo, attrice di professione assurta a idolo degli adolescenti dopo la sua interpretazione in Braccialetti rossi 3, è quanto di più lontano possa esserci dai cliché sui giovani under 30...
04/08/2017 • Sezione principale
Il senso vero della giovinezza è difficile da cogliere per chi ha perduto ogni dimestichezza con il trascendente e con il mistero dell'esistere...
11/07/2017 • Sezione principale
L'augurio non può che essere di essere come Will: ribelli nei confronti dei cinici cacciatori di talenti e appassionati amanti di ciò che veramente dà senso a una vita di essere vissuta...
17/05/2017 • Sezione principale
C'è la necessità di un accompagnamento alla visione dei più piccoli, poiché per loro nulla è neutro e ogni cosa può diventare un modello da assumere subito o crescendo...
13/04/2017 • Sezione principale
La proiezione martedì 18 aprile alle ore 20:45 presso l'Oratorio Don Bosco di San Donà di Piave...
11/03/2017 • Sezione principale
Alcune pellicole che, come parabole, possono aiutarci a riflettere sulla nostra vita, su come stiamo vivendo e come possiamo tornare a Dio e agli altri con tutto il cuore...
02/03/2017 • Sezione principale
Una insegnante di storia deve difendersi dall'accusa di aver osato parlare di Gesù in aula...
03/02/2017 • Sezione principale
Mel Gibson torna al cinema con quello che sa fare meglio, le cosiddette “biopic”, cioè quei film biografici basati su una storia vera...
26/01/2017 • Sezione principale
Proponiamo 5 film (che potenzialmente potrebbero vincere un Oscar quest’anno) che hanno tutto il necessario per catturare l’interesse del pubblico cattolico...
09/01/2017 • Sezione principale
Il romanzo tratta del silenzio di Dio e del vero volto di Cristo. Ha ispirato "Silence", l'omonimo film di Martin Scorsese in uscita in Italia proprio in questi giorni...
Siamo nell'Anno Santo della Misericordia, ecco un film al mese per quest'anno...
Tolkien ci descrive in tutte le sue opere cosa accade quando si tradisce il proprio compito e mandato, quando si voltano le spalle alla fede dei padri per volgersi al culto di Melkor, l'idolatria.
“To the wonder” racconta la lenta risacca e la debolezza dell'essere umano di fronte all'inarrestabile energia dell'amore. Un uomo e una donna si incontrano, si amano, si lasciano, si rimpiangono. Su di loro vigila la figura di un prete come se non...
Da 50 anni sulle montagne vicino ad Atene quattro suore si sono prese cura di oltre 300 bambini abbandonati, generando qualcosa di inaspettato. Intervista alla regista (atea) Valerie Kontakos.
La terribile scelta di una giovane ragazza che ha deciso di ricorrere all'eutanasia. E la tv fa un documentario per mostrare ai giovani «la possibilità» della dolce morte.
Prossima frontiera è la poligamia. Olanda, dopo le nozze gay ecco la prima unione civile a tre. La chiamano “trio” per non dire poligamia. Primo caso in Europa di unione civile a tre.
Versione app: 3.28.3 (95e9697)