30/01/2017 • Sezione principale
La coscienza: la storia diventa interessante se vista da qui. In fondo, la situazione resta identica per tutto il film, la “persecuzione dei cattolici” nel Giappone feudale del 1639...
24/01/2017 • Sezione principale
Dopo quattro anni e mezzo si accende una speranza di pace per la città siriana. «Dopo la croce, i cristiani vivono la resurrezione». Intervista a padre Munir El Rai.
24/01/2017 • Sezione principale
All'udienza del 2 marzo 2011 Papa Benedetto XVI parlava così di San Francesco di Sales: "Non per niente, all'origine di molte vie della pedagogia e della spiritualità del nostro tempo ritroviamo proprio la traccia di questo maestro, senza il quale no...
23/01/2017 • Sezione principale
Don Bosco con le sue preghiere e la sua efficace predicazione aveva ottenuto un’abbondante pioggia alle campagne di Montemagno. Ecco come racconta il fatto Don Lemoyne...
23/01/2017 • Sezione principale
Il Curato continuerebbe a pregare, perchè i santi ‚Äì che sarebbero i più qualificati a lamentarsi ‚Äì non si sono mai lamentati
21/01/2017 • Sezione principale
Seguire il Cristo implica non tanto un'informazione, quanto una formazione: non un mutamento in superficie, ma un mutamento profondo del cuore e quindi un mutamento dell'uomo intero...
19/01/2017 • Sezione principale
Dalla intercessione della Madonna ai doni di sconosciuti sino alla realizzazione del santuario dell'Ausiliatrice, ecco 6 episodi in cui la Provvidenza ha aiutato il Santo
15/01/2017 • Sezione principale
Dio parla in qualsiasi circostanza, in qualsiasi momento. Contemplare la vita e nella vita contemplare Dio. È un modo di vivere che voglio imparare ogni giorno.
14/01/2017 • Sezione principale
A te che non sempre credi che io sia al tuo fianco, che mi guardi e non mi vedi e a volte perdi la speranza di incontrarmi
09/01/2017 • Sezione principale
Il romanzo tratta del silenzio di Dio e del vero volto di Cristo. Ha ispirato "Silence", l'omonimo film di Martin Scorsese in uscita in Italia proprio in questi giorni...
05/01/2017 • Sezione principale
Credo che Giacomo Leopardi sia l’uomo grazie al quale credenti e non credenti possono parlarsi andando alla ricerca di senso...
02/01/2017 • Sezione principale
Celebrare la maternità di Maria come Madre di Dio e madre nostra all'inizio di un nuovo anno significa ricordare una certezza che accompagnerà i nostri giorni: siamo un popolo con una Madre, non siamo orfani...
08/01/2017 • Sezione principale
La ragazza che non sapeva inginocchiarsi, come è lei stessa a definirsi, si rivolge a Dio. Un Dio che diventa un tu, guida e interlocutore, nome di una forza da cercare eternamente e che sempre vacilla.
19/12/2016 • Sezione principale
Questo deve essere l'impegno della Chiesa in vista del Natale, ribadisce ancora il patriarca melchita: «Dobbiamo prodigare ogni sforzo per gioire e per creare le condizioni per portare gioia al maggior numero di persone».
20/12/2016 • Sezione principale
Carlo ha una grande passione e una vera genialità per tutto ciò che è informatica e tecnologia, doti che mette al servizio degli altri, tanto che qualcuno lo vede già come patrono del web
23/12/2016 • Sezione principale
Ecco la storia della salvezza racchiusa in un episodio di banalità quotidiana...
31/12/2016 • Sezione principale
Ti ringrazio, o Dio, per tutto quello che in questo anno appena finito è andato contro il mio gusto, perché so che è quello, proprio quello che mi sta cambiando
17/12/2016 • Sezione principale
Voglio un Dio che mi sia prossimo; un Dio che si introduca e viva nella storia e nella mia vita; un Dio che sappia comprendermi dal di dentro della mia esperienza
18/12/2016 • Sezione principale
Solleviamo quel bambino piccolino, tra le braccia, come fosse un figlio. Quel Figlio è Dio, che ha voluto farci a Sua immagine e somiglianza
26/12/2016 • Sezione principale
In questo Avvento cammino cercando Dio, cercando la mia verità, desidero di più.
08/12/2016 • Sezione principale
Una lettera al proprio figlio e alla futura nuora, per un futuro di coppia in cui mettere Cristo al centro...
Ecco come il noto sociologo Bauman smonta la tesi secondo cui la religione sarebbe al capolinea e la laicizzazione sempre più in voga...
11/12/2016 • Sezione principale
Rossella Petrellese, una ragazza come noi, che pur nella malattia non ha smesso di affidarsi al Signore...
05/12/2016 • Sezione principale
Il rapporto che il bambino ha con i genitori è lo stesso che dobbiamo avere con Dio
01/12/2016 • Sezione principale
Un esempio luminoso per tutte le coppie cristiane, hanno compiuto un cammino di santità insieme...
Domenica in piazza San Pietro è stato celebrato il Giubileo dei Carcerati...
Le grandi sfide che abbiamo di fronte non si risolvono con una formula, importante o meno che sia...
La riflessione sull'impulso sessuale deve diventare fondamentale nella formazione 'positiva' della purezza...
I giovani hanno bisogno di stima, per guardare al domani con speranza...
Risponde don Renzo Bonetti, esperto di pastorale familiare e presidente della Fondazione Famiglia Dono Grande...
Il Giubileo non è ancora terminato. Approfondiamo la seconda opera di misericordia spirituale...
La lettera di un sacerdote che vive il suo servizio pastorale ad Amatrice..
Papa Francesco ieri ad Assisi per l'incontro organizzato dalla Comunità Sant'Egidio...
Solo la verità di Cristo genera il cambiamento dell'uomo, solo pensieri nuovi producono azioni nuove
Gian Luca ci racconta come ha vissuto l'esperienza estiva con la Scuola di Mondialità
Padre Jacques era un prete come tanti preti feriali che diamo per scontati...
Gesù nascosto nel tabernacolo è stato mio amico fin dall'infanzia...
Il significato del culto della Divina Misericordia per l'uomo del terzo millennio...
Il significato del culto della Divina Misericordia per l'uomo del terzo millennio...
Leggi il testamento di Padre Christian de Chergé, monaco e superiore dei martiri di Tibhirine...
S.Francesco 800 anni fa osava declamare il suo fermo desiderio: “Voglio mandarvi tutti in paradiso!”
Un discorso che ha scosso e commosso profondamente i giovani e tutto il mondo...
Ecco il testo della bellissima omelia che Papa Francesco ha pronunciato...
Proprio nella nostra vita ordinaria emerge la straordinarietà della grazia...
Il Papa, giunto a Cracovia, ha salutato i giovani italiani in festa con un video in diretta...
Interrompere la vita cittadina è anche un modo per lodare Dio...
Papa Giovanni Paolo II disse queste parole durante un'udienza del '93...
“Il gioco dell'Amore” (Tau editrice) presenta dieci passi per un cammino di coppia...
La leadership fa la differenza perché offre direzione...
Versione app: 3.34.6 (7d3bbf1)