06/05/2024 • Santi e Testimoni
Ricorre oggi la Festa di San Domenico Savio, che alla scuola di don Bosco è diventato modello di vita per migliaia di giovani!
06/05/2023 • Santi e Testimoni
Oggi 6 maggio ricorre la Festa liturgica di san Domenico Savio.
05/05/2021 • Carisma Salesiano
Don Bosco accompagna Domenico nel suo cammino, gli dà fiducia in se stesso, lo indirizza verso mete alte della vita
29/04/2021 • Carisma Salesiano
O Dio, che in San Domenico hai dato agli adolescenti un mirabile modello di pietà e di purezza, concedi propizio che per sua intercessione ed esempio possiamo servirti casti nel corpo e puri nel cuore. Per il Signore nostro Gesù Cristo, tuo Figlio ch...
06/05/2020 • Sezione principale
Il meglio è possibile in ciascuno di noi, perché a ciascuno è stata data non la possibilità ma la vocazione di amare
07/07/2017 • Sezione principale
Rai Due "Sulla via di Damasco" domani sabato 8 Luglio alle ore 8.45 dedicherà una puntata dal titolo "Giovani d'oggi", a chiusura della quale vi sarà un ritratto di San Domenico Savio...
24/05/2017 • Sezione principale
Composta da uomini e donne che vivono abitualmente la presenza di Dio, senza grandi clamori o segni. Semplicemente nell'ordinarietà...
20/04/2017 • Sezione principale
Il giorno della prima Comunione scrisse alcuni propositi, molto simili a quelli del santo allievo di don Bosco, Domenico Savio...
05/05/2017 • Sezione principale
L’incontro tra i due santi avvenne nel cortile della casetta dei Becchi il 2 ottobre 1854...
05/05/2021 • Sezione principale
Oggi, in occasione della festa di San Domenico Savio, ricordiamo questa devozione...
05/05/2021 • Sezione principale
Era il 2 ottobre 1854 quando Domenico Savio fece l'incontro che gli cambiò la vita...
06/05/2022 • Carisma Salesiano
Come don Bosco ha messo in pratica l'invito di Gesù Buon Pastore; come Domenico ha fatto suo l'invito "Renditi umile, forte e robusto".
Non si può immaginare la vita di Don Bosco senza la presenza dei ragazzi e dei giovani. All'età di 32 anni scrive loro: «Miei cari, io vi amo tutti di cuore, e mi basta sapere che voi siete ancora in tenera età, perché io vi ami assai».
Belle e profonde amicizie legarono don Bosco, negli anni di studio, a Paolo Braje di Chieri, a Guglielmo Garigliano di Poirino, a Luigi Comollo di Cinzano. Soprattutto questo ultimo inciderà molto nella formazione di Giovanni.
Venerdì 3 gennaio mentre i ragazzi aspettavano l'autobus dell'oratorio per venire al catechismo, in una zona di Aleppo da cui provengono molti dei ragazzi che frequentano l'oratorio salesiano, sono caduti due mortai.
La visione educativa integrale incarnata in Don Bosco è «una pedagogia realista della santità». Del resto «l'originalità e l'audacia della proposta di una santità giovanile è intrinseca all'arte educativa di questo grande santo».
30/01/2013 • Santi e Testimoni
Don Bosco voleva offrire ai suoi ragazzi modelli positivi e imitabili così da risvegliare nel loro cuore lo stupore di fronte alla vita e viverla con gioia e impegno.
Domenico Don Bosco lo incontrò il 2 ottobre 1854, nel cortiletto davanti alla sua casa dei Becchi. Ne rimase sbalordito: Conobbi in quel giovane un animo tutto secondo lo spirito del Signore, e rimasi non poco stupito considerando i lavori che la gra...
L'intervento legge la prima biografia di Domenico Savio, scritta da don Bosco, come una forma narrativa di pedagogia dell'eccellenza. Negli ambienti salesiani la sua vicenda umana è stata periodicamente ripresa e approfondita, sia dal punto di vista ...
Versione app: 3.28.3 (95e9697)