Ogni lunedì donboscoland pubblica un articolo di attualità. Questa settimana parliamo del commento di una giovane ragazza ad una nota influencer
15/11/2019 • Sezione principale
Ho insegnato per anni nella scuola cattolica, conosco bene le risorse ed i limiti, e vi sono legato ancora pur trovandomi molto bene nella scuola statale...
01/08/2017 • Sezione principale
Parla il filosofo canadese Alain Deneault a un anno dall'uscita del suo libro: "La mediocrazia è perversa perché cerca di dissolvere l'autorità nelle persone facendo in modo che la interiorizzino e si comportino come fosse una volontà loro"...
14/07/2017 • Sezione principale
Limitando l'erogazione delle risorse pubbliche alle scuole pubbliche paritarie, davvero si finisce per privilegiare chi è più abbiente...
07/04/2017 • Sezione principale
Il rischio è che per paura degli stereotipi e delle costrizioni si costruiscano stereotipi contrari non meno influenti e invasivi sullo sviluppo della personalità di un bambino...
27/03/2017 • Sezione principale
A sacerdoti e suore di Milano Papa Francesco dice di non temere le sfide e di non perdere la gioia dell'evangelizzazione...
28/03/2017 • Sezione principale
L'eugenetica su base individuale non è affatto migliore per il fatto di essere volontaria...
A seconda dei casi l'Isis "utilizza" le donne per umiliarle e ucciderle o per diventare le amanti e le cuoche dei jihadisti.
Wojciech Polak - Segretario Generale della Conferenza Episcopale Polacca – ha recentemente mandato una lettera pastorale a tutti i fedeli polacchi, riguardo il tema dell'ideologia gender.
Mentre sulle isole devastate la situazione fatica a registrare miglioramenti concreti, con il crescente disappunto unito alla mancanza di generi necessari, la comunità internazionale sta prendendo i suoi impegni di solidarietà.
Valori è una parola tra le più belle del nostro vocabolario. Ci dice, da sola, che i valori morali, il valore economico, ciò che per noi vale, che ha valore e dà valore ai beni e alla vita, sono tutte facce dello stesso prisma civile e culturale di u...
Papa Francesco: quando il riferimento al cristianesimo assume i tratti dell'ideologia, diventa automaticamente repellente, «spaventa, caccia via la gente e allontana la Chiesa dalla gente».
“E' un maschio” (ma sarebbe stato lo stesso fosse stata femmina). A nessuno è venuto in mente di titolare “E' un umano/a: tra qualche anno deciderà lui/lei cosa vorrà essere, magari non sempre la stessa cosa”.
Uomo e donna sono due sessi diversi, non due generi. Le anomalie non dovrebbero mettere in discussione la prevalente e quasi esclusiva normalità, che è la differenza sessuale, ricevuta e vissuta come un dono, dato che è finalizzata all'incontro e all...
Versione app: 3.34.6 (7d3bbf1)