27/05/2019 • Sezione principale
Ciascuno di noi vive solo se è riconosciuto dall'altro, a partire da chi ci è prossimo e ci ha generato alla vita: sentirsi riconosciuti vuol dire sentirsi importanti...
21/06/2018 • Sezione principale
Alcune amicizie diventano così profonde che di quegli amici si dice anche che sono la nostra seconda famiglia. Ma che trucchetti possiamo attuare per instaurare amicizie durature?
21/05/2018 • Sezione principale
Da che mi ricordo, l'estate, per essere tale, ha sempre avuto bisogno di una canzone in spagnolo. Nel 1983 la celebre Vamos a la playa dei fratelli Righeira faceva rimbombare i juke box di tutti i locali vista mare...
12/02/2018 • Sezione principale
La prof. che perdona ci insegna che ogni ferita può essere trasformata in feritoia, da cui passa la luce e non più il sangue, e questo lo si può capire solo stando ore e ore su quel bel campo che è la scuola...
29/01/2018 • Sezione principale
Una vera amicizia è un tesoro che ci accompagna nella vita e ci mostra i riflessi di ciò che siamo; ci ricorda il cammino e lo percorre con noi...
19/01/2018 • Sezione principale
In un discorso recente ai giornalisti, Papa Francesco ha identificato quelli che definisce “peccati della comunicazione”. Il suo intervento è applicabile a ciascuno di noi...
30/11/2017 • Sezione principale
Dotata di una rara capacità di empatia, annoda relazioni con tutti. Dice ciò che pensa ma senza mai urtare chicchessia, arriva perfino ad avvicinare cristiani e comunisti, diventa la sorella maggiore dei preti operai...
20/11/2017 • Sezione principale
«Ti amo» – disse il Piccolo Principe. «Anche io ti voglio bene» – rispose la rosa. «Ma non è la stessa cosa» – rispose lui...
20/10/2017 • Sezione principale
Contrastare la dispersione scolastica è una priorità per tutta la società; questa sfida si può vincere solo se tutti gli attori sono uniti, in quella “comunità educante” di cui sempre più spesso si parla...
06/10/2017 • Sezione principale
In quel momento ho pensato che tutto sommato nella vita ho fatto una cosa buona. Spero non rimanga l'unica. Ma intanto non me lo dimentico e cerco di essere all'altezza di quel gesto...
03/10/2017 • Sezione principale
È importante scoprire l'altro in tutto quello che comunica, non solo in ciò che dice a parole. Alcuni consigli per captare meglio ciò che le persone ci stanno dicendo...
08/08/2017 • Sezione principale
Una volta normalizzato l'uso e ammesso il diritto alla propria autonomia e alla propria soddisfazione, qualsiasi opposizione si riduce alla sola attività di informazione e di prevenzione...
06/07/2017 • Sezione principale
Il tu che da senso al nostro io è quello dell'amicizia. Una vita che non è mai stata spesa nell'avventura dell'amicizia mi sembra sostanzialmente sprecata...
24/05/2017 • Sezione principale
Sono gli effetti di una società individualista, in cui i ragazzi non si sentono più parte di una storia, ma si riducono ad atomi incapaci di comprendere la realtà...
24/03/2017 • Sezione principale
La via d'uscita, per assurdo, è un percorso di entrata, cioè di starci dentro con competenza, equilibrio, conoscenza...
10/03/2017 • Sezione principale
Oltre all'amore, cosa serve per avere un buon fidanzamento? Ecco dieci raccomandazioni...
21/03/2017 • Sezione principale
La famiglia, anziché essere considerata nucleo fondante della società, è oggi soggetto discriminato...
06/03/2017 • Sezione principale
Educare è possibile quando si percorre un cammino di conversione personale e comunitario...
21/02/2017 • Sezione principale
Per “Indipendenza” di coppia intendo il rispetto verso il cammino personale dell’“Io” e del “Tu” (pur continuando a far crescere quel meraviglioso “Noi”!)
25/01/2017 • Sezione principale
Tutti sogniamo un'amicizia vera e grande, ma la maggior parte di noi non ha idea di come trovarla...
26/12/2016 • Sezione principale
È dunque importante che i giovani siano aiutati a discernere bene nei loro vissuti affettivi, perché imparino a decifrare nei simboli di quest'emozione privilegiata una promessa e un compito ineludibile per la loro libertà
09/12/2016 • Sezione principale
Coltivare le relazioni di amicizia aiuta la vita cristiana, la migliora.
«La vera libertà non consiste mai nel rifiuto del vincolo, ma nella sua accettazione»...
Impariamo qualcosa sul matrimonio dalla “grande generazione": erano più che pronti alla responsabilità...
La gentilezza è una esperienza umana che rende la vita degna di essere vissuta; e una vita alla quale essa sia estranea diviene gelida e desertica.
L'incredibile maratona fatta dal padre con il figlio affetto da paralisi cerebrale. Il video commuovente della loro impresa.
Il suo nome è Nessuno. √â questa l'ultima frontiera. Sull'onda dell'autodeterminazione, rinnegare il cognome del padre ed anche quello della madre. E inventarne finalmente uno che ci aggrada. Diventerà il nostro cognome, anzi no. Il mio...
La storia di una famiglia che ha scelto di accogliere una figlia destinata alla morte. «I bambini devono essere amati, hanno il diritto di nascere e le donne come me hanno bisogno di aiuto, non di essere spinte ad abortire».
E' questo che mi ha colpito del libro Nella carne, col sangue: l'esperienza della vita e della morte, della gioia e del dolore; e poi innamoramento e amore, figliolanza e paternità, incredulità e fede...
Otto anni fa la morte del Beato Wojtyla. Il card. Bergoglio: non aveva paura perché plasmato dalla forza di Dio. «La coerenza - sottolineava il futuro Papa Francesco - “non si compra, la coerenza non si studia”. La coerenza “va coltivata nel cuore co...
I due sono entrambi laureati e hanno la grazia di avere un lavoro; sicuramente si amano, i loro caratteri sono compatibili ed essi condividono gusti e interessi. E allora? Che cosa ispira in loro una simile paura del matrimonio da indurli a rifiutare...
Versione app: 3.28.3 (95e9697)