31/08/2017 • Sezione principale
Tocca a noi scegliere se lasciarci tentare dalla pochezza, dalla bassezza o tenere la testa alta e lo spirito pronto per affrontare l'ordinario in modo straordinario...
26/07/2017 • Sezione principale
Quella sera abbiamo respirato “la gioia dell'amore” ed avuto la testimonianza di una famiglia che, pur tra i normali problemi, sceglie ogni giorno di costruire un mondo migliore
05/07/2017 • Sezione principale
Qualcuno se ne è liberato da poco, altri dovranno attendere ancora, molti la ricordano dopo anni: è la prova orale dell'Esame di Stato, l'ultimo scoglio prima di chiudere un ciclo di studi..
07/07/2017 • Sezione principale
C'è da interrogarsi quotidianamente sui rischi di un'esposizione senza limiti di bambini, adolescenti e giovani ormai “armati” di smartphone e tablet sin da piccoli...
27/06/2017 • Sezione principale
Un commissario all'inizio della prova ha detto agli studenti di metterci “mente e cuore” ed anch'io sono convinto che tutto stia in questo...
20/06/2017 • Sezione principale
Siate maturi con la persona che amate o amerete; siate maturi nelle relazioni amicali e tra colleghi; siate maturi in famiglia e coniugate la libertà con la responsabilità...
22/05/2017 • Sezione principale
Coraggio, dunque, la campanella deve farsi sentire ancora per qualche giorno ed noi abbiamo da suonare i pezzi finali, quelli che strappano l'applauso...
17/05/2017 • Sezione principale
C'è la necessità di un accompagnamento alla visione dei più piccoli, poiché per loro nulla è neutro e ogni cosa può diventare un modello da assumere subito o crescendo...
02/05/2017 • Sezione principale
Ognuno parla contro l'altro, non all'altro o per l'altro oppure con l'altro, esordendo sempre con "io non sono d'accordo con lei o lui" anziché dire "io la penso così"...
10/04/2017 • Sezione principale
A pochi giorni dalla Pasqua mi volto indietro e provo a vedere quanta strada ho percorso ed in che modo. Com'è stata la mia Quaresima?
24/03/2017 • Sezione principale
La via d'uscita, per assurdo, è un percorso di entrata, cioè di starci dentro con competenza, equilibrio, conoscenza...
28/02/2017 • Sezione principale
Un prof. Un sogno. Una scatola bianca. Gli studenti, la passione educativa, un diario personale...
19/02/2017 • Sezione principale
La carità - nella sua essenzialità - non ha bisogno di denaro per operare il bene, bensì il contrario...
L'arrivo delle vacanze di Natale segna una tappa importante nel mondo della scuola. Più che di sacrifici, per rimettersi al passo, sono necessarie delle strategie a breve e lungo termine...
30/12/2016 • Sezione principale
Salvata in mare due anni fa, Zeanab ha partorito la sua bambina e oggi aiuta altri minori in una comunità che si ispira a don Bosco
29/12/2016 • Sezione principale
Quando usciamo dal cinema viene naturale parlare del film, dopo una partita del risultato. E quando finisce una liturgia?
14/12/2016 • Sezione principale
Nuovo libro di Marco Pappalardo per educatori, famiglie e operatori pastorali, per un anno all'insegna di Gesù
13/12/2016 • Sezione principale
Parlo del clima generale, di un ambiente che non ha mai avuto il sapore e l'odore della "casa", dove ci stai bene, non te ne vuoi andare, non vedi l'ora di rientrare
30/11/2016 • Sezione principale
Nell'insegnamento corriamo il rischio di adagiarci sul vivere di rendita, che modello di insegnante siamo stati?
La scuola cammina ogni giorno grazie all'intesa di tutti ed è efficace quando ciascuno fa la propria parte...
Perché dovrebbero festeggiarlo le centinaia di persone che non hanno voluto accogliere le ragazze migranti di cui una incinta?
Le relazioni significative e le discipline fanno entrare la luce necessaria ad illuminare ogni giorno...
Il nuovo lavoro di Marco Pappalardo, docente di Lettere e Salesiano Cooperatore....
Il "vizio dell'educazione" non fa arretrare questo sacerdote salesiano dalla periferia...
La nostra professione è fondata sulla parola e sull'esempio, soprattutto sull'equilibrio...
Recensione del libro scritto a quattro mani da Valter Rossi e Marco Pappalardo
Si è parlato di quanto possa essere utile inserire tra le discipline qualcosa del tipo "Educazione al Web"...
Qualcuno avrà pensato di certo: «Si può dare Gesù ad una come lei?»...
Mi piace una risposta che mostri volta per volta una tappa dell'itinerario...
Che i giovani possano trovare contesti fecondi in cui condividere e testimoniare i doni ricevuti...
Sono un dono e una risorsa da curare alla maniera di un bene prezioso...
Due bellissimi messaggi da parte di due maturandi...
Che cosa abbiamo potuto dire a scuola dopo la delusione venuta fuori a causa di un certo tipo di antimafia?
Il primo di aprile uno scherzo qualche docente può anche aspettarselo dagli alunni e magari riderci sopra...
Tutte le volte che uno studente muore in un contesto scolastico, muore tutta la scuola...
L'altro giorno mi trovavo vicino alla Misericordia: ha un volto, una storia, un passato, un presente...
Ogni critica è un dono se fatta con intelligenza...
Alcuni studenti immaginano il rientro pensando ad una scuola speciale, quella di Hogwarts...
In questi giorni si rimetterà in movimento la scuola...
Nei castelli di sabbia non mancano mai le torri, poiché sono quelle che sostengono e difendono...
Quante volte abbiamo detto da adulti ciò che non sopportavamo sentire quando eravamo ragazzi: "Quando sarai grande, capirai"...
Con queste parole una collega ha salutato il Collegio Docenti del liceo in cui ha insegnato per più di trent'anni...
Passiamo ore a verificare risultati per ottenere dei numeri, dimenticandoci che dietro ai numeri ci sono delle persone...
Mentre i talent show costruiscono tutto sulla competizione, questi giovani talenti sono riusciti a vincere sulla scena...
Puntare sui giovani e sulle loro potenzialità è tutta un'altra storia! Ci vuole chi ci crede veramente, chi vi si dedica costantemente...
Prendere un compagno, spogliarlo quasi completamente, con delle penne scrivere frasi oscene sulla schiena. Poi arriva la scuola e rovina tutto...
Nelle scorse settimane abbiamo ascoltato le polemiche sulle mancate benedizioni pasquali in alcune scuole...
Qualcuno dirà che ci vuole un po' di leggerezza in mezzo a tanta rovina e pesantezza, ma c'è un tempo per la distrazione ed uno per stare dentro fino al collo nella realtà...
Il "male che c'è" non va nascosto o mascherato, così come non va esagerato o mistificato, ma deve essere affrontato con misura ed equilibrio...
Versione app: 3.34.6 (7d3bbf1)