L’universo, la natura, gli atomi, le forze fisiche e gli elettroni. Tutto ciò che studia la scienza ci parla di Dio. Oggi ci lasciamo provocare dalle parole di un grande scienziato: Paul Dirac.
20/01/2023 • Cinema e Serie TV
Le otto montagne, il film tratto dal romanzo omonimo Premio Strega del 2017 di Paolo Cognetti, ripercorre la storia di un’amicizia al maschile.
18/07/2020 • Sezione principale
L’osservazione della natura educa l’attenzione e dispone alla meditazione. Può essere molto utile per avvicinare i più giovani al silenzio ed è una tappa necessaria per avvicinarsi alla preghiera.
26/07/2018 • Sezione principale
Fa bene cambiare un po' ambiente, svolgere occupazioni diverse e trovare tempo per se stessi, per i propri cari, per gli hobby....
26/07/2018 • Sezione principale
Siamo anime incarnate in un corpo. Chi nega il corpo, la potenza della biologia, nega l'umanità. Dove si rinnega il corpo si perde il contatto con la realtà e quindi con la ragione...
03/04/2018 • Sezione principale
I bravi poeti ci ricordano che non occorrono cose nuove, ma uno sguardo nuovo. Solo un bravo poeta è in grado di adempiere al compito più difficile possibile: farti vedere che l'erba è verde, mostrarti come nuovo ciò che da sempre è sotto i tuoi occh...
28/09/2017 • Sezione principale
Uno degli esaminandi aveva lasciato il suo elaborato di letteratura inglese in bianco, e il professor Tolkien, per una misteriosa ispirazione, scrisse su quel foglio bianco quella frase...
28/03/2017 • Sezione principale
L'eugenetica su base individuale non è affatto migliore per il fatto di essere volontaria...
03/02/2017 • Sezione principale
Mi vengono in mente cinque occasioni in cui Dio agisce senza dubbio prima di noi...
Interrompere la vita cittadina è anche un modo per lodare Dio...
«Adoro camminare. Camminare e camminare nella natura. Sono andato camminando in tanta parte del mondo e penso che non smetterò mai. E' una sensazione incredibile».
“Niente papà che si perdono in brodi, minestrine o quant'altro per la nostra piccola” intona con orgoglio mentre accarezza il grembo dell'amica: “Ci saremo noi due a crescerla”.
Migliaia di persone hanno preso parte sabato pomeriggio a Roma alla manifestazione in difesa della famiglia naturale e della libertà di pensiero promossa da “La Manif pour tous Italia”.
Il movimento spontaneo delle Sentinelle in Piedi, che sorge dal basso, non ha connotazione ecclesiale o clericale, è semplicemente la coscienza che si ribella allo stravolgimento della natura umana che si vuole attuare con leggi ...
C'è una fetta di mondo che ha fatto dell'essere riconosciuto una ragione di vita e di morte. Se manca la luce, però, si torna tutti uguali: anzi, torna a splendere la semplicità della vita e, di conseguenza, la semplicità dell'umano.
Botta e risposta tra due pensatori, Vito Mancuso e Pierangelo Sequeri, attorno a un tema chiave del dogma cristiano e della vita in ogni tempo.
Teologi, filosofi e scienziati a confronto alla Pontificia Università Gregoriana sui temi massimi dell'umanità.
Questo è un tempo per uomini 'forti', che devono attraversare fatiche inaspettate, e sfide che non sapevano di dover affrontare. Dove trovare la forza, dove cercarla è il problema di ogni mattina.
Ogni bambino ha un papà e una mamma e ha il sacrosanto diritto di crescere con un papà e una mamma, lo vogliano o no madame Kyenge, monsieur Hollande e il señor Zapatero.
Quello che colpisce è l'assoluta contraddittorietà della posizione di molti cattolici: condividono la premessa fondamentale dell'attivismo gay, ma non vogliono accettarne le conseguenze.
Nozze: fine di un istituto civile? Una volta ridotto il matrimonio ad un rapporto affettivo tra due persone, non destinato di per sé alla integrazione delle diversità sessuali, e neppure alla procreazione, si giunge inevitabilmente a invocare il diri...
Secondo la tradizione giudaica e quella cristiana Dio ha fatto della relazione d'amore la ragione del suo compromettersi con la famiglia umana lungo tutta la storia.
Versione app: 3.28.3 (95e9697)