10/05/2018 • Sezione principale
Tre classi prime della scuola media Maccioni ha aderito a un progetto di Poste italiane "Filatelia e scuola” e prevedeva che i ragazzi scrivessero una lettera a chi desideravano. Bruno ha scelto il Santo padre...
19/04/2018 • Sezione principale
Tra i momenti più toccanti della visita il lungo abbraccio con Emanuele. Il bambino ha pianto sulle spalle di Francesco, ricordando il papà scomparso...
09/04/2018 • Sezione principale
Lo scenario di fondo, rileva il Pontefice nel messaggio, è la mancanza di vocazioni. Tuttavia, sottolinea, «non possiamo fermarci a questa lamentela»....
06/04/2018 • Sezione principale
Lunedì 9 aprile verrà presentata la terza esortazione apostolica di Papa Francesco, che parlerà di santità, un tema molto caro al pontefice fin dalla sua elezione nel 2013...
La proposta del MGS Triveneto per l'incontro a Roma con il Papa prevede varie tappe, che ci permetteranno di incontrare alcune figure luminose e felici...
05/04/2018 • Sinodo dei Giovani
Segretario Speciale del Sinodo dei Vescovi 2018, don Rossano racconta ciò che è emerso dalla Riunione Presinodale che si è svolta a Roma dal 19 al 24 marzo...
27/03/2018 • Sezione principale
Quindici giovani tra i 16 e i 28 anni sono stati invitati a scrivere le meditazioni per la Via Crucis del Papa che si svolgerà al Colosseo il Venerdì santo. Ma c'è una notizia dentro alla notizia: ben dodici di loro sono ragazze...
26/03/2018 • Sezione principale
Laverà i piedi a 12 detenuti. Francesco conferma scelte «fuori dai nostri recinti», come twittò un anno fa. Dopo Giovanni XXIII, Paolo VI e Giovanni Paolo II è il quarto Pontefice a entrare nell'antico carcere romano...
22/03/2018 • Sinodo dei Giovani
Papa Francesco ha aperto l'Assemblea pre-sinodale rivolgendosi ai 300 giovani dei cinque continenti giunti a Roma per partecipare all'incontro...
12/02/2018 • Sezione principale
Giovanni Zeni, oggi Capitano della squadra di Tennis in carrozzina: "Ho 40 anni ma di fatto io ne ho 21, cioè da quando ho avuto l'incidente con cui ho perso l'uso delle gambe, sono trascorsi 21 anni. E questo lo considero il mio vero compleanno."
05/02/2018 • Sezione principale
Francesco si recherà nel cimitero di Alessano, in provincia di Lecce, dov'è sepolto monsignor Antonio Bello, per tutti semplicemente don Tonino. Lo farà il 20 aprile prossimo...
08/02/2018 • Sezione principale
Venerdì della Prima Settimana di Quaresima la Giornata indetta dal Papa verrà offerta in particolare per le popolazioni della Repubblica Democratica del Congo e del Sud Sudan...
26/01/2018 • Sezione principale
Quest'anno proporremo sul nostro sito alcuni articoli per dare spazio ad un progetto speciale, che riteniamo davvero interessante: "YUBI", un sussidio che mette al centro l'amicizia attraverso la crossmedialità e le nuove tecnologie...
29/01/2018 • Sezione principale
Il cuore non si può “fotoshoppare”, perché è lì che si gioca la felicità, è lì che mostri quello che sei: com'è il tuo cuore? Così il Papa ai giovani del Perù....
15/01/2018 • Sezione principale
Alla vigilia dell'Epifania Francesco ha voluto andare di persona a visitare i 120 pazienti per salutarli e consegnare a ciascuno un dono e un sorriso
12/01/2018 • Sezione principale
Si chiama «Capilla Pa√≠s», è il progetto di apostolato della pastorale universitaria della Pontificia Università Cattolica del Cile. 2.500 gli studenti impegnati in questi giorni
18/12/2017 • Sezione principale
Con un gioco di parole si sono chiamati “The s-hope”. Sono un gruppo di ragazzi toscani che recuperano capi di moda, li vendono su Internet e donano il ricavato in solidarietà...
20/11/2017 • Sezione principale
La differenza di prospettiva restituisce umanità all'accompagnamento del morire, senza aprire giustificazioni alla soppressione del vivere...
16/11/2017 • Sezione principale
Una novità voluta dal Papa alla fine del Giubileo della misericordia come «richiamo alla coscienza credente» del fatto che «condividere con i poveri ci permette di comprendere il Vangelo nella sua verità più profonda»...
13/11/2017 • Sezione principale
Il Santo Padre si è soffermato ulteriormente sull'importanza di vivere bene la Santa messa: «L'Eucaristia è un avvenimento meraviglioso nel quale Gesù Cristo si fa presente»...
06/10/2017 • Sezione principale
C'è chi parla persino di egolatria, ossia di un vero e proprio culto dell'io, sul cui altare si sacrifica ogni cosa, compresi gli affetti più cari...
03/10/2017 • Sezione principale
La speranza, non è virtù per gente con lo stomaco pieno, e ha i suoi nemici. Il nemico più grande è l'accidia, cioè avere l'anima vuota..
25/09/2017 • Sezione principale
"Sarò sacerdote. Ma non sacerdote in una basilica. Sarò gesuita perché voglio uscire nei quartieri, nelle villas, per essere con la gente.”
22/09/2017 • Sezione principale
Il punto di partenza rimane sempre il cuore dell'uomo, le sue relazioni, i suoi attaccamenti. Non vigileremo mai abbastanza su questo abisso, dove la persona è esposta a tentazioni...
20/07/2017 • Sezione principale
Troviamo il coraggio di fare una bella bonifica del terreno, una bella bonifica del nostro cuore, portando al Signore nella Confessione e nella preghiera i nostri sassi e i nostri rovi.
19/07/2017 • Sezione principale
Finora c'erano tre possibilità per avviare una canonizzazione. Ora c'è anche "l'offerta della vita"
12/07/2017 • Sezione principale
La raccolta di statistiche e considerazioni e la condivisione di situazioni e attività, costituiranno un trampolino di lancio per la riflessione e le azioni salesiane future.
23/06/2017 • Sezione principale
Discorso del Santo Padre al Convegno Pastorale della Diocesi di Roma sul tema dell'educazione degli adolescenti...
23/06/2017 • Sezione principale
Don Mazzolari non è stato uno che ha rimpianto la Chiesa del passato, ma ha cercato di cambiare la Chiesa e il mondo attraverso l'amore appassionato e la dedizione incondizionata...
22/06/2017 • Sezione principale
Le parole di Papa Francesco all'Udienza Generale di questa settimana ribadiscono che il "per sempre" deve essere alla base del matrimonio cattolico...
21/06/2017 • Sezione principale
La scuola, per don Lorenzo, non era una cosa diversa rispetto alla sua missione di prete, ma il modo concreto con cui svolgere quella missione...
29/05/2017 • Sezione principale
"Ogni mattina, una semplice preghiera: Signore, ti chiedo per favore oggi non tralasciare di sfidarmi. Sì, Gesù, per favore, vieni a importunarmi un po' e dammi il coraggio di poterti rispondere.”...
30/08/2017 • Sezione principale
Seguendo l’invito di papa Francesco, la Famiglia Paolina e la comunità Sant'Egidio lanciano una giornata dedicata alle Scritture...
30/05/2017 • Sezione principale
"Se il Vaticano ha così tanti soldi perché allora non..?": vi forniamo alcuni dati che potrebbero esservi utili al momento in cui qualcuno intavola questi discorsi...
24/05/2017 • Sezione principale
Composta da uomini e donne che vivono abitualmente la presenza di Dio, senza grandi clamori o segni. Semplicemente nell'ordinarietà...
19/05/2017 • Sezione principale
Cosa sta facendo il papa? Cosa possiamo imparare da lui, dai suoi gesti e dalla sue parole?
22/05/2017 • Sezione principale
Quanti ebrei sono stati salvati grazie a Pio XII? Negli ultimi anni non è stato possibile individuare una risposta precisa a questa domanda...
15/05/2017 • Sezione principale
Abbiamo una Madre, abbiamo una Madre! Aggrappati a Lei come dei figli, viviamo della speranza che poggia su Gesù...
02/05/2017 • Sezione principale
Discorso del Santo Padre, il 28 aprile, ai partecipanti alla conferenza internazionale per la pace, durante il viaggio apostolico in Egitto da poco concluso...
28/04/2017 • Sezione principale
Il motto della visita di papa Francesco è “Il Papa di pace nell'Egitto di pace”. Non è una missione facile e nessuno, meno il Papa, nasconde il timore di possibile attentati...
18/04/2017 • Sezione principale
Andiamo in tutti quei luoghi dove sembra che il sepolcro abbia avuto l'ultima parola e dove sembra che la morte sia stata l'unica soluzione. Andiamo ad annunciare...
14/04/2017 • Sezione principale
Si chiama Anne-Marie Pelletier, a lei Papa Francesco ha affidato le meditazioni della Via Crucis di questa sera...
13/04/2017 • Sezione principale
Papa Francesco: «Desidero che vi sia una grande sintonia tra il percorso verso la Gmg di Panama e il cammino sinodale»...
11/04/2017 • Sezione principale
Esse siano al servizio di una vita dignitosa per tutti e vi sia armonia fra le istanze scientifiche, economiche ed etiche...
12/04/2017 • Sezione principale
Anne-Marie Pelletier è la prima donna laica a commentare la Via crucis presideuta dal Papa, che sarà improntata sull’umiltà, sul riconoscimento dei nostri limiti umani...
05/04/2017 • Sezione principale
Il messaggio di Papa Francesco a Milano tocca profondamente noi Salesiani, tocca le radici della nostra identità...
08/04/2017 • Sezione principale
Il laico ha una missione sacerdotale da compiere (portare Dio al suo prossimo) ma con il suo stile caratterizzato dalla normalità...
05/04/2017 • Sezione principale
Solo la strada dell'integrazione tra i popoli consente all'umanità un futuro di pace e di speranza...
27/03/2017 • Sezione principale
A sacerdoti e suore di Milano Papa Francesco dice di non temere le sfide e di non perdere la gioia dell'evangelizzazione...
24/03/2017 • Sezione principale
Diventa una necessità assoluta la testimonianza di giovani per i quali il Signore è veramente il Signore della loro vita
Versione app: 3.34.6 (7d3bbf1)