05/12/2024 • Santi e Testimoni
Ricorre oggi la memoria del Beato Filippo Rinaldi, fondatore delle VDB e dell'Associazione Ex-Allievi
29/10/2023 • Santi e Testimoni
Ricorre oggi la memoria del Beato Michele Rua, primo successore di don Bosco alla guida dei salesiani
30/01/2023 • Santi e Testimoni
Oggi ricorre la memoria liturgica di Bronislao Markiewicz.
29/10/2022 • Santi e Testimoni
29 ottobre. La Famiglia Salesiana ricorda il beato Michele Rua
12/10/2022 • Santi e Testimoni
12 ottobre. La Chiesa ricorda il beato Carlo Acutis, santo della generazione millennials e patrono di internet. Un giovane attratto dal Cielo.
05/09/2022 • Santi e Testimoni
Francesco celebra in piazza San Pietro, sotto la pioggia e alla presenza di 25mila fedeli, la beatificazione di Giovanni Paolo I, pastore mite e umile che ha saputo seguire Gesù senza riserve
02/03/2022 • Carisma Salesiano
"C’è qualcosa, però, relativo a questo giovane carismatico che poche persone conoscono: amava confessarsi". In questa Quaresima, ricorrete alla Confessione nello stile del beato Pier Giorgio Frassati
13/10/2021 • Santi e Testimoni
Riconosciuta la sua intercessione per la guarigione miracolosa di una bambina colpita da una grave encefalopatia. Giovanni Paolo I fu Papa per soli 33 giorni
12/10/2021 • Santi e Testimoni
Nato a Londra nel 1991, è vissuto a Milano dove frequentava il Leone XIII dei Gesuiti.
14/12/2020 • Sezione principale
Il vescovo Giuseppe Cognata è stato anche il fondatore delle Suore salesiane Oblate del Sacro Cuore: nel video l'apertura della fase diocesana nella Chiesa di Tivoli
10/10/2020 • Sezione principale
Chi era Carlo? Un giovane come tanti altri che ha provato a decentrarsi per mostrare Gesù, per mostrare come la Sua vita così “originale” lo sia stata perché aveva messo Gesù al centro. Un invito a ciascuno di noi a fare altrettanto.
15/06/2020 • Sezione principale
I salesiani dell'Argentina hanno prodotto un filmato sul beato Artemide Zatti. Il video è in spagnolo, ma ci sono i sottotitoli in italiano.
19/07/2017 • Sezione principale
Finora c'erano tre possibilità per avviare una canonizzazione. Ora c'è anche "l'offerta della vita"
Nonostante la paura era fedele al suo mandato, era un pastore e il buon pastore non abbandona le sue pecore...
La storia del beato Rolando Rivi «infanga la resistenza». È il motivo che ha spinto la scuola elementare Anna Frank di Rio Saliceto a sospendere le visite alla mostra sul giovane seminarista ammazzato da tre partigiani comunisti nel 1945.
Otto anni fa la morte del Beato Wojtyla. Il card. Bergoglio: non aveva paura perché plasmato dalla forza di Dio. «La coerenza - sottolineava il futuro Papa Francesco - “non si compra, la coerenza non si studia”. La coerenza “va coltivata nel cuore co...
Ci saremo chiesti almeno una volta che cosa avremmo fatto noi se in quegli anni ci fosse toccato di vivere. E ci saremo chiesti come abbiano potuto giovani massacrare loro connazionali civili o arrestare bambini ebrei, o ancora gestire il campo...
In tempi eccezionalmente brevi, Giovanni paolo II è stato beatificato da Benedetto XVI il 1°maggio 2011. Il papa venuto da lontano, il nemico del comunismo, il papa sportivo, il papa pellegrino nel mondo, il grande pontefice: sono solo alcuni dei tit...
Le grandi riforme dello Stato Pontificio, il dogma dell'Immacolata Concezione, l'Osservatore Romano, il Sillabo, la condanna del comunismo e del liberalismo, il Concilio Vaticano I, il dogma dell'infallibilità del Papa, san Giuseppe patrono della Chi...
Versione app: 3.34.6 (7d3bbf1)