Ci vantiamo della nostra cultura emancipata, che ha reso le donne libere, ma le ha spesso mercificate, spingendole a considerare il proprio corpo come la merce di scambio più ambita.
L'episodio di don Bosco dopo la visita al carcere di Torino mi ha impressionato. Il carcere in Italia per il 90% è popolato di giovani dai 18 ai 26-27 anni...
Nel conscio o nell'inconscio liberale di ogni abortista la vita del concepito è una questione di proprietà privata fisica: sta nel mio corpo, lo nutro io, io decido di averne cura o di ucciderlo.
Questo solo video fatto con ironia e simpatia, ma con una intelligenza acutissima ha messo in ginocchio le pretese di scientificità della teoria sociologica-psicologica del gender. 30 minuti di documentario che incatenano al video.
Antonella, una donna vera, che racconta il dolore con dignità e speranza. Lei, una mamma che vive una "grande fiducia" nel futuro e un "grande amore" per il figlio Ciro Esposito, senza disperazione.
Il Maligno è capace di distruggere culture, di distruggere popoli. Invidia l'uomo, soprattutto ne invidia la capacità di amare e a causa di questa invidia c'è tanta gente che soffre...
Un Manifesto scientifico presentato alla Commissione europea ribadisce che l'embrione è un essere umano e dunque non può essere oggetto di sperimentazioni.
‚ÄãSiamo chiamati a riscrivere il vocabolario del lavoro, se vogliamo evitare il declino dell'Italia e della nostra civiltà. Il mondo sta cambiando e dobbiamo re-imparare a dire “lavoro” e le parole del lavoro.
Le miniere continuano a uccidere: l'incidente minerario avvenuto a Soma, in Turchia, che registra finora un bilancio provvisorio di oltre 200 morti, è solo l'ultimo di una lunga lista di tragedie sottoterra.
Era appena un adolescente quando si è ammalato di cancro. Il giovane Stephen non ha vinto la battaglia contro la malattia, ma ha trionfato comunque: con il suo sorriso ha regalato a tutti i malati di cancro la speranza.
La coscienza umana deve presentarsi, per essere
Nel mondo il 71,6% delle lavoratrici, 830 milioni di donne, non è tutelato in modo adeguato in caso di maternità. L'80% delle donne non tutelate, si legge nel rapporto, si trova in Africa o in Asia.
Mi sento molto chiamato in causa da un argomento di bioetica così importante e decisivo in ragione della mia esperienza personale: sono affetto da triplegia spastica che mi costringe fin dalla nascita su una sedia a rotelle ...
Il suo nome è Nessuno. √â questa l'ultima frontiera. Sull'onda dell'autodeterminazione, rinnegare il cognome del padre ed anche quello della madre. E inventarne finalmente uno che ci aggrada. Diventerà il nostro cognome, anzi no. Il mio...
Riportiamo l'appello del sito CitizenGO per bloccare la legge belga che prevede l'eutanasia anche per i bambini. "Gli individui più deboli della società hanno bisogno di assistenza e solidarietà e non di essere autorizzati a morire".
Partendo da qualche suggerimento ricevuto nei giorni scorsi, soffermo la mia attenzione su un semplice "particolare" che contraddistingue (o dovrebbe farlo) ciascuna persona... Come mi vedo? E come mi vedono gli altri? «Unico ed irripetibile». Per ri...
I media cattolici concordano: si tratta di persone che generano rancore e violenza. In realtà non amano gli animali e tentano di frenare la ricerca. Ad ogni costo.
È bene dare nomi e volti a chi, in questa nostra strana Italia, sta morendo di fame. Come sempre è il Meridione a soffrire di più questa crisi disastrosa le cui conseguenze possiamo solamente immaginare...
Riportiamo di seguito la traduzione di una lettera “orwelliana” immaginaria pubblicata sul sito belga EuthanasieSTOP.
Il problema è quello dell'assolutizzazione dell'autodeterminazione individuale, per la quale istanze di ognuno vanno assecondate a prescindere, quand'anche fossero finalizzate al desiderio di morire...
Sulla prima pagina del De Morgen, uno dei maggiori quotidiani del paese, sedici illustri pediatri lanciano un appello: “Euthanasie voor kinderen. Nu”. Eutanasia dei bambini, ora...
Riportiamo due articoli di Avvenire sulle vicende accadute in settimana all'interno del programma Rai, in cui il giovane disabile risvegliatosi dal coma 10 anni fa è stato attaccato in diretta TV.
Ecco il messaggio preparato dalla Commissione episcopale della Cei per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, in preparazione alla 63ª Giornata nazionale del Ringraziamento in programma il prossimo 10 novembre.
Le grandi questioni sono appassionanti proprio perché infinitamente profonde. E per così dire hanno la misura giusta per il cuore e per la mente umana: infinite, appunto.
Perché se è qualcosa è (al pari di ogni altra cosa) lecito volerla, mentre se è qualcuno è solo lecito aspettarlo, secondo tempi e modi che non sono programmabili, ma sono dati.
Ragazza tutta in fioritura assetata di essere vista, guardata, amata, dal cervello mai in pace, con le orecchie a caccia di qualcosa che possa servirti ad essere felice, che dobbiamo dare tu e io di quest'anno scolastico?
Rivendico il diritto di sostenere che la società non può e non deve mettere, giuridicamente, sullo stesso piano le unioni gay e quelle etero, per esempio per quanto riguarda l'adozione.
Papa Francesco durante il viaggio verso Rio parla ai giornalisti delle ripercussioni della crisi mondiale sul futuro della società.
Magari io mi limito a dire che, forse, sarebbe il caso di ritrovarsi un po' gelosi di se stessi. Forse conservare un po' di quella timidezza che si traduce in forte autostima: io non sono in saldo.
Abbiamo deciso, con i «Giuristi per la Vita», di sporgere denuncia e l'abbiamo regolarmente fatto il 9 maggio di quest'anno...
I nuovi progressi nella conoscenza degli stati vegetativi. In Canada un celebre neuroscienziato, l'inglese Adrian Owen, è riuscito attraverso una macchina a comunicare con un uomo in stato vegetativo da altre 10 anni, riuscendo a chiedergli come si s...
A.A.A. Cercasi malati terminali per ruolo da attore protagonista. Donne e uomini dai 18 anni in su. Anche prima esperienza. Se soffri di una grave malattia cronico-degenerativa e sei disponibile a interpretare uno spot per la legalizzazione dell'euta...
Versione app: 3.34.6 (7d3bbf1)