14/07/2017 • Sezione principale
Limitando l'erogazione delle risorse pubbliche alle scuole pubbliche paritarie, davvero si finisce per privilegiare chi è più abbiente...
20/06/2017 • Sezione principale
La scuola deve semplicemente educare al rispetto attraverso la conoscenza del diritto e dei diritti della persona, in ottemperanza delle leggi e delle convenzioni internazionali...
23/05/2017 • Sezione principale
La Camera ha approvato la legge e così entra per la prima volta nell'ordinamento una definizione legislativa di cyberbullismo...
19/05/2017 • Sezione principale
Il 21 maggio una giornata di preghiera affinchè si ponga fine alla violenza e all'oppressione da parte dello Stato e si promuova il dialogo e la riconciliazione...
18/05/2017 • Sezione principale
Ci vorrebbero dunque più imprenditori illuminati? Forse sì ma, soprattutto, ci vorrebbero politiche più favorevoli alla natalità
09/05/2017 • Sezione principale
Se si rappresenta la famiglia come un soggetto puramente economico, la tentazione di considerarla solo sotto questo aspetto potrebbe prevalere...
08/05/2017 • Sezione principale
La vita degna non si costruisce a forza di sentenze che creano un diritto che non c'è, ma che si forma a forza di sentenze, in un circolo che rischia di essere vizioso...
03/05/2017 • Sezione principale
I pm di Milano hanno chiesto l'archiviazione per Marco Cappato, che accompagnò DJ Fabo in Svizzera per il suicidio assistito...
28/04/2017 • Sezione principale
L'incremento globale del settore è giunto a 1.686 miliardi di dollari. Sono i dati forniti dall'Istituto internazionale di ricerche Archivio Disarmo...
21/04/2017 • Sezione principale
Con 367 presenti (gli altri 263 non erano probabilmente interessati a questioni di vita o di morte...), 326 sì e 37 no, i deputati hanno aperto anche in Italia le porte all'eutanasia
20/04/2017 • Sezione principale
La legge, così come concepita allo stato attuale, segna la «fine» di molte altre cose. Innanzitutto il rapporto curante - paziente...
07/04/2017 • Sezione principale
Le novità della legge sono diverse, come salesiani e laici ci impegneremo a studiare e attualizzare lo strumento dell'affidamento famigliare e la formazione dei Tutori volontari...
10/04/2017 • Sezione principale
Dichiarazione dell'Arcivescovo Giampaolo Crepaldi: "il malato deve essere accompagnato con le cure, la costante vicinanza e l'amore"...
03/04/2017 • Sezione principale
Le scuole dell'infanzia aderenti alla Fism ha concluso con una lettera l'incontro tenutosi in seguito al taglio del 25%...
30/03/2017 • Sezione principale
"Sindaca Appendino, se davvero vuole privilegiare le periferie, non tagli i contributi alle paritarie..."
29/03/2017 • Sezione principale
Riportiamo alcune parti trascritte della conferenza che Ettore Gotti Tedeschi ha tenuto lo scorso 17 marzo a Trento.
27/03/2017 • Sezione principale
Smontare alcuni falsi argomenti utilizzati dai sostenitori della legge sulle Dat in discussione alla Camera
23/03/2017 • Sezione principale
Occorre da un lato un rilancio generale delle politiche familiari e di supporto alla genitorialità...
28/03/2017 • Sezione principale
È come se si dimenticasse la vita con la sua forza dirompente, una forza incontenibile anche quando va tutto male...
16/03/2017 • Sezione principale
Il vero rischio «è di costruire una società dell'indifferenza, in cui la solidarietà e il senso della fratellanza umana è destinato a scomparire»...
17/03/2017 • Sezione principale
Shahbaz: un politico che ha vissuto la missione cristiana nella società come «voce della giustizia e della pace»...
Un'utile risorsa? Una perdita di tempo? Un'opportunità per i ragazzi? Una forma di sfruttamento di bassa manovalanza gratuita truccata da formazione?
07/03/2017 • Sezione principale
La lettera del giovane Lorenzo Moscon. Un appello ai politici per la difesa della vita
01/03/2017 • Sezione principale
La mentalità corrente che da anni si sta diffondendo, è quella che privilegia la forma esteriore della vita...
01/03/2017 • Sezione principale
Sylvie Menard per anni è stata favorevole al testamento biologico e all’eutanasia. Poi, però...
27/02/2017 • Sezione principale
La morte di un uomo non può mai essere utilizzata per combattere battaglie politiche...
22/02/2017 • Sezione principale
Preoccupante il consumo di tali sostanze nelle scuole. Il fatto che siano droghe leggere, non vuol dire che non siano droghe...
17/02/2017 • Sezione principale
Le parole pronunciate a Lavagna dalla mamma del ragazzo morto suicida dovrebbero diventare un programma di governo...
16/02/2017 • Sezione principale
Un 'referendum' di sì o no sul problema della bocciatura proibita per legge sarebbe solo un segno di crisi del pensiero
16/02/2017 • Sezione principale
Il compromesso appare ora denso di riferimenti tanto vaghi da risultare non meno pericoloso...
10/02/2017 • Sezione principale
La Chiesa del Sud Italia accoglie il grido dei giovani disoccupati e mette a disposizione i suoi beni per creare occupazione dedicata ai ragazzi....
08/02/2017 • Sezione principale
Appare necessario esercitare una clausola che riconosca il primato della coscienza e consenta al medico di testimoniare la volontà di preservare sempre la vita...
08/02/2017 • Sezione principale
L'Arcivescovo Nosiglia nell'omelia per la festa di don Bosco: affrontare seriamente il tema del lavoro...
06/02/2017 • Sezione principale
La nostra intera civiltà è proprio come il Titanic; simile nella sua potenza e nella sua impotenza, nella sua sicurezza e nella sua insicurezza...
16/01/2017 • Sezione principale
Un'opera di vero e proprio setacciamento dentro tutte le disposizioni normative, o anche solo regolamentari, per rinvenire tutte le previsioni applicate al matrimonio onde estenderle, il più delle volte con un mero tratto di congiunzione, anche alla ...
01/12/2016 • Sezione principale
Vi forniamo due autorevoli punti di vista, uno per il sì e uno per il no, e uno schema che presenta com'è la Costituzione e come diventerebbe...
30/11/2016 • Sezione principale
Il 4 dicembre è molto vicino, quindi proviamo a fornirvi qualche informazione per votare in maniera più consapevole...
Bocciato il Rapporto De Sutter che ne raccomandava la pratica. Decisivi gli italiani...
Qualche osservazione sugli aspetti socio politici dell'Esortazione postsinodale...
Può una negazione diventare slancio propositivo per un nuovo inizio?
La società raggiunge il suo compimento solo quando al centro viene messa la persona...
La maggioranza è divisa. Palazzo Chigi ha dato un colpo di freno...
In politica dobbiamo a ricordare che noi non seguiamo delle idee...
21/04/2016 • Santi e Testimoni
L'attivista statunitense fondatrice del Catholic Worker Movement, convertita al cattolicesimo...
I rimedi risiedono nel lavorare per essere cristiani nel mondo globale...
Il messaggio dei vescovi per i problemi sociali e il lavoro in occasione della Festa Dei Lavoratori...
Molte cose si potrebbero fare per rimettere la maternità al centro della felicità comune...
Molte cose si potrebbero fare per rimettere la maternità al centro della felicità comune...
Dopo la condanna della maternità surrogata da parte del Parlamento Europeo, nella riunione del 15 marzo...
Versione app: 3.34.6 (7d3bbf1)