23/02/2017 • Sezione principale
Alla richiesta dei discepoli di Emmaus che Egli rimanesse «con» loro, Gesù rispose con un dono molto più grande
03/02/2017 • Sezione principale
Mi vengono in mente cinque occasioni in cui Dio agisce senza dubbio prima di noi...
06/01/2017 • Sezione principale
Le figure dei Magi, tanto care alla storia dell'arte cristiana, possono essere assunte a modello di un fenomeno che spesso si ripete nella storia della cristianità, fin dalle sue origini...
31/12/2016 • Sezione principale
Ti ringrazio, o Dio, per tutto quello che in questo anno appena finito è andato contro il mio gusto, perché so che è quello, proprio quello che mi sta cambiando
26/12/2016 • Sezione principale
In questo Avvento cammino cercando Dio, cercando la mia verità, desidero di più.
09/12/2016 • Sezione principale
Coltivare le relazioni di amicizia aiuta la vita cristiana, la migliora.
Che i giovani possano trovare contesti fecondi in cui condividere e testimoniare i doni ricevuti...
Ecco il testo della bellissima omelia che Papa Francesco ha pronunciato...
Papa Giovanni Paolo II disse queste parole durante un'udienza del '93...
13/07/2016 • Santi e Testimoni
Francesco Niglio, chirurgo e pediatra di fama, nel 2002 sperimenta la malattia e il trapianto...
Papa Francesco ci dona l'esortazione apostolica post-sinodale sulla famiglia...
Di guai e fallimenti avevo fatto il pieno ma Dio è sceso proprio nel mio disastro personale...
Tutta la vita è crisi, è crescita, è superamento continuo di qualcosa che muore per lasciarne nascere una nuova...
Le parole di Francesco e del cardinale Schönborn aiutano a comprendere che cosa sia un Sinodo...
Lo scorso weekend, ad Este, c'è stato il primo incontro di Gruppo Ricerca...
Riflettiamo sull'educazione ai valori in Teresa d'Avila..
Una riflessione sul metodo educativo di Santa Teresa...
Ecco il discorso tenuto dal Santo Padre all'apertura dei lavori...
In qualità di uditori, i coniugi Galindo Rubio e i coniugi Nkosi hanno raccontato le loro esperienze di vita...
Qual è il percorso del Sinodo? Il segretario generale ha ha spiegato in apertura dei lavori che...
I cardinali Erdő e Vingt-Trois e mons. Bruno Forte incontrano i giornalisti dopo la prima Congregazione dell'assise ordinaria sulla famiglia...
La lettera del vescovo Leuzzi per il mese di ottobre e in vista del Giubileo della Misericordia...
SYM DON BOSCO 2015: un grande appuntamento in cui saranno presenti tutti i continenti...
Se desiderate un matrimonio fedele e felice, dovete morire a voi stessi...
Non invidio chi trascorre questi giorni bollenti poltrendo o vagando o perdendoli: il volontariato è ogni giorno un viaggio...
Una piccola sintesi delle idee che verranno sviluppate dal Rettor Maggiore...
Il saluto di un insegnante ai suoi studenti...
Leggete un po' che simpatico tranello tese a chi voleva rinchiuderlo in manicomio...
Lasciamoci guidare dal Signore e mettiamoci tutto il nostro impegno affinché non accada che, anche quest'anno, la Quaresima passi invano...
Vi invito, cari giovani, a bere alla fonte della spiritualità salesiana, che in modo concreto ci porterà a Gesù, a stretto contatto con il cuore di Don Bosco...
Tornando a scuola dalle vacanze, soprattutto quelle lunghe natalizie, c'è a volte un senso di amarezza più che di serenità che aleggia posandosi sui volti...
Le sue suppliche sono linee di dialogo che ascendono verticalmente al Cielo, e iniziano sempre nella sua città, Salamanca, che alimenterà la sua preghiera...
«Ognuno muore come vive: costui sembra essere morto nuovo di zecca: mica la migliore delle finali dentro le righe di fantasia e d'immane sorpresa dei Vangeli...»
In questo video, Paul Gale ci mostra alcune delle ragioni più comuni dell'essere single non desiderato: pregiudizio, vanità, egoismo...
Li chiamano matricole per una vecchia usanza, però non sono solo numeri di un elenco o in un libretto; li chiamano matricole, a volte quasi in modo ironico o sprezzante, eppure in loro c'è il Dottore di domani!
Se le tue risposte danno come risultato che ciò che ti spinge a sposarti è solo l'amore e il desiderio di dare il meglio di te per il bene dell'altra persona, allora sei già preparato/a...
L'avvicinamento è quello spicchio di percorso che non è ancora arrampicare, non è ancora il gusto aereo del verticale, ma non è neppure semplice camminare lungo un sentiero, in vista di un rifugio...
C'è un futuro per l'educazione? Ci chiediamo a questo punto: che cosa può dare futuro a questa pratica così intensamente umana e vissuta oggi con tanto pessimismo e pesantezza?
In questi mesi estivi la presenza a messa dei bambini e ragazzi del catechismo si è rarefatta; qualcuno li ha chiamati «bambini senza domenica»...
MEETING ANIMATORI... perché non ci bastano i Corsi Animatori! Ci siamo lasciati a Udine, Verona e Mestre dicendoci: “Ci vediamo a Lignano!”. Ce lo siamo detti perché fin da subito c'era la voglia di rivedersi, ma soprattutto perché abbiamo colto che ...
Penso che il problema sia proprio questo. Nulla cambierà intorno a te, finché non imparerai a guardare il mondo con gli occhi del cuore.
Il testo di don Bortolo narra la vicenda spirituale e umana di dodici personaggi del Vangelo di Giovanni che si raccontano in tono confidenziale e comunicano la loro esperienza di fede.
Avvicinandoci alla Giornata Mondiale di preghiera per le Vocazioni di Domenica segnaliamo la storia di Olalla Oliveros, la modella spagnola che si è fatta suora.
Suor Lauretta Valente, presidente nazionale del Ciofs-Fp (il ramo femminile dei centri di formazione professionale dei salesiani) non usa giri di parole e va dritta al cuore del problema...
È un percorso per tutti coloro che hanno a cuore i giovani e desiderano impegnarsi sulla strada tracciata da Don Bosco, in particolare attraverso il confronto con la figura del Salesiano Cooperatore.
Pubblichiamo per intero il testo inedito nel quale Bergoglio, ricordando con gratitudine la spiritualità dei salesiani, rievoca con vivace lucidità l'educazione ricevuta nel loro collegio.
A breve uscirà il libro di Euglent Plaku "Oltre confine", una storia di immigrazione e clandestinità quanto mai attuale... Potrete incontrare l'autore durante la prossima Festa dei Giovani di Jesolo!
Rubrica letteraria: 20 titoli di attualità e interesse recensiti da don Severino Cagnin.
Quanta acqua è dovuta passare sotto i ponti, acqua insanguinata da omicidi di servitori dello Stato e gente comune, politici e magistrati, perfino di tre sacerdoti tra il 1916 e il 1920, fatti fuori per avere messo i bastoni tra le ruote degli intere...
In occasione della festività di San Francesco e della visita del Papa ad Assisi, riportiamo un interessante articolo di "Avvenire" sulla città del Santo.
Versione app: 3.34.6 (7d3bbf1)