29/06/2017 • Sezione principale
La bellezza non è altro che è il modo con cui la verità chiede di essere riconosciuta, assecondata, scelta...
26/06/2017 • Sezione principale
Forse se provassimo ad andare più lentamente, se ci guardassimo attorno senza fretta, si vedrebbero più cose, si capirebbero di più le persone...
22/06/2017 • Sezione principale
Chi ci dice che siamo pronti? Può un giudizio definitivo e immodificabile, scolpito nel nostro curriculum vitae e nella nostra memoria, giudicare la nostra maturità?
16/05/2017 • Sezione principale
Il concetto di tenerezza si esprime in ebraico con il termine rahamin che significa “seno materno”. Tenerezza, quindi, è l'atteggiamento della madre verso il frutto della propria carne...
12/05/2017 • Sezione principale
Leggendo la poesia di Kavafis ci si chiede: qual è il senso del nostro cammino? Dov'è la nostra Itaca? E poi perché proprio Itaca, isola del ritorno?
La maturità ci prepara a questo, come una sfida, una porta stretta, un rito di passaggio...
Semplicità, sacrificio, sintesi di muscoli, testa e cuore. E' così che Nibalì ‚Äì per dirla alla francese ‚Äì conquista Parigi facendo suo il Tour immerso in un giallo diafano da primo della classe.
Maturità 2014. Prima prova. Saggio breve. Argomento: il dono. A proposito, ma oggi esiste ancora il dono? In questo tema-risposta riscopro, così, qualcosa di semplice e straordinariamente bello...
Quello che dovete fare adesso per l'università, per il lavoro o per la vita è mettervi in gioco, seguire la vostra passione e provare a ragionare da soli, con le vostre teste e i vostri cuori...
Versione app: 3.28.3 (95e9697)