Per capire la situazione attuale dei salesiani in Libano, è indispensabile un’esposizione previa, sia pur sintetica, della situazione sociopolitica e militare attuale del Paese.
I bambini di Gaza mandano un video al Papa: «Grazie per le tue preghiere»
28/11/2023 • Cinema e Serie TV
Ci sono film che con le loro trame ci raccontano storie avvincenti, che parlano a noi e ci aprono a diverse riflessioni, oltre a farci tenere incollati con il fiato sospeso sui nostri divani. Questo mese vi segnaliamo il film "Comandante" sul salvata...
Ci sono romanzi che lasciano un segno nel cuore degli uomini. Raccontano storie di uomini e donne che toccano i nostri sentimenti. Questo mese vi segnaliamo il libro di Eugenio Corti: il cavallo rosso. Uno dei più grandi romanzi del '900.
Ogni lunedì donboscoland pubblica un articolo di attualità. Questa settimana parliamo della Guerra in Ucraina, che purtroppo si protrae da un anno esatto e non accenna a volgersi verso la pace.
Il pensiero di Francesco è andato anzitutto ai bambini ucraini. "Basta, ci si fermi, tacciano le armi, si tratti seriamente per la pace"
La lettera ai vescovi di tutto il mondo e il testo della preghiera che verrà pronunciata il 25 marzo.
«Figlio mio, torna vivo dall'Ucraina»
Putin rompe lo schema, ora sta a noi. Un articolo di Mauro Magatti, l'avvenire.
28/02/2022 • Carisma Salesiano
“Non pensavamo potesse accadere una cosa così terribile
Il Pontefice: "Vorrei appellarmi a tutti, credenti e non credenti. Gesù ci ha insegnato che all'insensatezza diabolica della violenza si risponde con le armi di Dio: con la preghiera e il digiuno"
La loro foto aveva vinto il Siena International Photo Award, che aveva promosso una raccolta di fondi. Il sostegno dell'arcidiocesi di Siena-Colle di Val D'Elsa-Montalcino
Nella nostra zona di Gambella la situazione per ora è tranquilla, le attività continuano in modo normale, in modo quasi surreale
Il console Claudi: non abbandoneremo mai il popolo afghano ma in questa situazione è difficile restare. Arrivano continue richieste di essere portati via, prossime ore decisive
Tommaso Claudi (persona dalle indubbie qualità morali per il coraggio e per la dedizione alla causa) viene definito "console" a Kabul.
C’è poi un ultimo volto da non dimenticare, probabilmente il più indifeso: quello dei cristiani nascosti, da sempre in pericolo
10/03/2020 • Sezione principale
Noi civili della provincia di Idlib chiediamo di essere ascoltati! Chiediamo che ci aiutiate a fermare questa guerra che si sta abbattendo su di noi! Chiediamo che ci aiutiate a rimanere nelle nostre case!
01/02/2020 • Sezione principale
La Voce e il Tempo di questa domenica, 2 febbraio, riporta un articolo dedicato alla testimonianza di don Pier Jabloyan, direttore della Casa Salesiana in Siria, durante la giornata di formazione congiunta tra salesiani ed educatori a Valdocco. Di se...
14/01/2020 • Sezione principale
Essere sentinelle per la pace, questo è il nostro compito, con le armi della conoscenza, dello studio, del senso critico, delle capacità mediatiche, dell'impegno per costruire un mondo migliore.
03/01/2020 • Sezione principale
Cifre drammatiche dal bilancio del Fondo per l'infanzia delle Nazioni Unite. Nell'ultimo decennio è altissimo il prezzo pagato dai minori nelle aree di conflitto. Andrea Iacomini di Unicef Italia: "uccidere i bambini significa uccidere il futuro di u...
22/05/2019 • Sezione principale
Nel film di Terrence Malick "A hidden life", presentato al Festival di Cannes, la vita di Franz J√§gerst√§tter che contrastò il regime di Hitler e si rifiutò di combattere per l'esercito tedesco...
08/04/2019 • Sezione principale
In aula Paolo VI con gli allievi e docenti dell'Istituto San Carlo di Milano: «Il cuore è aperto per accogliere tutti. Se io ho il cuore razzista devo capire il perché e convertirmi» ...
01/03/2019 • Santi e Testimoni
A 63 anni dalla morte del grande sacerdote, oggi beato, il racconto di uno dei suoi mutilatini. Grazie a lui tanti bambini compromessi dalla guerra hanno potuto condurre una vita normale
27/07/2018 • Sezione principale
Il dono, che mi fu consegnato al termine dell'Eucaristia a Damasco, era una bella "stola" su cui avevano ricamato, in arabo, "Non dimenticarti di pregare per noi"...
23/04/2018 • Sezione principale
Il dialogo è decisivo per voltare pagina. Ma dialogare vuol dire accettare l'altro, rispettare chi è differente da noi. Dialogo è vivere insieme. È il contrario della guerra...
09/04/2018 • Sezione principale
Durante il conflitto, l'oratorio salesiano è sempre stato un punto di riferimento per i ragazzi e le famiglie che lo frequentano. “Questo è il nostro stile – dice don Pier Jabloyan – puntare sulla bellezza e sull’incontro”....
E’ dall’inizio di marzo che la situazione politica in Etiopia non è sicura, da quando il primo ministro ha dato le dimissioni per via di prolungate proteste e scioperi da parte della popolazione...
Il Movimento Giovanile Salesiano del Triveneto ha deciso di manifestare la vicinanza ai giovani, ai Salesiani e alle Figlie di Maria Ausiliatrice presenti in Siria.
08/02/2018 • Sezione principale
Venerdì della Prima Settimana di Quaresima la Giornata indetta dal Papa verrà offerta in particolare per le popolazioni della Repubblica Democratica del Congo e del Sud Sudan...
27/12/2017 • Sezione principale
Padre Munir è il direttore del centro salesiano della parrocchia di San Giovanni Bosco a Damasco, un oratorio che ospita 1300 giovani dalla seconda elementare all'università...
27/11/2017 • Sezione principale
L'umile dimora del sacerdote sorge a pochi chilometri da Mosul, nel nord dell'Iraq. La città è stata liberata un anno fa, dopo che i miliziani del sedicente Stato islamico l'avevano conquistata nel 2014...
09/11/2017 • Sezione principale
L'oratorio vicino alla linea del fronte di guerra, è stato risparmiato dai bombardamenti e è stato il punto di riferimento per migliaia di persone, soprattutto cristiani, durante tutti gli anni della guerra.
19/10/2017 • Sezione principale
Cosa avrà mai fatto una piccola suora cattolica per finire nell'elenco stilato da Time delle cento donne più influenti del mondo, dove abitualmente entrano personaggi come Angela Merkel o Ivanka Trump?
27/09/2017 • Sezione principale
«Non è facile tornare ad avere fiducia nell’altro, recuperare il rapporto tra le comunità. Per arrivare al perdono ci vuole un lavoro molto lungo e noi cristiani abbiamo molto da insegnare in questo campo»...
22/08/2017 • Sezione principale
Quali sono questi valori su cui oggi fondiamo il nostro stare insieme? E di chi parliamo quando diciamo "insieme"? In questi giorni ripensavo a Dietrich Bonhoeffer e ai suoi anni nel buio della Germania nazista...
18/05/2017 • Sezione principale
Tornano lavoro e speranza: “Un giorno potremmo tornare ciascuno nuovamente nei nostri luoghi di nascita e continuare lì il nostro lavoro”...
11/05/2017 • Sezione principale
Succederà sabato 13 maggio, in concomitanza con la messa di papa Francesco in visita nella cittadella portoghese...
28/04/2017 • Sezione principale
L'incremento globale del settore è giunto a 1.686 miliardi di dollari. Sono i dati forniti dall'Istituto internazionale di ricerche Archivio Disarmo...
10/04/2017 • Sezione principale
Alla vigilia del Triduo Pasquale una giornata di digiuno e preghiera per il Paese nuovamente messo in ginocchio...
03/02/2017 • Sezione principale
Mel Gibson torna al cinema con quello che sa fare meglio, le cosiddette “biopic”, cioè quei film biografici basati su una storia vera...
24/01/2017 • Sezione principale
Dopo quattro anni e mezzo si accende una speranza di pace per la città siriana. «Dopo la croce, i cristiani vivono la resurrezione». Intervista a padre Munir El Rai.
17/01/2017 • Sezione principale
“Don Bosco è vivo, più vivo che mai in Siria, ad Aleppo. Fra desolazione e macerie, la casa salesiana apre tutti i giorni le sue porte per accogliere centinaia di bambini, ragazzi e giovani, perché vogliamo fortemente che in mezzo a tanta morte conti...
03/01/2017 • Sezione principale
Come fanno i Salesiani, che vivono per i giovani, a mantenere la speranza in queste circostanze?
19/12/2016 • Sezione principale
Questo deve essere l'impegno della Chiesa in vista del Natale, ribadisce ancora il patriarca melchita: «Dobbiamo prodigare ogni sforzo per gioire e per creare le condizioni per portare gioia al maggior numero di persone».
Nell'udienza di ieri, Papa Francesco ha espresso di nuovo la sua vicinanza...
Padre Simon Zakarian ci racconta l'esperienza e le parole dei ragazzi siriani che sono stati alla GMG...
I familiari di una delle vittime realizzeranno questo progetto sostenuti da Aiuto alla Chiesa Che Soffre...
«Uniamo le forze - è il suo appello - a tutti i livelli...»
Stesse radici e fede: ma Faraaz si è sacrificato per le amiche e Rohan lo ha ucciso...
Versione app: 3.34.6 (7d3bbf1)