08/04/2017 • Sezione principale
Porteremo nelle nostre case l'ulivo benedetto, per ricordare che la Settimana Santa riassume una straordinaria storia di sofferenze e di amore, di agonia e di gloria...
C’è un personaggio il venerdì Santo, originario dell’Africa, Simone di Cirene, città della Libia, che aiuta Gesù a portare la Croce...
11/03/2017 • Sezione principale
Alcune pellicole che, come parabole, possono aiutarci a riflettere sulla nostra vita, su come stiamo vivendo e come possiamo tornare a Dio e agli altri con tutto il cuore...
07/03/2017 • Sezione principale
Da tempo immemorabile, i cattolici hanno riservato al venerdì un'osservanza penitenziale speciale...
02/03/2017 • Sezione principale
Il discepolo di Gesù è chiamato ad avere sguardo attento, oltre che gambe scattanti...
01/03/2017 • Sezione principale
Questo itinerario di 40 giorni è un tempo di cambiamento interiore e di pentimento...
Qui siamo in piena estate, il periodo più caldo dell’anno, una lunga quaresima che ci porta alla Pasqua...
15/02/2017 • Sezione principale
La Parola è un dono. L'altro è un dono. La Quaresima è un nuovo inizio, una strada che conduce verso una meta sicura: la Pasqua di Risurrezione...
30/01/2017 • Sezione principale
Ordina le tue copie del Sussidio di Preghiera per Adolescenti e Giovani!
Francesco celebrerà la Messa in Coena Domini nel Centro Accoglienza per Richiedenti Asilo...
È molto più doloroso veder morire il proprio figlio, che morire noi stessi...
Vi proponiamo 3 meditazioni sul Sabato Santo del Card. Joseph Ratzinger...
C'è un abisso tra volere e fare, tra volere la morte, la propria morte, e anche la morte degli altri, e passarvi...
Nel ricordare l'entrata trionfale di Gesù a Gerusalemme...
E' un percorso che vi consigliamo per praticare concretamente la Misericordia
Molti si propongono di “digiunare” da Facebook ma...
"Misericordia io voglio e non sacrifici". Le opere di misericordia nel cammino giubilare...
Ecco dei cambiamenti per la vostra vita che potrebbero portare molto frutto...
Ogni giorno una meditazione che ti aiuterà a prepararti alla Pasqua...
I tempi sono cambiati, e con loro i bambini: tremavo all'idea di spiegare a mio figlio che cosa vuol dire provare in Quaresima a darsi un limite...
Il Padre ha tanto amato l'umanità da mandare il Figlio suo su questa terra. Egli, il Figlio unigenito, si è fatto uomo, ha condiviso la nostra condizione in tutto fuorché nel peccato. Già questo ci deve far comprendere la grandezza del suo amore...
Come mamma e come catechista credo che sia così importante per i nostri ragazzi fare esperienze di questo tipo e credo sia giusto manifestare la nostra riconoscenza...
Siamo davvero in tanti a condividere la missione di portare l'amore dove manca con lo stile di don Bosco e questo dà tanta speranza...
Per questo, cari fratelli e sorelle, desidero pregare con voi Cristo in questa Quaresima: “Rendi il nostro cuore simile al tuo”...
«Si apre la Settimana Santa. Nel cuore della primavera, quando tutto nella natura parla di rinascita e di vita, la liturgia ci fa sostare alcuni giorni nel ricordo di eventi di sofferenza e di morte»...
La vita cristiana è un cammino verso Cristo nella povertà delle nostre mani vuote: se abbiamo niente in mano, non ci scoraggiamo; possiamo sempre accogliere le persone che Dio ci affiderà.
Riportiamo integralmente la forte e decisa omelia che il Papa ha pronunciato Giovedì scorso durante la S. Messa in San Pietro alla presenza di circa 500 parlamentari e politici italiani...
«Questo Vangelo, diventa per noi oggi occasione per verificare la nostra fede, come luce, ossia come testimonianza. Il vero miracolo non è tanto la guarigione degli occhi, ma l'apertura alla fede...». L'omelia della Domenica.
«In questa terza domenica quaresimale siamo invitati a scendere dalle vette della profonda contemplazione per fare i conti con la realtà del quotidiano»... L'omelia della Domenica.
Il messaggio scritto da Papa Francesco per la Quaresima 2014 ha come tema il passo dei Corinzi: "Si è fatto povero per arricchirci con la sua povertà".
La vita sollecita ogni uomo a rinnovarsi costante¬≠mente. Ma ci sono fasi della vita personale e ci sono svolte nella storia umana nelle quali il rinnovamento è più urgente ed esige una maggiore radicalità: sono i momenti della necessaria riparazione...
La necessità della mortificazione del corpo appare chiaramente se si considera la fragilità della nostra natura, nella quale, dopo il peccato di Adamo, la carne e lo spirito hanno desideri contrari tra loro. Si tratta di una mortificazione che non in...
La necessità della mortificazione del corpo appare chiaramente se si considera la fragilità della nostra natura, nella quale, dopo il peccato di Adamo, la carne e lo spirito hanno desideri contrari tra loro. Si tratta di una mortificazione che non in...
San Giovanni Bosco e il Servo di Dio Nino Baglieri in vita hanno accolto in modo diverso la croce e ora sono testimoni di fede, speranza e carità. In un unico libretto tascabile l'autore, Marco Pappalardo, ha realizzato due testi per vivere la Via Cr...
la conversione più difficile da attuare è la conversione di colui che rimane a casa. Il figlio maggiore è incapace di condividere la gioia del padre: è sospettoso, ha paura di essere escluso dalla festa: "Chiamo un servo...". La gioia e l'entusiasmo ...
Siamo entrati nella quaresima, un tempo straordinario di grazia, di silenzio, di essenzialità, di preghiera, di carità... Ti sei accorto che questo tempo è offerto alla tua vita? Abramo è il modello dell'uomo che si consegna a Dio e si affida a Lui. ...
Sant'Agostino scrive che il periodo della Quaresima simboleggia la vita sulla terra, con le sue prove e le sue tribolazioni, mentre il periodo della Pasqua simboleggia le gioie della vita che verrà. Fin dai tempi apostolici, la Chiesa ha osservato un...
Un piccolo segreto: comincia subito, non aspettare, altrimenti i giorni fuggono veloci e tu arrivi a Pasqua con le mani vuote! Anche quest'anno ci viene rivolto l'invito di Gesù: “Convertiti e credi al Vangelo”. È il tema di ogni quaresima, questo te...
“Ho fatto questo in piena libertà per il bene della Chiesa”. Più volte interrotto da applausi carichi di affetto, il Papa ha poi svolto la catechesi parlando della Quaresima e del bisogno di conversione che, anche chi è cristiano ‚Äì ha detto ‚Äì dev...
Da chi ci lasciamo guidare? Che cosa è per noi la quaresima? Il medioevale carnem levare, da cui il nostro carnevale, segnava l'addio alle carni. Un addio che nei giorni a ridosso dell'inizio della quaresima dava libero sfogo a tutti gli eccessi prim...
Pubblichiamo il testo completo del Messaggio di Papa Benedetto XVI per la Quaresima 2013. Il tema è: Credere nella carità suscita carità - «Abbiamo conosciuto e creduto l'amore che Dio ha in noi». La Quaresima ci invita ad alimentare la fede attraver...
I cristiani hanno ancora oggi un messaggio da trasmettere con la loro vita a quanti non condividono la loro fede, un messaggio che parla a ogni uomo, indipendentemente dalle sue convinzioni religiose, perché è un messaggio che ha a che fare con i dir...
Versione app: 3.34.6 (7d3bbf1)