Don Filippo ci aggiorna sulla missione che sta portando avanti in Etiopia
Don Filippo ci aggiorna sulla missione che sta portando avanti in Etiopia
Don Filippo ci aggiorna sulla missione che sta portando avanti in Etiopia
Don Filippo ci aggiorna sulla missione che sta portando avanti in Etiopia
Don Filippo ci aggiorna sulla missione che sta portando avanti in Etiopia
Don Filippo ci aggiorna sulla missione che sta portando avanti in Etiopia
Don Filippo ci aggiorna sulla missione che sta portando avanti in Etiopia
Don Filippo ci aggiorna sulla missione che sta portando avanti in Etiopia
Don Filippo ci aggiorna sulla missione che sta portando avanti in Etiopia
Don Filippo ci aggiorna sulla missione che sta portando avanti in Etiopia e ci augura una buona Pasqua
Don Filippo ci aggiorna sulla missione che sta portando avanti in Etiopia in questo periodo in cui in missione fa caldissimo.
Filippo ci racconta come hanno vissuto il mese di Don Bosco in Etiopia.
Un augurio di cuore a tutti voi di buon Anno, perchè il Signore benedica questo nuovo anno che arriva.
Vorrei ringraziarvi facendovi arrivare il sorriso di questi bambini che ogni giorno ti accolgono pieni di vita, la speranza di un futuro nel viso dei giovani di Lare!
La nostra chiesa sta cominciando ad essere un punto di riferimento, almeno per i cattolici, soprattutto per quando tornano da qualche viaggio.
"Non è facile entrare nella vita delle persone, nei loro problemi e condividere un pezzo di strada insieme, ascoltare e provare a camminare insieme per la via del Vangelo"
Anche noi a Lare abbiamo la nostra Madonna, e ci affidiamo spesso a lei, guida nel nostro cammino di fede e Ausiliatrice.
Ecco l’augurio di Pasqua, vedere Gesù vivo nella propria vita, nella famiglia, nella Chiesa e allora tutto cambia, tutto si rinnova.
"In ogni parte del mondo quando incontri qualcuno in difficoltà senti dentro di te questa domanda “Vuoi essere il mio Cireneo?”, cioè vuoi aiutarmi a portare la Croce?"
"Questo ci ricorda sempre che siamo qui non solo per portare qualche cosa, qualche aiuto, ma soprattutto per condividere la vita, le difficoltà e aiutare ad avere fiducia in se stessi"
E' uscita la seconda e terza lettera del 2022 della nostra rubrica
“In ogni ragazzo, anche il più disgraziato, vi è un punto accessibile al bene, compito di ogni educatore è trovare quella corda sensibile e farla vibrare.” Ogni giorno proviamo a far vibrare queste corde, anche se a modo nostro, e proviamo ad essere...
Un saluto a tutti e ancora Buon Natale e felice Anno Nuovo
L’unica cosa di cui siamo sicuri che ci sarà, è l’arrivo di Gesù Bambino. Ogni anno Gesù nasce qui da noi, non solo a Natale, ma innumerevoli volte nei tantissimi bambini che ci sono qua.
Nella nostra zona di Gambella la situazione per ora è tranquilla, le attività continuano in modo normale, in modo quasi surreale
Ecco per cosa lavoriamo, per far provare alla gente la nostalgia di Dio, nostalgia di avere una amicizia con Lui, di poter incontrarsi insieme e pregare, di conoscerlo di più.
Vorrei ringraziarvi facendovi arrivare il sorriso di questi bambini che ogni giorno ti accolgono pieni di vita
Gesù ci dice di perdonare 70 volte 7, cioè ogni volta che ne abbiamo l’occasione, senza contare e senza dire basta, perché perdonare è il cuore dell’amore
Tanti amici ci aiutano sempre, nella realizzazione di un pozzo, nel sostenere gli asili, nella costruzione e riparazione delle capanne della gente, nel cibo mensile per chi ha più bisogno, nelle cure mediche per chi è ammalato, per degli studenti che...
Un saluto a tutti dall’Etiopia, da Lare, sul confine con il Sud Sudan.
L’unica cosa di cui siamo sicuri che ci sarà, è l’arrivo di Gesù bambino. Ogni anno Gesù nasce qui da noi, non solo a Natale, ma innumerevoli volte nei tantissimi bambini che ci sono qua. Basta saperlo riconoscere.
"Ecco per cosa lavoriamo, per far provare alla gente la nostalgia di Dio, nostalgia di avere una amicizia con Lui e trovare in questo la nostra felicità."
Abba Filippo ci scrive da Gambella
Vorrei infine ringraziare di cuore tutte le persone che ho incontrato nel mese scorso passato in Italia, per l’amicizia che ci lega da poco o da tanto tempo e il sostegno che ho ricevuto, sempre molto generoso da parte di tutti.
14/05/2020 • Sezione principale
Continuiamo a sostenere e seguire Abba Filippo. Continuiamo ad emozionarci dei suoi racconti e della gioia di avere Dio in mezzo a loro.
26/03/2020 • Sezione principale
La comunità salesiana piange la scomparsa del vescovo di Gambella (Etiopia), mons. Angelo Moreschi
09/02/2020 • Sezione principale
La visita alle famiglie e’ una esperienza molto bella e forte, stringiamo più amicizia, cerco poi di ricordare i loro nomi, mi rendo conto della realtà della vita quotidiana qui a Lare.
Ogni giorno proviamo a vivere queste frasi, proviamo ad essere don Bosco qui in Africa, W DON BOSCO.
L’unica cosa di cui siamo sicuri è che ci sarà è l’arrivo di Gesù bambino. Ogni anno Gesù nasce qui da noi non solo a Natale, ma innumerevoli volte nei tantissimi bambini che ci sono qua. Basta saperlo riconoscere.
una bellissima giornata per la partecipazione di tutta la comunita’, per la gioia di pregare e stare insieme per questo evento, per la condivisione tra ragazzi, giovani e adulti di un pezzo di vita.
Vi chiedo una preghiera in questo mese per tutti i missionari sacerdoti e laici che, come dice Papa Francesco, imitano la compassione di Gesù che guarisce e rigenera l’umanità, diventando l’ospedale da campo più vicino per gli abbandonati del nostro ...
Ultimamente ho deciso di prendere l'autobus che da Pugnido porta a Gambella. Sveglia al mattino alle 4.40, preparo lo zaino e faccio un po di colazione, verso le 5.10, Kiro e io, ci incamminiamo verso la stazione degli autobus, in lingua locale "mann...
E’ dall’inizio di marzo che la situazione politica in Etiopia non è sicura, da quando il primo ministro ha dato le dimissioni per via di prolungate proteste e scioperi da parte della popolazione...
Un augurio a tutti voi di buon Natale perchè possiamo trovare la pace non solo esterna ma del cuore e perchè tutta la povera gente possa almeno arrivare a vivere una vita dignitosa...
Questa volta volta vorrei raccontarvi del lavoro che stiamo fecendo nelle tante cappelle che abbiamo attorno a Pugnido, in tanti piccoli o grandi villaggi che seguiamo...
La missione si sta riempiendo di nuovo di bambini, ragazzi e giovani, dopo le vacanze e le feste dell'inizio dell'anno e la festa della Croce che e' stata il 27 settembre...
C’è un personaggio il venerdì Santo, originario dell’Africa, Simone di Cirene, città della Libia, che aiuta Gesù a portare la Croce...
Qui siamo in piena estate, il periodo più caldo dell’anno, una lunga quaresima che ci porta alla Pasqua...
Il mese di gennaio è stato pieno di attività e di visite importanti alla nostra missione. Abbiamo prima festeggiato Natale il 7 gennaio...
Versione app: 3.34.6 (7d3bbf1)