Don Filippo ci aggiorna sulla missione che sta portando avanti in Etiopia
Don Filippo ci aggiorna sulla missione che sta portando avanti in Etiopia
Don Filippo ci aggiorna sulla missione che sta portando avanti in Etiopia
Don Filippo ci aggiorna sulla missione che sta portando avanti in Etiopia
Don Filippo ci aggiorna sulla missione che sta portando avanti in Etiopia
Don Filippo ci aggiorna sulla missione che sta portando avanti in Etiopia
Don Filippo ci aggiorna sulla missione che sta portando avanti in Etiopia
Don Filippo ci aggiorna sulla missione che sta portando avanti in Etiopia
Don Filippo ci aggiorna sulla missione che sta portando avanti in Etiopia e ci augura una buona Pasqua
Don Filippo ci aggiorna sulla missione che sta portando avanti in Etiopia in questo periodo in cui in missione fa caldissimo.
Don Filippo ci aggiorna sulla missione che sta portando avanti in Etiopia
Don Filippo ci aggiorna sulla missione che sta portando avanti in Etiopia e ci augura buon Natale
Don Filippo ci aggiorna sulla missione che sta portando avanti in Etiopia.
Don Filippo ci aggiorna sulla missione che sta portando avanti in Etiopia.
Don Filippo ci aggiorna sulla missione che sta portando avanti in Etiopia.
Don Filippo ci aggiorna sulla missione che sta portando avanti in Etiopia.
Don Filippo ci aggiorna sulla missione che sta portando avanti in Etiopia.
Don Filippo ci aggiorna sulla missione che sta portando avanti in Etiopia. Anche là si è festeggiato Maria Ausiliatrice.
Tanta vita in Etiopia con don Filippo, tra meeting, festa di Pasqua, cresime e costruzione di nuovi pozzi.
Don Filippo continua a scriverci dalla Missione in Etiopia e ci augura buona Pasqua.
Qui è scoppiata l’estate, cioè il periodo più caldo dell’anno, temperature fisse ormai da giorni sopra i 40°, una luuuuuunga quaresima che ci porterà alla Pasqua.
Che atmosfera c’è qui a Natale? Qui non c’è la neve, qui non esiste Babbo Natale, non c’è neppure l’Albero di Natale da addobbare, non esiste il Presepe. L’unica cosa di cui siamo sicuri che ci sarà, è l’arrivo di Gesù Bambino.
raccolta delle lettere di don Filippo Perin dalla missione etiope
E' uscita la seconda e terza lettera del 2022 della nostra rubrica
Nella nostra zona di Gambella la situazione per ora è tranquilla, le attività continuano in modo normale, in modo quasi surreale
Ecco per cosa lavoriamo, per far provare alla gente la nostalgia di Dio, nostalgia di avere una amicizia con Lui, di poter incontrarsi insieme e pregare, di conoscerlo di più.
Gesù ci dice di perdonare 70 volte 7, cioè ogni volta che ne abbiamo l’occasione, senza contare e senza dire basta, perché perdonare è il cuore dell’amore
Tanti amici ci aiutano sempre, nella realizzazione di un pozzo, nel sostenere gli asili, nella costruzione e riparazione delle capanne della gente, nel cibo mensile per chi ha più bisogno, nelle cure mediche per chi è ammalato, per degli studenti che...
"Ecco per cosa lavoriamo, per far provare alla gente la nostalgia di Dio, nostalgia di avere una amicizia con Lui e trovare in questo la nostra felicità."
Abba Filippo ci scrive da Gambella
Vorrei infine ringraziare di cuore tutte le persone che ho incontrato nel mese scorso passato in Italia, per l’amicizia che ci lega da poco o da tanto tempo e il sostegno che ho ricevuto, sempre molto generoso da parte di tutti.
15/06/2020 • Sezione principale
"Tutta l’Etiopia è un po' in ansia con l’aumentare dei casi di coronavirus, ad oggi siamo a 3.345, quasi 200 al giorno soprattutto nella capitale e 57 deceduti. Gli uffici pubblici e le scuole sono chiuse, ma il resto della vita continua, almeno qui ...
14/05/2020 • Sezione principale
Continuiamo a sostenere e seguire Abba Filippo. Continuiamo ad emozionarci dei suoi racconti e della gioia di avere Dio in mezzo a loro.
Ogni giorno proviamo a vivere queste frasi, proviamo ad essere don Bosco qui in Africa, W DON BOSCO.
Ultimamente ho deciso di prendere l'autobus che da Pugnido porta a Gambella. Sveglia al mattino alle 4.40, preparo lo zaino e faccio un po di colazione, verso le 5.10, Kiro e io, ci incamminiamo verso la stazione degli autobus, in lingua locale "mann...
E’ dall’inizio di marzo che la situazione politica in Etiopia non è sicura, da quando il primo ministro ha dato le dimissioni per via di prolungate proteste e scioperi da parte della popolazione...
Un augurio a tutti voi di buon Natale perchè possiamo trovare la pace non solo esterna ma del cuore e perchè tutta la povera gente possa almeno arrivare a vivere una vita dignitosa...
Questa volta volta vorrei raccontarvi del lavoro che stiamo fecendo nelle tante cappelle che abbiamo attorno a Pugnido, in tanti piccoli o grandi villaggi che seguiamo...
La missione si sta riempiendo di nuovo di bambini, ragazzi e giovani, dopo le vacanze e le feste dell'inizio dell'anno e la festa della Croce che e' stata il 27 settembre...
C’è un personaggio il venerdì Santo, originario dell’Africa, Simone di Cirene, città della Libia, che aiuta Gesù a portare la Croce...
Qui siamo in piena estate, il periodo più caldo dell’anno, una lunga quaresima che ci porta alla Pasqua...
Il mese di gennaio è stato pieno di attività e di visite importanti alla nostra missione. Abbiamo prima festeggiato Natale il 7 gennaio...
L’unica cosa di cui siamo sicuri è dell’arrivo di Gesù bambino...
Il racconto dell'esperienza missionaria in Etiopia vissuta da un gruppo di giovani grazie alla partecipazione alla Scuola di Mondialità!
E' la fede in Gesù che ci porta avanti e ci fa guardare ogni situazione con occhi di speranza cercando il bene possibile che possiamo trarre, insieme alla comunità e alla vicinanza degli amici. Per questo vi chiedo una bella preghiera!
GRAZIE di cuore a tutte le migliaia di partecipanti alla 35° Su e Zo che hanno reso questa giornata di festa davvero indimenticabile! Vi salutiamo con l'espressione di Don Bosco “Siate Felici!”, slogan di quest'anno.
E poi eccomi qui, sono tornato in tempo per celebrare Natale in Etiopia, qui da noi è il 7 gennaio, per via del calendario Ortodosso. Domenica 6 ero a Nyinenyang e lunedì 7 a Matar e a Muon. E così sono arrivato a 4 Natali: uno in Italia e 3 in Etiop...
In Etiopia i salesiani e il Vis operano nelle situazioni di emarginazione più estrema. Dove nessun altro arriva. Nel nome di don Bosco. In quella che sta diventando sempre più una capitale caotica e moderna, Addis Abeba conta tra 40 e 60 mila bambini...
Buon Anno 2005!!! Ebbene si, oggi qui in Etiopia è il 1 gennaio 2005, il primo giorno del nuovo anno. Cosa possiamo fare, qui siamo soltanto una goccia in mezzo a un mare di bisogni, servirebbero dieci centri di aiuto per gli ammalati, per le donne, ...
Versione app: 3.34.6 (7d3bbf1)