15/04/2024 • Ecologia Integrale
Ciclo di incontri febbraio - aprile 2024
14/03/2024 • Ecologia Integrale
Partecipa al terzo incontro di formazione il 22 aprile presso l'ISRE (dalle 18.15 alle 20.30).
20/02/2024 • Ecologia Integrale
Vi aspettiamo al primo incontro il 27 febbraio presso la sede ISRE di Mestre.
Scopriamo la figura di Jon Fosse, 64 anni, vincitore del premio Nobel per la Letteratura 2023
Attraverso il racconto di una educatrice, comprendiamo l'importanza di accogliere i giovani nelle opere salesiane
14/09/2023 • Ecologia Integrale
La Laudato sii ci chiama ad una conversione ecologica. Ma cosa significa? Scoprilo leggendo questo articolo
Un percorso quaresimale per cambiare il nostro stile di vita, per essere buoni cristiani e onesti cittadini.
Un percorso quaresimale per cambiare il nostro stile di vita, per essere buoni cristiani e onesti cittadini.
12/07/2020 • Sezione principale
«Viviamo in un mondo molto rumoroso oggi. Allo stesso tempo, però, molti desiderano anche il silenzio: i non credenti vanno nei conventi per uscire dal trambusto moderno. È una vera possibilità di evangelizzazione».
24/03/2020 • Sezione principale
La Chiesa di El Salvador, pur nell'emergenza Coronavirus, vive in questi giorni una doppia gioia. Da un lato, qualche settimana fa, è arrivata la notizia del riconoscimento del martirio del sacerdote gesuita Rutilio Grande e di due laici che lo accom...
09/02/2020 • Sezione principale
[...]Il nichilista ha una priorità: deve chiedere all’altro di silenziare, di tacitare il suo cuore, per non sentire il pulsare che potrebbe risvegliare il suo essere dal bunker, perché ciò metterebbe tutto in discussione.
05/01/2020 • Sezione principale
Quello che è successo nel triennio 2016-2019 non può e non deve passare come se niente fosse. Che cosa ci ha insegnato questo cammino? “Insegnare” significa “lasciare il segno”: se davvero al Sinodo è successo qualcosa di significativo deve lasciare ...
18/11/2019 • Sezione principale
Paolo viene rappresentato adulto, con una folta barba e la spada, che, come sottolinea Andrea Lonardo, «oltre a ricordare l’arma con la quale fu martirizzato, simboleggia, anche e soprattutto, la forza della parola di Dio...
13/02/2019 • Sezione principale
Durante l'omelia di giovedì 7 febbraio Papa Francesco insiste su ciò che serve per aprire il cuore agli altri e alla conversione: mitezza, umiltà, povertà...
10/10/2018 • Sinodo dei Giovani
I lavori del Sinodo stanno confermando il clima gioioso in cui si svolgono e il fatto che i giovani amano la Chiesa. Una Chiesa "plurale, inclusiva e capace di camminare insieme con loro"...
17/09/2018 • Sezione principale
Avrò letto I Promessi Sposi una decina di volte. Ogni volta, in ogni capitolo, trovo qualcosa di nuovo, una sfumatura che non avevo visto...
02/08/2018 • Sezione principale
E poi arriva quel giorno. Quel giorno in cui avverti la Sua voce. In cui abbandoni la strada delle certezze, della tua predeterminazione ed incominci a tendere la mano verso di Lui...
27/12/2017 • Santi e Testimoni
"Da quasi 20 anni sto facendo un percorso spirituale”, ci racconta, “ho testimoniato per la causa di beatificazione di Livatino perché era doveroso"
30/11/2017 • Sezione principale
Dotata di una rara capacità di empatia, annoda relazioni con tutti. Dice ciò che pensa ma senza mai urtare chicchessia, arriva perfino ad avvicinare cristiani e comunisti, diventa la sorella maggiore dei preti operai...
05/11/2017 • Esperienze Missionarie
"La gioia della missione". Questo era il titolo del primo weekend missionario organizzato dall'Animazione Missionaria del Triveneto il 28-29 ottobre 2017 a Mogliano Veneto. Possiamo dire che questo titolo non è stato solo uno slogan, una frase, ma la...
04/10/2017 • Sezione principale
Il venerabile Matt Talbot è la prova del fatto che essere un seguace di Cristo non rende la virtù semplice, ma solo possibile...
26/09/2017 • Sezione principale
Una delle preghiere più belle di tutti i tempi, scritta da un grande santo, convertitosi all'età di trent'anni, dopo aver vissuto in maniera dissoluta...
06/07/2017 • Sezione principale
Il tu che da senso al nostro io è quello dell'amicizia. Una vita che non è mai stata spesa nell'avventura dell'amicizia mi sembra sostanzialmente sprecata...
06/04/2017 • Sezione principale
Dante narra l'avventura della lotta quotidiana dell'uomo contro il proprio male nell'affermazione dell'amore a Cristo...
11/03/2017 • Sezione principale
Alcune pellicole che, come parabole, possono aiutarci a riflettere sulla nostra vita, su come stiamo vivendo e come possiamo tornare a Dio e agli altri con tutto il cuore...
06/03/2017 • Sezione principale
Educare è possibile quando si percorre un cammino di conversione personale e comunitario...
15/02/2017 • Sezione principale
La Parola è un dono. L'altro è un dono. La Quaresima è un nuovo inizio, una strada che conduce verso una meta sicura: la Pasqua di Risurrezione...
24/01/2017 • Sezione principale
All'udienza del 2 marzo 2011 Papa Benedetto XVI parlava così di San Francesco di Sales: "Non per niente, all'origine di molte vie della pedagogia e della spiritualità del nostro tempo ritroviamo proprio la traccia di questo maestro, senza il quale no...
21/01/2017 • Sezione principale
Seguire il Cristo implica non tanto un'informazione, quanto una formazione: non un mutamento in superficie, ma un mutamento profondo del cuore e quindi un mutamento dell'uomo intero...
21/12/2016 • Sezione principale
Non sapevo ancora pregare, ma sentivo la presenza di Gesù. I colori dell'arcobaleno acquisirono per me un nuovo significato: non più il simbolo della causa LGTB...
13/07/2016 • Santi e Testimoni
Francesco Niglio, chirurgo e pediatra di fama, nel 2002 sperimenta la malattia e il trapianto...
Un'emozione fortissima per i 3 detenuti che hanno prodotto le ostie per gli Eventi Jesolo...
La rockstar ha avuto una clamorosa evoluzione della sua spiritualità...
Il Card. Dolan, tornato a New York, parla del Sinodo...
Stephanie: 26 anni, bella talentuosa, sicura di sè,... offre tutta la sua vita a Dio.
Riflettiamo sull'educazione ai valori in Teresa d'Avila..
Quest'anno si festeggiano i 500 anni della sua nascita, perciò abbiamo deciso...
Il Pontefice ha esortato a fare spazio allo Spirito Santo con coraggio apostolico, umiltà evangelica e orazione fiduciosa...
Nel suo nuovo libro, l’attrice ripercorre in maniera gustosa e coinvolgente alcuni aspetti della sua vita, che negli ultimi anni ha subito uno stravolgimento dopo l’incontro con il Signore.
Dalla Porta Santa alla Misericordia, dai Missionari al logo e al motto dell'evento...
Papa Francesco descrive Dante come “profeta di speranza” e “annunciatore” della liberazione di ogni uomo...
Tre minuti: questo è il tempo concesso per sostare di fronte alla Sindone. Alla fine solo una parola rimane...
Eduardo Ver√°stegui ha abbandonato la recitazione per mettere la fede al centro della sua carriera...
Francesco celebra le Palme e invita ad entrare nella Settimana Santa con umiltà, seguendo la strada di Cristo che fu deriso e oltraggiato, ma anche di tanti cristiani perseguitati oggi...
Tornato alla ribalta dopo Sanremo, racconta la sua esperienza di rinascita grazie alla fede in Gesù...
Tornato alla ribalta dopo Sanremo, racconta la sua esperienza di rinascita grazie alla fede in Gesù...
Gesù faceva le prediche corte, scarne ed essenziali. " Convertitevi e credete al vangelo, il regno di Dio è vicino"...
Lei, Giuditta, insegnante di lettere, donna tutta d'un pezzo di sani principi, cattolica doc. Lui, Pietro, condannato a vent'anni per omicidio e spaccio di droga.
Sabato scorso il Papa è stato al sacrario di Redipuglia, per commemorare le vittime della prima guerra mondiale. Ecco il testo dell'omelia, che condanna fermamente ogni guerra!
Mi chiamo Valerio, ho 40 anni. Questo è il racconto della mia conversione, durante i 4 giorni vissuti per la maggior parte del tempo all'eremo delle Carceri, ad Assisi, nell'agosto 2010.
Versione app: 3.28.3 (95e9697)