Una riflessione critica sul modo di stare sui Social da parte di alcuni "evangelizzatori"
23/04/2024 • Cinema e Serie TV
Ci sono film che con le loro trame ci raccontano storie avvincenti, che parlano a noi e ci aprono a diverse riflessioni, oltre a farci tenere incollati con il fiato sospeso sui nostri divani. Questo mese vi segnaliamo il film God’s not dead 2
10/12/2020 • Sezione principale
Guardando la rapida evoluzione del nostro tempo, desta una certa preoccupazione notare nella Chiesa, oltre ad alcune ferite, ritardi e lentezze.
Vorrei infine ringraziare di cuore tutte le persone che ho incontrato nel mese scorso passato in Italia, per l’amicizia che ci lega da poco o da tanto tempo e il sostegno che ho ricevuto, sempre molto generoso da parte di tutti.
03/11/2019 • Sezione principale
“Voi siete l’adesso di Dio” è un libro che parla ai giovani attraverso la vita, le parole e le gesta dei protagonisti biblici e dei testimoni-santi che il Papa indica nell’Esortazione post-sinodale Christus Vivit.
01/11/2019 • Sezione principale
“Beati voi quando vi insulteranno, vi perseguiteranno e, mentendo, diranno ogni sorta di male contro di voi per causa mia. Rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli”
13/10/2019 • Sezione principale
La celebrazione si svolge nei giorni in cui i padri sinodali sono riuniti a Roma per il Sinodo dei Vescovi per l'Amazzonia
08/10/2019 • Sezione principale
"Siamo nel mondo delle parole, bisogna ridurle..."
19/12/2018 • Sezione principale
I giovani devono sentire che gli stiamo sussurrando Dio. Forse non raggiungeremo un'ortodossia e un'ortoprassi straordinarie, ma sentiranno, attraverso la nostra piccola intermediazione, che Gesù li ama e li accoglie sempre...
14/12/2018 • Esperienze Missionarie
Un uomo libero, credibile, che parla raccontando fatti e sapienza di vita, semplice e diretto, una persona che sa ascoltare e capire gli altri, che non ha paura di dire quello che pensa, schietto, sincero...
12/12/2018 • Esperienze Missionarie
Durante il suo anno di volontariato internazionale in Ecuador, il giovane uruguayano ha lavorato come insegnante e catechista. “Il Nader che ritorna non è lo stesso che è partito”, afferma....
15/11/2018 • Esperienze Missionarie
Quello che ho detto ai nuovi missionari voglio dirlo a tutti voi: «Speriamo che la carità pastorale sia il vero centro del vostro essere e agire; che il Cristo del Vangelo, amato e seguito da Don Bosco e dai nostri santi, sia davvero alla sorgente de...
14/11/2018 • Sezione principale
Davanti ai poveri non si tratta di giocare per avere il primato di intervento, ma possiamo riconoscere umilmente che è lo Spirito a suscitare gesti che siano segno della risposta e della vicinanza di Dio...
10/09/2018 • Esperienze Missionarie
Chi volesse partecipare all'Harambée a Valdocco, dal 28 al 30 settembre, può contattare l'equipe missionaria del MGS Triveneto. Di seguito maggiori info sull'evento e il programma delle giornate.
05/07/2018 • Sezione principale
La capacità interculturale, oggi più necessaria che mai in un mondo che cambia costantemente e a una velocità sempre superiore, per sviluppare...
Ultimamente ho deciso di prendere l'autobus che da Pugnido porta a Gambella. Sveglia al mattino alle 4.40, preparo lo zaino e faccio un po di colazione, verso le 5.10, Kiro e io, ci incamminiamo verso la stazione degli autobus, in lingua locale "mann...
E’ dall’inizio di marzo che la situazione politica in Etiopia non è sicura, da quando il primo ministro ha dato le dimissioni per via di prolungate proteste e scioperi da parte della popolazione...
11/02/2018 • Esperienze Missionarie
Sono le 4 del pomeriggio di un caldo giorno d'estate del 1944; entrando nella chiesa dell'oratorio salesiano di Schio, Luigi Bolla sente la voce del Signore che gli dice: “Camminerai molto nella selva e porterai la mia parola ai popoli della foresta”...
Questa volta volta vorrei raccontarvi del lavoro che stiamo fecendo nelle tante cappelle che abbiamo attorno a Pugnido, in tanti piccoli o grandi villaggi che seguiamo...
22/10/2017 • Esperienze Missionarie
Oggi 22 Ottobre 2017 si celebra in tutta la Chiesa Cattolica la Giornata Mondiale missionaria. Papa Francesco ha lasciato un messaggio per questa giornata dal titolo: "La missione al cuore della fede cristiana".
13/10/2017 • Sezione principale
Un tempo era “naturale” essere cristiani grazie alla famiglia. Oggi non è più così. Occorre pensare a nuove vie per i ragazzi verso il Vangelo...
25/09/2017 • Sezione principale
"Sarò sacerdote. Ma non sacerdote in una basilica. Sarò gesuita perché voglio uscire nei quartieri, nelle villas, per essere con la gente.”
29/05/2017 • Sezione principale
"Ogni mattina, una semplice preghiera: Signore, ti chiedo per favore oggi non tralasciare di sfidarmi. Sì, Gesù, per favore, vieni a importunarmi un po' e dammi il coraggio di poterti rispondere.”...
24/05/2017 • Sezione principale
Il parroco di Brancaccio, di cui il 25 Maggio ricorrerà l'anniversario della beatificazione, è la bussola che indica una posizione certa e la meta da raggiungere: prete, semplicemente prete...
19/05/2017 • Sezione principale
Cosa sta facendo il papa? Cosa possiamo imparare da lui, dai suoi gesti e dalla sue parole?
11/05/2017 • Sezione principale
Dopo un anno e mezzo di lavoro educativo e apostolico nella capitale, don Unia chiese a don Rua e all’arcivescovo di Bogotà l’autorizzazione di occuparsi dei lebbrosi. Il Parlamento Colombiano gli decretò una statua di marmo ad Agua de Dios come espr...
27/04/2017 • Sezione principale
In una lettera don Primo scrisse: "I 'lontani' vogliono essere capiti: non importa se noi non siamo in grado di aiutarli. Non lo pretendono neanche"...
12/04/2017 • Sezione principale
Il dinamismo e la passione apostolica ne fecero il "Francesco Saverio del Nord Est dell'India"...
C’è un personaggio il venerdì Santo, originario dell’Africa, Simone di Cirene, città della Libia, che aiuta Gesù a portare la Croce...
29/03/2017 • Sezione principale
Abbiamo raccolto una cifra considerevole, molto importante per portare avanti le nostre attivit√° con i pi√∫ piccoli e poveri in Brasile...
27/03/2017 • Sezione principale
A sacerdoti e suore di Milano Papa Francesco dice di non temere le sfide e di non perdere la gioia dell'evangelizzazione...
24/03/2017 • Sezione principale
Non nascondiamoci infatti dietro un dito: la parola “speranza” è una di quelle trattate peggio oggi...
24/03/2017 • Sezione principale
Lo racconta Rosaria Cascio, assieme a Salvo Ognibene, nel volume "Il primo martire di mafia. L'eredità di padre Pino Puglisi"...
20/03/2017 • Sezione principale
Offrono a migliaia di giovani attività legate al gioco, allo sport, alla formazione, al doposcuola o ai pellegrinaggi...
11/03/2017 • Sezione principale
“Mi sento attratto, col cuore, da tutti. Non so parlare senza rovesciare il cuore addosso agli altri."
Qui siamo in piena estate, il periodo più caldo dell’anno, una lunga quaresima che ci porta alla Pasqua...
16/02/2017 • Sezione principale
Un video che ci aiuta ad entrare un po' di più in questa Giornata che volge gli occhi al mondo intero...
Il mese di gennaio è stato pieno di attività e di visite importanti alla nostra missione. Abbiamo prima festeggiato Natale il 7 gennaio...
26/01/2017 • Sezione principale
La Giornata Missionaria Salesiana (che in Italia si svolgerà Domenica 26 febbraio 2017) torna a rivolgere uno sguardo ravvicinato alla presenza salesiana in America Latina...
26/01/2017 • Sezione principale
Con le parabole Gesù unisce il cielo e la terra, lega un filo tra l'uomo e Dio. Ecco perché sono così tante. Tante cose da dire, mille storie da raccontare...
21/10/2019 • Sezione principale
Due esempi di educatori che hanno saputo parlare al cuore dei giovani e che hanno davvero molti punti in comune...
11/01/2017 • Sezione principale
Come ogni 11 del mese vi proponiamo la biografia di un missionario salesiano. Per gennaio ecco a voi Padre Alberto De Agostini...
22/12/2016 • Sezione principale
L'Opera di Fianarantsoa è un puzzle di attività e interventi che rendono completo il volto di don Bosco in questa città e regione del Madagascar
23/12/2016 • Sezione principale
Don Bosco sognava in grande: cerchiamo di farlo anche noi, dando a queste centinaia di piccoli sopratutto la certezza che la loro vita merita di essere vissuta.
Non è vero che hanno un buon carattere: lo dimostrano i santi. E ti trascinano su strade che altrimenti avresti evitato...
La Dottrina Sociale della Chiesa è il miglior antidoto alle derive relativistiche...
Papa Francesco ha creato la Fondazione Gravissimum educationis...
Le parole di Francesco e del cardinale Schönborn aiutano a comprendere che cosa sia un Sinodo...
Le parole del Rettor Maggiore, intervistato a Milano...
Versione app: 3.28.3 (95e9697)