30/10/2017 • Sezione principale
“John Bosco” di Ondo, in Nigeria, ha ora un nuovo pulmino scolastico. Il personale e gli studenti della scuola sono molto grati per il mezzo ricevuto
19/10/2017 • Sezione principale
Il sacerdote italiano rapito in Nigeria, don Maurizio Pallù, è stato liberato. Lo ha annunciato il ministro degli Esteri Angelino Alfano a Radio Capital. A confermarlo sono state anche fonti del Vicariato di Roma.
18/10/2017 • Sezione principale
L'agitazione suscitata all'Università da una sola Ave Maria, le proteste hanno ricordato «che la preghiera è una forza, una potenza che può mettere paura a qualcuno.
11/10/2017 • Sezione principale
Domenica 22 ottobre, alle giornate di Spiritualità salesiana, avremo la grazia di accogliere la figlia del venerabile Attilio Giordani, Maria Grazia.
27/09/2017 • Sezione principale
La vita «normale» di una famiglia dove arriva una bimba con sindrome di Down.
04/09/2017 • Sezione principale
Un'indagine su migliaia di giovani conferma: a un anno dal termine del servizio civile la percentuale di occupati tra chi l'ha svolto è più alta del 12%
04/09/2017 • Sezione principale
Il Papa all'Angelus: Non una croce “senza Gesù” ma “con Gesù inchiodato”, soffrendo cioè “per amore di Dio e dei fratelli”
31/08/2017 • Sezione principale
Tocca a noi scegliere se lasciarci tentare dalla pochezza, dalla bassezza o tenere la testa alta e lo spirito pronto per affrontare l'ordinario in modo straordinario...
L'unico modo in cui l'uomo guadagna tempo è crescere. E l'uomo cresce solo quando impara ad abitare il tempo, cioè costruisce relazioni profonde con se stesso, gli altri e il mondo
27/07/2017 • Sezione principale
Potremmo dire che scegliere significa accettare che la nostra vita si gioca nel mondo del reale e non nell'infinito illusorio dell'ideale, il mondo delle nostre fantasie e dei nostri sogni.
27/07/2017 • Sezione principale
Proprio quello che mi fa soffrire, quello che mi porta a credere di essere una persona peggiore di quello che sono, è la porta di ingresso al cuore di Dio
Don Tonino, con tanta delicatezza e dolcezza, si rivolge a san Giuseppe, interpella quest'uomo silenzioso per ascoltare le sommesse parole del suo cuore.
«Metti, Signore, una salutare inquietudine in coloro che si sono allontanati da Te, per colpa propria o per gli scandali altrui»
25/07/2017 • Sezione principale
L'accompagnamento spirituale. L'accompagnatore può sorvegliare efficacemente il processo dell'anima in travaglio, indicare un orientamento, eludere i trabocchetti, evitare gli ostacoli.
24/07/2017 • Sezione principale
L'invidia. Un sentimento che spesso reputiamo negativo, ma se solo potesse invidiare in positivo, per gareggiare nello stimarsi a vicenda.
21/07/2017 • Sezione principale
Gesù non mi dice che risolverà i miei problemi, ma che allevierà il mio peso, la mia stanchezza, la mia angoscia. Il peso lo porta Lui
24/07/2017 • Sezione principale
Dio ci parla attraverso gli altri. Come nel caso di Antonio, carcerato, una condanna a trent'anni. Ma Dio non è affatto geloso di Antonio. Racconta la sua storia don Marco Pozza
21/07/2017 • Sezione principale
Cristo conosce benissimo gli uomini: sa bene che in ognuno c'è il germe di tremende possibilità. Per questo la sua prima arte è quella della semina.
20/07/2017 • Sezione principale
Non possiamo fare finta che Internet, web e social non abbiano ormai una diffusione planetaria, dovremmo tutti farci una domanda. Se Internet è rotto, cosa siamo disposti a fare per aggiustarlo?
21/06/2017 • Sezione principale
Bando per la selezione di n. 26.304 volontari da impiegare in progetti di servizio civile nazionale in Italia
Recensione del libro scritto a quattro mani da Valter Rossi e Marco Pappalardo
Solo la verità di Cristo genera il cambiamento dell'uomo, solo pensieri nuovi producono azioni nuove
Queste le parole di Benedetto XVI in un'Udienza del 2010...
Ecco il testo della bellissima omelia che Papa Francesco ha pronunciato...
Il Papa, giunto a Cracovia, ha salutato i giovani italiani in festa con un video in diretta...
Vedendo la situazione dove è legale si rilevano grossi danni sociali...
Dopo un decennio lascia la direzione della Sala Stampa Vaticana...
Al Duomo l'ultimo saluto al migrante nigeriano ucciso...
Dove sono i diritti dei genitori? Dov'è la libertà di scelta?
Il web è un'opportunità, ma bisogna imparare a usarlo. Intervista a Luca Botturi...
Intervista al Prefetto della Congregazione per le Chiese orientali...
Come lubrificare gli ingranaggi del cervello e sviluppare una mentalità progettuale. Per “sopravvivere” occorre essere rigorosi e creativi allo stesso tempo.Quando un bambino scrive è come se, senza rendersene conto, lubrificasse gli ingranaggi del s...
Secondo la tradizione giudaica e quella cristiana Dio ha fatto della relazione d'amore la ragione del suo compromettersi con la famiglia umana lungo tutta la storia.
Per questo sono nate le Giornate della gioventù: per aiutare i "giovani" a scovare ciò che passa della loro età e ciò che invece resta stabile, e che in gioventù è cercato con slancio irripetibile, come una ferita aperta, una domanda vissuta nella ca...
Ogni uomo ha innanzitutto la capacità di ragionare, di decidere cosa fare per vivere in modo felice e completo la propria esistenza e per riuscire a vivere e a stare bene insieme agli altri.
Che la legge 194 – che permette l'aborto a pubbliche spese – non avesse eliminato gli aborti clandestini (calcolati in almeno ventimila l'anno) era cosa nota, anche se di questo insuccesso della legge si parla il meno possibile.
La fame non dipende tanto da scarsità materiale, quanto piuttosto da scarsità di risorse sociali, la più importante delle quali è di natura istituzionale.
Fine del mondo e dell'umanità? Cieli nuovi e Terra nuova? Rigenerazione o annientamento totale?
Versione app: 3.28.3 (95e9697)